- G. Montali, D. Mandelli, N. Czernohous Linzi, Perfekt, Voll.1 e 2. Ed. Loescher - Motta, Grammatik direkt neu

Documenti analoghi
Prof.ssa madrelingua. LÜHMANN Britta. anno scolastico 2018/2019. materia TEDESCO. Classe II LA. Obiettivi

LINGUE COMUNITARIE TEDESCO: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Istituto di Istruzione Superiore F.Selmi

PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTÀ TEDESCA

LICEO SCIENTIFICO P. LIOY PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTA TEDESCA

CLASSE III INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: CLASSE: III L

Dipartimento di Tedesco. Contenuti disciplinari essenziali per il Biennio e il Triennio CLASSE PRIMA

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TEMPI Comprendere lettere commerciali (Firmennachweis, Anfrage, Angebot) Comprendere dialoghi o interviste su argomenti

Liceo Linguistico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche PROGRAMMA SVOLTO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI QUARTE

IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: CLASSE: III H

Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 2Beconomico Ore/anno 99 A.S

A1 PROGRAMMA SVOLTO, ARGOMENTI DI MAGGIOR RILIEVO E COMPITI MATERIA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO

Programmazione di Tedesco seconda lingua straniera a.s

Scrivere testi brevi e semplici su se stessi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BRUNO-FRANCHETTI CONTENUTI DEL PROGRAMMA SVOLTO -classe 1 AL -

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO SELMI DI MODENA LICEO LINGUISTICO a.s. 2018/19

DISCIPLINA: TEDESCO A.S. 2016/17

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

Scuola Secondaria di primo grado Classe seconda

Unità didattica formativa capitalizzabile LIVELLO A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento Tedesco II LINGUA - 2 ANNO - UDC N.1

ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE

PROGRAMMA PRIMO ANNO DISCIPLINA: TEDESCO a.s.: 2016/2017 PRIMO ANNO

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

FRANCESCO ALGAROTTI VENEZIA

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

LICEO LINGUISTICO CLASSE 2 E (3^ Lingua)

DISCIPLINA: TEDESCO A.S. 2017/18

I possessivi I casi nominativo e accusativo La negazione con nichts e kein Espressioni di tempo

Elenco moduli Argomenti Strumenti Periodo / ore

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Indirizzo ECONOMICO-SOCIALE. Area disciplinare: Lingua e Civiltà TEDESCA. Biennio

Programma Didattico Annuale

LINGUE Materia TEDESCO III Lingua Straniera 4 RIM tedesco terza lingua straniera. MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

DISCIPLINA: TEDESCO CLASSE: 4TU (gruppo avanzati e gruppo principianti insieme) DOCENTE: MARIATERESA MOROCUTTI

COMPETENZE (Livello A1 QCER)

TURISMO CONTENUTI MINIMI TEDESCO

Programmazione curricolare d istituto

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMA SVOLTO A.S Prof.ssa Roberta Bognolo Materia: TEDESCO 2. lingua Classe 1 RIM

Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 1Beconomico Ore/anno 99 A.S

Al Dirigente Scolastico. dell IIS Francesco Algarotti VENEZIA PROGRAMMA SVOLTO. DOCENTE: Klaudia Ladurner

III ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE Seconda lingua comunitaria

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI MORI

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DI LAVORO. INSEGNANTE Luca Turatto CL. 1 SEZ. C LINGUISTICO MATERIA Lingua e cultura tedesca

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

MOD Programmazione didattica disciplinare 1

ISIS Fossombroni Grosseto CONTENUTI MINIMI DISCIPLINARI LINGUA TEDESCA. classi prime (Turismo e Relazioni Internazionali)

CURRICOLO VERTICALE DI TEDESCO

LINGUE Materia TEDESCO III lingua straniera 5 RIM III lingua straniera. MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

DISCIPLINA: TEDESCO A.S. 2016/17 UNITÁ DI APPRENDIMENTO/ MODULO COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE. A. Linguaggio specialistico

Inhalt. Wir fangen an! Ich. Hallo! I saluti 2 Eins, zwei, drei I numeri 3 ABC: Das deutsche Alphabet der, die, das 5

