Attività del Gruppo di Lavoro «Raccolta Differenziata e Riciclo» di Federambiente nella direzione degli obiettivi europei



Documenti analoghi
Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

Rifiuto = Valore Obiettivo discarica zero!

Workshop S: Il Riutilizzo, le sue filiere e la gestione dei rifiuti ESEMPI CONCRETI E STRUTTURATI DI CENTRI DEL RIUSO

Il ruolo di CONAI nella filiera del riciclo

schede di approfondimento.

Responsibilities and Citizen Engagement: The Comieco experience

CONSULENTE AMBIENTALE

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

Tariffe COMUNI SOCI DELLA SRT

Il ruolo del CONAI nella filiera del recupero

Audizione presso la X commissione Industria, Commercio, Turismo del Senato della Repubblica

Il Sistema COREPLA: un eccellenza della filiera italiana della plastica per assicurare il riciclo e il recupero dei rifiuti d imballaggio

La Fabbrica del Riciclo

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Chi è Rilegno la responsabilità condivisa

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

L Accordo Quadro Anci-Conai e la valorizzazione dei rifiuti di imballaggio

Politica di Acquisto di FASTWEB

Economia e gestione delle imprese

Insieme Verso l Economia Circolare

COREPLA La Raccolta, il Riciclo ed il Recupero della plastica. Cesare Spreafico Direttore Generale. Milano, 13 Novembre

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone risorsa per il territorio

Gruppo di ricerca RAEE. Sintesi secondo workshop

Decreto Legislativo 152/2006 e Direttiva 94/62/CE, requisiti essenziali degli imballaggi in acciaio

ASSIDELTA BROKER S.R.L.

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008

Come le imprese chimiche affrontano la criticità dell Energia.

Progetto didattico area Raccolta differenziata riciclo e riutilizzo PER CHI SVUOTA LA CAMPANA! Le filiere dei Materiali Post Consumo

Lo scenario italiano di prevenzione e riciclo alla luce della direttiva europea Duccio Bianchi

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Corso di Finanza aziendale

La gestione del ciclo integrato dei rifiuti 3D - ALTRI CONSORZI DI RECUPERO (COOU- CONOE-CONAU-ECOPNEUS)

Quale strada? Roma 9 aprile 2014, ATIA ISWA. Valter Facciotto Direttore Generale CONAI

AZIONE DI SISTEMA FILO. Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

I vantaggi ambientali, sociali ed economici del recupero degli imballaggi. Presidente CONAI Roberto De Santis Verona, 16 giugno 2015

PROSPETTIVE E SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI RIETI

L industria del riciclo in Italia

ano i sv l uppo ella raccol ta iff differenziata a Roma

LA DIRETTIVA COMUNITARIA 2002/96 E LE NORME APPLICATIVE. Roberto Caggiano Federambiente Carpi, 27 maggio 2005

Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione Locale

Il recupero dei rifiuti di imballaggio gestito dal sistema CONAI

IFOA febbraio 2015

Una forza al servizio dell Uomo e dell ambiente

La gestione integrata dei rifiuti di imballaggio: una opportunità per i comuni di risparmio e miglioramento dell ambiente

Follia è fare quel che si è sempre fatto aspettandosi risultati diversi

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Un pack sostenibile in carta e cartone per un vino italiano di qualità

Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013

Centro studi MatER Materia & Energia da Rifiuti. Il Caso di Studio dell Acciaio. Riciclaggio e Ciclo di Recupero

Senaf

Efficienza per pianificare l energia

Caratteri generali della P.A.

Tecnica Bancaria (Cagliari )

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

Il futuro della medicina trasfusionale. 7 Corso Regionale di formazione per Operatori Centri di Raccolta Sangue Crotone Settembre

Dalla certificazione qualità e ambiente di Comieco una proposta per la filiera cartaria

14ª Proposta (Dec. G.C. del 30 dicembre 2014 n. 104)

L ESEPRIENZA DELLO SPORTELLO: DATI STATISTICI

anche operatori del recupero ed associazioni della filiera cartaria.

DCO 106/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Riforma delle condizioni economiche nel servizio di tutela Revisione della componente QVD

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro

GLI SCENARI EUROPEI PER IL DOPO QUOTE LATTE. Paolo Sckokai Università Cattolica, Piacenza

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

La gestione del budget e della pianificazione delle attività in tempi di spending review

CLUB DEI COMUNI ECOCAMPIONI : CAMPANIA, PUGLIA, SARDEGNA

LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO E POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

- ea.ancitel@pec.it Tel

Rifiuti: da problema a risorsa

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Piano di marketing internazionale

PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI E DI BONIFICA DEI SITI INQUINATI PREVENZIONE, RICICLO E RECUPERO

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

RECUPERO E RICICLO DEI MODULI FOTOVOLTAICI A FINE VITA: IL PRINCIPIO DELLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEI PRODUTTORI. Fiera Milano 7 maggio 2014

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

COME SI REALIZZA INNOVAZIONE ATTRAVERSO LA RICERCA CHIMICA? Consiste nella valutazione dei costibenefici

Centro Studi Internazionale sullo Sviluppo delle Competenze in ambito ICT REGOLAMENTO UFFICIALE. ver. 3.0

RILEGNO Area Tecnica Antonella Baldacci

La prospettiva italiana dell economia circolare nel contesto internazionale ed europeo

Museo dell Ara Pacis _21 febbraio 2013

Servizi alle aziende. Chiavenergia. Professionisti per l'ambiente

STRUTTURA PRESENTAZIONE

Sistema di misurazione e valutazione della performance individuale del personale dell Ente Foreste della Sardegna Allegati

Il quadro dei costi è coerente con le disposizioni del DPR 158/99. Organico e costo del personale.

