Maxwell CSC RNA FFPE Kit

Documenti analoghi
Maxwell CSC DNA FFPE Kit

Maxwell CSC RNA Blood Kit

Maxwell CSC Blood DNA Kit

Caratteristiche prestazionali

Scheda del protocollo QIAsymphony SP

Scheda del protocollo QIAsymphony SP

Tissue_LC_200_V7_DSP e Tissue_HC_200_V7_DSP (convalidato dall'utente per il kit QIAsymphony DSP DNA Mini)

LISATI DA COLTURA. GRAM-: crescita overnight su nutrient agar a 28 c singole colonie sospese in 50µl di tampone di lisi (0.05m NAOH, 0.

QuickTox TM Kit for QuickScan Ochratoxin-A in Wine. Manuale d uso. Cat. # OTA-WINE

AdnaTest BreastCancerSelect

Scheda del protocollo QIAsymphony SP

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1

La Diagnostica molecolare non è mai stata così semplice. Idylla. Sistema di diagnostica molecolare completamente automatizzato

EXTRA-GENE I Kit per l estrazione del DNA genomico 50 Estrazioni

Maxwell 16 Blood DNA Purification System

ALLwell Ingezim Gluten SemiQ (30.GSQ.K2)

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3

RIDA QUICK Verotoxin/O157 Combi Control NP2204

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico

ISTRUZIONI PER L USO. Standard Molecolari Helix Elite SO PREVISTO SOMMARIO E SPIEGAZIONE PRINCIPI COMPOSIZIONE

IMMUFIT LEV1 REF KCQIMMU1

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico

Fiale di macinazione e accessori per il Mulino Criogenico 6770 e Fiale di macinazione e accessori per il Mulino Criogenico 6770

ScanGel ScanSol ml ml

INGEZIM Gluten Quanti Test Guida all utilizzo

Kit per la purificazione dell'rna del sangue RNAgard Manuale utente

LATTOSIO [ g/100g]

ZytoLight CEN X/Y Dual Color Probe

Analisi sul campo - Acidità

Progensa PCA3 Urine Specimen Transport Kit

ALLflow Elution Technologies Egg Proteins Rapid Test

ISTRUZIONI PER L USO

QuickTox TM Kit for Aflatoxin Bulk Grain (AS-101-BG)

QMS TOBRAMYCIN. Immunoassay CALIBRATORI PER LA TOBRAMICINA Legenda dei simboli

Guida. Modelli di fotocamera supportati. Identificazione delle parti. Operazioni di preparazione. Riprese

RIDA QUICK Soya Extraction buffer Art. No. R7113

Istruzioni per l uso. Trulicity 1,5 mg soluzione iniettabile in una penna preriempita dulaglutide. Aprire e distendere

QMS QUINIDINE. Immunoassay. Legenda dei simboli. Microgenics GmbH. D Passau. Tel: +49 (0) Fax: +49 (0)

Misuratore di Torbidità

Scheda del protocollo QIAsymphony SP

Cocktail ECO Art. R7080

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

Messaggi del pannello frontale

M Series XL Battery. ZOLL XL Smart Battery Rev. C

Sistema integrato Ortho Clinical Diagnostics VITROS 5600 e sistemi chimici VITROS 5,1 FS e 4600

Manuale del kit QIAamp DSP DNA FFPE Tissue

GUIDA RAPIDA DI RIFERIMENTO Da usare solo con analizzatore Sofia.

Istruzioni per l uso IVD Matrix HCCA-portioned

Manuale operativo del Maxwell CSC Instrument

In questa sezione sono riportate le procedure consigliate per la pulizia di Xerox Phaser 790.

test Circulating Tumor Cell Control Kit

Scheda tecnica Maggio 2009

ZytoLight SPEC BCR/ABL Dual Color Dual Fusion Probe

Abbott. Preparazione manuale dei campioni con l Abbott m Sample Preparation System DNA per tamponi e campioni di urina. Molecular

NOVITÀ: provetta da 5,0 ml con tappo a vite. L elemento mancante. Eppendorf Tubes 5.0 ml, semplici e sicuri

MBT Sepsityper IVD Kit

Nome commerciale NEWSPRAY Data di pubblicazione La presente versione annulla sostituisce le precedenti

ALLflow Elution Technologies Milk Proteins Rapid Test

FERENTEST Cod

Manuale virotype Tissue Lysis Reagent

Puntali a bassa ritenzione Il flusso ottimale per un ottimo recupero

CHLAMYDIA DIRECT IF PRELIEVO Cod

VIDAS Anti HBs TOTAL - Cod

CE-5700A Manuale d uso

ALLflow Elution Technologies Almond Proteins Rapid Test

CardioChek Link Manuale d'uso

SPECIFICHE 3 PRIMA DI INIZIARE 3 PANORAMICA STRUMENTO 4 DISPLAY 5 PULSANTI E FUNZIONI 5 SOSTITUZIONE BATTERIE 6 INTERFERENZA DI FONTI DI LUCE 6

