La Nutrizione Artificiale del bambino con Patologia cronica



Documenti analoghi
Nutrizione enterale del bambino critico

GESTIONE GASTROSTOMIA

GASTROSTOMIA ENDOSCOPICA PERCUTANEA ASPETTI GESTIONALI

VIE D ACCESSO ALLA NUTRIZIONE ENTERALE. Valeria De Carli Deluca Colugnat

1. VALUTAZIONE NUTRIZIONALE

La gastrostomia può essere realizzata per via chirurgica, endoscopica, radiologica o laparoscopica.

CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO

Guida all utilizzo della PEG

Le vie di accesso per la nutrizione enterale. dott Elena Vecchi SC Gastroenterologia

La Nutrizione Enterale Domiciliare

16 Convegno APeC Le malattie croniche: il futuro della assistenza in pediatria o l assistenza pediatrica del futuro? Ferrara 22 ottobre 2011

Cenni di Nutrizione Artificiale (N.A.) LINEE GUIDA NUTRIZIONALI IN AMBITO CHIRURGICO SERVIZIO DIETETICO

PEG E PATOLOGIA CRONICA IN ETA PEDIATRICA

PROGETTO SCIENTIFICO CONTINUITA DELLE CURE IN FIBROSI CISTICA

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente

Dipartimento di Salute Mentale

SC GERIATRIA Direttore Dott. Paolo Bonino LA GESTIONE DELLA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO

Azienda Sanitaria di Pistoia Dott. Luca Lavacchi

Dipartimento di Salute Mentale

OPUSCOLO INFORMATIVO PER L'UTENTE E PER CHI LO ASSISTE

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

N cartella N ricovero Cognome Nome Data di nascita

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre :15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre :51

PROTOCOLLO PER L ALIMENTAZIONE ENTERALE PEG O SNG

POSITION PAPER: RUOLO DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

PROCEDURA GESTIONE NED

La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione

NUTRIZIONE ENTERALE DOMICILIARE Manuale Per Il Paziente

Relatore: Dott. Antonio Maddalena

Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe II di Scienze Medico-Biologiche Vol. XCIV, Anno Accademico CCLXXIX (2006) (DOI: 10.

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

La nutrizione clinica nella continuità Ospedale-Territorio: il punto di vista della SINPE

L INFERMIERA E L OSSIGENO: E TUTTO SCONTATO?

Il pediatra e il nutrizionista

PREVENZIONE/GESTIONE DEGLI ARROSSAMENTI E BRUCIORI CUTANEI NEL PAZIENTE INCONTINENTE

Nutrire e alimentare nella fragilità: difficoltà e strategie d aiuto

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

La prevenzione delle lesioni da pressione. a cura di Eleonora Aloi Coord. Inf. Lungodegenza

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

PENSIAMO IL BAMBINO CRONICO. Analisi di esperienze nel territorio bolognese

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO ALLA SANITA RETE DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

LA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO E LE SINDROMI CARENZIALI

MALNUTRIZIONE. MALNUTRIZIONE non significa mangiare poco, bensì. rappresenta uno stato patologico che si stabilisce

Check list per la sicurezza in sala operatoria

Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti


ASLTO5 LE CURE ALLA NASCITA

CISTITE. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

FOGLIO INFORMATIVO PER L UTENTE

ENUCLEAZIONE PROSTATICA TRANSURETRALE MEDIANTE LASER AL TULLIO (TULEP)

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

PROCEDURA ENDOSCOPICA DI POSIZIONAMENTO DI PALLONCINO INTRAGASTRICO. Modulo informativo per il paziente

Diretto tramite il servizio 118

FARMACI PER PROFILASSI MALARIA: Lariam, Malarone o altro?

UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO

come modificare i comportamenti dei genitori e dei bambini nella prevenzione dell'obesità infantile

La Cartella Infermieristica. Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

- Apparato Cardiovascolare: cateteri venosi centrali / accessi vascolari a medio e a lungo termine, terapia anticoagulante;

Light Balance bilancia elettronica innovativa per misurare il peso del paziente allettato

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE

Parma 21/10/2011. Percorsi di innovazione nelle cure primarie. AUSL Reggio Emilia Distrettto Castelnovo ne Monti

