Tavola 13.1 Movimento anagrafico delle imprese industriali per sezioni e divisioni - Anni 2005 e Regione Lazio

Documenti analoghi
I n d u s t r i a 1 2

Tavola 12.1 Movimento anagrafico delle imprese industriali - Anni 2007 e Regione Lazio

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO TRIMESTRE

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO TRIMESTRE

LA DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA

BOLLETTINO STATISTICO PROVINCIA DI VIBO VALENTIA ANNO 2008

LA DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA

LA DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO TRIMESTRE

Indice delle tavole. 1) Consuntivo strutturale 2002

RAPPORTO CHIETI 2006 TAVOLE STATISTICHE

RAPPORTO CHIETI 2007 Tavole Statistiche

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO TRIMESTRE

1) CONSUNTIVO STRUTTURALE 2005

L economia reale dal punto di osservazione della Camera di commercio

Indice dei temi proposti per la 5 a Giornata dell Economia 2007

PARTE I IL CONSUNTIVO STRUTTURALE DEL 2002

BREVI NOTE SULL ECONOMIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

5 IL TESSUTO PRODUTTIVO

TAVOLE ALLEGATE AL RAPPORTO SULLO STATO DELL ECONOMIA DELLA PROVINCIA DI MACERATA

BREVI NOTE SULL ECONOMIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

GENNAIO-MARZO 2006 SISTAN

Tav Riepilogo delle imprese artigiane registrate per sezioni e divisioni di attività economica nella provincia di Trieste - Serie storica

TERRA DI LAVORO IN CIFRE

CONSISTENZA E DINAMICA DELLE IMPRESE BRESCIANE

6^ GIORNATA DELL ECONOMIA 9 maggio Introduzione

Consistenza e dinamica delle imprese nel 2001

APRILE - GIUGNO 2007 SISTAN - Sistema Statistico Nazionale

SEZIONE 1 CONSUNTIVO STRUTTURALE 2008 TAVOLE STATISTICHE

Camera di Commercio Caserta

Osservatorio economico locale del Comune di Follonica

N. 280 LA DINAMICA DELL IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI PADOVA NEL

REGIONE BASILICATA - ANNO 2005 RIEPILOGO PER SETTORE ECONOMICO DELLE IMPRESE ARTIGIANE: "REGISTRATE, ATTIVE, ISCRITTE, CESSATE"

BREVI NOTE SULL ECONOMIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

STATISTICO CAMPANO INFORMATORE MENSILMENTE CAMPANO STATISTICO APRILE N.4 INFORMATORE. Anno Iscr.Trib.Salerno n 913 del

Presentazione. Il Presidente della C.C.I.A.A. di Biella Giovanni Pozzi

ISTITUTO ILONGAMOR. Servizi Statistici e Professionali per le Aziende e il Territorio. Estratti del Dossier di Ricerca:

Consuntivo strutturale 2009 Tavole statistiche. Cameradi Commercio di Caserta Ufficio Studi/statistica

La micro -impresa delle Marche Gli anni della crisi di Giovanni Dini

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio. L artigianato in Sardegna

ASSESSORATO DEL BILANCIO E DELLE FINANZE DELLA REGIONE SICILIANA Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro Ufficio di Statistica della Regione

PRESENTAZIONE. IL PRESIDENTE Cav. Lav. Dino Di Vincenzo

L ECONOMIA TORINESE A 360 GRADI

Le imprese artigiane delle Marche Indagine sulla struttura e sull evoluzione dell artigianato regionale

a cura dell ATELIER ECONOMICO DELLA BCC DI SESTO SAN GIOVANNI

Previsioni sullo scenario economico 2008/2001

Osservatorio Provinciale Appalti Pubblici della Provincia di Modena

IL CONTESTO. Tendenze demografiche Agricoltura e zootecnia Industria e commercio

ISTITUTO ILONGAMOR. Servizi Statistici e Professionali per le Aziende e il Territorio. Dossier di Ricerca: Analisi dei settori trainanti

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

1.1 LA CRESCITA DELL ECONOMIA

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

Le imprese bergamasche tra ripresa economica e vincoli alla crescita

Osservatorio sulle situazioni di difficoltà occupazionale Val Canale e Canal del Ferro 3 Rapporto di monitoraggio Primo trimestre 2009

