ESERCITAZIONE PRATICA: L INVENTARIO DELLE EMISSIONI E L ELABORAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO LOCALE

Documenti analoghi
I Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

BILANCIO ENERGETICO COMUNALE

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI FAGAGNA (UD) Data: 21 luglio 2015

INDICATORI DI EFFICIENZA ENERGETICA E PREVISIONE DEI

WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI FORNI DI SOPRA (UD) Data: 21 luglio 2015

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES

La Provincia di Torino alle prese con l Inventario delle Emissioni

L INIZIATIVA PATTO DEI SINDACI. Giovanni Vicentini

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013

1. Metodologia di calcolo del bilancio dei consumi finali

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

IL PIANO ENERGETICO CANTONALE (PEC)

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Green Technologies in Provincia di Bolzano

Come sviluppare il SEAP: l esperienza del Comune di Forlì. Francesca Ravaioli

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

Allegato I Annex I METODOLOGIA PER LA DEFINIZIONE DELL INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI GIULIANOVA

IL PROGRAMMA ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE

Avv. CUOMO Nicola. Arch. QUINTAVALLE Lea. Ing. SCIANNIMANICA Bartolomeo

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Settala ad un passo da Kyoto: un Comune poco comune

PAES piano d azione per l energia sostenibile

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Richiamiamo di seguito le principali ipotesi assunte, rimandando alla Tab. 4-6 il dettaglio dei valori numerici.

OPEN ENERGY Comune di Merano L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano

EMPOWERING LA COSTRUZIONE DELL IBE I WORKSHOP PER I NUOVI COMUNI DEL PATTO DEI SINDACI. Giovanni Vicentini

L'efficienza energetica nell'industria: una leva per il rilancio competitivo delle imprese

CAPITOLO 5: IL PATTO DEI SINDACI

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico

COMUNE DI TRANSACQUA. Strumenti di governance sostenibile per il territorio La pianificazione energetica integrata

Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : MW/anno

Metodologia. 5 rapporto sull energia

rinnovare l energia Fabrizio Longa 3 giugno 2015

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Comune di Livorno

RELAZIONE DI ATTUAZIONE CAMMINARE PER CRESCERE PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi?

RELAZIONE DI SINTESI

Inventario delle Emissioni e processo partecipativo Progetto 50000and1SEAPs Comune di Montecchio Maggiore

Comune di Cernusco sul Naviglio AZIONI PER UNA CITTÀ SOSTENIBILE: COSA FA IL COMUNE, COSA POSSIAMO FARE TUTTI

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

Il ruolo della cogenerazione nello scenario energetico italiano al 2020

Quadro dei consumi energetici

Piano di Azione per l Energia Sostenibile Comunità della Valdi Non

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TERAMO

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TORRICELLA SICURA

Il Patto dei Sindaci e il PAES L Inventario Base delle Emissioni (IBE)

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE

Il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente di Regione Lombardia

Vo l p a g o d e l M o n t e l l o, 07 m a r zo PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE del COMUNE DI VOLPAGO DEL MONTELLO

Emissioni di CO 2. 6 rapporto sull energia

Allegato C - Procedura di stima dei consumi termici ed elettrici del settore pubblico.

INTRODUZIONE AL PIANO ENERGETICO CANTONALE (PEC)

Convegno FIPER La filiera del legno e lo sviluppo energie rinnovabili in Trentino arch. Giacomo Carlino

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

2.7 GLI INDICATORI ENERGETICI

Strumenti per la Gestione dell Energia in Emilia Romagna

Il Piano energetico ambientale della Provincia autonoma di Trento

1. Metodologia di calcolo del bilancio di energia primaria

Programma Energetico Provinciale L Efficienza Energetica. Milano 7 novembre 2005

Il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente di Regione Lombardia

Piano d Azione per l Energia Sostenibile

Regional perspectives: Trento energy strategy

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Le caratteristiche energetiche della regione Liguria e le prospettive per il futuro. Maria Fabianelli 11 Novembre 2011

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE - PAES Baseline e individuazione azioni

13. Consumi di energia elettrica

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Inventario Emissioni per il Patto dei Sindaci

Inventario Emissioni per il Patto dei Sindaci

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica


Il Patrimonio edilizio ferrarese: consumi ed emissioni

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Scenari Energetici. M. Ret, M. Telesca, F. Stel. in Convegno CEP-REC

