CORSI FAD CORSI BLENDED

Documenti analoghi
CATALOGO CORSI ONLINE. Formazione a distanza, Le TUE migliori Best Practice Online

CATALOGO CORSI ONLINE. Formazione a distanza, Le TUE migliori Best Practice Online

NATALE % di SCONTO. Su oltre 30 corsi on line Accreditati ECM dal 06 al 31/12/2017

Unità Operativa: Scheda Rilevazione Fabbisogni formativi Attività Anno 2015

MINERVA SAPIENS SRL unipersonale. Fax Indirizzo P.zza dei Navigatori, 8H/22D Roma.

Calendario Corsi Formazione 2014

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

Calendario Corsi Formazione 2014

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN AZIENDA I dati dei sinistri anni Savona 8/9 aprile 2014

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

Questionario Fabbisogno Formativo anno 2016

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2015 INIZIATIVE FORMATIVE TRASVERSALI OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE

Orienta scuola. Scuola di medicina. 12 novembre 2013

PIANO FORMATIVO 2018 APPROVATO VALIDATO BASIC LIFE SUPPORT E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLS D) CATEGORIA B

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

Schema generale questionario per Analisi Bisogni Formativi

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

O.P.I. di Belluno. Relazione Consuntiva anno Luigi Pais dei Mori, Presidente

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

500 ore di studio individuale e realizzazione di almeno 3 Project Works su argomenti di interesse specifico

D I C H I A R A. Obiettivo formativo*: TABELLA A Attività professionista*: Libero professionista Professione*: TABELLA C Disciplina*: TABELLA D

CURRICULUM. Dati Anagrafici: Curriculum scientifico-didattico. Scientifico. Titoli di studio. Nome: Anna. Cognome: Simoncello

TAVOLO DI LAVORO SULLA FORMAZIONE ANNO Nadia Schichter

L integrazione ospedale-territorio nei progetti del CCM

QUESTIONARIO RILEVAMENTO FABBISOGNI FORMATIVI DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2014

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni. Autocertificazione. (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n.

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

Programma degli eventi formativi Settembre e ottobre 2017

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

LA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE PERNO DELLA SICUREZZA

Scuola di Medicina e Chirurgia

PROGRAMMA OPERATIVO

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

Implementazione del PDTA per i tumori del colon retto nella provincia di Ferrara

Scuola di Medicina e Chirurgia

DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO DENOMINAZIONE UOC (specificare nome e sede struttura in esame)

NUMERO DATA SERVIZIO PROPONENTE CONTENUTO IN SINTESI OGGETTO SPESA PREVISTA ESTREMI PRINCIPALI DOCUMENTI

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

CATALOGO FORMATIVO 2012

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

I.S.I.S. MARIAGRAZIA MAMOLI PROFESSIONALE SERVIZI PER LA SANITÀ E L ASSISTENZA SOCIALE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

La memoria delle ragioni

CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a. 2010/2011

B Regolamento dei piani di studio. 1 Anno B COORTE 2012 OSTETRICIA. Anno di definizione/revisione MEDICINA E CHIRURGIA.

Casa di Cura Villa Serena

Codice DA UTILIZZARE

Azienda ULSS 9 - Scaligera

FORMAZIONE STRATEGICA TRASVERSALE AZIENDALE ANNO n. ore formazione. n. edizioni

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Data inizio attività di Autoformazione* Formato (gg/mm/anno) Ore impegno di attività formativa : Numero ore (max 15)

Dott.ssa Cristina Patrizi Medico di Medicina Generale ASL RMC Roma U.O.CAD ASL RMB Roma U.O. Medicina Legale ASL RMB Roma Segretario Generale Siameg

Corso di Laurea in infermieristica Piano Didattico (D.M. 270/2004) Insegnamenti 1 anno Sem SSD Moduli CFU Ore

QUESTIONARIO SULLA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEL PERSONALE INFERMIERISTICO/TECNICO/OSTETRICO

Educazione Continua in Medicina

F.I.Te.La.B. Federazione Italiana tecnici di Laboratorio Biomedico

ANNA ROSARIA DI MATTEO CANCRO. Dirigente medico I livello in Geriatria Asl 3 Genovese

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax. Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità e delle Cure Primarie A.A. 2015/2016 Coorte di iscritti 01/11/2016

Esperienza lavorativa:


