IL FLUORO NELLE ACQUE POTABILI DEL TERRITORIO DELL AZIENDA USL RM F INFORMATIVA PER GLI UTENTI



Documenti analoghi
IL FLUORO NELLE ACQUE POTABILI DEL TERRITORIO

IL FLUORO NELLE ACQUE POTABILI

PREVALENZA PATOLOGIA CARIOSA

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

ACQUA POTABILE Questa figura illustra come venga resa potabile l acqua fornita alle case nelle città.

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

Glossario dei termini utilizzati nella tabella dei dati di rilevamento:

Qualità dell'acqua nel tuo comune

La valutazione del rischio chimico

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

LA TUTELA DELLA SALUTE

Il rischio cancerogeno e mutageno

MATERIE PLASTICHE DA RICICLO DESTINATE AL CONTATTO CON ALIMENTI AGGIORNAMENTI NORMATIVI

AGENTI FISICI TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16

A cosa serve lo iodio?

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Valproato

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Il Fluoro nelle acque della provincia di Viterbo

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

Messaggi sul tema bere acqua e sul consumo delle bevande zuccherate Gruppo target: popolazione in generale, genitori

Opuscolo informativo per i pazienti. I fluoruri per prevenire la carie

Alimentazione Fabbisogni 4.8

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS)

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food


ELIMINAZIONE DEL FLUORO DALLE ACQUE POTABILI

d iniziativa dei senatori COMAROLI, CENTINAIO, ARRIGONI, CALDEROLI, CANDIANI, CONSIGLIO, CROSIO, DIVINA, STEFANI, STUCCHI, TOSATO e VOLPI

La legislazione sui Nutraceutici, Alimenti funzionali e gli integratori dott. Antonio Verginelli

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

NORME SULLA CONFORMITA DELLE SOSTANZE IMPIEGATE TATUAGGI E PIERCING

Caratteristiche delle acque naturali

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE

come avere denti da campione prevenzione primaria della carie

Innanzitutto la domanda base: è meglio bere acqua del rubinetto (o potabile) o acqua minerale? Non è facile rispondere. Tutti sono convinti, anche a

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento.

Allegato al Documento di Valutazione dei rischi

Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 2010 ASL 9

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

ENERGIA E CENTRALI SOLARI

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

AGENTI CHIMICI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Circolare N. 43 del 20 Marzo 2015

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA

NOVEL FOOD: QUADRO TECNICO NORMATIVO

R e g i o n e L a z i

RISOLUZIONE N.254/E QUESITO

Rapporto esplicativo concernente la revisione dell ordinanza sul risanamento dei siti inquinati (OSiti)

Errori AlimentariEtà Giovanile e non solo. Colazione. Frutta / Verdura. Poca ACQUA. Bevande dolcificate

LE ANALISI SULL ACQUA

PARAMETRI ORGANOLETTICI L ACQUA DEVE ESSERE: LIMPIDA, INCOLORE, INODORE, INSAPORE FRESCA

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

L acqua rappresenta la base della vita.

LA DIETA VEGETARIANA

La normativa per la lavorazione delle carni di selvaggina della Regione Toscana

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici

La nuova direttiva UE sulle sostanze radioattive nell acqua potabile

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

dieta nutrienti sufficienti a soddisfare le esigenze nutrizionali della persona ricerca in campo nutrizionale componenti alimentari nuovi alimenti

CONCORSO SCUOLA ATO6 ANNO 2014/2015 L'ACQUA E I MIEI SENSI: VEDO, ASSAGGIO, ASCOLTO,TOCCO,SENTO L'ACQUA

Sostanza nutritiva, sostanza, alimento o categoria di alimenti

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi. Abbattimento Arsenico

La radioattività negli alimenti

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

DISTRIBUIRE SALUTE: LET S MOVE

INDICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE. REG.CE n. 1924/2006

da spreco a opportunità la gestione degli avanzi nelle ristorazione scolastica

RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Generalità sui prodotti cosmetici, Breve rassegna sulla normativa di riferimento, Cenni sulla composizione dei cosmetici e loro principali alterazioni

SISTEMA DI ALLARME RAPIDO OVVERO SISTEMA DI ALLERTA

Buone pratiche di sperimentazione clinica negli animali dei medicinali veterinari

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali:

Caratteristiche della prestazione intellettuale:

BIOBLITZ Italia 2012:

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente

Prevenzione Formazione ed Informazione

Spesso si osservano a carico di molari permanenti e incisivi zone di opacità di. tendono ad aggravarsi nel tempo,

L approccio zooantropologico alla pet therapy

Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT)

Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale.

