2 CLINIC NAZIONALE WBSC - CNA USAP 18-19 Giugno 2005 Sportilia (FC)



Documenti analoghi
Uno contro uno in movimento attacco

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

GIUSEPPE ZUROLO LEZIONE CATEGORIA ANNI

IMPARARE GIOCANDO A 9/10 ANNI

Possesso palla in allenamento

EASY BASKET - IL MINIBASKET FACILE PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

La programmazione di un microciclo settimanale, con particolare riferimento allo sviluppo di una unità a scelta

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

TECNICA E TATTICA VOLLEY

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

APPROCCIO ALLA DIFESA: COSTRUZIONE DIFESA INDIVIDUALE A PARTIRE DALLA CATEGORIA UNDER 13

Disegnare il basket. di Andrea Capobianco

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Esercizi su. Funzioni

GIOVANILI: SCHEMI OFFENSIVI Matteo Picardi

In quanti modi posso lanciare ed afferrare la palla? Chi riesce a?

PROGRAMMI TECNICI CI SI ALLENA AL 100% DELLE PROPRIE CAPACITÀ FISICHE E TENCICHE

UNIT 5 Attacco. Introduzione

Basi cognitive del gioco difensivo e del gioco offensivo. Sviluppo attraverso la creazione di superiorità numerica e inferiorità numerica

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

Mentore. Presentazione

Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3

ALLIEVI. Programma MILAN LAB

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

ALCUNE PROPOSTE PER INSEGNARLO

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

IlCoaching come strumento vincente per costruire il tuo Progetto di Vita

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

Crescere figli con autostima

LA PIRAMIDE DEL MOVIMENTO: educhiamo gli schemi motori di base per ottenere abilità motorie. LEZIONE bambini 6/8 anni

Da dove nasce l idea dei video

JUDO COME EDUCAZIONE MOTORIA

Allenare il possesso palla con le partite a tema.

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led

PULCINI. Programma MILAN LAB

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

OLIMPIA ARMANI JEANS MILANO

Gestione del conflitto o della negoziazione

Edizione autunno 2004 a cura del Comitato Nazionale Allenatori

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

L ATTACCO. Appunti. Principali problematiche:

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

GLI ANGOLI. Ricordiamo insieme: ogni volta che una linea spezzata, chiusa o aperta, cambia orientamento si forma un angolo.

Capitolo 3: Cenni di strategia

La valutazione nella didattica per competenze

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

Rapporto dal Questionari Insegnanti

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

ATTIVITA' DI BASE. Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente

Corso di perfezionamento I giochi di transizione

Traduzione a cura della FIGH su testi EHF - riproduzione vietata -

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Attività motoria e sportiva e disabilità. Lezione 7 a.a

È una pagina web a cui chiunque può iscriversi e condividere informazioni con altre persone, di solito amici e familiari.

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE

SABATO 8 GIUGNO PROGRAMMA

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Roberto Farnè Università di Bologna

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

know it! do it! IL NOSTRO TEAM

Relazione Minibasket n 2

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

PRINCIPI GENERALI DI LAVORO CON I BAMBINI 5-6 ANNI CARICO MENTALE

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

3. Installare Wamp Server

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Pallacanestro Calcio Pallamano Unihockey

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

VADEMECUM PER L INSEGNANTE

F.I.G.C. Settore giovanile e scolastico Sardegna

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Attività fisica: è più importante la QUANTITA o la QUALITA?

Le dinamiche delle povertà. POLITICHE DI SVILUPPO e COOPERAZIONE NEL MONDO

Ancona 10 Settembre di Robertais Del Moro

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI.

