Strumentazione Biomedica



Documenti analoghi
Estensimetri o Strain Gauges

3 PROVE MECCANICHE DEI MATERIALI METALLICI

Estensimetro. in variazioni di resistenza.

APPUNTI DI ESTENSIMETRIA. F. Cosmi M. Hoglievina

Si classifica come una grandezza intensiva

TECNOLOGIA DELLE RESISTENZE

La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente

SENSORI E TRASDUTTORI

TRASDUTTORI di FORZA E PRESSIONE

TRASDUTTORI di TEMPERATURA

Sensori di Sensori di spost spos am ent ent a cont cont t at o Pot P enziom etri enziom

LA CORRENTE ELETTRICA

Circuiti di condizionamento per sensori resistivi

Cenni sui trasduttori. Con particolare attenzione al settore marittimo

E possibile classificazione i trasduttori in base a diversi criteri, ad esempio: Criterio Trasduttori Caratteristiche

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico

Esperienza n. 7 Partitore di tensione in cc: dipendenza del

P ARAMETRI FISICI, CHIMICI E CHIMICO-FISICI

Collegamento a terra degli impianti elettrici

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

26/08/2010. del sistema tecnico) al cm² o al m² l atmosfera tecnica pari a 1 kg p. /cm², di poco inferiore all'atmosfera (1 atm= 1, at).

Misure Elettroniche, Sensori e Trasduttori 1

Proprietà meccaniche. Prove meccaniche. prova di trazione prova di compressione prova di piegamento prova di durezza prova di fatica prova di creep

MISURE DIMENSIONALI MISURE DIMENSIONALI: - Sistemi a contatto. - Sistemi senza contatto.

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

STRUMENTAZIONE GEOTECNICA DI MONITORAGGIO. ovvero Strumentazione geotecnica tradizionale utilizzata per il monitoraggio dei movimenti franosi

APPUNTI DI ELETTROMAGNETISMO E RADIOTECNICA. Coordinatore del Progetto prof. Vito Potente Stesura a cura del docente ing.

Modello generale di trasduttore Come leggere la scheda tecnica di un trasduttore

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

Sensori di grandezze Fisiche e Meccaniche

Giornata di studio Problematiche di misura della pressione: Sensori e trasduttori di misura della pressione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Cap Misure di vi braz di vi ioni

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

TENSIONE INTERNA E DEFORMAZIONE PROVA DI TRAZIONE E NOMATIVA DIAGRAMMA SFORZO-DEFORMAZIONE DEFORMAZIONI REALI, ELASTICITA, TENACITA

Istituto Tecnico Industriale Statale Odone Belluzzi - Bologna ESTENSIMETRI

Fisica II. 4 Esercitazioni

MISURE DI GRANDEZZE ELETTRICHE

Protezione dai contatti indiretti

MISURE DI DEFORMAZIONE

CONVERTITORI DIGITALE/ANALOGICO (DAC)


Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

NTC E MISURA DELLA TEMPERATURA CON ARDUINO

Appunti sulle funi. Le Funi Carmine Napoli

PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DI UN PANNELLO IN EPS CON GRAFITE CLASSE DI RIFERIMENTO 100/150

Classe 3 D Bucci Arianna Evangelista Andrea Palombo Leonardo Ricci Alessia Progetto di Scienze a.s. 2013/2014. Prof.ssa Piacentini Veronica

Termodinamica: legge zero e temperatura

Proprietà elastiche dei corpi

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

Prova Parziale 1 Corso di Biosensori - Ing. Mazzei (22 Aprile 2013)

Circuito di pilotaggio ON OFF con operazionale

PROPRIETÀ DEI MATERIALI

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

--- durezza --- trazione -- resilienza

Tecnologie dei Sistemi di Automazione e Controllo

779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA

PRINCIPI DI TRASDUZIONE

LIUC - Castellanza Maggio Sensori di Spostamento

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST

Le macchine elettriche

5.3 Caratterizzazione di una lega di alluminio per applicazioni aerospaziali

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

APPUNTI DI OPTOELETTRONICA FOTORIVELATORI

Gli oggetti di plastica. Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico.

misura e sensori Parametri fondamentali sono: Scelta del dispositivo (caratteristica intrinseca) Localizzazione nel processo Modalità di installazione

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ

Elettricità e magnetismo

GRANDEZZE ELETTRICHE E COMPONENTI

Sensori Fisici.

