L allarme della Fondazione Bertelsmann sulle democrazie illiberali, mentre aumenta ancora la tensione tra l Italia e l Europa

Documenti analoghi
Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana

DIMENSIONI E PROCESSI DELLA DEMOCRAZIA

Unione europea e democrazia. Verso le elezioni europee del 2019

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

LO STATO. Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale

ECONOMIC SURVEY OF ITALY 2013

EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012

Segretariato Europa. LA CONTRATTAZIONE IN EUROPA: Breve Sintesi. Pietro Ruffolo Segretariato Europa FLAI Cgil Roma, 16 Settembre 2015

Polonia: da Varsavia la sfida contro Bruxelles

La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale

Indice del volume. Premessa all edizione 2018

LA COSTITUZIONE ITALIANA

INDICE PARTE I LA RAPPRESENTANZA POLITICA CAPITOLO 1 LA STORIA

Politica comparata (SPO/SIE)

Il gruppo ha una popolazione pari al 90 per cento di quella dei paesi di nuovo ingresso Ue e di

Elaborazione flash. Alcuni dati sul Settore della Meccanica in Lombardia FOCUS PROVINCIA DI VARESE

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 7/2016

L osservatorio economico

Studio Pagamenti 2016

-5% -10% -15% -20% -25% -30%

COMUNICATO STAMPA 21/2018

COMUNICATO STAMPA 32/2018

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Il mercato europeo del parquet conferma e consolida la crescita

Alcuni dati economici

Fascismi, comunismo, democrazia

IL MEZZOGIORNO DIMENTICATO LE REGIONI MERIDIONALI PRIME PER RISCHIO POVERTA IN EUROPA

13. SCAMBI CON L ESTERO

Unioncamere: nel 2015 torna in positivo il clima d affari

COMUNICATO STAMPA 13/2016

AGGIORNAMENTO DATI STAGIONE INVERNALE '98 - '99 PER MERCATO ESTERO

La congiuntura. internazionale

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI L. Coppola Cum Solidare Mercato delle Costruzioni

Capitolo 13 - Scambi con l estero

La spesa nelle pubbliche amministrazioni locali

Bilancia dei pagamenti della tecnologia dell Italia

CAPITOLO UNO: CONCETTI POLITICI

Assemblea degli Azionisti. Casale Monferrato, 11 Maggio 2012

UE: IN 20 PAESI SU 28 LA POVERTA TRA I MINORI E SUPERIORE A QUELLA DEGLI ANZIANI. IN ITALIA UN UNDER 16 SU 3 E POVERO.

Benvenuti al Parlamento europeo

Gli scambi internazionali in provincia di Belluno. Paola Menazza Servizio Statistica e Studi Camera di Commercio I.A.A. di Belluno

CONGIUNTURA COMMERCIO

STORIA DELLO STATO E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE

Beppe Grillo e la democrisi. La crisi c è ma non dappertutto: in Europa prevale la soddisfazione per la democrazia

COMUNICATO STAMPA 33/2016

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

6. METALMECCANICO. I NUMERI DEL METALMECCANICO AL 31/12/2017 imprese di cui artigiane Localizzazioni 5.519

Investimenti per ricerca e sviluppo dell Italia nel contesto europeo e mondiale

ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2012

ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2011

INTERVENTO PUBBLICO E BANDA LARGA: UN ANALISI DELL EFFICACIA DELLE POLITICHE A LIVELLO INTERNAZIONALE ED ITALIANO

C e n t. r o. S t. u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE I PRINCIPALI PAESI DI DESTINAZIONE DELLE ESPORTAZIONI. Settembre 2018

GLI ERRORI (ORRORI) DI PREVISIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA

L osservatorio economico

DAL BISOGNO AL DIRITTO? Accesso ai servizi sanitari e sviluppo della cittadinanza della popolazione immigrata

LA PRIMAVERA EGIZIANA

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

Premessa. Entrate tributarie

C e n t. r o. S t. u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE I PRINCIPALI PAESI DI DESTINAZIONE DELLE ESPORTAZIONI. Marzo 2018

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI

L osservatorio economico

Crisi Finanziaria dati empirici. Nicola Pegoraro Anno Accademico Università di Genova Novembre 2008

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. a cura di Mario Schiano lo Moriello 25 GENNAIO 2017

Obiettivi ed effetti delle politiche agricole

EDUCARE ALLA CITTADINANZA

La redistribuzione del reddito nei Paesi OCSE: misure e tendenze

Scheda informativa: atteggiamento nei confronti dei mezzi di informazione e tendenze politiche in Italia

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Fondazione Leone Moressa sul comportamento fiscale degli immigrati.

