Comune di Udine CITIZEN SATISFACTION 2017

Documenti analoghi
Città di Bollate Città Metropolitana di Milano Interventi Educativi e Servizi Prima Infanzia

QUESITI. Composizione voti. 2 Chiarezza della documentazione per l'accesso. 3 Adeguatezza degli orari e dei giorni di apertura

ASILO NIDO INTEGRATO

Monitoraggio standard Carte dei Servizi 2014

SCUOLA dell INFANZIA

Asilo Nido. questionario inviato alle 21 famiglie. Volume di risposta non hanno risposto 4. Questionario inviato il 25 maggio. hanno risposto* 17

R I S U L T A T I Q U E S T I O N A R I O D I R I L E V A Z I O N E D E L L A Q U A L I T A P E R C E P I T A Anno scolastico

QUESTIONARIO RILEVAZIONE DELLA BAMBINI FREQUENTANTI I NIDI D INFANZIA DEL COMUNE DI BRESCIA A.S. 2015/2016

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO ASILO NIDO ANNO 2016

CUSTOMER SATISFACTION

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

CUSTOMER SATISFACTION

RISULTATI QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO ANNO SCOLASTICO

QUESTIONARIO RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI GENITORI DEI DEL COMUNE DI BRESCIA A.S. 2016/2017

R I S U L T A T I Q U E S T I O N A R I O D I R I L E V A Z I O N E D E L L A Q U A L I T A P E R C E P I T A Anno scolastico

SGUARDI SULLA QUALITA

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2014/2015

Comune di Pesaro. nido d infanzia. guida e info per i genitori

GESTIONE ASILO NIDO IL REGNO DEI FOLLETTI Comune di STIMIGLIANO. Le Nuove Chimere Cooperativa Sociale

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei Servizi ai bambini di 0/6 anni Anno scolastico 2016/2017

Il Grillo Parlante Via Saragat

RIEPILOGO QUESTIONARI CENTRI ESTIVI 2010 QUESTIONARIO ELABORATO DA VOLI SOCIETA COOPERATIVA DI BOLOGNA E DISTRIBUITI ALLE FAMIGLIE

ASILO NIDO DI CARASCO. Carta dei servizi

SCHEDA PIANO DI MIGLIORAMENTO

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014

QUESITI. Composizione voti. 2 Chiarezza della documentazione per l'accesso. 4 Adeguatezza delle modalità di iscrizione

GESTIONE ASILO NIDO IL MIRTO E LA FARFALLA COMUNE DI POGGIO MIRTETO. Le Nuove Chimere Cooperativa Sociale

Comune di Sondrio AGLI ORGANI D INFORMAZIONE. COMUNICATO n. 18 del

ESITO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

La qualità dei nidi d infanzia

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

R I S U L T A T I Q U E S T I O N A R I O D I R I L E V A Z I O N E D E L L A Q U A L I T A P E R C E P I T A Anno scolastico

Comune di Pesaro. nido d infanzia. guida e info per i genitori

Questionari di valutazione del centro estivo Maranello 2018 Totale questionari raccolti: 62

RISULTATI QUE STIONARIO SUL GRADIME NTO DE L SE RVIZIO ASILO NIDO ANNO SCOLASTICO

AI PRESIDENTI DEI COMITATI DI GESTIONE A TUTTI I GENITORI

ELABORAZIONE DATI - NIDO ARCOBALENO LECCO

REGOLAMENTO SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2018/2019

30/6/2016 Questionario di percezione per i genitori della Scuola primaria e secondaria di I grado Moduli Google

Scuola dell Infanzia- Scuola primaria

COMUNE DI ESTE ASILO NIDO COMUNALE ARCOBALENA

Chiarezza della modulistica relativa alle iscrizioni. Chiarezza della modulistica relativa alle iscrizioni

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2017/2018

Istituto Comprensivo Statale Maria Montessori Cardano al Campo. Scuola dell infanzia Bruno Munari a.s Quale scuola?

