Panorama de nuevas variedades de manzana

Documenti analoghi
Il punto sull innovazione varietale melo

Il punto sull innovazione varietale melo Lorenzo BERRA - Cristiano CARLI

Nettarine a polpa gialla

IL MELO IN PIEMONTE I risultati dalla ricerca applicata

PINOVA EVELINA è presente in modo significativo in val Venosta. Origine e diffusione

I fondamentali della melicoltura in Piemonte

Varietà resistenti e tolleranti per la frutticoltura biologica

VARIETÀ RESISTENTI ALLA TICCHIOLATURA

Nettarine a polpa gialla

Fondazione per la ricerca, l innovazione e lo sviluppo tecnologico dell agricoltura piemontese. Nettarine a polpa gialla

Le Liste Varietali 2014 MELO Vecchie e Nuove Mele per la Pianura

Nettarine a polpa gialla

mutazione di fuji selezionata da Austin Nelson NZ PERCORSO DI SELEZIONE GENETICO-SANITARIA PRESSO LE STRUTTURE DI VENETO AGRICOLTURA

Consorzio di Ricerca Sperimentazione e Divulgazione per l Ortofrutticoltura Piemontese

Fondazione per la ricerca, l innovazione e lo sviluppo tecnologico dell agricoltura piemontese. Nettarine a polpa gialla

NOVITÀ Piante di melo TRIO

Consorzio di Ricerca Sperimentazione e Divulgazione per l Ortofrutticoltura Piemontese

Aggiornamento 2009 Liste Varietali pesco e nettarine con particolare riferimento al Piemonte e alla Pianura Padana

Stazione di Manta : confronto dati meteo serie storica e anno mm

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini

Frutti Antichi. Maturazione: fine settembre Frutto: medio, rosso scuro Polpa: dolce, acidula, profumata, rossa Note: per consumo fresco e cotto

Nettarine a polpa gialla

Data di raccolta. Clone. Caratteristiche

New Top Zaitodeu * Cultivar/selezione Editore Data di raccolta Aspetti positivi Punti deboli Osservazioni. Debole vigore dell albero

Frutti Antichi. Tipologia: Albicocco. Nome del frutto: D'Alessandria

Pesco 5 agosto 2014 Cultivar precoci e intermedie

Incontro Tecnico MELO e PERO: Varietà e Portinnesti PERO. Lorenzo Berra, Davide Nari

ALBICOCCO. Lorenzo Berra. Workshop de L Informatore Agrario. Rimini 23 settembre 2015

Nettarine a polpa gialla

Data di maturazione. Cultivar / Selezione

Le novità varietali frutticole Incontro tecnico del 19 marzo 2004 Villanova di Castenaso (BO)

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora

WORKSHOP ALBICOCCO. Stefano Foschi. MACFRUT 9 maggio 2018

CONFRONTO DATI METEO SERIE STORICA E ANNO 2016

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion

Le NETTARINE a SAPORE DOLCE esclusive di NEWPLANT. G. Pallotti Uff. Tecnico

Nuovo che avanza. Tipologia: Nome del frutto: Ciliegio. Ferrovia (su G5)

CRPV - Mostra Pomologica Susino - Vignola (Mo), 28 Agosto 2009

Frutti Antichi. Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture

Aurora * Consistenza della polpa. Spring Blush EA 3126 TH (1)

Albicocco 11 luglio 2017

agricoltura & ricerca

Scheda tecnica di specie/distribuzione

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1

Nome scientifico: Pyrus communis Nome volgare: Pero Varietà: Kaiser Epoca di Maturazione: 10 Settembre Vigoria: Elevata Resistenza a malattie: Media

Le novità varietali frutticole Incontro tecnico del 19 marzo 2004 Villanova di Castenaso (BO)

Nettarine a polpa gialla

Frutteto Sperimentale Azienda Sasse Rami - Ceregnano (RO) Scheda Pomologica Pesco ADRIANA

Melo: cultivar consigliate, impollinatori e portinnesti

Descrizione e caratterizzazione di varietà locali piemontesi di melo

bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 2 gennaio Agenzia regionale per lo sviluppo rurale - Ersa - Gorizia

