COMITATO PARI OPPORTUNITA' PRESSO L'ORDINE FORENSE DI FORLI'-CESENA QUESTIONARIO SU PARI OPPORTUNITA E AZIONI POSITIVE

Documenti analoghi
COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAGLIARI

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MASSA-CARRARA COMITATO PARI OPPORTUNITA

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PESARO COMITATO PARI OPPORTUNITA' QUESTIONARIO

TITOLO PROFESSIONALE

ORDINE AVVOCATI DI VERONA

Progetto di Ricerca Sulla Qualità percepita nell'esercizio della Professione & Sulla Conciliazione dei Tempi di Vita

Le pari opportunità sono uno strumento di crescita e sviluppo per tutti dunque tutti sono chiamati a collaborare.

14 dicembre Alle ore 16,00 del giorno 14 dicembre 2015, presso il Comune di

COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA Presso il CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI REGGIO CALABRIA

Questionario 2013 per gli Avvocati

02 maggio Alle ore 15,45 del giorno 02 maggio 2016, presso il Comune di Cesena,

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PARI OPPORTUNITA DEL CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI FORLI -CESENA TENUTASI IN DATA

Questionario. a cura della Consigliera di Parità Avv. Maria Francesca Siclari

17 ottobre Alle ore 15,20 del giorno 17 ottobre 2016, presso il Comune di Cesena,

Care colleghe e cari colleghi,

RELAZIONE SULL ESITO DEL QUESTIONARIO 2015/2016 DEL COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LECCE

IMPRESE IN PARI. Premio intitolato a Fiorella Ghilardotti INFORMAZIONI SULL AZIENDA. Località.. Via..

Uno sguardo al nostro Questionario

MODULO DI ISCRIZIONE ASILO NIDO IL MIGNOLO

chiedono l ammissione al Servizio di Asilo Nido Comunale del figlio per l anno scolastico 2018 / 2019.

IL TUO LAVORO IN COMUNE 3. Da quanti anni sei inquadrato nella tua categoria contrattuale (B,C,D)?

CONCILIAZIONE TRA TEMPI DI VITA E TEMPI DI LAVORO

Indagine di clima sullo stato di attuazione delle Pari Opportunità tra uomini e donne Segretari/e comunali e provinciali.

Secondo i dati anagrafici dell INAF (vedi la composizione del personale è come segue: Donne N

QUESTIONARIO INDAGINE RINUNCE E RITIRI (*) DAL NIDO D INFANZIA ANNO EDUCATIVO 2014/2015

QUESTIONARIO PER LE UTENTI DEI CENTRI PER L IMPIEGO

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo Comitato Pari Opportunità

dichiaro di essere nato/a a Prov. ( ) di essere residente a Prov. ( ) in via/loc./piazza n cittadinanza tel,cell. in qualità di del bambino/a

Questionario: D4. Può cortesemente indicare per ciascuno di loro, a partire dal più piccolo, l età e il sesso? (Barrare casella corrispondente)

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Avellino. Commissione pari opportunità

COMUNE DI SOLAROLO COMITATO UNICO DI GARANZIA PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015

ALLEGATO 1. Dati anagrafici del richiedente

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA DEL COMUNE DI SASSO MARCONI ANNO EDUCATIVO 2014/2015

LA PROFESSIONE LEGALE IN UNA PROSPETTIVA DI GENERE

Timbro arrivo Timbro protocollo Esenzione

COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA Ordine degli Avvocati di Pistoia STATUTO

Attestazione di handicap ai sensi della L. 104/92 o certificazione dell apposita commissione medica della A.S.L.

Differenze di Genere e Pari Opportunità. il caso Vodafone Italia. Pizzo Francesca

Decreto Legislativo n aprile Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, norma dell art. 6 della legge 28 novembre 2005, n.246.

CASSA FORENSE L ASSISTENZA. Regolamento per l assistenza in vigore dal 1 gennaio 2016

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA

Allegato 1: SCHEDA RILEVAZIONE BISOGNI di CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO

PROTOCOLLO D INTESA SUL RICONOSCIMENTO DEL LEGITTIMO IMPEDIMENTO

full time full time 55% della retta part-time 50% della retta RETTA MENSILE CONTRIBUTO CPO (riduzione del 50% full time

Piano triennale di Azioni Positive 2016/2018 PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2016/2018

RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO. Residente in Comune convenzionato specificare.

Questionario in tema di pari opportunità 2014

Personale della scuola con contratto di lavoro a tempo indeterminato

PIANO AZIONI POSITIVE

Percorsi e scenari dell Avvocatura italiana Rapporto 2018

Segnaliamo, inoltre, che per alcuni di essi la scadenza è molto vicina ( ).

COMUNE DI CARPI. La conciliazione dei tempi di lavoro, di cura e di vita nelle famiglie di Carpi. Commissione Pari Opportunità.