MINISTERO DELLA SALUTE

La Qualità delle Acque Termali di Suio-Castelforte: Ottimizzazione Tecnologica ed Economica

Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali?

Istamina nei prodotti della Pesca

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

EDUCAZIONE ALIMENTARE

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione:

Transcript:

Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Azienda USL RM/F REGIONE LAZIO IL FLUORO NELLE ACQUE POTABILI DEL TERRITORIO DELL AZIENDA USL RM F INFORMATIVA PER GLI UTENTI CHE COS E IL FLUORO Il fluoro è un elemento chimico naturale molto diffuso. Nel nostro organismo il fluoro è considerato tra gli oligoelementi, ossia quei sali minerali che, pur presenti solo in piccole quantità o addirittura in minime tracce, svolgono funzioni biologiche importanti. DOVE SI TROVA Lo si può trovare nei terreni, nelle acque (soprattutto) e negli alimenti di origine sia vegetale che animale. Esistono infatti zone della superficie terrestre particolarmente ricche di Fluoro, e ciò si riflette sull elevato contenuto nell acqua potabile del minerale. Alcune di queste zone si trovano in Italia, ad esempio nella provincia di Roma e di Viterbo. Considerata infatti la natura prevalentemente di origine vulcanica del nostro territorio, ne deriva che la sua composizione è ricca di molti elementi (tra i quali il Fluoro) non derivati da inquinamento ambientale, ma che si possono trovare nelle falde acquifere a causa del naturale dilavamento del terreno legato a processi naturali di cessione dei minerali presenti. Nelle acque potabili il Fluoro è presente sottoforma di composti ( Fluoruri ). FONTI ALIMENTARI DI FLUORO L acqua è la principale fonte di Fluoro nell alimentazione umana. Oltre all acqua potabile proveniente dalle reti idriche cittadine, possiamo ritrovare questo elemento anche in alcune acque minerali in concentrazioni molto variabili sempre riportate sulle etichette.

Tra gli alimenti contenenti Fluoro ricordiamo il pesce, i frutti di mare, il thè e le uova (vedi allegato). Il Fluoro è inoltre contenuto in diversi prodotti: farmaci,integratori farmaceutici, integratori alimentari, dentifrici, paste dentarie, colluttori, gomme da masticare. UTILITA DEL FLUORO Il ruolo fisiologico più importante del Fluoro riguarda la prevenzione della carie dentaria, in quanto svolge un azione di rinforzo sullo smalto e quindi protegge i denti dall attacco dei batteri e degli acidi. L effetto protettivo del Fluoro nei confronti della carie è maggiore nel periodo di formazione dei denti (cioè nei primi 8 anni di vita), ma è molto probabile che anche l adulto continui a ricevere benefici dal consumo di Fluoro. In Italia in genere non si ricorre alla fluorazione delle acque e tale scelta ha una giustificazione: le acque italiane sono infatti sufficientemente ricche in Fluoro, tanto da non renderne consigliabile un addizione farmacologica o nelle acque potabili. Alcuni studi hanno inoltre evidenziato che la somministrazione di Fluoro nei pazienti con osteoporosi può indurre un aumento della mineralizzazione ossea con benefici per questi pazienti. ECCESSO DI FLUORO In alcuni casi, però, le acque possono essere particolarmente ricche di Fluoro. L eccessiva assunzione di Fluoro per lunghi periodi può avere come effetto negativo la Fluorosi dentale che si manifesta, nell età evolutiva, con macchie sui denti di colore variabile dal bianco al rosso-brunastro a causa di un difetto di mineralizzazione. L esposizione cronica ad apporti molto elevati di Fluoro può provocare invece alterazioni nel processo di calcificazione ossea (Fluorosi scheletrica) e nel metabolismo del Calcio (tale fenomeno è stato però osservato in paesi diversi dall Italia). IL FLUORO E L ATTUALE NORMATIVA SULLE ACQUE POTABILI La normativa nazionale di riferimento sulle acque destinate al consumo umano (D.Lgs. 31/2001 e succ. modif.) stabilisce, per le acque potabili, che il valore del parametro Fluoruro sia compreso entro il limite di 1,5 mg/l. Considerata la composizione delle nostre acque potabili che, per la loro stessa origine, possono superare, in qualche caso, tale valore

