VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

LIBERA PROFESSIONE AZIENDALE

LIBERA PROFESSIONE AZIENDALE 9996

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

LIBERA PROFESSIONE AZIENDALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

LIBERA PROFESSIONE AZIENDALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali degli anni 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE SU PROPOSTA DEL DIRETTORE S.C. PIANIFICAZIONE E GOVERNO CLINICO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

PROTOCOLLO DI CONTRATTAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. _1071_ DEL _14/11/2014_

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sull utilizzo del Fondo Posizione e del Fondo Risultato

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali per l anno 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Personale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 11/AGG del 11/04/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 885 DEL 13/09/2016

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1266/AV1 DEL 23/10/2018 IL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1

COMUNE DI BADIA POLESINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1213/AV1 DEL 15/10/2018

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 770 DEL 04/07/2014

DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti anno 2018 che di seguito si riportano:

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Deliberazione n. 383 del 30/04/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Anno Determinazione del Direttore Amministrativo N. 083/018 del 05/07/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

! " " " (')'* ( +&&, '%(&'( -'"% '$.%(&%/

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

COMUNE DI ROCCA PRIORA Provincia di R O M A

Transcript:

VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 229 U.O. Direzione Amministrativa dei Presidi Responsabile del procedimento: Rita Cantoni VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Il giorno 6 Luglio 2017 presso la sede legale, il Direttore Generale Dott. Luigi Ablondi ha adottato la seguente deliberazione OGGETTO: GOVERNO DELLE RISORSE ATTRIBUITE ALLA LIBERA PROFESSIONE AZIENDALE PER FAR FRONTE ALLE CRITICITà DEI TEMPI D ATTESA: PROVVEDIMENTI INIZIALI ANNO 2017 con l'assistenza del Direttore Amministrativo Dott. Guido Avaldi che svolge le funzioni di Segretario. Si attesta che la copia del presente atto viene pubblicata mediante affissione all'albo, ove rimarrà per 15 giorni consecutivi. Dal 08/07/2017 al 22/07/2017 Crema, 08/07/2017 f.to Il Direttore Amministrativo Dott. Guido Avaldi

IL DIRETTORE GENERALE Richiamata la deliberazione n. 279/2016 con la quale sono state determinate, per l anno 2016, le modalità di attivazione dell attività libero professionale finalizzata alla erogazione di prestazioni che presentano criticità, allo scopo di ridurre le liste di attesa, da parte delle équipe interessate; Ricordato in particolare che l assegnazione e l entità delle risorse destinate all attività liberoprofessionale aziendale è stata strettamente correlata al livello di produzione richiesta e a specifici obiettivi richiesti alle singole unità operative, da garantire nel rispetto dei tempi d attesa, ed alle forze lavoro utilizzate dalle medesime; Ritenuto di procedere anche nell anno 2017 con le medesime modalità all attivazione della libera professione aziendale; Ribadito infatti che la Direzione Aziendale intende correlare sempre più l utilizzo delle risorse destinate all attività libero professionale aziendale alla produzione delle singole Unità Operative, in un contesto di continua variazione delle forze lavoro assegnate alle medesime per assunzioni, cessazioni, passaggi part-time e viceversa; Precisato che per l anno 2017: permangono le condizioni per dichiarare esaurite le capacità produttive delle UU.OO.; permangono le esigenze di mantenimento dei tempi d attesa in rapporto al personale in servizio; Visti i report trasmessi dall U.O. Controllo di Gestione nei quali sono esposti i dati definitivi di produzione attesa nell anno 2017 allineati ai dati del budget 2017; Precisato che nelle schede di libera professione aziendale costituenti l allegato 2 alla presente deliberazione, sono indicati gli obiettivi delle singole Unità Operative coinvolte e le quote di libera professione aziendale correlate; Dato atto che le suddette schede nel corso del mese di giugno 2017 sono state presentate ai Direttori delle Unità Operative interessate, sono state dagli stessi sottoscritte e validate dalla Direzione Generale; Esaminato il prospetto accluso al presente provvedimento quale allegato 1 nel quale sono riassunti, per singola Unità Operativa, gli obiettivi correlati all erogazione della quota di libera professione aziendale nonché l entità della quota assegnata; Richiamata la deliberazione n. 47 del 28/01/2010 con la quale è stato previsto di destinare una remunerazione aggiuntiva all attività di delle UU.OO. amministrative e sanitarie direttamente impegnate nel governo di questa particolare forma di attività libero professionale (Direzione Medica di Presidio, Direzione Amministrativa di Presidio settore prenotazione e accoglienza, U.O. Controllo di Gestione, U.O. Personale e U.O. Economico Finanziaria); Ritenuto in particolare di destinare per tale attività di gestione: - al personale del comparto una quota, oltre IRAP ed oneri, pari al 9% della quota assegnata al comparto dell U.O. Laboratorio per l attività istituzionale o erogata a favore di ditte, enti o organismi similari e nella stessa ricompresa nonché una quota, da intendersi comprensiva di IRAP ed oneri, pari al fondo di indiretto anno 2017 previsto per tutte le forme libero Pagina 1 di 6

