Rendiconto delle attività svolte nel 2011



Documenti analoghi
Rendiconto delle attività svolte nel 2010

PROGRAMMA DI ATTIVITA' 2014

MILLEVOCI CENTRO DI DOCUMENTAZIONE E LABORATORIO PER UN EDUCAZIONE INTERCULTURALE. La sfida di un progetto operativo interistituzionale

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

PROGETTO. per l ordinamento, l inventariazione e l informatizzazione dei fondi archivistici del Centro Studi Ettore Luccini

Rendiconto delle attività svolte nel 2014

PROPOSTA PROGETTUALE a cura del Coordinamento associazioni educazione e promozione della lettura

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Informatizzazione del fondo Notiziari giornalieri della Guardia Nazionale Repubblicana.

Sulla base della nostra esperienza come relatori nell iniziativa La legge nella repubblica dei ragazzi e come autori

Novate: raccontare una città

AOODRLA/REGISTRO UFFICIALE. Prot USCITA Roma,09 ottobre Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche della Regione LAZIO

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

REGIONE Avviso Unico Cultura 2014

BILANCIO PREVENTIVO Linee programmatiche

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

COMMISSIONE FORMAZIONE

FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA APUANA PERCORSI DIDATTICO-FORMATIVI A.S

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA

Protocollo per l orientamento scolastico alunni disabili Pagina 1 di 7

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

PROGRAMMA INIZIATIVE 2014

Percorso di lavoro regionale sull affidamento

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

Prot.n Roma,

Programma Gioventù in Azione

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELLA FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELL EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH TRIENNIO

Bando per l ammissione al Corso di formazione

DAL LOCALE AL GLOBALE: l esperienza di rete dei Centri di documentazione europea attraverso il WIKI dei CDE italiani

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I

Linee guida per le Scuole 2.0

regolamento scuola primaria e secondaria

Struttura di Missione per il Centenario della Prima Guerra Mondiale MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Carta della Collezione / Biblioteca di Alice

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE ITALIANA E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE

PICENTINI IN LUCE. Dall economia agricola all economia dell immaginario, dal Cinema Moderno a Giffoni Multimedia Valley

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

SiRVeSS. Il Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole. Silvia Rosin Direzione Regionale per la Prevenzione

BOZZA DI CONVENZIONE. Tra. Università degli Studi di Milano, in persona del Rettore, prof. Enrico Decleva

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

prot. n. 3479/C-41 Conversano, 29/09/2015 CIRCOLARE N. 18

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

1 PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

Francesca Velani. Direttore del progetto Vicepresidente Promo PA Fondazione

PROVINCIA DI MILANO ASSESSORATO ISTRUZIONE ED EDILIZIA SCOLASTICA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

STATUTO << ART. 1 ART. 2

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO BIBLIOTECA 3 CAPO I: 3 PRINCIPI GENERALI 3 CAPO II 4 PATRIMONIO E BILANCIO 4 CAPO III 5 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE 5

IO CONTO Incontro con le scuole "polo" Stato di avanzamento del progetto

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

CONCORSO EDUCATIVO Al fronte e nelle retrovie, l Italia durante la Prima Guerra Mondiale

A STIPULARSI TRA. il MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA (di seguito MIUR ), rappresentato dal Capo Dipartimento, Marco MANCINI,

PROTOCOLLO D INTESA tra


PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

SETTORE TURISMO, CULTURA, POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI. Servizio Centro Rete e Biblioteca per ragazzi

REGOLAMENTO BIBLIOTECHE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio II Via Pianciani, Roma

5^ edizione del progetto Acqua Bene Comune (a.s. 2012/2013) WATER CITIZEN. acqua e cittadinanza attiva

EVENTI, ANNIVERSARI E LA GRANDE GUERRA

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

Prot. n. AOOODRCAL9298 Catanzaro, 06/05/2011 Alle Direzioni Didattiche e agli Istituti Comprensivi della Regione Calabria LORO SEDI

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE.