La PEG nel bambino. Aspetti medico-infermieristici

Assistere l anziano a domicilio: il ruolo del badante

Fornitura diretta e gestione dei medicinali e dei prodotti sanitari nelle RSA

NOI E L AUTISMO: La diagnosi clinica e funzionale

Interventi di restrizione gastrica

La malnutrizione dell anziano

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

L ASSISTENZA ELEMENTARE AL PAZIENTE IN NAD

LA RETE DELLE CURE PALLIATIVE PER I MALATI IN FASE AVANZATA DI MALATTIA IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

L IMPORTANZA DELLA DIETOTERAPIA NELLA MALNUTRIZIONE. Linee Guida Nutrizionali in ambito Chirurgico SERVIZIO DIETETICO

BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE

O.N.DA Milano 17 novembre 2014

La normativa di riferimento è ampia, si richiamano di seguiti i documenti di avvio del progetto:

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

MODULO 2 NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 2 CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO GIORNALIERO

Le Cure Intermedie La specialistica territoriale tra ospedali di comunità, strutture residenziali ed Equipe domiciliari

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO REQUISITI DI ACCREDITAMENTO PER LE UNITA D OFFERTA PER LA PRIMA INFANZIA

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA



Organizzazione dei servizi psichiatrici. Filippo Franconi

ASL - Uffici di Piano - Valle Imagna/Villa d Almè - Valle Brembana. Progetto: BADANTI, VERSO UN ASSISTENZA FAMILIARE QUALIFICATA

2-3-2 Percorso Neonatale

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

Modelli di reti di cure palliative. Maria Anna Conte

Bocca e Cuore ooklets

L Assistenza Domiciliare ai Disabili Gravissimi

INTOLLERANZE ALIMENTARI

I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari

Struttura del Centro. Reparto di degenza


Transcript:

La Nutrizione Artificiale del bambino con Patologia cronica Il ruolo del Pediatra di Famiglia Anna Maria Davoli - Pediatra di Famiglia - Reggio E. 1 Copyright 1996-99 Dale Carnegie & Associates, Inc.

La nutrizione enterale Mantenimento dell integrità anatomo funzionale Necessita di una gestione abbastanza semplice Le complicanze sono ridotte I costi sono ridotti Anna Maria Davoli - Pediatra di Famiglia - Reggio E. 2

La nutrizione enterale : indicazioni Nutrizionali Digestive Terapeutiche Prematurita PCI M.Nefrologiche M.digestive M.cardiache Fibrosi cistica M.Immunoematlogiche M.Neoplastiche M.Metaboliche Traumi gravi Ustioni Malformazioni del capo e collo Intolleranze alimentari gravi M.neuromuscolari Atresia delle vie biliari Pancreatite Alterazioni motilità tubo digerente Fistole digestive prossimali Pat. neuropsichiatriche Intestino corto Diarrea protratta M.di Crohn M. Metaboliche La preparazione a trapianti Anna Maria Davoli - Pediatra di Famiglia - Reggio E. 3

Le vie d accesso Naso /oro gastrica Solo per breve durata < 2 mesi PEG (Digiunostomia per via per cutanea) Il Bottone Gastrostomico è il dispositivo più utilizzato Anna Maria Davoli - Pediatra di Famiglia - Reggio E. 4

Il Bottone Gastrostomico Non sporge dalla cute Consente al bambino una vita relazionale migliore Ha un dispositivo antireflusso che impedisce la fuoriuscita di succo gastrico sulla parete addominale La nutrizione può essere effettuata in bolo con schizzettone, con nutripompa (più precisa) o con deflussore in modo ciclico, intermittente o continuo. Anna Maria Davoli - Pediatra di Famiglia - Reggio E. 5

Controlli pediatrici Controllare lo stato nutrizionale attraverso le valutazione antropometrica (peso, circonferenza del braccio e plica tricipitale), l idratazione del bambino e le indagini bioumorali (albuminemia, emoglobina, dosaggio delle vitamine, macro e micro nutrienti) in collaborazione con nutrizionista e il centro che ha posizionato PEG. Controllare l apporto di Zinco e Vit. D ove necessario. Controllare che la sonda e il Bottone ruotino circolarmente senza difficoltà nella sede cutanea e la cute circostante Rinforzare sempre i genitori nel mantenere in condizioni igieniche adeguate l ambiente,il loro personale contatto con il bambino e la sede della stomia. Quando possibile favorire l alimentazione per via naturale anche in associazione con la via enterale. Controllare la corretta somministrazione di farmaci: non devono mai essere associati al cibo. Devono essere somministrati in forma liquida,quando possibile, o finemente polverizzati e diluiti avendo cura di lavare il sondino dopo la somministrazione. Anna Maria Davoli - Pediatra di Famiglia - Reggio E. 6

