L avvio di un attività



Documenti analoghi
Forma giuridica dell impresa. Impresa individuale. Ditta individuale. Società. L avvio di un attività domande frequenti. Dott.

Guida pratica alla gestione dell impresa e delle società IMPRESA E SOCIETÀ

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

SERVIZIO DI PROMOZIONE E SVILUPPO DELL AUTOIMRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE GUIDA ALLA FORMA GIURIDICA SOCIETA' DI CAPITALI

Forma giuridica dell impresa

SERVIZIO DI PROMOZIONE E SVILUPPO DELL AUTOIMRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE GUIDA ALLA FORMA GIURIDICA SOCIETA' COOPERATIVE

Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catania

SERVIZIO DI PROMOZIONE E SVILUPPO DELL AUTOIMRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE GUIDA ALLA FORMA GIURIDICA SOCIETA' DI PERSONE

La scelta della forma giuridica

Autoimprenditorialità

Impresa Individuale. Società semplice Ss

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

LA STRUTTURA GIURIDICA DELL IMPRESA

S.r.l. semplificata e a capitale ridotto Analisi dei nuovi istituti: opportunità e problemi aperti

circoscrizione del Tribunale di Catania A cura del Dott. Giovanni Aloisio Con la collaborazione del Dott. Giuseppe Trovato

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE

COMUNE DI GRAVINA DI CATANIA PROVINCIA DI CATANIA

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

SERVIZIO DI PROMOZIONE E SVILUPPO DELL AUTOIMRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE GUIDA ALLA FORMA GIURIDICA DITTA INDIVIDUALE IMPRESA FAMIGLIARE

LA GESTIONE AZIENDALE

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo

Syllabus. Livello A. Vers Pag. 1. EBCL International - EBCL-Italia

Redditi di capitale. Capitolo NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE

PROGRAMMA EBCL LIVELLO A CORSO AVANZATO (60 ORE)

METTERSI IN PROPRIO: FORME GIURIDICHE ED ADEMPIMENTI SCHEDE SINOTTICHE. (A cura di: Ezio Casavola)

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

EBCL-MOD29A REV /02/2007 PAG 1 DI 12. Syllabus EBC*L Livello A Versione 1.1

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

LE TIPOLOGIE DI SOCIETA. Prof.ssa Silvia Gravili

Corso di Finanza aziendale

SCHEMA BILANCIO SOCIALE

Bilanci previsionali Stato Patrimoniale

Bilancio di esercizio

EBCL-MOD29A - Rev /10/2010. Syllabus EBC*L. Livello A. Versione 1.2

IL RENDICONTO FINANZIARIO

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro

Risposte

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 41,40 % 10,72 % 286,19 %

Il rendiconto finanziario Ias n.7

Analisi per flussi Il rendiconto finanziario

LE PREVISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Nuovi progetti imprenditoriali

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE.

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Esercitazione di riepilogo. Stato Patrimoniale della Beta al 9/10/2012. Conto Economico della Beta al 31/12/2012

TIPOLOGIA DEL SOGGETTO RICHIEDENTE IMPRESA GIA COSTITUITA PROMOTORE

ANALISI DI BILANCIO. Riclassificazione e indici di bilancio 1

La costituzione delle spa. I finanziamenti dei soci. 23 marzo 2011

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

ESAMI DI MATURITA 2011 SVOLGIMENTO SECONDA PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE PER ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE I.G.E.A.

Ragioneria Generale e Applicata. Esercitazione: La riclassificazione dei prospetti di bilancio

Corso Diritto Tributario

Concetto di patrimonio

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) %

CONTABILITA GENERALE

Aumenti reali del capitale sociale

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

LE FORME GIURIDICHE. IL LAVORO IMPRENDITORIALE (Art cod. Civ.)

Commento al tema di Economia aziendale

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE: TRASFORMAZIONE

Relazione sulla gestione

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Iva % Amm.% iva anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Società di capitali. Forma giuridica

Introduzione alla contabilità economicopatrimoniale

RELAZIONE TECNICO - ECONOMICA

Tutto quello che c è da sapere sulle società cooperative

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Riclassificazione del bilancio. Vedere sussidio didattico sul bilancio

Dott. Maurizio Massaro

NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE. Dott. Fabio CIGNA

Esercitazione sul bilancio. Vedere sussidio didattico sul bilancio

La redazione del bilancio preventivo. Determinazione del fabbisogno finanziario, scelte di copertura e sintesi dei risultati

EQUILIBRI DI GESTIONE

Esercitazione sul bilancio

,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA

L ABC DELL ECONOMIA AZIENDALE. A cura di Chiara Morelli

Strumenti per l analisi di bilancio e la programmazione finanziaria. Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto

5 L AZIENDA DI PRODUZIONE. 14 ottobre 2005 Ragioneria Generale e Applicata 1

RELAZIONE ECONOMICO - FINANZIARIA

AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO

Conto economico. Prospetti contabili infrannuali (importi in migliaia di euro)

