CONSIGLI PER UN PROTOCOLLO DI REGISTRAZIONE PER IL CONTROLLO DELLE ATTREZZATURE DI MISURA APPLICATO A BILANCE DI PRECISIONE E PESI



Documenti analoghi
Rapporto di taratura di strumenti per pesare

Rapporto di Taratura

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

P ARAMETRI FISICI, CHIMICI E CHIMICO-FISICI

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

Corso base di Fotografia digitale

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura. ARCHIVIO INFORMATIZZATO delle Aziende Agricole che esercitano Agriturismo

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

come nasce una ricerca

USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

La norma ISO 7218:2007

Lettura e interpretazione dell elettrocardiogramma: nozioni fondamentali. Elementi morfologici essenziali dell elettrocardiogramma

SINGLE LIGHT Faro Componibile 60W >> Manuale di istruzioni

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA PESO-PREZZO MOD. ASEP- ASEP-P 1. INSTALLAZIONE

LINEE GUIDA PER LO SCARICO PEC IN P.I.Tre

Esercitazione di Laboratorio - Leve di genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE

di sfere a contatto radiale 262

Servizi di consulenza specialistica per IGRUE

Introduzione. Cliente. Indirizzo cliente. CAP cliente. Città cliente. Telefono cliente

Product Shipping Cost Guida d'installazione ed Utilizzo

CONTABILITÀ FINANZIARIA ASCOT 3 IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE SPECIFICHE FUNZIONALI SCHEMI OPERATIVI SOLUZIONE AI PROBLEMI

CHARTER 2010: PROFILI DI SOSTENIBILITÀ AVANZATA PER I DETERSIVI LIQUIDI PER BUCATO PER USO DOMESTICO - 10 FEBBRAIO

Istruzioni Iscrizione Portale Stage e Placement per L Azienda

Istruzioni per il montaggio

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Manuale operativo. Manuale operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Como

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

Manuale d istruzione per l uso Kit per la determinazione di densità

SPC e distribuzione normale con Access

EXCEL FUNZIONI PRINCIPALI

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra

Conservazione elettronica della fatturapa

PROGRAMMAZIONE DELLE CONSEGNE DI GNL E DELLA RIGASSIFICAZIONE

I sistemi di numerazione

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 )

SHE11 TERMOMETRO A INFRAROSSI MANUALE UTENTE

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

Prescrizioni di qualità per l'idrofobizzazione

Interesse, sconto, ratei e risconti

SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Unità didattica Imbracatura di carichi

A) Preparazione di una soluzione di NaOH 0.05 M

Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione di energia termica 1

ANNO SCOLASTICO

TORCIA RICARICABILE 19 LED MANUALE DI ISTRUZIONI

7.2 Controlli e prove

lampade sia T3 che T5.

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione.

Guida all uso di Java Diagrammi ER

GESTIONE DEI DOCUMENTI, DEI DATI E DELLE REGISTRAZIONI

La somma. Esempio: Il prodotto. Esempio:

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere.

Inverter Conergy IPG S e IPG T Sequenza di avvio e risoluzione dei problemi. Conergy Ufficio After Sales 19/04/13

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE)

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

- Alle Imprese Iscritte - Agli Studi di Consulenza - Alle Associazioni di categoria

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

«Documentazione dell'apprendimento»

PRODUZIONE DI LENTI A CONTATTO

MIUR Concorso Personale Docente 2016

Domanda di Certificazione CE Insiemi/Attrezzature Direttiva PED

CERTIFICAZIONE DELLE AZIENDE AI SENSI DEI REGOLAMENTI EUROPEI 303/2008 E 304/2008 I & F BUREAU VERITAS ITALIA

I tassi di interesse e il loro ruolo nella valutazione PAS 2014: Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010.

QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2011

Verbalizzazione e Firma Digitale

Pesaro, lì 29 marzo CIRCOLARE n. 06/ La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali;

MISURE DI EVACUAZIONE PER LA SEZIONE INFN DI MILANO RELATIVAMENTE AL LABORATORIO LASA REGOLAMENTO

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Come si seleziona un fondo di investimento

PELLICOLE PER AUTO - UNA SCELTA DI QUALITA

Interruttore automatico

Città di Lecce SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA Gruppo Informatico di Presidenza

CERTIFICATI DI MALATTIA ON-LINE: LE AFFISSIONI IN BACHECA

Leica Geosystems Certificati di taratura White paper

SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000)

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

Transcript:

CONSIGLI PER UN PROTOCOLLO DI REGISTRAZIONE PER IL CONTROLLO DELLE ATTREZZATURE DI MISURA APPLICATO A BILANCE DI PRECISIONE E PESI bilance elettroniche di precisione nell ambito di un sistema Paina 1 di 10 A1 Protocollo di misurazione per il controllo dei mezzi di prova delle bilance elettroniche nel sistema di controllo qualità secondo ISO 9000 Verificate le Vostre bilance sulla base del protocollo sotto descritto. Se in una prova si dovesse superare una determinata tolleranza, la SBP bilance Vi prea di lasciare la possibilità di verificare i risultati della misura dali esperti dell azienda. Voi riceverete una risposta riuardo ai provvedimenti da prendere. A 1.1 Applicazione Il protocollo di misura, con le relative prove e tolleranze, si riferisce a tutte le bilance elettroniche. Se una bilancia ha più campi di pesatura, per la tolleranza nelle sinole prove vale la d del particolare campo di pesatura in cui ci si trova. A 1.2 Esaminatore: Motivo: Controllo Installazione Altro. A 1.3 Bilancia: Fabbricante: Modello: Matr. n.: Sede: A 1.4Dati Metroloici: Carico Massimo : Divisione minima : Eseuito il Provato il Rilasciato il Firma Firma Firma

bilance elettroniche di precisione nell ambito di un sistema Paina 2 di 10 Folio di controllo delle scadenze A 2. Controlli periodici delle bilance elettroniche L intervallo di tempo tra una prova e l altra (= intervallo di prova) si stabilisce di volta in volta in base alla necessità di sicurezza. Giocano un ruolo anche fattori come la frequenza d'impieo, le condizioni ambientali, il tipo di bilancia. L intervallo di tempo tra una prova e l altra dovrebbe essere scelto in base a questi criteri in modo che l irreolarità possa essere senalata tempestivamente. Non esiste ancora una casistica sulle bilance elettroniche e quindi dovreste sceliere intervalli brevi. L intervallo di prova può essere allunato (per esempio raddoppiato) se nelle ultime tre prove non è emersa alcuna infrazione della tolleranza. Alla comparsa di un infrazione della tolleranza, l intervallo di prova deve essere di nuovo accorciato. La nostra proposta: Cominciate con un intervallo di 3 o 6 mesi. In seuito si può prorammare un intervallo di prova di 12 mesi fino a due anni, sempre se non si verificano situazioni particolari. Ultima taratura: Prossima taratura: Si raccomanda di rendere facilmente riconoscibile la data di revisione sull apparecchio. A questo scopo ci sono dei contrasseni adesivi di controllo simili alle tarhette di revisione delle auto. Se un apparecchio non supera la prova tecnica di misura, ciò deve comunque essere evidenziato sull apparecchio. Data precisa della revisione e osservanza: sì [ ] no [ ]

bilance elettroniche di precisione nell ambito di un sistema Paina 3 di 10 Istruzioni A 3. Assistenza e preparazione della prova tecnica di misura La vostra bilancia elettronica è uno strumento di misurazione estremamente sensibile. Trattatela con delicatezza e proteetela dali urti. Le bilance elettroniche moderne non hanno più parti soette a looramento. Quindi non è più necessario aprire l'involucro per eseuire lavori di manutenzione. Vanno eseuiti i seuenti lavori preparatori: Pulizia: Scolleare la bilancia dalla rete elettrica. Toliere il piatto della bilancia (per quanto possibile) e pulirlo separatamente dalla bilancia. Questo elemento è per lo più in acciaio inossidabile e quindi tollera l uso di solventi. Pulire la cassa della bilancia, compresa l aerea di lettura e quella operativa, con un pennello per la polvere o un panno morbido. Attenzione ai detersivi liquidi! Questi possono penetrare all interno della bilancia e provocare danni al funzionamento. Se volete usare un detersivo, allora vi consiliamo un normale detersivo per vetri. Allontanare con attenzione i residui sotto il piatto della bilancia perché potrebbero arrivare all interno della bilancia. La uida del piatto della bilancia attraverso la cassa deve essere assolutamente priva di sporcizia o fili (si potrebbe ad esempio verificare un errore di misurazione per sfreamento). A 3.1 Controllo dell accensione All accensione si devono accendere anche tutti i sementi delle indicazioni diitali. Verificate se in oni indicazione risultano completamente accesi tutti i sementi. Corretto Scorretto Indicazioni: Si prea di osservare anche le indicazioni di installazione e le condizioni ambientali contenute nelle istruzioni per l uso. A 3.2 Livellamento: (posizionamento orizzontale della bilancia) Appena possibile, verificare con una livella. La bolla d aria deve stare al centro del cerchio senato. Se necessario correere con i piedini reolabili. A 3.3 Temperatura Presupposto per oni prova è il raiunimento della temperatura di servizio della bilancia. Si prea di controllare il tempo di riscaldamento nelle istruzioni per l uso. Se dovessero mancare le indicazioni sul tempo di riscaldamento, si scela un tempo di 15 minuti. Tempo di riscaldamento: Tempo rispettato: Temperatura Amb. Manutenzione e preparativi eseuiti: minuti SI [ ] NO [ ] C SI [ ] NO [ ]