Iscrizione partecipante (ECM)

U.O.S Risk Management Responsabile dott. Giovanni Ruta

Il Ruolo delle Professioni Sanitarie

Telefono Cell: Fax

Sindacato Italiano Medici del Territorio

ANNA MARIA VECCHI Responsabile Screening Oncologici

ALLEGATO A PROFESSIONE

Formato europeo per il curriculum vitae

Calendario corsi di Formazione Gennaio/Dicembre 2010

CONSUNTIVO PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE 2015

Valorizzazione ed implementazione della multidisciplinarietà nell ambito della Legionellosi

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

PIANO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE ANNO 2017

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome FIORILLO CESARE ESPERIENZA LAVORATIVA

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il

Corso di Laurea in Infermieristica

Programma degli eventi formativi Dicembre 2016

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO DICHIARA

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il

Simonetta Amadi Corso biennale di perfezionamento in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

INTRODUZIONE L Asl3 anche a seguito dell attuazione dell art. 14 della Legge 161/2014 che stabilisce l abrogazione delle deroghe legislative in materia di durata del periodo minimo consecutivo di riposo tra un turno lavorativo e l altro e di durata settimanale dell orario di lavoro, ha ritenuto di implementare la realizzazione di corsi formativi per personale dipendente ed esterno erogati in regime di Formazione A Distanza (FAD). Alla facilità di fruizione della FAD nello spazio e nel tempo, vanno anche associati i vantaggi tipici per i discenti derivanti dalle modalità di costruzione dei corsi erogati in regime FAD, quali l omogeneità e la modularizzazione dei contenuti, che rendono la FAD estremamente agevole da seguire. Il presente catalogo si compone di corsi già attivi e fruibili sull attuale piattaforma open source Moodle utilizzata da ASL3 e di una parte di corsi ad oggi in cantiere che sono in fase di sviluppo e saranno fruibili nel breve periodo. La tipologia dei corsi riguarda argomenti per profili di operatori diversi: sanitari-tecnici-amministrativi, chi opera in ospedale e chi sul territorio; concerne tematiche trasversali e relative alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione. ASL3, in questa fase particolarmente impegnata nello sviluppo della FAD, auspica che i prodotti realizzati possano essere graditi dai propri dipendenti e anche dall intero panorama degli operatori sanitari in quanto appealing e facilmente fruibili.

CORSI FAD 1. SCREENING ORGANIZZATO DEL TUMORE DELLA MAMMELLA 2. IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE IN ASL 3 3. LA GESTIONE DEGLI EMOCOMPONENTI IN ASL 3 PER LA SICUREZZA DEL PAZIENTE 4. LA PREVENZIONE DELLE LESIONI DA PRESSIONE 5. PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI (PDTA) IN ASL3 PER APPROPRIATEZZA E SICUREZZA CURE 6. SCREENING ORGANIZZATO DEL TUMORE DEL COLON RETTO 7. SCREENING ORGANIZZATO DEL TUMORE DELLA CERVICE UTERINA 8. IL CONSENSO INFORMATO: LA PARTNERSHIP TRA SANITARIO E PAZIENTE 9. LA PREVENZIONE DELLE CADUTE NELLE STRUTTURE DEGENZIALI 10. LA PRATICA BASATA SULLE EVIDENZE 11. CORRETTA PRESCRIZIONE E GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE (CV) 12. LIBERI DA CONTENZIONE IN ASL3 13. IL DOLORE CRONICO SEVERO 14. LA FARMACOVIGILANZA 15. IMPIEGO PRECOCE DELLA VENTILAZIONE NON INVASIVA (NIV) IN EMERGENZA 16. GESTIONE DEL PAZIENTE IN SEPSI 17. CORSO PATOLOGIA CLINICA: APPROFONDIMENTI DI DIAGNOSTICA 18. CORSO GUIDA ALLA SEGNALAZIONE DI INCIDENTI CON DISPOSITIVI MEDICI 19. CORSO LE PROFESSIONI DELL AREA DELLA RIABILITAZIONE: AGGIORNAMENTI IN TEMA DI RESPONSABILITÀ 20. LA LEGGE n. 190 I PIANI E LE MISURE ANTICORRUZIONE 21. TRATTAMENTO DATI PERSONALI E IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO (N. 2016/679) CORSI BLENDED 1. CORSO OBBLIGATORIO IN MATERIA DI RADIOPROTEZIONE PERSONALE MEDICO E NON MEDICO 2. CORSO OBBLIGATORIO IN MATERIA DI RADIOPROTEZIONE TSRM 3. LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO IN ASL3 4. RETRAINING BLSD 5. SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 6. ATTIVITÀ FISICHE ADATTATE (A.F.A.) IN ASL 3 GENOVESE 7. ANALGESIA DEL PARTO 8. RIABILITAZIONE RESPIRATORIA: CORSO BASE 9. CORSO DOSSIER SANITARIO ELETTONICO 10. EBM E PERICARDITI ACUTE 11. CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA: "UNA GUIDA PER LE GUIDE DI TIROCINIO" 12. SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO RUOLO AMMINISTRATIVO E TECNICO 13. FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICA 14. LA PREVENZIONE DELL ERRORE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ ABO 15. FRAGILITA, CRONICITA E BISOGNI DI CURE PALLIATIVE NELLE MALATTIE NEUROLOGICHE 16. CORSO TRIAGE 17. FORMAZIONE SULLA SICUREZZA LASER IN AMBITO SANITARIO