Abbott. Procedura di preparazione manuale dei campioni per i dosaggi Abbott RealTime RNA B6L /R Abbott/Printed in Germany

Abbott. Procedura di preparazione manuale dei campioni per il dosaggio Abbott RealTime HCV Genotype II B2N /R1

Termometro IR Fronte Senza Contatto

Laboratorio di chimica organica I corso. Dott.ssa Alessandra Operamolla

PROGENSA PCA3 Urine Specimen Transport Kit

16 Clinical Instrument Manuale d uso. Maxwell ISTRUZIONI PER L USO DEL PRODOTTO AS2050. MDSS GmbH Schiffgraben Hannover, Germania

Dispositivo di prelievo Aptima Multitest Swab

Tester digitale della resistenza di isolamento 2500 V Modello:

ACETATO DI METILE urinario in GC-FID Codice GC02510

S8 Informazioni in breve

HI5315 Elettrodo di riferimento

IMPRESSA A9 One Touch Informazioni in breve

La chimica dei prodotti usati nelle tintolavanderie. A cura della D.ssa Silvia Barra, chimico

HELIX TEST SYSTEM. Dispositivo per la valutazione della capacità di penetrazione del vapore all interno di carichi cavi. Rev.

Il pezzo operatorio: conservazione perfetta per una diagnosi ottimale: dalla sala riduzione al vetrino. A. Marazzi L. Annaratone

ready to use - caratteristiche principali

Scheda di sicurezza Acc to ISO/DIS IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale:

ISTRUZIONI PER L USO. Test per la diagnosi di infezione da dialisi peritoneale. Per l autodiagnosi. Leggere per intero MPV1 VERSION 03, MAY 2017

Aggiornamento del firmware per le fotocamere selezionate con supporto dei dati posizione

Z8 Informazioni in breve

ZytoLight SPEC CMYC/CEN 8 Dual Color Probe

LABORATORIO DI GENETICA SUMMER SCHOOL 2014

Istruzioni per l uso. Versione Contenuto: 1 Febbraio test

1. Inserire una batteria Biim carica nella sonda Biim.

Guida rapida. Tissue-Tek Xpress x120

AUTO-TEST HIV. FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER AUTOTEST Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di iniziare il test

VIDAS HBs Ag - Cod

Il formato tipico è di EU per flaconcino e si utilizzano per l'allestimento del LAL test con qualunque lotto di lisato.

ALLwell Ingenasa Ingezim Gluten Quick

CardioChek Link Manuale d'uso

Transcript:

MANUALE TECNICO Maxwell CSC RNA FFPE Kit Istruzioni per l uso del prodotto AS1360 Attenzione: maneggiare le cartucce con attenzione; i bordi del sigillo possono essere taglienti. ISTRUZIONI PER L USO DEL PRODOTTO AS1360 2800 Woods Hollow Rd. Madison, WI USA MDSS GmbH Schiffgraben 41 30175 Hannover, Germany Revisione 10/18 TM404

Maxwell CSC RNA FFPE Kit Tutta la letteratura tecnica è disponibile via Internet all indirizzo: www.promega.com/protocols/ Visitare il sito web per verificare che la versione in uso del presente manuale tecnico sia quella più aggiornata. In caso di domande sull utilizzo del prodotto, contattare l assistenza tecnica Promega all indirizzo e-mail: techserv@promega.com 1. Descrizione... 1 2. Componenti del prodotto, condizioni di conservazione e legenda dei simboli... 2 3. Uso previsto del prodotto... 4 4. Limitazioni all utilizzo del prodotto... 4 5. Prima di iniziare... 5 5.A. Preparazione dei campioni FFPE... 5 5.B. Preparazione della cartuccia Maxwell CSC Cartridge... 6 6. Corsa dello strumento... 8 7. Post-purificazione... 10 8. Risoluzione dei problemi... 10 9. Appendice... 12 9.A. Creazione di un ambiente privo di ribonucleasi... 12 9.B. Bibliografia... 13 10. Riepilogo delle modifiche... 13 Maxwell CSC RNA FFPE Kit è disponibile solo in alcuni paesi. Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali della Direttiva UE 98/79/EC sui dispositivi medici diagnostici in vitro. 1. Descrizione Maxwell CSC RNA FFPE Kit viene usato in combinazione con Maxwell CSC Instrument per consentire con facilità la purificazione efficiente e automatica dell RNA da campioni di tessuto umano FFPE (fissato in formalina e incluso in paraffina) provenienti da mammella, polmone o colon. Maxwell CSC Instrument viene fornito corredato di metodi di purificazione preprogrammati. È progettato per essere utilizzato con le cartucce di reagenti predosati e con reagenti aggiuntivi forniti nel kit, massimizzando così semplicità e facilità d uso. Lo strumento può processare fino a 16 campioni in meno di 60 minuti; l RNA purificato può venire usato direttamente in applicazioni a valle basate sull amplificazione, come RT-PCR. Promega Corporation 2800 Woods Hollow Road Madison, WI 53711-5399 USA Numero verde per gli USA 800-356-9526 608-274-4330 Fax 608-277-2516 1 www.promega.com TM404 Revisione 10/18