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Transcript:

CNA-FIP 2 CLINIC NAZIONALE WBSC - CNA USAP 18-19 Giugno 2005 Sportilia (FC) La valorizzazione della tecnica nella pallacanestro giovanile, aspetti educativi e di prestazione La costruzione del Contropiede a livello giovanile Il contropiede mito o realtà (Raffaele Imbrogno) Un luogo comune della nostra pallacanestro in generale, ed in particolare di quella giovanile, è l importanza, la centralità del contropiede nell insegnamento/perfezionamento dei fondamentali. Affermazioni quali (Larry Brown ai tempi di Kansas University): 1. crea entusiasmo; 2. piace ai giocatori ed al pubblico; 3. consente di prendere gli stessi tiri che necessitano di complicati schemi; 4. è un modo efficace per attaccare il pressing avversario; 5. molte squadre non hanno una buona transizione difensiva; 6. è il modo più economico per prendere tiri ad alta percentuale; 7. mette pressione agli avversari; 8. crea, mantiene e migliora la forma fisica dei giocatori; 9. consente di utilizzare tutti i giocatori a disposizione. accompagnano sempre la presentazione del contropiede. 1

Più vicino a noi vediamo una citazione dal testo di Ettore Messina, Basket: È la fase del gioco più movimentata, più gradita agli spettatoti e agli stessi giocatori, e soprattutto il momento in cui i giocatori possono concretizzare il lavoro svolto in difesa. 1 Bene Messina, evidenzia diverse cose in questo breve ma chiarificante passo. È una fase movimentata, quindi molte potranno essere le occasioni di errore, e poche le possibilità di controllo da parte degli allenatori. Piace agli allenatori? Dipende da che allenatore sei! Come, quanto e quando vuoi controllare i tuoi giocatori ed il gioco che loro possono esprimere. Ami gestire tutto, al massimo forse puoi accettare un contropiede controllato, numerato, per corsie, con soluzione ben definite. Ma è il contropiede una situazione di gioco così gestibile? Sei un allenatore che lascia alla iniziativa dei giocatori, alla loro autonomia di scelta la soluzione dei problemi, accetterai più facilmente soluzioni rapide poco controllabili a priori. Sei nella lunga zona grigia di questi due estremi, convivi con la tua ansia e solo vivendole capirai quali sono le cose migliori per te e per la tua squadra. Noi allenatori siamo dentro questo processo, non ne siamo esterni, come in tutti gli altri aspetti del giocare. E questo diviene ancor più vero e critico con le fasce giovanili, con gli adolescenti, con la loro crisi di identità, con il loro continuo oscillare tra richiesta di certezze e autonomia. Sulla loro esuberanza e sulla loro voglia di correre. Ma mi fermo qui, non posso e non voglio parlare di cose che conosco poco e male. Quindi torniamo a noi. Ci dovremmo aspettare, per quanto detto all inizio, che andando a vedere una partita di basket a qualsiasi livello dovremmo vedere un alto numero di contropiedi. Ma questo è vero in parte o per niente. Le partite sono sempre di più caratterizzate da gioco a metà campo, da gioco controllato e da esecuzione di giochi fissi o in continuità che siano, anche nei campionati giovanili 2. Perché? L importanza del risultato e quindi di controllare il gioco da parte di noi allenatori? La non completa padronanza dei fondamentali necessari per sviluppare il contropiede o ogni forma di gioco in velocità? Una minore presenza di gioco aggressivo in tutti i suoi aspetti? Una volontà di tenere basso il numero dei possessi per gara? 1 Ettore Messina, Basket, Zanichelli, Bologna 1999. pag. 66. 2 Squadre considerate molto votate al contropiede realizzano il 10-15% dei loro punti in contropiede. 2

Risposte a queste domande? Sia per quelle endogene, sia a quelle esogene, sia vicine alla nostra completa responsabilità, sia quelle che vanno mediate con la società ed i suoi obiettivi. Non è cosa semplice, ma a livello giovanile, dove apparentemente gli scopi sono quelli del miglioramento del giocatore non ci dovrebbero essere dubbi. Ma è così? Il sentiero tecnico le sue insidie, le sue difficoltà i suoi pericoli e le sue gioie. 1. Le origini del contropiede 2. Lo sviluppo del contropiede 3. Le conclusioni del contropiede I fondamentali del contropiede Le risposte devono essere trovate, come molte altre, alla massima vicinanza al gioco. Sia in termini di situazioni da cui scaturiscono possibilità di contropiede, sia come situazioni allenanti (o esercizi). È chiaro, è questo è ancora un assioma valido del basket (anche se tentativi per tecniche di insegnamento dissociativo, con salti logici ed apparenti contraddizioni, sono state proposte di recente), che le situazioni allenanti presenteranno il classico sviluppo dal semplice al complesso, ma sempre in termini di problemi da risolvere che la situazione concreta proposta presenta. L attenzione dei giocatori/trici 3 dovrà essere posta il più possibile sul vedere i problemi che il campo propone, alle soluzioni possibile ed alla scelta di quella più efficace ed efficiente e non tanto sulla dinamica dell esercizio, sulle rotazioni e quant altro. Tutto questo armamentario collaterale dovrà risultare il più leggero possibile, fino quasi alla banalità della proposta stessa. Le cose più sono leggere, più sono utili. La leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione,< non con la vaghezza e l abbandono al caso. (Italo Calvino, Lezioni Americane pag. 17, Garzanti 1988.) 3 Nel testo continueremo a far riferimento per semplicità solo ai giocatori non esistendo, nella nostra lingua un termine neutro, ovviamente fin dove è possibile le considerazioni sono valide anche per le giocatrici. 3