IL CAMPO MAGNETICO. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G.

La deformazione plastica. La deformazione plastica. Lavorazioni per deformazione. Il processo di laminazione Estrusione e trafilatura La forgiatura

SCIENZE INTEGRATE FISICA

1. Distribuzioni campionarie

IL CONTROLLO AUTOMATICO: TRASDUTTORI, ATTUATORI CONTROLLO DIGITALE, ON-OFF, DI POTENZA

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

I.P.S.I.A. BOCCHIGLIERO

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare.

1 di 3 07/06/

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature

CORRENTE ELETTRICA. La grandezza fisica che descrive la corrente elettrica è l intensità di corrente.

Dimensionamento delle strutture

La propagazione della luce in una fibra ottica

CAPITOLO 5 IDRAULICA

Grandezze elettriche. Prof. Mario Angelo GIORDANO. PDF created with pdffactory trial version

Utilizzare il ponte di Wheatstone per misura una forza indipendentemente dal suo punto di applicazione.

I.T.I.S. «G. MARCONI» - PADOVA Via Manzoni, 80 Tel.: Fax marconi@provincia.padova.it ww.itismarconipadova.

Limiti d'uso e precisioni delle termoresistenze al platino conformi a EN 60751: 2008

Principi costruttivi e progettazione di Gioacchino Minafò IW9 DQW. Tratto dal sito web

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

MODELLIZZAZIONE, CONTROLLO E MISURA DI UN MOTORE A CORRENTE CONTINUA

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica

Transcript:

Sensori di posizione ed estensimetri Univ. degli studi Federico II di Napoli ing. Paolo Bifulco Trasduttori di posizione La conoscenza diretta della posizione e degli spostamenti è generalmente utilizzata in campo biomedico nello studio dei meccanismi di contrazione di muscoli isolati, nell'investigazione delle proprietà dell' osso sottoposto a sforzi oppure nella valutazione dei fenomeni respiratori attraverso la variazione del volume della cassa toracica, ma più spesso e associata alla valutazione indiretta di un' altra grandezza fisica (forza e pressione). È interessante notare che misure di spostamenti, posizioni e velocità in campo biomedico potrebbero essere fatte sfruttando tecniche computerizzate di imaging, fotogrammi isolati attraverso dispositivi ottici o raggi X, ma nonostante il vantaggio di una elevata risoluzione, esse presentano l'inconveniente di essere costose, ad alto rischio di radiazione e di non generare un segnale proporzionale allo spostamento. Le applicazioni più importanti dei trasduttori di spostamento prevedono intervalli di misura da alcuni micron ad alcuni metri. La sensibilità varia da circa l /m a 10 5 /m o più 1

Trasduttori di posizione resistivi I trasduttori di posizione basati sulla variazione della resistenza elettrica di un elemento sono probabilmente i più comuni; sono componenti relativamente economici e con una buona linearità. Tra gli inconvenienti bisogna menzionare che i trasduttori di posizione di tipo resistivo necessitano di un' alimentazione elettrica per generare un segnale di uscita. Il valore dell'alimentazione non solo può influenzare il segnale di uscita ma può indurre fenomeni di autoriscaldamento falsando la lettura. Un cambiamento di temperatura, infatti, può produrre un cambiamento nel valore della resistenza. Trasduttori di posizione resistivi Un potenziometro è un dispositivo resistivo con contatti a scorrimento lineari o rotazionali. La resistenza tra il contatto ed il terminale di riferimento è data da: ρl ρ ( 1 α) ( l x) A A dove x è la distanza tra il terminale superiore ed il contatto e α x/l è la corrispondente frazione di lunghezza. Il modello descritto è molto semplice, ma la sua validità è vincolata ad una serie di condizioni: la temperatura deve rimanere costante, gli attriti e le inerzie nelle spazzole di contatto devono essere minimi e il filamento resistivo di lunghezza l deve essere più uniforme possibile onde evitare l'introduzione di non linearità. Inoltre se il potenziometro è alimentato in tensione alternata, bisogna considerare eventuali interferenze dovute a induttanze e capacità parassite.

