Costruzioni in zona sismica A.A SDOF systems: the design spectrum

Documenti analoghi
Costruzioni in zona sismica A.A SDOF systems: the design spectrum

Costruzioni in zona sismica A.A SDOF systems: the design spectrum

1 Azione sismica Vita nominale e classe d uso Classificazione della tipologia di suolo Fattore di struttura...

Valore di a g. 1 0,35 g. 2 0,25 g. 3 0,15 g. 4 0,05 g

Lezione 5. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

F3 - Azioni sismiche secondo le NTC08

FATTORE DI STRUTTURA E DUTTILITÀ STRUTTURALE

A A N LI A S LI I S I P U P S U H S - H OV

Costruzioni in zona sismica A.A Fattore di struttura & Metodi di Analisi

LA VALUTAZIONE DELLE AZIONI SISMICHE SECONDO LE NTC08. D.M. Infrastrutture 14 gennaio 2008 Circolare 2 febbraio 2009 n 617 / C.S.LL.PP.

Costruzioni in zona sismica A.A Fattore di struttura & Metodi di Analisi

INDICE. Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4

Ponti Isolati Criteri di progettazione ed analisi

ANALISI DINAMICA DI STRUTTURE ISOLATE ALLA BASE

Peso Proprio impalcato 20t/m Carico max sugli appoggi 50* t Carico accidentale max 50*6 300t SECTION B-B

ESERCITAZIONE N. 4 Analisi statica e dinamica lineare

Indice. Premessa... 11

Dalla dinamica alla normativa sismica

Formulazione dell equazione del moto. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Dalla dinamica alla normativa sismica

Lezione 6b. Spettri di risposta. L equazione del moto assume la seguente forma:

Tecnica delle Costruzioni

CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA NORMATIVA SISMICA. DI CUI ALL ORDINANZA 3274 DEL Cuneo, 08 aprile 21 maggio 2004 METODI DI ANALISI

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008

Strutture in muratura soggette ad azioni sismica. Metodi di analisi

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

REQUISITI E VERIFICA DELLA SICUREZZA STRUTTURALE *

LO SPETTRO DI RISPOSTA

Analisi sismica di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dello Spettro di Risposta

Messina 100 anni dopo. Eccentricità correttive per la valutazione della risposta sismica di edifici esistenti mediante analisi statica non lineare

ESERCITAZIONE N. 7 Analisi statica non lineare

DUTTILITA STRUTTURALE RIFLESSIONE!

Proposta 2 Valutazione della vulnerabilità di edifici prefabbricati esistenti. Questa tematica ha

Walter Salvatore, Dipartimento di Ingegneria Civile Università di Pisa


Analisi. Analisi. Analisi lineari 1.1. Analisi statica lineare

Strutture in muratura soggette ad azioni sismiche Analisi della sicurezza

Hilti Seismic Academy. La progettazione di strutture in zona sismica

Corso di Costruzioni in Zona Sismica

NORMA UNI EN (marzo 2005)

Lezione. Progetto di Strutture

Dalla dinamica alla normativa sismica

Analisi dinamica lineare

Progettazione strutturale 2M A

Dinamica delle Strutture

Evoluzione delle NORMATIVE per la progettazione delle strutture in zona sismica

Analisi dinamica lineare con spettro di risposta: le ragioni alla base del metodo

INQUADRAMENTO NORMATIVO

I collegamenti tra elementi strutturali

Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro

DM 14/01/2008 e metodo POR.

Requisiti di sicurezza, azione sismica, criteri di progetto, metodi di analisi e verifiche per edifici

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 105

Lezione 6. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Mario Seccafien Ingegnere Studio Tecnico

Ing. Roberto Giacchetti Direttore del Laboratorio SidLab s.r.l.