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Transcript:

ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA IN TOSCANA Rendiconto delle attività svolte nel 2011 Considerazioni preliminari Le finalità dell Istituto Storico della Resistenza in Toscana (Isrt) sono sostanzialmente riconducibili a quattro: la custodia e l accrescimento del patrimonio documentario, l attività di formazione ed educazione, l attività di ricerca e l attività di divulgazione culturale. Il patrimonio documentario dell Istituto è costituito dall Archivio (al momento composto di circa 110 fondi di enti, organismi, associazioni e personalità, per un totale di circa 2.000 buste), dalla Biblioteca (circa 50.000 volumi e opuscoli), dall Emeroteca (circa 2.000 periodici, dei quali circa 160 correnti), la Nastroteca (circa 400 interviste), la Fototeca e la Videoteca. L Isrt è impegnato a garantirne la conservazione, l accrescimento, l ordinamento e la fruizione da parte del pubblico italiano ed internazionale, a fini di ricerca, studio e documentazione professionale e personale. L attività di formazione ed educazione si sviluppa attraverso la realizzazione di interventi e corsi sia per studenti e insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado e dell università, sull intero territorio regionale, sovente nell ambito dei progetti formativi proposti dagli enti locali, sia per destinatari diversi come associazioni e, circoli culturali, ecc. L attività di ricerca si svolge attraverso progetti finalizzati, determinati in proprio o sollecitati da committenti esterni, talora in collaborazione con altri istituti di ricerca, universitari o di altra natura. I risultati sono affidati a prodotti tipici del lavoro scientifico, quali report, banche dati, saggi su riviste, raccolte di documenti, monografie e lavori collettanei. L attività di divulgazione procede attraverso la promozione di cicli di incontri-dibattito, anche in occasione delle ricorrenze civili, sovente in collaborazione con gli enti locali, le scuole, altre associazioni culturale, e attraverso la realizzazione di prodotti specifici, quali mostre didattiche e documentarie, audiovisivi, pubblicazioni. Le finalità dell Isrt sono tra loro fortemente integrate perché riflettono la peculiare natura dell Isrt, la sua ragion d essere, come statutariamente definita: il patrimonio documentario alimenta la ricerca storica e questa a sua volta è condizione per sviluppare interventi formativi e promuovere il dibattito culturale. In altri termini, esse sono tra loro fortemente integrate perché costituiscono le diverse modalità operative attraverso le quali l Istituto realizza il proprio programma scientifico e culturale. Il programma scientifico e cultuale dell Isrt è sostanzialmente imperniato attorno a tre ambiti concettuali o orizzonti tematici, distinti, ma concatenati: 1. i processi di democratizzazione sviluppatisi nel corso del Novecento, tra gli anni Venti e gli anni Settanta, ovvero l affermarsi di pratiche, culture e istituzioni volte a radicare i valori democratici nel nostro paese nel concreto dei conflitti politici, militari e sociali di quei decenni: in questa prospettiva, diviene oggetto di attenzione in particolare la storia del fascismo e dell antifascismo, del movimento di resistenza, della transizione costituzionale, dell Italia repubblicana, ecc. 2. le pratiche della violenza attuate o derivate dalle mobilitazioni politiche e dalle politiche istituzionali interne e proprie degli stati-nazione novecenteschi: in questa prospettiva, divengono oggetto di attenzione, 1

