PROGETTO di EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE



Documenti analoghi
CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI CURRICOLO EDUCAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Progetto. Strada amica

PER L ANNO SCOLASTICO

Scuola Media Statale Anno Scolastico Terza Circoscrizione

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ANNO SCOLASTICO 2008/09

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada

Progetto di plesso Scuola primaria di Lama Anno scolastico 2014/2015

PREVENZIONE USO DI SOSTANZE LEGALI ED ILLEGALI:ALCoL E TABAGISMO

A.G.RONCALLI DI BURGIO

ASS.INMEDIA ONLUS. Anno scolastico 2013/2014. Proponente:

anno scolastico

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

AGGREGAZIONE COMUNI PROVINCIA DI AVELLINO CAPOFILA COMUNE DI FRIGENTO

Tempi di realizzazione

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

Sicurezza e Sostenibilità

scuola secondaria di primo grado.

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE prima D

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

Cittadinanza e Costituzione

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALI TERME PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE P.O.F I TRE ORDINI DI SCUOLA DELL ISTITUTO TITOLO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA

Rispetto degli spazi riservati alla sosta dei veicoli a servizio di persone con difficoltà motorie.

PROGETTO SICUREZZA ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

IL VALORE DELLA SICUREZZA

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015

COSA SA FARE COSA IMPARA A FARE VERSO QUALI COMPETENZE. 1) gestisce in modo consapevole il proprio IO, adeguandosi alle diverse situazioni.

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE terza B

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE ITALIANA E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE

Esempi di progetti educativi e didattici per la scuola primaria. Progetto ABICI del Comune di Venezia

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

Per una città della mobilità sostenibile. Proposte per la scuola

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

L esperienza di Cento Progetto sulla Sicurezza Stradale Amici della Strada

Istituto comprensivo di Finale Ligure. Cittadinanza e Costituzione

PROGETTO LEGALITÁ - Io, cittadino nel Mondo

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational

Come accompagnare le scuole nel processo di autovalutazione

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE STRADAMICA Scuola Primaria di Castell Azzara (Gr) a.s. 2013/2014

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

COSTRUIRE IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

Scuola dell Infanzia. Brezzo di Bedero

MODELLO PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA Economia aziendale. classe quinta AFM/SIA

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno

EDUCAZIONE STRADALE Cl. I

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

5 - CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PERLA SICUREZZA TERRITORIALE (RLST)

Città di Tortona Provincia di Alessandria

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale CITTADINANZA E COSTITUZIONE

IPSSAR Matteotti G. - PISA. Programmazione di Scienze Motorie classe III Sala B A. S. 2014/2015

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

Progetto di educazione stradale SULLA STRADA

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

Associazione non-profit. con il Patrocinio di: presenta

IL CONSIGLIO DI CLASSE

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

PIANO DI LAVORO ANNUALE

ATTIVITA ALTERNATIVA ALL I.R.C.- 3/ 4/ 5 ANNI SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2014/15 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ARGOMENTI DISCIPLINARI ATTIVITA

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

Transcript:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E. FIERAMOSCA DI ROCCA D EVANDRO CE A.S 2009/2010 PROGETTO di EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE PREMESSA

L innovazione prevista dalle Indicazioni Nazionali rispetto alla Convivenza civile pone a fondamento delle Finalità della Scuola la formazione dell'uomo e del cittadino, formazione che è in stretto rapporto con la conoscenza e il rispetto delle regole che governano il convivere democratico. La Scuola, pertanto, intende operare per la costruzione di una personalità consapevole dei diritti e dei doveri che la Cittadinanza impone, disponibile e collaborativa verso il bene comune, ben integrata nella società, ma anche capace di accogliere i vantaggi che le diversità, sotto le varie forme in cui oggi si presentano, offre. Le attività previste nella convivenza civile coinvolgono la conoscenza dell educazione stradale e rappresentano materie o discipline di carattere trasversale e interdisciplinare e, quindi, tutti i docenti del Consiglio di Classe collaboreranno ciascuno con lo sviluppo di contenuti, strumenti ed attività della propria disciplina.nella fattispecie dell educazione stradale, le predette osservazioni si pongono alla base della comprensione delle necessarie regole e quindi del loro uso e rispetto per la guida di cicli e motocicli. Su di esse, acquisite e consolidate nei primi due anni della scuola media può fondarsi l acquisizione delle norme codicistiche per il patentino. CLASSI PRIME Il seguente progetto di educazione alla convivenza civile ha carattere trasversale e viene sviluppato nell ambito delle attività relative all educazione stradale in orario curriculare: OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI Presa di coscienza della necessità di rispettare le norme della vita associata e, in particolare, di quelle che regolano il comportamento degli utenti della strada.; Sviluppo delle capacità di comprendere, condividere consapevolmente e rispettare, nei propri comportamenti, i valori etico-sociali insiti nelle norme; Sviluppo dell autonomia personale e del senso di responsabilità. OBIETTIVI EDUCATIVI TRASVERSALI Sviluppare la capacità di controllare il proprio comportamento nel rispetto delle norme; Sviluppare il rispetto per se stessi, per gli altri e per le cose comuni. OBIETTIVI DIDATTICI TRASVERSALI Conoscenza dei segnali e segni convenzionali stradali con riferimento particolare a quelli esistenti nel territorio comunale: segnali d obbligo, pericolo, indicazione; Conoscenza delle norme di circolazione del Nuovo Codice della strada con particolare riferimento a quelle riguardanti il pedone; Conoscenza delle norme sull uso corretto della carreggiata da parte dei pedoni; Conoscenza delle norme di sicurezza nell attraversare la strada. CONTENUTI Norme di circolazione per i pedoni; La segnaletica stradale riferita ai pedoni. TEMPI DI REALIZZAZIONE