RISULTATI QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO ANNO SCOLASTICO

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

PROGRAMMA N. 10: CITTÀ DELLA SALUTE

Comune di Lodi Vecchio. Assessorato ai Servizi Sociali

COMUNE DI PALERMO. Area dei Servizi ai Cittadini. Settore Educazione, Istruzione e Formazione. Servizio Attività Comunali Rivolte all Infanzia

COMUNE DI BRESCIA Settore Servizi Sociali e Politiche per la Famiglia Servizio Prima Infanzia

CITIZEN SATISFACTION 2016 CRE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Anno educativo 2016/2017 QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER I GENITORI

Percorso. di inserimento al Nido. INSEGNANTE DI RIFERIMENTO: Valeria Albertazzi

RISULTATI QUESTIONARIO SODDISFAZIONE DEI GENITORI ANNO SCOLASTICO Analisi e grafici

ASILI NIDO COMUNALI SAN GIULIANO MILANESE CARTA DEI SERVIZI

Comune di Fontanellato. Carta del Servizio. Nido d Infanzia. Tappeto Volante

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEL SERVIZIO EDUCATIVO QUESTIONARIO GENITORI

TRE 40 34% QUATTRO 42 35% CINQUE 37 31% RIMEMBRANZE 51 44% GIACOSA 39 33% BOSCHETTO 27 23%

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2015/2016

Percorso di inserimento al Nido

CITTÀ di THIENE INDAGINE SUL GRADO DI SODDISFAZIONE DELLE FAMIGLIE UTENTI MAGGIO questionari restituiti: 46 / 52 (88,46 %)

ELABORAZIONE DATI CENTRO PER LE FAMIGLIE LECCO

Soddisfazione al Nido Comunale «G. Rodari» Corbetta. Campagna Anno Scolastico

REGOLAMENTO SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2017/2018

ORGANIGRAMMA (Risorse umane)

Settore 7 Servizi Educativi Via Vitruvio, QUESTIONARI DI QUALITA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2011/12

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER I GENITORI

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei Servizi ai bambini di 0/6 anni Anno scolastico 2017/2018

I nidi d infanzia del Comune di Bologna

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2012/2013

Insegnante referente Profiti Lucia

DIREZIONE SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei Servizi ai bambini di 0/6 anni Anno 2015/2016

DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI

Chiarezza della modulistica relativa alle iscrizioni

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DELLE FAMIGLIE. Servizio Inserimenti Lavorativi Anno Utenti Genitori Genitori e utenti

PROGRAMMA N. 10: CITTÀ DELLA SALUTE

Questionari di valutazione del centro estivo Maranello 2017 Totale questionari raccolti: 56

Elaborazione riassuntiva dei Questionari per la rilevazione del grado di soddisfazione delle famiglie relativa all a.s

Scuola Istituto Comprensivo di Cortina d Ampezzo a.s. 2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione

a.s Parte I analisi dei punti di forza e di criticità


NIDO D INFANZIA VERDENIDO INDIRIZZO: VIA COMMERCIALE 164 TELEFONO:

02) Tempi di risposta 0,68. 23) Accoglienza ambiente sociale 0,83. Informazione 0,84 04) clima colloquio iniziale 0,81

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE

Città di Narni. Provincia di Terni REGOLAMENTO INTERNO SPAZIO GIOCO KIRIKU

DOMANDE RISPOSTE 36. IC GALLIO - a.s. 2016/17 - QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL'INFANZIA - risposte: 36 su 62

1. Rapporti con i destinatari: comunicazione e valutazione Presenza di una Carta dei Servizi 1 in cui siano illustrati servizi offerti, gli orari di a

Piano Annuale per l Inclusività per l'anno scolastico 2016/2017

FASCICOLO PERSONALE DEL BAMBINO

SCHEDA PIANO DI MIGLIORAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. CESARI di Castel d Azzano (VR) a.s Piano Annuale per l Inclusione

REPORT CUSTOMER SATISFACTION. Anno Scolastico

SCUOLA DELL INFANZIA

Percorso di inserimento al Nido

FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE SCUOLA DELL INFANZIA COMUNE DI MEDE