in particolare, le esperienze dello squadrismo fascista, della persecuzione razziale, della seconda guerra mondiale, della lotta partigiana, delle stragi nazifasciste, della violenza postbellica, del terrorismo. 3. la costruzione delle memorie, come modalità individuali e collettive di riproposizione del passato nel presente: in questa prospettiva divengono oggetto di attenzione in particolare le modalità di formazione, espressione e trasmissione delle memoria private e pubbliche, il rapporto tra memoria e storia, il ruolo sociale e culturale dei testimoni, la costruzione del dibattito pubblico, il ruolo delle istituzioni in questi diversi ambiti, ecc. Questi tre orizzonti tematici, ricchi di raccordi tra loro, sono affrontati a partire dal contesto locale e regionale o altrimenti direttamente in quello nazionale, nella convinzione che l indubbia valenza euristica del primo si manifesti comunque soltanto in riferimento al secondo e che una adeguata comparazione europea resti indispensabile per sottrarre la cultura storica ai rischi del relativismo storicista o dello strumentalismo identitario. Maggiori informazioni sulla storia, le dotazioni e le attività dell Isrt sono reperibili sul sito www.istoresistenzatoscana.it. Archivio e Biblioteca Nel corso del 2011, la custodia e valorizzazione del patrimonio documentario si è estrinsecata nelle seguenti attività: 1. Apertura al pubblico della Sala Studio e distribuzione del materiale archivistico, bibliografico ed emerografico, per 40 ore settimanali (lunedì-venerdì, ore 9.30-17.30). La frequenza complessiva è stata di oltre 1724 utenti della biblioteca/emeroteca (con un incremento del 27% rispetto al 2010 e la registrazione di 100 nuovi utenti), e di 70 utenti (55 dei quali accedenti per la prima volta), per un totale di circa 200 giornate di presenze, dell archivio. 2. Servizio di consulenza per gli studiosi, svolto sia a distanza per via telematica, sia in sede, tanto per le ricerche d archivio che per le ricerche su materiale bibliografico ed emerografico; in casi particolari si è anche provveduto al reperimento, riproduzione e invio a domicilio dei materiali richiesti. 3. Accoglimento e valorizzazione di 4 volontari del Servizio civile regionale nell ambito del Progetto Libri aperti sulla Storia. 4. Acquisizione e riordino, con redazione dell elenco di consistenza, delle carte di Giovambattista Mazzarisi. 5. Ampliamento del patrimonio librario e dell emeroteca, con acquisti di circa 600 volumi e prosecuzione degli abbonamenti delle circa 160 riviste correnti. 6. Completamento della redazione della Guida generale informatizzata dell Archivio dell Isrt (progetto Siusa), attualmente in corso di immissione in rete da parte della sovrintendenza archivistica della Toscana. 7. Completamento degli inventari dei fondi archivistici Ctln e Piero Calamandrei. 8. Avvio dell inventariazione del fondo Comando Volontari della Libertà (CVL) toscano. 9. Avvio del progetto di riordino, aggiornamento e completamento dell inventario del fondo Tristano Codignola. 10. Approntamento del volume a stampa dell Inventario dell Archivio Calamandrei, attualmente in bozze definitiva. 11. Prosecuzione dell inventariazione informatizzata dei volumi dei fondi librari e del progetto recupero in formato digitale dello schedario cartaceo della biblioteca e dell emeroteca (ambiente Sdiaf/SBN): al momento sono presenti circa 25480 riferimenti di monografie e simili e 479 riferimenti a periodici. 12. Prosecuzione del progetto di digitalizzazione delle fonti sonore (circa 400 interviste audioregistrate), in collaborazione con la Fondazione Rinascimento Digitale e il Lab-mart. 13. Riordino sommario della videoteca. 2

14. Riordino sommario della fototeca. 15. Messa in rete di strumenti di consultazione dei fondi archivistici. Didattica e formazione L'attività didattica e di formazione promossa dall Istituto, sovente in cooperazione con altri Istituti provinciali della Toscana e in stretta relazione con gli enti locali, le istituzioni scolastiche e associazioni diverse, e spesso accompagnate dalla produzione di materiali didattici, nel corso del 2011 e dunque relativamente alla seconda parte dell a.s. 2010-11 e alla prima parte dell a.s. 2011-12, ha annoverato le seguenti attività: 1. Attività di consulenza didattica per singoli insegnanti, lezioni e visite guidate rivolte a scolaresche, gruppi di studenti universitari e membri di associazioni professionali, con esibizione di materiali archivistici, proiezione di filmati, ecc. 2. Accoglimento e tutoraggio di 18 tirocinanti e stagisti dell Università di Firenze (corsi di laurea triennale e magistrale, formazione post-laurea, indirizzi diversi), della Syracuse University e di alcuni istituti di scuola secondaria superiore. 3. Giorno della Memoria 2011: giornata di studi storico-didattici dedicata a La Shoah e la deportazione Firenze 21 gennaio. 4. Giorno della Memoria 2011: Ciclo di lezione di storia della deportazione e della Shoah in collaborazione con il Comune di Cascina (Pisa), quattro incontri, gennaio-febbraio. 5. Giornata del Ricordo 2011: partecipazione all iniziativa promossa dal Comune di Firenze, Palazzo Vecchio, 10 febbraio. 6. Giornata del Ricordo 2011: partecipazione alle iniziative del Comune di Bagno a Ripoli, del Comune di Carmignano e di vari istituti scolastici. 7. Progetto di Ciclo seminariale per insegnanti. Aggiornamenti e riflessioni sulla storiografia, svolto presso la sede dell Isrt e articolato in otto incontri. 8. Progetto Storia e memoria del Novecento, dedicato ad insegnanti delle scuole secondarie di primo grado, in particolare ai docenti che parteciperanno alla visita-viaggio ai campi di deportazione e sterminio. Il corso è inserito tra le offerte formative del Comune di Firenze Le Chiavi della Città e si è svolto articolato in quattro incontri svolti tra novembre e dicembre. 9. Progetto Memoria: corso di studio in preparazione ai viaggi ai campi di sterminio e di concentramento, articolato in otto lezioni tra marzo e aprile, organizzato in collaborazione con Provincia di Firenze-Assessorato alla Pubblica Istruzione e partecipazione con ruolo formativo al viaggio stesso. 10. Progetto Guerra, Resistenza e rinascita democratica. Firenze 1943-44, dedicato a scuole di diverso ordine e grado, e svolto in forma modulare (2-5 lezioni), a partire dall autunno 2010. 11. Prosecuzione della partecipazione al progetto Il confine orientale, corso di aggiornamento sulla storia del confine orientale per insegnanti delle scuole superiori della Toscana, ideato ed organizzato dall ISGREC. 12. Prosecuzione del progetto di percorso didattico Conoscere la Costituzione: genesi e principi della Costituzione italiana, con tre lezioni rivolte agli insengnati e realizzato in cinque giornate complessive (Firenze, Scandicci, Campi Bisenzio). Attività scientifica e ricerca L'attività di scientifica e di ricerca nel corso del 2011 è proseguita, in particolare con le seguenti attività: 1. Prosecuzione del progetto di ricerca Riconoscimenti partigiani in Toscana (coord. prof. I. Tognarini). 2. Prosecuzione del progetto di individuazione, raccolta ed edizioni critica degli Atti del Ctln (a cura di P.L. Ballini, con la collaborazione di P. Mencarelli). 3. Avvio del Progetto di ricerca su Firenze in guerra 1940-1944 (coord. prof. E. Collotti) 3

