IL FENOMENO DELLA CORRUZIONE



Documenti analoghi
TRANSPARENCY INTERNATIONAL ITALIA

La corruzione non è un destino ineluttabile, ma un sistema culturale

CORRUZIONE Misure e contromisure

ECONOMIA DELLA CORRUZIONE. Francesco Farina NIS settembre 2012

LA GRANDE BUFALA DELLA

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

Declinazioni e azioni per la campagna sulla legalità. Focus su corruzione

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

MAGISTRATI: L ULTRACASTA

Premessa. Il Questionario per i cittadini

WHISTLEBLOWING > domande e risposte

Economia Internazionale. Movimento internazionale dei fattori

Comune di Forlì Unità sviluppo organizzativo

CORRUZIONE TRASPARENZA ETICA PUBBLICA. Transparency International Italia

15 minuti per parlare di:

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE 2015

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

PIL : produzione e reddito

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Le politiche di modernizzazione per un amministrazione pubblica di qualità

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Le risorse finanziarie dei Comuni siciliani tra il 2009 e il luglio A cura del Segretario Generale dell AnciSicilia Mario Emanuele Alvano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L.

LEVA CIVICA REGIONALE E SERVIZIO CIVILE NAZIONALE COMUNE DI PADOVA RELAZIONE DI FINE SERVIZIO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BASSANO DEL GRAPPA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Corso di laurea triennale in Scienze umanistiche per la comunicazione

schede di approfondimento.

Programmazione Pubblica/Mercato

ASSICURAZIONI E CONCORRENZA: EFFICIENZA DELLA REGOLAZIONE? Milano 28 febbraio 2014

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Questionario al cittadino

LA TUTELA DELLA SALUTE

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

PROGETTO Interventi a supporto delle Riforme della PA

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

ETICA E TRASPARENZA nella PA

Sistema paese e sicurezza economica. Maurizio Franzini Sapienza, Università di Roma

Equazione quantitativa della moneta

Forum dell Innovazione di FederlegnoArredo Presentazione del progetto Slow Wood

I ricavi ed i costi di produzione

Come archiviare i dati per le scienze sociali

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA

A cura di Giorgio Mezzasalma

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

ECOELIT 13 anni di esperienza al servizio di RAEE ed Accumulatori. Il sistema RAEE ed il sistema Pile ed Accumulatori le differenze

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Moneta e Tasso di cambio

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale

Il sentiment sull economia delle imprese associate ad Assolombarda

PRINCIPI FONDAMENTALI...

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Consultazione rivolta ad associazioni iscritte al registro UNAR

bright prospects. Rivolti al futuro Impianti solari scn Energy

POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

FORMARE IL NO PROFIT

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Prevenzione Formazione ed Informazione

organizzazioni di volontariato

LEADERSHIP DIRETTORI GENERALI DIRETTORI SPORTIVI RESPONSABILI SETTORE GIOVANILE RESPONSABILI SCUOLE CALCIO

Comprendere le aspettative e le percezioni del cliente con le ricerche di marketing

Valutare gli esiti di una consultazione online

CERGAS Obiettivi e forme d intervento in ambito di long term care

Servizi alle aziende. Chiavenergia. Professionisti per l'ambiente

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Il modello generale di commercio internazionale

Le organizzazioni non governative (ONG): profili di diritto internazionale

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

Presidente Ringrazio il Sindaco. Chiedo chi vuole fare l intervento?. Ha chiesto la parola la consigliera Bosso, ne ha facoltà:

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. tabella comparativa

Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico

Azienda Sanitaria ULSS 3 Risultati dell indagine 2014 sul benessere del personale dipendente

SISTEMA FINANZIARIO E CONTRASTO AL RICICLAGGIO L evoluzione della normativa internazionale e l adozione di un approccio basato sul rischio

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

1. Sei anni di Fondazione

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO

Convegno Banche e Sicurezza Enrico Eberspacher Ufficio Sicurezza Anticrimine ABI Roma 9 e 10 Giugno 2009 Roma

lettera curativa da inviare alle istituzioni che hanno istruito un bando non congruo.

