DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE (aggiornamento al D.Lgs. 56/2017) Il sottoscritto nato a il. residente in via n. città provincia Cap.

ALLEGATO A DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE. Il sottoscritto nato a. il residente in via. n. città provincia. Cap codice fiscale. Telefono fax.

MODULO DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

MODULO DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

ALLEGATO 2 DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DICHIARAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA D'APPALTO RELATIVA AI SERVIZI DI. Il sottoscritto. nato a il. residente in via. città provincia Cap

MODULO DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARA DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE AL DGUE (aggiornamento al D.Lgs. 56/2017)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE AL DGUE (aggiornamento al D.Lgs. 56/2017)

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE AL DGUE (aggiornamento al D.Lgs. 56/2017)

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DICHIARAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA D'APPALTO RELATIVA AL SERVIZIO RELATIVO AI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER ASSISTENTE

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede legale in...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445 IL SOTTOSCRITTO... NATO IL... A... IN QUALITA DI... DELLA DITTA...

ALL. A - ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Allegato B Dichiarazione sul possesso dei requisiti art. 3 lettera a), b) del discipinare

Professionista singolo ai sensi dell art. 46, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 oppure

CITTÀ DI PESCARA DIREZIONE AREA TECNICA E LL.PP. Settore Lavori Pubblici Servizio Progetti Strategici e Verde Urbano

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA INTEGRATIVA

Allegato B Dichiarazione sul possesso dei requisiti art. 3 lettera a), b) del discipinare

Modello X Dichiarazione requisiti personali - capacità economico/finanziaria e tecnico/professionale progettista

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

UNIONE DEI COMUNI. DEL TRASIMENO Castiglione del Lago - Città della Pieve Magione Paciano Panicale Passignano S/T Piegaro Tuoro sul Trasimeno

Dichiarazione possesso requisiti generali e professionali del MANDANTE

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

Mod.1 ISTANZA DI AMMISSIONE - DICHIARAZIONE UNICA. Il sottoscritto. nato a il residente nel Comune di Cap. Prov. Via in qualità di

ALLEGATO A.1 DOMANDA DI AMMISSIONE

ALLEGATO A.1 DOMANDA DI AMMISSIONE

Il sottoscritto... nato a... il... C.F... residente nel Comune di... Cap... Provincia... Via/Piazza... con studio in... via... dello Studio...

Del RTP costituito con Atto Fra i seguenti professionisti: Esecutore della seguente prestazione secondaria del servizio tecnico in oggetto:

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione

DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF, residente a ( ), via n.,

OGGETTO: Concorso di Progettazione Scuola Materna Comunale

MODELLO A ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

MODELLO N. 13 DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA

RICHIESTA DI INVITO CHIEDE DI PARTECIPARE. professionista singolo con sede in ( ) via n. CF PI PEC

Fac-simile_DICHIARAZIONE Al Comune di Albiate

Il/la sottoscritto/a (nome e cognome)

Allegato A Comune di Terni Servizio Appalti/Contratti/Assicurazione Piazza M. Ridolfi N. 1 CAP Città Terni

Progettazione del Nuovo Centro Paralimpico del Nord Italia a Villanova sull Arda

ALLEGATO H - DICHIARAZIONE

Il sottoscritto nato a il residente a (Prov. ) Via c.a.p. cod. fisc. in qualità di. con sede legale in (Prov. )Via c.a.p.

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

Servizio di gestione Centro Smile centro socio educativo per soggetti diversamente abili CIG: E5

DICHIARAZIONI DEI PROGETTISTI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

C O M U N E D I M O N R E A L E (Città Metropolitana di Palermo)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE PARAGRAFO DEL DISCIPLINARE DI GARA

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

ALLEGATO F- DICHIARAZIONE IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA FINANZIARIA E TECNICO - ORGANIZZATIVA

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO OPERATORE ECONOMICO AUSILIARIO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL ART. 89 D.LGS. 50/2016

Stazione appaltante DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ED INTEGRATIVA

LAVORI PUBBLICI, STAZIONE UNICA APPALTI, RISORSE IDRICHE E DIFESA DEL SUOLO ALLEGATO 5

Il sottoscritto nato a il. in qualità di ( 1 ) dell Impresa con sede legale in. codice fiscale n. partita Iva n. P.E.C. Tel.