1. SCREENING ORGANIZZATO DEL TUMORE DELLA MAMMELLA Tutte le professioni del ruolo sanitario NUMERO CREDITI ECM: 24 OBIETTIVO FORMATIVO di processo CONTENUTI: screening di popolazione tumore mammario prevenzione secondaria protocolli operativi ECMPG8750

2. IL TRATTAMENTO LOCALE DELLE LESIONI CUTANEE IN ASL3 Infermieri NUMERO CREDITI ECM: 12 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Trattamento Lesioni cutanee Responsabilità professionali/definizione ed evidenze scientifiche/wound bed preparation/stadi azioni/time/medicazioni Dalla teoria alla pratica: stadiazione della lesione riconoscimento dei tessuti formulazione degli obiettivi scelta della medicazione appropriata ECMPG9173

3. LA GESTIONE DEGLI EMOCOMPONENTI IN ASL 3 PER LA SICUREZZA DEL PAZIENTE Medici, Infermieri e Tecnici sanitari di laboratorio biomedico NUMERO CREDITI ECM: 10 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Definire i concetti di emotrasfusione e compatibilità AB0 Descrivere i rischi connessi alla gestione degli emocomponenti Descrivere le modalità di prevenzione e le responsabilità correlate alla gestione degli emocomponenti Attivabile su richiesta /

4. LA PREVENZIONE DELLE LESIONI DA PRESSIONE Infermieri e OSS NUMERO CREDITI ECM: 9 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Lesioni da pressioni Responsabilità professionali/ Definizione ed evidenze scientifiche/ identificazione del paziente a rischio ed eziopatogenesi/ Stadiazione/Prevenzione Prevenzione Lesioni da Pressione: percorso in ASL ECMPG9174

5. PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI (PDTA) IN ASL3 PER APPROPRIATEZZA E SICUREZZA CURE Tutte le professioni del ruolo sanitario NUMERO CREDITI ECM: 15 OBIETTIVO FORMATIVO di processo CONTENUTI: Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) Modalità di costruzione di un PDTA ECMPG9142

6. SCREENING ORGANIZZATO DEL TUMORE DEL COLON RETTO Tutte le professioni del ruolo sanitario NUMERO CREDITI ECM: 14 OBIETTIVO FORMATIVO di processo CONTENUTI: screening di popolazione tumore del colon retto Prevenzione secondaria protocolli operativi ECMPG8751

7. SCREENING ORGANIZZATO DEL TUMORE DELLA CERVICE UTERINA Tutte le professioni del ruolo sanitario NUMERO CREDITI ECM: 14 OBIETTIVO FORMATIVO di processo CONTENUTI: Screening di popolazione tumore della cervice uterina Prevenzione secondaria Protocolli operativi ECMPG8752

8. IL CONSENSO INFORMATO: LA PARTNERSHIP TRA SANITARIO E PAZIENTE Tutte le professioni del ruolo sanitario NUMERO CREDITI ECM: 8 OBIETTIVO FORMATIVO CONTENUTI: di processo Il consenso informato: aspetti etico deontologici, disposizioni legislative e giurisprudenza nell attuale contesto Mancanza del consenso: conseguenze in ambito civile e penale La gestione del processo consenso informato : requisiti, modalità, tempi e responsabili dell acquisizione/forma del consenso: come deve essere acquisito/i casi particolari/gestione della documentazione ECMPG8992

