RELAZIONE DI CALCOLO

Documenti analoghi
INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA NORMATIVA DI RIFERIMENTO MATERIALI TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAVE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN)

RELAZIONE STRUTTURALE

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni

VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO "A"

Allegato S-0 - Relazione di calcolo


RELAZIONE DI CALCOLO

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo

Lezione 1: La normativa

Modelli di dimensionamento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

Progetto delle armature longitudinali del solaio

SOMMARIO 1. VERIFICA DELLA PASSERELLA DI ACCESSO AL TEATRO - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

COMUNE DI MARZABOTTO

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

Verifica di una struttura esistente

CALCOLI ESECUTIVI DELLE STRUTTURE

Ing. Marco Franceschini Ordine Geologi del Veneto 04/09/2009

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI

LAVORI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO E DI EFFICIENZA ENERGETICA PROGETTO ESECUTIVO. Sez III Art. 33 DPR 5 Ottobre 2010 N. 207 e s.m.i.


TETTO FOTOVOLTAICO NEL COMUNE DI POMEZIA

dott. LUIGI A. CANALE I N G E G N E R E Schio (Vi) - via Veneto n. 2/c tel fax canale@ordine.ingegneri.vi.

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto.

- Manuale d uso, contenente le indicazioni per il corretto uso e la conservazione del bene in oggetto;

RELAZIONE RISPOSTA A DOMANDA N. 2. Generalità. Fondazioni. Caratteristiche del terreno

INDICE 1 PREMESSE DOCUMENTI DI RIFERIMENTO CRITERI DI CALCOLO ANALISI DEI CARICHI VERIFICHE... 9

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS PLINTI

DESCRIZIONE DELLE FONDAZIONI

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI CRITERI DI VERIFICA... 9

Cliente: RFI Nr. Commessa: C MONT ELE s.r.l. GIUSSANO ITALY Via S.Chiara, Giussano (MB) ItalyTel.:

1 RELAZIONE TECNICA GENERALE PREMESSA NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO... 1

EDIFICI IN MURATURA PORTANTE 1 - ZONE NON SISMICHE PRINCIPI DI DIMENSIONAMENTO E VERIFICA STRUTTURALE

NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente:

MILANOSPORT S.P.A. CENTRO SPORTIVO SAINI Viale Corelli, Milano. piscina 50 m NUOVA DISTRIBUZIONE IDRAULICA PROGETTO ESECUTIVO

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V

Lezione 9 GEOTECNICA

Indice... 1 A1 Relazione di calcolo strutturale... 2

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio.

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l.

11. Criteri di analisi e di verifica

I MATERIALI DEL CEMENTO ARMATO

Progetto di un telaio tridimensionale in. cemento armato. Esempio guidato 2 Pag. 1

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Esempi guidati. Questo capitolo presenta alcuni esempi guidati sull applicazione del programma PRO_VLIM. Verranno presentati i seguenti esempi:

Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a.

Fondazioni a platea e su cordolo

La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità

MANUALE DI MANUTENZIONE

PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012

RINFORZO DI STRUTTURE IN C.A. CON CALCESTRUZZI FIBRORINFORZATI AD ELEVATE PRESTAZIONI

Allegato S-0 - Relazione di calcolo

R Relazione di calcolo strutturale: pretrattamenti

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

RELAZIONE DI CALCOLO DI UNA SCALA IN C.C.A. CON TRAVI A GINOCCHIO

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA (Ai sensi del D.M , art. 10.1)

Esempio guida n. 1: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (modellazione in 3 minuti)

1 Relazione Generale sull Intervento Determinazione dei parametri geotecnici Normativa di riferimento Relazione sui materiali...

Residenze Universitarie Via Monnorret, 1 Milano Cantiere Leggero

Azioni 2 e 3 Definizione standard di sicurezza Censimento degli impianti tecnologici esistenti Sala controllo impianti

Progetto di un solaio in legno a semplice orditura (a cura di: ing. E. Grande)

L ingombro ed il numero delle corsie si calcola attraverso lo schema e la tabella riportata a seguito.