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s

Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile

Biodiesel dal tuo olio cucina Presentazione progetto IL PROGETTO

LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Sostegno e Accompagnamento Educativo

La Strategia Energetica Nazionale. I contenuti. Giuseppe Astarita FEDERCHIMICA

Progetto per l organizzazione e la gestione ecocompatibile di sagre, feste ed eventi

2 BIENNIO 5 ANNO MATERIE AREA COMUNE

Transcript:

Attività del Gruppo di Lavoro «Raccolta Differenziata e Riciclo» di Federambiente nella direzione degli obiettivi europei Alberto Ferro Cordinatore Gruppo Raccolta Differenziata e Riciclo di Federambiente Piacenza 15 maggio 2013

All interno dell Area Politiche Industriali, opera un Gruppo di Lavoro denominato «Raccolta Differenziata e Riciclo» Si riunisce a cadenza bimensile (anche con maggior frequenza quando necessario) e vi partecipano regolarmente i rappresentanti di oltre una trentina di aziende e gruppi.

Gerarchia dei rifiuti stabilisce le priorità fissate dalla direttiva europea rifiuti Attività Gruppo di Lavoro

Riutilizzo Iniziativa di Sperimentazione, assieme a Rete ONU, discussa e progettata nel 2012 ed in corso di realizzazione

Sei temi di sperimentazione per dieci città o aree Tariffa ridotta per i negozi del riutilizzo Delega per l accesso agli Ecocentri Conferimento agevolato per operatori usato Intercettazione riutilizzabili presso gli ecocentri (fissi o mobili) «Campagne» di raccolta Costi pulizia aree mercatini

Sperimentazione nel 2013 con possibile ripetizione «normalizzata» Nel corso della sperimentazione 2013 ogni città/area definirà i propri obiettivi ed i parametri di misura del loro raggiungimento, con il vincolo di selezionarne alcuni di quantitativi. Nell eventuale ripetizione per il 2013/2014 si spera di poter individuare parametri quantitativi comuni a tutte le diverse realtà

RICICLO TEMI PRINCIPALI E PROBLEMA INCOMBENTE

Problema incombente: Rinnovo Accordo Quadro ANCI / CONAI Necessità di proiettarsi nel futuro e opportunità di ripensare, anche profondamente, la struttura dell AQ. In funzione dell evoluzione già intervenuta nella normativa di riferimento, ma anche per poter accompagnare ed accogliere l evoluzione industriale del settore, che dovrà caratterizzare i prossimi anni, per consentire al Paese di raggiungere gli obiettivi prefissati.

TEMI PRINCIPALI Riequilibrio economico, insufficiente copertura dei costi della raccolta Ruoli e rapporti di tutti i soggetti della filiera Superamento concetto «Raccolta Differenziata» per assumere obiettivo «EFFETTIVO RICICLO» Recupero di MATERIALI non solo di imballaggi

TEMI PRINCIPALI /2 Contributo alla raccolta separato dalla valorizzazione dei materiali Contributo ambientale (CAC) proporzionato alla facilità/difficoltà di riciclo del bene introdotto Assunzione della LOGICA INDUSTRIALE Filiere del riciclo INTEGRATE, OTTIMIZZATE (ambientalmente ed economicamente) e CERTIFICATE

TEMI PRINCIPALI /3 Qualità della raccolta: obiettivi realistici e coerenti con la remunerazione. Analisi di qualità: oggettività, riduzione dei costi, imparzialità, orientamento al miglioramento del sistema nuove tecniche Riduzione dell ampiezza delle fasce di qualità, per ridurre conflittualità ed effetti paradossali Attenzione ad effetti distorsivi (p.e. contributi ai trasporti)

In una prospettiva europea, assumendo dunque come guida la gerarchia dei rifiuti, e come obiettivo l effettivo riciclo, per evitare la frantumazione del ciclo della materia (che produrrebbe la ricerca di nicchie remunerative talvolta anche temporanee a discapito di esternalità negative, tutte ricadenti sulla parte pubblica della gestione) occorre valorizzare il ciclo integrato in maniera armonica.

In chiave industriale, se il sistema dei consorzi d imballaggio non saprà evolvere verso consorzi di materia ed assumere la nuova dimensione (estesa) della responsabilità del produttore (produttore del rifiuto, non dell imballaggio), ci troveremo in contrasto e dovremo sostenere la nascita di sistemi di mercato alternativi.