Dott.ssa Provvidenza Ficano Unità Operativa di Educazione e Promozione della Salute Aziendale

Documenti analoghi
Le attività del CCM Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie

Progetti Obiettivo di Piano Sanitario Nazionale

Tavola rotonda: Prevenzione e stili di vita. Daniela Galeone

La Prevenzione, il PNP e i programmi ministeriali. Daniela Galeone

CONSENSUS CONFERENCE 15 GIUGNO 2016 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO

ERRATA ALIMENTAZIONE: - sovrappeso/obesità e malattie non trasmissibili (NCD) - costi sanitari (75% connessi alle NCD) - 86% dei decessi - 77% degli a

A cura del Gruppo di studio AMD Psicologia e Diabete. Obesità e diabete Scacco matto in 10 mosse

Stili di vita, comportamento alimentare e obiettivi di salute nel Piano regionale della Prevenzione. Marina Fridel Reggio Emilia, 22 Novembre 2011

Presentazione del Piano regionale della Prevenzione

Bologna 16 luglio 2010 Piano regionale della Prevenzione : presentazione del Profilo di salute regionale

Il programma regionale WHP : una strategia riconosciuta dal Piano Nazionale della Prevenzione Liliana Coppola Direzione Generale Salute

Daniela Galeone. Presentazione della STRATEGIA SULL ATTIVITÀ FISICA PER LA REGIONE EUROPEA DELL OMS

Intersettorialità, multisettorialità e valutazione nel Piano Nazionale Prevenzione PNP

Prevenzione delle malattie cardiovascolari nella programmazione sanitaria nazionale e regionale

L integrazione ospedale-territorio nei progetti del CCM

Attività fisica nel Piano Prevenzione Daniela Galeone

Dalla prevenzione nutrizionale alla presa in carico del bambino sovrappeso/obeso

Indicazioni operative per la progettazione del PRP : programmi e gruppi di lavoro. Emanuela Bedeschi Servizio Sanità Pubblica Regione Emilia-Romagna

Ministero della Salute. GUADAGNARE SALUTE rendere facili le scelte salutari

Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto

Il piano di prevenzione della Provincia Autonoma di Bolzano. Dr. Livia Borsoi, MPH

GLI INDIRIZZI DEI PIANI DELLA

La prevenzione del sovrappeso e dell obesità nel PSR e nel PRP. Roberto Carloni

I PIANI REGIONALI DI PREVENZIONE Dott.ssa Maria Paola Ferro

Il Programma nazionale Guadagnare salute

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

la medicina generale e la prevenzione sanitaria

La strategia del Dipartimento di. degli stili di vita sani

Ministero della Salute DOTT.SSA MARIA MIGLIORE DG PREVENZIONE SANITARIA UFFICIO 6 PREVENZIONE DIPENDENZE, DOPING, SALUTE MENTALE

l impatto della prevenzione sulle malattie cardiocerebrovascolari: una breve panoramica

CONVEGNO CARD TRIVENETO 2017

La Promozione della salute nei luoghi di lavoro

XVIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE 31 maggio Il recepimento della Direttiva 2014/40/UE Daniela Galeone

Ministero della Salute

Il Programma di prevenzione in Italia: stato dell arte DOTT.SSA MARIA TERESA MENZANO

Il Programma nazionale Guadagnare salute

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Sorveglianza delle malattie croniche e dei comportamenti a rischio

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE IMOLA PIANO DELLA PERFORMANCE ANNO

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE FVG (proroga al )

DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI PREVENZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE FVG (proroga al )

Progetto FED Linee guida Piano di Prevenzione e programmi nazionali per la promozione della sana alimentazione e dell attività fisica.