limite, il Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell Ambiente, su decisione della Commissione Europea, ha concesso ad alcune regioni italiane, fra le quali il Lazio, la possibilità di stabilire deroghe a tale valore di parametro sino al 31-12-2012, affinché gli Enti Gestori delle reti idriche mettano in atto le necessarie azioni correttive che riportino il valore dei Fluoruri (ove eccedente) all interno della soglia prefissata. Con Decreto del Presidente della Regione Lazio n. T0076 del 11 marzo 2011 è stata emanata la deroga per il parametro Fluoro fino al 31 dicembre 2012. In ogni caso, in tale periodo, il valore del parametro non dovrà eccedere il Valore Massimo Ammissibile (V.M.A.) stabilito dal Consiglio Superiore di Sanità, che per il Lazio, è pari a 2,5 mg/l. I Comuni interessati dalla deroga concessa dalla Regione Lazio per il parametro Fluoruro e ricadenti nel territorio di competenza dell Azienda USL RM/F sono: Castelnuovo di Porto, Civitavecchia, S. Marinella, Tolfa, Trevignano Romano, Bracciano, Campagnano di Roma, Magliano Romano e Mazzano Romano. Comunque le acque destinate al consumo umano dei Comuni di Civitavecchia, S.Marinella, Castelnuovo di Porto e Magliano Romano attualmente non sono interessate da concentrazione di Fluoro superiori ai limiti imposti dalla normativa nazionale di riferimento (1,5 mg/l). INFORMAZIONI PRATICHE PER I CONSUMATORI E GLI UTILIZZATORI DI ACQUE POTABILI RICCHE DI FLUORO Sulla base di quanto riportato in precedenza, ai fini di una adeguata tutela rivolta all utenza ed informazione sui comportamenti da adottare nel caso di consumo di acque potabili particolarmente ricche di Fluoro (con valore di parametro oltre il limite di 1,5 mg/l e non superiore al limite di 2,5 mg/l)), si rende noto che: in via precauzionale tali acque da bere non devono essere somministrate ai neonati ed ai bambini fino all età di 3 anni e ne è sconsigliato l utilizzo per bevanda alle gestanti. Si raccomanda inoltre di: Sentire i medici curanti sull opportunità di intraprendere interventi di fluoroprofilassi e di interrompere eventuali interventi di fluoroprofilassi in atto; Evitare la concomitante assunzione di prodotti a base di Fluoro: farmaci, integratori farmaceutici, integratori alimentari, dentifrici, paste dentarie non dentifricie, colluttori, gomme da masticare; Limitare il consumo di alimenti ad elevato contenuto di Fluoro (vedere allegato);

Evitare l uso di acque minerali ad elevato contenuto di Fluoro (controllare l etichetta!); Tenere presente che le industrie alimentari dovranno considerare la composizione dell acqua utilizzata per la produzione, preparazione o trattamento di alimenti destinati alla commercializzazione, soprattutto se trattasi di industrie alimentari che commercializzano oltre i confini del territorio interessato dalla deroga. E importante infine sottolineare che l eventuale temporanea presenza di Fluoro in concentrazione che, in ogni caso, non supera il Valore Massimo Ammissibile (2,5 mg/l), non comporta un pericolo per la salute, perché i limiti fissati dalla legge (1,5 mg/l) sono estremamente cautelativi e si pongono ben al di sotto della soglia in grado di provocare danni alla salute scientificamente rilevabili. L Azienda USL RM/F continuerà nel frattempo a monitorare costantemente i parametri delle acque potabili nel territorio di propria competenza, in attesa dei tempi tecnici occorrenti agli Enti Gestori per attuare gli interventi correttivi necessari a ricondurre la qualità delle acque nei limiti prestabiliti. Grazie per la collaborazione Azienda USL RM/F Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione Aprile 2011

CONTENUTO IN FLUORO IN ALCUNI ALIMENTI Quantità in Fluoro per 100 grammi * Pesce da 0,02 a 0,3 mg Frutti di mare da 0,03 a 0,15 mg Tè 0,05 mg Uova 0,03 mg dati LARN revisione 1996 Legenda: l mg = litro = milligrammo