professionali, da ripartire d intesa tra le UU.OO. interessate in base alla ponderazione delle rispettive dotazioni organiche coinvolte; - alla dirigenza una quota pari al 3% oltre IRAP ed oneri del valore complessivo dei budget messi a disposizione per lo svolgimento dell attività libero professionale aziendale da ripartire in pari misura tra le UU.OO. interessate; Ritenuto pertanto di confermare per l anno 2017 l attivazione dell area a pagamento nell ambito delle UU.OO. di seguito elencate, dando atto che la previsione programmatoria per l anno 2017 è valorizzata nel modo seguente: ATTIVITA' ISTITUZIONALE OSPEDALE TOT. ASSEGNATO 2016 NETTO FONDO PEREQUAZIONE quota aziendale e FONDO LISTE ATTESA quota aziendale e SUPPORTO INDIRETTO 3% sul fatturato IRAP ONERI TOTALE SPESA DIRIGENTI COMPARTO CARDIOLOGIA 46.900 1.100 48.000 0 0 0 4.080 271 52.351 GASTROENTEROLGIA 5.400 0 5.400 0 0 0 459 0 5.859 LABORATORIO ANALISI 15.600 13.000 28.600 0 0 0 2.431 3.198 34.229 OSTETRICIA E GINECOLOGIA 22.500 4.200 26.700 0 0 0 2.270 1.033 30.003 ORTOPEDIA 33.400 0 33.400 0 0 0 2.839 0 36.239 RADIOLOGIA 85.000 35.700 120.700 0 0 0 10.260 8.782 139.742 NPI 6.500 8.360 14.860 0 0 0 1.263 2.057 18.180 PSICHIATRIA 32.815 22.545 55.360 0 0 0 4.706 5.546 65.612 SITRA 0 8.450 8.450 0 0 0 718 2.079 11.247 PEDIATRIA 20.000 0 20.000 0 0 0 1.700 0 21.700 RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA 18.250 12.000 30.250 0 0 0 2.571 2.952 35.773 RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA 1.080 0 1.080 0 0 0 92 0 1.172 FARMACIA 7.200 0 7.200 0 0 0 612 0 7.812 UU.OO. VARIE X ADI 2.000 0 2.000 0 0 0 170 0 2.170 NEFROLOGIA E DIALISI 34.560 4.800 39.360 0 0 0 3.346 1.181 43.886 SIMT 1.200 5.800 7.000 0 0 0 595 1.427 9.022 TOTALE IST. OSPEDALE 332.405 115.955 448.360 0 0 0 38.111 28.525 514.996 ATTIVITA' CONVENZIONALE OSPEDALE TOT. ASSEGNATO 2016 NETTO FONDO PEREQUAZIONE quota aziendale e FONDO LISTE ATTESA quota aziendale e SUPPORTO INDIRETTO 3% sul fatturato IRAP ONERI TOTALE SPESA DIRIGENTI COMPARTO GASTROENTEROLOGIA 150 0 150 11 11 15 13 0 199 LABORATORIO ANALISI 22.000 12.000 34.000 1.322 1.322 3.149 2.991 2.966 45.750 OTORINOLARINGOIATRIA 42.000 0 42.000 2.525 2.525 555 3.561 0 51.166 TOTALE CONV. OSPEDALE 64.150 12.000 76.150 3.858 3.858 3.719 6.565 2.966 97.115 ATTIVITA' CONVENZIONALE TERRITORIO TOT. ASSEGNATO 2016 NETTO FONDO PEREQUAZIONE quota aziendale e FONDO LISTE ATTESA quota aziendale e SUPPORTO INDIRETTO 1% sul fatturato IRAP ONERI TOTALE SPESA DIRIGENTI COMPARTO SERD 34.300 9.070 43.370 2.069 2.069 590 3.690 2.233 54.022 MEDICINA LEGALE 2.500 1.010 3.510 229 229 72 410 250 4.700 TOTALE CONV. TERRITORIO 36.800 10.080 46.880 2.299 2.299 662 4.099 2.483 58.722 ATTIVITA' COMPLESSIVA TOTALE ISTIT. + CONV. 433.355 138.035 571.390 6.157 6.157 4.380 48.775 33.973 compreso indiretto da attività 670.833 convenzionale Quota gestione altre UU.OO 17.142 30.000 47.142 0 0 0 4.007 11.597 compreso indiretto da attività 62.746 convenzionale Quota gestione accettazione laboratorio (istituz. + ditte) 0 2.362 2.362 0 0 0 201 581 3.144 TOTALE GENERALE 450.497 170.397 620.894 6.157 6.157 compreso in quota gestione altre UUOO comparto 52.983 46.151 732.342 Pagina 2 di 6