Bando PIA Industria, prospetto generale per esito pratica

R E L A Z I O N E S U L L A S I T U A Z I O N E E C O N O M I C A D E L L A R E G I O N E S I C I L I A N A

INDAGINE CONGIUNTURALE DELL'ECONOMIA DELLA SICILIA

Relazione n 1/06.03 Ottobre 2003 VOLUME III

Parte prima La struttura imprenditoriale nei comuni della Pianura Veronese attraverso la lettura dei dati del Registro Imprese

Osservatorio Economico della Provincia di Brindisi Nota economica La reazione del sistema economico di Brindisi alla crisi

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

Imprese attive per divisione di attività economica al 31 dicembre 2007 (Fonte: InfoCamere)

Imprese attive per divisione di attività economica al 31 dicembre 2005 (Fonte: InfoCamere)

L artigianato dell elettronica e delle macchine utensili/stampi Un approfondimento sulle microimprese dei settori avanzati

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

Parte prima La struttura imprenditoriale nei comuni del Baldo-Garda attraverso la lettura dei dati del Registro Imprese

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

L evoluzione dell economia della provincia di Brindisi nel periodo

NOTE DEL SERVIZIO ANALISI E FINANZA. La cassa integrazione nel Lazio nel mese di aprile 2011

Camera di Commercio Caserta

Il sistema produttivo

Imprese attive per divisione di attività economica al 31 dicembre 2008 (Fonte: InfoCamere) Comune Imprese Addetti ACQUANEGRA CREMONESE Agricoltura,

ALLEGATO A Tabelle di supporto all analisi delle dinamiche economiche

Parte prima La struttura imprenditoriale nei comuni dell Est Veronese attraverso la lettura dei dati del Registro Imprese

INDAGINE A CURA DELL UFFICIO STUDI SUL SETTO RE ARTIGIANO DELLA PROVINCIA DI BIELLA. in collaborazione con. CONFARTIGIANATO Biella.

CONGIUNTURA ARTIGIANATO

CONGIUNTURA ARTIGIANATO

Imprenditrici e imprese femminili in Toscana - 2 o Rapporto

6.2 L analisi dinamica

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

NOTE DEL SERVIZIO ANALISI E FINANZA. La cassa integrazione nel Lazio nel mese di maggio 2011

CONGIUNTURA ARTIGIANATO

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

Gli investimenti delle imprese italiane per la protezione dell ambiente Anno 2006

Gli aspetti classificatori e di definizione. Statistica Aziendale

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

G COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONI DI

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007

Il settore manifatturiero a Roma

DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO IN PROVINCIA DI MANTOVA: STRUTTURA E TENDENZE

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lazio. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lazio. Analisi della numerosità degli infortuni

Indice della produzione industriale (*) Marzo 2002

RISCHIO BASSO (6 ore)

UNIONE EUROPEA REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA. Appendice 1 / 81

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI FOGGIA / anni di

Il presente rapporto è stato realizzato dalla Camera di Commercio di Vibo Valentia in collaborazione con il Centro Studi Unioncamere.

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

COMMERCIO ESTERO DELLA TOSCANA

Transcript:

13

INDUSTRIA I dati riportati nel seguente capitolo provengono da fonte InfoCamere e sono relativi alle annualità 2005 e 2006. Da un esame preliminare del movimento anagrafico delle imprese industriali nel Lazio per sezioni di attività economica negli anni considerati emerge un aumento del numero di imprese industriali: a fine 2006 quelle registrate nei Registri camerali sono state complessivamente 46.783, in aumento dell 1,24% rispetto all anno precedente,così come le attive che risultano 35.931, registrando +1,53% rispetto al 2005. Le iscrizioni nel 2006 sono 1.671, sensibilmente inferiori alle iscrizioni del 2005 pari a 1.694. Le aziende cessate sono, nel 2006, 2.364 inferiori a quelle cessate nel 2005. Un altro dato che ben si evidenzia è che il numero di imprese attive nel Lazio nel 2004 rappresenta il 75,5% del totale delle imprese registrate. A livello provinciale, Roma, in cui è localizzato il 67% delle imprese industriali laziali registrate nel 2006, ha visto un aumento dell 1,52% rispetto al dato del 2005. Tra le altre province è Latina quella che registra l aumento più alto ( +1,78% ), Viterbo e Frosinone un lievissimo aumento ( +0,28% ), mentre a Rieti si assiste a una diminuzione ( - 1,75%). Passando ad una analisi più dettagliata sono state riportate le attività produttive per divisioni, secondo il codice ATECO abitualmente utilizzato. Nel 2006, a livello regionale la sezione con più imprese industriali è industrie alimentari e delle bevande ( 17% ), seguita da Fabbricazione e lavorazione prodotti in metallo,escluso macchine ( 13% ) e da Fabbricazione mobili;altre industrie manifatturiere ( 11% ). Le imprese manifatturiere registrate sono aumentate dell 1,26%, invariate quelle dedite all estrazione dei minerali ( anche se la sezione estrazione petrolio greggio e gas naturale registra un aumento delle imprese pari al 23,53% ), leggermente diminuite ( -1% ) quelle del settore produzione e distribuzione di energia elettrica gas e acqua. Tra le imprese manifatturiere si riscontra l aumento maggiore delle imprese della sezione fabbricazione di coke,raffinerie e combustibili nucleari che passano da 57 a 62 ( +8,77% ), seguita da Recupero e preparazione per il riciclaggio (+7,22%). Diminuiscono quelle dell industria del tabacco (-5,56%) e Preparazione e concia cuoio;fabbricazione articoli viaggio ( -4,87% ). Le imprese registrate, a livello di sezione ATECO e provincia, sono presenti e hanno andamenti variegati. Nelle province di Latina e Frosinone è Fabbricazione e lavorazione prodotti in metallo,escluso macchine la sezione più presente ( 20% ) diversamente dalle altre province. Nella provincia di Viterbo la sezione Produzione di metalli e loro leghe registra l aumento più elevato ( 12,50% ) mentre diminuisce a livello regionale. In provincia di Rieti è Fabbricazione macchine ed apparecchiature meccaniche,installazioni a registrare l andamento più elevato ( + 4,41% ), sezione che, a livello regionale, registra una diminuzione ( -1,69% ). Nella provincia di Roma è Recupero e preparazione per il riciclaggio ad avere l aumento più alto (+16,82%), sezione che registra livelli stazionari o in diminuzione ( -9,76 in provincia di Latina ) nelle altre province. In provincia di Latina fabbricazione di coke,raffinerie,combustibili nucleari registra l aumento più elevato ( +16,67 % ). A Frosinone la sezione con l aumento più alto di imprese registrate è Fabbricazione di altri mezzi di trasporto (+ 7,14 ) a un livello quasi doppio di quello regionale (+ 3,61% ).

Tavola 13.1 Movimento anagrafico delle imprese industriali per sezioni e divisioni - Anni 2005 e 2006 - Regione Lazio Estrazione di minerali 439 264 3 17 439 268 1 17 Estraz.carbon fossile e lignite;estraz.torba 8 2 0 0 8 2 0 0 Estraz.petrolio greggio e gas naturale 17 11 0 2 21 14 0 0 Estrazione di minerali metalliferi 23 8 0 0 20 6 0 1 Altre industrie estrattive 391 243 3 15 390 246 1 16 Attivita' manifatturiere 45.568 35.004 1.681 2.941 46.143 35.546 1.663 2.338 Industrie alimentari e delle bevande 7.531 6.439 478 515 7.899 6.785 472 458 del tabacco 18 9 0 3 17 7 0 1 Industrie tessili 775 570 32 57 761 550 22 51 Confez.articoli vestiario;prep.pellicce 3.409 2.424 128 282 3385 2395 142 201 Prep.e concia cuoio;fabbr.artic.viaggio 636 416 6 31 605 387 10 33 Ind.legno,esclusi mobili;fabbr.in paglia 3.855 3.404 122 287 3760 3302 126 263 Fabbric.pasta-carta,carta e prod.di carta 390 245 5 24 398 249 10 23 Editoria,stampa e riprod.supp.registrati 4.919 2.979 130 306 4.934 3024 107 204 Fabbric.coke,raffinerie,combust.nucleari 57 28 0 6 62 32 2 0 Fabbric.prodotti chimici e fibre sintetiche 677 336 7 45 701 355 10 18 Fabbric.artic.in gomma e mat.plastiche 615 393 13 22 634 401 17 19 Fabbric.prodotti lavoraz.min.non metallif. 2201 1688 61 125 2218 1693 52 103 Produzione di metalli e loro leghe 432 272 6 21 412 250 5 12 Fabbricaz.e lav.prod.metallo,escl.macchine 6.040 5.062 224 334 6.220 5219 226 271 Fabbric.macchine ed appar.mecc.,instal. 2428 1.832 82 166 2.387 1795 84 124 Fabbric.macchine per uff.,elaboratori 752 271 8 61 750 281 9 33 Fabbric.di macchine ed appar.elettr.n.c.a. 1.226 736 35 61 1.269 783 32 59 Fabbric.appar.radiotel.e app.per comunic. 706 387 17 34 708 387 9 27 Fabbric.appar.medicali,precis.,strum.ottici 2.907 2.529 86 134 3.000 2630 82 95 Fabbric.autoveicoli,rimorchi e semirim. 228 146 1 6 242 160 7 4 Fabbric.di altri mezzi di trasporto 581 388 37 33 602 408 38 36 Fabbric.mobili;altre industrie manifatturier 4.991 4.291 193 380 4.971 4.279 191 292 Recupero e preparaz. per il riciclaggio 194 159 10 8 208 174 10 11 Prod.e distrib.energ.elettr.,gas e acqua 203 122 10 12 201 117 7 9 Produz.energia elettr.,gas,acqua calda 134 85 9 8 136 84 7 8 Raccolta,depurazione e distribuzione acqua 69 37 1 4 65 33 0 1 Totale 46.210 35.390 1.694 2.970 46.783 35.931 1.671 2.364 243