4. Avvio del Progetto di ricerca su Antifascismo e Resistenza nella formazione della classe dirigente toscana (coord. prof. M. G. Rossi). 5. Avvio del progetto di ricerca su Violenza ai civili e passaggio del fronte in Val di Pesa (estate 1944), in collaborazione con i comuni di S. Casciano Val di Pesa, Tavarnelle e Barberino Valdelsa (ccoord. prof. S. Neri Serneri). 6. Realizzazione del convegno nazionale di studi su Il fascismo in provincia. Articolazioni e gestione del potere tra centro e periferia (24-25 novembre). 7. Avvio del progetto di raccolta documentaria relativa agli ex-prigionieri alleati internati in Italia. 8. Collaborazione con la Regione Toscana e altri istituti culturali per la realizzazione del convegno scientifico Dal 1848 al 1948: la Toscana nella costruzione dello stato nazionale dallo Statuto toscano alla Costituzione della Repubblica, Firenze, 30 maggio 1 giugno. 9. Collaborazione con Museo Casa Siviero per la realizzione di una ricerca su Rodolfo Siviero negli anni della guerra e della Resistenza. 10. Collaborazioni e consulenze con enti diversi per attività di ricerca, concessioni di attestati e riconoscimenti, ecc. Divulgazione L'attività di divulgazione scientifica e culturale nel corso del 2011 è proseguita, in particolare con le seguenti attività più rilevanti: 1. Collaborazione (fornitura di materiali) con la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze per la realizzazione della Mostra Giornali e riviste a Firenze, 1943-1946, a cura di F. Contorbia, in Palazzo della Biblioteca nazionale Centrale di Firenze, 16 novembre - 31 dicembre 2010 prolungata 31 gennaio. 2. Giorno della Memoria 2011: collaborazione alle iniziative promosse dal Consiglio Regionale della Toscana, coordinando la parte scientifica della Seduta solenne del Consiglio Regionalededicata alla deportazione politica. 3. Esposizione delle mostre Album di famiglia. Diario di una bambina sotto il fascismo, di Lorenza Mazzei, e Gli Einstein a Firenze e dintorni. La tragedia di una famiglia, in collaborazione con la Provincia di Firenze, in occasione del Giorno della Memoria 2011, Palazzo Medici Raiccardi, Firenze 27 gennaio 19 febbraio. 4. Ciclo di presentazioni È la nostra storia. Conversazioni sul Novecento. III ciclo: Letteratura, storia, memoria (16, 24 e 31 marzo). 5. Esposizione della mostra Anne Frank. Una storia attuale, in collaborazione con Fondazione Casa di Anne Frank (Amsterdam) e Ambasciata d Olanda (Roma), Palazzo Medici-Riccardi, Firenze, 30 marzo all 8 maggio. 6. Giorno della Memoria 2011: presentazione del volume di Elio Bartolozzi, La mia vita prigioniera. Memoriale di deportazione di un contadino toscano a cura di Marta Baiardi (Edizioni dell Assemblea, 2011), nella Sala del Gonfalone, Palazzo Panciatichi, Firenze, 24 gennaio. 7. Giorno della Memoria 2011: incontro dedicato a Culture e pratiche antisemite a Firenze. A partire dal ritrovamento delle insegne del Centro fiorentino per lo studio del problema ebraico e dell Ufficio affari ebraici (Sala Arci Nova, Firenze, 25 gennaio). 8. Presentazione del volume Memoria e rimozione. I crimini di guerra del Giappone e dell Italia, a cura di G. Contini, F. Focardi, M. Petricioli (Viella, 2010), presso sede Isrt, 25 febbraio. 9. Presentazione del volume di A. Delmonaco (a cura di), Fare storia, crescere cittadini. Cittadinanza, Costituzione, insegnamento della Storia: percorsi e prospettive (Editore ZONA, 2010), in collaborazione con Insmli e Anfas Toscana, Palazzo Gerini, Firenze, 20 aprile. 10. Presentazione del volume di G. Schwarz, Tu mi devi seppellir. Riti funebri e culto nazionale alle origini della Repubblica (Utet, 2010), presso sede Isrt, 12 maggio. 11. Presentazione del volume di F. Bertini, Gilliatt e la piovra. Il sindacalismo internazionale dalle origini a oggi (1776-2006), presso sede Isrt, 18 maggio. 4

