NOTA METODOLOGICA. 1. Nota informativa sull interpretazione dei dati statistici. Tutti i contribuenti persone fisiche



Documenti analoghi
CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO a cura di Francesco Linguiti

NOTA OPERATIVA N. 9/2015. OGGETTO: IRAP e il costo del personale dipendente, le nuove agevolazioni per il 2015

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

TABELLA LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Natura giuridica La distribuzione per natura giuridica ha utilizzato la seguente aggregazione dei codici 1.

McDONALD S E L ITALIA

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

7. Assistenza primaria

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Obiettivi dello studio

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011

I principali risultati

AGEVOLAZIONI FISCALI PER PRIVATI E IMPRESE COME DONARE ALL ASSOCIAZIONE CUORE AMICO FRATERNITÀ ONLUS

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Imprese individuali ed autonomi con esercizio inferiore ad un anno: impatto sulle statistiche fiscali

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

Servizio INFORMATIVA 730

A V V I S O 13 Microimprese Voucher formativi individuali concordati 1 giugno 2010

Nota metodologica a cura del Ministero della salute su richiesta COPAFF

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti

DEFINIZIONE DELLE VARIABILI IRAP ANNO D IMPOSTA 2012

BOOM DI MINI-JOBS ==================

CONCORDANO Art. 1 PREMI COLLEGATI ALLA PERFORMANCE

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Nota metodologica a cura del Dipartimento finanze fornita su richiesta Copaff.

Tipologie di contribuenti

RISOLUZIONE N. 123/E

MILLE CANTIERI PER LO SPORT. 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base

Individuazione gruppi omogenei. Selezione del campione di regressione. Determinazione delle funzioni di ricavo

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni

Art 24, comma 24, Decreto SALVA ITALIA

UN LAVORATORE AUTONOMO SU QUATTRO A RISCHIO POVERTA

Il calcolo dell IRPEF 2003: verifica della clausola di salvaguardia

SCHEDA Fondo Pensione Perseo

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)

Servizi di prevenzione incendi e di vigilanza antincendi svolti dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Scuola Secondaria I grado

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013

NUOVA CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE TRASMISSIONE ON-LINE. Dott.ssa Pierina Sgammotta Responsabile processo lavoratori INAIL

Manuale Utente (Presentazione Progetti 15 maggio - 30 giugno 2015) Versione 1.0.0

LA PUBBLICITA IN SICILIA

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009

DATI DI SINTESI DELL EVOLUZIONE DELLE FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE: REGIMI DI TUTELA E MERCATO LIBERO

SINTESI DELLO STUDIO REALIZZATO DAL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL

A) Le Erogazioni liberali (donazioni) effettuate da parte dei commercianti, degli imprenditori individuali e delle società

Censimento delle strutture per anziani in Italia

Contribuenti titolari di partita Iva

FEDERALISMO FISCALE: E UN PROCESSO INELUDIBILE MA OCCORRONO APPROFONDIMENTI. POSSIBILI AUMENTI DELL 82,8% DELL IRPEF REGIONALE.

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno

IRAP determinazione imponibile

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA

Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto

La grande distribuzione organizzata in FVG

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

Prot. Pisa ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA (D.L.vo n. 270)

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir -

bambini con meno di 6 anni appartenenti ad un nucleo familiare con un

imprese, sta attraversando una fase di lunga ed intensa recessione che si protrae da anni. La crisi si inserisce ovvia-

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

CONFEZIONI PER ADULTI BIANCHERIA PERSONALE, MAGLIERIA, CAMICIE OMBRELLI, GUANTI E CRAVATTE CALZATURE E ACCESSORI DI PELLETTERIA E DA VIAGGIO

LA POVERTÀ IN ITALIA

Documento non definitivo

Analisi statistiche Enti Non Commerciali Anno d imposta 2004

il nuovo sistema elettorale

Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

Il costo medio di realizzazione dell impianto varia da ca kwp (P < 50 kwp), a ca /kwp (50kWp<P<200kWp) a ca /kwp (P> 200kWp).

