DEL LEGAME DI VALENZA

Documenti analoghi
GEOMETRIE MOLECOLARI: TEORIE VSEPR

STRUTTURA DEGLI OSSIACIDI

TEORIA DEL LEGAME DI VALENZA (VB) e GEOMETRIA MOLECOLARE (teoria VSEPR)

TEORIA DEL LEGAME DI VALENZA (VB) e GEOMETRIA MOLECOLARE (teoria VSEPR)

Forme molecolari - Teoria VSEPR Teoria della repulsione dei doppietti elettronici di valenza

IL LEGAME SIGMA σ E IL LEGAME PI- GRECO π

Metodi basati sulla meccanica quantistica

Metodi basati sulla meccanica quantistica

IBRIDAZIONE e GEOMETRIA MOLECOLARE

Le Proprietà Periodiche degli Elementi

Formule di Lewis e regola dell ottetto

IL LEGAME COVALENTE SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA L

GEOMETRIA MOLECOLARE. Ibridazione La teoria VSEPR

GEOMETRIA MOLECOLARE

I legami covalenti eteronucleari spostano la carica del legame sull atomo più elettronegativo

Il legame chimico ATOMI MOLECOLE

Perché H 2 e non H? He e non He 2? H 2 O e non H 3 O?

Teoria del legame di valenza (VB) Ibridazione Geometria molecolare. Teoria dell orbitale molecolare (MO)

un legame covalente due legami covalenti? tre legami covalenti due legami covalenti un legame covalente

Teorie del legame chimico. Teorie del legame chimico

FORMAZIONE DI LEGAMI. Il legame chimico si definisce quando fra due atomi esistono delle forze che danno luogo alla formazione di un aggregato.

Teoria VSEPR Geometria molecolare

Il legame chimico II: la geometria molecolare e l ibridizzazione degli orbitali atomici. Capitolo 10

a.a. 2013/14 Chimica

Il legame chimico. Legame metallico

CHIMICA ORGANICA = STUDIO DEI COMPOSTI DEL CARBONIO. energia superiore. energia inferiore. orbitale s

I due atomi di idrogeno condividono un elettrone ciascuno, raggiungendo ambedue la configurazione stabile 1s 2 guadagno globale di energia.

Premessa al legame chimico

Legame e struttura molecolare

7.1 LA TEORIA DEL LEGAME DI VALENZA INDICA CHE I LEGAMI SI FORMANO PER SOVRAPPOSIZIONE DEGLI ORBITALI

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Sommario delle lezioni Legami chimici

IBRIDAZIONE. MODELLO DELL ORBITALE di LEGAME

Teoria degli orbitali ibridi

La Teoria del Legame di Valenza

CHIMICA ORGANICA (CANALE M-Z)

La struttura di ioni e molecole

LEGAME COVALENTE: TEORIA DEGLI ORBITALI MOLECOLARI

IBRIDAZIONE. Approccio più semplice per descrivere la struttura elettronica di una specie sfruttando il concetto di orbitale.

ESERCIZI ESERCIZI. il basso d. aumenta lungo un periodo da sinistra verso

Legame covalente: la teoria del legame di valenza

Il legame covalente , P 4 , O 3 , N 2

Le proprietà delle sostanze dipendono dal tipo di legame che unisce gli atomi e dalla forma delle molecole.

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE CHIMICA ORGANICA. - Brown, Poon, INTRODUZIONE ALLA CHIMICA ORGANICA, EdiSES

STRUTTURA E FORMA DELLE MOLECOLE

ALTRI TIPI DI IBRIDAZIONE. Trigonale bipiramidale 1(s)+3(p)+1(d)d5(sp 3 d) P [Ne] 3s 2 3p 3 d[ne]3s 1 3p 3 3d 1 (Es. PCl 5 )

Legame covalente polare

La forma delle molecole

= GEOMETRIA MOLECOLARE. (numero di legami) + (angolo di legame) = geometria. V.S.E.P.R.: Valence Shell Electron Pair Repulsion

Legame covalente. H 1s un protone e un elettrone

ORBITALE ATOMICO. Forma

Legame chimico unità 1, modulo D del libro

La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA)

06/03/2012. Elementi in chimica organica

Geometria molecolare

Elementi di Chimica Organica

Energia potenziale. d l. E p

I legami chimici. (parte seconda) Lezioni d'autore

La teoria del legame di valenza

ORBITA ORBIT LI ALI MOLECOLARI

1.039 g g/mol g g/mol

STRUTTURA ATOMICA. tutti gli atomi hanno un nucleo carico positivamente che possiede quasi tutta la massa atomica

