PREVENZIONE/GESTIONE DEGLI ARROSSAMENTI E BRUCIORI CUTANEI NEL PAZIENTE INCONTINENTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PREVENZIONE/GESTIONE DEGLI ARROSSAMENTI E BRUCIORI CUTANEI NEL PAZIENTE INCONTINENTE"

Transcript

1 PREVENZIONE/GESTIONE DEGLI ARROSSAMENTI E BRUCIORI CUTANEI NEL PAZIENTE INCONTINENTE

2 Agenda Obiettivi e metodologia Sezione Medici di Medicina Generale Sezione pazienti

3 Obiettivi della ricerca Approfondire la conoscenza sulla gestione delle lesioni cutanee nei pazienti incontinenti da due punti di vista: Medico di Medicina Generale Paziente

4 Metodologia Per rispondere agli obiettivi sono stati elaborati 2 questionari, il primo somministrato ai MMG, il secondo somministrato ai pazienti incontinenti; I questionari destinati ai medici sono stati somministrati grazie alla collaborazione della FIMMG; I questionari destinati ai pazienti sono stati distribuiti: In sedi di assistenza residenziale; Nelle sedi FederAnziani; Tramite gli studi medici della FIMMG; In totale sono stati raccolti: 100 questionari da pazienti, per lo più incontinenti; 100 questionari da Medici di Medicina Generale;

5 A 100 Medici di Medicina Generale è stato sottoposto un questionario composto da 14 domande dirette ad analizzare: a) Tipo e grado di Incontinenza dei pazienti da loro seguiti; b) Presidi assorbenti utilizzati dai loro pazienti c) Prevenzione, tutela e gestione delle lezioni cutanee della regione genitale Il questionario è diviso in 3 Sezioni: A. DATI GENERALI RELATIVI AI PAZIENTI INCONTINENTI; B. PAZIENTE INCONTINENTE CON CUTE SANA; C. PAZIENTE INCONTINETE CON CUTE LESA; Sezione MMG

6 MMG - Sezione A Dati Generali Relativi ai Pazienti Incontinenti

7 Sezione A - Domande 1) Quanti Pazienti Incontinenti ha in cura? 2) Quanti pazienti incontineti visita in percentuale in un mese? Media: 76 Media: 27,47% Così Composta: <30% >=30% <50% >=50% <70% >=70% 56,12% 21,43% 16,33% 6,12% 3) Quanti, in percentuale, soffrono dei seguenti tipi di incontinenza? 4) Quanti, in percentuale, utilizzano i seguenti tipi di presidi? 5) Quanti, in percentuale, effettuano l'igiene locale ad ogni cambio del presidio assorbente? Urinaria Leggera Urinaria Completa Fecale Urinaria e Fecale 39,12% 26,08% 12,36% 22,44% Pannolone a Mutandina Pannolino Assorbente 56,99% 32,37% Media : 56,99% Così Composta: <30% >=30% <60% >=60% <80% >=80% 48,3% 35,6% 9,2% 6,9%

8 Sezione A Approfondimento MMG, Prevalenza dei vari tipi di Incontinenza tra i loro Pazienti Urinaria e Fecale; 22,44% Uninaria Leggera; 39,12% Fecale; 12,36% Urinaria Completa; 26,08%

9 Sezione A Approfondimento MMG, Quanti Pazienti in percentuale effettuano l Igiene Locale ad ogni cambio del presidio 6,9% 9,2% 35,6% 48,3% <30% >=30% <60% >=60% <80% >=80%

10 MMG - Sezione B Paziente Incontinente con Cute Sana

11 Sezione B - Domande 6) In caso di paziente con cute sana, Lei prescrive/consiglia l'acquisto di dispositivi per l'igiene e la cura della cute al cambio del pannolone? 7) La procedura di igiene consigliata ai pazienti al cambio del pannolone prevede anche l'applicazione di un protettivo cutaneo? 8) Consiglia di applicare il protettivo cutaneo a tutti i cambi del pannolone? Si No 69,79% 30,21% Quali Prodotti? Sapone Solido Sapone Liquido Salviettine Imbevute Traversa Altro 20,22% 58,89% 26,67% 36,67% 0,00% Si No 71,43% 28,57% Tipo di Protettivo Cutaneo: Ossido di Zinco Crema Barriera Film Barriera Crema Idratante Altro 38,04% 19,78% 15,56% 25,56% 1,07% Si No 56,25% 43,75%

12 Sezione B - Approfondimento MMG, Che tipo di Protettivo Cutaneo consiglia ai Pazienti con Cute Sana al cambio del presidio. Altro; 1,07% Crema Idratante; 25,56% Film Barriera; 15,56% Crema Barriera; 19,78% Ossido di Zinco; 38,04%

13 MMG - Sezione C Paziente Incontinente con Cute Lesa

14 Sezione C Domande (1) 9) Nel paziente incontinente quali lesioni cutanee rileva? 10) Nel paziente incontinente, con quale frequenza rileva lesioni cutanee? Arrossamento Erosione Escoriazione Infezione Altro 78,00% 54,00% 29,00% 28,87% 4,00% Spesso Qualche Volta Raramente Mai 32,00% 51,00% 17,00% 0,00% Visita Specialistica Protettivo Cutaneo Altro 11) Nel paziente incontinente con lesioni cutanee, cosa prescrive? 23,17% 76,83% 0,00% Quale Protettivo Cutaneo? Ossido di Zinco Crema Barriera Film Barriera Crema Idratante 43,48% 37,6% 19,57% 23,86%

15 Sezione C Approfondimento MMG, Nel Paziente Incontinente quali Lesioni Cutanee rileva? 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% 78,00% 54,00% 29,00% 28,87% 4,00% Arrossamento Erosione Escoriazione Infezione Altro

16 Sezione C Approfondimento MMG, Nel Paziente con Cute Lesa con quale frequenza rileva lesioni cutanee? Mai; 0,00% ; 0 Raramente; 17,00% Spesso; 32,00% Qualche Volta; 51,00%

17 Sezione C Domande (2) 12) Consiglia di applicare il protettivo cutaneo a tutti i cambi del pannolone? Si No 72,16% 27,84% 13) Il prodotto da Lei prescritto ha risolto in maniera efficace le lesioni cutanee? Si No 87,63% 12,37% 14) Ritiene che qualcuno dei prodotti elencati alla domanda n 11 possa interferire con il grado di assorbenza del pannolone? Si No 7,45% 92,55%

18 A 100 Pazienti è stato sottoposto un questionario composto da 36 domande dirette ad analizzare: a) Tipo e grado di Incontinenza cui sono affetti; b) Tipo/i di presidio/i assorbente/i utilizzato/i; c) Igiene delle parti intime d) Tutela e gestione degli arrossamenti e bruciori della regione genitale Il questionario è diviso in 3 Sezioni: A. INFORMAZIONI SUL CITTADINO/PAZIENTE; Sezione Pazienti B. INFORMAZIONI RELATIVE ALL USO E AL CAMBIO DEL PRESIDIO ASSORBENTE; C. INFORMAZIONI RELATIVE AD ARROSSAMENTI ED IRRITAZIONI DELLA REGIONE GENITALE;