Se possiamo fare una dichiarazione di principio possiamo dire che il contropiede necessità essenzialmente di flessibilità e semplicità. Quindi, il nostro insegnamento dovrebbe risultare flessibile e semplice. In sintesi: situazioni di gioco il più vicine possibili al gioco, alle diverse origini possibili del contropiede, semplici, quasi banali. Quanto tempo dedicare ad una delle quattro fasi del gioco così come enunciato da Bobby Knight (la difesa; l attacco; la transizione difensiva; la transizione offensiva)? Una parte importante sicuramente sia nella fase iniziale di una stagione, sia nel corso dell anno anche come momento di verifica di quanto si sta cercando di far appendere ai propri giocatori. Da dove nasce il contropiede. Un contropiede voluto, cercato nasce innanzitutto da uno stato mentale aggressivo. Una volontà di attaccare subito il canestro avversario, anche a 28 metri di distanza. Quindi, una capacità di saper rapidamente ribaltare il proprio atteggiamento fisico e mentale in campo. Ma, forse, già nella nostra difesa aggressiva, è compresa la nostra aggressività offensiva. Difficilmente avremo una squadra aggressiva in attacco se non lo è anche in difesa. Dice Rick Pitino: Una grande squadra pressante deve saper convertire questo grande sforzo in rapidi ed efficaci contropiede. Contropiede che ha le radici nella nostra volontà dalla capacità di recuperare la palla. Di forzare l errore da parte degli avversari. Forte difesa sulla palla, forte difesa sulle linee di passaggio, sui tagli verso la palla; forzare tiri fuori equilibrio, taglia fuori e rimbalzo difensivo. Vero che la base di un valido contropiede è la capacità di gestire i fondamentali difensivi ed offensivi. In definitiva è difficile pensare ad una squadra da contropiede senza una difesa pressante ed un attacco a metà campo pressante. L aggressività sul campo è unica, non può essere canalizzato su un solo aspetto. 4

Migliorare l esecuzione dei fondamentali con l incremento della velocità non migliora solo l esecuzione del contropiede, ma migliora anche e principalmente l attacco a metà campo. Sarete pronti ad attaccare contro difese pressanti a tutto e a metà campo, battibili solo alzando la velocità di esecuzione. Cosa andremo a testare della nostra squadra per capire che livello di contropiede posso eseguire e su cosa devo lavorare di più per raggiungere un livello di contropiede migliore: Abilità di rimbalzo difensivo; passaggi di apertura, velocità, passaggi dal palleggio, equilibrio, capacità di lettura delle situazioni. Ipotesi tabella statistiche sul contropiede. CP Punti Opzione Inizio Commento 1 2 2 vs 1 PR Buon 2 passaggio, RO 2 3 1 vs 1 RD (T3) Fallo subito 3 0 3 vs2 PR Gioco a 1/2 campo, fallo subito e 2 TL 4 0 3 vs 1 Can. Sub. PP 2p avversari Tot Tentativo di suddivisione Tradizionalmente, ma anche questo è molto opinabile, la transizione offensiva, viene suddivisa tra contropiede primario, secondario e attacco a metà campo (ma come definire quello che gli statunitensi definiscono quick hitters 4 ) Parliamo del primo aspetto il contropiede primario Contropiede primario Tutte le situazioni dall uno contro zero al tre contro tre a metà campo sono situazioni di primario. Le origine del contropiede Queste scaturiscono da: palla recuperata (palla rubata dal palleggio, passaggio intercettato, palla stoppata); tiro forzato con attacco fuori equilibrio; rimbalzo difensivo lungo recuperato da uno dei giocatori sul perimetro con conseguente rapida partenza in palleggio. 4 Pensiamo allo stile di gioco dei Suns di D Antoni per esempio, come lo classifichiamo? 5