I FLUSSI DI LATTE IN LOMBARDIA: 2015/ /17

Serie storica delle principali grandezze della scuola statale

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Vista dall Italia la vittoria di Andrés Manuel López Obrador, per tutti AMLO, il primo

Il divario nord-sud. Marco Fortis, Fondazione Edison

L Italia verso il 2020

Immigrazione e asilo. Dati statistici

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 21/09/2018

6. METALMECCANICO. I NUMERI DEL METALMECCANICO AL 31/12/2016 imprese di cui artigiane Localizzazioni 5.606

CNI: donne sempre più preparate e competenti

918 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

In attesa del primo turno delle presidenziali francesi, il prossimo 23 aprile, l Olanda ha dato un

COMUNICATO STAMPA 57/2017

B9-0123/2019 } B9-0125/2019 } B9-0127/2019 } B9-0128/2019 } B9-0129/2019 } RC1/Am. 2

Il contesto economico nel 2013

5,7% percentuale nazionale delle famiglie che avvertono un disagio economico

L ITALIA ED IL MONDO DEL VINO

EUROPA E ISLAM: QUALE DIALOGO NELLO SPAZIO EURO MEDITERRANEO? a cura di Franco Chittolina

LE FORME DI STATO COME SONO LEGATI IL POPOLO E LA SOVRANITÀ? E COME LO SONO I TERRITORI E LA SOVRANITÀ?

Il cambiamento del sistema politico italiano. Le interpretazioni

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Fabrizio Oleari Daniela Galeone

Transcript:

La ricerca. «Sulla democrazia dell'occidente incombe l'ombra autoritarismo» Giovanni Maria Del Re martedì 9 ottobre 2018 L allarme della Fondazione Bertelsmann sulle democrazie illiberali, mentre aumenta ancora la tensione tra l Italia e l Europa Attenti, la democrazia in Occidente è in pericolo, si affermano tendenze autoritarie e sempre più persone si sentono meno legate dai grandi valori della democrazia liberale. È un grido di allarme quello che lancia l ultimo rapporto sugli indicatori di sostenibilità di governance che oggi pubblica la Fondazione Bertelsmann, e che Avvenire può pubblicare in esclusiva. «L edizione attuale si legge mostra tendenze molto preoccupanti all interno dell Ocse e dell Ue». Soprattutto, «molte nazioni industriali occidentali si allineano nella tendenza verso un calo a livello mondiale della qualità della democrazia». In particolare, su 41 Paesi Ocse, in ben 26 si registra un peggioramento dell indice riferito alla qualità della democrazia rispetto al rapporto di quattro anni fa, di cui 19 in modo significativo. Solo in 14 c è un miglioramento, tra cui l Italia (ma il rapporto è riferito al periodo novembre 2016-novembre 2017), che passa dal 30 al 22 posto (per i dettagli vedi l articolo specifico). «Gli ultimi sviluppi avverte il rapporto mostrano che anche tra i Paesi Ocse e Ue l immagine guida della democrazia liberale è sotto pressione. In alcuni Paesi in modo così forte che standard centrali democratici e di Stato di diritto, come la libertà dei media, è già fortemente danneggiata e svuotata». Gli sviluppi più negativi si registrano in Ungheria (40 posto), Polonia (37 posto, con un crollo di 29 posti rispetto al 2014), Messico (39 ), Turchia (41 ) e, fatto clamoroso, anche negli Stati Uniti, considerati il cuore della democrazia occidentale, crollati di 9 punti dal 2014 per assestarsi al 18 posto. «Un presidente avverte il rapporto che definisce i media come nemici e non riconosce il loro ruolo di controllo è un cla- moroso tentativo di minare la libertà di espressione e costituisce un pericolo per la democrazia e la libertà». Quanto all Ungheria e alla Turchia, il rapporto afferma senza mezzi termini che «non si può ormai più parlare di democrazie consolidate», un chiaro riferimento ai regimi sempre più autoritari del premier Viktor Orbán e del presidente Recep Tayyip Erdogan. Anche la Polonia governata dagli ultra-nazionalisti si registra «un massiccio crollo di qualità di democrazia». Ai primi posti invece figurano i Paesi nordici, la Germania e la Svizzera. Il rapporto parla di una «crescente polarizzazione dei partiti politici nel Paesi Ocse e Ue». Una polarizzazione che «rende difficile governare mentre cala la capacità di effettuare riforme». Questo perché «in sistemi polarizzati è difficile creare consensi su soluzioni politiche che coinvolgano vaste parti della società». E «soprattutto i partiti populisti puntano a sabotare soluzioni politiche adeguate attraverso una campagna condotta sistematicamente in modo emotivo». Tanto che «i partiti si trovano spesso in una sorta di campagna permanente che ostacola compromessi bipartisan su questioni concrete». Questo è accompagnato dal fatto che «molti governi si mostrano meno inclusivi della società civile e, in un quadro di una campagna permanente, hanno gravi problemi a comunicare i propri progetti politici in modo coerente». Ed è dunque «piuttosto improbabile che la polarizzazione dei partiti si possa a breve ridurre in modo sostanziale». Non basta: secondo il rapporto «è profondamente preoccupante il fatto che in Paesi con un calo della qualità della democrazia e del governo, non cali automaticamente la fiducia dei cittadini nel governo. Al contrario: in Paesi come Polonia, Ungheria, Turchia, si registra un aumento della fiducia nei rispettivi governi». Al tempo stesso, a fronte dei sostenitori del governo, si contrappone «un altra parte della società che si trova in forte opposizione». Questo «indica da un lato una notevole spaccatura sociale-ideologica all interno dei Paesi, dall altro che in notevoli parti della società evidentemente non sono più sufficientemente ancorati i valori fondamentali della democrazia». Tutto questo, avverte la Fondazione Bertelsmann, ha anche implicazioni per il futuro dei Paesi.

In un simile quadro di tensioni e polarizzazioni, «in molti Paesi è divenuta più difficile l attuazione di soluzioni politiche a lungo termine». Così in molti di questi Stati non si registra un miglioramento della sostenibilità sociale, non si affrontano problemi come l invecchiamento della società, permane il peso dei debiti pubblici soprattutto nel Sud Europa. Con un impatto anche sulla sostenibilità ambientale, con il clamoroso caso degli Stati Uniti, dove si è verificato con Donald Trump un completo ribaltamento delle politiche in materia. Più in generale, secondo il rapporto «i Paesi con una migliore qualità di governance e di democrazia ottengono risultati migliori in termini di politiche per una sostenibilità a lungo termine». Come dire: democrazia e buon governo pagano anche in termini economici. Per approfondire: https://www.bertelsmann-stiftung.de/en/topics/aktuelle-meldungen/2018/oktober/the-quality-of-democracy-isdeclining-in-many-industrialized-states/

La ricerca. «Sulla democrazia dell'occidente incombe l'ombra autoritarismo» Giovanni Maria Del Re martedì 9 ottobre 2018 L allarme della Fondazione Bertelsmann sulle democrazie illiberali, mentre aumenta ancora la tensione tra l Italia e l Europa

Attenti, la democrazia in Occidente è in pericolo, si affermano tendenze autoritarie e sempre più persone si sentono meno legate dai grandi valori della democrazia liberale. È un grido di allarme quello che lancia l ultimo rapporto sugli indicatori di sostenibilità di governance che oggi pubblica la Fondazione Bertelsmann, e che Avvenire può pubblicare in esclusiva. «L edizione attuale si legge mostra tendenze molto preoccupanti all interno dell Ocse e dell Ue». Soprattutto, «molte nazioni industriali occidentali si