Ordine degli Ingegneri della provincia di Pavia

QUESTIONARIO SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO Anno 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI COMITATO UNICO DI GARANZIA RELAZIONE 2014

Comitato Pari Opportunità Ordine degli Avvocati di Trani CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRANI

MODULO D ISCRIZIONE. Il/ la sottoscritto/a in qualità di: Padre Madre Tutore CHIEDE. l iscrizione del bambino/a al Nido d Infanzia Le Fate di Modena

Comitato Pari Opportunità_ Ordine Avvocati Trani. [Protocollo di intesa legittimo impedimento ]

Le consigliere di parità

CASTELLEONE UNA CITTA AMICA DELLE PERSONE CON DEMENZA

Spett.le AMMINISTRAZIONE COMUNALE CAMERI. l sottoscritt... nat a... il.. residente a. .. Via.n. tel... il.n. tel. .

La Commissione Pari Opportunità del. Consiglio Nazionale Forense

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITÀ PRESSO IL CONSIGLIO 6IUDIZIARIO bl 6ENQVA

QUESTIONARIO. Soggetti destinatari: Comunità Rom presente a Roma in campi informali

e questo al fine dì disporre il rinvio con le seguenti modalità:

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ANNO NIDO

All.B- determinazione anno 2016 COMUNE DI FONTANELLATO Provincia di Parma Assessorato alla Pubblica Istruzione

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI LUIGI LAVIANO

ASILO NIDO DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S. 2016/2017. Il/la sottoscritto/a. Nato a il. Codice Fiscale. residente in Camparada in Via n. tel indirizzo mail

PIANO AZIONI POSITIVE

Soggetto proponente. Soggetto attuatore. FSE 2000/2006 Obiettivo 3

COMUNE DI BUSNAGO. PROVINCIA DI MONZA e DELLA BRIANZA. PIANO TRIENNALE AZIONI POSITIVE periodo

COMUNE DI CAPOTERRA Città Metropolitana di Cagliari

provincia di mantova

ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE.

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome Sesso M F. Nato/a a il Residente a. Via n. Tel. Cell.

CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

Codice delle pari opportunità (D.lgs., n. 198 /2006)

PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE

Corte di Appello di Firenze

ANNO SCOLASTICO

INAIL anni di pari opportunità : siamo davvero maggiorenni?

APERTURA ISCRIZIONI ANNO 2011/2012

Giovinazzo CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE

CONCILIAZIONE COSA SIGNIFICA?

N. DOMANDA SEZIONE PUNTEGGIO DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA E/O SPAZIO BAMBINI TARTARUGA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

COMUNE DI MONREALE. Comitato Unico di Garanzia. per la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

PROGETTO CONOSCERE, APPRENDERE E COMUNICARE PER VIVERE L INTEGRAZIONE (PROG 54) - CUP E86J

L indennità di maternità al padre libero professionista in caso di adozione

MODULO D ISCRIZIONE NIDO D INFANZIA IL MIGNOLO

Fonti costituzionali

PIANO DI AZIONI POSITIVE (ART. 48 D. LGS. 198/06) DEL COMUNE DI LA LOGGIA

ANNO SCOLASTICO

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE ANNO EDUCATIVO Al Comune di Muggia. La/il sottoscritta/o, cognome nome

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA PER L ANNO SCOLASTICO 2010/2011

COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITÀ REGOLAMENTO. Al fine di favorire l accesso alla libera professione, alla formazione e

Progetto "S.I.A.MO. - Sistema per l'integrazione e l'accoglienza a Modena" Questionario finale

Transcript:

COMITATO PARI OPPORTUNITA' PRESSO L'ORDINE FORENSE DI FORLI'-CESENA QUESTIONARIO SU PARI OPPORTUNITA E AZIONI POSITIVE SESSO maschile femminile TITOLO PROFESSIONALE: avvocato avvocato cassazionista praticante senza patrocinio praticante con patrocinio avvocato stabilito STATO CIVILE sposato/a - celibe/ nubile - convivente - ETA - meno di 30 anni - fra i 30 e i 50 anni - fra i 50 e i 60 anni - oltre 60 anni FIGLI - nessuno - uno - due - più di due ETA DEI FIGLI - da 0 a 1 anni - da 1 anno a 3 anni - da 3 a 6 anni - oltre 6 anni