Formule di Lewis e geometria molecolare

I legami chimici e le molecole inorganiche

LEGAME CHIMICO E GEOMETRIA MOLECOLARE-2

Esercizi sulle Geometrie Molecolari

Il legame chimico. Gli atomi sia nelle sostanze elementari che nei composti sono tenuti insieme dai legami chimici

TEORIA DEGLI ORBITALI MOLECOLARI

Il Legame Chimico e la Struttura Molecolare

Evoluzione spontanea verso stati a minore energia

Per conoscere le proprietà di una sostanza ne dobbiamo conoscere: * la struttura * il tipo di legame presente tra gli atomi

Teoria degli orbitali. Lo spazio intorno al nucleo in cui è possibile trovare con la massima probabilità gli elettroni viene chiamato orbitale.

TEORIA DEGLI ORBITALI MOLECOLARI (MO).

CHIMICA ORGANICA (CANALE M-Z)

CHIMICA II (CHIMICA ORGANICA)

Il Legame Chimico e la Struttura Molecolare

Zolfo (Z = 16) Conf. Elettronica 1s 2 2s 2 2p 6 3s 2 3p 4 Conf. Elettronica esterna 3s 2 3p 4

Tutti gli atomi (tranne i gas nobili) interagiscono tra di loro per formare molecole

Un compostoè costituito da due o più elementi in proporzioni costanti, ottenibili dai composti per trasformazioni chimiche.

TEORIA DEL LEGAME DI VALENZA

IL LEGAME COVALENTE A-A A + A - Legame covalente. Il legame covalente. H 2 Cl 2 O 2 N 2 H 2 O CO 2 NH 3 CH 4

Lezione n. 22. Molecole poliatomiche Metodo VSEPR Orbitali ibridi Coniugazione π. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1

VIRT&L-COMM IL LEGAME CHIMICO. TFA II Ciclo a.a.2014/2016. Dott. Angela Casu ISSN:

LA STRUTTURA DELLE MOLECOLE. Le Molecole Poliatomiche

VSEPR Polarità Ibridizzazione

Lezione 3. Legame Chimico. Teoria degli Orbitali Molecolari

GEOMETRIA MOLECOLARE. La struttura di Lewis non fornisce alcuna indicazione sulla forma delle molecole in

Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski Smith Copyright 2009 The McGraw Hill Companies srl

Esercizio 1. CF 2 CS 2 CCl 4 ClF 3

Il Legame Chimico e la Struttura Molecolare

Struttura molecolare

Questo principio è molto utile per interpretare in maniera semplice e qualitativa la struttura spaziale di molecole non troppo grandi.

Brady Senese Pignocchino Chimica.blu Zanichelli 2014 Soluzione degli esercizi Capitolo 11

a.a CHIMICA ORGANICA 1 Prof. Giuliana Pitacco lab 337; tel Orario: L M M Aula A1

Teoria del campo cristallino corretta (ACFT) (Teoria del campo dei leganti)

Primo presame di chimica

Tavola periodica e previsione sul comportamento chimico degli elementi (numero di ossidazione)- orbitali ibridi

Teoria dell Orbitale Molecolare

ESERCIZI PREPARATORI PER IL COMPITO DI CHIMICA MODULO 2

Transcript:

Chimica Silvia LICOCCIA Professore Ordinario di Fondamenti Chimici per le Tecnologie Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Università di Roma Tor Vergata TEORIA DEL LEGAME DI VALENZA

Teoria del legame di valenza (Valence Bond Theory VB) Si forma un legame covalente quando gli orbitali di due atomi si sovrappongono e una coppia di elettroni occupa la regione di sovrapposizione. La zona di sovrapposizione degli orbitali può essere occupata da un massimo di due elettroni che devono avere spin antiparalleli. Maggiore la sovrapposizione degli orbitali, più forte il legame. La sovrapposizione dipende dalla forma e dall orientazione degli orbitali. Gli orbitali atomici di valenza nella molecola sono diversi da quelli negli atomi isolati: gli orbitali atomici si mescolano dando luogo a orbitali ibridi che possono formare legami più stabili e permettono di spiegare le geometrie molecolari.

Teoria VB e ibridazione degli orbitali Gli orbitali atomici di valenza nella molecola sono diversi da quelli negli atomi isolati. Se non ci fossero variazioni non potremmo spiegare le forme molecolari che si osservano. VSEPR modello basato solo su repulsione elettrostatica è insufficiente. Gli orbitali atomici si mescolano : il processo di mescolamento è detto ibridazione e i nuovi orbitali atomici sono detti orbitali ibridi. Gli orientamenti spaziali di questi nuovi orbitali danno origine a legami piu stabili e sono compatibili con le forme molecolari osservate.