Complicanze Complicanze minori - frequenza stimata del 7-30% Infezione, granulazione o perdita a livello della stomia, pneumoperitoneo, dislocazione od occlusione della sonda, piccolo sanguinamento Complicanze maggiori - frequenza stimata del 2-19% Fistola gastrocolica, peritonite, polmonite da RGE, distacco stomaco-parete, sanguinamento grave, infezione grave Anna Maria Davoli - Pediatra di Famiglia - Reggio E. 7

Problemi nella gestione domiciliare occlusione del sistema intolleranza alimentare e sensazione di pienezza infiammazione della cute vomito e stitichezza micosi tessuto di granulazione fuoriuscita di secrezioni gastriche Anna Maria Davoli - Pediatra di Famiglia - Reggio E. 8

Soluzioni / 1 L occlusione della sonda da accumulo di residui alimentari può essere risolta con un lavaggio con soluzione fisiologica o bevanda gassosa (10-30 cc di Coca Cola) senza forzare eccessivamente, o introducendo acqua e ½ compressa di enzimi pancreatici schiacciati e disciolti. Chiusa la sonda per 30 min., si ritenta il lavaggio con sola acqua. L intolleranza alimentare può verificarsi a domicilio in corso di malattia intercorrente o se viene consigliato un aumento del flusso di infusione. Insorgono distensione addominale, meteorismo, diarrea, crampi e nausea che suggeriscono il ritorno ad una velocità di infusione inferiore. L infiammazione della cute deriva talora dal tipo di cerotto utilizzato che deve essere preferibilmente non impermeabile e viene trattata con una copertura protettiva della cute (pasta all ossido di zinco). Se si sospetta un infezione si esegue un tampone della stomia per batteri e miceti e si tratta localmente con antibiotico in soluzione o antimicotico in polvere. Anna Maria Davoli - Pediatra di Famiglia - Reggio E. 9

Soluzioni / 2 Vomito e stitichezza necessitano di trattamento farmacologico adeguato L infezione da miceti si verifica spesso per insufficiente cura della stomia o incompleta asciugatura della cute dopo il lavaggio. La formazione di tessuto di granulazione si osserva per irritazione meccanica, incontinenza o scarsa cura della stomia. Anna Maria Davoli - Pediatra di Famiglia - Reggio E. 10

Criticità Collaborazione multiprofessionale (Chirurgo Pediatra, PdF, NPI, PdC, Nutrizionista, Infermiere,Fisioterapista,Ass.Sociale,Psicologo ) Gruppo nutrizionale dedicato alla fascia pediatrica Acquisizione da parte del PDF di tecniche di counselling per il sostegno alla famiglia Accompagnamento psicologico dopo la dimissione Anna Maria Davoli - Pediatra di Famiglia - Reggio E. 11

Dimissione protetta e percorso di prima presa in carico dei bambini con patologia cronica e/o bisogni speciali Area territoriale PdF Neuropsichiatria AUSL Servizio Sociale (Comune) PdC SID Volontariato/ Famiglia Segnalazione caso Area ospedaliera Servizio Sociale (Ausl) UU.OO. Pediatria ASMN e AUSL U.O. NPI ASMN Neonatologia ASMN U. Riabilitazione Gravi Disabilità Età Ev. Genetica Clinica Punti nascita AUSL Servizio sociale terr. Invio richiesta Centrale Unica Cure domiciliari Segnalazione a PdC / PdF o referente PdF distrettuale N telefonici (pref. 0522) Reggio Emilia: 335657 Scandiano: 850404 Montecchio: 860296 Cast. Monti: 617311 Correggio: 630238 Guastalla: 837609 NPI terr. Reggio E.: 0522 335598 Scandiano: 0522 850335 Montecchio:0522 860218 C. Monti: 0522 617332 Correggio: 0522 630234 Guastalla: 0522 837553 Richiesta di strumentaz. / presidi / farmaci Richiesta di intervento complesso Richiesta ritenuta inappropriata Presidi Farmaci Materiale sanitario MdB FARMACIA Attivazione UVP (PdC) Invio al PdF Presa in carico in equipe Uso scheda ADI