Bollettino n. 4 / settembre 2006 Dati di vendita SIAN prodotti fitosanitari anno 2004

Roma, 22 ottobre 2001

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali

Il Taeg = 0. Trasparenza e credito ai consumatori ABISERVIZI S.p.A. - Riproduzione vietata - Tutti i diritti sono riservati.

OGGETTO: Risposte ai quesiti presentati in occasione del Forum lavoro del 17 marzo 2010 in materia di redditi di lavoro dipendente

STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE, RESA E PRODUZIONE

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2008/09. Esercizi su Ires e Irap

La rilevazione delle imposte sul reddito (Aggiornata al 10/10/2010)

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

Finanziaria Consiglio dei Ministri del FISCO. Ministero dell Economia e delle Finanze.

Logistica magazzino: Inventari

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ.

LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER SPECIALISTICA E FARMACI NELLE REGIONI ITALIANE

Mediaconsult. al fianco di. Save the Children. per il sostegno a distanza

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri

La Raccolta Differenziata in Italia

Servizio INFORMATIVA 730

Informativa per la clientela di studio

Il senso di una analisi storica sui trasferimenti dallo Stato ai Comuni

L incontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per l impiego

Transcript:

NOTA METODOLOGICA 1. Nota informativa sull interpretazione dei dati statistici 2. Base dati statistica 3. Tipologie di contribuenti Tutti i contribuenti persone fisiche Concetto di titolare di partita Iva 4. Avvertenze

Nota informativa sulla interpretazione dei dati statistici Il Dipartimento rende disponibili dati statistici sulle dichiarazioni annuali presentate per le varie tipologie di imposta. Appare opportuno sottolineare alcune peculiarità di tale base informativa. Per una valutazione sia scale che economica, i dati devono essere letti tenendo presente la complessità delle norme tributarie. Esse possono divergere consistentemente in relazione alle varie tipologie di imposta (IRPEF, IRES, IVA ed IRAP) ed ai soggetti dichiaranti (persone siche, società, enti non commerciali etc..). Si ricorda, ad esempio, che le operazioni poste in essere da un soggetto nella propria attività di impresa rilevano ai ni dell'imposizione diretta (IRPEF, IRES) ed indiretta (IVA) 1 sulla base di diversi criteri di competenza e cassa. Tuttavia, anche muovendosi nell'ambito di una specica imposta (es. IRPEF), relativamente ad una tipologia di dichiaranti (es. persone siche), l'analisi dei dati andrà condotta con grande cautela quando si vogliano raffrontare informazioni di soggetti scalmente dierenti (es. lavoratori dipendenti ed esercenti attività di impresa). Si consideri, ad esempio, la variabile reddito, uno dei concetti economici di maggiore interesse 2. Nell'accezione più comune del termine per reddito si intende l'esito della dierenza tra i ricavi e costi sostenuti per il loro conseguimento. Nell'ordinamento scale, tuttavia, sono individuabili diverse situazioni in cui il reddito viene considerato prescindendo dai relativi costi (es. reddito da capitale). Nel caso di lavoro dipendente, in linea generale, il reddito sarà pari all'insieme dei compensi (in denaro o natura) percepiti per lo svolgimento della propria attività alle dipendenze e sotto la direzione di altri. Tale reddito non considera i costi collegabili al lavoro prestato (spese di trasporto, per il vestiario etc..) 3 e quindi non potrà che includere valori positivi e diversi da 1 Conseguentemente nell'ottica scale è possibile che un ricavo si manifesti in annualità diverse a seconda del fatto che si stia ragionando in termini II.DD. o IVA. 2 La nostra legislazione non contiene una denizione generale di reddito. Eettivamente, non esiste una sola nozione e la teoria ne ha elaborate diverse (Reddito prodotto, Reddito d'entrata, Reddito consumo etc..) 3 Originariamente era prevista una detrazione d'imposta per spese di produzione del reddito che, poi si è modicata in uno strumento per attenuare la progressività 19 11