SCHEDA CONSUNTIVA PROGETTO

classe prima DISCIPLINARI DI RIFERIMENTO CHIAVE DI CITTADINANZA

LICEO LINGUISTICO ALESSANDRO DA IMOLA - PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Inhalt. Wir fangen an! Ich. Hallo! I saluti 2 Eins, zwei, drei I numeri 3 ABC: Das deutsche Alphabet der, die, das 5

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

E S I T I D I A P P R E N D I M E N T O Discipline. Contenuti grammaticali:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING TEDESCO 2^ LINGUA STRANIERA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

Istituto Comprensivo

PROGRAMMA D AULA E D ESAME. LINGUA: TEDESCO (seconda lingua) codice 6039, Percorso 1 Coordinatore: Prof. Anna DAL COLLO

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

Programma Didattico Annuale

ISTITUTO COMPRENSIVO DELLA VALLE DEI LAGHI CURRICOLO VERTICALE DI LINGUA TEDESCA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Programmi a.s

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

CORSO DI TEDESCO. (LIVELLO BASE) Parla, scrivi, viaggia: impara!

Indirizzo: secondo biennio Internazionale Classe: terza Disciplina: Tedesco 2

2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale Docente:

Facoltà di Scienze della formazione Scheda per programmi a.a.2012/2013

Programma Didattico Annuale

PIANO ANNUALE DI LAVORO

DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO : CLASSE PRIMA SEC. 1 GR

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LICEO GINNASIO G.B. Brocchi Dipartimento di TEDESCO SAPERI ESSENZIALI PER ESAMI INTEGRATIVI E/O ESAMI DI IDONEITA SAPERI ESSENZIALI CONOSCENZE ABILITA

DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO : CLASSE PRIMA SEC. 1 GR

Classe prima Indicatori di COMPETENZA OBIETTIVI\ABILITÁ CONOSCENZE

LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 3 RIM/SIA Ore/anno 99 A.S MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

CLASSE 3 LESSICO STRUTTURE MORFOSINTATTICHE

Istituto Comprensivo

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Scuola Secondaria di primo grado Classe prima

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO SELMI DI MODENA Disciplina: TEDESCO LICEO LINGUISTICO a.s. 2018/19 PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 2 L Libri di testo utilizzati: - G. Montali, D. Mandelli, N. Czernohous Linzi, Perfekt, Voll.1 e 2. Ed. Loescher - Motta, Grammatik direkt neu Contenuti e obiettivi disciplinari minimi Lessico, strutture linguistiche e funzioni comunicative presentate nelle lezioni da cap.7 a cap.10 (1 Vol) e da cap. 1 a cap. 2 (2 Vol). dei libri di testo. Kapitel 7 Funzioni: parlare di cibo, ordinare al ristorante, fare proposte, dire dove si va a fare la spesa. Grammatica: il verbo modale wollen, ripresa dei verbi können, müssen, la forma möchte, l espressione es gibt, il moto e lo stato in luogo con negozi e luoghi pubblici: in, auf + A/D. Lessico: gli alimenti e i pasti, bevande e piatti pronti (al ristorante), i negozi, pesi e misure. Kapitel 8 Funzioni: chiedere e dire come ci si sente, chiedere e dare il permesso, confrontare oggetti, compare capi di vestiario. Grammatica: il verbo modale dürfen, i verbi wehtun, leidtun e i pronomi al dativo, l ordine dei complementi diretti D/A, l aggettivo interrogativo welcher/e/es, l aggettivo dimostrativo dieser/e/es, l aggettivo e l avverbio comparativo e il superlativo relativo, sehr, viel. Lessico: le parti del corpo, i dolori, malattie e medicine, gli oggetti regalo, i colori, i capi d abbigliamento.

