Comunicazioni del Presidente 7/2018. Assemblea del CELVA seduta del 29 ottobre 2018

Documenti analoghi
Comunicazioni del Presidente 1/2019. Assemblea del CELVA seduta del 18 aprile 2019

Comunicazioni del Presidente 12/2017. Assemblea del CELVA seduta del 14 novembre 2017

Comunicazioni del Presidente 9/2016. Assemblea del CPEL seduta dell 8 novembre 2016

Comunicazioni del Presidente 3/2018. Assemblea del CPEL seduta del 22 marzo 2018

Comunicazioni del Presidente 11/2016. Assemblea del CELVA seduta dell 8 novembre 2016

Comunicazioni del Presidente 1/2018. Assemblea del CELVA seduta del 23 gennaio 2018

Comunicazioni del Presidente 4/2018. Assemblea del CELVA seduta del 12 giugno 2018

Comunicazioni del Presidente 09/2017. Assemblea del CPEL seduta del 19 settembre 2017

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 30/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 93/2014

Rendiconto delle attività svolte dal CELVA a supporto del CPEL per l anno 2016

Deliberazione dell Assemblea n. 3/2017

CARTELLA STAMPA Quest anno a Natale portami con te

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 7/2015

Deliberazione dell Assemblea n. 9/2015

L A G I U N T A nelle persone dei Signori:

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 45/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 38/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 54/2014

Approvato dal Consiglio di Amministrazione con deliberazione del 29 gennaio 2019, n. 10. Documento predisposto da Daniel Tazzara

Comunicazioni del Presidente 3/2019. Assemblea del CELVA seduta dell 11 giugno 2019

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 66/2015 APPROVAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE PER IL LANCIO DI FINES MODULISTICA ONLINE

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 10/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 85/2013

Deliberazione del Comitato esecutivo n. 3/2015

Comunicazioni del Presidente 13/2017. Assemblea seduta del 12 dicembre 2017

Deliberazione dell Assemblea n. 1/2017

Comunicazioni del Presidente 1/2018. Assemblea del CPEL seduta del 23 gennaio 2018

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 86/2013

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 25 IN DATA 13/03/2017

PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AI SENSI DELLA L.R. 18/2016 ********** TRA

Deliberazione dell Assemblea n. 1/2015

L'art. 5 Compiti del CELVA della suddetta convenzione impegna il Consorzio a svolgere le seguenti attività:

Le Comunità professionali del CELVA. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione con deliberazione del 8 novembre 2016, n.

Unité des Communes Valdôtaines Grand-Combin - Valle d'aosta -

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 27/2016

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 08/02/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 18/2014

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 59/2014

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 98/2014

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

L A G I U N T A nelle persone dei Signori:

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 40/2015

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 17/2016

OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 E APPLICAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE.

Comune di Saint-Christophe Commune de Saint-Christophe REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D'AOSTE

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 30/2018

Deliberazione del Comitato esecutivo n. 6/2014

Comunicazioni del Presidente 6/2016. Assemblea del CELVA seduta del 26 aprile 2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 29/2016

Deliberazione dell Assemblea n. 13/2016

COMUNE DI EMARESE Regione Autonoma Valle d Aosta

UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES GRAND-COMBIN. - Valle d'aosta

COMUNE DI FONTAINEMORE Regione Autonoma Valle d'aosta

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. all esame della Giunta regionale nella seduta del

Deliberazione dell Assemblea n. 1/2018 APPROVAZIONE DELLE MODIFICAZIONI AL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO PERMANENTE DEGLI ENTI LOCALI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 24 IN DATA 13/03/2017

Comunicazioni del Presidente 2/2014. Assemblea del CPEL seduta dell 11 febbraio 2014

Deliberazione dell Assemblea n. 2/2014

LA GIUNTA REGIONALE. - visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320 recante Regolamento di polizia veterinaria ;

OGGETTO: NOMINA FUNZIONARIO RESPONSABILE DEI TRIBUTI COMUNALI E DELL'ENTRATA RELATIVA AL SERVIZIO IDRICO E DELLA TOSAP.-

Linee guida per i Comuni per l attivazione di sportelli catastali decentrati. Documento predisposto da Mattia Caliano

Comitato Scientifico n. 1 Area A Affari generali, riforme e politiche istituzionali

