3ULQFLSLGHOODFRPEXVWLRQH,FRPEXVWLELOL



Documenti analoghi
L incendio è una combustione della quale si è perso il controllo con i mezzi ordinari e bisogna fronteggiarlo con mezzi straordinari.


Antincendio. Corso per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile

Piano formativo AVT/129/11II Formare per crescere finanziato da. Presentazione. Avviso 5/2011 II scadenza

L incendio. Caratteristiche fisiche dell incendio Parte 1

Affinché un incendio si sviluppi, è necessario che si verifichino tre condizioni indicate nel "cerchio del fuoco".

NORME DI PRONTO INTERVENTO IN CASO DI INCENDIO DPR 577/82

Chimica e Fisica del Fuoco. Chimica e fisica del fuoco -- Programma LEONARDO

Manuale informativo realizzato per la gestione delle emergenze derivanti da incendio nei luoghi di lavoro

CORSO D INFORMAZIONE E FORMAZIONE PER L ADDESTRAMENTO DEI VOLONTARI DEL SOCCORSO ALLE PROCEDURE ANTINCENDIO

PREVENZIONE INCENDI. Celsino Govoni

3ULQFLSLGHOODFRPEXVWLRQH,OFDPSRGLLQILDPPDELOLWj

Prevenzione incendi nei condomini

INCENDIO E LA GESTIONE DELL EMERGENZA

PRINCIPI DI ANTINCENDIO

CORSO ESTINTORI Lafranchi Andrea

IL RISCHIO INCENDIO IL RISCHIO INCENDIO CAUSE DI INCENDI

A B C. dell ANTINCENDIO SANDRO MARINELLI

1RUPHJHQHUDOLGLFRPSRUWDPHQWRLQFDVRG LQFHQGLR

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Antincendio e sostanze pericolose

Esplosioni di polveri: prevenzione

T.d.P. Fabozzi Marco ASS 4 "Medio Friuli"

Trasformazioni materia

Il fuoco e i suoi effetti

Normativa antincendio negli impianti termici a pellets e cippato

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI

Applicazioni della Termochimica: Combustioni

ADDETTI AL PRONTO INTERVENTO IN CASO D INCENDIO DISPENSA

LE SOSTANZE INCENDIARIE

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole.

PREVENZIONE DEGLI INCENDI

PREVENZIONE INCENDI E GESTIONE DELL EMRGENZA

L energia che consumo. Fabio Peron. Combustione. Aria di combustione. Combustione

In accordo alla Direttiva ATEX, gli equipaggiamenti sono progettati in funzione del tipo d atmosfera nella quale possono essere utilizzati.

RISCHIO INCENDIO Parliamo di FUOCO nella sua forma non controllata

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti e dispositivi di protezione antincendio

PREVENZIONE INCENDI 1

ITAS Grazia Deledda LECCE

Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio

Ing. Mauro Malizia. Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno (Aggiornamento dicembre 2010)

CLASSIFICAZIONE DELLE AREE

SICUREZZA ANTINCENDIO:

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

La combustione ed i combustibili

PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI 4 PRESIDIO TERRITORIALE- BR

IL RISCHIO DI ESPLOSIONE

LEZIONE 35. Termini e definizioni generali rela/vi all incendio

GAS NATURALE O METANO

ACCORDO EUROPEO RELATIVO AL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA Ginevra 30/9/1957

Istituto Comprensivo Statale SANDRO PERTINI

CORSO RSPP modulo B SAFETY CONTACT SRL RISCHIO ELETTRICO. Consulenza e servizi Divisione Antinfortunistica Antincendio

Prevenzione incendi. A cura del Servizio di Prevenzione e Protezione dell Ateneo. La combustione

Ispezioni per l efficienza energetica. Franco De Col, ispettore impianti termici

ABBIGLIAMENTO 100 % COTONE MASSAUA PESO : 280 gr / m2

Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono:

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Corso base di protezione civile

IL LEGNO: REAZIONE AL FUOCO

La materia. La materia è ogni cosa che occupa uno spazio (e possiamo percepire con i nostri sensi).