19 Pazienti - Sezione A Informazioni sul Cittadino/Paziente

20 Sezione A Domande (1) 1) Età 2) Sesso 3) Lei è: 4) Lei è Incontinente? Media 70,16 Di cui: <65 >=65 19,4% 80,6% M F 34,25% 65,75% Di cui: Maschi Femmine <65 >=65 <65 >=65 16,7% 83,3% 21,3% 78,7% M F Età Media Autonomo 36,0% 62,5% 66,00 Sedia a Rotelle 16,0% 8,3% 74,97 Allettato 32,0% 22,9% 75,26 Altro 4,0% 4,2% 73,77 Si No 91,89% 8,11% Di cui i Si (% sul Sesso): Maschi Femmine Età Media 92,0% 91,7% 71,44 Di cui i No (% sul Sesso): Maschi Femmine Età Media 8,0% 8,3% 56,16

21 Sezione A Approfondimento Pazienti, Livello di Autosufficienza Altro; 4,29% Allettato; 27,14% Sedia a Rotelle; 11,43% Autonomo; 57,14%

22 Sezione A Domande (2) % su Tot Incontinenza Urinaria Urinaria: 90,54% % su M % su F Età Media Urinaria Lieve 71,21% 64,00% 62,50% 70,87 Urinaria Totale 28,79% 24,00% 27,08% 74,77 Fecale: 51,35% 5) Tipo di Incontinenza % su Tot Incontinenza Fecale % su M % su F Età Media Non trattiene Gas 50,00% 40,00% 18,75% 71,77 Non trattiene Feci Liquide 26,32% 20,00% 10,42% 76,21 Non trattiene Feci Solide 10,53% 4,00% 6,25% 75,13 Non trattiene Gas e Feci Liquide 2,63% - 2,08% 78,00 Non trattiene Gas e Feci Solide 2,63% 4,00% - 61,00 Non trattiene Gas, Feci Liquide e Feci Solide 7,89% 4,00% 4,17% 76,33

23 Sezione A Approfondimento Pazienti, Distinzione per Tipologia di Incontinenza Urinaria Urinaria Totale; 28,79% Urinaria Lieve; 71,21%

24 Sezione A Approfondimento Pazienti, Distinzione per Tipologia di Incontinenza Fecale 2,63% 2,63% 7,89% Non trattiene Gas 10,53% 26,32% 50,00% Non trattiene Feci Liquide Non trattiene Feci Solide Non trattiene Gas e Feci Liquide Non trattiene Gas e Feci Solide

25 Sezione A Approfondimento Urinaria Lieve + Fecale (1 tipologia) % su Tot Incontinenza Urinaria Lieve + ecc % su M % su F Età Media Lieve + non Gas 61,29% 40,0% 18,8% 71,26 Lieve + non Liquide 22,58% 4,0% 10,4% 78,86 Lieve + non Solide 16,13% 8,0% 6,3% 79,00 Urinaria Totale + Fecale (1 tipologia) % su Tot Incontinenza Urinaria Totale + ecc % su M % su F Età Media Totale + non Gas 27,27% 0,0% 6,3% 79,50 Totale + non Liquide 54,55% 16,0% 4,2% 78,67 Totale + non Solide 18,18% - 4,2% 72,50 Urinaria (Lieve o Totale) + Fecale (2 o più Tipologie) Lieve + non Gas + non Liquide + non Solide % su Tot Incontinenza Urinaria + ecc % su M % su F Età Media 60,00% 4,00% 4,17% 76,33 Lieve + non Gas + non Liquide 20,00% - 2,08% 78 Non Gas + Non Solide 20,00% 4,00% - 61 Domanda 5: Approfondimento di analisi mirato a individuare i pazienti affetti da più di una tipologia di Incontinenza.

26 Sezione A Domande (3) Si % su F % su M Età Media 6) Che tipo di presidio assorbente utilizza per l'incontinenza Urinaria Pannolino Assorbente Pannolone a Mutandina 54,2% 62,5% 36,0% 70,91 35,6% 25,0% 52,0% 73,77 Utilizzazione del Pannolino Assorbente a seconda della tipologia di Incontinenza di cui si è affetti: Urinaria Lieve 71,79% Urinaria Totale 28,21% Utilizzazione del Pannolone a Mutandina a seconda della tipologia di Incontinenza di cui si è affetti: Urinaria Lieve 65,4% Urinaria Totale 34,6%

27 Sezione A Approfondimento Pazienti, Incontinenza Urinaria, Tipo di Presidio utilizzato a seconda della Tipologia di Incontinenza Pannolino Assorbente Pannolone a Mutandina Urinaria Totale; 28,21% Urinaria Lieve; 71,79% Urinari a Totale; 34,6% Urinari a Lieve; 65,4%

28 Sezione A Domande (4) 7) Che tipo di presidio assorbente utilizza per l'incontinenza Fecale Si % su F % su M Età Media Pannolino Assorbente 14,9% 10,42% 24,00% 75,92 Pannolone a Mutandina 24,3% 20,83% 28,00% 74,28 Utilizzazione del Pannolino Assorbente a seconda della tipologia di Incontinenza di cui si è affetti: Non Trattiene Gas 45,45% Non Trattiene Feci Liquide 27,27% Non Trattiene Feci Solide 27,27% Utilizzazione del Pannolone a Mutandina a seconda della tipologia di Incontinenza di cui si è affetti: Non Trattiene Gas 33,33% Non Trattiene Feci Liquide 42,86% Non Trattiene Feci Solide 23,81%

29 Sezione A Approfondimento Pazienti, Incontinenza Fecale, Tipo di Presidio utilizzato a seconda della Tipologia di Incontinenza Pannolino Assorbente Pannolone a Mutandina Non trattiene Feci Solide; 27,27% Non trattiene Feci Liquide; 27,27% Non trattiene Gas; 45,45% Non trattiene Feci Solide; 23,81% Non trattiene Feci Liquide; 42,86% Non trattiene Gas; 33,33%

30 Sezione A Domande (5) Si Età Media Acquistato 42,86% 66,73 8) Il presidio assorbente viene: Fornito gratuitamente dall'asl 57,14% 74,97 Tra i forniti gratuitamente dalla ASL a seconda del tipo di incontinenza e del tipo di presidio fornito si ha: (% sul numero totale degli utilizzatori del presidio) Pannolone a Mutandina 83,33% Fecale Pannolino Assorbente 81,82% Urinaria Pannolone a Mutandina 73,08% Pannolino Assorbente 46,15% Quanti ausili utilizza al di (media) 4,50 9) Quanti pannolini assorbenti/pannoloni a mutandina utilizza al giorno? URINARIA LIEVE 3,88 URINARIA TOTALE 5,84 FECALE NO GAS 4,34 FECALE NO LIQUIDE 6,23 FECALE NO SOLIDE 5,14

31 Sezione A Approfondimento Pazienti, Presidi forniti Gratuitamente dall ASL, Percentuale sul N di Utilizzatori del presidio 90,00% 80,00% 70,00% 83,33% 81,82% 73,08% 60,00% 50,00% 46,15% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% Pannolone a Mutandina Pannolino Assorbente Pannolone a Mutandina Pannolino Assorbente

