AUTORIZZAZIONE AZIONE KA1- MOBILITÀ DELLO STAFF

Documenti analoghi
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility. NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

Protocollo Elettronico Mantova, 1 marzo Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. (vedi segnatura informatica) Belmonte Mezzagno, 27/08/2018

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

Circolare n. 63. Avviso per la selezione dei docenti per il progetto di mobilità Erasmus+ AZIONE CHIAVE 1 MOBILITA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE KA102 Progetto Acquisire nuove competenze professionali in ambito europeo

Prot. N Oppido Mamertina 20/05/2015

[Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui] di T I O N E

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

L sottoscritt..., DOCENTE DI.., presa visione del comunicato di selezione rivolto al personale interno, CHIEDE

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il piano di internazionalizzazione europea dell'iss Einaudi Pareto KA1 "Smart Mobility"

Il Dirigente Scolastico

Bando interno di selezione docenti partecipanti Progetto ICE Inclusione, Competenze, Europa

PROGETTO ERASMUS+KA1 APRIAMO LE MENTI A APPROCCI INNOVATIVI IN EUROPA! CODICE ATTIVITA : IT02-KA

PEC: TEL: 0575/ C.F COD. MECC.: ARMM06700C

Prot. n. 5232/C17h Girifalco 5 agosto 2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

Prot. n. 2009/7.6 Trento, 1 aprile 2019

Informazioni utili per la partecipazione al Bando 2016 KA1

Il programma europeo per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. L I.S.I.S.S. Majorana in cammino verso l Europa

VISTA la lettera di autorizzazione Prot. n. AOODGEFID/182 del 10/01/2018 di autorizzazione all avvio del progetto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA PER PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE

Cambiare vita, aprire la mente.

Ai docenti Albo on line DSGA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

L sottoscritt..., CHIEDE. di partecipare alla selezione per la frequenza di corsi di formazione all estero,

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Majorana - Laterza Cod. Min. BAIS PUTIGNANO (BA)

Prot. n. 5042/C14 Imperia, 02/09/2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

AVVISO A MANIFESTARE INTERESSE PER LA SELEZIONE DI DOCENTI PER MOBILITA STAFF

ERASMUS+: CAMBIARE VITA, APRIRE LA MENTE!

TABELLA 1 Istituto Comprensivo di Pisogne Insegnanti di Sostegno

MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio di Musica Francesco Venezze Corso del Popolo 241 ROVIGO

P.O.N Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità 2010/11 Procedura Straordinaria

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

ERASMUSPLUS KA1 MOBILITA PER L APPRENDIMENTO

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS. KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO

MODELLO CANDIDATURA PER SELEZIONE DI TUTOR CHIEDE

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 Earth Core

LICEO STATALE ARCHITA C.SO UMBERTO 106 B TARANTO PEC: SITO WEB:

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA SCUOLA PASCOLI FSE - FESR. Prot n /C41 Bari, AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIVENTARE CITTADINI EUROPEI

istsc_viic aooviic c.14.a

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b);

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 HIGH QUALITY

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

10.2.2A-FSEPON-PU

AVVISO DI SELEZIONE DEL PERSONALE DOCENTE INTERNO

istsc_viic aooviic c.14.a

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO EUROVOCATIONAL+ 2019

BANDO INTERNO DI SELEZIONE FIGURE PROFESSIONALI

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 INDIVIDUAZIONE ESPERTO LINGUA INGLESE / SPAGNOLA AZIONE C1

SCHEDA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO PER BONUS DI MERITO. Anno Scolastico 2015/2016

Protocollo Elettronico 320 Mantova, 10 gennaio 2019

CODICE ATTIVITA : IT02-KA

LICEO LAURA BASSI. BOLOGNA Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane/LES Liceo Musicale

A CHALLENGE IN EUROPEAN PROFESSIONAL DEVELOPMENT

ISTITUTO COMPRENSIVO OLTRARNO BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

ERASMUS+ per l educazione degli adulti Azioni KA1 e KA2 NOVITA CALL 2017

Una comunità europea di buone pratiche

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Majorana - Laterza Cod. Min. BAIS PUTIGNANO (BA)

BANDO DOCENTI INTERNI

BANDO SELEZIONE PERSONALE DOCENTE INTERNO Buona Scuola #noi del Degni all opera!