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE

Verifica di sicurezza di un capannone industriale in acciaio

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

GLI STATI LIMITE DI ESERCIZIO

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

ALCUNE NOTE SULLA MODELLAZIONE FEM DELLE PLATEE DI FONDAZIONE IN C.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

a = altezza travetto b = spessore soletta superiore c = spessore totale (a+b+4+2) Rete in filo d acciaio galvanizzato Caratteristiche acciaio:

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento e analisi dei carichi del solaio

Indice. R.07.a Relazione tecnica e di calcolo Illustrazione sintetica degli elementi essenziali del progetto. NUOVO TECNOPOLO Progetto Esecutivo

DIMENSIONAMENTO DI UN PILASTRO

- Accidentali: per edifici scolastici: 300 Kg/mq

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano.

Spett. le Comune di Xxxxxx

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

DATI GENERALI ED OPZIONI DI CALCOLO

1.800x0,01x(0,33+0,16)= - Sovraccarico accidentale di 400 kg/mq 400x0,33 132,00 kg/m

CERTIFICATO DI IDONEITA STATICA

Solaio. Analisi di solai in laterocemento. La definizione del solaio. Newsoft Centro Metropolis, Rende

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento di travi e pilastri

HPRS FINAL CONFERENCE. Utilizzo del metodo FEM nel progetto HPRS. Redatta da: Ing. Daniele Lai - IMAL

Il seguente documento, predisposto dalla Commissione strutture dell Ordine degli

IL CONSIGLIO COMUNALE

ASPETTI DELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

*COMUNE DI NOCETO * *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO EDIFICI PUBBLICI* STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA

Reti Idranti Antincendio

COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO 7 LOTTO DELL AMPLIAMENTO DEL CIMITERO TOMBE DI FAMIGLIA A POZZO (n 5 a 4 e n 2 a 6 posti) PROGETTO ESECUTIVO

Elenco delle Unità strutturali. Strutture di fondazione Sono previste al piano terra dell area 1. Travi di fondazione in acciaio.

Manuale Tecnico S H PRODUCTION. Collegamento a scomparsa STH204 SOLTECH. Valori a Taglio con installazione Cemento - Legno. Ed.13

CALCOLO DEL NUOVO PONTE

Transcript:

Istituto Scolastico Barbarigo Castello 6432/A Venezia Installazione di piattaforma elevatrice Progetto esecutivo per strutture di fondazione RELAZIONE DI CALCOLO Committente Provincia di Venezia Dipartimento dei Servizi al Territorio Gestione del Patrimonio Edilizio 1

Sommario 1. Introduzione... 3 2. Normativa di Riferimento... 4 3. Materiali... 4 4. Analisi dei Carichi... 4 5. Platea... 5 6. Verifiche sul Terreno... 6 7. Stato Limite Ultimo... 7 7.1 Sollecitazioni... 7 8. Stato Limite Ultimo e d Esercizio Calcolo e verifica... 9 8.1 Verifiche SLU... 10 2

1. Introduzione La presente relazione di calcolo ha come oggetto la progettazione di una fondazione per una piattaforma elevatrice a quattro fermate all interno dell Istituto Scolastico Barbarigo ex Vivaldi a Venezia Castello 6432/A in un ambiente prospiciente il portego d ingresso e confinante con la centrale termica in corrispondenza delle scale principali. L installazione della piattaforma è prevista all interno della tromba delle scale nello spazio vuoto fra le rampe. 3