Transcript:

Comune di Udine CITIZEN SATISFACTION 207 NIDI D INFANZIA a.e. 206/207

Qualità percepita 206-207 nei nidi d'infanzia comunali Dati riepilogativi relativi alla verifica del grado di soddisfazione degli utenti Periodo di rilevazione: Giugno - Luglio 207 REPORT Questionari consegnati Questionari raccolti QUALITA' PERCEPITA 20 5,8 Area Organizzativa ) Informazioni e procedure di ammissione al servizio di nido d'infanzia Qualità e quantità delle informazioni ricevute durante la visita al servizio. Personalizzazione dell'assistenza offerta dagli uffici 0 2 8 0,82 6 2 86 6 2,5 Semplificazione delle procedure nte l'iscrizione on-line. 2 5 6,25 MEDIA punto,5 ) Informazioni e procedure di ammissione al servizio di nido d'infanzia,25,5,82 Qualità e quantità delle informazioni ricevute durante la visita al servizio. Personalizzazione dell'assistenza offerta dagli uffici Semplificazione delle procedure nte l'iscrizione on-line. 2) Rapporti con le famiglie Disponibilità ai colloqui individuali con la coordinatrice e/o gli educatori. 0 0 0 0,97 Conoscenza delle attività educative proposte attraverso un numero adeguato di incontri di 0 2 26 6 0,79 sezione. Programmazione di attività laboratoriali tra bambini, genitori ed educatori e di incontri e di iniziative informative sulle funzioni genitoriali anche con 0 7 8 99 0,6 esperti. Rispondenza del servizio a problemi organizzativi improvvisi posti dalle famiglie. 0 2 26 97 7,76 MEDIA punto 2,79,76 2) Rapporti con le famiglie,97 Disponibilità ai colloqui individuali con la coordinatrice e/o gli educatori. Conoscenza delle attività educative proposte attraverso un numero adeguato di incontri di sezione.,6,79 Programmazione di attività laboratoriali tra bambini, genitori ed educatori e di incontri e di iniziative informative sulle funzioni genitoriali anche con esperti. Rispondenza del servizio a problemi organizzativi improvvisi posti dalle famiglie.

) Ristorazione Adeguatezza dei tempi di accoglienza delle richieste di diete speciali o di regimi dietetici per motivi sanitari o religiosi L'utilizzo prevalente di derrate biologiche Qualità coplessiva del servizio 2 87,8 0 2 89,78 0 0 22 20 2,85 MEDIA punto,82 ) Ristorazione,85,8,78 Adeguatezza dei tempi di accoglienza delle richieste di diete speciali o di regimi dietetici per L'utilizzo prevalente di derrate biologiche Qualità coplessiva del servizio ) Comunicazione, informazione e rilevazione della qualità percepita Le informazioni esposte all'albo del servizio e nelle bacheche sono costantemente aggiornate e di 0 5 22 5 2,88 facile consultazione. MEDIA punto,88 ) Comunicazione, informazione e rilevazione della qualità percepita 0 0 20 0 00 90 80 70 60 50 0 0 20 0 0 0 5 22 5 2,88 2 so MEDIA

5) Qualità complessiva dell'organizzazione del servizio di nido d'infanzia frequentato Rilevazione 0 0 6 22 6,88 MEDIA punto 5,88 5) Qualità complessiva dell'organizzazione del servizio di nido d'infanzia frequentato 0 0 20 0 00 90 80 70 60 50 0 0 20 0 0 0 0 6 22 6,88 2 so MEDIA Area Pedagogica 6) Qualità dell'inserimento e dell'ambientamento Livello di condivisione del piano di inserimento individualizzato con i genitori ed efficacia del piano 0 6 26 0 2,87 stesso. MEDIA punto 6,87 6) Qualità dell'inserimento e dell'ambientamento 0 0 20 0 00 90 80 70 60 50 0 0 20 0 0 0 6 26 0 2,87 2 so MEDIA