Costruzioni in zona sismica

Costruzioni in zona sismica A.A Metodi di Analisi

PRESSOFLESSIONE NEL PIANO

TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E STRUTTURALE FACOLTA DI INGEGNERIA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO SISMICO

DISSIPAZIONE PASSIVA. 3. Smorzatori visco-elastici

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Costruzioni in zona sismica A.A Fattore di struttura & Metodi di Analisi

Lezione 19: Sistemi a più gradi di libertà: sistemi discreti (10)

Associazione ISI Ingegneria Sismica Italiana

Criteri di Progetto. Progettazione Sismica delle Strutture Ponti Criteri di Progetto

Lezione 7: Sistemi ad un grado di libertà: l oscillatore elementare (7)

DUTTILITÀ DEGLI ELEMENTI

Corso di Analisi e Progetto di Strutture A.A. 2012/13 E. Grande. Regolarità Aspettigeneraliecriteridiimpostazione della carpenteria

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

INDICE 1. PREMESSA MODELLO DI CALCOLO SUDDIVISIONE IN CORPI DI FABBRICA... 2

Costruzioni in zona sismica A.A Criteri di progettazione sismica di edifici in c.a.

Fondazioni superficiali

Analisi Pushover. Catania, 2004 Pier Paolo Rossi

Strutture in acciaio

Criteri semplificati di progetto per strutture miste dotate di controventi dissipativi in gomma ad alto smorzamento

Introduzione - Imparando dal terremoto Prime considerazioni sul comportamento delle costruzioni nel terremoto de l Aquila

La PARETE in c.a. e la progettazione in conformità alle NTC 2018

Progettazione & Normativa. MURATURA PORTANTE IN ZONA SISMICA Sistemi costruttivi con blocchi in laterizio e diverse tipologie di giunto

Edifici antisismici in calcestruzzo armato. Aurelio Ghersi

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

Introduzione INTRODUZIONE

DUTTILITÀ DEGLI ELEMENTI

STRUTTURE IN MURATURA

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Dalla dinamica alla normativa sismica

VALUTAZIONE DELL'AZIONE SISMICA

Evoluzione delle NORMATIVE per la progettazione delle strutture in zona sismica

Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni

1 - Matrice delle masse e delle rigidezze

puntioffcinastudenti.com

Test 66 Verifica della duttilità delle sezioni in C.A. secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018

Allegato di calcolo - Pericolosità sismica del sito e azione sismica (D.M ) Pagina 1 di 6

Attuatori. Gli attuatori costituiscono gli elementi che controllano e permettono il movimento delle parti

Esempi di pre-dimensionamento in strutture isolate alla base

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - II

Transcript:

Costruzioni in zona sismica A.A. 2018-19 SDOF systems: the design spectrum

Da: Braga, 2011

Da: Braga, 2011

Duttilità: domanda vs. capacità Dal punto di vista ingegneristico è bene distinguere tra: - La domanda di duttilità (i.e. la massima duttilità che la struttura manifesta durante un terremoto) - La capacità in duttilità (i.e.) la massima duttilità che la struttura è in grado di garantire senza la rottura degli elementi o il manifestarsi di altre consguenze inaccettabili. - La domanda di duttilità dipende da entrambi la struttura e l azione sismica - La capacità in duttilità invece è solo una proprietà della struttura. Per una struttura nuova è controllata dal progettista che garantisce attraverso soluzioni progettuali appropriate, una adeguata capacità di escursione in campo plastico degli elementi strutturali. Da: Braga, 2011

Definizione di duttilità La duttilità può essere definita come la capacità della struttura di sostenere cicli ripetuti in campo plastico senza significativa riduzione di resistenza. Una misura di duttilità è rappresentata nella figura seguente. La capacità in duttilità della struttura può essere calcolata come: µ C = D u / D y Da: Braga, 2011

comportamento anelastico e dissipativo dei diversi elementi strutturali

Risposta dinamica di un sistema elasto-plastico

Lo spettro elastico in accelerazione è impiegato per determinare la sollecitazione sismica agente sulla struttura Ai fini della valutazione del taglio di progetto, tale valore spettrale deve essere diviso per un fattore di riduzione della resistenza R (o fattore di struttura q) che tiene conto delle effettiva sovraresistenza della struttura rispetto al sistema elastico e della duttilità complessiva della struttura Taglio di progetto Fattore di riduzione della Resistenza V max = 1 R S pa g w Taglio di progetto dallo spettro elastico Fattore di riduzione della resistenza (Strength Reduction Factor)