9. LA PREVENZIONE DELLE CADUTE NELLE STRUTTURE DEGENZIALI Tutte le professioni del ruolo sanitario e OSS NUMERO CREDITI ECM: 15 OBIETTIVO FORMATIVO CONTENUTI: di sistema Rilevanza epidemiologica e sociale del problema cadute Fattori di rischio correlati alle cadute Modalità di valutazione del rischio di caduta. Interventi di prevenzione cadute. Gestione del paziente caduto e segnalazione evento ECMPG8932

10. LA PRATICA BASATA SULLE EVIDENZE Tutte le professioni del ruolo sanitario NUMERO CREDITI ECM: 12 OBIETTIVO FORMATIVO CONTENUTI: di sistema Qualità delle cure: cornice concettuale in cui collocare il tema della pratica basata sulle evidenze La pratica basata sulle evidenze Gli strumenti operativi per la valutazione e misurazione del cambiamento / miglioramento della pratica clinica Attivabile su richiesta /

11. CORRETTA PRESCRIZIONE E GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE (CV) Medici, Infermieri e OSS NUMERO CREDITI ECM: 12 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Catetere Vescicale (CV): appropriatezza prescrizione Gestione del CV e delle infezioni correlate Le alternative al CV e l educazione terapeutica al paziente e caregiver ECMPG8970

12. LIBERI DA CONTENZIONE IN ASL3 Medici, Infermieri, Fisioterapisti e OSS NUMERO CREDITI ECM: 15 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Contenzione fisica/meccanica/modalità per la gestione del paziente il cui comportamento e/o quadro clinico prefiguri un serio pericolo per sé o per gli altri Strategie alternative alla contenzione fisica/meccanica Prevenzione e/o successiva gestione della contenzione fisica/meccanica ECMPG8969

13. IL DOLORE CRONICO SEVERO Tutte le professioni del ruolo sanitario NUMERO CREDITI ECM: 6 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Gestione del dolore cronico Rilevazione e valutazione Appropriatezza prescrittiva ECMPG8931

14. LA FARMACOVIGILANZA Medici, Assistenti sanitari, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetriche, altri esenti crediti ECM V. GASPARI tel 010 8495302 NUMERO CREDITI ECM: 5 OBIETTIVO FORMATIVO Tecnico-professionali CONTENUTI: Farmacovigilanza Farmaco informazione Segnalazione sospette reazioni ADR Attivabile su richiesta /

15. IMPIEGO PRECOCE DELLA VENTILAZIONE NON INVASIVA (NIV) IN EMERGENZA Medici, Fisioterapisti, Infermieri. D. FIORENTINO tel 010 8496270 NUMERO CREDITI ECM: 5 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Fisiopatologia respiratoria Insufficienza respiratoria Metodiche di ventilazione non invasiva (NIV) ECMPG8686

16. GESTIONE DEL PAZIENTE IN SEPSI Medici, Infermieri D. FIORENTINO tel 010 8496270 NUMERO CREDITI ECM: 2 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Sepsi Linee Guida Diagnosi precoce e trattamento ECMPG9098

17. CORSO PATOLOGIA CLINICA: APPROFONDIMENTI DI DIAGNOSTICA Medici, Biologi, Infermieri e Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico D. FIORENTINO tel 010 8496270 NUMERO CREDITI ECM: 18 OBIETTIVO FORMATIVO Tecnico-professionale IETTIVO CONTENUTI: Diagnostica in Laboratorio Analisi Diagnostica in Anatomia Patologica Diagnostica in Medicina Trasfusionale ECMPG8760

18. CORSO GUIDA ALLA SEGNALAZIONE DI INCIDENTI CON DISPOSITIVI MEDICI Tutte le professioni sanitarie V. GASPARI tel 010 8495302 NUMERO CREDITI ECM: 5 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: D.Lgs. 46/97 Dispositivo vigilanza/segnalazione Incidente Sicurezza Paziente/Sicurezza Operatore ECMPG8790

19. CORSO LE PROFESSIONI DELL AREA DELLA RIABILITAZIONE: AGGIORNAMENTI IN TEMA DI RESPONSABILITÀ Educatori professionali, Fisioterapisti, Logopedisti, Ortottisti, Podologi, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva D. FIORENTINO tel 010 8496270 NUMERO CREDITI ECM: 8 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Area della Riabilitazione Responsabilità Professionale ECMPG8685