2. Normativa di Riferimento D A M I A N O D E M I C H I E L I S La presente relazione è stata redatta in conformità con la normativa vigente ed in particolare con: Norme Tecniche per le Costruzioni, (nuovo Testo Unico ), D.M. 14 gennaio 2008; ENV 1991 Eurocodice 1 Basi di calcolo ed azioni sulle strutture ; ENV 1992-1-1 Eurocodice 2 Progettazione delle strutture in calcestruzzo Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici; Le verifiche vengono condotte secondo il metodo semiprobabilistico degli stati limite. 3. Materiali I materiali considerati nelle analisi e verifiche sono i seguenti: Calcestruzzo R ck 30; 4. Analisi dei Carichi Per le analisi dei carichi si fa riferimento alla normativa e a valori normalmente assunti per situazioni analoghe (in particolare per la pavimentazione del primo piano e il peso della piattaforma). Carichi dovuti alla piattaforma - Peso piattaforma 15.00 kn - Peso baracca tura 12.00 kn/m - Peso persone 6.00 kn Piano terra - Carico permanente 3.00 kn/mq - Carico variabile 4.00 kn/mq 4

5. Platea La piattaforma elevatrice necessita di una fossa di profondità ridotta che deve esser verificata dal punto di vista dimensionale con il fornitore dell impianto. Si prevede di realizzare una platea sull intero sedime della stanza al fine di limitare i cedimenti e distribuire il carico di spessore 25 cm. Il programma di calcolo CMP calcola in automatico il peso proprio della struttura. 5

6. Verifiche sul Terreno D A M I A N O D E M I C H I E L I S Per le verifiche sul terreno si considera un coefficiente alla Winkler del terreno pari a 1 kg/cm 3 (valore comunemente considerato in centro storico a Venezia per strutture simili). Si riportano gli spostamenti caratteristici (SLE combinazione di carico rara) della platea di fondazione: Ai fini della sicurezza si considera uno spostamento massimo verticale allo Stato Limite Ultimo di: 1.5 x 0.33 = 0.50 cm La tensione massima sul terreno dovuta alla struttura della piattaforma elevatrice è: σ SLU = 0.50 x 1 = 0.50 kg/cm 2. Il valore di tensione sul terreno è compatibile con il terreno in esame ed è inferiore ad un valore resistente ammissibile per terreni analoghi che è dell ordine di 1 1.2 kg/cm 2. 6

7. Stato Limite Ultimo 7.1 Sollecitazioni D A M I A N O D E M I C H I E L I S Si riportano gli schemi delle sollecitazioni significative allo SLU: 7

8

8. Stato Limite Ultimo e d Esercizio Calcolo e verifica Il programma di calcolo permette l esecuzione automatica del calcolo dell armatura necessaria affinchè siano soddisfatte le verifiche allo Stato Limite Ultimo, per quanto riguarda lo sfruttamento della sezione, e agli Stati Limite d Esercizio, per quanto riguarda le tensioni su calcestruzzo e acciaio. Per il calcolo dei ferri si assegna al programma un armatura di base costituita da Φ12/15 nelle due direzioni ad intradosso ed estradosso. Una volta che il programma calcola automaticamente l armatura necessaria con i relativi infittimenti, si esegue la verifica a fessurazione: nel caso di verifica negativa si procede all infittimento dell armatura. Allo Stato Limite Ultimo l armatura necessaria viene calcolata facendo riferimento alle massime sollecitazioni flessionali considerando M xx, M yy e M xy, mentre agli Stati Limite d Esercizio si confrontano le tensioni su calcestruzzo e acciaio secondo il 5.1.2.2.7.1 delle Norme Tecniche per un gruppo di esigenza C: - Combinazione di carico rara σ c = 0.6 f ck σ = 0.8 f s yk - Combinazione di carico quasi permanente σ c = 0.45 f ck Si riportano gli schemi dell armatura, del tasso di sfruttamento della sezione allo Stato Limite Ultimo e di verifica dello Stato Limite di Apertura, per la combinazione di carico frequente e quasi permanente. 9

8.1 Verifiche SLU Si riportano gli schemi dei tassi di sfruttamento sezionali: 10

La struttura risulta ampiamente verificata e inoltre i cedimenti della struttura stessa sono compatibili. Considerando l ambinete aggressivo si ritiene fondamentale utilizzare un armatura di tale diametro (D 12) al fien di garantire durabilità. Remanzacco, 21.XII.2011 Il progettista Ing. Damiano De Michielis 11