SCUOLA FREQUENTATA DAI FIGLI - asilo nido pubblico - asilo nido privato - scuola elementare pubblica - scuola elementare privata - scuola media pubblica - scuola media privata - istituto superiore pubblico - istituto superiore privato AIUTO NELLA ATTIVITA' DI CURA E ASSISTENZA AI FIGLI - nessuno - altro genitore - famigliare (nonni, altri parenti) - babysitter - amici HA FRUITO/FRUISCE DELLA ESENZIONE CONTRIBUTI MINIMI CASSA FORENSE e /o DELLA INDENNITA' DI MATERNITA'? QUANTO INFLUISCE LA PATERNITA'/MATERNITA' NELLA SUA VITA PROFESSIONALE? - Per nulla - poco - ho dovuto apportare dei cambiamenti, ma ora si è stabilizzata - molto - ho dovuto ridurre drasticamente l attività RITIENE DI ESSERE SFAVORITO/A RISPETTO ALLE COLLEGHE DONNE/ COLLEGHI UOMINI? SE SI SENTE SFAVORITO/A, QUAL E IL MOTIVO?

E' PORTATORE/PORTATRICE DI HANDICAP/PATOLOGIA INVALIDANTE? si no IN CASO DI RISPOSTA AFFERMATIVA, QUANTO INFLUISCE SULLA SUA VITA PROFESSIONALE? per nulla in maniera moderata abbastanza molto RITIENE CHE LA SUA CONDIZIONE DI HANDICAP/PATOLOGIA DETERMINI DISCRIMINAZIONE? si no RITIENE CHE UN DIVERSO ORIENTAMENTO SESSUALE RISPETTO AL PROPRIO SESSO POSSA ESSERE DISCRIMINATORIO NELL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE? -si -no -abbastanza HA AVUTO NOTIZIE DI DISCRIMINAZIONI DI GENERE/ORIENTAMENTO SESSUALE/ORIENTAMENTO RELIGIOSO/HANDICAP O PATOLOGIA INVALIDANTE NELL'AMBITO DELLA PROFESSIONE? -si -no IN CASO DI RISPOSTA AFFERMATIVA, DI CHE TIPO? MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA ATTIVITA PROFESSIONALE - titolare di studio unipersonale - contitolare di studio associato/associazione professionale -collaborazione stabile -collaborazione saltuaria DA QUANTO TEMPO ESERCITA?

-meno di cinque anni -da cinque a quindici anni -da quindici a trenta anni -oltre trenta anni PRESENZA DI ALTRI FAMILIARI IN STUDIO REDDITO IRPEF - fino a 15000,00 euro - da 15.000,00 a 30.000,00 - oltre 30.000,00 PERCEZIONE REDDITO - attività autonoma - dal titolare - entrambi TEMPO DEDICATO ALLA ATTIVITA PROFESSIONALE - tempo pieno - part time HA UN BUON RAPPORTO CON I COLLEGHI/COLLEGHE? abbastanza HA UN BUON RAPPORTO CON LA CLIENTELA? abbastanza HA UN BUON RAPPORTO CON I MAGISTRATI? -no abbastanza HA UN BUON RAPPORTO COL PERSONALE DI CANCELLERIA? -si -no

abbastanza HA MAI SUBITO DISCRIMINAZIONI IN AMBITO LAVORATIVO? -si DA PARTE DI CHI? - clienti - colleghi - magistrati - personale di cancelleria PER QUALE MOTIVO? discriminazione di genere orientamento sessuale orientamento religioso età anagrafica situazioni di handicap/patologie invalidanti altro (specificare) COME E VENUTO/A A CONOSCENZA DEL CPO? - colleghi to dell ordine - stampa locale n ne ero a conoscenza sino a quando non mi avete inviato questo questionario POTREBBERO INTERESSARE QUESTE AZIONI POSITIVE A SOSTEGNO DELLE PARI OPPORTUNITA, OSSIA: 1) istituzione di un protocollo rinvii per gravidanze e maternità; 2) convenzioni con rimborso parziale con strutture e cura dell infanzia; 3) istituzione di un elenco di disponibilità giornaliere per sostituzione colleghi e colleghe con problemi familiari; 4) convegni e incontri di aggiornamento relativi agli orientamenti legislativi e giurisprudenziali sulla parità di genere; 5) convegni e incontri di aggiornamento relativi a orientamenti legislativi e giurisprudenziali sul riconoscimento e la tutela delle unioni omosessuali? ALTRI SUGGERIMENTI PER AZIONI POSITIVE: COSA PUO' FARE IL COMITATO PARI OPPORTUNITA' PER TE?

Si precisa che il presente questionario ha forma anonima. Vorrà riconsegnarlo presso l'apposito raccoglitore predispostaopresso la Segreteria dell'ordine, entro e non oltre il 10 luglio 2015. Contiamo sulla Sua partecipazione Per ogni info o chiarimento: cpo@ordineavvocatiforlicesena.it Il Comitato Pari Opportunità Avv. S. Bondini Avv. L. Dimasi Avv. E. Conti Avv. M. Degli Oddi Avv. F- Maltoni Avv. C. Visani Avv. L. Arginelli