Sono previste n 8 ore di lezione in orario curriculare da svolgersi nel periodo aprilemaggio 2009 MODALITA DI REALIZZAZIONE Le attività saranno svolte secondo il seguente schema: DISCIPLINA ATTIVITA TEMPO PREVISTO ITALIANO -Lettura di articoli relativi al rispetto del codice della strada; -Esposizione orale di esperienze personali. ED.CIVICA -Lettura e commento degli articoli del codice della strada relativi al pedone. INGLESE -Nomenclatura delle strade nei paese anglossassoni; -Confronto della terminologia con quella italiana. ARTE E IMMAGINE -Rappresentazione, per mezzo di fumetti, di situazioni in cui è coinvolto il pedone. TECNOLOGIA -Studio dei segnali riferiti al pedone; -Realizzazione grafica di alcuni segnali (riferiti al pedone). SCIENZE MOTORIE -Processo di laterizzazione e di orientamento spaziale; -Sviluppo e consolidamento degli schemi motori di base; -Esercitazioni pratiche attraverso giochi e gare di simulazione. METODOLOGIA Le attività saranno basate prevalentemente su: La comunicazione (dialogo guidato, descrizioni, lezioni attraverso immagini, riviste, quotidiani) L operatività (realizzazione di elaborati grafico-pittorici) L esperienza (osservazione diretta ed indiretta, giochi e gare di regolarità su esempi di circolazione stradale, esercitazione all aperto) STRUMENTI Materiali appositamente strutturati, testi, tavole sulla segnaletica, quotidiani VERIFICHE

Le verifiche saranno attuate mediante questionari, simulazione di alcune situazioni, elaborati grafico-pittorici, discussioni, osservazioni sistematiche CLASSI SECONDE Il seguente progetto di educazione alla convivenza civile ha carattere trasversale e viene sviluppato nell ambito delle attività relative all educazione stradale in orario curriculare: OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI Presa di coscienza della necessità di rispettare le norme della vita associata e, in particolare, di quelle che regolano il comportamento degli utenti della strada.; Sviluppo delle capacità di comprendere, condividere consapevolmente e rispettare, nei propri comportamenti, i valori etico-sociali insiti nelle norme; Sviluppo dell autonomia personale e del senso di responsabilità. OBIETTIVI EDUCATIVI TRASVERSALI Sviluppare la capacità di controllare il proprio comportamento nel rispetto delle norme; Sviluppare il rispetto per se stessi, per gli altri e per le cose comuni. OBIETTIVI DIDATTICI TRASVERSALI Conoscenza delle norme di circolazione del Nuovo Codice della strada; Conoscenza delle norme di comportamento in fase di circolazione su ruote (bicicletta e motorino); Conoscenza delle norme sull uso corretto della carreggiata da parte dei ciclisti e motociclisti. CONTENUTI La segnaletica stradale; Norme di comportamento per l uso del veicolo a due ruote (uso del casco); Schema della bicicletta e sua breve storia; Schema del ciclomotore e dei dispositivi; Documenti necessari per circolare. TEMPI DI REALIZZAZIONE Sono previste n 8 ore di lezione in orario curriculare da svolgersi nel periodo aprilemaggio 2009 MODALITA DI REALIZZAZIONE Le attività saranno svolte secondo il seguente schema: DISCIPLINA ATTIVITA TEMPO PREVISTO ED. CIVICA -Lettura e commento degli articoli del codice della strada. SCIENZE -Consultare e decodificare le etichette dei cibi e le