SCHEMA DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Istanza di candidatura e dichiarazione possesso requisiti generali e speciali

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

(Barrare, nel quadratino corrispondente, le voci che interessano) (Firmare ogni foglio della dichiarazione)

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E REQUISITI

ALLEGATO A.4 NUMERO GARA ANAC: CIG: A79 CUP: B72C

Transcript:

ESENTE BOLLO (art. 37 del D.P.R. 445/2000) DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA D'APPALTO RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA ED ALL INGEGNERIA CONCERNENTI LA REDAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO E ESECUTIVO, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 24 E 157 DEL D.LGS 50/2016 E S.M.I. PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA EX INCENERITORE COMUNALE - CITTÀ DELLA MUSICA - REALIZZAZIONE LABORATORI E AULE DIDATTICHE. Il sottoscritto nato a il residente in via n. città provincia Cap codice fiscale Telefono fax e-mail pec titolo di studio in qualità di: (cancellare la parte che non interessa) professionista singolo oppure componente del seguente studio associato 1

con sede in provincia Cap via n. codice fiscale Telefono fax e-mail pec composta dai sotto indicati liberi professionisti associati: 1) 2) 3) 4) 5) oppure rappresentante legale della seguente società di ingegneria: oppure rappresentante legale della seguente società di professionisti con sede in provincia Cap via n. codice fiscale Telefono fax e-mail pec 2

rappresentante legale del seguente consorzio stabile: con sede in provincia Cap via n. codice fiscale Telefono fax e-mail pec DICHIARA DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO come (cancellare la parte che non interessa): - concorrente singolo - mandatario oppure Mandante del seguente raggruppamento ai sensi dell art. 46, comma 1, lettera e) del Codice: e di ricorrere ai sensi dell art. 89 del Codice (cancellare se non interessa) ALL ISTITUTO DELL AVVALIMENTO RENDE, AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL D.P.R. N.445/2000, LE SEGUENTI 3

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE 1. di essere abilitato all esercizio della professione e di essere iscritto negli appositi Albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali: numero data di iscrizione Abilitato in data 2. per i professionisti singoli o associati: di essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 1 del D.M. 2 dicembre 2016 n. 263; 3. per le società di professionisti: - di essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 2 del D.M. 2 dicembre 2016 n. 263 e di aver aggiornato l organigramma, (comprendente i soggetti direttamente impiegati nello svolgimento di funzioni professionali e tecniche, nonché di controllo della qualità, con l indicazione delle specifiche competenze e responsabilità), e precisamente: - di aver assolto i relativi obblighi di comunicazione all A.N.A.C. in data n. prot.. 4. per le società di ingegneria: di essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 3 del D.M. 2 dicembre 2016 n. 263: - di disporre delle risorse di cui al comma 1 in possesso dei requisiti indicati al comma due e precisamente: 4

- di aver aggiornato l organigramma di cui al comma 5, (comprendente i soggetti direttamente impiegati nello svolgimento di funzioni professionali e tecniche, nonché di controllo della qualità, con l indicazione delle specifiche competenze e responsabilità), e precisamente: - di aver assolto i relativi obblighi di comunicazione all A.N.A.C. in data n. prot.. 5. in caso di società di professionisti, società di ingegneria e consorzi stabili: di essere iscritta, ai sensi dell art. 83 - comma 1 - lettera a) e comma 3 del Codice, nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di provincia, ovvero presso i registri professionali dello Stato di provenienza per la seguente specifica attività, corrispondente a quella oggetto dell appalto: I professionisti associati sono: 5

3.Sig. Il/i socio/i in caso di società di professionisti è/sono: 3.Sig. Il/i direttore/i tecnico/i è/sono: 3.Sig. 6

L /gli amministratore/i munito/i di poteri di rappresentanza è/sono: 3.Sig. Il socio unico persona fisica è: Sig. Il socio di maggioranza, in caso di società con meno di quattro soci, è: Sig. La composizione societaria è la seguente: 1.Sig. (qualità) residente in quota percentuale del Capitale sociale 2.Sig. (qualità) 7

_ residente in quota percentuale del Capitale sociale 3.Sig. (qualità) residente in quota percentuale del Capitale sociale I soci accomandatari, nel caso di società in accomandita semplice, sono: I soci, nel caso di società in nome collettivo, sono: 3.Sig. 8

L /gli institore/i e/o Il/i procuratore/i generale/ munito/i di poteri di rappresentanza e titolare/i di poteri gestori e continuativi, ricavabili dalla procura è/sono: in qualità di in qualità di 3.Sig. in qualità di I membri del consiglio di amministrazione cui è stata conferita la legale rappresentanza di direzione o di vigilanza o i soggetti muniti dei poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo sono: in qualità di in qualità di 9

In caso di incorporazione, fusione societaria o cessione di azienda, gli amministratori e i direttori tecnici che hanno operato presso la società incorporata, fusasi o che ha ceduto l azienda nell ultimo anno antecedente la data di pubblicazione del bando sono: I soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando sono: 3.Sig. 6. nel caso di consorzi stabili di cui all'art. 46 - comma 1 - lettera f), del Codice: - di concorrere, ai sensi dell art. 48 - comma 7 - del Codice, per le seguenti imprese consorziate _ 10