1. Descrizione (continua) Maxwell CSC RNA FFPE Kit purifica l acido nucleico utilizzando particelle paramagnetiche, fornendo una fase solida mobile per ottimizzare la cattura dei campioni, il lavaggio e la purificazione dell RNA. Maxwell CSC Instrument è uno strumento che gestisce particelle paramagnetiche. Il sistema consente un legame efficiente dell RNA alle particelle paramagnetiche nella prima camera di una cartuccia preriempita e sposta il campione attraverso le camere della cartuccia, mescolando durante l elaborazione. Questo approccio alla cattura magnetica evita problemi frequenti associati a sistemi di gestione di liquidi, quali puntali coagulati o trasferimenti di reagente parziali, che con altri sistemi automatizzati comunemente usati portano ad un elaborazione della purificazione non ottimale. 2. Componenti del prodotto, condizioni di conservazione e legenda dei simboli PRODOTTO DIMENSIONI CAT. N. Maxwell CSC RNA FFPE Kit 48 prep AS1360 Per uso diagnostico in vitro. Esclusivamente ad uso professionale. Sufficiente per 48 isolamenti automatici di campioni FFPE. Le cartucce Maxwell CSC Cartridge sono esclusivamente mono-uso. 15 C 30 C 6010TB 48 Include: 25ml Mineral Oil 20ml Lysis Buffer 2 1ml Proteinase K 100µl Blue Dye 2 1ml MnCl 2, 0.09M 1ml DNase Buffer 3 vials DNase I (lyophilized) 48 Maxwell FFPE Cartridges 50 CSC/RSC Plungers 50 Elution Tubes (0.5ml) 25ml Nuclease-Free Water Condizioni di conservazione: Conservare Maxwell CSC RNA FFPE Kit a 15 30 C. Conservare la DNasi I reidratata tra 30 e 10 C. Non congelare-scongelare più di 10 volte. Informazioni sulla sicurezza: Le cartucce di reagenti contengono etanolo e isopropanolo. Queste sostanze devono essere considerate infiammabili, pericolose ed irritanti. 2 Promega Corporation 2800 Woods Hollow Road Madison, WI 53711-5399 USA Numero verde per gli USA 800-356-9526 608-274-4330 Fax 608-277-2516 TM404 Revisione 10/18 www.promega.com

Le cartucce Maxwell CSC Cartridge sono progettate per essere utilizzate con sostanze potenzialmente infettive. Indossare dispositivi di protezione individuale (ad esempio, guanti e occhiali) durante la manipolazione di sostanze infettive. Attenersi alle linee guida della propria struttura per la gestione e lo smaltimento di tutte le sostanze infettive utilizzate con questo sistema. Attenzione: maneggiare le cartucce con attenzione; i bordi del sigillo possono essere taglienti. Informazioni aggiuntive: I componenti del Maxwell CSC RNA FFPE Kit sono qualificati e comprovati per funzionare insieme. Non è consigliato il mescolamento dei componenti di un kit tra lotti di kit differenti. Usare solo i componenti forniti nel kit. Legenda dei simboli Simbolo Spiegazione Simbolo Spiegazione Dispositivo medicodiagnostico in vitro Mandatario nella Comunità Europea 15 C 30 C Conservare a 15-30 C. 2800 Woods Hollow Rd. Madison, WI USA Fabbricante Attenzione Irritante Cancerogeno Contenuto sufficiente per n test Conformità alle normative europee Avvertenza. Rischio biologico. Avvertenza. Pericolo di schiacciamento. Ri fer imento di Catalogo Codice di lotto Non riutilizzare Promega Corporation 2800 Woods Hollow Road Madison, WI 53711-5399 USA Numero verde per gli USA 800-356-9526 608-274-4330 Fax 608-277-2516 3 www.promega.com TM404 Revisione 10/18

