La paura del contagio. Danilo Tacconi Malattie Infettive ASL 8 Arezzo



Documenti analoghi
La catena Epidemiologica

Mortalità infantile I perché di uno studio

Giornata informativa per acconciatori, estetisti, tatuatori Sanremo 30 Novembre Introduzione. Dr. Marco Mela

Migrazioni, viaggi, globalizzazione

La salute della popolazione migrante: quale diritto, quale organizzazione, quale patto?

Bambini si nasce, grandi si diventa?

Report Malattie infettive situazione gennaio-maggio 2009

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

40 miliardi di dollari. 150 paesi. Sconfiggere l estrema povertà nel mondo OBIETTIVO:

Ministero della Salute

RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

PRO CONTRO GENETICAMENTE MODIFICATO ORGANISMO

UNA LOTTA LUNGA 30 ANNI

Le esperienze dei CCIO locali: ESPERIENZA DELL AZIENDA 18

PRENDERSI CURA DELLA SALUTE PROPRIA E DEGLI ALTRI

Evento benefico per un Ghana pulito

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Fase 1 - evidenze scientifiche e best practice PATOLOGIA INFETTIVA STATO DEL PROGETTO AL 7 GIUGNO 2012

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

Scienze Motorie Corso di Igiene e Educazione Sanitaria

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

Denuncia di Malattia Infettiva

Introduzione all epidemiologia

Piano per l organizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

Insegnare storia mondiale: risorse storiografiche e risorse didattiche

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

Le vaccinazioni: La prevenzione come stile di vita

Povertà rurale e Biotecnologie: not in my name di Maria Fonte

Perché sprecare se...

Igiene ed Educazione Sanitaria

IL RISCHIO BIOLOGICO

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite sms solidale a sostegno della campagna Operazione Fame

PROGRAMMA D ESAME STORIA E GEOGRAFIA Classe III A

A cura del dr. Giovanni Piu

Massimo Lobrano. Dirigente medico spec. in Igiene e Medicina Preventiva Direttore degli Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera della Liguria

Ministero della Salute

SORVEGLIANZA DEI CONTATTI DI UN CASO DI TUBERCOLOSI.

La Sfida agli Squilibri

Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova

La salute animale in Svizzera Prevenire e agire tempestivamente

La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di. solidarietà internazionale Relatore : Prof. Cristiano GIORDA

LA CAMPAGNA GLOBALE DELL UNICEF

Sanità Pubblica. origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione»:

Tubercolosi in età pediatrica. Considerazioni Dott. Giorgio Bracaglia

REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Direzione Sanità Pubblica

MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE

Istruzioni operative per la gestione della leishmaiosi nei canili. Ozzano, 19 giugno 2008

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile AREA Studi e statistiche

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà.

Gestione del rischio

ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale!

EPIDEMIOLOGIA DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

Prevenzione generale delle malattie infettive

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.

Materiale per gli alunni

SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO

Le nuove tecnologie nel soccorso dei grandi eventi

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

04/11/2014. Convegno HSF ottobr e 2014

IL RUOLO DELL INFERMIERE

I registri per le protesi mammarie e i registri dei dispositivi impiantabili

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Sistema di segnalazione rapida di eventi epidemici ed eventi sentinella nelle strutture sanitarie e nella popolazione generale

Marisa Arpesella. Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI SUINI

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute

Silvia Pepe 1, Luisa Casali 2, Biagio De Benedetto 2, Stefano Di Giulio 2, Maria Giovanna Scarlini 2, Franca Golisano 3, Piercarlo Salari 4

Cenni sulle più comuni malattie dell infanzia

ALLARME O NORMALITÀ? LE EPIDEMIE DEL PASSATO VISTE DALL OSPEDALE MAGGIORE DI MILANO

Miglioriamo l educazione dei bambini afgani rifugiati in Pakistan

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

L HIV: le conoscenze e le percezioni

e si prese cura di lui

INNOVAZIONE, QUALITÀ E SICUREZZA PER IL PAZIENTE

Nord Uganda. Tra emergenza e ricostruzione. Interventi idrici nelle scuole del distretto di Kitgum

