CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO



Documenti analoghi
Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

Piano Offerta Formativa

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Istituto Comprensivo di Roncoferraro

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Indicazioni nazionali per il curricolo

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Utilizzo del personale e tempo scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BALANGERO

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

UNA SCUOLA CHE PARLA ALLE INTELLIGENZE DI CIASCUNO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

CONTINUITÀ EDUCATIVO- DIDATTICA

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio VI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE. ISCRIZIONI a. s / /01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 1

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA - Anno scolastico 2014/15. Ampliamento dell offerta formativa SCUOLA DELL INFANZIA

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

Fondazione. L Asilo di Vignola. Scuola dell Infanzia paritaria Vittorio Emanuele II e Garibaldi. Estratto dal P.O.F. A.S.

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

QUESTIONARIO GENITORI a.s. 2013/14

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Elaborazione a cura di: Marcello Pedone

SCUOLA PRIMARIA «M.MARINELLI»

SINTESI DEL POF a.s

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DI LINGUA NON ITALIANA

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

BUONE PRASSI PER L ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA

POF. SCUOLA SECONDARIA di I GRADO A.CESALPINO. Sintesi a.s Una scelta tante opportunità

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

Scuola dell Infanzia

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE

Scuola Primaria di Marrubiu

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI DISABILI

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/ / /2019

ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 Dirigente: Dott.ssa Ernestina Spiotta.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

DECRETO E AUTONOMIA SCOLASTICA NELLA SCUOLA PRIMARIA

INCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALI. Corso di Formazione

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA PROGETTO DI RETI DI SCUOLE PROGETTO IN RETE CON ALTRI SOGGETTI SCUOLA CAPOFILA DI RETE

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI»

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO ATTO COSTITUTIVO E STATUTO

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

PROGETTO CONTINUITÀ. Istituto Compresivo Rita Levi-Montalcini. Una scuola da scoprire e da vivere

Benvenuti in prima media!

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua. Scuola Primaria di Via Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Direzione Didattica Statale di Caluso. Protocollo d accoglienza per alunni stranieri.

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Sintesi del Piano dell Offerta Formativa

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Il futuro parte da qui.

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

1.3. In questa scuola i laboratori sono usati

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI POGGIO RUSCO MN. Scuola dell infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

PROGETTO L.I.R.E.S. (LETTURA INTEGRATA RISULTATI ESITI SCOLASTICI) LETTURA INTEGRATA FRA RETI DI SCUOLE SULLA VALUTAZIONE

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE 2014

PROGETTO "Diversità e inclusione"

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

Scuola dell Infanzia C.Collodi Cave. Piano di realizzazione e svolgimento delle attività di tirocinio nella Scuola dell Infanzia

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

Anno Scolastico / Sez. REGISTRO UNICO DELLA SEZIONE INSEGNANTI DELLA SEZIONE NOTIZIE STATISTICHE SCUOLA DELL INFANZIA ALUNNI FREQUENTANTI

Transcript:

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione dei contenuti, previsti dal Curricolo Nazionale, e prestando una particolare attenzione all apprendimento delle abilità funzionali e allo sviluppo di competenze transdisciplinari. Per la realizzazione del Curricolo il Collegio dei Docenti ha compiuto delle scelte organizzative, conseguenti alla riflessione sulle discipline curricolari, e deliberando in merito: - al tempo settimanale da dedicare a ciascuna disciplina; - al tempo da dedicare alla realizzazione di attività rientranti nei Progetti di Arricchimento e di Miglioramento dell Offerta Formativa; - al significato ed al valore da attribuire alle attività extrascolastiche (coro e attività sportive). Nell ambito delle scelte didattiche le competenze individuate dal Curricolo vengono perseguite dal lavoro condotto dal team docente. La valutazione degli alunni assume una valenza formativa, in quanto investe sia gli apprendimenti sia i comportamenti, in un processo che tende essenzialmente a valorizzare e potenziare la qualità delle competenze individuali. I PRINCIPI FONDAMENTALI I nostri principi fondamentali si possono ricondurre: - alle finalità educative

- all accoglienza, all integrazione e alla cittadinanza - alla continuità con le altre Istituzioni - alla collaborazione con il territorio. Le finalità educative sono riferite ai compiti di formazione ed alfabetizzazione di base che i docenti perseguono, nella loro globalità, impegnandosi a rendere il bambino soggetto attivo del proprio processo di apprendimento attraverso l attivazione di metodi di insegnamento/apprendimento concreti, naturali ed attivi. L accoglienza, intesa sia come momento di reciproca conoscenza tra scuola e famiglia sia come valorizzazione delle potenzialità del bambino, si realizza attraverso momenti di partecipazione e disponibilità. L integrazione e la cittadinanza mirano alla valorizzazione delle diversità, considerate stimolo per l arricchimento sociale, affettivo e culturale di tutti gli alunni. La continuità con le Scuole dell Infanzia e le Scuole Secondarie di 1 grado viene perseguita attraverso la programmazione d interventi che mirano all acquisizione di oggettive informazioni sulle esperienze scolastiche attivate e, nel contempo, alla soddisfazione delle attese culturali, affettive e sociali degli alunni e delle loro famiglie. La collaborazione con il territorio trova la sua massima espressione nel realizzare progetti proposti dal comune di Venaria. L ESPERIENZA EDUCATIVA La nostra scuola si colloca, nell attuale società delle conoscenze e dell integrazione, come Istituzione che pone concentrazione alla centralità del bambino che apprende: - considerando le diverse intelligenze; - potenziando le attitudini, le conoscenze pregresse e le sicurezze raggiunte;