Catalogo. Albicocchi. Variétés protégées. Multiplication et diffusion interdites sans l accord de Cot International. 1

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

Pesche a polpa gialla

IBIMET-CNR Bologna CSO Ferrara 26 Luglio 2011

MELO VARIETA' Sovracolore Raccolta

Nettarine a polpa gialla

Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l Ortofrutticoltura Piemontese

Scheda tecnica di prodotto

ViviToscano S.r.l. Piazza Eugenio Artom, Firenze

Nome scientifico: Prunus armeniaca Nome volgare: Albicocco Varietà: Pisana (antica) Epoca di Maturazione: 20/25 Luglio Vigoria: Media Resistenza a

FRAGOLA FRAGOLA UNIFERA VARIETÀ DI FRAGOLA UNIFERA E RIFIORENTE

Il Progetto Uve Apirene di

Frutti Antichi. Tipologia: Pero. Nome del frutto: Spina Carpi

Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l Ortofrutticoltura Piemontese

Fragola rifiorente Aggiornamento varietale 2015

Scheda tecnica di specie/distribuzione

Scelta varietale. standard produttivo innovazioni varietali miglioramento genetico

SUSINO. CULTIVAR: Jannelli

WORKSHOP L Innovazione varietale dell albicocco

Le caratteristiche delle nuove varietà Innovative selezioni che abbinano qualità e resistenza

Incontro presso il CIV 9 settembre Valutazione tecnica e strategia di sviluppo di una nuova varietà di melo

SWEET ARYANA PA1UNIBO * DOM. BREV. UE 2012/1157 MOLTIPLICATA SU LICENZA ALMA MATER STUDIORUM UNIV. BOLOGNA

Catalogo Ricerca e Selezione di nuove varietà di frutta

Qualità sensoriale e giudizio dei consumatori

Tavola rotonda L innovazione varietale per migliorare il reddito dei produttori e soddisfare i consumatori

Melo. Come orientarsi per i nuovi impianti di melo: pregi e difetti delle nuove e vecchie cultivar W. GUERRA 3, S. SANSAVINI 1 ]

varietà e portinnesti consigliati

Predilige terreni fertili, permeabili e irrigui; si adatta ai diversi terreni purché non soggetti al ristagno idrico e non troppo siccitosi

VARIETÀ E PORTINNESTI CONSIGLIATI

XII Giornate Scientifiche -SOI. La filiera dell innovazione varietale in frutticoltura: dal germoplasma alla varietà. Bologna, 19 giugno 2018

PROFILI POMOLOGICI DI SELEZIONI DI PESCO

INNOVAZIONE VARIETALE DEL PESCO, PROSPETTIVE E CRITICITÀ

ETOILEPEDIA MELA CONSERVAZIONE CARATTERISTICHE

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pero. Spina di Modena / Carpi

Viti Resistenti da Tavola

DESCRIZIONE DELLA SELEZIONE VARIETALE DI OLIVO DELLA Cv. MAURINO DENOMINATA: Maurino MR-M3 Vittoria

CONSERVABILITA E QUALITA DELLA MELA ANNURCA: CONFRONTO TRA CLONE STANDARD E ROSSA DEL SUD

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

Pesche a polpa gialla

ALBICOCCO. CULTIVAR: Cibo del Paradiso

Ciliegio: le novità varietali. Stefano Lugli Università di Bologna

1. IL NOME Modì. Modì - rossa e croccante, come un perfetto regalo della natura, è un vero capolavoro di sapore e bellezza.

MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ

Ricerca applicata in frutticoltura. Sintesi dei risultati agricoltura & ricerca

CILIEGIO. CULTIVAR: Capo di Serpe

Frutti Antichi. Tipologia: Susino. Nome del frutto: Regina Claudia Violetta

FRAGOLA Nuove varietà e selezioni Ortomac, 24 gennaio 2003

Gold Chief promossa in conservabilità Lunga finestra di raccolta e buona qualità i requisiti più interessanti

PA6UNIBO Marysa. Copyright 2014 Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Ogni riproduzione è vietata - 1

Transcript:

4as Jornada de experimentación en fruticultura mediterránea Lorenzo BERRA Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l Ortofrutticoltura Piemontese Panorama de nuevas variedades de manzana Progetto di ricerca e sperimentazione della Regione Piemonte Mas Badia, 9-10 maggio 2012

Sweetango Minneiska* -37 Gaia* - 22 Smitten PremA17* -19 Sweetie PremA280* -18 Gemini* - 17 Renoir* - 12 Isaaq CIV323* -7 Smeralda* 0 Opal* 0 Golden Delicious (20 sept)

Golden Delicious (20 sept) Luna* +7 African Red Carmine* +10 Sapora +10 Story Inored* +13 Goldkiss Gradiyel* +20 Fujion* +21 Envi Scilate* +22 Crimson Snow MC38* +30

Fenogramma di maturazione Sweetango Minneiska* -37 Gemini* - 17 Renoir* - 12 Smeralda* 0 African Red Carmine* 10 Story Inored* +13 Goldkiss Gradiyel* +20 Fujion* + 21 Golden Delicious (20 sept)

Sweetango Minneiska* Editore Maturazione University of Minnesota -37 Golden Honey Crisp x Minnewastha Caratteristiche agronomiche Vigoria Habitus Fruttificazione Produttività Cascola Media Tipo III Regolare Buona No

Frutto Pezzatura Medio-grossa Forma Tronco conica longitudinale breve Forma trasversale Irregolare Lenticelle Rugginosità quantità Molte dimensioni Grandi tipo Fine posizione Peduncolo % 5

Polpa Colore Croccantezza Consistenza Succosità Tessitura Bianca Sì Soda Succosa Media Peso medio (g) 252 Durezza (kg) 7.2 RSR ( Brix) 13.1 Acidità titol. (meq/100ml) 12.5

Sweetango Minneiska* Aspetto caratteristico, rosso vivo con lenticelle evidenti Polpa molto compatta Sapore molto buono dopo conservazione

Gemini* Editore Maturazione Gene CIV - 17 Golden Vf Caratteristiche agronomiche Vigoria Habitus Fruttificazione Produttività Cascola Medio-scarsa Tipo III Regolare Buona No

Frutto Pezzatura Forma longitudinale Forma trasversale Medio-grossa Tronco conica breve Costoluta Lenticelle Rugginosità quantità Molte dimensioni Larghe tipo Fine posizione Peduncolo % 3-5

Polpa Colore Croccantezza Consistenza Succosità Tessitura Bianca Sì Soda Succosa Fine Peso medio (g) 203 Durezza (kg) 7.7 RSR ( Brix) 11.5 Acidità titolabile (meq/100ml) 5.3

Aroma 10 Durezza 8 6 4 2 0 Croccantezza Acidità Succosità Dolcezza Dolcezza Acidità Sapore Medio-elevata Media Buono

Gemini* Albero di facile gestione Colorazione molto intensa e brillante Polpa fine e croccante Sapore buono, equilibrato Limitata serbevolezza

Renoir* Editore Maturazione Gene CIV -12 Golden Vf Caratteristiche agronomiche Vigoria Habitus Fruttificazione Media Tipo II Costante Produttività Cascola Medio-elevata No

Frutto Pezzatura Forma longitudinale Forma trasversale Media Tronco conica breve Costoluta Lenticelle Rugginosità quantità Poche dimensioni Grandi tipo Grossolana posizione Diffusa % 70-80

Polpa Colore Croccantezza Consistenza Succosità Tessitura Crema Sì Compatta Media Fine Peso medio (g) 225 Durezza (kg) 9.3 RSR ( Brix) 14.9 Acidità titol. (meq/100ml) 7.6

Renoir* Sapore eccellente, molto dolce ed aromatico con equilibrata componente acidula Aspetto caratteristico con estesa rugginosità Sovraccolore rosso/aranciato Buona attitudine alla trasformazione in purea

Smeralda* Editore Maturazione Gene CIV 0 Golden Vf Caratteristiche agronomiche Vigoria Habitus Fruttificazione Produttività Cascola Media Tipo II Costante Medio-elevata No