3. Uso previsto del prodotto Maxwell CSC RNA FFPE Kit è destinato all uso come dispositivo medico-diagnostico in vitro (IVD) per l isolamento automatico dell RNA da campioni di tessuto umano FFPE (fissato in formalina e incluso in paraffina) provenienti da mammella, polmone o colon, in combinazione con Maxwell CSC Instrument e il metodo di purificazione Maxwell CSC RNA FFPE. L RNA purificato è adatto per l impiego in analisi diagnostiche in vitro basate sull amplificazione. Maxwell CSC RNA FFPE Kit è previsto per un impiego ad una temperatura ambiente compresa tra 15 C e 30 C. L impiego al di fuori di questi valori può comportare risultati non ottimali. I campioni FFPE preparati con formalina 10% neutra tamponata possono essere impiegati con Maxwell CSC RNA FFPE Kit. Maxwell CSC RNA FFPE Kit non deve essere utilizzato come parte di uno specifico test diagnostico. Maxwell CSC RNA FFPE Kit è destinato ad un uso esclusivamente professionale. I risultati diagnostici ottenuti utilizzando l RNA purificato grazie a questo sistema devono essere interpretati congiuntamente ad altri esami clinici o di laboratorio. 4. Limitazioni all utilizzo del prodotto Maxwell CSC RNA FFPE Kit è destinato esclusivamente all uso con campioni di tessuto FFPE prelevati da mammella, polmone o colon umani. Non deve essere utilizzato con campioni di tessuti non FFPE, quali campioni di tessuto freschi o congelati, o con campioni di tessuto FFPE prelevati da tessuti umani non originanti da mammella, polmone o colon. Maxwell CSC RNA FFPE Kit non deve essere utilizzato con altri tipi di campioni, inclusi campioni non umani, o per la purificazione di DNA. Maxwell CSC RNA FFPE Kit non deve essere utilizzato con campioni di tessuto che siano stati preparati con fissativi diversi dalla formalina 10% neutra tamponata. Le prestazioni di Maxwell CSC RNA FFPE Kit sono state valutate isolando l RNA da campioni di tessuto FFPE di dimensioni comprese tra 0,1 e 2,0 mm 3. Non deve essere utilizzato con campioni di dimensioni al di fuori di questi valori. L utilizzatore è responsabile della definizione delle caratteristiche delle prestazioni necessarie per le applicazioni diagnostiche a valle. Qualsiasi applicazione diagnostica a valle che utilizzi RNA purificato con Maxwell CSC RNA FFPE Kit deve includere idonei controlli. 4 Promega Corporation 2800 Woods Hollow Road Madison, WI 53711-5399 USA Numero verde per gli USA 800-356-9526 608-274-4330 Fax 608-277-2516 TM404 Revisione 10/18 www.promega.com

5. Prima di iniziare Fornitura materiali a cura dell utente microcentrifuga pipette e puntali per la pre-elaborazione e il trasferimento del campione nelle cartucce preriempite di reagente provette da 1,5 2,0 ml per l incubazione dei campioni (ad esempio, Microtubes, 1,5 ml; Cat. n. V1231) blocchi di riscaldamento a 56 C e a 80 C (nota: il blocco di riscaldamento deve essere alla temperatura richiesta. La temperatura effettiva del blocco di riscaldamento dovrà essere misurata tenendo conto delle specifiche di calibrazione del termometro usato per la misurazione) campioni FFPE con un volume tissutale totale di 0,1 2,0 mm 3 ; lo spessore della sezione non dovrà superare 5 µm (nota: i campioni devono essere conservati a temperatura ambiente [15 30 C]) lamette da barba (nota: fare attenzione durante l utilizzo delle lamette per raschiare il tessuto dal vetrino) Ricostituire al bisogno una fiala di DNasi I liofilizzata con 275 µl di acqua priva di nucleasi. Rovesciare la fiala per lavare via dal tappo la DNasi I e girare delicatamente per mescolare; non mescolare con l agitatore. 5.A. Preparazione dei campioni FFPE Pre-elaborazione dei campioni della sezione 1. Porre la sezione in una provetta per microcentrifuga da 1,5 ml. Se si impiegano sezioni di tessuto montate su vetrino, raschiare la sezione dal vetrino tramite una lametta da barba pulita. 2. Aggiungere 300 µl di olio minerale alle provette del campione. Mescolare tramite agitatore per 10 secondi. 3. Scaldare i campioni a 80 C per 2 minuti. Riporre i campioni a temperatura ambiente durante la preparazione della master mix. 4. Preparare una master mix di tampone di lisi, Proteinasi K e colorante blu come mostrato di sotto. Reagente Quantità/reazioni Reazioni (numero di corse da eseguire + 1) Totale Tampone di lisi 224 µl n + 1 224 µl (n+1) Proteinasi K 25 µl n + 1 25 µl (n+1) Colorante blu 1 µl n + 1 1 µl (n+1) 5. Aggiungere 250 µl di master mix a ciascuna provetta di campione e mescolare tramite agitatore per 5 secondi. 6. Centrifugare le provette di campione a 10.000 g per 20 secondi per separare gli strati. Se lo strato acquoso (strato blu inferiore) contiene un pellet, mescolare delicatamente per dissipare il pellet. Lasciare ambedue le fasi nella provetta. 7. Trasferire le provette di campione nel blocco di riscaldamento a 56 C e incubare per 15 minuti. Promega Corporation 2800 Woods Hollow Road Madison, WI 53711-5399 USA Numero verde per gli USA 800-356-9526 608-274-4330 Fax 608-277-2516 5 www.promega.com TM404 Revisione 10/18