REGIONE MOLISE. 7-8 marzo Auditorium Biagio D Alba - Via Ribotta, 5

ALCOL E GIOVANI, FAMIGLIA E SOCIETA Le priorità della prevenzione integrata sanitaria e sociale tra cultura del trattamento e razionalizzazione dei

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

Progetto SAFE: ricaduta nel territorio, to o, evoluzione scientifica, progettualità

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

Rischio cardiovascolare

Rischio cardiovascolare

Il monitoraggio come strumento di programmazione

Rischio cardiovascolare

quali e quanti sono ed il loro peso economico LE MALATTIE CRONICHE CORRELATE AGLI STILI di VITA Il Sistema di Sorveglianza PASSI

Il progetto della Regione Emilia-Romagna Alba Carola Finarelli Direzione generale Sanità e politiche sociali

SCREENING DI POPOLAZIONE

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI

Il Piano Regionale della Prevenzione relativo

Il contributo di Passi D argento alla prevenzione

Relazione sanitaria regionale Parte 1 Il profilo di salute della Toscana

DELIBERAZIONE N. 53/28 DEL

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza

METODICHE DIDATTICHE

ANNI Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

La nuova Sanità Pubblica

Diario delle attività di prevenzione primaria Il contrasto ai principali fattori di rischio per la salute in Piemonte.

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

Scenario Nazionale e Regionale sull Igiene degli Alimenti e Nutrizione. Emilia Guberti direttore SIAN ASL Bologna Giunta SItI Alimenti e Nutrizione

PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE. INDIVIDUAZIONE PROGRAMMI REGIONALI DI ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE PER GLI ANNI

PRP nel LAZIO. ... Lazio libero dal fumo... In Salute in Azienda

IN CLASSE: 2 lezione

Gestione delle cronicità: dai PDTA ai piani assistenziali individuali per un assistenza di precisione (Il caso della Sanità d Iniziativa in Toscana)

Milano 18 gennaio ASL Brescia Dipartimento Cure Primarie d.ssa Daniela Cecchi

La prevenzione del Diabete e delle sue complicanze: Il ruolo delle Istituzioni

rischio cardiovascolare

PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP) Presentazione

Stili di vita. Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Promuovere la sana alimentazione

5. Approfondimento: confronto stime Banca Dati Assistiti vs Sistema di Sorveglianza Passi 9 per Diabete e Cardiovasculopatia

IL CONTRASTO DELL OBESITA : GLI INTERVENTI IN ATTO E IN PROGRAMMAZIONE

Le politiche della Regione del Veneto in tema di promozione della salute negli ambienti di lavoro

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016

La prevenzione dei tumori nel Piano di Prevenzione della Regione Emilia-Romagna. Marina Fridel. Bologna, 3 ottobre 2013

Cure Primarie e Prevenzione

Prevenzione e solidarietà nella comunità di lavoro: l'impegno congiunto AVIS MIUR

La vite e la vita : Corso di formazione sull identificazione precoce del consumo rischioso e dannoso di alcol ed interventi specifici brevi

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra

LE STRATEGIE DI PREVENZIONE DI OBESITÀ E DIABETE IN ITALIA: IL RUOLO DEL CCM

CONCETTO DI SALUTE LA PROMOZIONE DELLA SALUTE

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA HEALTH CITY INSTITUTE GRUPPO URBAN HEALTH DI ANCI CITTADINANZATTIVA CIA-AGRICOLTORI ITALIANI

CAPITOLO 17. ATTENZIONE DEI SANITARI E PROMOZIONE ALLA SALUTE

Azienda USL di Piacenza

Quale EBP nei Dipartimenti di Sanità Pubblica. Analizzare, condividere, sperimentare attività efficaci

Dati per sorvegliare: i PASSI dalla raccolta delle informazioni al loro utilizzo

Il ruolo dell alimentazione nel programma Guadagnare Salute Dott.ssa Maria Teresa Menzano

Il programma regionale della prevenzione: La prevenzione delle recidive nei soggetti che hanno avuto accidenti cardiovascolari

Cambiamenti sociali e demografici

Screening di popolazione

Transcript:

Dott.ssa Provvidenza Ficano Unità Operativa di Educazione e Promozione della Salute Aziendale

D.A. n. 351 del 08.03.2016 PRP ed indirizzi operativi Macro Obiettivo 1 Ridurre il carico prevenibile di morbosità e disabilità delle MCNT al cui interno si inserisce il Progetto FED D.A. n. 2507 del 30.12.2013 indirizzi di attuazione GURS n.7 del 14.02.2014

