Certificazione EQ tools for Education

Documenti analoghi
PROGETTO EVOLVE EDUCATION

Emotional Intelligence Linea SEI Assessment

EvolveEQ. Programma di sviluppo del potenziale umano attraverso l Intelligenza Emotiva

Linee guida per una Scuola con Intelligenza Emotiva e la piena implementazione dell apprendimento socio-emotivo

Uno studente annoiato o preoccupato riesce a concentrarsi durante la lezione? Un concetto che susciti interesse può essere ricordato più facilmente?

La psicologia di comunità nei contesti educativi

EDUCATIONAL. «Sapere è Potere. Quello di cambiare. Quello di essere»

BioCoaching INTELLIGENZA EMOTIVA E DIDATTICA EMOZIONALE VIVERE LE EMOZIONI PER INSEGNARE CON EMOZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CORIANO

Negli ultimi anni si è registrato un bisogno sempre maggiore da parte degli Istituti Scolastici di interventi di

Questionario di auto valutazione

Corso Annuale Teorico-Pratico di Protesi Fissa: New edition. Tutte le novità e i cambiamenti per stare al passo con i trend più attuali

La ricerca: coordinatori

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

Vitality La scoperta del Valore delle Emozioni nel mondo del lavoro globale. Risposte da 1675 leaders e membri di team di 95 Paesi

LE LEZIONI. Giorno Inizio Fine Ore Modulo Testi proposti per l autoformazione MODULO 1 -IL CONTESTO SCOLASTICO -

EMME 4 RSA. Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali

ASSESSMENT & DEVELOPMENT SCHOOL

VALUTAZIONE DIDATTICA E VALUTAZIONE DI SISTEMA

(Dott.ssa Laura Belli)

Guida per i SEI Profiler. Come utilizzare e somministrare il Brain Brief

TAKE CARE AND SHARE SKILLS FOR LIFE ( )

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore.

Cristina Campigli. Premessa

CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO

Bullismo e cyberbullismo: conoscerli e prevenirli a scuola

SPORTELLO D'ASCOLTO E DI DIALOGO ALL'INTERNO DELLA SCUOLA

Intelligenza Emotiva e Leadership Efficace. Performance Technology Solutions 2014 Tutti i diritti riservati 1

PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO

RICAPITOLIAMO IL PROCESSO DI INCLUSIVITA

Cervello, istruzioni per l uso

Istituto comprensivo Elio Vittorini Solarino PTOF 4. ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE. Pag. 1

PROGETTO SCUOLA APERTA SPORTELLO DI ASCOLTO E COUNSELING

Azioni per attivare un efficace Politica Scolastica antibullismo

Un approccio organico, competenze per tutti

Progetto LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI. Un offerta formativa gratuita. rivolta a docenti di ogni ordine e grado. di Milano e provincia

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. A scuola e nel gioco siamo tutti uguali

In Service, Milano 22/11/2014

360 GROUP REPORT SAMPLE. Data: 5 Febbraio 2008

Regolamento per la partecipazione al progetto Girls Code It Better: candidatura istituto.

HIGH RETURN ON DEVELOPMENT. Non tutto è importante. Scopri le competenze che creano valore.

IMMUNITY TO CHANGE. Le Palestre Allenamento sul campo per competenze fondamentali

CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

EMOZION NTELLIGENTI. in collaborazione con

Know K. Srl

PON Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.2 Azione A modulo 2 - Cittadinanza digitale

Cos. è la. education? peer education ed educazione alla salute: un incontro possibile. Dott.ssa Simona Diana.

FELICE MENTE. Formazione Consulenza Divulgazione. Stare bene con se stessi e con gli altri

OBIETTIVI B e D. (Questionario rivolto ai corsisti)

Social e web: istruzioni per l uso

Griglia per l osservazione del docente neoassunto da parte del tutor. Effettuata in data N ore. Informazioni di contesto

A SCUOLA PER CRESCERE BENE. INCONTRO REGIONALE Monfalcone, 24 marzo 2017

ioclicco positivo formazione, sensibilizzazione prevenzione cyberbullismo Laboratori educativi di e del

ALLEGATO A RELAZIONE FINALE DISCIPLINARE


Progetto di intervento post-valutazione stress lavoro-correlato Gli strumenti della Yale University per il Comune di Scandicci

INDICE. ELENCO CORSI ID Pag. Comunicazione efficace [CPL01] 2. Problem solving e processi decisionali [CPL02] 3. Public Speaking [CPL03] 4

nome progetto Gli Amici di Andrea - Rete Bianca e Bernie 2016 ambito d intervento Settore Assistenza - Area Minori posti e sedi

UNO SPAZIO PER ESSERE

Il Piano Nazionale Qualità e Merito: le linee generali del progetto

Istituto Comprensivo di Concesio PIANO TRIENNALE DI INNOVAZIONE DIGITALE. Attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale

PIANO di FORMAZIONE DEI DOCENTI Approvato dal CTS il

IL COACHING TRASVERSALE PER TUTTE LE PROFESSIONI

PROGETTO VALORE P.A. Soft skills e team working per migliorare benessere ed efficacia lavorativa

COMUNITÀ IN GIOCO contro il bullismo

Corso di SPECIALIZZAZIONE METODOLOGIE E STRATEGIE PER L INSEGNAMENTO INFANTILE

Dr.ssa Elisabetta Spiga Pedagogista nel Progetto Tutti a Linea C

Dott. Stefano Berti Sociologo Psicologo Counsellor Resp. Promozione della Salute Area Vasta 2 Ancona - ASUR Marche

PROGETTO SCREENING AIAS Busto Arsizio. Dott.ssa Luana Paternoster Medico NPI, Dott.ssa Marzia Meda Logopedista