zero. Ne caso, invece, d esercent attivit d impresa, i reddit scaturir da una contrapposizion d component positiv negativ ch potrann generar anch valor null negativi. L norm tributari prevedon divers modalit d determinazion de reddit d impresa ch s dierenzian i relazion alla dimension de soggett economico. Pe l piccol impres son spess consentit modalit semplicat ch arrivan sin alla forfetizzazion de costi. I proposit s evidenzia come, dierentement dall norm civilistiche, numeros attivit priv d struttura organizzativa (ben strumentali, collaborator etc..) a n tributar s consideran imprese. Una corretta interpretazion de dat richied particolar attenzion anch ne cas i cu nell'ambit d una specica imposta (es. IRPEF), d una specica tipologia d dichiarant (es. person siche) d una medesima tipologia scal d contribuent (es. imprenditori) voglion esser eettuat confront tra divers anni. I quest cas sar opportun tener cont della evoluzion della normativa scale. I proposit i Dipartimento, ne document Analis de dati, pe fenomen d maggio rilievo, fornisc raront utilizzand l informazion statistich opportunament omogeneizzate. dell'imposizione. S pens a rappresentant d commerci e all numeros attivit materiali, ov rilevant l'abilit tecnica, no inquadrabil com lavor autonom (elettricisti, parrucchieri, tassist etc ). 20 12

Base Dati statistica La costituzione della Base Dati statistica delle dichiarazioni implica due processi fondamentali per il trattamento dei dati: controllo acquisizione e validazione. Il processo di validazione, in particolare, si compone delle seguenti fasi: - verifica completezza della Base Dati: si controlla la numerosità della Base Dati e si valuta la sua completezza rispetto agli universi oggetto delle statistiche; - eliminazione delle dichiarazioni duplicate e/o multiple: a fronte di più dichiarazioni presentate dallo stesso contribuente si mantiene come valida l ultima dichiarazione inviata; - completamento e controllo delle variabili anagrafiche: ad esempio, si aggiornano quei codici attività che, con riferimento all ATECOFIN 2007, risultano obsoleti; - verifica presenza grandi società/contribuenti: viene verificata la presenza negli archivi di quelle società/contribuenti che, in base a determinati indicatori, sono considerati grandi ; - distribuzione dei percentili, massimi e minimi per controllo valori anomali: per le principali variabili presenti in archivio, vengono controllati i valori anomali (outliers) in base alle distribuzioni dei percentili, dei massimi e dei minimi; - quadratura dichiarazione e correzione dati errati: le dichiarazioni vengono sottoposte ad una serie di controlli legati alla normativa vigente e al modello esaminato. Tali controlli sono molteplici e consistono: a. nella correzione dei singoli dati per slittamento di campi, superamento di valori limite, valori comprensivi dei decimali di euro..; b. nella quadratura dei quadri per campi non compilati (o per omissione o per indicazione in posizione errata), per segni errati, per incoerenza tra stesse variabili presenti in quadri diversi etc.. Ad esempio, nella dichiarazione di Unico Persone fisiche si verifica che i contributi per gli addetti ai servizi domestici e familiari non superino 1.549,37; che le detrazioni di lavoro dipendente o pensione siano commisurate al corrispondente reddito dichiarato; che il totale degli oneri deducibili del quadro RP sia uguale alla somma dei singoli oneri e sia ugualmente riportato nel quadro RN; che il totale degli oneri detraibili del quadro RP sia uguale alla somma dei singoli oneri e che il suo 19% sia riportato nel quadro RN ; - confronti con anni precedenti e valutazione dell impatto di nuove normative:

le variazioni evidenziate nelle serie storiche vengono analizzate alla luce delle novità normative relative al modello di riferimento; - calcolo variabili derivate: in alcuni casi vengono create nuove variabili derivate da quelle dichiarate: ad esempio, per Unico Società di Persone viene calcolato il reddito imponibile positivo e il reddito imponibile negativo della singola società; - individuazione delle diverse categorie di società/contribuenti: in base a determinati criteri, vengono distinte le categorie di contribuenti in Non Titolari di Partita Iva e Titolari di Partita Iva.