LA GESTIONE FINANZIARIA

Il business plan. (piano d impresa) Francesca Vanzetti

MODELLO PER LA CREAZIONE DI UN BUSINESS PLAN

ASSOCIAZIONE BAMBINI SENZA SBARRE ONLUS

Tel./Fax

LE SOCIETA DI PERSONE

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità

Riclassificazione del bilancio

Anno Accademico CLEACC classe 12. Francesco Dal Santo

Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Management L ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DEI BILANCI: INDICI E FLUSSI

Programma regionale di sviluppo della cooperazione di produzione lavoro e sociale Delibera di Giunta Regionale n. 3708/2003 PRIMO BANDO

BIKI TECHNOLOGIES SRL

Allegato D CONCEDENTE

MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO

Contabilità e bilancio (Equazione di Bilancio)

Transcript:

Le forme societarie e le Condizioni di Equilibrio Economico/Finanziario

Le Forme Societarie

L avvio di un attività Avviare un attività d impresa è un sogno di tante persone che, per proprie attitudini, preferiscono lavorare in proprio, piuttosto che da dipendenti. A volte rappresenta, invece, un alternativa alla disoccupazione.

Domande frequenti Ma come si fa ad avviare un impresa? Quale tipo di impresa scegliere? Quali requisiti occorrono? Quali variabili bisogna considerare quando si avvia una nuova impresa? Quali e quanti sono gli adempimenti amministrativi e fiscali richiesti?

Ditta individuale o società? Per rispondere a questa domanda occorre stabilire se si intende lavorare individualmente o associarsi con altre persone, costituendo una società. È importante avere le idee chiare sulla forma giuridica che si intende assumere, poiché le scelte effettuate all inizio possono rivelarsi, in un secondo momento, inadeguate se non addirittura antieconomiche.

Vantaggi dell impresa individuale Rapidità di decisione: non si è legati ai consensi di altre persone; Minori oneri amministrativi e contabili; Minori oneri fiscali: minori costi per diritti e tasse per la costituzione, modificazione, scioglimento dell impresa, non c è l obbligo di deposito dei bilanci, vidimazioni, ed altre pratiche notarili; Opportunità di costituire l impresa familiare: godere della ripartizione del reddito con parenti ed affini (quindi minor carico fiscale), senza avere troppi intralci (rispetto alla presenza di soci terzi ).

Vantaggi delle imprese societarie Dividere i rischi e le responsabilità con altri; Contare sull apporto finanziario e produttivo dei propri soci; Rendere autonoma la parte di patrimonio societario; Distribuire il carico fiscale con i soci per conseguire un risparmio fiscale;

Elementi da analizzare È opportuno non trascurare i seguenti aspetti: 1. la responsabilità patrimoniale 2. la convenienza fiscale 3. le prospettive economiche e finanziarie dell attività aziendale

1. Responsabilità patrimoniale Questo argomento riguarda il regime che si preferisce adottare per affrontare il cosiddetto rischio economico insito in ogni iniziativa di carattere economico (costi>ricavi). Responsabilità Patrimoniale limitata al capitale conferito oppure coinvolgere l intero patrimonio dell imprenditore.

2. Convenienza fiscale Si tratta di valutare opportunamente i vari livelli di tassazione (diretta e indiretta) che variano a seconda della forma giuridica assunta. IMPRESA INDIVIDUALE SOCIETA DI CAPITALI SOCIETA DI PERSONE

Ditta individuale Rappresenta una forma giuridica semplice in quanto per la costituzione non sono richiesti particolari adempimenti. Nozione: Imprenditore è colui che esercita professionalmente un attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi.

Ditta individuale In questo caso: L imprenditore gestisce da solo l impresa, ha pieni poteri decisionali, L imprenditore assume personalmente il rischio dell attività; L imprenditore espone al rischio economico il proprio patrimonio presente e futuro.

Società - (art. 2247 C.C.) Nozione: è un contratto con il quale due o più persone conferiscono beni o servizi per l esercizio in comune di un attività allo scopo di dividersi gli utili. Caratteristica principale: L esercizio di un attività in comune tra più persone. gestione collettiva

Caratteristiche della società Conferimenti: le prestazioni di dare o di fare cui le parti del contratto si obbligano, al fine di esercitare l attività in comune. Esercizio in comune di un attività: deve trattarsi di un attività produttiva (a contenuto patrimoniale) Attività Oggetto sociale

Tipologie di società Società semplice Società di persone Società in nome collettivo (s.n.c.) Società in accomandita semplice (s.a.s.) Società di capitali Società per azioni (s.p.a.) Società in accomandita per azioni (s.a.p.a.) Società a responsabilità limitata (s.r.l.) Società cooperative (soc. coop.) Società di mutua assicurazione

Le società di persone CARATTERISTICHE: Responsabilità illimitata e solidale dei soci per le obbligazioni sociali (resp. sussidiaria) Diretta inerenza del potere di amministrazione alla qualità di socio Intrasferibilità della qualità di socio senza il consenso degli altri soci In questo caso la società si presenta come un contratto stipulato tra persone per le quali l identità e le qualità personali di ciascuno dei contraenti è determinante per il consenso degli altri contraenti.