3.7 Consumi energetici

Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia

Il nuovo meccanismo ELENA

N. 14: Produzioni e consumi energetici italiani (v. Q. n. 06)

IL FUTURO ENERGETICO DELLA PROVINCIA DI BELLUNO IL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO GLI SCENARI EVOLUTIVI PER I CONSUMI

Estratto Bilancio Energetico Comunale

Efficienza energetica negli edifici

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

15. Consumi energetici

Le fonti di energia rinnovabile

Comune di Carbonera WP WP Baseline Emission Inventory - COMUNE DI CARBONERA. Programma Central Europe - Progetto MANERGY

Crescita della domanda di energia e necessità di nuovi modelli di sviluppo per le città

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Sviluppo Economico Ricerca, Innovazione ed Energia - Settore

INCONTRO COL GSE, AU E PAT: 5 CONTO ENERGIA E ALTRE FONTI RINNOVABILI, RAPPORTI CON L ACQUIRENTE UNICO E NUOVO PIANO ENERGETICO PROVINCIALE

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

La politica di Regione Lombardia in campo energetico: Il Piano d Azione d. e il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente

Canali di finanziamento e buone pratiche in corso di realizzazione

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Gli strumenti per lo sviluppo delle biomasse in Italia. Norme, incentivi, iter autorizzativi, contrattualistica

DA I T ST O ST RI R CI DEL

IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE

Transcript:

ESERCITAZIONE PRATICA: L INVENTARIO DELLE EMISSIONI E L ELABORAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO LOCALE

Confini, campo di applicazione e settori Comune Residenza Industria Terziario pubblico QUALI SETTORI CONSIDERARE? Agricoltura Trasporti privati Terziario privato

Confini, campo di applicazione e settori Terziario pubblico Trasporti privati Pubblica amministrazione Servizi scolastici Servizi socio-assistenziali Servizi sportivi Altri servizi pubblici Illuminazione pubblica comunale Parco veicoli comunale Trasporti privati: strade comunali Trasporti privati: autostrade/intercomunali Trasporto ferroviario Trasporto aereo Trasporto marittimo Trasporto fuori strada: es. macchinari agricoli Edifici SI NI NI NO NO SI

I vettori energetici (1) Consumo vettori - anno 2011 Elettricità 29,7 GWh Gas naturale 11.634.549 m c GPL 1.140.934 litri Olio com bustibile 260.452 litri Gasolio 4.486.484 litri Benzina 2.383.595 litri Biom assa 3.478.647 kg Solare term ico 297 MWh Fonte del dato: Distributori energia elettrica Distributori gas Bollettino petrolifero Analisi specifiche: progetto RENERFOR OMOGENEIZZARE LE UNITA DI MISURA!! In MWh In ktep

I vettori energetici (2) Consumo vettori - anno 2011 Fattori di conversione Elettricità 29,7 GWh 1 GWh = 1.000 MWh Gas naturale 11.634.549 mc 1 mc = 9,5 kwh GPL 1.140.934 litri 1 litro GPL = 6,6 kwh Olio com bustibile 260.452 litri 1 litro olio c = 10,7 kwh Gasolio 4.486.484 litri 1 litro gasolio = 10 kwh Benzina 2.383.595 litri 1 litro benzina = 9,2 kwh Biomassa 3.478.647 kg 1 kg di biomassa = 4,6 kwh Solare term ico 297 MWh - Consumo vettori - anno 2011 Elettricità 29.748 MWh Gas naturale 110.528 MWh GPL 7.530 MWh Olio com bustibile 2.787 MWh Gasolio 44.865 MWh Benzina 21.929 MWh Biom assa 16.002 MWh Solare term ico 297 MWh

105mcdi gas 152 litri di GPL 93 litri di olio c. 100 litri di gasolio 109 litri di benzina 217 kg dibiomassa I vettori energetici (3) 1MWh

Il bilancio energetico (1)