32 Pazienti - Sezione B Informazioni Relative all Uso e al Cambio del Presidio Assorbente

33 Sezione B Domande (1) 10) Esegue la pulizia della regione genitale al cambio del presidio assorbente? 11) Quanto tempo impiega per la sua igiene intima ogni volta che cambia il presidio assorbente? 12) Chi si occupa del lavaggio della regione genitale e del cambio pannolino? si no 95,52% 4,48% 10.1) Come esegue la pulizia? Carta Igienica 17,57% Sapone Solido 8,11% Sapone Liquido 74,32% Salviettine Imbevute 18,92% Asciugamani 33,78% Traversa 16,22% Altro 1,35% meno di un minuto tra 1 e 3 minuti oltre 3 minuti 2,70% 35,14% 62,16% Lei Stesso 56,76% Un Familiare 20,27% Infermiere 5,41% Badante 18,92% Altra Persona 4,05%

34 Sezione B Approfondimento Pazienti, Quanto tempo impiega per l Igiene Intima al Cambio del Presidio meno di un minuto; 2,70% oltre 3 minuti; 62,16% tra 1 e 3 minuti; 35,14%

35 Sezione B Domande (2) 13) Ha ricevuto dei consigli su come cambiare il presidio assorbente e come eseguire il lavaggio delle parti intime al cambio del presidio? 14) Ha notato arrossamenti delle parti genitali al cambio del presidio assorbente? Risposte % Età Media si 52,8% 74,27 no 47,2% 65,5 13.1) Se si, da chi ha ricevuto informazioni? Amico 4,11% MMG 25,68% ASL 2,70% Familiare 8,11% Specialista 2,74% Infermiere 14,86% Farmacista 2,70% Altro 6,76% Risposte % Età Media si 64,4% 71,28 no 35,6% 68,57 Il 42,55% dei pazienti che riscontrano arrossamenti non ha ricevuto alcun consiglio.

36 Sezione B Approfondimento 13) Ha ricevuto dei consigli su come cambiare il presidio assorbente e come eseguire il lavaggio delle parti intime al cambio del presidio? Tra i No, distinguendo i pazienti per tipo di incontinenza, non hanno ricevuto consigli (% sul tot di affetti dalla singola tipologia di incontinenza): lieve totale non gas non Liquida non Solida 42,55% 36,84% 29,17% 42,86% 37,50% 14) Ha notato arrossamenti delle parti genitali al cambio del presidio assorbente? Tra i Si, distinguendo i pazienti per tipo di incontinenza, hanno riscontrato arrossamenti (% sul tot di affetti dalla singola tipologia di incontinenza): lieve totale non gas non Liquida non Solida Domanda 13: Approfondimento di analisi mirato a isolare i pazienti che non hanno ricevuto alcun consiglio distinti per il tipo di incontinenza cui sono affetti. Domanda 14: Approfondimento di analisi mirato a isolare i pazienti che hanno riscontrato arrossamenti distinguendoli per tipo di Incontinenza 57,45% 84,21% 58,33% 78,57% 50,00%

37 Sezione B Domande (3) 15) In assenza di arrossamenti cutanei viene utilizzato un protettivo cutaneo al cambio del pannolino? 16) Che cosa usa? 17) In presenza di arrossamenti cutanei viene utilizzato un protettivo cutaneo al cambio del pannolino? 18) Che cosa usa? Risposte % Età Media si 51,47% 74,38 no 48,53% 65,62 Pasta Crema Pomata Polvere / Talco Altro 57,14% 37,14% 20,00% 14,29% 11,43% Risposte % Età Media si 89,71% 70,98 no 10,29% 61,42 Pasta Crema Pomata Polvere / Talco Altro 42,62% 29,51% 19,67% 8,20% 9,84% Il 100% di chi, in presenza di arrossamenti, non utilizza il protettivo cutaneo al cambio del presidio non ha ricevuto consigli su come cambiare il presidio assorbente; il 51,52% tra chi non usa il protettivo in assenza di arrossamenti.

38 Sezione B Approfondimento 15) In assenza di arrossamenti cutanei viene utilizzato un protettivo cutaneo al cambio del pannolino? Tra i Si, distinguendo i pazienti per tipo di incontinenza, utilizzano un protettivo cutaneo al cambio del presidio (% sul tot di affetti dalla singola tipologia di incontinenza): lieve totale non gas non Liquida non Solida 46,81% 63,16% 54,17% 92,86% 62,50% Il 51,52% di chi non utilizza il protettivo non ha ricevuto consigli su come cambiare il presidio assorbente 17) In presenza di arrossamenti cutanei viene utilizzato un protettivo cutaneo al cambio del pannolino? Tra i Si, distinguendo i pazienti per tipo di incontinenza, utilizzano un protettivo cutaneo al cambio del presidio (% sul tot di affetti dalla singola tipologia di incontinenza): lieve totale non gas non Liquida non Solida 80,85% 89,47% 83,33% 100,00% 87,50% Il 100% di chi non utilizza il protettivo non ha ricevuto consigli su come cambiare il presidio assorbente Domanda 15: Approfondimento di analisi mirato a isolare i pazienti che in assenza di arrossamenti utilizzano il protettivo distinguendo per tipo di incontinenza. Domanda 17: Approfondimento di analisi mirato a isolare i pazienti che in presenza di arrossamenti utilizzano il protettivo distinguendo per tipo di incontinenza.

39 Sezione B Approfondimento Pazienti, Utilizzo Protettivo Cutaneo al cambio del Presidio in Assenza di Arrossamenti (% sul totale degli affetti dal singolo tipo di Incontinenza) 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% 92,86% 63,16% 62,50% 54,17% 46,81% lieve totale non gas non Liquida non Solida

40 Sezione B Approfondimento Pazienti, Utilizzo Protettivo Cutaneo al cambio del Presidio in Presenza di Arrossamenti (% sul totale degli affetti dal singolo tipo di Incontinenza) 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% 100,00% 89,47% 80,85% 83,33% 87,50% lieve totale non gas non Liquida non Solida

41 Sezione B Domande (4) 19) Lei usa la crema all'ossido di Zinco? 20) Qual è il nome della marca/nome commerciale? 21) Chi ha consigliato il protettivo cutaneo? 22) Secondo Lei, il protettivo cutaneo utilizzato riduce il potere assorbente del presidio? Risposte % Età Media si 61,2% 70,98 no 38,8% 61,42 Fissan Dicofarm Bepanthenol ND altri 29,73% 6,76% 4,05% 44,59% 14,86% Amico 2,70% MMG 28,38% ASL 1,35% Familiare 13,51% Specialista 10,81% Infermiere 13,51% Farmacista 16,22% Altro 2,70% Risposte % Età Media si 21,51% 73,28 no 78,49% 65,72

42 Sezione B Approfondimento 19) Lei usa la crema all'ossido di Zinco? Tra i Si, distinguendo i pazienti per tipo di incontinenza, utilizzano la crema all'ossido di zinco (% sul tot di affetti dalla singola tipologia di incontinenza): lieve totale non gas non Liquida non Solida 57,45% 47,37% 45,83% 71,43% 75,00% 22) Secondo Lei, il protettivo cutaneo utilizzato riduce il potere assorbente del presidio? Tra i Si, distinguendo le risposte per il protettivo cutaneo utilizzato, si riscontra (% sul tot di utilizzatori del singolo protettivo): Pasta Crema Pomata Polvere / Talco Altro 22,12% 39,74% 22,62% 0,00% 20,83% Domanda 19: Approfondimento di analisi mirato a isolare i pazienti che utilizzano la crema all ossido di zinco distinguendo per tipo di incontinenza. Domanda 22: Approfondimento di analisi mirato a isolare i pazienti che ritengono il protettivo da loro utilizzato in grado di ridurre l assorbenza del presidio distinguendo per tipo di protettivo utilizzato.

