COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

Documenti analoghi
COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

UNITA MINIMA D INTERVENTO N. 90

UNITA MINIMA D INTERVENTO N. 14

UNITA MINIMA D INTERVENTO N. 20

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

UNITA MINIMA D INTERVENTO N. 11

UNITA MINIMA D INTERVENTO N. 29

RIQUALIFICAZIONE SPAZI COMUNI

647s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

UNITA MINIMA D INTERVENTO N. 107

387s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Spazi comuni Le aree individuate come spazi comuni sono costituite dall area centrale del borgo, delimitata a sud dal sagrato dell oratorio.

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

297s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA


RIQUALIFICAZIONE SPAZI COMUNI

UNITA MINIME DI INTERVENTO

ACCESSIBILITA E SPAZI DI SOSTA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

RIQUALIFICAZIONE SPAZI COMUNI

RIQUALIFICAZIONE SPAZI COMUNI

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

UNITA MINIME DI INTERVENTO

UNITA IMMOBILIARE A CANNAREGIO 4650 VENEZIA Dati catastali: Venezia, Foglio12, Mappale 2884, sub 1

361r RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

340r RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

323r RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

349r RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

309r RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

RELAZIONE TECNICA DELLA PROGETTAZIONE

IL PROCESSO TIPOLOGICO DI FORMAZIONE DEI TIPI EDILIZI

293r RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

342r RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare

135r RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

SCHEDA IMPIANTI DI LAVORAZIONE IMPIANTO N. 1. DITTA INTERESSATA FABRIZI PIERO ZONIZZAZIONE AREA PIAZZALE mq CAPANNONE 500 mq

347r RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

EX INFERMERIA QUADRUPEDI

301r RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Borgo Santa Caterina - SCHEDA

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

PSC PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A06, unità minima di intervento n 10 G - A06.10

RELAZIONE FILOLOGICA

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA 014B

U.M.I. 24 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE Adozione definitiva

Transcript:

COMUNE DI BAGNO DI OMAGNA INDAGINE CONOSCITIVA SUL PATIMONIO EDILIZIO NEL CENTO STOICO DI SAN PIEO SCHEDA DI ANALISI E DISCIPLINA ATTUATIVA L.. n. 20/2000, Art. A-7 Nome: Via: G. Garibaldi n. 33,35 Località: Catasto Toscano Mappe 826 scala: :.000 (scala originale :.250) 502, 503, 506 particelle: 57, 58, 59, 60, 6, 69 Catasto attuale scala: :.000 9 particelle: 93, 93-, 94, 94-, 95, 96, 33, 33- ilievo scala: :.000

NOTIZIE STOICO DOCUMENTAIE Catasto Toscano - Giornale di Campaga 829 Casa d'abitazione e Corte 503 6 550 Corzani Andrea fu Gio:Batta DESCIZIONE SOMMAIA DEL FABBICATO a terreno: Andito, Bottega, Stanza, Cortile, Loggia. piano: Cucina, Camera. due Camere. Stalla e Corte 503 60 34 Corzani Andrea fu Gio:Batta DESCIZIONE SOMMAIA DEL FABBICATO a terreno: Stalla. piano: Casa d'abitazione 506 69 20 uggeri Iacopo Antonio fu Gio:Batta DESCIZIONE SOMMAIA DEL FABBICATO a terreno: Andito, Bottega e Stalla. piano: Cucina, Camera. due Stanze. Stalla e Capanna 502 58 92 Baldassarri Pietro fu Luigi DESCIZIONE SOMMAIA DEL FABBICATO a terreno: Stalla. piano: Capannetto. 2

NOTIZIE STOICO DOCUMENTAIE Catasto Toscano - Giornale di Campaga 829 Orto 502 57 05 Baldassarri Pietro fu Luigi DESCIZIONE SOMMAIA DEL FABBICATO a terreno: piano: Orto 503 59 43 Corzani Andrea fu Gio:Batta DESCIZIONE SOMMAIA DEL FABBICATO a terreno: piano: xxxxxxxxx DESCIZIONE SOMMAIA DEL FABBICATO a terreno: piano: xxxxxxxxx DESCIZIONE SOMMAIA DEL FABBICATO a terreno: piano: 3

NOTIZIE STOICO DOCUMENTAIE Prospetto in un immagine degli anni 20 del 900 (Pantera A. op. cit.) 4