7. per le società cooperative di cui all art. 46 del Codice: - che la ditta è iscritta all Albo delle società cooperative, ai sensi del D.M. 23/06/04, al numero sezione 8. di essere in possesso dei requisiti di idoneità tecnico-professionale di cui all art. 26 - comma 1 - lett.a) - del D.Lgs n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.; 9. di elencare, ai sensi dell art. 24 comma 5 del Codice, i professionisti personalmente responsabili dell espletamento delle varie parti del servizio nonché la persona fisica incaricata dell integrazione tra le varie prestazioni specialistiche, e precisamente: residente in posizione ricoperta nella struttura dell offerente qualifica professionale iscritto all Albo professionale in data al numero abilitato in data residente in posizione ricoperta nella struttura dell offerente qualifica professionale iscritto all Albo professionale in data al numero abilitato in data 3.Sig. residente in posizione ricoperta nella struttura dell offerente qualifica professionale 11

iscritto all Albo professionale in data al numero abilitato in data 4.Sig. residente in posizione ricoperta nella struttura dell offerente qualifica professionale iscritto all Albo professionale in data al numero abilitato in data 10. nell eventualità di raggruppamenti temporanei di professionisti da costituire, ai sensi dell art. 48 - comma 8 - del Codice: PER LA MANDATARIA (cancellare se non interessa) - che l'impresa mandante si impegna - in caso di aggiudicazione della gara - a conferire, con un unico atto, mandato collettivo speciale con rappresentanza alla sottoscritta la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti; PER LA MANDANTE (cancellare se non interessa) - di impegnarsi - in caso di aggiudicazione della gara - a conferire, con un unico atto, mandato collettivo speciale con rappresentanza alla seguente impresa _ qualificata come mandataria, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti; 11. nell'eventualità di raggruppamenti temporanei di professionisti o consorzi ordinari di concorrenti o di G.E.I.E. di tipo orizzontale, ai sensi dell art. 48 - comma 4 - del Codice: - le quote di partecipazione tra i professionisti sono ripartite come segue: 12

- le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli professionisti riuniti o consorziati sono: 12. in caso di raggruppamenti temporanei di professionisti di cui all art. 46, comma 1, lettera e) del codice il professionista laureato abilitato da meno di cinque anni all esercizio della professione secondo le norme dello Stato membro dell unione europea di residenza, nel rispetto dell art. 4 del D.M. 2 dicembre 2016 n. 263, quale progettista è: 1.Sig. nato a il residente in qualifica professionale numero e data di iscrizione abilitato in data figura rivestita 13. nel caso di subappalto delle attività consentite dall art. 31 - comma 8 - del Codice: - di impegnarsi a subappaltare a soggetti in possesso dei requisiti, nel rispetto degli obblighi previsti dall art. 105 del Codice, nei limiti del 30% dell importo complessivo del contratto di servizio previsto dall'art. 105 del Codice, consapevole che in mancanza di tale indicazione il subappalto è vietato, i seguenti servizi: indicare ogni singola parte del servizio che si intende subappaltare _ 14. di avere esaminato gli atti posti a base di gara e di avere valutato tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei costi, sulle condizioni contrattuali e 13

sulla esecuzione del servizio e di avere giudicato lo stesso realizzabile e l offerta presentata remunerativa, giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto: a) delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore; b) di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla prestazione dei servizi, sia sulla determinazione della propria offerta; 15. di aver preso visione del progetto di fattibilità posto a base di gara nonché di tutte le condizioni contenute nel disciplinare tecnico prestazionale, negli elaborati di gara, nel bando e nel presente disciplinare di gara e di accettare tutte le condizioni in essi contenute, senza condizione o riserva alcuna; 16. per l invio delle comunicazioni di cui all art. 76 - comma 5 - del Codice: - il domicilio eletto è il seguente (scrivere in stampatello) - l indirizzo di posta elettronica certificata è il seguente: (scrivere in stampatello) n.b. Al fine di consentire la corretta interpretazione si prega scrivere come di seguito indicato: Zero = Ø lettera O = O 17. in caso di offerta contenente informazioni che costituiscano segreti tecnici o commerciali per i quali è escluso il diritto di accesso (cancellare se non interessa): - di allegare all offerta tecnica: a) una dichiarazione con la quale vengono individuati gli atti e le informazioni che costituiscono segreti tecnici o commerciali per i quali è escluso il diritto di accesso, ai sensi dell art. 53 - comma 5 - lett. a) - del Codice; 14