Il bilancio energetico (2) Anno 2000 CONSUMI FINALI DI ENERGIA (MWh) Categoria Elettricità Calore/ freddo Gas naturale Gasolio GPL Olio comb Benzina Olio da biomassa Biomassa Solare termico Geotermico Totale EDIFICI, IMPIANTI E INDUSTRIE Edifici, attr./impianti comunali 168 0 1.615 0 0 0 0 0 0 0 0 1.783 Anno 2001 Edifici, attr./impianti terziari 4.947 0 7.473 1.111 635 CONSUMI 0 FINALI 0 DI 0ENERGIA 155 (MWh) 2 0 14.324 Edifici residenziali 7.080 0 42.629 6.872 3.929 548 0 0 9.841 18 0 70.917 Categoria Elettricità Calore/ Gas freddo naturale Gasolio GPL Olio Olio da Benzina comb biomassa Biomassa Solare Geotermico termico Illuminazione pubblica comunale 869 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 869 Totale Subtotale EDIFICI, IMPIANTI E INDUSTRIE 13.064 0 51.718 7.982 4.564 548 0 0 9.996 20 0 87.893 TRASPORTI Edifici, attr./impianti comunali 177 0 1.567 0 0 0 0 0 0 0 0 1.744 Anno 2002 Flotta comunale Edifici, attr./impianti terziari 0 5.160 0 0 7.743 29 1.208 0 748 0 038 CONSUMI 0 FINALI DI 0ENERGIA 0 151 (MWh) 0 60 067 15.016 Edifici residenziali 7.239 0 44.861 7.021 4.347 536 0 0 9.550 12 0 73.567 Categoria Trasporto commerciale e privato 0 0 Elettricità 0 28.686 Gas 1.196 0 34.916 0 0 0 0 64.798 freddo naturale Gasolio GPL Olio Olio da Benzina comb biomassa Biomassa Solare Geotermico termico SubtotaleIlluminazione pubblica comunale 0 911 0 0 28.716 0 1.196 0 0 34.954 0 0 00 00 0 64.865 0 911 Totale TOTALE Subtotale EDIFICI, IMPIANTI 13.064 E INDUSTRIE 13.487 0 51.718 0 36.698 54.171 5.760 8.229 5.095 548 34.954 536 0 9.996 0 9.701 20 18 0 152.758 0 91.238 TRASPORTI Edifici, attr./impianti comunali 183 0 1.565 0 0 0 0 0 0 0 0 1.748 Flotta comunale Edifici, attr./impianti Anno terziari 2003 0 5.704 0 0 11.029 0773 0824 38 CONSUMI 0 FINALI 0 DI 0ENERGIA 154 (MWh) 0 07 67 0 18.491 Edifici residenziali 7.186 0 46.188 4.447 4.738 560 0 0 10.673 17 0 73.810 Categoria Trasporto commerciale e privato 0 0 Elettricità 0 32.614 Gas 1.211 0 34.804 0 0 0 0 68.630 freddo naturale Gasolio GPL Olio Olio da Benzina comb biomassa Biomassa Solare Geotermico termico SubtotaleIlluminazione pubblica comunale 0 877 0 0 32.644 0 1.2110 0 0 34.842 0 0 0 0 0 68.697 0 877 Totale TOTALE Subtotale EDIFICI, IMPIANTI 13.487 E INDUSTRIE 13.951 0 54.171 0 40.872 58.782 6.306 5.219 536 5.562 34.842 560 0 9.701 0 10.828 18 24 0 159.935 0 94.925 TRASPORTI Edifici, attr./impianti comunali 191 0 1.733 0 0 0 0 0 0 0 0 1.924 Flotta comunale Edifici, attr./impianti terziari 0 6.199 0 0 11.011 29 0626 833 0 038 0 00 2070 70 067 18.882 Edifici residenziali 7.704 0 46.210 3.464 4.613 564 0 0 12.341 22 0 74.920 Trasporto commerciale e privato 0 0 0 30.350 1.071 0 33.101 0 0 0 0 64.522 SubtotaleIlluminazione pubblica comunale 0 885 0 0 30.380 0 1.071 0 0 33.138 0 0 00 00 0 64.589 0 885 TOTALE Subtotale 13.951 14.978 0 58.782 0 35.599 58.954 6.633 4.090 5.446 560 33.138 564 0 10.8280 12.549 24 300 159.515 0 96.611 TRASPORTI Flotta comunale 0 0 0 29 0 0 38 0 0 0 0 67 Trasporto commerciale e privato 0 0 0 29.636 901 0 32.026 0 0 0 0 62.563 Subtotale 0 0 0 29.665 901 0 32.064 0 0 0 0 62.631 TOTALE 14.978 0 58.954 33.755 6.347 564 32.064 0 12.549 30 0 159.241