Il microcredito, cooperazione decentrata e la responsabilità sociale di Parma nella lotta alla povertà

RISCHI BIOLOGICI NEGLI AMBIENTI INDOOR

SCHEDA DATI. UNICEF: Rapporto Per ogni bambino la giusta opportunità. Un mondo a misura di bambini e adolescenti Post-2015

Indice. PARTE I Igiene generale. Autore. Prefazione

Caratteristiche dell indagine

(liberamente interpretato da SCHEDA ALUNNI. Descrizione dell attività:

16 ottobre 09 Giornata mondiale dell'alimentazione. La drammatica realtà del Congo

La gestione delle emergenze infettive: analisi e proposte

Zoonosi e sanità pubblica

BENVENUTI IN Public 2/26/2016

Il sistema di Incident reporting

L epidemia di HIV/AIDS nel mondo

LE MALATTIE INFETTIVE

I molteplici aspetti delle fragilità familiari. Graziella Giovannini

Dati e Risorse per la Giornata del Pensiero (World Thinking Day) 2009 STOP ALLA DIFFUSIONE DI AIDS, MALARIA E ALTRE MALATTIE

PROGETTO UNA CASA PER TUTTI. Estate 2011 Missioni umanitarie e campi di lavoro in Messico

Transcript:

La paura del contagio Danilo Tacconi Malattie Infettive ASL 8 Arezzo

Contagio Malattia Morte

Tracce storiche delle pandemie Testi geroglifici egiziani e cuneiformi della Mesopotamia Epidemie hanno funestato l antica Cina Epidemie descritte durante la guerra di Troia

Tracce storiche delle epidemie Grandi pestilenze con andamento ciclico L Impero Romano d Occidente fu piegato dalle invasioni barbariche, ma anche da peste e vaiolo La peste bubbonica colpì l impero Romano d Oriente (Giustiniano)

Tracce storiche delle epidemie Nel Medioevo la suddivisione dello spazio cittadino in zone rigidamente separate deriva dalla pratica della quarantena Lebbra (espulsione dei malati fuori dalle mura) Peste (partizione della città in ambienti chiusi ordinati ad impedire la diffusione del contagio)

Tracce storiche delle epidemie Dal 1348 torna l incubo della peste proveniente dalle steppe asiatiche (descritta dal Boccaccio nell introduzione del Decameron: nell'egregia città di Firenze pervenne la mortifera pestilenza la quale o per operazione dei corpi superiori, o per le nostre inique opere, da giusta ira di Dio mandata d'un luogo in un altro continuandosi, verso l'occidente s'era ampliata.

Tracce storiche delle epidemie L epoca delle grandi scoperte portò in Europa la Sifilide, contratta in America dai marinai che la diffusero al loro ritorno a casa, mentre gli indegeni furono decimati dal morbillo e vaiolo introdotti dai conquistatori

Tracce storiche delle epidemie La peste seminò di nuovo morte nel XVII secolo favorita nella sua diffusione dalla guerra dei Trent anni. Manzoni descrive l epidemia di Milano nei capitoli XXXI XXXII dei Promessi Sposi La guerra diffuse in Europa il tifo esantematico e il vaiolo continuava ad imperversare

Tracce storiche delle epidemie In Italia nel 1833 giunge il colera Nelle grandi città industriali inglesi (dove si ammassavano operai malnutriti) si diffondeva la tisi (tubercolosi)

La pratica delle vaccinazioni e l attenzione per l igiene pubblica segnano una tappa fondamentale nel XX secolo nella lotta dell Occidente contro le epidemia

Epidemia Deriva dal greco ἐπιδήμιος (composto di ἐπὶ, "sopra", e δῆμος, "popolo") Descrive l insorgenza di una malattia che rapidamente si diffonde per contagio diretto o indiretto Colpisce un gran numero di persone in un territorio più o meno vasto Si può estinguere dopo un periodo più o meno lungo

Le malattie infettive hanno rappresentato per lungo tempo la principale causa di morte nel mondo

Catena dell infezione + Quantity of pathogen Virulence Routes of transmission Portal of entry into host Susceptible host

Modalità di trasmissione Trasmissione diretta Trasmissione indiretta Trasmissione aerea Trasmissione da persona a persona Trasmissione da sorgente comune tramite veicolo comune contaminato

Determinanti della trasmissione Natura e caratteristiche dell agente infettivo Dose infettante Resistenza dell agente in ambiente esterno Serbatoio (umano, animale, ambientale, vettori ) Resistenza (immunità) dell individuo/specie Intensità dei contatti

1967: il capitolo delle malattie Infettive è chiuso.