Tavola 13.2 Movimento anagrafico delle imprese industriali per sezioni e divisioni - Anni 2005 e 2006 - Provincia di Viterbo Estrazione di minerali 62 46 0 2 64 48 0 2 Estraz.carbon fossile e lignite; estraz. torba 0 0 0 0 0 0 0 0 Estraz.petrolio greggio e gas naturale 0 0 0 0 0 0 0 0 Estrazione di minerali metalliferi 2 1 0 0 2 1 0 0 Altre industrie estrattive 60 45 0 2 62 47 0 2 Attivita' manifatturiere 2.758 2.525 132 182 2.761 2.505 119 147 Industrie alimentari e delle bevande 658 613 34 42 680 632 33 27 del tabacco 1 0 0 1 1 0 0 0 Industrie tessili 66 57 6 10 59 48 2 7 Confez.articoli vestiario;prep.pellicce 118 94 6 7 113 91 5 11 Prep.e concia cuoio;fabbr.artic.viaggio 41 37 2 0 38 35 3 4 Ind.legno,esclusi mobili;fabbr.in paglia 322 301 9 16 307 282 12 26 Fabbric.pasta-carta,carta e prod.di carta 16 12 0 0 14 10 0 1 Editoria,stampa e riprod.supp.registrati 152 141 10 13 151 138 8 10 Fabbric.coke,raffinerie,combust.nucleari 0 0 0 0 0 0 0 0 Fabbric.prodotti chimici e fibre sintetiche 24 22 0 1 24 22 0 0 Fabbric.artic.in gomma e mat.plastiche 23 21 0 1 25 21 1 0 Fabbric.prodotti lavoraz.min.non metallif. 322 277 12 29 328 275 15 10 Produzione di metalli e loro leghe 8 5 0 0 9 5 0 0 Fabbricaz.e lav.prod.metallo,escl.macchine 377 358 22 23 385 367 15 15 Fabbric.macchine ed appar.mecc.,instal. 154 140 7 13 156 141 7 9 Fabbric.macchine per uff.,elaboratori 14 14 0 1 15 14 1 1 Fabbric.di macchine ed appar.elettr.n.c.a. 49 47 4 6 49 47 0 1 Fabbric.appar.radiotel.e app.per comunic. 22 18 1 2 20 16 1 3 Fabbric.appar.medicali,precis.,strum.ottici 102 99 3 1 100 97 3 3 Fabbric.autoveicoli,rimorchi e semirim. 13 11 0 1 14 12 0 0 Fabbric.di altri mezzi di trasporto 10 10 1 0 9 9 0 1 Fabbric.mobili;altre industrie manifatturier 256 238 15 14 254 233 13 18 Recupero e preparaz. per il riciclaggio 10 10 0 1 10 10 0 0 Prod.e distrib.energ.elettr.,gas e acqua 11 9 0 0 14 12 1 0 Produz.energia elettr.,gas,acqua calda 3 3 0 0 5 5 1 0 Raccolta,depurazione e distribuzione acqua 8 6 0 0 9 7 0 0 Totale 2.831 2.580 132 184 2.839 2.565 120 149 244