Kapitel 9 Funzioni: darsi appuntamento in città, dare indicazioni stradali con i mezzi pubblici, esortare e dare istruzioni per una ricetta. Grammatica: l imperativo dei verbi regolari e irregolari, la costruzione del verbo sich treffen, i verbi aussteigen, einsteigen, umsteigen, le preposizioni di moto e stato (riassunto) Lessico: i locali e gli edifici pubblici, le indicazioni stradali con i mezzi di trasporto, le ricette. Kapitel 10 Funzioni: raccontare fatti del passato e fatti recenti, parlare del tempo atmosferico e fare ipotesi, motivare scelte. Grammatica: il Präteritum dei verbi ausiliari e modali, il Perfekt. La frase subordinata ipotetica e temporale (wenn), la frase subordinata causale (weil), il complemento di tempo determinato e le preposizioni seit, vor, in, zu (+ festività), mit+jahr, la lettura dell anno, il complemento di tempo continuato (letztes Jahr, den ganzen Sommer), il moto e lo stato con i nomi geografici e See, Meer, Gebirge, Land. Lessico: le stagioni, i mesi, attività quotidiane in vacanza, il tempo atmosferico, parlare di vacanze, le attività all aria aperta, al mare e in montagna. Kapitel 1 (vol2 2) Funzioni: indicare date e fare commenti, identificare persone, parlare di relazioni personali e raccontare fatti Grammatica: gli aggettivi ordinali e la data, il futuro, la frase subordinata oggettiva introdotta da dass, i pronomi relativi e la frase relativa, la subordinata temporale introdotta da nachdem. Lessico: le date, aggettivi e sostantivi per descrivere il carattere, amicizia e amore. Kapitel 2 Funzioni: descrivere aspetto e carattere, scegliere capi di vestiario Grammatica: il verbo modale sollen, la declinazione dell aggettivo attributivo, la forma interrogativa was für ein/eine/einen. Lessico: segni zodiacali, aggettivi per descrivere l aspetto, capi di vestiario.

Kapitel 3 Funzioni: fare proposte, descrivere percorsi Grammatica: la subordinata infinitiva, il verbo wissen, l interrogativa indiretta, le preposizioni con reggenza accusativo, il Präteritum dei verbi deboli, forti e misti, la subordinata temporale introdotta da als e während. Visione della serie tv Verbotene Liebe sottotitolata in italiano. Nozioni di storia e approfondimenti su: seconda guerra mondiale, Germania Est e caduta Muro di Berlino. Testi Landeskunde: - Kapitel 1: Bayern ist Bundesland Nummer 1 für den Tourismus in Deutschland. - Neuschwanstein: Gestern und heute - Kapitel 2: Aktuelles: Jesse Owens und Luz Long. Eine unmögliche Freundschaft - Kapitel 3: eine kleine Reise durch den Osten Deutschlands

Programma svolto dalla docente madrelingua Prof.ssa Schultz Lektion 7 Wortschatz zum Thema Essen und Trinken Essgewohnheiten Studio dei vocaboli zum Thema Essen und Trinken Dialoghi al restaurante (Rollenspiele) Ampliamento lessicale riguardo al tema negozi in Germania Lektion 8 Ampliamento lessicale sul tema medico e malattie (Fotokopie) Video Beim Arzt Goetheinstitut Koerperteile und Medikamente Dialoge im Geschaeft Mode und Kleidungsstuecke Umgang mit Taschengeld-Interviews und Texterstellung Lektion 9 Mein Schulweg Verabredungen treffen-erweiterung des Wortschatzes und Dialoge simulieren(rollenspiele) Das deutsche Schulsystem im Vergleich zum Italienischen

Lektion 10 Das Wetter,Wetterapp runterladen Thema Perfekt vertieft durch Konversation ueber Urlaub und wichtigster Moment im Leben Ideale Ferien(p.134) Lettura della mail p.141 Pro/Contra von Sprachreisen im Ausland( Diskussion im Plenum) Perfekt 2 Lektion 1 Datum Zusammenfassung und Diskussion der Blogeintraege(S.12,14) Freies Spreche ueber die Freundschaft,bester Freund und Clique Staerken und Schwaechen deines Charakters Landeskunde:Bayern ist Bundesland Nummer 1 fuer den Tourismus in Deutschland(S.!287129) Lektion 2 Horoskop und typische Eigenschaften der Sternzeichen Ampliamento lessicale sui adjetivi Mode und Jugendliche-Thema Statussymbol Aehnlichkeit mit den Eltern und Aussehen/Charakter Durante l ora della docente madrelingua sono stati svolti la maggior parte degli esercizi d ascolto presente in ogni unità sopracitata Sono stati svolti,inoltre,alcuni test di ascolto inerenti ai temi trattatti nei capitoli sopracitati Wortschatzerweiterung und Redemittel zum freien Sprechen und zur Beschreibung von Bildern

Videos Komplett: Kapitel 1-3 Deutschlandlabor Video: Wohnen Jugend in Europa:Cristiane aus Berlin Jugend in Europa:Sandra aus Hamburg Goethe institut:beim Arzt