7) Qualità della relazione educativa tra il personale del servizio e i bambini Disponibilità del personale educativo e della coordinatrice al confronto e al dialogo sui problemi posti dalle famiglie. 0 6 2,9 Stabilità delle relazioni tra l'educatrice, il bambino e il gruppo di bambini a lei affidati. 0 2 29 0,90 Mantenimento nel corso dell'anno di una relazione di qualità tra il bambino e l'educatrice, 0 0 0 0,9 MEDIA punto 7,92 7) Qualità della relazione educativa tra il personale del servizio e i bambini,9,9 Disponibilità del personale educativo e della coordinatrice al confronto e al dialogo sui problemi posti dalle famiglie. Stabilità delle relazioni tra l'educatrice, il bambino e il gruppo di bambini a lei affidati.,90 Mantenimento nel corso dell'anno di una relazione di qualità tra il bambino e l'educatrice, 8) Progetto educativo Modalità di presentazione del progetto educativo alle famiglie. 0 27 2 2,79 Adeguatezza del progetto educativo rispetto ai bisogni e alle competenze dei bambini delle 0 0 26 2,8 diverse fasce d'età. Coinvolgimento negli eventuali cambiamenti in itinere del progetto educativo nel corso dell'anno. 2 29 00 2,7 Conoscenza dei percorsi di formazione e di aggiornamento attuati dal personale operante nel 2 2 25 9 22,7 nido d'infanzia. Incontri e progetti di continuità educativa con le insegnanti delle scuole dell'infanzia 26 8 28 2,68 MEDIA punto 8,7 8) Progetto educativo Modalità di presentazione del progetto educativo alle famiglie.,00,95 Adeguatezza del progetto educativo rispetto ai bisogni e alle competenze dei bambini delle diverse fasce d'età.,90,85,80,75,70,65,60,55,79,8,7,7,68,7 Coinvolgimento negli eventuali cambiamenti in itinere del progetto educativo nel corso dell'anno. Conoscenza dei percorsi di formazione e di aggiornamento attuati dal personale operante nel nido d'infanzia. Incontri e progetti di continuità educativa con le insegnanti delle scuole dell'infanzia MEDIA punto 8,50

9) Organizzazione degli spazi e presenza dei materiali a sostegno delle azioni educative proposte Organizzazione degli spazi interni ed esterni, soluzioni d'arredo e scelta dei materiali. 0 0 27 6 0 2,8 Funzionalità e qualità degli arredi e dei materiali di gioco rispetto alle esigenze di autonomia, di 0 0 2 9 0 2,8 sperimentazione e conoscenza dei bambini. Organizzazione degli spazi di vita quotidiana nel nido per la ristorazione, il riposo e le attività di cura. 0 0 7 25 2,88 Adeguatezza degli spazi individuali utilizzati per conservare gli indumenti per il cambio e gli 0 2 2 7 2,8 eventuali oggetti personali dei bambini. MEDIA 9,8 9) Organizzazione degli spazi e presenza dei materiali a sostegno delle azioni educative proposte Organizzazione degli spazi interni ed esterni, soluzioni,8,8 d'arredo e scelta dei materiali.,88,8 Funzionalità e qualità degli arredi e dei materiali di gioco rispetto alle esigenze di autonomia, di sperimentazione e conoscenza dei bambini. Organizzazione degli spazi di vita quotidiana nel nido per la ristorazione, il riposo e le attività di cura. Adeguatezza degli spazi individuali utilizzati per conservare gli indumenti per il cambio e gli eventuali oggetti 0) Documentazione del protagonismo dei bambini alle attività proposte Visibilità e qualità della documentazione relativa alle attività educative proposte ai bambini. 0 29 08 2,75 Valutazione sull'elaborato personalizzato sull'esperienza del bambino al nido consegnato al termine della frequenza. 2 8 5,76 MEDIA punto 0,75 0) Documentazione del protagonismo dei bambini alle attività proposte,75,76,75 Visibilità e qualità della documentazion e relativa alle attività educative proposte ai Valutazione sull'elaborato personalizzato sull'esperienza del bambino al nido consegnato al MEDIA punto 0