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Il modello generale di commercio internazionale

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

Il responsabile della prevenzione della corruzione. Ai collaboratori del Consorzio Ai rappresentanti degli organi di indirizzo politico del Consorzio

Documento della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. l'emergenza rifiuti e oltre Napoli 9 febbraio 2008


RILANCIO, GOVERNO E RAPPRESENTANZA DELLE AUTONOMIE SCOLASTICHE La scuola è un Istituzione della Repubblica che garantisce, insieme al valore legale

I PRINCIPI DEL PROCESSO DI ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI DI VALUTAZIONE EUROPEI

QUALITA E CONTROLLI NEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI ALLA LUCE DELL ART. 35 DELLA L. 28/12/2001 N 448

Transcript:

SEMINATRIO FORMAZIONE PER LA PA IL FENOMENO DELLA CORRUZIONE TRANSPARENCY INTERNAIONAL

INTRO Chi siamo Transparency International (TI) viene riconosciuta a livello internazionale come ONG Organizzazione Non Governativa. La sua attività si fonda su due pilastri invalicabili: TI è e sarà sempre un organizzazione apartitica e indipendente. La rete globale di Transparency International può oggi contare su oltre 100 capitoli nazionali in tutto il mondo che supportano il Segretariato Generale situato a Berlino. Ogni capitolo è indipendente e autonomo, sia dal punto di vista economico, che dal punto di vista delle priorità / attività nazionali.

INTRO Chi siamo La stagione di Mani Pulite negli anni novanta fu caratterizzata da una serie di indagini giudiziarie nei confronti di esponenti della politica, dell'economia e delle istituzioni italiane. Le indagini portarono alla luce un sistema di corruzione, concus sione e finanziamento illecito ai partiti. Transparency International Italia viene fondata a Milano nel 1996, in piena epoca «Mani Pulite». Tra le varie attività che conduce da ormai quasi 20 anni: Ricerca; Advocacy; Formazione e sensibilizzazione; Raccolta segnalazioni; Educazione nelle scuole;

Chi siamo CORRUZIONE Corruption Is the abuse of entrusted power for private gain. It hurts everyone who depends on the integrity of people in a position of authority. Per noi la corruzione non è semplicemente il reato definito dall art. 318 e successivi del Codice Penale. Per Transparency International si parla di corruzione di fronte a qualsiasi abuso del potere o della fiducia conferiti dai cittadini, per un proprio tornaconto personale.

Chi siamo CORRUZIONE accezione ampia del termine «corruption», comprende diversi reati e comportamenti che ledono l interesse pubblico: Corruzione Peculato Nepotismo Clientelismo Conflitto di interessi Pressioni indebite Porte girevoli

www.glosssariocorruzione.org

( )

CORRUZIONE La corruzione non è un reato passionale. La persone tendono a corrompere o a essere corrotte quando i rischi sono bassi, le multe e punizioni minime, e i guadagni elevati.

persone qualificate preposte alla gestione (meritocrazia) CORRUZIONE Chi siamo procedure gestionali rigorose (trasparenza e rendicontazione) Robert Klitgaard: C = M + S R (Corruzione, Monopolio, Segretezza, Responsabilità) adeguati controlli sistema giudiziario rapido ed efficiente contesto etico

rischi bassi REATI IMPUTATI CONDANNATI TOTALE PECULATO 15 26 41 MALVERSAZIONE - 1 1 CONCUSSIONE 14 15 29 CORRUZIONE 106 205 311 RICICLAGGIO 190 588 780 Il totale della popolazione carceraria in Italia è di circa 65.000. I detenuti per i reati di corruzione e di riciclaggio sono quindi pari al 1,2% del totale.

CORRUZIONE multe e punizioni minime: sanzione sociale quasi inesistente.

CORRUZIONE guadagni elevati

CORRUZIONE I cittadini sono vittime «ombra» poiché non si percepiscono come tali e spesso non sono consapevoli delle implicazioni economiche e sociali che il reato produce anche nelle loro vite.

CORRUZIONE Implicazioni Economiche? VOTO CPI DISOCCUPAZIONE 6,6 5 26,5 12,7 DENMARK GERMANY GREECE ITALY

CORRUZIONE Implicazioni Economiche? 5,00% CPI e Investimenti in ricerca 4,00% 3,00% 79 87 % sul PIL 2,00% 1,00% 0,00% 43 43 43 BULGARIA GERMANY ITALY ROMANIA SWEDEN

CORRUZIONE Implicazioni sociali? Opere incompiute o di qualità scadente Lamezia Terme, Italia Luzon, Filippine

CORRUZIONE Implicazioni sociali? Ambiente, danni ecologici Terra dei fuochi, Italia Bangladesh

CORRUZIONE Reato difficile da scoprire, perché non ha conseguenze immediate, tangibili. Scarsità di denunce, rispetto alla percezione della diffusione del fenomeno.

