REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia



Documenti analoghi
REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Alceo Selvi

Centro Territoriale di Supporto ISTITUTO COMPRENSIVO CALCEDONIA SALERNO

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

La funzione dei Centri Territoriali di Supporto La Rete dei CTS d Abruzzo

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Istituto Comprensivo "SAN GIULIO" a.s.2015 /2016

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIOVANNI TRIESTE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DSA. (Anno scolastico 2011/2012)

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

L istituzione scolastica: l inclusione ed il sostegno

HANDICAP E INTEGRAZIONE

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

Prot. n. Polignano a Mare,li 14/10/2013. Ai docenti coordinatori SEDE

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

REGOLAMENTO GLHI. Gruppo di Lavoro sull'handicap d Istituto

C.M. n.8 del 6 marzo 2013 prefigura:

Anno scolastico 2013/2014

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L INTEGRAZIONE ED IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI

Scuola I.I.S. DON MILANI MONTICHIARI a.s Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

Disturbi dello Spettro Autistico: Sperimentazione di un progetto integrato nella Provincia di Piacenza

Scuola: IIS Majorana di Moncalieri (Liceo e sezione associata Tecnico Economica ex Marro) a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusività.

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

TRIANGOLAZIONE: Azioni associative sulla disabilità, dono nella scuola e nella società progetto legge 383/2000 anno fin lett. f) TRIANGOLAZIONE:

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DIAGNOSI DSA/BES

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Seminario sull'integrazione scolastica degli studenti disabili martedì 29 gennaio 2013 Sala Consiglio della Provincia di Piacenza

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Scuola IC Piero della Francesca Arezzo. Dati A.s. 2012/2013. Previsione 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA

Scuola IST. COMPR.ST. A. GRAMSCI PAVONA-ALBANO. Piano Annuale per l Inclusione Dati riferiti all a.s

Piano annuale inclusività

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAMSCI + RODARI SESTU

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

Regolamento G.L.I. L'azione del G.L.I. può essere riassunta in competenze di tipo organizzativo, progettuale, valutativo e consultivo.

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.)

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c.

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DSA

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali?

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

CENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO

Interventi nelle istituzioni

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Circolare interna n. 3 Bisceglie, 3 settembre 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 BOLOGNA a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

REGOLAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO PER L HANDICAP. Art. 1 - Istituzione del Gruppo di Lavoro sull'handicap dell'i.c. di Belvedere M.mo.


Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

BUONE PRASSI PER L ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA

Programma di lavoro. Referente BES-DSA. Prof.ssa Assolari Marcella

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

IPOVISIONE IN ETA EVOLUTIVA

PROGETTO "Diversità e inclusione"

Servizi e supporto per DSA dalle risorse territoriali

Casella di posta elettronica (PEC): Istituto Comprensivo Statale n. 1 PORTO SANT ELPIDIO (FM) a.s.

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ATTIVITÀ PER L INCLUSIONE

Oggetto: Convocazione Collegio dei Docenti Unitario n.1 e n.2 Settembre 2015

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO CUNEO a.s Piano Annuale per l Inclusione

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO

Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Per favorire la continuità educativo didattica nel momento del passaggio da un

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Transcript:

Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Premessa Il Centro Territoriale di Supporto Calcedonia, adotta, in linea con la Direttiva 27 dicembre 2012 Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l inclusione scolastica e con la successiva Circolare Ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013, il Regolamento seguente. Finalità Integrare e raccordare a livello territoriale le risorse tecnologiche ed umane per l inclusione scolastica, al fine di migliorare il processo di apprendimento, sviluppo e socializzazione degli alunni con bisogni educativi speciali. Creare una struttura organizzativa territoriale che coordini, promuova e valorizzi le azioni di formazione e progettualità relative all inclusione scolastica costituendo punto di riferimento per le scuole, gli Enti locali, i Servizi territoriali. Art. 1 Istituzione Il CTS Calcedonia ha sede presso l Istituto comprensivo Calcedonia, sito in via Guglielmini 23, Salerno. Art. 2 Composizione e funzioni Il CTS è composto da: 1. il Dirigente Scolastico della scuola polo, con compiti di coordinamento, di organizzazione e di gestione amministrativo-contabile;