informazioni delle bevande; -Igiene Alimentare. INGLESE -Confronto della terminologia e delle norme stradali tra l Italia e i paesi anglosassoni. ARTE E IMMAGINE -Rappresentazione, per mezzo di fumetti, sulla segnaletica e sul corretto comportamento stradale. TECNOLOGIA -Sviluppo tecnologico, struttura dei mezzi di trasporto e loro utilizzo. SCIENZE MOTORIE -Sviluppo consolidamento degli schemi motori di base; -Coordinazione dinamica generale; -Esercitazioni pratiche attraverso giochi e gare di simulazione. METODOLOGIA Le attività saranno basate prevalentemente su: La comunicazione (dialogo guidato, descrizioni, lezioni attraverso immagini, riviste, quotidiani) L operatività (realizzazione di elaborati grafico-pittorici) L esperienza (osservazione diretta ed indiretta, giochi e gare di regolarità su esempi di circolazione stradale, esercitazione all aperto) STRUMENTI Materiali appositamente strutturati, testi, tavole sulla segnaletica, quotidiani VERIFICHE Le verifiche saranno attuate mediante questionari, simulazione di alcune situazioni, elaborati grafico-pittorici, discussioni, osservazioni sistematiche CLASSI TERZE Il seguente progetto di educazione alla convivenza civile ha carattere trasversale e viene sviluppato nell ambito delle attività relative all educazione stradale in orario curriculare: OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI Presa di coscienza della necessità di rispettare le norme della vita associata e, in particolare, di quelle che regolano il comportamento degli utenti della strada.; Sviluppo delle capacità di comprendere, condividere consapevolmente e rispettare, nei propri comportamenti, i valori etico-sociali insiti nelle norme; Sviluppo dell autonomia personale e del senso di responsabilità.

OBIETTIVI EDUCATIVI TRASVERSALI Sviluppare la capacità di controllare il proprio comportamento nel rispetto delle norme; Sviluppare il rispetto per se stessi, per gli altri e per le cose comuni. OBIETTIVI DIDATTICI TRASVERSALI Conoscenza dei rischi e dei danni derivanti dall inquinamento atmosferico e acustico provocati dal traffico; Conoscenza dei fattori che possono provocare rischi alla circolazione stradale (alcolismo, assunzione di droghe e farmaci che agiscono sui riflessi); Conoscenza degli interventi opportuni da mettere in atto in caso di incidenti (norme di pronto soccorso); Consapevolezza degli atteggiamenti psicologici negativi che possono instaurarsi nel rapporto uomo-macchina (istinto di potenza, mitizzazione del mezzo meccanico. CONTENUTI Inquinamento acustico e atmosferico; Igiene alimentare, alcolismo, droghe e farmaci; Il rapporto uomo-macchina. TEMPI DI REALIZZAZIONE Sono previste n 8 ore di lezione in orario curriculare da svolgersi nel periodo aprilemaggio 2009 MODALITA DI REALIZZAZIONE Le attività saranno svolte secondo il seguente schema: DISCIPLINA ATTIVITA TEMPO PREVISTO ED.CIVICA -Lettura e commento degli articoli del codice della strada; -La funzione delle norme e delle regole. ARTE E IMMAGINE -Rappresentazione, per mezzo di fumetti, sul corretto comportamento stradale. TECNOLOGIA -Rapporto della tecnica con l uomo e l ambiente; -Inquinamento atmosferico e acustico. SCIENZE MOTORIE -Coordinazione dinamica generale; -Esercitazioni pratiche attraverso gare di regolarità. SCIENZE -Conoscere i rischi connessi all uso/abuso di sostanze quali alcool, fumo e droga; -Elementi di pronto soccorso

previsti dal codice della strada. METODOLOGIA Le attività saranno basate prevalentemente su: La comunicazione (dialogo guidato, descrizioni, lezioni attraverso immagini, riviste, quotidiani) L operatività (realizzazione di elaborati grafico-pittorici) L esperienza (osservazione diretta ed indiretta, giochi e gare di regolarità su esempi di circolazione stradale, esercitazione all aperto) STRUMENTI Materiali appositamente strutturati, testi, tavole sulla segnaletica, quotidiani VERIFICHE Le verifiche saranno attuate mediante questionari, simulazione di alcune situazioni, elaborati grafico-pittorici, discussioni, osservazioni sistematiche