12. Presentazione del volume di Giustina Manica, Mafia e politica tra fascismo e postfascismo. Realtà siciliana e collegamenti internazionali, 1924-1948 (Manduria 2010), sede dell Isrt, 25 ottobre. 13. Presentazione del volume di Antonio Cardini, Mario Pannunzio. Giornalismo e liberalismo. Cultura e politica nell Italia del Novecento (1910-1968), (Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2011), sede dell Isrt, 10 novembre. 14. Presentazione del volume di Simonetta Michelotti, Ernesto Rossi. Pianificare la libertà. Il dirigismo liberale da Ventotene agli esordi della Repubblica. 1939-1954 (Ultima Spiaggia, Ventotene 2011 ), Circolo Rosselli, in collaborazione con il Circolo Rosselli e altri enti culturali, Firenze, 11 novembre. 15. Presentazione del volume di Roger Absalom, L alleanza inattesa. Mondo contadino e prigionieri alleati in fuga in Italia (1943-1945), (Pendragon Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation, Bologna, 2011), sede dell Isrt, 15 novembre 2011. 16. Presentazione del volume di M. Del Giudice, Un uomo di pace in tempo di guerra. L archivio privato di Pietro Del Giudice, Sala Teatina, Firenze, 20 novembre, in collaborazione con il Centro La Pira. 17. Diffusione a titolo gratuito e proiezioni in diverse sedi del documentario audio-visivo Firenze 1944. Un film basato sul documentario sonoro di Amerigo Gomez e Victor De Sanctis (1954), realizzato da M. Becattini e R. Martinelli e prodotto dall Isrt. 18. Collaborazione con l Istituto Gramsci Toscano e altri enti culturali nella realizzazione del ciclo Storie d'italia in 100 film, per il 150. anniversario dell Unità d Italia (Cinema Odeon, Firenze, autunno 2010 primavera 2011). 19. Patrocinio del Festival Fino al cuore della rivolta. Festival della Resistenza, Fosdinovo, 29 luglio 2 agosto. L Isrt ha inoltre partecipato, su invito, a numerose iniziative divulgative promosse da enti locali, istituti e associazioni operanti sul territorio regionale, non solo in occasione delle ricorrenze del 25 aprile e delle locali giornate della liberazione dal nazifascismo. Produzioni editoriali Nel corso del 2011 l Isrt ha promosso le seguenti produzioni editoriali: 1. Elio Bartolozzi, La mia vita prigioniera. Memoriale di deportazione di un contadino toscano a cura di Marta Baiardi, Firenze, Edizioni dell Assemblea, 2011. 2. Enzo Collotti, Marta Baiardi (a cura di), Shoah e deportazione. Guida bibliografica, Roma, Carocci, 2011 Firenze, 12 gennaio 2011 Prof. Simone Neri Serneri Direttore dell Isrt 5