Tavola 13.3 Movimento anagrafico delle imprese industriali per sezioni e divisioni - Anni 2005 e 2006 - Provincia di Rieti Estrazione di minerali 15 12 1 1 14 11 0 0 Estraz.carbon fossile e lignite;estraz.torba 1 1 0 0 1 1 0 0 Estraz.petrolio greggio e gas naturale 0 0 0 0 0 0 0 0 Estrazione di minerali metalliferi 1 1 0 0 0 0 0 0 Altre industrie estrattive 13 10 1 1 13 10 0 0 Attivita' manifatturiere 1.294 1.176 43 64 1.272 1.159 46 88 Industrie alimentari e delle bevande 266 241 4 12 272 245 13 12 del tabacco 0 0 0 0 0 0 0 0 Industrie tessili 37 33 1 3 36 32 2 4 Confez.articoli vestiario;prep.pellicce 52 43 3 2 54 46 2 2 Prep.e concia cuoio;fabbr.artic.viaggio 4 3 0 1 4 3 0 0 Ind.legno,esclusi mobili;fabbr.in paglia 192 182 7 10 187 177 7 16 Fabbric.pasta-carta,carta e prod.di carta 13 10 0 0 13 10 0 0 Editoria,stampa e riprod.supp.registrati 55 50 2 0 53 47 0 3 Fabbric.coke,raffinerie,combust.nucleari 0 0 0 0 0 0 0 0 Fabbric.prodotti chimici e fibre sintetiche 11 9 0 1 11 8 0 1 Fabbric.artic.in gomma e mat.plastiche 14 13 1 1 12 11 0 2 Fabbric.prodotti lavoraz.min.non metallif. 77 67 3 4 75 66 1 3 Produzione di metalli e loro leghe 11 9 0 0 10 8 0 1 Fabbricaz.e lav.prod.metallo,escl.macchine 223 212 10 14 215 206 10 16 Fabbric.macchine ed appar.mecc.,instal. 68 56 1 3 71 61 4 6 Fabbric.macchine per uff.,elaboratori 11 10 2 3 8 7 0 4 Fabbric.di macchine ed appar.elettr.n.c.a. 54 46 0 2 49 43 0 6 Fabbric.appar.radiotel.e app.per comunic. 23 22 0 0 22 20 1 1 Fabbric.appar.medicali,precis.,strum.ottici 76 70 5 2 76 71 1 1 Fabbric.autoveicoli,rimorchi e semirim. 4 3 0 0 4 3 0 0 Fabbric.di altri mezzi di trasporto 1 1 0 0 1 1 0 0 Fabbric.mobili;altre industrie manifatturier 94 88 4 6 91 86 5 10 Recupero e preparaz. per il riciclaggio 8 8 0 0 8 8 0 0 Prod.e distrib.energ.elettr.,gas e acqua 3 3 0 0 3 3 0 0 Produz.energia elettr.,gas,acqua calda 2 2 0 0 2 2 0 0 Raccolta,depurazione e distribuzione acqua 1 1 0 0 1 1 0 0 Totale 1.312 1.191 44 65 1.289 1.173 46 88 245