1979: eradicazione del vaiolo

Inizio anni 80: forse non è tutto finito Identificazione di nuovi agenti infettivi Aumento dell incidenza di certe infezioni Diffusione di certe patologie infettive oltre le zone le zone prima conosciute Emergenza di zoonosi potenzialmente patogene per l uomo Progressione delle R agli antibiotici Maggiore diffusione delle infezioni correlate alle cure Evidenza della correlazione tra certi agenti infettivi e patologie neoplastiche e/o degenerative

Inizio anni 80: forse non è tutto finito HIV Legionella Campylobacter Prioni HCV Coronavirus (SARS) West Nile Influenza aviaria Progressione Resistenze agli antibiotici

Malattie infettive Emergenti Malattie che appaiono ex novo Progressivo aumento dell incidenza con problemi di sanità pubblica locali o internazionali Riemergenti Precedentemente già note e tenute sotto controllo e non considerate più un problema di sanità pubblica

LE MALATTIE TRASMISSIBILI NON RISPETTANO ALCUN CONFINE Il fallimento di misure di controllo di un paese, di un ospedale, di un reparto può mettere a rischio la salute delle persone a livello globale o locale

Emergenza e riemergenza Modificazioni dell agente infettivo, sotto l influenza di fattori di pressione selettiva Modificazioni ambientali Modificazioni dell ospite

Le tre fasi dell emergenza delle infezioni Introduzione dell agente nella popolazione Diffusione Stabilizzazione

La lotta contro le infezioni emergenti E difficile prevedere l emergenza di un problema infettivo che non si conosce, ma. Esperienze degli ultimi 20-30 aa Conoscenze meccanismi molecolari dell evoluzione degli agenti infettivi L interazione con l ospite e l ambiente Modellizzazione della loro diffusione Prevenzione e controllo

Contribuiscono alla emergenza e riemergenza Cambiamenti socio-economici Evoluzione scienza-tecnologia medica Produzione, trattamento alimenti Comportamenti umani Cambiamenti ambientali Inadeguatezza infrastrutture (sanitarie) Adattamenti e cambiamenti microbici

Crescita della popolazione mondiale

Crescita della popolazione mondiale

Povertà e malnutrizione ¼ della popolazione mondiale vive in povertà 2 Miliardi di persone vivono in condizioni di sottonutrizione o malnutrizione 1,5 miliardi di persone vivono in assenza di assistenza sanitaria 1 persona su 6 non ha accesso ad acqua potabile

Cambiament i climatici Al termine del XXI secolo aumento della temperatura media della terra di 1,5-3 C Aumento della desertificazione Diversa distribuzione dei vettori Allagamenti di zone di terraferma Riduzione della produzione agricola Incremento delle migrazioni

Spostamento popolazioni >50 milioni di persone rifugiate in altri paesi Conflitti Fame Perdita di lavoro Povertà Persecuzione Ridefinizione di frontiere Potenziali portatori di patogeni

Comportamenti ed abitudini inadeguate

Resistenza ai farmaci

Utilizzo degli antibiotici 30-50% dei pazienti ospedalizzati sono trattati con antibiotici 30-50% delle prescrizioni sono inadeguate

Antibiotici sviluppati Antibiotic shortage

Le malattie infettive sono capaci di mettere in crisi le nostra vulnerabilità, sottolineando la necessità di organizzazione sanitaria strutturata e forte...... ma anche di comportamenti e atteggiamenti da parte dei singoli tali da tutelare la propria salute e quella degli altri