Estensimetri Il principio di funzionamento degli estensimetri è la variazione di resistenza di un conduttore o semiconduttore quando è sottoposto a deformazioni. Per un filo avente lunghezza l, sezione trasversale A e resistività ρ la resistenza elettrica è pari a l ρl A Quando esso subisce una sollecitazione longitudinale, ciascuna delle tre quantità subisce una variazione, contribuendo al cambiamento del valore della resistenza. Differenziando l'equazione precedente si ottiene ρ l ρl d dl+ dρ da A A A dividendo ciascun termine per ed assumendo che le derivate possano essere sostituite dalla corrispondente piccola, ma finita, variazione, otteniamo l'espressione della variazione relativa della resistenza l ρ A + l ρ A Estensimetri relazione stress-strain La variazione di lunghezza che subisce un filo resistivo se sottoposto ad una forza F, nell'intervallo di comportamento elastico lineare, è descritta dalla legge di Hooke Stress σ F l σ Eε E A l dove E è il modulo di Young del materiale (modulo di elasticità), σ è definito sforzo meccanico e ε è la deformazione relativa. Curva sforzo deformazione per un metallo egione elastica egione plastica Punto di rottura Strain ε 3

Stress-strain Esempio: materiali diversi Estensimetri deformazione Una sollecitazione longitudinale non provoca solo una variazione della lunghezza del filo resistivo, ma anche della dimensione trasversale t secondo un comportamento del tipo t/ t l/ l dove ν è definito coefficiente di Poisson. Esso può variare, per materiali omogenei, all'interno dell' intervallo 0-0,5; vale 0,48 per la gomma conduttiva, 0,303 per l'acciaio e 0,33 per l'alluminio e per il rame. variazione dimensione trasversale δt Coefficiente di Poisson υ δl variazione della lunghezza 4

Estensimetri Per un filo di sezione trasversale circolare di diametro D si ha e differenziando si ottiene A A D υl A D l l A π Il cambiamento della resistività con la deformazione è chiamato effetto piezoresistivo primario. Nei metalli le variazioni percentuali della resistività e del volume sono correlate linearmente: ρ C C: Costante di ρ Bridgman dove C è la costante di Bridgman che può assumere valori all'interno dell'intervallo 1,13-1,15 per le comuni leghe metalliche con cui gli estensimetri sono costruiti e vale 4.4 per il platino. D D 4 Estensimetri Il volume di un filo a sezione circolare di lunghezza l e diametro D è pari a πld 4 usando l'equazione prec. la variazione relativa del volume può essere espressa come D l l + ( 1 υ) D Infine se il materiale è isotropo, all'interno del comportamento elastico, otteniamo l l G: fattore di ( 1+ υ + C( 1 υ) ) G l l GAUGE dove G e definito fattore di gauge. Perciò per piccole variazioni la resistenza di un filo metallico segue un andamento del tipo dove 0 è la resistenza senza carico applicato e x Gε. l l ( x) 1+ 0 5