CORRUZIONE Segnaleresti un episodio di corruzione? Global Corruption Barometer 2013

INDICI Il CPI è l INDICE DI PERCEZIONE DELLA CORRUZIONE, pubblicato ogni anno da Transparency International. Classifica oltre 150 Stati del mondo per il livello di corruzione percepita nel settore pubblico dando un voto da 0 (molto corrotto) a 100 (per nulla corrotto).

INDICI L Italia non solo è all ultimo posto in Europa, assieme a Bulgaria, Grecia e Romania, ma la sua valutazione non accenna a migliorare: 42/100 nel 2012 43/100 nel 2013 43/100 nel 2014

INDICI Perché percezione? La corruzione, come abbiamo visto, comprende diversi reati e comportamenti scorretti, per loro natura nascosti e difficili da scoprire. Proprio la dimensione così elevata della cifra oscura, ne rende impossibile una quantificazione oggettiva. Il fatto poi che diversi paesi hanno diverse legislazioni e capacità di indagine e repressione, ne renderebbe impossibile una comparazione su dati oggettivi.

INDICI GCB 2013 Per i cittadini intervistati la politica rappresenta di gran lunga il settore più corrotto Ma

INDICI GCB 2013 Figure 4: Bribes paid, by institution Secondo i dati «esperienziali» il settore in Italia dove sono state pagate più mazzette è di gran lunga quello della giustizia. 2% Judicial System Utilities Medical and health services Land Services Police Registry and permit service Education system 6% 4% 4% 4% 3% 3% 12% Tax 0% 20% 40% 60% 80% 100% % people that had come into contact with each service, that had paid a bribe

INDICI CSC 2014 I dati riportati da Confindustria a dicembre 2014 mostrano l esperienza negativa degli imprenditori stranieri che hanno investito in Italia.

INDICI Tra percezione e realtà: Il costo delle linee Alta Velocità

INDICI EUROBAROMETRO Si tratta di un sondaggio commissionato dall UE. L ultima edizione è uscita in contemporanea al 1 Rapporto Anticorruzione della C.E.

INDICI EUROBAROMETRO La corruzione è un elemento della cultura economica del paese?

INDICI 1 AC REPORT A febbraio 2014, dopo diversi rinvii, la Commissione Europea ha finalmente pubblicato il primo rapporto sullo stato della corruzione all interno dell unione europea.

INDICI 1 AC REPORT Le principali raccomandazioni della Commissione Europea all Italia. I termini di prescrizione per reati di corruzione necessitano di una riforma che ne allinei il funzionamento con il resto dei paesi europei. Il finanziamento ai partiti politici, fonte di alcuni dei maggiori scandali, va reso più trasparente e rendicontabile. L Autorità Nazionale Anticorruzione, ancora troppo ai margini del gioco, è opportuno che assuma un ruolo di coordinamento più incisivo delle attività di contrasto al fenomeno. I bilanci degli enti pubblici, in particolare quelli territoriali, è importante che adottino standard di trasparenza, facilità di accesso e rendicontazione più elevati, così da scongiurare ulteriori scandali. Gli appalti pubblici, in particolare quelli per le grandi opere, è indispensabile che siano monitorati in ogni loro fase, dalla pubblicazione della gara al completamento dei lavori. Si raccomanda l applicazione di strumenti di controllo più efficaci e, anche in questo caso, l impiego di maggiore trasparenza. La corruzione tra privati va contrastata più efficacemente.

INDICI World Justice Project L Open Government Index 2015 misura l'apertura del governo di diversi Paesi del mondo. L'indice presenta punteggi e classifiche aggregati, nonché i punteggi individuali per ciascuna delle seguenti dimensioni di apertura del governo: (a) pubblicità delle leggi e dati governativi, (b) accesso alle informazioni, (c) partecipazione civica, e (d) meccanismi di reclamo.

INDICI WJP

INDICI ACCESSO ALLE INFO Un gruppo di 33 volontari, provenienti da organizzazioni della società civile e dai media, ha partecipato al monitoraggio inviando 300 richieste di informazione a differenti livelli della PA.

INDICI ACCESSO ALLE INFO Il risultato peggiore è la generale mancanza di risposta da parte delle PA alle richieste di informazione.