HCl H 1s Cl 3s 2 3p 5 L e spaiato dell atomo di H può formare un legame con l elettrone spaiato dell atomo di Cl producendo la molecola: H : Cl H Cl

Stato fondamentale e stato di valenza In generale, si considera la configurazione dello stato fondamentale (SF) dei due atomi e si verifica se esistano orbitali semioccupati il cui insieme ψ 1 ψ 2 = Ψ possa produrre un orbitale occupato dalla coppia di e di legame. Nel caso di HCl la configurazione dello stato di valenza (SV) è uguale a quella dello stato fondamentale. Nella maggior parte dei casi, nella formazione di molecole poliatomiche, la configurazione dello stato fondamentale è diversa dalla configurazione dello stato di valenza.

Stato fondamentale e stato di valenza Lo stato di valenza è uno stato eccitato che si può ottenere in due modi: e che erano accoppiati nello SF sono spaiati nello SV e occupano, con spin parallelo, gli orbitali a minor energia disponibili. In questo caso si deve fornire energia per la transizione e per l inversione di spin. Due (o più) e che erano in orbitali atomici degeneri si accoppiano lasciando libero uno (o più) orbitali. In questo caso si deve fornire energia per superare la repulsione interelettronica ed invertire lo spin. In entrambi i casi l energia necessaria è fornita dall energia di legame.

BeCl 2 Be 2s 2 Cl 3s2 3p 5 Se il Be partecipasse alla formazione dei legami con i due atomi di Cl utilizzando gli orbitali 3p vuoti si verrebbe a creare una molecola in cui i due legami sarebbero ortogonali L angolo di legame sarebbe di 90 e la repulsione tra le coppie di e di legame sarebbe molto forte.

BeCl 2 Stato eccitato di valenza per Be: 2s2p gli orbitali atomici del Be interessati alla formazione dei legami sarebbero un orbitale s ed un orbitale p e i due legami sarebbero diversi (asimmetrici). Sperimentalmente si osserva che in BeCl 2 i due legami sono identici e totalmente equivalenti e che la molecola ha una geometria lineare. L evidenza sperimentale viene giustificata attraverso il concetto di ibridazione. L orbitale s e l orbitale p si mescolano formando due nuovi orbitali ibridi sp.

BF 3 Per l atomo di boro: SF 2s 2 2p SV 2s2p 2 Ibridazione sp 2

CH 4 Per l atomo di carbonio: SF 2s 2 2p 2 SV 2s2p 3 Ibridazione sp 3

NH3

H 2 O

PCl 5 P + 5 Cl La formazione di più di quattro legami e dunque di più di quattro orbitali di legame richiede il coinvolgimento degli orbitali d nell ibridazione.

PCl5

SF 6 Sono necessari 6 orbitali semioccupati per formare 6 legami equivalenti con gli atomi di F

SF 6 Ibridazione d 2 sp 3

Orbitali ibridi e legami multipli I legami π non hanno simmetria cilindrica lungo l asse di legame e derivano dalla sovrapposizione di fianco di orbitali p (o d) non ibridi. Un legame π ha due regioni di densità elettronica, una al di sopra e una al di sotto dell asse del legame σ. Un legame doppio è sempre costituito da un legame σ più un legame π e un legame triplo è costituito da un legame σ e da due legami π. I legami π sono formati da orbitali non ibridi: nelle molecole contenenti legami multipli l ibridazione riguarderà tutti gli orbitali (gli orbitali ibridi formano legami più forti) tranne quelli necessari per formare i legami π.

I legami σ e π nell etilene (C 2 H 4 ) SF 2s 2 2p 2 H H C C H H SV 2s 2p 3 ibridazione sp 2 2s 2s sp 2 2p 2p 2p Un legame σ tra gli orbitali ibridi sp 2 lega i due atomi di C, gli altri due orbitali ibridi sp 2 legano gli atomi di H e gli orbitali p non ibridi formano il doppio legame (π). Il legame π causa densità elettronica sopra e sotto il piano della molecola. A questo legame non possono pertanto contribuire orbitali ibridi in quanto questi hanno sempre una componente s e producono quindi densità elettronica lungo l asse di legame.

I legami σ e π nell acetilene (C 2 H 2 ) SF 2s 2 2p 2 2s 2p SV 2s 2p 3 2s 2p ibridazione sp 2 Ibridazione sp sp 2p Un legame σ tra gli orbitali ibridi sp lega i due atomi di C, l altro orbitale ibrido sp lega gli atomi di H e gli orbitali p non ibridi formano i due legami π.