CONSISTENZA E ILIEVO FOTOGAFICO CONSISTENZA EDILIZIA scala : 750 ILIEVO FOTOGAFICO scala : 750 5

DOCUMENTAZIONE FOTOGAFICA Foto Foto 2 6

DOCUMENTAZIONE FOTOGAFICA Foto 3 Foto 4 Foto 5 7

INDIVIDUAZIONE DELL OGANISMO TIPICO INTEVENTI EDILIZI E PESCIZIONI PE IL ECUPEO IDENTIFICAZIONE DELL OGANISMO TIPICO TESSUTO EDILIZIO DI TIPO A Aggregati edilizi prevalentemente riferibili alla prima fase di formazione del nucleo (probabilmente derivati anche da riutilizzo di strutture di servizio alla viabilità e di presidio militare) che in una prima espansione vede la formazione di edilizia su percorsi di scarto, ancora in parte rintracciabili nella struttura degli allineamenti. Le porte nord e sud che delimitavano l insediamento antico sono ancora rilevabili nel catasto toscano ottocentesco, mentre lungo la direttrice oves-est, quella potatrice di maggiore peso nell espansione dell insediamento, non sono visibili analoghe chiusure, probabilmente da tempo superate dalle spinte insediative. Tipo Aa Casa a schiera o pseudoschiera Caratteri del tipo sono la monocellularità del fronte, la comunanza dei muri laterali con gli edifici attigui, la presenza dell area di pertinenza dal lato opposto al fronte, il conseguente doppio affaccio contrapposto e l accrescimento per occupazione progressiva di tale area dando luogo anche a corpi secondari strutturalmente autonomi rispetto al corpo principale. Sono state inoltre così classificate anche le varianti di posizione del tipo quali soluzioni d angolo o derivate da riutilizzo e riconfigurazione, mediante adeguamento ai caratteri del tipo, di sistemi cellulari minori preesistenti (organismi monocellulari abitativi o pluricellulari non abitativi quali stalle, depositi, fienili, ecc). Tipo Aa3 Casa monofamiliare derivata da frazionamento e riconfigurazione di corpi secondari di case a schiera (tipo Aa) di case a corte o di palazzi. Il frazionamento originario, in genere di consistenza monocellulare anche a destinazione non residenziale (stalle, depositi, ecc.), tende ad adeguarsi al tipo schiera mediante raddoppio a scapito dell area libera o inglobando cellule attigue lungo il percorso ma anche sviluppandosi in altezza. Corpi edilizi superfetativi e/o aggiunti corpo S2 corpo edilizio aggiunto privo di valore storico - testimoniale che non comporta limitazione all efficienza dei sistemi cellulari, siano anche questi distributivi. STATO DI CONSEVAZIONE DEL FABBICATO INTEVENTI PEVISTI Corpo A: restauro e risanamento conservativo d2 tipo edilizio Aa; Corpo B: restauro e risanamento conservativo d3 tipo edilizio Aa3; Corpo C: ristrutturazione edilizia f tipo edilizio S2. Organismo recuperato USO ATTUALE PT: esidenza P: esidenza P2: esidenza P3: VINCOLI: D.lgs 42/2004 (ex legge 089) D.lgs 42/2004 (ex legge 497) decreto 30 ottobre 996 PESCIZIONI PATICOLAI PE IL ECUPEO PESCIZIONI ELATIVE AL TESSUTO Gli interventi edilizi che si attueranno sulle U.M.I. appartenenti a tali tessuti dovranno in particolare, oltre a quanto specificato nei tipi d intervento di cui alle norme del PSC: a) conservare e valorizzare le strutture murarie fuori terra, soprattutto quelle di notevole spessore, in quanto di sicuro valore storico; b) conservare e valorizzare i caratteri specifici di ogni tipo edilizio compreso anche l eventuale ripristino di quelli che si presentassero alterati da precedenti interventi edilizi non coerenti (esempio: ripristino di murature portanti nella posizione originaria, partitura delle aperture, ecc.) PESCIZIONI ELATIVE AL TIPO Al fine di conservare i caratteri particolari del tipo in ogni intervento di recupero è necessario, oltre a quanto specificato negli interventi edilizi di cui alle norme del PSC: a) conservare i sistemi strutturali cellulari (scatole murarie) siano anche questi specializzati (androni di accesso, vani scala, ecc.) preservandone l integrità spaziale ed eventualmente ripristinandola se dimostrato che sia stata recentemente alterata; b) preservare migliorando l integrità fisica delle strutture verticali (muri) conservando la loro posizione originale ed eventualmente ripristinandola con materiali della stessa natura (mattoni o pietre); c) preservare migliorando l integrità fisica delle strutture orizzontali e di copertura originali (solai in legno o a volta), nel caso di eventuali sostituzioni parziali o totali, a causa di degrado irreversibile, queste dovranno essere attuate con materiali della stessa natura (legno, mattoni o pietra). DESTINAZIONI D USO COMPATIBILI Gli usi ammessi sono disciplinati all art. 6.4 delle Norme del PSC 8