) Inclusione e integrazione dei bambini con svantaggi psicofisici e sociali Progetto educativo specifico predisposto e realizzato con il supporto dei servizi territoriali competenti e con la famiglia 0 6 5 7,7 Incontri periodici tra il personale del nido, la famiglia e i referenti dei servizi territoriali coinvolti al fine di monitorare il raggiungimento degli obiettivi 0 0 6 5 72,77 definiti nel progetto condiviso. MEDIA punto,75 ) Inclusione e integrazione dei bambini con svantaggi psicofisici e sociali,00,95,90,85,80,75,70,7,77 Progetto educativo specifico predisposto e realizzato con il supporto dei servizi territoriali competenti e con la famiglia Incontri periodici tra il personale del nido, la famiglia e i referenti dei servizi territoriali coinvolti al fine di monitorare il raggiungimento degli obiettivi definiti nel,65,60 2) Qualità complessiva dell'offerta educativa del servizio di nido d'infanzia frequentato Rilevazione 0 0 06 22,89 MEDIA punto 2,89 2) Qualità complessiva dell'offerta educativa del servizio di nido d'infanzia frequentato 2 0 9 8 7 6 5 2-7 0 0 06 22,89 2 so MEDIA

) Spazio per esporre eventuali considerazioni o suggerimenti in merito al servizio oppure per formulare eventuali Vorremmo segnalare che l'ingresso/acceso al nido sulla strada che precede il cancello principale è da asfaltare perché pericolosa con buchi. Climatizzazione degli spazi per i periodi caldi per i bambini e per gli operatori. Asfaltare il tratto di strada antistante il cortile del nido. Asfaltare l'ingresso E' un ottimo nido, personale, attento e disponibile. È un piacere sapere che mia figlia è in buone, anzi ottime mani Un ringraziamento a tutti, soprattutto alle maestre che seguono i nostri bimbi con professionalità, audacia, competenze relazionali e ottima amorevolezza. Il sorriso, la serenità e l'amore che traspare dai nostri bimbi è merito anche nostro che ci sostenete e guidate in questo lungo cammino di genitori Ottimo servizio. Bambina serena e felice. Complimenti a tutti per il lavoro. Sistemare le buche/asfaltare La cooperativa che gestisce questo nido è di ottima competenza soprattutto coordinatrice e educatrici e spero per le future fam Sarebbe più (/maggiormente) coinvolgente avere materiale/disegni/foto fatto dal proprio figlio come rimando delle attività fatte, Siamo molto soddisfatti del servizio educativo del nido anche in occasione al costo dello stesso adattato alle nostre reali possibilità economiche. Grazie. È un'opportunità rara anche in centri più piccoli rispetto a Udine Diversamente dall'anno scorso sono stati fatti meno lavoretti da portare a casa come ricordo (anche per i genitori) come "auguri" per Natale o festa della mamma e del papà. Suggerirei di aumentare anche solo di 0 minuti l'uscita pomeridiana. Per necessità lavorativa a me personalmente servirebbe l'uscita fino alle ore 6,0. Complimento alla coordinatrice Daniela Caporale e al fantastico personale presente Al fine di migliorare il servizio offerto e di semplificare il lavoro delle educatrici nel passaggio di informazioni tra le stesse durante la giornata, se al momento della consegna dei bambini ai genitori, si potrebeb pensare di consigliare un report giornaliero individuale per ogni bambino aggiornato durante l'arco della giornata contenente informazioni utili per capire e sapere l'andamento della giornata del proprio bimbo, come ad esempio menù del giorno, quanto ha mangiato, durata del pisolo pomeridiano, se ha defecato, se è caduto, se ha avuto dissenteria ed in più indicare richieste per i genitori tipo portare pannolini, portare cambio ecc. ) Sarebbe meglio se agli incontri si potesse portare anche i bambini, talvolta sappiamo a chi lasciarli se dobbiamo essere presenti entrambi. 