352&(662',&20%867,21(

Prevenzione, protezione e lotta antincendio

Rivelazioni incendio

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella

[Tab.1 Elenco settori a maggiore rischio esplosiosione]

L obbiettivo vuole essere quello di

CARATTERISTICHE DELLE MISCELE ESPLODIBILI

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

Linee guida Canton Ticino nr. 01 Dispositivi di spegnimento manuali

Ing. Mauro Malizia - Responsabile corsi di formazione per addetti antincendio - Comando dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno INTRODUZIONE...

METODOLOGIE DI RISPARMIO DI ENERGIA TERMICA

Il Sistema Respiratorio. Fisica Medica

La prevenzione incendi

Mezzi Soccorso Bremach Eex

Esperienza A: idrofilicità e idrofobicità

Combustione energia termica trasmissione del calore

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici

Ministero dell Interno

IMPIANTO PREVENZIONE INCENDI

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

APPLICABILE DAL 1 GIUGNO 2015

Gli Incendi Boschivi. Tecniche Antincendio Boschivo La combustione dei materiali. Realizzato e curato dal. Relatore: Sovrintendente Innocenti Maurizio

PRODUZIONE DI ENERGIA:BIOPOWER

IMPIANTI TERMICI. Gli impianti termici o di riscaldamento sono i sistemi più diffusi per modificare le condizioni di benessere

Fusar Bassini Astorre e C. Snc BRUCIATORI SERIE HV. Fusar Bassini Astorre e C. Snc

Valutazione del rischio per la presenza di miscele esplosive aria/polveri: l approccio metodologico

Impianti per lo scarico di fumo e calore

Estratto della. Norma UNI TS 11278

NAOHG LIVING WATER

Tipi di nave da carico

FORUM BIOEDILIZIA E RISPARMIO ENERGETICO ING. LUCIANO ACETI

Sommario. 2. Classificazione dei gas: caratteristiche, rischi, precauzioni.

TERZO INCONTRO. CORSO di FORMAZIONE dei LAVORATORI ai sensi dell art.37 dell Accordo Stato Regioni del

PREVENZIONE INCENDI E GESTIONE DELLE EMERGENZE

C.D.S. IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

I combustibili --- Appartengono a questa categoria, la legna da ardere, i carboni fossili e il coke di carbone.

Ing. Mauro Malizia - Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno - Corso di prevenzione incendi

ENERGIA NELLE REAZIONI CHIMICHE

Transcript:

,FRPEXVWLELOL I FRPEXVWLELOL sono sostanze capaci di bruciare, cioè in grado di dar luogo alla reazione chimica sopra descritta.

Possono essere:,frpexvwlelol Solidi: ad esempio legno, carbone, carta, tessuto, gomma, plastica etc. Liquidi: ad esempio petrolio, olio combustibile, benzina, alcool etc. Gassosi: ad esempio metano, propano, GPL, acetilene, idrogeno etc.

,FRPEXVWLELOL In base al combustibile si definisce il tipo di fuoco: - classificazione dei fuochi secondo la norma UNI EN 2

&ODVVLILFD]LRQHGHLIXRFKL )XRFKLGLFODVVH$: fuochi generati da combustibili solidi, generalmente di natura organica la cui combustione avviene con produzione di braci (legno, carbone, carta, tessuto, gomma etc.) A

&ODVVLILFD]LRQHGHLIXRFKL )XRFKLGLFODVVH%: fuochi generati da combustibili liquidi o solidi che si possono liquefare (petrolio, olio combustibile, benzina, alcool etc.) B

&ODVVLILFD]LRQHGHLIXRFKL )XRFKLGLFODVVH&fuochi generati da gas (metano, propano, GPL, acetilene, idrogeno etc.) )XRFKLGLFODVVH' fuochi di metalli (alluminio, magnesio, sodio, potassio, calcio etc.) in polveri finemente suddivise C D