43 23) E' soddisfatto del protettivo cutaneo in uso? 24) Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del protettivo cutaneo? Sezione B Domande (5) Si: 95,4% Azione Emolliente e Protettiva % su azione % su prodotto Pasta 42,11% 92,31% Crema 28,07% 88,89% Pomata 17,54% 83,33% Polvere/Talco 5,26% 60,00% Altro 10,53% 100,00% Crema Ossido di Zinco 63,16% 87,80% Azione a Lunga Durata % su azione % su prodotto Pasta 35,29% 23,08% Crema 11,76% 11,11% Pomata 35,29% 50,00% Polvere/Talco 0,00% 0,00% Altro 11,76% 33,33% Crema Ossido di Zinco 47,06% 19,51% Costo non Elevato % su azione % su prodotto Pasta 52,94% 34,62% Crema 29,41% 27,78% Pomata 17,65% 25,00% Polvere/Talco 11,76% 40,00% Altro 0,00% 0,00% Crema Ossido di Zinco 76,47% 31,71% Domanda 24 e 25, aiuto alla lettura del dato - % su azione: Indica la % di pazienti che ritengono il protettivo da loro utilizzato portatore della caratteristica indagata, distinta per singola tipologia di protettivo utilizzato. - % su prodotto: Facendo 100 il numero di utilizzatori della singola tipologia di protettivo cutaneo, indica il numero di pazienti che individuano nel protettivo da loro usato la caratteristica oggetto di indagine.

44 Pasta Crema Pomata Polvere/Talco Altro Pasta Crema Pomata Polvere/Talco Altro Pasta Crema Pomata Polvere/Talco Altro Sezione B Approfondimento Pazienti, Vantaggi del Protettivo Cutaneo Utilizzato (% su azione tassi normalizzati) 50,00% 45,00% 40,00% 35,00% 30,00% 25,00% 20,00% 15,00% 10,00% 5,00% 0,00% 40,68% 27,12% 16,95% 10,17% 5,08% 37,50% 12,50% 37,50% 0,00% 12,50% 47,37% 26,32% 15,79% 10,53% 0,00% Azione Emolliente e protettiva Lunga durata Basso costo

45 Sezione B Domande (6) a) Rimozione Difficile b) Applicazione ad ogni Cambio % su azione % su prodotto % su azione % su prodotto Pasta 41,18% 26,92% Pasta 31,58% 46,15% Crema 35,29% 33,33% Crema 36,84% 77,78% Pomata 11,76% 16,67% Pomata 18,42% 58,33% Polvere/Talco 0,00% 0,00% Polvere/Talco 10,53% 80,00% 25) Quali sono gli svantaggi dell'utilizzo del protettivo cutaneo? Altro 17,65% 50,00% Altro 10,53% 66,67% Crema Ossido di Crema Ossido di 52,94% 21,95% 57,89% 53,66% Zinco Zinco c) No Visualizzazione Cute d) Brucia all'applicazione % su azione % su prodotto % su azione % su prodotto Pasta 60,00% 11,54% Pasta 0,00% 0,00% Crema 40,00% 11,11% Crema 50,00% 11,11% Pomata 0,00% 0,00% Pomata 50,00% 16,67% Polvere/Talco 0,00% 0,00% Polvere/Talco 0,00% 0,00% Altro 0,00% 0,00% Altro 25,00% 16,67% Crema Ossido di Zinco 60,00% 7,32% Crema Ossido di Zinco 100,00% 9,76%

46 Pasta Crema Pomata Polvere/Talco Altro Pasta Crema Pomata Polvere/Talco Altro Pasta Crema Pomata Polvere/Talco Altro Pasta Crema Pomata Polvere/Talco Altro Sezione B Approfondimento Pazienti, Svantaggi del Protettivo Cutaneo Utilizzato (% su azione tassi normalizzati) 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% 38,9% 33,3% 11,1% 0,0% 16,7% 34,1% 29,3% 17,1% 9,8% 9,8% 60,0% 40,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 40,0% 40,0% 0,0% 20,0% Rimozione Difficile Applicazione ogni cambio No visualizzazione cute Bruciore

47 Pazienti - Sezione C Informazioni Relative ad Arrossamenti ed Irritazioni della Regione Genitale

48 Sezione C Domande (1) 26)Con che frequenza nota arrossamenti o irritazione al cambio del presidio? Risposte % Età Media Sempre 6,45% 77,75 Spesso 37,10% 71,36 Saltuariamente 33,87% 71,48 Raramente 22,58% 63,14 Tra i Sempre: Urinaria Lieve Lieve + Non Gas Totale + Non Liquide Lieve + Non Solide 25,00% 25,00% 25,00% 25,00% Tra gli Spesso: Urinaria Lieve Lieve + Non Gas Lieve + Non Liquide Lieve + non Gas,Liq,Sol 30,43% 21,74% 4,35% 4,35% Urinaria Totale Totale + Non Gas Totale + Non Liquide Totale + Non Solide 4,35% 8,70% 13,04% 4,35% Fecale - Non Trattiene Gas 4,35% Tra i Saltuariamente Urinaria Lieve Lieve + Non Gas Lieve + Non Liquide Lieve + non Gas,Liq,Sol 28,57% 23,81% 9,52% 9,52% Urinaria Totale Totale + Non Liquide Totale + Non Solide 14,29% 9,52% 4,76% Tra i Raramente: Urinaria Lieve Lieve + Non Gas Lieve + non Gas + Liquide 21,43% 28,57% 7,14% Urinaria Totale 14,29% Fecale - Non Liquide 7,14% ND 21,43%

49 Sezione C Approfondimento Pazienti, Frequenza Arrossamenti o Irritazioni Sempre; 6,45% Raramente; 22,58% Saltuariamente; 33,87% Spesso ; 37,10%

50 Sezione C Domande (2) 27) In presenza di arrossamento cutaneo, lei lamenta bruciore o fastidio? 28) Ha risolto Lei stesso l'arrossamento/bruciore? Si: 87,50% I No utilizzano: Pasta Crema Pomata Polvere/Talco Altro (Fissan) 37,50% 12,50% 37,50% 0,00% 12,50% Si 83,08% No 16,92% Si 55,7% No 44,3% Tra i Si, a chi a chiesto aiuto? 30, 31) Ha chiesto una consulenza esterna per trattare queste problematiche di arrossamenti e/o bruciore? E se Si, a chi? Amico 7,55% MMG 26,42% ASL 3,77% Familiare 13,21% Specialista 24,53% Infermiere 15,09% Farmacista 9,43% Altro -