20. LA LEGGE n. 190 I PIANI E LE MISURE ANTICORRUZIONE Tutte le Professioni V. GASPARI tel 010 8495302 NUMERO CREDITI ECM: 8 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: La Legge 190 e il P. N. A. La gestione del rischio La gestione del rischio Sì ECMPG9590

21. TRATTAMENTO DATI PERSONALI E IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO (N. 2016/679) Tutte le Professioni NUMERO CREDITI ECM: 8 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Trattamento dati personali e nuovo regolamento europeo (n. 2016/679) L'attuale sistema privacy aziendale deliberazione n. 260 del 23/05/2018 Sì ECMPG9759

CORSI BLENDED

1. CORSO PER L'ACCERTAMENTO E L' ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE RADIOPROTEZIONISTICHE PER IL PERSONALE MEDICO E PER IL PERSONALE SANITARIO NON MEDICO PREVISTO DAL D.LGS 187 DEL 26 MAGGIO 2000, ARTICOLO 7 E PER LA FORMAZIONE PREVISTA DALL' ART. 61 PAR. 3E) DEL D.LGS 230 DEL 17 MAGGIO 1995 E S.M.I. Medici-Fisici-Infermieri-NO ECM classificati ESPOSTI NUMERO CREDITI ECM: 19,4 OBIETTIVO FORMATIVO Tecnico-professionale IETTIVO FORMATIVO CONTENUTI: D.Lgs.26 maggio 2000 n 187 art 7; Conoscenze radio protezionistiche; LDR Livelli Diagnostici di Riferimento. ECMPG9050

2. CORSO PER L' ACCERTAMENTO E L' ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE RADIOPROTEZIONISTICHE PER TSRM PREVISTO DAL D.LGS 187 DEL 26 MAGGIO 2000, ARTICOLO 7 E PER LA FORMAZIONE PREVISTA DALL ART. 61 PAR. 3E) DEL D.LGS 230 DEL 17 MAGGIO 1995 E S.M.I. TSRM (Tecnici Sanitari di Radiologia Medica) NUMERO CREDITI ECM: 30,4 OBIETTIVO FORMATIVO Tecnico-professionale IETTIVO CONTENUTI: D.Lgs.26 maggio 2000 n 187 art 7; Conoscenze radio protezionistiche; LDR Livelli Diagnostici di Riferimento. ECMPG9122

3. LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLA ASL3 Tutte le professioni del ruolo sanitario NUMERO CREDITI ECM: 17,3 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Rischio Clinico Approccio sistemico all errore Metodi e strumenti ECMPG8975

4. RETRAINING BLSD Tutte le professioni del ruolo sanitario S. BURLANDO tel 010 8496652 NUMERO CREDITI ECM: 8 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Catena del soccorso Rianimazione cardiopolmonare Defibrillazione precoce Attivabile su richiesta /

5. SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DEL RUOLO SANITARIO E OSS Tutte le professioni del ruolo sanitario e OSS NUMERO CREDITI ECM: 18,7 OBIETTIVO FORMATIVO Tecnico-professionale CONTENUTI: Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ECMPG8731

6. ATTIVITÀ FISICHE ADATTATE (A.F.A.) IN ASL 3 GENOVESE Fisioterapisti Altri esenti crediti ECM (Laureati in Scienze Motorie) D. FIORENTINO NUMERO CREDITI ECM: 8,4 OBIETTIVO FORMATIVO CONTENUTI: tel 010 8496270 di processo Aspetti epidemiologici della cronicità nella popolazione ultra sessantacinquenne; A.F.A.: principi, metodologie, procedure, valutazione, programmi Promozione stili di vita attiva Attivabile su richiesta /

7. ANALGESIA DEL PARTO Medici, Infermieri, Ostetriche F. PINNA tel 010 8496675 NUMERO CREDITI ECM: 8,2 OBIETTIVO FORMATIVO di processo CONTENUTI: Il dolore in travaglio Partoanalgesia Consenso informato Attivabile su richiesta /