Estensimetri Se il materiale con cui è costruito l'estensimetro è un semiconduttore la relazione assume la forma aε + bε dove a e b sono costanti che dipendono dal tipo di drogaggio del semiconduttore. Nella tabella seguente sono riportati i parametri caratteristici di estensimetri di tipo metallico e a semiconduttore. 0 Parametro Metallo Semiconduttore Intervallo di misura 0,1 40000 µε 0,001 3000 µε Gaugefactor 0,8 -,35 50-00 esistenza [Ω] 10, 350, 600,,5000 1000-5000 Tolleranza della resistenza 0,1 % - 0,0% 1% - % Dimensioni [mm] 0,4-150 1-5 Uso corretto estensimetri Innanzitutto la forza applicata non deve superare il limite di comportamento elastico del metallo con cui è costruito l'estensimetro. Esso deve essere incollato con cura sulla superficie di cui si vogliono rilevare le deformazioni utilizzando un adesivo elastico stabile nel tempo ed indifferente alla temperatura. Al contempo l'estensimetro deve essere isolato dall'oggetto cui aderisce e protetto dall' ambiente. La temperatura può essere fonte di interferenze, poiché una sua variazione induce un cambiamento sulla resistenza anche senza carico applicato. Tale interferenza può essere compensata usando i "dummy gauges". Sono dispositivi che hanno lo stesso comportamento termico degli estensimetri ma non sono sottoposti a sollecitazioni meccaniche e che se collocati in opportuni circuiti elettronici (tipicamente a ponte di Wheatstone) possono annullare l'interferenza dovuta alla temperatura. Gli estensimetri sono indicati anche per misurare vibrazioni, con l'accorgimento che la lunghezza d'onda delle oscillazioni non superi le dimensioni fisiche dell'estensimetro. 6

Strain gauge Gli estensimetri possono essere del tipo a filo o a film metallico supportati su un isolante sulla struttura o sull oggetto su quale si vuole rilevare lo spostamento o la deformazione Strain gauge esempi 7

Foglio dati Strain gauge Esempi di montaggio y x F y x F Deformazione flessionale 8

Alcune applicazioni biomediche estensimetri I sensori piezoresistivi vengono utilizzati, in campo biomedico, in quelle applicazioni in cui è importante misurare variazioni dimensionali o stati di tensione meccanica. Esempi di questo tipo possono essere la misura della variazione della circonferenza della gabbia toracica per il monitoraggio della respirazione o il rilevamento delle variabili cinematiche di parti del corpo in movimento. Un' altra importante applicazione è la pletismografia basata sull'uso di estensimetri. Il metodo consiste nel circondare l'arto in esame con un fascia elastica dotata di estensimetri e di registrare la variazione relativa di resistenza. Attraverso il fattore di gauge si può risalire alla variazione di lunghezza e di conseguenza alla variazione di volume. Sebbene qualche controversia sull'affidabilità di questa metodologia, studi comparativi con sistemi tradizionali ne hanno decretato l'efficacia. Esempi di utilizzo estensimetri spesso lo strain gauge viene incollato al pezzo da analizzare, in modo da essere sottoposto allo stesso sforzo In genere il valore di resistenza a riposo di uno strain gauge è dell ordine del centinaio di Ω La variazione relativa di resistenza è dell ordine di qualche percento: è necessario un circuito di misura molto sensibile 9

10 Ponte di misura Ponte di Wheatstone (un elemento variabile) u 1 u + + + + + + u 4 1 trascurando Ponte di misura Ponte di Wheatstone (due elementi variabili) u u + + + + + + + + + u 1

Ponte di misura Ponte di Wheatstone (due elementi oppostamente variabili) - + u u 1 u + ++ + 1 1 Ponte di misura Ponte di Wheatstone (quattro elementi variabili) - + + - u u u + + 11

Ponte di misura Ponte di Wheatstone + + u Insensibilità alla temperatura del ponte + + u + ( +) + 0 ( +) Ad un aumento (o diminuzione) del valore di tuttii resistori del ponte (ad esempio a causa della temperatura) non corrisponde alcun uscita!! Strain gauge Ulteriori esempi di montaggio (4 elementi sensibili) - 1 + + 3 4 - u 3 4 1 Deformazione assiale 3 1 4 Deformazione flessionale F F 1