51 Sezione C Approfondimento Pazienti, Protettivo Cutaneo utilizzato dai pazienti che in presenza di Arrossamento Cutaneo non lamentano Bruciore o Fastidio Polvere/Talco; 0,00% Altro (Fissan); 12,50% Pomata; 37,50% Pasta; 37,50% Crema; 12,50%

52 Sezione C Domande (3) 32) La persona cui si è rivolto, Le ha consigliato un protettivo cutaneo per trattare l'arrossamento? 33) Quale protettivo cutaneo? 34) Il prodotto consigliato è stato acquistato privatamente? 35) Il prodotto consigliato è stato acquistato in forma convenzionata? 36) Il prodotto consigliato ha risolto in maniera efficace l'irritazione/bruciore? Si 84,48% No 15,52% Percentuale di esterni che hanno consigliato un protettivo Amico 100,00% MMG 85,71% ASL 100,00% Familiare 71,43% Specialista 100,00% Infermiere 87,50% Farmacista 100,00% Altro - Fissan Crema all'ossido di Zinco Dicofarm Canesten Altri 27,03% 24,32% 16,22% 8,11% 24,32% Risposte % Età Media Si 90,57% 69,51 Risposte % Età Media Si 16,33% 80,75 Si Poco No 78,57% 17,86% 3,57%

DEGLI AUSILI AD ASSORBENZA PER L INCONTINENZA: L ESPERIENZA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI

DEGLI AUSILI AD ASSORBENZA PER L INCONTINENZA: L ESPERIENZA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI UN METODO DI ASSEGNAZIONE DEGLI AUSILI AD ASSORBENZA PER L INCONTINENZA: L ESPERIENZA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA 1 Anna Ballan Referente Protesica Minore - Integrativa, Servizio Assistenza

Dettagli

F E D E R C O N S U M A T O R I

F E D E R C O N S U M A T O R I * INDAGINE SULLA CONOSCENZA DEI FARMACI EQUIVALENTI/GENERICI Sintesi ricerca F E D E R C O N S U M A T O R I FEDERAZIONE NAZIONALE CONSUMATORI E UTENTI Roma, 21 giugno 2012 Presentazione a cura di Roberto

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? Informazioni per potenziali partecipanti Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? È ora di affrontare diversamente l amiloidosi AL? L amiloidosi AL è una malattia rara e spesso fatale causata dall accumulo

Dettagli

Questionario di gradimento dell Assistenza domiciliare

Questionario di gradimento dell Assistenza domiciliare Questionario di gradimento dell Assistenza domiciliare Gentile Signora/Signore, il questionario che Le chiediamo di compilare ha lo scopo di farci capire se l assistenza domiciliare che Le è stata fornita

Dettagli

QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI

QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI Pagina1 QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI PROFILO ANAGRAFICO 1. SESSO M F Età PROFILO PROFESSIONALE 2. Presta servizio come educatore in una sola scuola o più scuole? In una sola scuola in n. scuole

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

! "! #$ %!& ' $ $ ( $ % )!%

! ! #$ %!& ' $ $ ( $ % )!% !"! #$%!&' $$( $%)!% CARATTERISTICHE COMUNI A SERVIZI DI SALUTE MENTALE E MEDICINA GENERALE O DI FAMIGLIA (P.Carbonatto, SIMG)!"!"!#!! "!$ %! &' ( Agenzie sanitarie di primo livello Agenzie sanitarie

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea Indagine 2013 A cura di Àncora Servizi Società Coop. Sociale 1 Premessa

Dettagli

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte 01 A cura di Àncora Servizi Premessa metodologica Àncora Servizi, in collaborazione

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Report finale. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Report finale. Servizio Gestione Sistema Qualità COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO 1^ INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION Il Servizio di Assistenza Domiciliare Dicembre 21 Report finale Servizio Gestione

Dettagli

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Osservatorio del sistema sociosanitario Le socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza I dati riassuntivi di seguito esposti sono elaborati dal Settore Sistema

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANGELO CANOSSI, GARDONE VAL TROMPIA La scelta

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Servizio Regionale di Accoglienza Telefonica LINEAVERDEDROGA

Servizio Regionale di Accoglienza Telefonica LINEAVERDEDROGA Servizio Regionale di Accoglienza Telefonica LINEAVERDEDROGA Grande B. S., Bevacqua T., Sorrentino C. LineaVerdeDroga (Ser.T. di Catanzaro) Introduzione LineaVerdeDroga (LVD) è il Servizio di Accoglienza

Dettagli

erogati per conto dell Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nel corso dell anno 2010. È stata

erogati per conto dell Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nel corso dell anno 2010. È stata L obiettivo della presente analisi è quello di offrire un panorama sullo stato dell arte dei servizi erogati per conto dell Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nel corso dell anno 2010. È stata

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEI CORSI DI FORMAZIONE ED EVENTI MEMO E DEL COORDINAMENTO PEDAGOGICO 0/6 ANNI ORGANIZZATIDAL MULTICENTRO EDUCATIVO SERGIO NERI SINTESI DEI RISULTATI Modena,

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

Disagio giovanile ed interventi di prevenzione. partecipano e collaborano alla Ricerca le associazioni:

Disagio giovanile ed interventi di prevenzione. partecipano e collaborano alla Ricerca le associazioni: Disagio giovanile ed interventi di prevenzione partecipano e collaborano alla Ricerca le associazioni: Studio/intervento dei fenomeni di disagio giovanile al fine di individuarne forme e fattori di rischio

Dettagli

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 IL DOVERE E IL DIRITTO DI DARE VOCE E CURA AL DOLORE DELLA PERSONA NON IN GRADO DI RIFERIRLO Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 Il dolore è il più soggettivo tra

Dettagli

LINEA VERDE ALZHEIMER 800 679 679

LINEA VERDE ALZHEIMER 800 679 679 LINEA VERDE ALZHEIMER 800 679 679 Rilevazione dalla Linea Verde: 2009/2010 2010/2011 (base: circa 1500 2000) www.alzheimer-aima.it Profilo sociodemografico del caregiver Età del caregiver (media) 56 anni

Dettagli

Dott.ssa Alonzi Silvia. Ce.R.I.P.A. Centro Ricerche e Interventi In Psicologia Applicata

Dott.ssa Alonzi Silvia. Ce.R.I.P.A. Centro Ricerche e Interventi In Psicologia Applicata Dott.ssa Alonzi Silvia Ce.R.I.P.A. Centro Ricerche e Interventi In Psicologia Applicata IL COUNSELING Il counseling è un percorso di ricerca di strade nuove, di equilibri accettabili, di vie di uscita