8. RIABILITAZIONE RESPIRATORIA: CORSO BASE Medici e Fisioterapisti D. FIORENTINO tel 010 8496270 NUMERO CREDITI ECM: 28,7 OBIETTIVO FORMATIVO Tecnico-professionale IETTIVO CONTENUTI: Patologie pneumologiche Valutazione Riabilitazione Attivabile su richiesta /

9. CORSO DOSSIER SANITARIO ELETTORNICO Tutte le professioni del ruolo sanitario F. PINNA tel 010 8496675 NUMERO CREDITI ECM: 4,5 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Dossier Sanitario Linee Guida Garante Privacy del 4 giugno 2015 Utilizzo software gestione consenso privacy al trattamento dati e gestione consensi privacy specifici per l utilizzo del Dossier Sanitario Attivabile su richiesta /

10.EBM E PERICARDITI ACUTE Medici chirurghi D. FIORENTINO tel 010 8496270 NUMERO CREDITI ECM: 13 OBIETTIVO FORMATIVO di sistema CONTENUTI: Pericarditi acute EBM Aggiornamento approccio diagnostico terapeutico Attivabile su richiesta /

11. CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA: "Una Guida per le Guide di tirocinio" Infermieri E. BIANCUCCI tel 010 8495294 NUMERO CREDITI ECM: 27,1 OBIETTIVO FORMATIVO di processo CONTENUTI: Guida di tirocinio del Corso di laurea in Infermieristica Consapevolezza del ruolo/ Competenze valutative Competenze di accountability Valutazione/ Gestione del colloquio Attivabile su richiesta /

12. SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO RUOLO AMMINISTRATIVO E TECNICO Tutte le professioni del ruolo amministrativo e tecnico (esclusi OSS) NUMERO CREDITI ECM: OBIETTIVO FORMATIVO CONTENUTI: NO ECM Tecnico-professionale Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro NO ECM

13. FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICA Medici-TSRM-Infermieri NUMERO CREDITI ECM: 6,5 OBIETTIVO FORMATIVO CONTENUTI: Tecnico-professionale IETTIVO FORMATIVO Risonanza Magnetica: inquadramento normativo e stato dell arte Risonanza Magnetica: il regolamento di sicurezza: la sicurezza degli operatori e del paziente Risonanza Magnetica: gestione dell emergenze, i dispositivi medici impiantabili ECMPG9124

14. LA PREVENZIONE DELL ERRORE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0 Medici- Infermieri NUMERO CREDITI ECM: 6,8 OBIETTIVO FORMATIVO Obiettivo di Sistema IETTIVO FORMATIVO CONTENUTI: Prevenzione dell errore trasfusionale Sicurezza del paziente ECMPG8902

15. FRAGILITA, CRONICITA E BISOGNI DI CURE PALLIATIVE NELLE MALATTIE NEUROLOGICHE Medici, Fisioterapisti, Infermieri, Logopedisti, OSS, Assistenti sociali F. PINNA NUMERO CREDITI ECM: 31,4 OBIETTIVO FORMATIVO CONTENUTI: tel 010 8496675 di processo Malattie neurologiche croniche: bisogni assistenziali e modelli di assistenza, bisogni di riabilitazione, bisogni psicologici, sociali e spirituali. SLA/Modello di cure dalla cronicità/cure Palliative/Neuroriabilitazione Comunicazione Aumentativa Alternativa Presa in carico integrata della persona con malattie neurologiche croniche SI ECMPG8887

16. CORSO TRIAGE Infermieri D. FIORENTINO tel 010 8496270 NUMERO CREDITI ECM: 35,00 OBIETTIVO FORMATIVO Tecnico-professionali CONTENUTI: PRONTO SOCCORSO TRIAGE GESTIRE L'ATTESA DELLE PERSONE BISOGNOSE DI CURA SI ECMPG9636

17. FORMAZIONE SULLA SICUREZZA LASER IN AMBITO SANITARIO Tutte le professioni del ruolo sanitario e OSS NUMERO CREDITI ECM: 10,5 OBIETTIVO FORMATIVO Di sistema CONTENUTI: Principi di funzionamento delle sorgenti LASER. Caratteristiche delle emissioni LASER. Unità e metodi di misura delle radiazioni LASER Effetti biologici della radiazione LASER. Impiego del LASER in ambito sanitario Riferimenti normativi, classificazione dei LASER e degli ambienti, limiti di esposizione. Misure di protezione nell impiego del LASER in ambito sanitario. ECMPG9847