Deliberazione del Comitato esecutivo n. 13/2015

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DI FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI DI GOVERNO DEL PIANO DI ZONA

AREA-A1 Servizio: ORGANI ISTITUZIONALI, ORGANIZZAZIONE E PROTOCOLLO Ufficio: SEGRETERIA GENERALE

Unité des Communes Valdôtaines MONT-CERVIN

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Verbale n.01/2016

Relazione illustrativa alla I variazione di bilancio di previsione. Anno 2015

DELIBERA N. 26 DEL 13/02/2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 64/2014

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 70 IN DATA 22/12/2016

ADDENDUM ALLA CONVENZIONE DISCIPLINANTE LE FUNZIONI DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CUC) REGIONALE PER CONSIGLIO PERMANENTE DEGLI ENTI LOCALI E

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 12/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 3/2016

LA GIUNTA REGIONALE. richiamate:

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 8/2016. Oggetto: APPROVAZIONE DEL PRODOTTO FORMAZIONE SICUREZZA 2016

COMUNE DI MONTJOVET Regione Autonoma Valle d'aosta

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D AOSTE

regionale della situazione economica (IRSE) in relazione alla natura e alle finalità delle prestazioni previste dalle politiche sociali a rilevanza

TRA. di seguito, congiuntamente, Parti PREMESSO CHE

Vicepresidente. Componente esperto. Componente

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 53/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Il rapporto di attività

COMUNE DI SAINT-CHRISTOPHE Regione Autonoma della Valle d'aosta ********** ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE - QUART - BRISSOGNE

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA Assessorato Sanità, Salute e Politiche Sociali Direzione Politiche Sociali

FUNZIONAMENTO DEL CELVA

Deliberazione dell Assemblea n. 1/2016

UNIVERSITÀ DELLA VALLE D'AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D'AOSTE

SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DEL LODIGIANO CONVENZIONE

Disciplinare tra il Comune di Saint-Marcel

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 96/2014

Deliberazione dell Assemblea n. 2/2016

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO N. 92 DEL 01/07/2013

REP. N RACC.N MODIFICA DI ASSOCIAZIONE E DEPOSITO STATUTO REPUBBLICA ITALIANA. (2 agosto 2017)

Deliberazione dell Assemblea n. 14/2016

Transcript:

Comunicazioni del Presidente 7/2018 Assemblea del CELVA seduta del 29 ottobre 2018

Indice 1. Le decisioni assunte dal Consiglio di Amministrazione pag. 3 Il presente documento è predisposto dall ufficio SEGRETERIA ORGANI Alessandra Vuillermin al.vuillermin@celva.it www.celva.it 2

1. Le decisioni assunte dal Consiglio di Amministrazione Consiglio di Amministrazione del 9 ottobre 2018 Deliberazione n. 50/2018 APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI REGOLAMENTO COMUNALE SU SALE GIOCHI E SPAZI PER IL GIOCO NELL AMBITO DEL SERVIZIO REGULA DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Il CELVA, al fine di rispondere in maniera sinergica ad un grave problema sociale, che colpisce in modo allarmante anche la comunità valdostana, e con l obiettivo di fornire un supporto ai Sindaci affinché possano disporre di strumenti comuni per il contrasto all azzardopatia, ha istituito un gruppo di lavoro per mettere a disposizione dei Comuni della Valle d Aosta lo schema di regolamento su sale giochi e spazi per il gioco. Tale gruppo di lavoro è così composto: Dario Gianotti, coordinatore dello Sportello Unico degli Enti Locali e dirigente della Struttura operativa per la "bassa" Valle d'aosta; Nadia Jacquemet, funzionario dell ufficio Commercio del Comune di Châtillon; Cristina Meynet, funzionario dell ufficio Commercio del Comune di Valtournenche; Franca Borre, Ispettore di P.L. dell ufficio Polizia Commerciale del Comune di Aosta; Daniela Piassot, funzionario responsabile dell ufficio Commercio e attività produttive del Comune di Aosta; Silvio Giono Calvetto, responsabile della Struttura Programmazione e governo delle attività sanitarie dell Azienda USL della Valle d Aosta; Eleonora Accurso, referente tecnico del CELVA. In data 2 ottobre 2018, lo schema di regolamento su sale giochi e spazi per il gioco è stato sottoposto all attenzione della Consulta n. 4 del CPEL e successivamente modificato secondo quanto stabilito nell ambito di tale riunione. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di approvare lo schema di regolamento comunale su sale giochi e spazi per il gioco nell ambito del servizio REGULA documenti amministrativi. Agricoltura, sicurezza, salute e sanità pubblica Riccardo Piero Bieller Ufficio competente Progetti per gli enti locali Eleonora Accurso 3