5.A. Preparazione dei campioni FFPE (continua) 8. Trasferire le provette di campione nel blocco di riscaldamento a 80 C e incubare per 1 ora. 9. Togliere le provette di campione dal blocco di riscaldamento e lasciar raffreddare i campioni a temperatura ambiente per 15 minuti. Durante il raffreddamento dei campioni, preparare il cocktail di DNasi come descritto nel passaggio 10. 10. Preparare un cocktail di MnCl 2, tampone per DNasi e DNasi I nell ordine elencato di sotto: Reagente 1 Quantità/reazioni Reazioni (numero di corse da eseguire + 1) Totale MnCl 2, 0,09 M 26 µl n + 1 26 µl (n+1) Tampone per DNasi 2 14 µl n + 1 14 µl (n+1) DNasi I 3 10 µl n + 1 10 µl (n+1) 1 Se i reagenti del cocktail di DNasi vengono aggiunti singolarmente alle provette di campione, assicurarsi di aggiungerli nell ordine elencato sopra. Incorporare ciascun reagente pipettando accuratamente prima di aggiungere il successivo. 2 Conservare il tampone per DNasi a 15 30 C; può precipitare se conservato a temperature inferiori. Se il tampone contiene depositi, risolubilizzare il precipitato scaldando a 56 C per 2 minuti e poi mescolando brevemente con l agitatore. 3 Conservare la DNasi I ricostituita rimanente tra 30 e 10 C. 11. Aggiungere 50 µl di cocktail di DNasi a ciascuna provetta di campione. Mescolare pipettando 10 volte. 12. Incubare le provette di campione per 15 minuti a temperatura ambiente (15 30 C). 13. Centrifugare le provette di campione alla massima velocità in una microcentrifuga per 5 minuti. 14. Trasferire immediatamente la fase blu acquosa nella camera n.1 di una cartuccia Maxwell CSC Cartridge. Vedere la Sezione 5.B per le istruzioni di preparazione delle cartucce. 5.B. Preparazione della cartuccia Maxwell CSC Cartridge 1. Cambiare guanti prima di maneggiare cartucce Maxwell CSC Cartridge, stantuffi CSC/RSC e provette di eluizione. Le cartucce vengono preparate nell apposito vassoio Maxwell CSC Deck Tray rimosso dallo strumento; il vassoio contenente le cartucce ed i campioni viene trasferito nello strumento per la purificazione. Porre le cartucce da impiegare nel vassoio Maxwell CSC Deck Tray (figura 2). Porre ciascuna cartuccia nel vassoio con la camera n.1 (la camera più ampia nella cartuccia) al massimo della distanza dalle provette di eluizione. Premere sulla cartuccia fino a quando scatterà in posizione. Assicurarsi che ambedue le estremità della cartuccia siano completamente inserite nel vassoio. Staccare delicatamente il sigillo in modo che venga completamente rimosso dalla parte superiore della cartuccia. Assicurarsi che siano stati rimossi dalla cartuccia il nastro sigillante e qualunque residuo di adesivo. Attenzione: maneggiare le cartucce con attenzione. I bordi del sigillo possono essere taglienti. 6 Promega Corporation 2800 Woods Hollow Road Madison, WI 53711-5399 USA Numero verde per gli USA 800-356-9526 608-274-4330 Fax 608-277-2516 TM404 Revisione 10/18 www.promega.com

2. Posizionare uno stantuffo nella camera n.8 di ciascuna cartuccia. Nota: usare esclusivamente gli stantuffi a corredo di Maxwell CSC RNA FFPE Kit. Gli stantuffi dei kit Maxwell 16 LEV e SEV non sono compatibili con Maxwell CSC Instrument. 3. Porre nell apposita posizione una provetta di eluizione vuota per ciascuna cartuccia nel vassoio Maxwell CSC Deck Tray. Nota: usare esclusivamente le provette di eluizione a corredo di Maxwell CSC RNA FFPE Kit. Altre provette di eluizione possono non essere compatibili con Maxwell CSC Instrument e interferire con la purificazione dell RNA. 4. Aggiungere 50 µl di acqua priva di nucleasi sul fondo di ciascuna provetta di eluizione. Le provette di eluizione devono rimanere aperte durante la purificazione dell RNA. Nota: usare esclusivamente l acqua priva di nucleasi a corredo di Maxwell CSC RNA FFPE Kit. L utilizzo di altri tamponi di eluizione può interferire con la purificazione dell RNA o l impiego a valle. Note sulla preparazione della cartuccia Maxwell FFPE Cartridge 1. Se si stanno elaborando meno di 16 campioni, disporre le cartucce in modo uniforme a partire dal centro del vassoio. 2. Pulire fuoriuscite di campione o reagente su qualunque parte del vassoio Maxwell CSC Deck Tray come indicato nel manuale del Maxwell CSC Instrument. Non usare candeggina su nessuna parte dello strumento. 1 2 3 4 5 6 7 8 1. Soluzione di legame 2. Particelle magnetiche 3. Soluzione di lavaggio 4. Soluzione di lavaggio 5. Soluzione di lavaggio 6. Soluzione di lavaggio 7. Vuota 8. Vuota 11339TC Componenti aggiunti dall utente al contenuto delle camere 1. Campioni pre-elaborati 8. Stantuffi CSC/RSC Figura 1. Maxwell CSC Cartridge. Questa figura mostra il contenuto di una cartuccia. Il campione FFPE pre-elaborato viene aggiunto alla camera n.1; uno stantuffo viene aggiunto alla camera n.8. Promega Corporation 2800 Woods Hollow Road Madison, WI 53711-5399 USA Numero verde per gli USA 800-356-9526 608-274-4330 Fax 608-277-2516 7 www.promega.com TM404 Revisione 10/18