Frutto Pezzatura Forma longitudinale Forma trasversale Media Tronco conica breve Circolare Lenticelle Rugginosità quantità Molte dimensioni Grandi tipo Reticolata posizione Peduncolo % 3

Polpa Colore Croccantezza Consistenza Succosità Tessitura Crema Sì Soda Succosa Fine Peso medio (g) 211 Durezza (kg) 7.9 RSR ( Brix) 13.0 Acidità titol. (meq/100ml) 10.5

Smeralda* Aspetto Granny-simile La polpa è molto succosa dopo conservazione Sapore molto buono dopo conservazione, acidità inferiore a Granny

African Red Carmine* Editore IFO Maturazione + 10 Golden Golden Del x Dedrick Starking Caratteristiche agronomiche Vigoria Habitus Fruttificazione Produttività Cascola Media Tipo III Regolare Media No

Frutto Pezzatura Forma longitudinale Forma trasversale Medio-grossa Cilindrica Costoluta Lenticelle Rugginosità quantità Molte dimensioni Grandi tipo Fine posizione Peduncolo % 5

Polpa Colore Croccantezza Consistenza Succosità Tessitura Bianca Sì Soda Succosa Fine Peso medio (g) 247 Durezza (kg) 7.5 RSR ( Brix) 13.8 Acidità titol. (meq/100ml) 5.7

aroma 10 durezza 8 6 4 2 0 croccantezza acido succosità dolce Dolcezza Acidità Sapore Molto elevata Bassa Ottimo

African Red Carmine* Forma sferoidale con punte calicine evidenti Pezzatura buona Sapore ottimo, dolce con bassa acidità Verificare produttività

Fujion* Editore Maturazione Gene CIV 21 Golden Vf Caratteristiche agronomiche Vigoria Elevata Habitus Tipo IV Fruttificazione? Produttività? Cascola No

Frutto Pezzatura Forma longitudinale Forma trasversale Media Piatta Irregolare Lenticelle Rugginosità quantità Molte dimensioni Grandi tipo Grossolana posizione Peduncolo % 10

Polpa Colore Verdastro Croccantezza Sì Consistenza Soda Succosità Succosa Tessitura Fine Peso medio (g) 230 Durezza (kg) 8.8 RSR ( Brix) 14.74 Acidità titol. (meq/100ml) 5.7

Fujion* Fuji-simile, in epoca Fuji Sovraccolore rosso intenso striato Sapore buono, dolce Verificare l alternanza di produzione

Goldkiss Gradiyel* Editore Pep. Grard Maturazione 20 Golden Pezzatura (g) 234 Durezza (kg) 8.1 RSR ( Brix) 13.6 Acidità titol. (meq/100ml) 8.0

Goldkiss Gradiyel* Aspetto attraente con evidente sfaccettatura Lenticelle rugginose ed evidenti Sapore buono, dolce ed aromatico Polpa soda con elevato peso specifico

Goldkiss gradiyel cov Le fruit Forme type Golden, fruit régulier et homogène Lenticelles très marqués, coups de soleil (+ 25 %) Faces rosées (rouges) sauf fruits à l ombre

Goldkiss gradiyel cov Le fruit Maturité 10-15 octobre, juste avant Pink lady Calibres + 85 mm (effet charge) Chair croquante, aromatique et sucrée (15.2 %)

Goldkiss gradiyel cov L arbre Arbre de vigueur moyenne, facile à conduire Dans nos conditions, s avère sensible à l alternance Plus approprié en terroirs d altitude Editeur : pépinières Grard

Story Inored cov Le fruit Maturité début octobre (03-10-2011) Fruit très symétrique Très belle coloration rouge Calibre 75-85 mm, même si forte charge Editeur : CEP

Story Inored cov Le fruit Un peu de russet doré (8%) Chair croquante et sucrée (13.7 %) Arômes moyens Conservation : cœurs bruns en VdL

Arbre très facile à conduire Vigueur moyenne à faible Régulier en production Story Inored cov L arbre Sensible aux 2 èmes fleurs Sensible oïdium et puceron cendré