Aurora Davoli e Paola Arudini MIUR DGEFID UFFICIO VI - INNOVAZIONE DIGITALE

Programma Erasmus+ Anno Accademico 2017/18. TEACHING STAFF MOBILITY (STA) Bando per la Mobilità dello Staff docente per Attività Didattica

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

AVVISO A MANIFESTARE INTERESSE. PER LA SELEZIONE DI ACCOMPAGNATORI/TUTOR o BORSE STAFF

ALLEGATO C GRIGLIA DI AUTOVALUTAZIONE Docente

JERACE Polistena (RC)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci

b) favorire l internazionalizzazione e l occupabilità degli studenti diplomati di Istituti Tecnici della Regione Piemonte

Oggetto: Selezione Esperti Interni Progetto Alternanza Scuola-Lavoro Classe 3^Beno XII^ Edizione

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Azione KA1 Mobilità dello Staff della Scuola Training.EU

Path to Europe Potenziamento della Cittadinanza Europea Obiettivi: rafforzare gli apprendimenti linguistici lingua Inglese sviluppare le competenze ch

Prot. N / D/03-d Cerignola, 16/07/2013

ERASMUS PLUS KA1(Staff) «SMART EUROPEAN PASS»

Circ. N. 21 Prot. N. 6827/C10.3 Bagheria 30/09/2013 A tutti i Docenti

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Bachelet- Galilei

FORINS 2018 n IT01-KA Consorzio con Carta della Mobilità n IT01-KA

AVVISO. ai sensi dell art. 1 commi L. n 107/ Ambito territoriale 12 di Parma

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ PER PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE

ALLEGATO 1. Nome. Cognome. nato il

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo del progetto: Imparare condividendo: job shadowing e formazione tecnologica e creativa per classi adulte multietniche

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

PROGRAMMA ERASMUS+ AUTORIZZAZIONE AZIONE KA1- MOBILITÀ DELLO STAFF DELLA SCUOLA CODICE ATTIVITA : 2019-1-IT02-KA101-061454 PIC: 915748871 In data 24/05/19 l IISS Bojano Lombardo Radice ha ricevuto dall Agenzia Nazionale Indire l approvazione della candidatura KA1 -settore Scuola - ed è beneficiario di un budget di 49334,00 per la realizzazione del progetto ERASMUS plus KA1 dal titolo Interculturality, Competence and Teamwork Obiettivo : Internazionalizzazione dell offerta formativa Preparare gli alunni a competere in una società sempre più globalizzata e favorirne l inserimento nel mercato del lavoro, anche in contesti extranazionali, motivandoli sia come futuri professionisti che come individui, grazie ad una scuola più internazionale, più moderna, più dinamica e più competitiva. 1-Il progetto mira a formare Un team di docenti di materie non linguistiche che siano in grado di: insegnare moduli delle proprie discipline in inglese secondo la metodologia CLIL; implementare la competenza interculturale anche al fine di accogliere e integrare alunni stranieri; stabilire rapporti con insegnanti provenienti da altri stati europei per creare contatti, pianificare progetti europei, gemellaggi elettronici e scambiare buone pratiche; utilizzare le Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione in sinergia col PNSD; un team di coordinatori Erasmus che aggiorni e migliori la propria competenza linguistica e metodologica in L2 per stabilire nuove relazioni con colleghi stranieri, creare reti di scuole e accogliere alunni immigrati; sia la forza trainante dell IISS di Bojano nella elaborazione e gestione di progetti che abbiano come fine il processo di internazionalizzazione; unità dello staff amministrativo con il fine di sperimentare la vita culturale dei colleghi europei; Pagina 1 di 7