10828TB Figura 2. Preparazione e allestimento del vassoio Maxwell CSC Deck Tray. Acqua priva di nucleasi viene aggiunta alle provette di eluizione come indicato. 6. Corsa dello strumento Il metodo Maxwell CSC RNA FFPE può essere scaricato dal sito web Promega: www.promega.com/ resources/tools/maxwellcscmethod. Vedere il manuale tecnico per l installazione dei metodi Maxwell CSC n.tm401 per maggiori informazioni. Se si ritiene che lo strumento possa essere stato contaminato da RNasi, pulirlo prima dell utilizzo usando una soluzione detergente come Steris LpH. Seguire le istruzioni nell apposita sezione di pulizia e manutenzione del manuale operativo per il Maxwell CSC Instrument. 1. Accendere Maxwell CSC Instrument e il Tablet PC. L interfaccia utente dello strumento si avvierà automaticamente; lo strumento procederà ad un auto-verifica e tutte le parti mobili verranno portate nella posizione base. 2. Selezionare Avvia nella schermata Home. 3. Leggere o digitare il codice a barre del metodo dell etichetta di Maxwell CSC RNA FFPE Kit per selezionare automaticamente il metodo da seguire (figura 3). Nota: il codice a barre del metodo di Maxwell CSC RNA FFPE Kit è necessario per la purificazione dell RNA con Maxwell CSC Instrument. L etichetta del kit contiene due codici a barre. Il codice a barre del metodo è indicato nella figura 3. Se il codice a barre non è leggibile, contattare l assistenza tecnica Promega. 8 Promega Corporation 2800 Woods Hollow Road Madison, WI 53711-5399 USA Numero verde per gli USA 800-356-9526 608-274-4330 Fax 608-277-2516 TM404 Revisione 10/18 www.promega.com

12053TA Figura 3. Etichetta del kit con l indicazione del codice a barre del metodo da leggere. Il riquadro rosso mostra il codice a barre del metodo da leggere sull etichetta del kit per avviare una corsa di purificazione. 4. Selezionare le posizioni di cartuccia da eseguire (vedere il manuale operativo del Maxwell CSC Instrument) e leggere o inserire manualmente i necessari dati di tracciabilità del campione. Deselezionare le posizioni non utilizzate. Selezionare Procedi una volta inseriti tutti i dati del campione. 5. Sul Tablet PC, verificare che: i campioni siano stati aggiunti alla camera n.1 delle cartucce (secondo le istruzioni della Sezione 5.A), le cartucce siano caricate sullo strumento, le provette di eluizione contenenti 50 μl di acqua priva di nucleasi siano presenti e gli stantuffi siano posti nella camera n.8. 6. Trasferire il vassoio Maxwell CSC Deck Tray contenente le cartucce preparate sull apposito piano di Maxwell CSC Instrument. Assicurarsi che il vassoio sia posizionato nel Maxwell CSC Instrument con le provette di eluizione più vicine allo sportello. Il vassoio si posizionerà correttamente nello strumento solo con questo orientamento. Se si riscontrano difficoltà nel posizionare il vassoio sulla piattaforma, verificare che sia orientato correttamente. Assicurarsi che il vassoio sia in piano sullo strumento. Nota: tenere il vassoio Maxwell CSC Deck Tray dai lati per evitare di spostare le cartucce dal rack. Avvertenza: pericolo di schiacciamento. 7. Confermare che tutti i passaggi di pre-elaborazione sono stati eseguiti e toccare Avvia per chiudere lo sportello dello strumento e avviare l elaborazione. 8. Maxwell CSC Instrument inizierà immediatamente la corsa di purificazione. La schermata visualizzerà i passaggi eseguiti e una stima del tempo rimanente per la fine della corsa. Nota: se la corsa viene interrotta prima del completamento, lo strumento laverà via le particelle dagli stantuffi e li espellerà nella camera n.8 della cartuccia. I campioni andranno persi. Non cercare di ripurificare campioni provenienti da una corsa interrotta dello strumento. 9. Una volta completata la corsa automatica di purificazione, la schermata del Tablet PC segnalerà tramite un messaggio ( Fine della corsa ) che il metodo è stato completato. Promega Corporation 2800 Woods Hollow Road Madison, WI 53711-5399 USA Numero verde per gli USA 800-356-9526 608-274-4330 Fax 608-277-2516 9 www.promega.com TM404 Revisione 10/18