Precisato che eventuali variazioni organizzative definite a livello aziendale successivamente all adozione del presente provvedimento ed il relativo impatto sulla libera professione aziendale verranno considerate in fase di valutazione finale; Dato atto che le ulteriori condizioni per il riconoscimento alle singole UU.OO. delle quote di libera professione aziendale sono dettagliatamente indicate nelle sopra citate schede accluse al presente provvedimento quali allegato 2, tra cui si richiamano in particolare: di norma è prevista l erogazione della quota di libera professione aziendale al termine dell annualità previa verifica del raggiungimento degli obiettivi assegnati; eventuali quote in acconto di libera professione aziendale, ove previste nelle schede allegato 2, saranno erogate soltanto qualora il trend di produzione ambulatoriale della singola U.O. sia coerente ed in linea con l obiettivo di produzione previsto; qualora a consuntivo si rilevi il mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati, le risorse di libera professione aziendale saranno ridotte secondo quanto indicato nelle schede allegato 2 tenuto conto della diversa tipologia dii obiettivi assegnati alle varie UU.OO, in funzione della minor produzione garantita in libera professione aziendale; il superamento del livello di produzione non dà diritto a compensi aggiuntivi fatta salva eventuale preventiva autorizzazione della Direzione Generale; Precisato altresì che per l effettiva erogazione agli operatori coinvolti delle quote di libera professione aziendale e delle quote per l attività di governo dell istituto sono individuate le seguenti modalità: - la ripartizione delle risorse di libera professione aziendale dei dirigenti è rimessa alla valutazione discrezionale del Direttore dell'u.o. se condivide la metodica oppure del Direttore di Presidio; la ripartizione delle risorse di LPA assegnate al comparto è rimessa alla valutazione del Coordinatore di U.O. se condivide la metodica oppure del Responsabile SITRA; - il saldo delle risorse di libera professione aziendale verrà liquidato indicativamente entro il mese di maggio dell'anno 2018 allorché saranno definitivi i dati di produzione e conclusa la valutazione degli obiettivi di budget da parte del Nucleo di Valutazione aziendale; - l eventuale erogazione di acconti, ove previsti, è subordinata per ogni U.O. ad un trend di produzione ambulatoriale coerente ed in linea con l obiettivo di produzione previsto; - in caso di non raggiungimento degli obiettivi assegnati e di conseguente riduzione della quota di libera professione assegnata alla U.O., si procederà al recupero degli eventuali acconti già corrisposti; - l'attività deve essere svolta in regime di timbratura. Al momento della liquidazione relativamente al personale tenuto al minimo orario, si calcola il debito orario dovuto in relazione alla somma da erogare e al parametro orario definito; - il debito orario è calcolato in base al rapporto Euro 60 = 1 ora per la dirigenza; per il comparto, tenuto conto che a seguito del riordino del SSR ex L. 23/2015 è previsto il mantenimento, fino a nuova definizione, degli accordi integrativi vigenti nelle Azienda di provenienza del personale, il debito orario è calcolato in base al rapporto di Euro 25 = 1 ora per il personale del comparto ex A.O. cat. C, D e DS, Euro 18 = 1 ora per il personale del comparto ex A.O. cat. A, B e BS ed euro 30 = 1 ora per il personale del comparto ex ASL; Pagina 3 di 6