Il bilancio energetico (3) Consum o settori [MWh] 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Edifici comunali 1.783 1.744 1.748 1.924 1.855 1.996 1.848 1.690 1.837 1.951 2.061 1.648 Edifici terziari 14.324 15.016 18.491 18.882 11.759 11.587 20.000 19.180 25.482 25.746 20.242 21.802 Edifici residenziali 70.917 73.567 73.810 74.920 82.603 86.780 73.024 70.249 78.194 80.914 89.026 83.896 Illum inazione pubblica 869 911 877 885 910 911 1.006 979 999 1.004 1.012 988 Industria 48.117 61.773 62.776 51.424 53.574 56.732 66.126 66.462 69.257 68.201 68.943 56.077 Agricoltura 2.507 1.997 2.270 2.176 2.653 2.717 2.591 2.546 2.397 2.466 3.252 2.940 Flotta comunale 67 67 67 67 67 67 67 67 67 56 62 62 Trasporti privati 64.798 68.630 64.522 62.563 67.015 67.481 68.181 71.604 63.637 63.644 68.411 66.271 MWh 203.382 223.705 224.561 212.841 220.436 228.271 232.844 232.777 241.871 243.982 253.009 233.686 GWh 203,4 223,7 224,6 212,8 220,4 228,3 232,8 232,8 241,9 244,0 253,0 233,7 Creazione della serie storica 2000-2011 per settore d attività o per vettore energetico Quali fattori influenzano l andamento dei consumi?

Il bilancio energetico (4) La residenza L industria Numero di abitanti (residenti e non) Composizione media delle famiglie Interventi su involucro e impianti Comportamento utenti Fattore climatico Tipologia edilizia prevalente Variazione mix energetico Il terziario privato Interventi su involucro e impianti Apertura nuovi centri commerciali Numero di abitanti (residenti e non) Fattore climatico NORMATIVA Categorie prevalenti Settore merceologico prevalente Apertura/chiusura stabilimenti PIL / valore aggiunto Il terziario pubblico Estensione rete illuminazione pubblica Auto acquistate/sostituite/dismesse Interventi su involucro e impianti Destinazion e d uso Variazione stock edilizio Numero di veicoli Tipo di utilizzo degli edifici Fattore climatico Modalità di utilizzo Diversione modale Trasporti

Interpretare il bilancio energetico (1) Chiusura di uno stabilimento industriale

Interpretare il bilancio energetico (2) Sostituzione vettori Fattore climatico (anno 2010)

Interpretare il bilancio energetico (3) 700.000 Consumo di energia per settore 600.000 500.000 400.000 [MWh] 300.000 200.000 100.000 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 700.000,0 Consumo di energia per vettore Sostituzione vettori 600.000,0 500.000,0 [MWh] 400.000,0 300.000,0 200.000,0 100.000,0 0,0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009

Il bilancio delle emissioni (1) Dai consumi Vettori energetici Energia elettrica Gas naturale GPL Olio combustibile Gasolio Benzina Biomassa Solare termico Fattore di emissione (ton CO 2 /MWh) 0,483 0,202 0,227 0,279 0,267 0,249 0 0 1 6 5 2 3 4 alle emissioni Le fonti rinnovabili hanno fattore di emissione 0

Il bilancio delle emissioni (2) Emissioni Vettori energetici dirette? indirette? Energia elettrica Gas naturale GPL Olio combustibile Gasolio Benzina Biomassa Solare termico

Il bilancio delle emissioni (3) Fattore di emissione energia elettrica 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 0,483 0,483 0,483 0,483 0,483 0,483 0,483 0,483 0,483 0,482 0,481 0,474 Emissioni vettori - anno 2011 Elettricità 14.368 ton CO 2 Gas naturale 22.327 ton CO 2 GPL 1.709 ton CO 2 Olio combustibile 778 ton CO 2 Gasolio 11.979 ton CO 2 Benzina 5.460 ton CO 2 Biomassa 0 ton CO 2 Perché? Contributo locale delle fonti rinnovabili! Es. Consumo EE 2011 = 29.748MWh Produzione FV 2011 = 531MWh [(29.748-531)* 0,483 + 531 * 0] /29.748 = 0,474 ton CO 2 /MWh Solare termico 0 ton CO 2

Interpretare il bilancio delle emissioni Emissioni di CO 2 per vettore 6.000 5.000 Il fattore di emissione dell energia elettrica è0 per effetto della produzione di energia da fonti rinnovabili superiore al consumo complessivo 4.000 [ton CO 2 ] 3.000 2.000 1.000 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Elettricità Gas naturale GPL Olio combustibile Gasolio Benzina Calore