- sviluppando le capacità individuali di adattamento e cambiamento; - riflettendo sulle competenze transdisciplinari come lo strumento per l attuale alfabetizzazione culturale. Il nostro personale s impegna a prestare una particolare attenzione alla qualità dei servizi erogati operando un approfondita analisi rivolta: - alla considerazione dei requisiti sociali e dell ambiente in cui la scuola opera e che si esplica attraverso il potenziamento e l arricchimento del POF. - all organizzazione interna, con l utilizzo di tutte le risorse e le competenze professionali disponibili; - all efficacia ed efficienza del sistema tramite l osservazione e la verifica degli interventi attivati; - al miglioramento continuo dei servizi. L ISTITUZIONE SCOLASTICA E L AUTONOMIA Con il DPR. 275/99 (Regolamento sull Autonomia) le Istituzioni Scolastiche vengono autorizzate ad esercitare un autonomia didattica, di ricerca ed organizzativa. Successivi Decreti legislativi hanno consentito alle scuole di poter articolare la propria offerta in percorsi formativi personalizzati. Sviluppiamo questa opportunità attraverso la realizzazione di: - Progetti di Miglioramento dell Offerta Formativa, per il potenziamento delle attività curricolari esistenti (prevenzione e recupero delle difficoltà linguistiche e matematiche, corsi di madrelingua inglese e progetti artistici con la collaborazione del Castello di Rivoli e dell Opera Barolo)

- Progetti per l Arricchimento dell Offerta Formativa, in cui sono contemplate attività rivolte ad ambiti formativi non compresi dalle discipline curricolari (es. teatro, coro e avvio alla pratica sportiva). La scuola si avvale della collaborazione di esperti interni ed esperti in possesso di comprovate competenze. Particolare attenzione è posta alla programmazione necessaria per l attuazione dei Progetti che richiede flessibilità sia nell articolazione dell orario sia nell organizzazione delle sezioni/classi per gruppi di alunni che possono essere misti o per classi parallele. Anche i viaggi di istruzione, che comprendono diverse tipologie di iniziative quali le visite guidate e le gite scolastiche, rispondono alla duplice finalità di concorrere al consolidamento ed all'arricchimento dell'offerta formativa e di integrare la scuola nel proprio territorio, inserendosi concretamente nella Progettazione Didattica. L ISTITUZIONE SCOLASTICA E LA SUA ORGANIZZAZIONE La scuola Primaria Paritaria Barolo è costituita da 10 classi ed è organizzata con un orario a tempo pieno su cinque giorni di funzionamento dalle 8.20 alle 16.00. In ogni classe l attività didattica è affidata ad un insegnante tutor (per le discipline di: italiano, matematica, storia, geografia, scienze, ed. all immagine) intervallata da docenti esperti ( per inglese, musica, ed.motoria, religione e tecnologia- informatica ). L organizzazione della giornata tiene conto dei tempi dedicati all attività didattica e dei tempi dedicati alla formazione personale e sociale: valorizzando l esperienza e le conoscenze degli alunni; attuando interventi adeguati nei riguardi delle diversità; favorendo l esplorazione e la scoperta; incoraggiando l apprendimento collaborativo; promuovendo la consapevolezza del proprio modo apprendere; realizzando attività didattiche in forma di laboratorio;

La scuola è dotata di laboratori e spazi specifici che vengono finalizzati alla predisposizione di particolari attività educativo didattiche. E possibile usufruire, dei servizi di mensa, pre - scuola e post - scuola. Tutti gli anni, nel mese di novembre, si organizza un open day durante il quale viene presentato il piano dell offerta formativa per i genitori delle future classi prime. L ISTITUZIONE SCOLASTICA E I SUOI OPERATORI Tutte le persone che operano nell Istituzione Scolastica contribuiscono, attraverso le loro funzioni e competenze, al perseguimento di una funzionale organizzazione dei servizi erogati. Il ruolo del Dirigente è quello di assicurare la gestione unitaria dell offerta formativa attraverso la promozione di un organizzazione educativa e didattica che assicuri a ciascun alunno la piena formazione della personalità nel rispetto dell identità personale, sociale e culturale. I docenti garantiscono la realizzazione dell offerta formativa anche attraverso la pluralità dei modelli di riferimento e di esperienze professionali da essi rappresentati, fondando il proprio lavoro su principi collegialmente condivisi. Oltre al personale docente e non docente, all interno della scuola sono presenti alcune rappresentanti della congregazione delle Suore di Sant Anna, che si occupano della formazione spirituale ed educativa della comunità scolastica. A tal proposito all interno della scuola è presente un Padre cappellano, il quale guida bambini e famiglie alla ricerca della propria spiritualità, attraverso incontri calendarizzati: i bambini incontrano il padre con frequenza mensile; mentre le famiglie hanno l opportunità di interagire con il parroco durante i ritiri spirituali, organizzati nella scuola.

L ISTITUZIONE SCOLASTICA E I GENITORI Gli Organi Collegiali della scuola, che prevedono la rappresentanza dei genitori, sono tra gli strumenti che possono garantire sia il libero confronto che il raccordo tra scuola e territorio. L insieme dei genitori costituisce il Consiglio d Istituto, organo assembleare che ha lo scopo di favorire i rapporti tra tutte le componenti scolastiche e di collaborare alla piena realizzazione del Progetto Educativo dell Istituzione. Il Consiglio è composto dai rappresentanti di classe per dare il loro contributo e migliorare il funzionamento, la vivibilità della scuola con diverse iniziative. L attuazione condivisa del progetto educativo si concretizza attraverso l interazione scuola famiglia che trova la sua realizzazione nei momenti di reciproca conoscenza e di scambio di informazioni sui bisogni, sui percorsi attivati, sui risultati conseguiti. I momenti sono istituzionalmente calendarizzati in incontri assembleari, colloqui personali, ricevimento per la consegna del documento di valutazione.