Fondamentale già in questa fase, condividere con i giocatori i concetti di vantaggio di spazio e tempo che loro devono saper prendere rapidamente nei confronti della difesa. L attacco ha poco tempo per sfruttare al massimo i vantaggi sia di posizione fisica, sia di ampi spazi a disposizione per creare e tenere questo vantaggio fino a prendere la conclusione a più alta percentuale possibile. La prima scelta da prendere è: passaggio; palleggio. Si può e si deve passare palla avanti ad un compagno con un maggior vantaggio del mio, o si deve palleggiare rapidamente a canestro? C è una breve fase del contropiede, quella che Saunders ex coach dei Minnesota definisce delle decisioni, dove i giocatori devono allenarsi a leggere la situazione, a decidere quale fondamentale offensivo è più opportuno per risolvere il problema ed agire di conseguenza nel modo più efficace ed efficiente. La fase finale necessità non solo di una proprietà tecnica per poter prendere la miglior conclusione possibile (tiro in corsa a destra e a sinistra, conclusioni a sinistra di destro, arresti e tiri di potenza, ribaltamenti di lato, ) ma anche di aver chiaro gli obiettivi da perseguire. Tabelle obiettivi possibili 1 vs 0 Tiro in corsa e 2p 1 vs 1 Tiri in corsa 2p o/e fallo subito 2 vs 1 Tiro in corsa 2p e/o fallo subito 2 vs 2 1 contro 1 dinamico, 2p e/o fallo 3 vs 1 Tiro in corsa 2p e/o fallo 3 vs 2 1 c 1 dinamico, 2p 3 vs 3 1 c 1 dinamico 2 p Questi obiettivi, come altri, vanno condivisi con i giocatori, che devono sapere per che cosa stanno correndo. 6

Quali fondamentali dovremmo dominare in contropiede? Banale dire tutti, ma è così. Non solo da un punto di vista di banale esecuzione fisica, ma anche in termini di anticipare mentalmente (il mentre). Esercitazione pratica La proposta di oggi si basa su una sintesi di quanto fatto in alcuni raduni di Alta Specializzazione maschile di questo invertono. Gli esercizi proposti sono Gira per taglia fuori ed apertura contropiede. 1 contro zero (uso palleggio spinto, ) 1 contro zero più recupero (esitazioni) Due contro zero + 1 (spaziatura dinamica, tiri e passaggio) Due contro uno + uno (spaziatura dinamica, 1 contro 1 in movimento) Tre contro uno + due (spaziatura, passaggi e spaziatura dinamica) Tre contro due + uno (spaziatura, passaggi e 1 contro 1 dinamico) Riconoscere (attenzione e decisioni) Continuità a rovescio (condizionamento) Breve ed insufficiente lista di informazioni possibili Ettore Messina, Il contropiede, Clinic Treviso 2003, CNA. Ettore Messina, Basket, Zanichelli Bologna 1999. A. R. Bonham, B. Paye, Secrets of Winning Fast Break, Parket Pub. NY 1984. Larry Brown, Transition Offense, Kansas Un. Pub. Steve Smith, The Oak Hill Attacking Fast Break, Championship Books & Video Productions, 2003. Mike Krzyzewski, Duke s Team Defense, Duke s Transition Game e Championship practice), DVD Human Kinetics 2004. Jim Calhoun, UConn Fastbreak Drills (1999), Championship Books & Video Productions, Cliff Ellis, Coaching Fast Break Basketball, Coaches Choice. Tom Reiter, Coaching Basketball s Secondary Fast Break Offense, Coaches Choice. Vari articoli dai testi dell USAP e dai Quaderni di Riano edizioni FIP. Vari articoli da Giganti del Basket. 7