Le morti precoci dovute alle MCNT sono spesso evitabili Le stime indicano che 80% dei casi malattie cardiache, ictus, diabete 2 ed 1/3 dei casi di ca. si possono prevenire Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Sicilia Oltre la metà dei ricoveri ospedalieri per MCV sono da evoluzione cronica e complicanze di eventi acuti ( scompenso cardiaco, disturbi del ritmo, effetti ictus) e complicanze di ipertensione e diabete I tumori sono in costante aumento, il 30% può essere prevenuto

L'obiettivo generale a cui guarda il programma regionale di Promozione della Salute in soggetti a rischio di MCNT è un obiettivo composto e simultaneo che tende a: a) evitare o ritardare al massimo l'insorgenza di patologie cronico a) evitare o ritardare al massimo l'insorgenza di patologie cronico degenerative puntando sulla efficacia degli interventi di Prevenzione Primaria. b) anticipare al massimo i tempi di appropriata attenzione sanitaria nei confronti delle stesse patologie svelando i casi in fase preclinica o clinica non trattata orientando i più efficaci percorsi assistenziali e terapeutici.

c) sviluppare/moltiplicare le dinamiche di counseling motivazionale qualificato su tutto il territorio d) estendere il più possibile tra la popolazione i benefici che un regolare esercizio fisico produce in soggetti affetti da MCNT

Programma Regionale Promozione della Salute e lotta al Tabagismo, all abuso di alcol, alla sedentarietà. Programma Regionale di Promozione della Salute a favore di soggetti a rischio di MCNT Programma Regionale FED (Formazione, Educazione, Dieta) Programma Regionale di miglioramento degli screening oncologici D.A. n.2198 del 18 dicembre 2014 recepimento PNP ed indirizzi operativi Regione Sicilia

Azioni previste: Identificazione precoce e valutazione integrata dei soggetti in condizioni di rischio aumentato per MCNT,(popolazione 45-60 aa, età, sesso, substrato genetico, personalità, fumo, ipertensione, obesità,diabete, dislipidemia, sedentarietà) da indirizzare verso un adeguata presa in carico sistemica ( rete territoriale o clinico assistenziale offerta di consiglio breve) in grado di potenziare le risorse personali ( empowerment individuale) per l adozione consapevole di stili di vita corretti ( promozione del consumo di frutta e verdura riduzione de consumo di sale, aumentare l attività fisica) o, quando necessario, verso idonei percorsi terapeutico-assistenziali multidisciplinari.

Nasce per contrastare l incremento di incidenza e prevalenza dell obesità e sovrappeso specialmente infantile, attività formativa intersettoriale che abbia criteri di omogeneità, credibilità scientifica, verifica dei contenuti, indirizzo e controllo centralizzato.

OBIETTIVI PROGRAMMA FED SALUTISTICI ridurre l obesità infantile e giovanile e la predisposizione alle patologie correlate attraverso uno stile di vita sano e attivo SOCIALI promuovere un consumo consapevole, etico e responsabile degli alimenti; favorire un nuovo modello di governance territoriale basato sul coinvolgimento attivo in rete ECONOMICI ridurre i costi dell assistenza sanitaria per le MCNT rilanciare le produzioni agricole di qualità e promuoverne l inserimento nelle mense e nelle ristorazioni AMBIENTALI favorire il mantenimento dei tratti identitari del paesaggio mediterraneo; far aumentare il consumo di prodotti senza conservanti, coloranti e additivi

Ambito di intervento: formativo Funzioni di progettazione e realizzazione degli interventi a supporto della rete FED per ruolo istituzionale e specifiche competenze Ambito di intervento: Informativo/Educativo Funzioni operative di informazione guidata, di trasmissione e moltiplicazione delle conoscenze sui corretti stili di vita per specifiche competenze Formatore FED Educatore FED

Serie programmata di incontri didattici tra i vari settori interessati, scuola, ristorazione pubblica e collettiva,lavoro, mercati etc., che renderà possibile azioni del programma regionale di Promozione della Salute e lotta al tabagismo, abuso di alcol, sedentarietà per la promozione della salute,specificatamente in ambiente scolastico, di lavoro e comunità; azioni che mirano ad aumentare il consumo di frutta e verdura, a ridurre il consumo eccessivo di sale da cucina, ad aumentare l attività fisica delle persone.