2. n.1 operatore, specializzato in Disturbi Specifici di Apprendimento. Si avvale di un Comitato Tecnico Scientifico così costituito: il Dirigente della scuola polo n. 1 Referente dell USP di Salerno n. 5 Dirigenti Scolastici rappresentanti delle scuole in rete n. 1 rappresentante degli operatori del CTS; n. 1 rappresentante ente locale settore sociale e/o Pubblica Istruzione; n. 1 rappresentante ASL; Referenti dei CTI (Centri Territoriali Inclusione).n.1 rappresentante associazione AID n.1 rappresentante Fondazione Sinapsi n.1 operatore esperto in DSA e BES n.1 docente con particolare competenza informatica e documentaristica. Il Comitato Tecnico Scientifico redige il Piano Annuale di Intervento di cui all art. 9 e delibera gli acquisti del materiale da assegnare in comodato d uso, su proposta degli operatori del CTS. Art.3 Informazione e Formazione Il CTS si propone come centro dei servizi di informazione, formazione e consulenza finalizzato all inclusione e alla partecipazione degli studenti in condizioni di disabilità, DSA e BES. Costituisce una banca dati circa i software, gli hardware e gli ausili utilizzati durante il percorso formativo o potenzialmente validi per lo svolgimento di attività future. 1) In particolare offre informazione su: tecnologie hardware e software (uso, adattamento e riutilizzo); interventi didattici (progettazione didattica con l utilizzo di nuove tecnologie); strumenti compensativi per DSA; normativa nell ambito di DSA, disabilità, BES; nuovi ausili didattici per l inclusione e risorse tecnologiche disponibili al CTS; tramite: a) sito web, appositamente predisposto e aggiornato; b) sportello di consulenza; c) convegni; d) corsi di formazione; 2) Realizza attività di formazione: La formazione è rivolta a: Docenti: indirizzata ai referenti della rete CTS circa le conoscenze e le competenze utili alla definizione di un supporto tecnologico (hw o sw) utile alla compensazione e/o al recupero di situazioni di disabilità di diversa entità.

Alunni: rivolta agli alunni disabili per la personalizzazione e l uso di hw e sw. Famiglie:Potenzialità degli ausili tecnologici ai fini dello sviluppo generalizzato dell individuo. Addestramento all uso delle attrezzature e dei sw. Rete territoriale: referenti delle varie associazioni e istituzioni. Il CTS: - organizza incontri di presentazione dei nuovi ausili e ne dà notizia sul sito web; - dà informazione delle risorse tecnologiche disponibili con le medesime modalità, - organizza la Conferenza dei Docenti Referenti degli Istituti scolastici della Provincia (n.2 per ciascun Istituto) e raccoglie le esigenze formative prioritarie sulla tematica dell inclusione; - effettua un monitoraggio relativamente alle risorse professionali, scolastiche ed integrative (enti ed associazioni) presenti nel territorio; - predispone anche con il coinvolgimento degli organismi istituzionali, professionali e formativi presenti nel territorio, il Piano Annuale di Formazione, parte integrante del Piano Annuale di Intervento (di cui all art. 9); - organizza attività formative, momenti seminariali e/o laboratoriali finalizzati al confronto, all analisi e alla riflessione sulle esperienze maturate e cura la relativa produzione di materiale bibliografico o di altro genere; - promuove specifiche iniziative di formazione sull uso delle tecnologie per i BES certificati e non e sulle strategie didattiche che contribuiscano alla pratica dell inclusione scolastica. Art 4 Consulenza 1) Possono accedere al CTS i Docenti in servizio presso le Scuole di ogni ordine e grado della Provincia, le Associazioni e gli Enti che operano nel campo dell inclusione, le famiglie di alunni con disabilità, DSA e BES. 2) La consulenza viene fornita mediante l apertura di uno sportello sia in sede che telematico, sugli ausili hardware, software e sulle metodologie utilizzabili nel contesto scolastico richiedente, in base alle specifiche problematiche poste dal progetto d integrazione dell alunno interessato (Coordinamento con il percorso clinico riabilitativo messo in atto dalla Asl). Il servizio viene erogato tramite compilazione di apposito modello via e-mail. 3) Il servizio di consulenza è finalizzato a coadiuvare la scuola nella scelta dell ausilio più appropriato per l alunno e ad accompagnare gli insegnanti nell acquisire le competenze o pratiche didattiche che ne rendano efficace l uso. È finalizzato altresì a collaborare con la famiglia per facilitare le attività di studio a casa. 4) Il CTS offre consulenza sugli ausili e i software da utilizzare ed in particolare: - effettua analisi dei bisogni e delle aspettative degli alunni per individuare e condividere la soluzione potenzialmente più efficace in tema di ausili; - partecipa alla costruzione e condivisione di un progetto didattico che renda efficace l uso delle tecnologie nell ambito delle attività di classe e nello studio; - adatta l ausilio alle esigenze dell alunno e avvia all utilizzo con affiancamento; - fornisce indicazioni idonee per l utilizzo efficace dell ausilio/software, considerando gli aspetti psico-pedagogici e l esigenza delle varie discipline.