b) le motivazioni relative alla suddetta dichiarazione; c) la documentazione a comprova della citata dichiarazione. 18. in caso di aggiudicazione dell appalto, ai sensi dell art. 5 - comma 2 - del Decreto Ministeriale Infrastrutture e Trasporti del 2 dicembre 2016, pubblicato G.U. n. 20 del 25/01/2017: - di impegnarsi a rimborsare alla Stazione Appaltante entro 60 giorni dall aggiudicazione dell appalto le spese sostenute dalla stessa per la pubblicazione obbligatoria degli avvisi e dei bandi di gara prevista Decreto Ministeriale Infrastrutture e Trasporti del 2 dicembre 2016; 19. di essere edotto degli obblighi derivanti dal Codice di Comportamento del Comune di Pescara, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 130 del 06/03/2014, e di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori tutte le condizioni in esso contenute, pena la risoluzione del contratto; 20. di aver preso visione del patto di integrità, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 22/01/2015, e di accettare tutte le condizioni in esso contenute, senza condizione o riserva alcuna. 21. di possedere i sotto indicati requisiti economico - finanziari e tecnico - organizzativi, come indicati dalla determinazione dirigenziale n. 301/BR del 20/10/2017 in conformità a quanto indicato nella parte IV paragrafo 2.2.2.1. lettere a), b) c), d), e) delle Linee guida A.N.A.C. n. 1, e precisamente: a. di aver realizzato un fatturato globale per servizi di ingegneria e architettura, di cui all art. 3 lettera vvvv) del Codice, espletati nei migliori tre esercizi (fiscali) dell ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del bando, per un importo non inferiore a 175.751,60 al netto degli oneri fiscali; b. di aver espletato, negli ultimi dieci anni antecedente la pubblicazione del bando, servizi attinenti all ingegneria e all architettura, di cui all art. 3 lettera vvvv) del Codice, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da 15

affidare, individuati sulla base delle elencazioni contenute nel D.M. 16/06/2016, per un importo globale, al netto degli oneri fiscali, per ogni classe e categoria non inferiore a quello indicato al punto 11.1 lettera B) 18 b. del disciplinare di gara, e precisamente: (per ciascun servizio espletato si dovranno indicare il committente - il soggetto che ha svolto il servizio - la natura dei servizi svolti - gli importi - le classi e categorie cui essi appartengono - la data di inizio e fine del servizio) c. di aver svolto, negli ultimi dieci anni antecedente la pubblicazione del bando, due servizi di ingegneria e di architettura, di cui all art. 3 lettera vvvv) del Codice, relativi ai lavori appartenenti ad ognuna delle seguenti classi e categorie, pari a 0,80 volte l importo stimato dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, calcolato con riguardo ad ognuno delle classi e categorie e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensioni e caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell affidamento e, pertanto, per un importo totale non inferiore al valore indicato al punto 11.1 lettera B) 18 c. del disciplinare di gara, e precisamente: (per ciascun servizio espletato si dovranno indicare il committente - il soggetto che ha svolto il servizio - la natura dei servizi svolti - gli importi - le classi e categorie cui essi appartengono - la data di inizio e fine del servizio) d. per i soggetti di cui alle lettere b), c) e f) dell'art. 46 del Codice: - il numero medio annuo del personale tecnico utilizzato negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, (comprendente i soci attivi, i dipendenti e i consulenti con 16

contratto di collaborazione coordinata e continuativa su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partita IVA e che firmino il progetto e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima dichiarazione IVA), non inferiore a 6 unità, è e. per i professionisti singoli o associati: - il numero di tecnici, non inferiore a sei unità, che può essere raggiunto anche mediante la costituzione di un raggruppamento temporaneo di professionisti, è Il sottoscrittore dovrà espressamente dichiarare: che le dichiarazioni sostitutive vengono rese ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n.445 del 28.12.2000, con la consapevolezza che nel caso di dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi, si incorrerebbe nelle pene stabilite dal Codice Penale e dalle leggi speciali in materia, secondo quanto prescritto dall'art.76 del suddetto D.P.R.; di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art.13 del D.Lgs. 196/03, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento relativo alla gara in oggetto, che il titolare del trattamento è il Comune di Pescara nella persona del Sindaco e che il responsabile del trattamento è il Dirigente del Settore interessato, giusta disposizione Sindacale prot. 3 del 9/01/2018... Allega copia fotostatica nitida e leggibile non autenticata del seguente documento di identità del sottoscritto, in corso di validità: ai sensi dell'art.38 comma 3 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa approvato con D.P.R. n. 445 del 28.12.00. Luogo e data, IL DICHIARANTE 17

18