Fine della corsa 10. Seguire le istruzioni a schermo al termine del metodo per aprire lo sportello. Verificare che gli stantuffi si trovino nella camera n.8 della cartuccia al termine della corsa. Rimuovere il vassoio dallo strumento e togliere dal vassoio i campioni eluiti. Se gli stantuffi non sono stati tutti rimossi dalla barra degli stantuffi: seguire le istruzioni a schermo per eseguire il metodo di pulizia per una corsa interrotta; in alternativa, selezionare il metodo di pulizia dalla schermata Impostazioni per fare in modo che una prova andata a buon fine rimuova gli stantuffi rimanenti. 11. Tappare e rimuovere le provette di eluizione contenenti RNA subito dopo la corsa per evitare l evaporazione degli eluati. Rimuovere il vassoio Maxwell CSC Deck Tray dallo strumento. Nota: per rimuovere il rack dalla piattaforma dello strumento, tenerlo dai suoi lati. Assicurarsi che i campioni siano rimossi dallo strumento prima di eseguire il suo protocollo di igienizzazione UV per evitare di danneggiare l acido nucleico purificato. I campioni di RNA possono essere conservati per la notte tra 30 e 10 C o a lungo termine a temperature inferiori a 60 C. 12. Rimuovere le cartucce e gli stantuffi dal vassoio Maxwell CSC Deck Tray e smaltirli come rifiuti pericolosi secondo le procedure in vigore presso la propria struttura. Cartucce, stantuffi e provette di eluizione devono essere utilizzati una sola volta. Non riutilizzare cartucce Maxwell CSC, stantuffi CSC/RSC o provette di eluizione. 7. Post-purificazione Stabilisce se la resa e la purezza del campione di RNA purificato è conforme ai requisiti di ingresso dell analisi diagnostica a valle prima di impiegarlo in tale analisi. Le prestazioni del kit sono state valutate sulla base della purificazione di RNA amplificabile. Altri mezzi di quantizzazione, quali l assorbanza o il legame di colorante fluorescente, possono non correlare con l amplificazione (1). Le letture di assorbanza per campioni FFPE purificate possono sovrastimare la resa; si raccomanda l utilizzo di metodi più specifici per la determinazione di quest ultima (1). 8. Risoluzione dei problemi Per domande non specificamente trattate nel presente manuale, rivolgersi al rappresentante o alla filiale Promega locale. Le informazioni relative ai contatti sono disponibili all indirizzo: www.promega.com. e-mail: techserv@promega.com. 10 Promega Corporation 2800 Woods Hollow Road Madison, WI 53711-5399 USA Numero verde per gli USA 800-356-9526 608-274-4330 Fax 608-277-2516 TM404 Revisione 10/18 www.promega.com

Problema Concentrazioni di DNA nell eluato inferiori alle attese (una sezione FFPE tipica deve produrre RNA amplificabile in funzione di: dimensioni e cellularità del tessuto, condizioni di fissaggio in formalina e maneggiamento) Cause e commenti Le prestazioni del kit sono state valutate isolando l RNA da campioni di tessuto FFPE di dimensioni comprese tra 0,1 e 2,0 mm 3. Non è stato progettato per campioni al di fuori di questi valori. Usare sezioni che rientrino in questo intervallo. Il kit è stato progettato per l uso con campioni di tessuto FFPE prelevati da mammella, polmone o colon umani. Non è stato progettato per l uso con campioni di tessuti non FFPE, quali campioni di tessuto freschi o congelati, o con campioni di tessuto FFPE prelevati da tessuti umani non originanti da mammella, polmone o colon. I tempi e le temperature di incubazione sono stati testati esclusivamente per mammella, polmone e colon umani. Usare esclusivamente mammella, polmone o colon umani. Il kit non è stato progettato per l uso con campioni di tessuto che siano stati preparati con fissativi diversi dalla formalina 10% neutra tamponata. Confermare che non sono stati utilizzati fissativi alternativi. RNasi possono essere state introdotte durante l elaborazione o la quantizzazione del campione. Vedere la Sezione 9 per informazioni su come creare un ambiente privo di ribonucleasi. Il tessuto utilizzato proveniva da un vetrino o da una sezione macchiati. Nessuna prerogativa è valida per vetrini o sezioni macchiati. Ripetere la purificazione con vetrini o sezioni non macchiati. Le prestazioni del kit sono state valutate sulla base della purificazione di RNA amplificabile. Altri mezzi di quantizzazione, quali l assorbanza o il legame di colorante fluorescente, possono non correlare con l amplificazione. Usare una quantizzazione dell amplificazione per valutare la resa. Promega Corporation 2800 Woods Hollow Road Madison, WI 53711-5399 USA Numero verde per gli USA 800-356-9526 608-274-4330 Fax 608-277-2516 11 www.promega.com TM404 Revisione 10/18