Fattore di riduzione della Resistenza Da: Braga, 2011

Relazione tra resistenza e duttilità richiesta

Da: Braga, 2011

Da: Braga, 2011

Da: Braga, 2011

Da: Braga, 2011

Da: Braga, 2011

In definitiva, fissato µ, si può ricavare il Fattore di Riduzione delle Forze Spettrali r f = f f y e,max @ S S a a ( µ ³ 1) ( µ = 1) @ ì 1 ï µ í ï 1 ï î 2µ -1 r f 1 Occorre notare che, per bassi valori di µ, i due criteri praticamente si equivalgono, mentre al crescere di µ, il secondo criterio fornisce valori sensibilmente più bassi di r f.. Alternativamente, fissato f y, dagli spettri elastici si può dedurre la duttilità richiesta: µ x max e,max max = @ = x y x x y f e, max f y 0,5 0 r f = 2µ -1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 µ 1 r f criterio di equivalenza energetica 1 = µ criterio di equivalenza degli spostamenti

4 S a /a max 3.5 3 2.5 2 1.5 uguale accelerazione 1 uguale energia uguale spostamento µ=4 uguale spostamento uguale energia elastico 0.5 0 0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4 1.6 1.8 2 T [s]

Fintanto che lo smorzamento isteretico assume valori abbastanza piccoli, l'analisi di strutture a comportamento elasto-plastico può essere effettuata, in via approssimata, considerando ancora un sistema lineare elastico, caratterizzato da uno smorzamento elevato x eq e da una rigidezza secante k eq che variano in funzione del modello strutturale, dei materiali e dello stato limite considerato. f Nel sistema elastico smorzato equivalente, la costante elastica che si considera, k eq, è quella corrispondente alla linea AOD, e lo smorzamento viscoso equivalente è dato da: x eq = 1 2p area ABCDEF DOAG + DODH = 1 2p DW W Questa relazione è ottenuta uguagliando l'area ABCDEF all'energia dissipata con uno smorzamento viscoso x eq. La valutazione di x eq è abbastanza delicata. L'analisi di un sistema smorzato equivalente è tanto meno approssimata quanto più grande è il valore di x eq. H D E C O F B A G x

Linearizzazione equivalente La soluzione per integrazione numerica delle equazioni del moto è in genere la via maestra per la determinazione della risposta ad azioni sismiche di strutture non lineari. In alternativa è possibile utilizzare il concetto sistema lineare equivalente, ossia un sistema strutturale, caratterizzato da una rigidezza e uno smorzamento equivalenti in grado di permettere la determinazione delle sollecitazioni massime del sistema nonlineare. Energia dissipata E d F k eq x max Smorzamento viscoso equivalente d max x = 4p Es ( xmax ) Energia elastica E s 1 E ( x )

3.2.3.5 Spettri di progetto per gli stati limite ultimi Qualora le verifiche agli stati limite ultimi non vengano effettuate tramite l uso di opportuni accelerogrammi ed analisi dinamiche al passo, ai fini del progetto o della verifica delle strutture le capacità dissipative delle strutture possono essere messe in conto attraverso una riduzione delle forze elastiche, che tiene conto in modo semplificato della capacità dissipativa anelastica della struttura, della sua sovraresistenza, dell incremento del suo periodo proprio a seguito delle plasticizzazioni. In tal caso, lo spettro di progetto S d (T) da utilizzare, sia per le componenti orizzontali, sia per la componente verticale, è lo spettro elastico corrispondente riferito alla probabilità di superamento nel periodo di riferimento P VR considerata (v. 2.4 e 3.2.1), con le ordinate ridotte sostituendo nelle formule 3.2.4 η con 1/q, dove q è il fattore di struttura definito nel capitolo 7.