Tavola 13.4 Movimento anagrafico delle imprese industriali per sezioni e divisioni - Anni 2005 e 2006 - Provincia di Roma Estrazione di minerali 205 112 1 11 209 119 1 11 Estraz.carbon fossile e lignite;estraz.torba 6 1 0 0 6 1 0 0 Estraz.petrolio greggio e gas naturale 15 9 0 2 19 13 0 0 Estrazione di minerali metalliferi 17 6 0 0 16 5 0 1 Altre industrie estrattive 167 96 1 9 168 100 1 10 Attivita' manifatturiere 30.547 22.325 948 2.153 31.019 22.883 964 1.533 Industrie alimentari e delle bevande 4.541 3.833 311 338 4.827 4.109 302 297 del tabacco 11 6 0 2 11 6 0 0 Industrie tessili 466 329 19 38 461 325 7 28 Confez.articoli vestiario;prep.pellicce 2.540 1.749 77 231 2.516 1.732 103 142 Prep.e concia cuoio;fabbr.artic.viaggio 523 327 4 29 496 302 5 25 Ind.legno,esclusi mobili;fabbr.in paglia 2.322 2.020 57 206 2.274 1.975 59 141 Fabbric.pasta-carta,carta e prod.di carta 237 146 3 18 245 151 4 14 Editoria,stampa e riprod.supp.registrati 4.249 2.429 88 272 4.260 2.478 71 166 Fabbric.coke,raffinerie,combust.nucleari 44 19 0 2 49 24 0 0 Fabbric.prodotti chimici e fibre sintetiche 445 184 0 35 465 206 1 10 Fabbric.artic.in gomma e mat.plastiche 270 136 5 13 272 142 2 11 Fabbric.prodotti lavoraz.min.non metallif. 1.151 847 30 74 1.169 866 19 54 Produzione di metalli e loro leghe 305 192 0 17 287 173 0 8 Fabbricaz.e lav.prod.metallo,escl.macchine 3.235 2.586 71 191 3.369 2.714 102 133 Fabbric.macchine ed appar.mecc.,instal. 1.586 1.148 45 119 1.535 1.107 48 88 Fabbric.macchine per uff.,elaboratori 654 183 3 54 653 195 6 27 Fabbric.di macchine ed appar.elettr.n.c.a. 829 432 16 42 885 490 16 32 Fabbric.appar.radiotel.e app.per comunic. 519 261 12 29 521 262 6 21 Fabbric.appar.medicali,precis.,strum.ottici 2.237 1.898 65 113 2.330 1.996 61 77 Fabbric.autoveicoli,rimorchi e semirim. 104 46 0 2 115 57 2 2 Fabbric.di altri mezzi di trasporto 353 212 15 22 362 224 17 25 Fabbric.mobili;altre industrie manifatturier 3.819 3.254 121 302 3.792 3.243 125 227 Recupero e preparaz. per il riciclaggio 107 88 6 4 125 106 8 5 Prod.e distrib.energ.elettr.,gas e acqua 153 88 2 11 147 78 3 8 Produz.energia elettr.,gas,acqua calda 100 64 2 7 99 59 3 7 Raccolta,depurazione e distribuzione acqua 53 24 0 4 48 19 0 1 Totale 30.905 22.525 951 2.175 31.375 23.080 968 1.552 246

Tavola 13.5 Movimento anagrafico delle imprese industriali per sezioni e divisioni - Anni 2005 e 2006 - Provincia di Latina Estrazione di minerali 50 25 1 1 49 25 0 1 Estraz.carbon fossile e lignite;estraz.torba 1 0 0 0 1 0 0 0 Estraz.petrolio greggio e gas naturale 1 1 0 0 1 1 0 0 Estrazione di minerali metalliferi 3 0 0 0 2 0 0 0 Altre industrie estrattive 45 24 1 1 45 24 0 1 Attivita' manifatturiere 5.708 4.471 337 302 5.812 4.522 341 285 Industrie alimentari e delle bevande 1.102 873 69 64 1.134 905 71 66 del tabacco 3 0 0 0 3 0 0 0 Industrie tessili 93 65 2 4 94 64 6 4 Confez.articoli vestiario;prep.pellicce 307 218 20 21 306 211 17 20 Prep.e concia cuoio;fabbr.artic.viaggio 31 24 0 0 29 21 1 4 Ind.legno,esclusi mobili;fabbr.in paglia 514 441 31 36 504 428 33 42 Fabbric.pasta-carta,carta e prod.di carta 47 29 1 1 47 27 2 2 Editoria,stampa e riprod.supp.registrati 290 213 25 16 296 212 23 16 Fabbric.coke,raffinerie,combust.nucleari 6 5 0 1 7 5 2 0 Fabbric.prodotti chimici e fibre sintetiche 110 62 7 4 113 60 7 6 Fabbric.artic.in gomma e mat.plastiche 125 80 4 3 132 83 8 2 Fabbric.prodotti lavoraz.min.non metallif. 299 221 11 12 297 214 9 13 Produzione di metalli e loro leghe 50 28 6 3 50 27 5 1 Fabbricaz.e lav.prod.metallo,escl.macchine 1.135 968 62 61 1.170 994 59 48 Fabbric.macchine ed appar.mecc.,instal. 353 262 21 18 353 258 18 12 Fabbric.macchine per uff.,elaboratori 26 20 2 1 30 24 2 0 Fabbric.di macchine ed appar.elettr.n.c.a. 148 99 12 7 147 101 13 12 Fabbric.appar.radiotel.e app.per comunic. 82 50 1 2 84 51 1 1 Fabbric.appar.medicali,precis.,strum.ottici 246 227 5 10 253 235 10 5 Fabbric.autoveicoli,rimorchi e semirim. 54 41 1 2 53 42 3 2 Fabbric.di altri mezzi di trasporto 203 156 19 11 215 163 20 8 Fabbric.mobili;altre industrie manifatturier 443 362 34 24 458 372 30 15 Recupero e preparaz. per il riciclaggio 41 27 4 1 37 25 1 6 Prod.e distrib.energ.elettr.,gas e acqua 17 9 8 1 17 9 3 0 Produz.energia elettr.,gas,acqua calda 14 6 7 1 14 6 3 0 Raccolta,depurazione e distribuzione acqua 3 3 1 0 3 3 0 0 Totale 5.775 4.505 346 304 5.878 4.556 344 286 247