Dettagli

FONDAZIONE CASA DI INDUSTRIA ONLUS VIA VERONICA GAMBARA, 6 25121 BRESCIA - TEL. 030-3772713 - FAX 030-3770177

FONDAZIONE CASA DI INDUSTRIA ONLUS VIA VERONICA GAMBARA, 6 25121 BRESCIA - TEL. 030-3772713 - FAX 030-3770177 Mod.01/ADI/Rev.00 FONDAZIONE CASA DI INDUSTRIA ONLUS VIA VERONICA GAMBARA, 6 25121 BRESCIA - TEL. 030-3772713 - FAX 030-3770177 QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini Progetto Visitor management Accoglienza e gestione dei visitatori Caso Studio III Reggia di Venaria Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Dettagli

VALUTAZIONE PROCESSI FORMATIVI

VALUTAZIONE PROCESSI FORMATIVI VALUTAZIONE PROCESSI FORMATIVI Premessa L obiettivo del corso, riservato agli utenti delle strutture che utilizzano Titulus, è quello di conoscere l uso dell applicativo Titulus 3 per la gestione del protocollo

Dettagli

richiesta scritta del medico, dove sono indicate le medicine da comprare

richiesta scritta del medico, dove sono indicate le medicine da comprare Modulo Assistenza familiare Unità 2 Servizi Sanitari e Farmaci CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere un testo che dà informazioni sulla ricetta medica del servizio sanitario nazionale parole

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali delegato dal Direttore Generale dell Azienda con

Dettagli

Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG)

Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG) Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG) Razionale - 1 L età avanzata rappresenta un fattore di rischio indipendente di ipoglicemie Le modificazioni fisiologiche

Dettagli

4.1. La migliore relazione affettiva con la figura di riferimento principale

4.1. La migliore relazione affettiva con la figura di riferimento principale 4.1. La migliore relazione affettiva con la figura di riferimento principale Nella seguente tabella sono riassunte le frequenze dei dati sensibili ottenute dallo spoglio dei dati raccolti nella parte preliminare

Dettagli

Godiasco, 31 DICEMBRE 2010

Godiasco, 31 DICEMBRE 2010 Godiasco, 31 DICEMBRE 21 1 L indagine è stata svolta nel periodo SETTEMBRE/DICEMBRE 21; Il questionario è stato distribuito ai familiari degli ospiti in occasione della presentazione del BILANCIO SOCIALE

Dettagli

una survey dell IRES

una survey dell IRES Seminario Le assistenti familiari nel lavoro di cura Incontro domanda offerta - formazione - emersione Roma, 28 ottobre 2009 - Cgil nazionale (Sala Santi) Le condizioni di lavoro: una survey dell IRES

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Notizie Operative ed Informazioni Pratiche 15/04/2014 ESTRATTO notizie operative ed informazioni pratiche numeri utili Relativi al servizio di Assistenza

Dettagli

Sicurezza nel lavoro nella ASL 8 di Cagliari

Sicurezza nel lavoro nella ASL 8 di Cagliari Sicurezza nel lavoro nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2009 2012 Il Sistema di Sorveglianza PASSI consente l'acquisizione di importanti

Dettagli

Questionario di gradimento sulle cure domiciliari ricevute con il credit e/o con il voucher socio-sanitario

Questionario di gradimento sulle cure domiciliari ricevute con il credit e/o con il voucher socio-sanitario Questionario di gradimento sulle cure domiciliari ricevute con il credit e/o con il voucher socio-sanitario Gentile gnora/gentile gnore, Le chiediamo di aiutarci ad offrire un servizio migliore e sempre

Dettagli

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia PIAZZA IX MARTIRI, 3 - C.A.P. 30034 TEL. 041-5628211 (centralino) FAX 041-422023 C.F. 00368570271 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it - E-mail: info@comune.mira.ve.it

Dettagli

Seconda fase di MONITORAGGIO LINEE DI INDIRIZZO sull AFFIDAMENTO FAMILIARE

Seconda fase di MONITORAGGIO LINEE DI INDIRIZZO sull AFFIDAMENTO FAMILIARE Seconda fase di MONITORAGGIO LINEE DI INDIRIZZO sull AFFIDAMENTO FAMILIARE SCHEDA DI RICOGNIZIONE DEGLI ASSETTI TERRITORIALI AN 2014 La presente scheda ha l'obiettivo di rilevare gli attuali assetti organizzativi

Dettagli

Questionario sull utilizzo di strumenti "on line" da parte di cittadini con 65 o più anni

Questionario sull utilizzo di strumenti on line da parte di cittadini con 65 o più anni Questionario sull utilizzo di strumenti "on line" da parte di cittadini con 65 o più anni Caratteristiche dell intervistato età tra 65 e 74 anni tra 75 e 84 anni oltre 84 anni genere femmina maschio scolarità

Dettagli

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate Nome del progetto Prevenzione Africa Richiedente Nome Imed Omrane

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n.42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Dipartimento delle Unità Organizzative della Direzione dei Servizi

Dettagli

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Luca Mo Costabella Mirare gli interventi sulla base della loro

Dettagli

ELABORAZIONE DI UN MODELLO PREVISIONALE DEL FABBISOGNO DI SERVIZI ASSISTENZIALI ALLA PERSONA

ELABORAZIONE DI UN MODELLO PREVISIONALE DEL FABBISOGNO DI SERVIZI ASSISTENZIALI ALLA PERSONA ELABORAZIONE DI UN MODELLO PREVISIONALE DEL FABBISOGNO DI SERVIZI ASSISTENZIALI ALLA PERSONA Presentazione dei risultati delle indagini Giuseppe Roma, DG Censis Roma, 14 maggio 2013 Metodologia Indagine

Dettagli

Customer Satisfaction presso i cittadini del Comune di Treviso

Customer Satisfaction presso i cittadini del Comune di Treviso AIM: Servizio Distribuzione Gas Metano Customer Satisfaction presso i cittadini del Comune di Treviso Edizione 2010 Indice 2 Obiettivi della ricerca pag. 3 Nota metodologica pag. 4 Il campione pag. 5 La

Dettagli

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO CONDIVISIONE. FORMAZIONE E INFORMAZIONE Per l attuazione dell

Dettagli

Report questionario Famiglie

Report questionario Famiglie Report questionario Famiglie Anagrafiche In totale sono stati intervistati 76 soggetti, il 57,16% dei quali donne e il 42,9% uomini (fig. 17), con un età media che varia tra i 46 e 55 anni. Il 25% degli

Dettagli

Questionario del progetto SHARE per i genitori

Questionario del progetto SHARE per i genitori Questionario del progetto SHARE per i genitori Informazioni personali del paziente e diagnosi Paese di nascita: Sesso: (Maschio) (Femmina) Età: Età alla diagnosi: Persona che compila il questionario: Madre

Dettagli

L IMPATTO ECONOMICO DELL EMOFILIA E DELLE COAGULOPATIE CONGENITE SULLE FAMIGLIE

L IMPATTO ECONOMICO DELL EMOFILIA E DELLE COAGULOPATIE CONGENITE SULLE FAMIGLIE QUESTIONARIO INCHIESTA L IMPATTO ECONOMICO DELL EMOFILIA E DELLE COAGULOPATIE CONGENITE SULLE FAMIGLIE LUGLIO/AGOSTO 2001 10 La Federazione delle Associazioni Emofilici, con la collaborazione del nostro