Art. 5 Comodato d uso Le risorse (ausili, hardware e software) in dotazione al CTS potranno essere concesse in comodato d uso gratuito alle Scuole alle seguenti condizioni: che le Scuole facciano regolare richiesta, documentando la tipologia del bisogno educativo speciale del soggetto per il quale la stessa viene inoltrata, e previa consulenza con l operatore per una valutazione dell effettiva necessità e personalizzazione dello strumento; che le Scuole si impegnino a restituire il materiale ricevuto in comodato d uso, dopo un tempo definito in fase di consulenza, funzionante come è stato preso in carico; che le Scuole si impegnino formalmente a risarcire il CTS del danno arrecato ai materiali ricevuti in dotazione; che le Scuole si impegnino formalmente a non fare copie del materiale software ricevuto in comodato, a non cederlo a terzi, anche se per periodi temporanei, a restituire il materiale ricevuto in comodato su richiesta dei responsabili del CTS. Procedure di assegnazione: Il Comitato Tecnico Scientifico si riunisce periodicamente per visionare la sintesi delle consulenze e deliberare i piani di acquisto. La scuola polo redige il contratto di comodato d uso controfirmato dal dirigente della scuola assegnataria che curerà il ritiro dei sussidi assegnati ed il collaudo degli stessi. Art. 6 Amministrazione contabile Il Dirigente della scuola polo, provvede finanziariamente e amministrativamente all acquisto delle attrezzature per la finalità istituzionale sopra indicata e di esse, di cui sul piano patrimoniale è proprietaria la scuola polo. Ogni attività finanziaria è autorizzata in forma scritta. La scuola polo, al termine di ogni anno scolastico, redige un rendiconto contabile e patrimoniale dell attività svolta in modo da consentire la programmazione delle risorse per le attività del CTS per l anno scolastico successivo. Gli operatori, il personale ATA (assistente amministrativo e DSGA) che prestano la propria attività in orario non di servizio, per il funzionamento del Centro, hanno diritto a compensi secondo le misure previste dai rispettivi contratti di lavoro, a carico dei fondi di funzionamento del Centro. Art. 7 Promozione di intese territoriali per l inclusione Il CTS promuove in rete con le Istituzioni scolastiche, Associazioni, Enti Pubblici e Privati protocolli di intesa, accordi di programma, convenzioni. D intesa con i servizi socio sanitari

elabora procedure condivise per l integrazione dei servizi in ambito scolastico, l utilizzo di risorse professionali e/o finanziarie e l avvio di progetti finalizzati all inclusione e alla prevenzione del disagio scolastico. Art. 8 Buone pratiche e attività di ricerca e sperimentazione Il CTS raccoglie e documenta buone pratiche didattiche di inclusione realizzate dalle Istituzioni Scolastiche, anche organizzate in rete, condividendole con le scuole del territorio sia mediante attività di informazione sia attraverso il sito internet, sia nella fase di formazione o consulenza. Art. 9 Piano annuale di intervento Il CTS definisce ad inizio anno scolastico, in linee generali, il Piano Annuale di intervento relativo ad acquisti e iniziative di formazione. Gli acquisti degli ausili necessari vengono definiti in corso d anno nei limiti delle risorse disponibili e a ciò destinate, in relazione alle richieste delle scuole e alle consulenze effettuate dagli operatori esperti del CTS. Costituisce parte integrante del Piano annuale di intervento, il Piano annuale di formazione, come specificato all art.3. Art. 10 Modifiche del Regolamento Ogni eventuale modifica del presente Regolamento deve essere proposta dal Comitato Tecnico Scientifico con deliberazione assunta a maggioranza assoluta dei componenti.