8. Risoluzione dei problemi (continua) Problema Qualità inferiore alle attese (l eluato contiene RNA fortemente frammentato o inibitori dell analisi a valle) Presenza di DNA negli eluati (gli eluati sono contaminati da DNA, con possibili interferenze con le analisi a valle) Cause e commenti Il fissaggio in formalina e la successiva inversione dei legami frammenteranno l RNA. Se l RNA è frammentato prima del processo di purificazione/estrazione, il kit purificherà RNA frammentato. Ripetere su una sezione adiacente per stabilire se il problema è inerente alla sezione selezionata o al processo. Alcune analisi basate sull amplificazione sono particolarmente sensibili alla presenza di inibitori. I controlli delle analisi a valle dovranno identificare la presenza di un inibitore di amplificazione nell eluato. È responsabilità dell utente verificare la compatibilità di questo prodotto con tutte le analisi a valle. Il cocktail di DNasi aggiunto al campione fornisce una attività di DNasi in eccesso quando utilizzato con campioni di tessuto FFPE di dimensioni tra 0,1 mm 3 e 2,0 mm 3. Non è stato progettato per campioni al di fuori di questi valori e può non essere ottimale. Usare sezioni che rientrino in questo intervallo. Il mescolamento insufficiente del cocktail di DNasi nel campione durante la pre-elaborazione può comportare l incompleta degradazione del DNA. Assicurarsi di mescolare accuratamente il cocktail di DNasi nel campione. Se i componenti del cocktail di DNasi vengono aggiunti singolarmente al campione, assicurarsi di aggiungerli nell ordine elencato nel passaggio 10 della Sezione 5.A. Assicurarsi inoltre di mescolare accuratamente ciascun componente al momento della sua aggiunta. L aggiunta di componenti in un ordine differente o il mescolamento incompleto possono disattivare la DNasi. 9. Appendice 9.A. Creazione di un ambiente privo di ribonucleasi È estremamente difficile disattivare le ribonucleasi. Assicurarsi di evitare di introdurre attività RNasiche nei propri campioni di RNA durante e dopo l isolamento. Ciò è particolarmente importante se il materiale di partenza è disponibile solo in quantità limitate. Le note seguenti possono aiutare ad evitare una contaminazione accidentale dei campioni con RNasi. 12 Promega Corporation 2800 Woods Hollow Road Madison, WI 53711-5399 USA Numero verde per gli USA 800-356-9526 608-274-4330 Fax 608-277-2516 TM404 Revisione 10/18 www.promega.com

1. Due delle più frequenti fonti di contaminazione con RNasi sono le mani dell utilizzatore e i batteri o le polveri che possono essere presenti in particelle di polvere trasportate dall aria. Per evitare la contaminazione da tali fonti, utilizzare tecniche di asepsi nel maneggiare i reagenti forniti con questo sistema. Indossare sempre i guanti. Cambiare i guanti ogni volta che si possa aver toccato ribonucleasi. 2. Quando possibile, usare oggetti in plastica usa e getta sterili per maneggiare RNA. Questi materiali sono generalmente privi di RNasi e non richiedono pretrattamenti di disattivazione delle RNasi. 3. Trattare prima dell utilizzo oggetti in vetro e in plastica non sterili per assicurarsi che siano privi di RNasi. Porre gli oggetti in vetro in forno a 200 C per la notte e sciacquare accuratamente le plastiche con NaOH 0,1 N/EDTA 1 mm, quindi con acqua priva di RNasi. Possono anche essere impiegati prodotti di rimozione delle RNasi commercialmente disponibili, seguendo le istruzioni del fabbricante. 4. Trattare le soluzioni non a corredo del sistema aggiungendo DEPC (dietil pirocarbonato) a 0,1% in una cappa chimica. Incubare tutta la notte agitando a temperatura ambiente nella cappa chimica. Autoclavare per 30 minuti per rimuovere qualunque residuo di DEPC. Attenzione: DEPC è un possibile cancerogeno e deve essere usato solo in una cappa chimica. DEPC reagisce rapidamente con le amine e non può essere utilizzato per trattare i tamponi Tris. Nota: per tutte le applicazioni a valle, è essenziale continuare a proteggere i campioni di RNA dalle RNasi. 9.B. Bibliografia 1. Bonin, S. et al. (2010) Multicentre validation study of nucleic acids extraction from FFPE tissues. Virchows Arch. 457, 309 17. 10. Riepilogo delle modifiche Le modifiche seguenti sono state implementate alla revisione del 10/18 di questo documento: 1. Aggiornato per includere i requisiti della Direttiva UE 98/79/CE sui dispositivi medicali per diagnosi in vitro. 2013-8 Promega Corporation. Tutti i diritti riservati. Maxwell è un marchio registrato di Promega Corporation. I prodotti possono essere coperti da brevetti già rilasciati o in corso di rilascio o possono essere soggetti a determinate limitazioni. Per ulteriori informazioni visitare il nostro sito Web. Specifiche e prezzi sono soggetti a modifica senza preavviso. Le descrizioni dei prodotti sono soggette a modifica. Per informazioni aggiornate sui prodotti Promega rivolgersi all assistenza tecnica Promega oppure consultare il catalogo Promega online. Promega Corporation 2800 Woods Hollow Road Madison, WI 53711-5399 USA Numero verde per gli USA 800-356-9526 608-274-4330 Fax 608-277-2516 13 www.promega.com TM404 Revisione 10/18