allineano nella tendenza verso un calo a livello mondiale della qualità della democrazia». In particolare, su 41 Paesi Ocse, in ben 26 si registra un peggioramento dell indice riferito alla qualità della democrazia rispetto al rapporto di quattro anni fa, di cui 19 in modo significativo. Solo in 14 c è un miglioramento, tra cui l Italia (ma il rapporto è riferito al periodo novembre 2016-novembre 2017), che passa dal 30 al 22 posto (per i dettagli vedi l articolo specifico). «Gli ultimi sviluppi avverte il rapporto mostrano che anche tra i Paesi Ocse e Ue l immagine guida della democrazia liberale è sotto pressione. In alcuni Paesi in modo così forte che standard centrali democratici e di Stato di diritto, come la libertà dei media, è già fortemente danneggiata e svuotata». Gli sviluppi più negativi si registrano in Ungheria (40 posto), Polonia (37 posto, con un crollo di 29 posti rispetto al 2014), Messico (39 ), Turchia (41 ) e, fatto clamoroso, anche negli Stati Uniti, considerati il cuore della democrazia occidentale, crollati di 9 punti dal 2014 per assestarsi al 18 posto. «Un presidente avverte il rapporto che definisce i media come nemici e non riconosce il loro ruolo di controllo è un cla- moroso tentativo di minare la libertà di espressione e costituisce un pericolo per la democrazia e la libertà». Quanto all Ungheria e alla Turchia, il rapporto afferma senza mezzi termini che «non si può ormai più parlare di democrazie consolidate», un chiaro riferimento ai regimi sempre più autoritari del premier Viktor Orbán e del presidente Recep Tayyip Erdogan. Anche la Polonia governata dagli ultranazionalisti si registra «un massiccio crollo di qualità di democrazia». Ai primi posti invece figurano i Paesi nordici, la Germania e la Svizzera. Il rapporto parla di una «crescente polarizzazione dei partiti politici nel Paesi Ocse e Ue».

Una polarizzazione che «rende difficile governare mentre cala la capacità di effettuare riforme». Questo perché «in sistemi polarizzati è difficile creare consensi su soluzioni politiche che coinvolgano vaste parti della società». E «soprattutto i partiti populisti puntano a sabotare soluzioni politiche adeguate attraverso una campagna condotta sistematicamente in modo emotivo». Tanto che «i partiti si trovano spesso in una sorta di campagna permanente che ostacola compromessi bipartisan su questioni concrete». Questo è accompagnato dal fatto che «molti governi si mostrano meno inclusivi della società civile e, in un quadro di una campagna permanente, hanno gravi problemi a comunicare i propri progetti politici in modo coerente». Ed è dunque «piuttosto improbabile che la polarizzazione dei partiti si possa a breve ridurre in modo sostanziale». Non basta: secondo il rapporto «è profondamente preoccupante il fatto che in Paesi con un calo della qualità della democrazia e del governo, non cali automaticamente la fiducia dei cittadini nel governo. Al contrario: in Paesi come Polonia, Ungheria, Turchia, si registra un aumento della fiducia nei rispettivi governi». Al tempo stesso, a fronte dei sostenitori del governo, si contrappone «un altra parte della società che si trova in forte opposizione». Questo «indica da un lato una notevole spaccatura sociale-ideologica all interno dei Paesi, dall altro che in notevoli parti della società evidentemente non sono più sufficientemente ancorati i valori fondamentali della democrazia». Tutto questo, avverte la Fondazione Bertelsmann, ha anche implicazioni per il futuro dei Paesi. In un simile quadro di tensioni e polarizzazioni, «in molti Paesi è divenuta più difficile l attuazione di soluzioni politiche a lungo termine». Così in molti di questi Stati non si registra un miglioramento della sostenibilità sociale, non si affrontano problemi come l invecchiamento della società, permane il peso dei debiti pubblici soprattutto nel Sud Europa. Con un impatto anche sulla sostenibilità ambientale, con il clamoroso caso degli Stati Uniti,

dove si è verificato con Donald Trump un completo ribaltamento delle politiche in materia. Più in generale, secondo il rapporto «i Paesi con una migliore qualità di governance e di democrazia ottengono risultati migliori in termini di politiche per una sostenibilità a lungo termine». Come dire: democrazia e buon governo pagano anche in termini economici.