2) Grazie a Vanessa [ ] peccato proseguire il percorso. Il nido d'infanzia Fantasia dei bimbi ha superato di graqn lunga le nostre aspettative. La nostra bambina si è inserita sin da subito con serenità ed entusiasmo, Oltre a preoccuparsi del benessere e al serenità di ogni bambino all'interno del nido, le insegnanti sanno svolgere con precisione e professionalità il loro lavoro coinvolgendo i bambini con attività lufdiche, sensorialie grafico-pittoriche. Pur parlando ancora, la bambina quando torna a casa balla, canta, manipola oggetti, vuole mangiare da sola impugnando forchette e cucchiai. La serenità grande che si percepisce all'interno dell'istituto è dovuta anche alla comunicazione fra scuola e famiglia e dalla supervisione costante della coordinatrice. Come struttura, come personale, come educatrici, lo abbiamo consigliato a tutti i nostri amici bimbi in quanto siete davvero bravi/e. Grazie di tutto. Personale molto efficiente e molto qualificato! Parcheggio troppo stretto. Poca documentazione fotografica consegnata alle famiglie. Educatrici di riferimento molto disponibili e accoglienti. Maggiore informazione con riguardo alle modifiche del personale educativo. Sono bravi. Sarebbe bello essere quotidianamente informati sulle attività didattiche svolte nella giornata, per poter proporre attività analoghe in famiglia. Primo anno con esperienza meravigliosa unico neo che l'educatrice VANESSA (Fantasia dei bimbi) il prossimo anno potrà continuare a seguire i nostri bimbi a causa si un contratto annuale rinnovato. Piuttosto che avere una nuova educatrice con contratto a termine sarebbe opportuno rinnovare il contratto alla stessa educatrice che con tanto amore ha saputo seguire i nostri bambini. Spero ancora che ciò sia possibile. L'unica cosa che mi sento di scrivere, è che il mio piccolo è stato accolto da tutti, come in una famiglia, per ogni madre la serenità dei figli è al primo posto ed è stato così per l'intero percorso, purtroppo concluso Grazie. Sarebbe bello più iniziative realizzate con il teatro. Solo grazie per il vostro lavoro. Bravi Molto bene. Solo l'idea che la creatività dei bambini possa essere assecondata o coltivata fin da piccolissimi, quindi, come già proposto l'anno scorso, consiglierei di introdurre dei momenti di pittura: dapprima manuale e corporea (con tempera) (per i più piccoli Tutte sono super disposte e troppo gentili. Non ho visto un nido migliore. Siamo tanto contenti che abbiamo frequentato Sacheburache. Grazie a tutti quanti! Continuate così. Mi piacerebbe che anche le scuole dell'infanzia fossero gestite dal comune con la stessa attenzione alla qualità del servizio fornito così come succede in altre città di questa regione (V. Trieste) con estrema soddisfazione dell'utenza. Va tutto bene a) Come specificato, mi sarebbe piaciuta venissero organizzati incontri per i genitori con esperti rispetto alle "funzioni genitoriali". b) Ho saputo che al nido Dire, fare, Giocare hanno organizzato un orto: sarebbe bello poterlo realizzare anche al Sacheburache. c) Progetto "Genitori all'asilo coi figli" bellissimo! Utilissimo! mi è servito moltissimo! d) Sarebbe bello poter garantire una certa flessibilità nella gestione part/time: tipo permettere la frequenza giorni solo mattina + 2 giorni solo pomeriggio o 2 giorni solo mattina + giorni anche pomeriggio, ecc. GRAZIE DI TUTTO! Non avrei potuto desiderare per la mia bambina una realtà migliore di questa. Abbiamo trovato un ambiente accogliente e sereno, gestito egregiamente da una coordinatrice "squisita" e da educatrici appassionate, competenti e empatiche. Difficile dare suggerimenti o proposte per migliore un servizio che trovo ineguagliabile. Bravo a tutto il personale Due anni meravigliosi, siete splendidi. Professionalità di tutto il personale (da a ): + QUALITA' PERCEPITA,8