Precisato altresì che il volume di attività autorizzato in area a pagamento non supera la corrispondente attività prevista per i compiti istituzionali ordinari; Visto l art. 55, co. 2, del CCNL 8 giugno 2000 riguardante le prestazioni richieste dalle aziende ai propri dirigenti allo scopo di ridurre le liste d attesa o di acquisire prestazioni aggiuntive, in accordo con le équipe interessate e nel rispetto delle direttive regionali in materia; Visto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell area della Dirigenza Medico-Veterinaria del Servizio Sanitario Nazionale del 03/11/2005 con particolare riferimento all art. 14, comma 6 relativo ai criteri di remunerazione dell attività derivante dall applicazione dell istituto previsto dall art. 55, comma 2, del CCNL 8 giugno 2000; Vista la DGR n. VIII/2307 del 05/04/2006 Linee di indirizzo regionali in applicazione dell art. 9 (Coordinamento regionale) dei contratti collettivi nazionali di lavoro delle aree della Dirigenza medico veterinaria e sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa del Servizio Sanitario Nazionale, con particolare riferimento alle lettere f), g), i) dove recita le prestazioni critiche in termini di appropriatezza, qualità e/o tempi di erogazione potranno essere remunerate quale lavoro aggiuntivo tramite la retribuzione di risultato e, per le prestazioni ulteriormente eccedenti, applicando la tariffa oraria di 60 euro lordi fissata dal comma 6, art. 14, nell ambito delle compatibilità economiche delle Aziende. Con particolare riferimento alle prestazioni più critiche è necessario adottare una programmazione dei turni di lavoro tesa a favorire l erogazione delle attività ambulatoriali. L attività professionale a pagamento, alle condizioni e requisiti di cui all art. 55 comma 2 del CCLN del 8.6.2000 può rappresentare un utile strumento finalizzato al miglioramento delle performances. Visto il Regolamento aziendale per l esercizio della libera professione intramoenia approvato con deliberazione n. 496/2011; Rilevato che la conseguente spesa per la libera professione aziendale anno 2017, prevista complessivamente in euro 732.342,00 comprensivo del fondo di indiretto anno 2017 previsto per tutte le forme libero professionali, il cui ammontare potrà essere determinato soltanto a fine esercizio in base agli accantonamenti riportati in corso d anno, viene finanziata come segue: per euro 581.068,00 al C.E. 440.35.7 Libera professione in equipe del bilancio 2017 comprensivo del fondo liste d attesa 2016 di cui al D.L. 158/2012 (Decreto Balduzzi); per euro 48.883,00 al C.E. 520.01.35 IRAP libera professione del bilancio 2017 comprensivo del fondo liste d attesa 2016 di cui al D.L. 158/2012 (Decreto Balduzzi); per euro 43.668,00 al C.E. 440.35.20 Oneri sociali area a pagamento art. 55 co.2 del bilancio 2017 comprensivo del fondo liste d attesa 2016 di cui al D.L. 158/2012 (Decreto Balduzzi); per euro 52.140,00 al C.E. 440.35.7 Territorio Libera professione in equipe del bilancio 2017 comprensivo del fondo liste d attesa 2016; per euro 4.099,00 al C.E. 520.01.35 Territorio - IRAP libera professione del bilancio 2017; per euro 2.483,00 al C.E. 440.35.20 Territorio - Oneri sociali area a pagamento art. 55 co.2 del bilancio 2017; Acquisiti i pareri favorevoli, di competenza, del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Sociosanitario D E L I B E R A Pagina 4 di 6