&ODVVLILFD]LRQHGHLIXRFKL )XRFKL GL FODVVH ( fuochi di natura elettrica cioè i fuochi generati da tutte le apparecchiature elettriche e dai loro sistemi di servizio che, anche nel corso della combustione, potrebbero trovarsi sotto tensione. (classificazione non compresa nella UNI EN 2)

&ODVVLILFD]LRQHGHLIXRFKL )XRFKL GL FODVVH ) fuochi di oli di cottura o grassi. (classificazione non compresa nella UNI EN 2)

&ODVVLILFD]LRQHGHLIXRFKL A B C D

,FRPEXUHQWL Il comburente più diffuso è l RVVLJHQR presente nell aria

,FRPEXUHQWL Altri comburenti sono quelle sostanze che già di per sé contengono nella loro molecola sia il combustibile che il comburente come ad esempio: -SHURVVLGLRUJDQLFLPHWDOOLRUJDQLFL -QLWUDWLFDUERQHVDOQLWUR -QLWUDWLVRVWDQ]HRUJDQLFKH -HVSORVLYL

6RUJHQWLG LQQHVFR LQQHVFR $FFHQVLRQH GLUHWWD quando una fiamma, una scintilla o altro materiale incandescente entra in contatto con un materiale combustibile, in presenza di ossigeno. (VHPSL -Operazioni di taglio e saldatura -Fiammiferi -Mozziconi di sigarette -Lampade e resistenze elettriche -Scariche statiche

6RUJHQWLG LQQHVFR LQQHVFR $FFHQVLRQH LQGLUHWWD quando il calore d innesco avviene nelle forme della convezione, conduzione e irraggiamento termico. (VHPSL -Correnti di aria calda generate da un incendio $WWULWR quando il calore è prodotto dallo sfregamento di due materiali. (VHPSL -Malfunzionamento di parti meccaniche rotanti (cuscinetti) -Urti

6RUJHQWLG LQQHVFR LQQHVFR $XWRFRPEXVWLRQH R ULVFDOGDPHQWR VSRQWDQHR quando il calore viene prodotto dallo stesso combustibile come ad esempio lenti processi di ossidazione, reazioni chimiche, decomposizioni esotermiche in assenza di aria, azione biologica. (VHPSL -Cumuli di carbone -Stracci e segatura imbevuti di olio -Polveri di ferro e nichel -Fermentazioni vegetali

6RUJHQWLG LQQHVFR LQQHVFR Cause di incendio più frequenti: Guasti elettrici Fulmini Lavori di saldatura Sigarette mal spente Impianti di riscaldamento Fonti di calore Scintille Fiamme libere

,OWULDQJRORGHOIXRFR Una volta noti i tre elementi che possono creare un incendio è possibile costruire il WULDQJROR GHO IXRFR : su ogni lato è riportato un elemento necessario alla reazione chimica.

,OWULDQJRORGHOIXRFR Per l estinzione o la prevenzione dell incendio sarà necessario rompere uno o più lati del triangolo: Eliminando il combustibile Eliminando il comburente Riducendo le possibilità di innesco. Comburente Combustibile Innesco

/DWHPSHUDWXUDGLLQILDPPDELOLWj GHLFRPEXVWLELOLOLTXLGL È la temperatura minima al di sopra della quale un combustibile liquido emette vapori sufficienti alla formazione di una miscela infiammabile combustibile aria tali da dar luogo ad un incendio in presenza di un innesco.

&ODVVLILFD]LRQHGHLFRPEXVWLELOLOLTXLGL Sono classificati dal D.M. 31/12/34 &ODVVH$ T i < 21 C &ODVVH% 21 C < T i < 65 C &ODVVH& T i > 65 C &ODVVH& 65 C < T i 125 C &ODVVH& T i > 125 C

&RPEXVWLELOLOLTXLGLHVHPSL &ODVVH$(T i < 21 C) = benzina, petroli greggi, etere &ODVVH%(21 C < T i < 65 C) = alcool, acqua ragia &ODVVH&(T i > 65 C) = gasolio, olio combustibile &ODVVH&(65 C < T i 125 C) = oli minerali combustibili &ODVVH&(T i > 125 C) = oli lubrificanti