osservare altri tipi di organizzazione e comparare i sistemi educativi; analizzare e scambiare esempi di buone pratiche; implementare il curriculum dell'istituzione; gestire i progetti europei. 2-Le mobilità consisteranno in corsi strutturati CLIL per i docenti di DNL, di corsi strutturati di potenziamento di Inglese, cultura e metodologia per i docenti di lingua, di seminari e visite a scuole / istituti per il Team amministrativo e avverranno in tre paesi diversi Irlanda, Inghilterra e Finlandia. Le attività previste sono calibrate non solo sulle esigenze formative dei singoli partecipanti ma soprattutto sul reale bisogno formativo dell intero Istituto e pensate per essere integrate nelle strategie di sviluppo della scuola. I percorsi di formazione-aggiornamento scelti consentiranno ai docenti e allo staff di formarsi e aggiornarsi in contesti diversi, a contatto con colleghi di altre nazioni, per poi condividere, nella propria realtà, le esperienze e poter pianificare un offerta formativa ricca e all avanguardia, mirata a preparare i futuri cittadini europei. Qui di seguito sono riportate le attività di formazione, il personale coinvolto, il paese di destinazione, il periodo e la durata. 1.Inglese e cultura Edimburgh, United Kingdom per 4 insegnanti di inglese. 27 July-07 August 2020 10 training days. 2.CLIL.Activate your English for teaching (B1+,B2) Ireland Dublin 20-31 July 2020 - Trinity College- 10 training days per 4 insegnanti di DNL. 3.CLIL. Activate your English for teaching: B1+, B2 Leeds United Kingdom, per 4 insegnanti di DNL con livello B1 / B2. Durata 27/07/2020 07/08/2020. 4. Visita strutturata a quattro scuole / istituti e seminario di formazione in Finlandia, Helsinki. Durata 7 giorni dal 19-25 April 2020, per 5 Unità dello Staff amministrativo. 3-I partecipanti verranno selezionati e coinvolti nel progetto e nelle mobilità secondo i seguenti criteri: motivazione; precedenti esperienze professionali coerenti con le finalità del progetto; competenze e titoli posseduti; livello minimo di competenze linguistiche,a2-b1; disponibilità di formarsi all estero; permanenza nella scuola per almeno 5 anni; insegnamento di una disciplina caratterizzante l indirizzo (team Clil). Pertanto saranno somministrati : test sull analisi dei bisogni dei partecipanti; test per valutare la conoscenza, l' esperienza e la capacità gestionale dei programmi Erasmus plus(staff amministrativo); questionari sulle soft skills e test motivazionale; test sul livello di inglese di partenza; Sarà richiesto il Curriculum Vitae. 4-La durata del progetto è di 24 mesi e consiste di tre fasi : preparazione alla mobilità (da settembre a marzo) in cui i partecipanti saranno formati attraverso seminari e corsi di lingua. I seminari saranno finalizzati ad ampliare le conoscenze sui programmi Erasmus plus e nel contempo acquisire competenza nella gestione amministrativa e finanziaria dei progetti. Saranno proposti seminari finalizzati all utilizzo della piattaforma etwinning e ' applicazioni Web di Google, come propedeutici per le mobilità e un seminario sulla 'comunicazione efficace'. Pagina 2 di 7

Mobilità della durata di circa 12 giorni ognuna (da aprile ad agosto 2020). Valutazione e disseminazione (da settembre 2020 ad giugno 2021). 5- La raccolta dei dati e delle informazioni sull andamento del progetto avverrà per tutta la sua durata. L'esperienza formativa verrà pubblicizzata sul sito della scuola, sui social media e utilizzando le piattaforme professionali di condivisione. Il coinvolgimento sul territorio avverrà attraverso l'organizzazione di incontri formativi e informativi tra i team e gli esponenti della comunità locale, del mondo del lavoro e della scuola, con il fine di implementare la partecipazione ai programmi proposti da Erasmus plus. 6-I risultati attesi in termini di apprendimento e trasferimento nella pratica quotidiana sono qui di seguito elencati. Skills Utilizzare la lingua straniera per comunicare ; utilizzare la lingua straniera come veicolo per insegnare moduli di materie professionalizzanti in inglese; utilizzare nuove tecniche e metodologie di insegnamento; preparare alunni e docenti per le certificazioni linguistiche in corsi di livello intermediate e upper intermediate; elaborare e gestire un progetto europeo; utilizzare la piattaforma etwinning per collaborare con altre scuole europee e per realizzare progetti. Knowledge conoscere i programmi offerti da Erasmus plus; conoscere e saper apprezzare altre culture, tradizioni, stili di vita e modi di essere; conoscere altri sistemi educativi e i diversi tipi di organizzazione scolastica. Soft skills Lavorare in team all interno della scuola e con altri docenti e staff in team internazionali; acquisire un approccio interculturale nell insegnamento e nella gestione della scuola; confrontarsi con altre realtà, ampliare i propri orizzonti arricchendo se stessi ; migliorare il senso di iniziativa, di creatività, di imprenditorialità; sostenere la scuola nel processo di internazionalizzazione e accoglienza di alunni stranieri; intraprendere relazioni e contatti; risolvere problemi. Saranno ben definiti, nei test e nei questionari di valutazione indicatori di outcome che prenderanno in considerazione i risultati attesi su elencati. 7-Il monitoraggio sarà svolto in 4 fasi: reazione del personale coinvolto; apprendimento; trasferimento sul lavoro; risultati sulla scuola. 8 Servizi finanziati dal contributo Ai docenti selezionati verrà concessa una borsa di studio che copre i costi di viaggio, alloggio e i costi relativi al corso di formazione. Tutto ciò che non è espressamente citato nella convenzione che il dirigente stipulerà direttamente con il borsista sarà a carico di quest ultimo. 9- Ammissibilità della domanda di candidatura Le candidature, corredate dal CV, dovranno pervenire entro il 10 settembre presso la segreteria dell IISS di Bojano, all indirizzo u.protocollo@iissbojano.gov.it cc dmainelli@iissbojano.gov.it Pagina 3 di 7