Le società di capitali CARATTERISTICHE: Responsabilità limitata Potere di amministrazione è dissociato dalla qualità di socio La qualità di socio è liberamente trasferibile In queste società le qualità personali dei soci perdono parte della loro importanza.

Tabella Comparativa SNC SAS SRL SPA SAPA SOCIETA COOPERATIVA NUM SOCI Minimo 2 soci Minimo 2 soci: di cui 1 accomandatario Minimo 2 soci Anche uno se spa uninominale Anche uno se spa uninominale Minimo 2: di cui 1 accomandatario Minimo 9 soci; Min. 3 se adottano regole Srl RESP. SOCI Illimitata Illimitata per i soci accomandatari Limitata alla quota apportata Limitata alle azioni sottoscritte Illimitata per i soci accomandatari limitata CAPITALE MINIMO Nessun limite Nessun limite 10.000 Euro 120.000 Euro 120.000 Euro Nessun limite QUOTE E AZIONI Conferimenti liberi Conferimenti liberi Quote trasferibili salvo diverse disposizioni Azioni Azioni Azioni o Quote Valore Min.25 max 500 ATTO COSTITUTIVO Redatto da notaio Redatto da notaio Redatto da notaio Redatto da notaio Redatto da notaio Redatto da notaio COSTITUZIONE Ufficio Entrate Registro imprese INPS INAIL Ufficio Entrate Registro imprese INPS INAIL Ufficio Entrate Registro Imprese INPS INAIL Ufficio Entrate Registro Imprese INPS INAIL Ufficio Entrate Registro Imprese INPS INAIL Ufficio Entrate Registro Imprese INPS INAIL

Tabella Comparativa SNC SAS SRL SPA SAPA SOCIETA COOPERATIVA AMMINISTRATORI Solo soci Solo soci accomandatari Soci o terzi Soci o terzi Solo soci accomandatari Soci o terzi ORGANI SOCIETARI Amministratori Amministratori Assemblea soci e amministratori Assemblea soci e c.d.a. Assemblea soci e c.d.a. Assemblea (un voto per ogni socio) e c.d.a. Socio amministratore se unipersonale CONTROLLO E GESTIONE Esercitato da ogni socio Esercitato da ogni socio Soci e Collegio sindacale oltre un certo capitale Obbligo collegio sindacale Obbligo collegio sindacale Definito dallo statuto TRASFORMAZIONE E FUSIONE Possibili Possibili Possibili Possibili Possibili Possibili

Le condizioni di equilibrio economico e finanziario

Le condizioni di equilibrio economico e finanziario EQUILIBRIO ECONOMICO RICAVI ENTRATE MONETARIE COSTI USCITE MONETARIE STRUTTURA FONTI DI FINANZIAMENTO EQUILIBRIO FINANZIARIO

Il Bilancio di un impresa FATTI ED OPERAZIONI AZIENDALI SISTEMA DI REGISTRAZIONE (REGOLE ECONOMICO/FINANZIARIE) BILANCIO DI ESERCIZIO CONTO ECONOMICO (CE) STATO PATRIMONIALE (SP)

Lo Stato Patrimoniale ATTIVO IMMOBILIZZAZIONI (CAPITALE FISSO) [>12m] Tecniche Immateriali Finanziarie CAPITALE CIRCOLANTE [<12m] Magazzino Crediti verso clienti Altri crediti Disponibilità liquide CAPITALE INVESTITO

Lo Stato Patrimoniale PASSIVO DEBITI A BREVE [>12m] Debiti vs/ fornitori Altri debiti Debiti finanziari e breve termine DEBITI A MEDIO/LUNGO [<12m] Trattamento fine rapporto di lavoro Debiti finanziari a m/l termine PATRIMONIO NETTO (SOCI) FONTI DI FINANZIAMENTO

Il Conto Economico COSTI Consumi (Rim. Iniz. + acquisti - Rim. Fin.) Costo del Lavoro Spese generali Ammortamenti ed accantonamenti Oneri finanziari Imposte e tasse RICAVI Vendite Proventi diversi REDDITO NETTO D ESERCIZIO (UTILE/PERDITA)

Il CE Gestionale Suddivisione dei costi e dei ricavi tra le diverse aree della gestione GESTIONE GLOBALE OPERATIVA Ricavi e costi operativi derivanti dall attività tipica dell impresa NON OPERATIVA Finanziaria (oneri e proventi finanziari) Atipica (oneri e proventi atipici) Straordinaria (oneri e proventi straordinari) Fiscale (imposte)

La portata informativa del Bilancio BILANCIO DI ESERCIZIO QUALITÀ ECONOMICA DELLA GESTIONE Redditività Efficienza Produttività Sviluppo EQUILIBRIO FINANZIARIO DELL IMPRESA Liquidità indebitamento