Tavola 13.6 Movimento anagrafico delle imprese industriali per sezioni e divisioni - Anni 2005 e 2006 - Provincia di Frosinone Estrazione di minerali 107 69 0 2 103 65 0 3 Estraz.carbon fossile e lignite;estraz.torba 0 0 0 0 0 0 0 0 Estraz.petrolio greggio e gas naturale 1 1 0 0 1 0 0 0 Estrazione di minerali metalliferi 0 0 0 0 0 0 0 0 Altre industrie estrattive 106 68 0 2 102 65 0 3 Attivita' manifatturiere 5.261 4.507 221 240 5.279 4.477 193 285 Industrie alimentari e delle bevande 964 879 60 59 986 894 53 56 del tabacco 3 3 0 0 2 1 0 1 Industrie tessili 113 86 4 2 111 81 5 8 Confez.articoli vestiario;prep.pellicce 392 320 22 21 396 315 15 26 Prep.e concia cuoio;fabbr.artic.viaggio 37 25 0 1 38 26 1 0 Ind.legno,esclusi mobili;fabbr.in paglia 505 460 18 19 488 440 15 38 Fabbric.pasta-carta,carta e prod.di carta 77 48 1 5 79 51 4 6 Editoria,stampa e riprod.supp.registrati 173 146 5 5 174 149 5 9 Fabbric.coke,raffinerie,combust.nucleari 7 4 0 3 6 3 0 0 Fabbric.prodotti chimici e fibre sintetiche 87 59 0 4 88 59 2 1 Fabbric.artic.in gomma e mat.plastiche 183 143 3 4 193 144 6 4 Fabbric.prodotti lavoraz.min.non metallif. 352 276 5 6 349 272 8 23 Produzione di metalli e loro leghe 58 38 0 1 56 37 0 2 Fabbricaz.e lav.prod.metallo,escl.macchine 1.070 938 59 45 1.081 938 40 59 Fabbric.macchine ed appar.mecc.,instal. 267 226 8 13 272 228 7 9 Fabbric.macchine per uff.,elaboratori 47 44 1 2 44 41 0 1 Fabbric.di macchine ed appar.elettr.n.c.a. 146 112 3 4 139 102 3 8 Fabbric.appar.radiotel.e app.per comunic. 60 36 3 1 61 38 0 1 Fabbric.appar.medicali,precis.,strum.ottici 246 235 8 8 241 231 7 9 Fabbric.autoveicoli,rimorchi e semirim. 53 45 0 1 56 46 2 0 Fabbric.di altri mezzi di trasporto 14 9 2 0 15 11 1 2 Fabbric.mobili;altre industrie manifatturier 379 349 19 34 376 345 18 22 Recupero e preparaz. per il riciclaggio 28 26 0 2 28 25 1 0 Prod.e distrib.energ.elettr.,gas e acqua 19 13 0 0 20 15 0 1 Produz.energia elettr.,gas,acqua calda 15 10 0 0 16 12 0 1 Raccolta,depurazione e distribuzione acqua 4 3 0 0 4 3 0 0 Totale 5.387 4.589 221 242 5.402 4.557 193 289 248