10 Criteri di selezione e valutazione della candidatura Con il presente Avviso si intendono assegnare le borse di studio per le mobilità nei Paesi di destinazione riportati nel punto 2. Per le azioni di mobilità in Finlanda possono candidarsi le unità del reparto Amministrativo, fermo restante che quattro posti sono assegnati al Dirigente e/o Vicario, al DSGA, al Tutor del progetto e ad una unità responsabile dei test e del monitoraggio.in sostituzione delle figure predette, si scorrerà la graduatoria. Possono candidarsi per Leeds i docenti di DNL in possesso di un livello A2/B1 o con esperienza linguistica, come da punto 3. Possono candidarsi per Dublino i docenti di DNL in possesso di un livello A2/B1 o con esperienza linguistica, come da punto 3. Possono candidarsi per Edimburgo i docenti di Lingua inglese. Sarà stilata una graduatoria, attribuendo il seguente punteggio, in base alle competenze richieste. a) Max 6 punti per la lettera motivazionale. b) 3 punti per i docenti che insegnano nel triennio una DNL curriculare. 2 punti per i docenti di DNL che insegnano nel triennio una DNL non curriculare. 1 punto per i docenti di DNL che insegnano al biennio. c) 3 punti per una certificazione in lingua inglese non inferiore al livello A2 o in possesso di pubblicazioni in lingua. 2 punti per una comprovata conoscenza della lingua inglese e/o in possesso di attestati a corsi frequentati in Italia o all estero. 1 punto per coloro che non sono in possesso di attestati a corsi frequentati in Italia o all estero. d) 3 punti per aver seguito corsi di metodologia Clil certificati. 2 punti per aver seguito corsi di metodologia Clil,con attestato di partecipazione. 1 punto per i docenti che hanno realizzato autonomamente unità didattiche Clil. e) 3 punti per coloro che hanno svolto più esperienze nell ambito del programma Erasmus plus o Comenius. 2 punti per coloro che hanno fatto almeno una esperienza all estero con Comenius o Erasmus plus o scambi con l estero e/o stages. 1 punto per coloro che non hanno mai partecipato a progetti europei. Tutti i partecipanti avranno l obbligo di iscriversi alla Piattaforma etwinning. Le domande di candidatura saranno valutate secondo i criteri sopra esposti determinando, quindi, una graduatoria di merito per ciascun Paese di destinazione. La valutazione sarà effettuata da un apposita Commissione nominata dall I.I.S.S. di Boiano (CB) Pagina 4 di 7

D o m a n d a d i p a r t e c i p a z i o n e a l l a s e l e z i o n e p e r t i r o c i n i f o r m a t i v i a l l e s t e r o Il/La sottoscritto/a nato/a il a, Codice Fiscale residente in (inserire CAP, comune e provincia) Via / Loc. n. Tel. fisso Cell. Email e domiciliato (compilare i seguenti campi SOLO SE diverso da residenza) in (inserire CAP, comune e provincia) Via / Loc. n. presa visione dell Avviso per la partecipazione alla selezione per tirocini in oggetto CHIEDE di partecipare alla selezione per lo svolgimento di un tirocinio formativo presso il seguente Paese : -Helsinki 5 unità Team amministrativo -Leeds 4 docenti DNL -Dublin 4 docenti DNL -Edinburgh 4 Docenti di lingua inglese DICHIARA, (consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dal D.P.R. 445 del 28/12/2000 e dalla Legge n. 127 del 15/05/1997) di: accettare integralmente tutte le condizioni e obblighi previsti dall Avviso sopra richiamato in base al quale avanza la presente domanda di candidatura; che quanto riportato nella presente domanda di candidatura sottoscritta dal richiedente risponde a verità. Pagina 5 di 7

ALLEGA Curriculum Vitae in lingua inglese, redatto esclusivamente sul modello formato europeo e lettera motivazionale. LETTERA MOTIVAZIONALE ERASMUS PLUS KA1 2019-1-IT02-KA101-061454 ESPLICITARE I MOTIVI DI INTERESSE PER IL PROGETTO :, / / (Luogo e data) Firma Pagina 6 di 7

INTERNSHIP QUESTIONNAIRE Professional experiences and tasks carried out. Which professional experience do you already have? If any, please describe the tasks you carried out during your past professional experience/s. Past experiences abroad. Have you already been abroad for school exchanges, practical training/internships etc.? Please provide details. Expectations. Please describe what you expect from the internship abroad. https://www.iissbojano.edu.it/ka1 Pagina 7 di 7