Tipologie di contribuenti Il mondo dei contribuenti Persone Fisiche viene analizzato sia nella sua completezza che considerando i soli titolari di partita iva. Tutti i contribuenti persone fisiche Si distinguono, secondo il reddito dichiarato, alcune tipologie di dichiaranti, quali: - lavoratori dipendenti comprende quanti dichiarano di svolgere attività di lavoro dipendente sia a tempo determinato che indeterminato, indipendentemente dal possesso o meno di altri redditi. Il reddito da lavoro dipendente, pertanto, non rappresenta necessariamente il reddito prevalente. In particolare si tratta di coloro che: compilano la sezione I del quadro RC del modello Unico; compilano la sezione I del quadro C del modello 730; non presentano la dichiarazione dei redditi, ma i relativi dati sono desunti dalla dichiarazione dei sostituti di imposta; - pensionati comprende quanti dichiarano di percepire reddito da pensione o di essere lavoratori socialmente utili in età da pensione, indipendentemente dal possesso o meno di altri redditi. Il reddito da pensione, pertanto, non rappresenta necessariamente il reddito prevalente. In particolare si tratta di coloro che: compilano la sezione I del quadro RC del modello Unico; compilano la sezione I del quadro C del modello 730; non presentano la dichiarazione dei redditi, ma i relativi dati sono desunti dalla dichiarazione dei sostituti di imposta;

Concetto di titolare di partita Iva L'accezione di titolare di partita Iva comprende coloro che hanno partita Iva e contestualmente hanno effettuato nell'anno un'attività rilevante agli effetti dell'iva e del reddito d'impresa o di lavoro autonomo o agrario. Nell'ambito dei titolari di partita Iva sono stati identificati tre grandi tipologie sulla base del criterio della prevalenza del reddito: - imprenditori contribuenti per i quali il reddito/perdita d'impresa è prevalente nell'ambito delle tipologie di reddito che prevedono l'esercizio di un'attività economica; - artisti e professionisti contribuenti per i quali il reddito/perdita di lavoro autonomo è prevalente nell'ambito delle tipologie di reddito che prevedono l'esercizio di un'attività economica; - agricoltori contribuenti per i quali il reddito agricolo (somma del reddito di allevamento, agrario e dominicale) è prevalente nell'ambito delle tipologie di reddito che prevedono l'esercizio di un'attività economica.

AVVERTENZ D seguit vengon riportat l principal convenzion adottat nell tavol statistiche: Line (- Quand la variabil no esiste. Valor mancant Quand la variabil esiste, ma no valorizzata i alcuna unit della popolazione. Zer Quand l'ammontar della variabil inferior all'unit d grandezza co cu son espress dat (migliaia d euro) la media no raggiung i valor minim considerato. Asterisc (* Frequenz Arrotondament Quand la frequenza della variabil no supera 3, quest'ultima, l'ammontar la media corrispondent son sostituit co caratter ***. Indica i numer d volt i cu la variabil presa i considerazion signicativa (diversa da zero). Ne cas i cu i valor zer signicativ vien indicat nella tabella. Pe eett degl arrotondament i migliaia operat i fas d elaborazione, posson vericars seguent casi: 1. valor riferit agl stess dat posson no coincider nell divers tavol pe qualch unit i pi i meno. 2. l medi son calcolat su valor assolut no arrotondati, pertant posson dierir leggerment dall medi ch s otterrebber i bas a dat arrotondat riportat i tabella. Estrem dell class d valor Nell distribuzion pe class d valor s intendon inclus gl estrem superior della class considerata. Ripartizion Nord-ovest: Piemonte, Vall d'aosta, Lombardia, Liguria geograch Nord-est: Trentin Alt Adige, Veneto, Friul Venezia Giulia, Emilia Romagna Centro: Toscana, Umbria, Marche, Lazi Sud: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria Isole: Sicilia, Sardegna 14