VOCIS IO5 Programma di formazione continua al coaching (CVET)

1. realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti;

I.E.D.P.E. Comitato Locale di Palermo. Centro Territoriale Permanente I. Florio

1. La Carta dei servizi finalità e principi

VALUTARE E CERTIFICARE LE COMPETENZE NELLA SCUOLA BRINDISI 22 APRILE 2016

MASTER PARMA. Elementi chiave: COSTO: iva Per informazioni:

Teamworking. 7 ore. Obiettivi. Destinatari

PROGETTO DAASI SCUOLA MEDIA MENDRISIO

IMMUNITY TO CHANGE. Le Palestre Allenamento sul campo per competenze fondamentali

IL PROFILO PROFESSIONALE E LE BUONE PRATICHE DEL DOCENTE NELLA SCUOLA ATTUALE. Dino Cristanini

GRAFICI QUESTIONARIO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S.2018/2019. Questionario Bisogni Formativi Docenti (per l a.s. 2019/2020)

CHI SIAMO. Per la SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO. a.s

SPAZI LICEO SCIENTIFICO «MARCONI» 27 NOVEMBRE 2015 PROF. MONIA GRILLI


SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO. Matematichiamo? DOCENTE REFERENTE. Paola Proietti TIPOLOGIA DEL PROGETTO

Le conclusioni della valutazione SROI

PTOF FORMAZIONE

ALTA FORMAZIONE FIDAE IL COORDINATORE DIDATTICO: PROFILO FUNZIONALE E MANAGERIALE

FORMAZIONE 2016/2017. Piano di Zona per la Salute e il Benessere Sociale 2009/2016 Programma Attuativo 2016

AMBITO N. 14 TREVISO EST

PIANO ANNUALE DELL'INCLUSIONE

IL COACHING TRASVERSALE PER TUTTE LE PROFESSIONI

Indicazioni metodologiche per la progettazione ed erogazione dei corsi

Stress lavoro correlato

Giuliana Sandrone - CQIA Università di Bergamo

... ACTION TRAINING. Leading with Trust. Powered by

Transcript:

we create # great places to learn Certificazione EQ tools for Education Strumenti di misurazione pensati per ragazzi, educatori, coach e istituzioni scolastiche Inte!igenza Emotiva e Social Emotional Learning in azione! Six Seconds EQ tools for Education è una linea di Assessment progettati e validati scientificamente per supportare ragazzi ed educatori nello sviluppo delle proprie competenze emotive, relazionali, sociali e per l implementazione dell apprendimento socio emotivo (SEL, Social Emotional Learning) a scuola.

3 Assessment SEI Youth Version è lo strumento utilizzato da Six Seconds per misurare l intelligenza emotiva e i 5 barometri di vita dei ragazzi (fascia d età compresa tra gli 11 ed i 18 anni). Un aiuto per supportare il percorso di crescita personale e scolastico dello studente o di una classe attraverso report individuali e di gruppo. SEI Adult Version è lo strumento utilizzato da Six Seconds per mappare l Intelligenza Emotiva (IE) negli adulti (il gruppo insegnanti, i coordinatori, il preside) aiutandoli ad essere modelli di ruolo nella comunità scolastica. Anche in questo caso vengono a supporto report singoli e group report. SEI 360 è lo strumento utilizzato da Six Seconds per mappare l Emotional Performance (EP) delle persone. Utilizza auto ed eterovalutazioni; una sfida per chi vuole mettersi in gioco e progredire ascoltando i feedback di! EVS (EDUCATIONAL VITAL SIGNS) E l indagine rivolta a presidi, insegnanti, studenti e genitori che consente l analisi del clima scolastico e definisce un punto di partenza per lo sviluppo di progetti e programmi di formazione individuali e di gruppo. Qual è il livello di fiducia interno alla comunità educante? Il benessere, la sicurezza fisica ed emozionale, il grado di coinvolgimento e di apprendimento? L EVS ci fornisce dati e informazioni per pianificare azioni e interventi mirati. perché SEL? Usare tool per il miglioramento dei risultati scolastici social problem solving fondare una comunità educante responsabile riduzione bullismo e forme esclusione

la Certificazione # # # in 6 passi MOTIVARE 1) Erogazione e compilazione del Questionario SEI AV 2) 1h (aula virtuale individuale) Restituzione del proprio SEI ATTIVARE Modulo Adulti 3) 2h (aula virtuale di gruppo) Formazione su SEI, SEI 360 - Project work: erogazione di 2 SEI ADULT Version Modulo Ragazzi 4) 2h (aula virtuale di gruppo) Formazione su SEI YV - Project work: erogazione di 3 SEI YV Modulo EVS 5) 2h (aula virtuale di gruppo) Formazione su EVS RIFLETTERE 5) 1h 30' (aula virtuale individuale) Discussione sui 5 report erogati - utilizzo dell'intranet in qualità di certificato - pricing 6) Prossimi passi con possibile implementazione di un analisi del clima scolastico (EVS) Il costo della certificazione è di 390 + Iva per i moduli adulti + ragazzi; 500 + Iva per il modulo EVS. Per info sulle prossime date ilaria.boffa@6seconds.org

Six Seconds - The Emotional Inte!igence Network - con la presenza in più di 50 Paesi e attraverso metodologie innovative, percorsi didattici integrati, tool diagnostici e processi di consulenza, è il leader mondiale nello sviluppo delle competenze fondamentali per la creazione dei nuovi change maker! We support people to create Positive Change La nostra Visione 1 miliardo di persone entro il 2039 praticherà l Intelligenza Emotiva... noi ci crediamo e tu?! Contattaci per rice vere info e per contribuire a cambiare il mondo: ilaria.boffa@6seconds.org www.6seconds.it