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDUALE DIALISI DOMICILIARE (P.A.I.D.D.) PROPOSTA di supporto al trattamento dialitico domiciliare

PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDUALE DIALISI DOMICILIARE (P.A.I.D.D.) PROPOSTA di supporto al trattamento dialitico domiciliare Allegato C) Al Direttore del Distretto di dell Azienda Sanitaria Locale PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDUALE DIALISI DOMICILIARE (P.A.I.D.D.) PROPOSTA di supporto al trattamento dialitico domiciliare Cognome

Dettagli

INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO. Risultati dell indagine del traffico relativa al progetto Franciacorta Sostenibile

INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO. Risultati dell indagine del traffico relativa al progetto Franciacorta Sostenibile INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO Risultati dell indagine del traffico relativa al progetto Franciacorta Sostenibile Campagna di monitoraggio invernale Comune di Paratico Dal 16 al 18 febbraio 2011 Sommario

Dettagli

Indagine qualita percepita

Indagine qualita percepita Sistema di Gestione per la Qualità - Ospedale M. G. Vannini Report sulla qualità percepita OSPEDALE M. G. VANNINI Direttore Sanitario Dott.ssa Maura Moreschini Sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

La prevenzione delle lesioni da pressione. a cura di Eleonora Aloi Coord. Inf. Lungodegenza

La prevenzione delle lesioni da pressione. a cura di Eleonora Aloi Coord. Inf. Lungodegenza La prevenzione delle lesioni da pressione a cura di Eleonora Aloi Coord. Inf. Lungodegenza Le lesioni da pressione: Sono aree localizzate di danno della cute e del tessuto sottostante che si realizzano

Dettagli

richiesta scritta del medico, dove sono indicate le medicine da comprare

richiesta scritta del medico, dove sono indicate le medicine da comprare Modulo Assistenza familiare Unità 2 Servizi Sanitari e Farmaci In questa unità imparerai: a comprendere un testo che dà informazioni sulla ricetta medica del servizio sanitario nazionale parole relative

Dettagli

ASL - Uffici di Piano - Valle Imagna/Villa d Almè - Valle Brembana. Progetto: BADANTI, VERSO UN ASSISTENZA FAMILIARE QUALIFICATA

ASL - Uffici di Piano - Valle Imagna/Villa d Almè - Valle Brembana. Progetto: BADANTI, VERSO UN ASSISTENZA FAMILIARE QUALIFICATA ASL - Uffici di Piano - Valle Imagna/Villa d Almè - Valle Brembana Progetto: BADANTI, VERSO UN ASSISTENZA FAMILIARE QUALIFICATA In Italia, a differenza degli altri Paesi, il 75/60% delle cure degli anziani

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

LEGGE REGIONALE 20 NOVEMBRE 2003, N. 34. NORME IN FAVORE DEI SOGGETTI STOMIZZATI DELLA REGIONE VENETO.

LEGGE REGIONALE 20 NOVEMBRE 2003, N. 34. NORME IN FAVORE DEI SOGGETTI STOMIZZATI DELLA REGIONE VENETO. LEGGE REGIONALE 20 NOVEMBRE 2003, N. 34. NORME IN FAVORE DEI SOGGETTI STOMIZZATI DELLA REGIONE VENETO. (BUR n. 111/2003) Art. 1 - Finalità 1. La presente legge disciplina le tipologie e le modalità di

Dettagli

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO I questionari sul credito al consumo sono stati somministrati ad un campione accidentale non probabilistico costituito da 1.725

Dettagli

Questionario per la rilevazionedel grado di soddisfazione degli utenti

Questionario per la rilevazionedel grado di soddisfazione degli utenti Questionario per la rilevazionedel grado di soddisfazione degli utenti Gentile Signora, gentile Signore, La nostra Azienda sta conducendo un indagine tra i pazienti ricoverati per valutare la qualità dei

Dettagli

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA Lamezia Terme 88046 via Coschi 72/b interno 1 telefono e fax 0968/201908 Codice Fiscale 92003410799 FORMAZIONE SPECIFICA STRUMENTI

Dettagli

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Stress Lavoro-Correlato e Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Obiettivi Rilevare il livello di benessere percepito dai lavoratori attraverso

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di:

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di: UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 21 marzo 2006 Indagine effettuata per Venditalia a cura di: Stefania Farneti Direttore di ricerca METODOLOGIA E CAMPIONE Come premesso,

Dettagli

Modello di relazione sull erogazione del servizio di assistenza domiciliare anziani e diversamente abili

Modello di relazione sull erogazione del servizio di assistenza domiciliare anziani e diversamente abili Modello di relazione sull erogazione del servizio di assistenza domiciliare anziani e diversamente abili Responsabilità. La relazione viene redatta, datata e firmata dal Coordinatore del Servizio/Referente

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 1.1 UNO SGUARDO D INSIEME 1.1.1 Il contesto di riferimento L UOSD Rete Assistenziale comprende

Dettagli

Scala di Autoefficacia percepita nella ricerca del lavoro M. L. Farnese, F. Avallone, S. Pepe, R. Porcelli

Scala di Autoefficacia percepita nella ricerca del lavoro M. L. Farnese, F. Avallone, S. Pepe, R. Porcelli APPENDICE In collaborazione con la Facoltà di Psicologia 2 Università degli Studi di Roma Sapienza Scala di Autoefficacia percepita nella ricerca del lavoro M. L. Farnese, F. Avallone, S. Pepe, R. Porcelli

Dettagli

Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto. Beba Molinari 31 marzo 2012

Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto. Beba Molinari 31 marzo 2012 Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto Beba Molinari 31 marzo 2012 Obiettivo della ricerca Obiettivo: approfondire il fenomeno della

Dettagli

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Premessa La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti rappresenta un importante aspetto nella gestione di qualsiasi organizzazione,

Dettagli

Indagine sulla prevalenza di alcune condizioni patologiche a rilevante impatto sociale

Indagine sulla prevalenza di alcune condizioni patologiche a rilevante impatto sociale sdfs AGENZIA REGIONALE SANITARIA R E G I O N E M A R C H E Indagine sulla prevalenza di alcune condizioni patologiche a rilevante impatto sociale Susanna Cimica Osservatorio Epidemiologico Agenzia Sanitaria,

Dettagli

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA OBIETTIVI DELLO STUDIO Analizzare la percezione del rischio di incidente stradale di un campione di giovani prima

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008

UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008 UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008 Gruppo di lavoro costituito da R. Baviello, R. Bertozzi, P. Carloni,

Dettagli

Per i giovani e il loro futuro, per le scuole secondarie di primo grado d Italia CENPIS STUDIO PSICOLOGIA E PSICOSOMATICA

Per i giovani e il loro futuro, per le scuole secondarie di primo grado d Italia CENPIS STUDIO PSICOLOGIA E PSICOSOMATICA Per i giovani e il loro futuro, per le scuole secondarie di primo grado d Italia a cura del Prof Antonio Popolizio Progetto nazionale di orientamento a cura di CENPIS STUDIO PSICOLOGIA E PSICOSOMATICA