Deliberazione n. 51/2018 DESIGNAZIONE RAPPRESENTANTE DEGLI ENTI LOCALI IN SENO AL GRUPPO DI LAVORO PERMANENTE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER L INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E PER LA GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA SOCIETÀ IN HOUSE IN.VA. S.P.A. In data 9 marzo 2018, il Dipartimento innovazione e agenda digitale della Presidenza della Regione Autonoma Valle d Aosta ha richiesto al CELVA di designare un rappresentante degli enti locali in seno al gruppo di lavoro permanente per l attuazione del Piano triennale per l informatica nella Pubblica Amministrazione e per la gestione dei rapporti con la società in house IN.VA. S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione ha designato la signora Michela Catozzo, Dirigente dell Unité des Communes valdôtaines Grand-Combin, quale rappresentante degli enti locali in seno al gruppo di lavoro permanente per l attuazione del Piano triennale per l informatica nella Pubblica Amministrazione e per la gestione dei rapporti con la società in house IN.VA. S.p.A. Sviluppo economico e innovazione Enrica Zublena Ufficio competente Progetti per gli enti locali Denise Grivon 4

Consiglio di Amministrazione del 23 ottobre 2018 Deliberazione n. 53/2018 APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE PER LA PREDISPOSIZIONE E MESSA A DISPOSIZIONE DEI COMUNI DELLA VALLE D AOSTA DI UN SERVIZIO DI CATTURA, MANTENIMENTO E CUSTODIA DI CANI VAGANTI TRA IL CELVA E L ASSOCIAZIONE A.VA.P.A. ONLUS Il CELVA e l Association valdôtaine pour la protection des animaux (A.VA.P.A. Onlus) hanno stipulato in data 6 giugno 2017 una convenzione per la predisposizione e messa a disposizione dei Comuni della Valle d'aosta del servizio di cattura, mantenimento e custodia di cani vaganti, al fine di favorire il controllo del randagismo sul territorio regionale con validità dal 1 giugno 2017 al 30 settembre 2018. Nelle more della definizione delle modalità di predisposizione e sottoscrizione di una nuova convenzione tra il CELVA e l Associazione A.VA.P.A. per il servizio in oggetto per il biennio 2019-2020, è necessario garantire ai Comuni il servizio di cattura, mantenimento e custodia dei cani vaganti attraverso la sottoscrizione di una convenzione con la suddetta Associazione per il periodo ottobre 2018 dicembre 2018. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di approvare la convenzione per la predisposizione e messa a disposizione dei Comuni della Valle d Aosta di un servizio di cattura, mantenimento e custodia di cani vaganti tra il CELVA e l Associazione A.VA.P.A. Onlus e di impegnare la spesa di 12.500,00 sul budget previsionale del CELVA per l anno 2018. Agricoltura, sicurezza, salute e sanità pubblica Riccardo Piero Bieller Ufficio competente Progetti per gli enti locali Eleonora Accurso 5

Deliberazione n. 55/2018 APPROVAZIONE DELLE INTEGRAZIONI AL PIANO FORMATIVO SICUREZZA PER L ANNO 2018 In data 23 gennaio 2018 e 20 febbraio 2018, il Consiglio di Amministrazione, con proprie deliberazioni, ha approvato i Piani formativi per l anno 2018. In data 28 agosto 2018, il Consiglio di Amministrazione, con propria deliberazione n. 41/2018, ha approvato le integrazioni ai Piani formativi per l anno 2018. In data 9 ottobre 2018, l Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose ha richiesto una specifica formazione antincendio per il proprio personale al fine di adempiere agli obblighi di formazione per il personale impiegato in particolare nelle Microcomunità. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di approvare le integrazioni al Piano formativo sicurezza dell ufficio formazione per l'anno 2018 e di impegnare la spesa di 3.200,00 sul budget previsionale del CELVA per l anno 2018. Ufficio competente Affari generali e pubblico impiego Servizio associato Formazione Giulio Grosjacques Elena Vettorato 6