Il bilancio delle emissioni (4) ANNO BASE Em issioni settori [Ton] 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Edifici comunali 407 402 404 442 429 459 435 402 436 462 483 396 Edifici terziari 4.340 4.549 5.376 5.574 4.167 3.969 5.747 5.543 6.880 6.875 5.954 6.248 Edifici residenziali 14.910 15.569 15.220 15.185 16.832 17.400 14.616 14.245 15.698 16.072 17.548 16.687 Illum inazione pubblica 420 440 424 427 439 440 486 473 482 484 486 469 Industria 11.440 14.308 14.623 12.755 13.591 14.700 17.030 17.182 17.259 16.846 16.923 14.515 Agricoltura 719 585 658 627 752 776 753 743 706 732 941 858 Flotta comunale 17 17 17 17 17 17 17 17 17 15 16 16 Trasporti privati 16.625 17.649 16.589 16.092 17.284 17.442 17.712 18.633 16.529 16.530 17.743 17.177 ton CO 2 48.879 53.520 53.312 51.120 53.511 55.203 56.795 57.239 58.007 58.016 60.094 56.365 k ton CO 2 48,9 53,5 53,3 51,1 53,5 55,2 56,8 57,2 58,0 58,0 60,1 56,4 I concetti fondamentali Andamento popolazione comune 2000 2011 + 35% Andamento popolazione provincia 2000 2011 + 4% ULTIMO ANNO SERIE STORICA ANNO BASE (2000) emissioni assolute = 48.879 ton CO2 ANNO BASE (2000) emissioni pro capite = 6,8 ton CO2 OBIETTIVO 2020 emissioni assolute = 39.103 ton CO2 OBIETTIVO 2020 emissioni pro capite = 5,44 ton CO2 ULTIMO ANNO SERIE STORICA (2011) emissioni assolute = 56.365 ton CO2 ULTIMO ANNO SERIE STORICA (2011) emissioni pro capite = 5,85 ton CO2 OBIETTIVO RESIDUO - emissioni assolute = 17.262 ton CO2 (-31%) OBIETTIVO RESIDUO -emissioni assolute = 1,94 ton CO2 (-7%)

..gli obiettivi e le proiezioni future! Scenari a confronto: il trend "Business as usual" e l'attuazione del PAES [ton CO2] 150 145 140 135 130 125 120 ANNO BASE 115 110 105 100 95 90 85 80 75 70 65 60 55 50 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 ULTIMO ANNO SERIE STORICA 2014 L'attuazione del PAES Il trend "Business as usual" 2015 2016 2017 2018 2019 2020 OBIETTIVO 2020

Il bilancio delle emissioni (5) Anno 2011 Dove intervenire? 6 2 5 3 1 4

Verso il Piano d Azione (1) Regolatore Gestore Nonostante le emissioni del settore pubblico siano pari al 2-3% delle emissioni complessive, il ruolo dell ente è fondamentale nell innescare processi di emulazioni nei privati. Promotore PROMOZIONE DELLA PRODUZIONE ELETTRICA SOSTENIBILE DA FONTE RINNOVABILE LOCALE PROMOZIONE DELLA MOBILITÀSOSTENIBILE EFFICIENZA ENERGETICA NEL PATRIMONIO PUBBLICO FABBISOGNO ENERGETICO NEI COMPLESSI TERZIARI ESISTENTI E DI NUOVA COSTRUZIONE FABBISOGNI ENERGETICI DELL EDILIZIA RESIDENZIALE ESISTENTE GESTIONE DEL PIANO D AZIONE DELL ENERGIA SOSTENIBILE

Verso il Piano d Azione (2) A B Come intervenire? C

Verso il Piano d Azione (3) Residenza/terziario -Regolamenti per edifici nuovi o ristrutturati e loro attuazione -Informazione/formazione -Promozione dei successi/edifici dimostrativi -Promozione degli audit energetici -Pianificazione urbana -Coordinamento delle politiche locali con quelle degli altri livelli A A A A B B B B C C C C C A B C

Verso il Piano d Azione (3) Trasporti -Riduzione della necessità di spostamento -Incremento dell interesse per i mezzi di trasporti alternativi - mezzi pubblici -bicicletta -a piedi -Informazioni / marketing -Riduzione delle emissioni dei veicoli pubblici e privati A A B B B C A B C Produzione di energia da fonti rinnovabili -Dare il buon esempio -Fornire informazioni e sostegno agli stakeholders -Regolamenti / progetti che favoriscano la generazione da fonte rinnovabile -Assicurare la disponibilità degli spazi per la realizzazione dei progetti

Fine Per ulteriori informazioni rivolgersi all Ufficio Promozione delle Fonti Rinnovabili e dell Efficienza Energetica Silvio De Nigris, denigris@provincia.torino.it Giovanni Vicentini, giovanni.vicentini@provincia.torino.it Barbara Martignoni, barbara.martignoni@provincia.torino.it