Dettagli

Questionario Conosci l Europa

Questionario Conosci l Europa Questionario Conosci l Europa L Antenna Europe Direct Isernia della Camera di Commercio di Isernia opera sul territorio come intermediario tra l'unione europea ed i cittadini a livello locale. La sua missione

Dettagli

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMA DEL VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA Modello A) BOZZA DI LETTERA

Dettagli

Gentile signora/signore

Gentile signora/signore Gentile signora/signore L'Università degli studi di Roma La Sapienza, in collaborazione con l' I.LI.TEC., ha attivato delle tesi di Laurea per studiare le problematiche di accesso e navigazione di pagine

Dettagli

ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia. Carta dei Servizi

ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia. Carta dei Servizi ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia Carta dei Servizi ATTIVITA' DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER GLI ASPETTI GERIATRICI DELLA DISABILITA'

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA Servizio Medicina Preventiva di Comunità. Linee guida per la somministrazione di farmaci a scuola

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA Servizio Medicina Preventiva di Comunità. Linee guida per la somministrazione di farmaci a scuola DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA Servizio Medicina Preventiva di Comunità Linee guida per la somministrazione di farmaci a scuola Accordo tra ASL e Ufficio Scolastico Territoriale PROCEDURA L accordo

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

INTRODUZIONE LA VALUTAZIONE TRAMITE QUESTIONARIO

INTRODUZIONE LA VALUTAZIONE TRAMITE QUESTIONARIO INTRODUZIONE Anche quest anno, Piscine Forlì S.S.D. A.R.L. ha proposto ai suoi utenti un questionario per rilevarne la soddisfazione. L intento del gestore è stato molto ambizioso, non si è limitato infatti

Dettagli

IL TELELAVORO ANALISI DI FATTIBILITÀ DI UN PROGETTO DI DELOCALIZZAZIONE DEL LAVORO APPENDICE

IL TELELAVORO ANALISI DI FATTIBILITÀ DI UN PROGETTO DI DELOCALIZZAZIONE DEL LAVORO APPENDICE APPENDICE 5.b - Sintesi dell indagine di Ateneo sulle condizioni di introduzione del telelavoro PROGETTO OSSERVATORIO: I RISULTATI DELL ANALISI QUANTITATIVA - SEZIONE DEDICATA AL TELELAVORO 1 - Premessa

Dettagli

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE FEDERANZIANI SUL CANCRO DEL COLON RETTO

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE FEDERANZIANI SUL CANCRO DEL COLON RETTO CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE FEDERANZIANI SUL CANCRO DEL COLON RETTO A CURA DEL Centro studi SIC Sanità in Cifre Anno 2013 Nota metodologica Metodologia: Questionario strutturato, somministrato a diverse

Dettagli

Questionario per le famiglie

Questionario per le famiglie Allegato Questionari di rilevazione Questionario per le famiglie Cari genitori, i Nidi e le Scuola dell infanzia, già da alcuni anni, sono impegnati in progetti di formazione e valutazione per il miglioramento

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli di servizio del Metro Brescia

Dettagli

I servizi sociali per gli anziani nella Regione Lazio

I servizi sociali per gli anziani nella Regione Lazio I servizi sociali per gli anziani nella Regione Lazio Premessa Progressivo aumento del numero degli anziani ripensamento dell assistenza Integrazione dell assistenza sanitaria e dei servizi alla persona

Dettagli

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER OSPITI E FAMILIARI

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER OSPITI E FAMILIARI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER OSPITI E FAMILIARI SERVIZI E AMBIENTE DELLA STRUTTURA 1. Come giudica l accoglimento in struttura? 2. Come valuta il grado di igiene personale garantito alla Sua persona

Dettagli

L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria

L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria A cura di: Francesco Orazi Università Politecnica delle marche Caratteristiche del campione Età Fino a 40 anni 56%

Dettagli

I dati sulla disabilità

I dati sulla disabilità I dati sulla disabilità In applicazione alla Legge 104/92 viene effettuato l accertamento della presenza di handicap in situazione di gravità. Complessivamente nell anno 2004 nella U.S.L. 5 sono stati

Dettagli

COCAINA 10.1 WEB CO CARE : UN SERVIZIO IN LINEA. Premessa

COCAINA 10.1 WEB CO CARE : UN SERVIZIO IN LINEA. Premessa 10.1 WEB CO CARE : UN SERVIZIO IN LINEA Agusto Consoli, Teresio Minetti Dipartimento Patologia delle Dipendenze Asl 4, Torino Premessa Il rendersi conto che il consumo di cocaina possa diventare problematico

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

STUDIO RAPSODIA La Qualità di Vita e i bisogni dei pazienti con Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica e SpOnDIlite Anchilosante STUDIO RAPSODIA

STUDIO RAPSODIA La Qualità di Vita e i bisogni dei pazienti con Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica e SpOnDIlite Anchilosante STUDIO RAPSODIA La Qualità di Vita e i bisogni dei pazienti con Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica e SpOnDIlite Anchilosante 1. Numero dei pazienti e dei Centri partecipanti allo studio RAPSODIA 16 CENTRI 743 PAZIENTI

Dettagli

Customer Satisfaction in RSA. Qualità percepita e Miglioramento del Servizio

Customer Satisfaction in RSA. Qualità percepita e Miglioramento del Servizio Customer Satisfaction in RSA Qualità percepita e Miglioramento del Servizio R. Bagarolo, M. Crippa, A. Bordi, R. Brambilla, A. Castaldo, N. Ferrari Piccolo Cottolengo di Don Orione Milano Introduzione:!

Dettagli

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI Lei è invitato a prendere parte a questo sondaggio perché

Dettagli

Barometro dell e-commerce svizzero 2015 Uno studio B2C della scuola universitaria di gestione di Zurigo (HWZ) e della Posta

Barometro dell e-commerce svizzero 2015 Uno studio B2C della scuola universitaria di gestione di Zurigo (HWZ) e della Posta Barometro dell e-commerce svizzero 2015 Uno studio B2C della scuola universitaria di gestione di Zurigo (HWZ) e della Posta Che aria tira nel mondo dell e-commerce svizzero e quali comportamenti vi si

Dettagli

Associazione di Sanità solidale e Iniziative di Utilità Sociale ASIUS

Associazione di Sanità solidale e Iniziative di Utilità Sociale ASIUS Associazione di Sanità solidale e Iniziative di Utilità Sociale ASIUS Sito: www.asius.onweb.it E-Mail: sanitàsolidale@gmail.com Via Paternum 179 San Pietro Patierno - Napoli LAUREE TRIENNALI PER LE PROFESSIONI

Dettagli

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA I dati relativi alle prevalenze dei consumi di sostanze psicoattive, legali ed illegali, nella popolazione

Dettagli

L impatto del cambiamento del farmaco generico sull aderenza terapeutica

L impatto del cambiamento del farmaco generico sull aderenza terapeutica L impatto del cambiamento del farmaco generico sull aderenza terapeutica Presentazione dei risultati di ricerca Milano, 17 febbraio 2015 A cura di Disegno di ricerca Obiettivo: Indagare l impatto dello

Dettagli