1. di determinare, per l anno 2017, le modalità di attivazione dell attività libero professionale finalizzata all erogazione di prestazioni che presentano criticità, allo scopo di ridurre le liste d attesa, da parte delle equipe interessate, come meglio specificato in premessa e riportato nelle schede accluse alla presente quale allegato 2; 2. di attribuire alle equipe in questione le risorse in premessa indicate, con previsione programmatoria per l anno 2017 complessivamente pari ad Euro 732.342,00 comprensivi dell entità del fondo di indiretto anno 2016 previsto per tutte le forme libero professionali, il cui ammontare potrà essere determinato soltanto a fine esercizio in base agli accantonamenti riportati in corso d anno; 3. di stabilire che la quota assegnata di libera professione aziendale e di governo dell istituto sarà erogata con le modalità e nei termini indicati in premessa, e riportati nelle schede allegato 2, e sarà oggetto di recupero sia qualora ne venga rideterminato il valore a livello di U.O. sia qualora l eccedenza oraria degli operatori coinvolti non risulti sufficientemente capiente; 4. di precisare che l attività deve essere svolta in regime di timbratura e che il debito orario viene calcolato in base al rapporto Euro 60 = 1 ora per il personale dirigente; per il comparto, tenuto conto che a seguito del riordino del SSR ex L. 23/2015 è previsto il mantenimento, fino a nuova definizione, degli accordi integrativi vigenti nelle Azienda di provenienza del personale, il debito orario è calcolato in base al rapporto di Euro 25 = 1 ora per il personale del comparto ex A.O. cat. C, D e DS, Euro 18 = 1 ora per il personale del comparto ex A.O. cat. A, B e BS ed euro 30 = 1 ora per il personale del comparto ex ASL; 5. di imputare i conseguenti costi, indicativamente quantificati in Euro 716.324,00 come indicato in premessa; 6. di trasmettere la presente deliberazione: al Direttore Medico di Presido al Direttore dell U.O. Controllo di Gestione al Direttore dell U.O. Economico-Finanziaria al Direttore dell U.O. Personale al Direttore dell U.O. Direzione Amministrativa di Presidio per gli adempimenti di rispettiva competenza 7. di stabilire che i seguenti atti, costituiscono parte integrante della presente deliberazione: 7.1. Prospetto riassuntivo assegnazione iniziale LPA anno 2017 (allegato 1 composto da 6 pagine) 7.2. Schede LPA anno 2017 (All. 2 composto da 30 pagine) Pagina 5 di 6

Letto, confermato e sottoscritto Direttore Generale F.to Dott. Luigi Ablondi Direttore Amministrativo F.to Dott. Guido Avaldi Direttore Sanitario F.to Dott.ssa Ermanna Derelli Direttore Sociosanitario F.to Dott.ssa Maria Gloria Mencatelli Pagina 6 di 6