Paina 4 di 10 Indicazioni d uso A 4. Pesi Campioni di Prova ( Vedi Cap. Errore. L'oriine riferimento non è stata trovata. ) Pesi di prova (normali) nel sistema di aranzia della qualità (ISO 9000 ) Per provare e reolare le bilance elettroniche si usano dei pesi appositi. Solamente questi pesi fanno di una bilancia elettronica uno strumento di misura preciso, se non si utilizzano pesi di precisione la bilancia non può essere tarata con precisione. Quanto sia importante il peso lo si può vedere dal fatto che oni bilancia elettronica dipende dalla forza di attrazione terrestre. Ciò sinifica che dopo oni spostamento spaziale si rende necessaria una taratura con i pesi di reolazione (Vedi Cap.A5.). Indicazioni: Un peso di reolazione, se munito di certificato (SIT), diviene un peso di prova. A 4.1 Qualità metroloiche del peso di prova. Valore nominale (= peso) e classe di precisione, denominata anche classe del marine di errore, devono essere adeuati alla bilancia da tarare. Oni peso di prova deve essere certificato. A 4.2 Impieo dei pesi di prova I pesi di prova sono di alta precisione e quindi delicati. Si raccomanda perciò di trattarli con cura. Quando non venono usati, conservare sempre i pesi di prova nell apposita custodia. Eliminare polvere ed eventuali peluzzi dai pesi utilizzando il pennello o un panno asciutto (oltre a ciò non necessitano di altra pulizia). I pesi di prova della classe E2 e F1, per via della forza d aria ascensionale, devono potersi adattare alla temperatura e all ambiente della bilancia da testare. Porre i pesi di prova in prossimità della bilancia un iorno prima dell inizio della prova. Si prea di prendere i pesi di prova solo con uanti o pinzette. Pulire in modo scrupoloso il piatto della bilancia. A 4.3 Controlli che precedono l inizio della prova Controllare l esatta attribuzione dei pesi di prova alla bilancia. Si veda il cap. A 4.4 Lista dei pesi di prova e i certificati. Verificare la validità del o dei certificati.

Modulo e folio di controllo delle scadenze Bilance elettroniche di precisione nell ambito di un sistema A 4.4 Lista dei pesi di prova (normale) per bilance elettroniche Paina 5 di 10 Per eseuire i seuenti controlli tecnici di misura, i pesi di prova devono essere disponibili nella seuente raduazione percentuale del carico massimo: 10 / 20 / 30 / 40 / 50 / 60 / 70 / 80 / 90 / 100%; in alcuni casi è possibile una disposizione di circa 25 / 50 / 75 / 100 %. Questi valori nominali possono naturalmente essere raiunti anche sommando più pesi. Valore nominale Classe di precisione (E2, F1, F2, M1) Numero di serie Numero certificato SIT Ultima prova (data) Prossima prova (data) * * Raccomandazione: almeno oni due anni. Accertata validità del certificato: sì [ ] no [ ]

Paina 6 di 10 Indicazioni d uso A 5. Esame metroloico A 5.1 Valutazione del peso di prova prima della reolazione della bilancia Le bilance di precisione e tecniche sono dotate di un peso di reolazione, a questo proposito, pesate il peso di reolazione posizionandolo con cautela al centro del piatto della bilancia. Peso di reolazione Indicazione della bilancia Differenza tra il valore del peso e l indicazione della bilancia A 5.2 Reolazione della bilancia con peso di taratura Prima di iniziare le misure, vanno eseuite le operazioni di cui ai punti da cap. A 5.2 a cap. A 5.5. Si vedano le istruzioni per l uso dove l'operazione viene talvolta definita taratura o calibrazione. Per la preparazione si tenano ancora presenti i punti cap. A 3.2 e cap. A 3.3 Si è potuta eseuire la reolazione senza rilevare errori? Reolazione eseuita senza rilevare errori: SI [ ] NO [ ] Indicazione della bilancia dopo la reolazione Differenza tra il valore del peso e l indicazione della bilancia corrisponde: Tolleranza ammessa ± 1 d (d = (divisione) la più piccola radazione leibile sull indicatore) Tolleranza ammessa soddisfatta: SI [ ] NO [ ] Qualora si dovesse superare la tolleranza ammessa di ± 1 d, la bilancia deve essere nuovamente tarata. Se la tolleranza ammessa non viene soddisfatta, rivolersi alla SBP Bilance servizio assistenza. Indicazioni: Si raccomanda, a titolo precauzionale, di eseuire la reolazione più spesso di quanto indicato in cap. A 2. Eseuirla sempre dopo uno sbalzo di temperatura o dopo uno spostamento. Reolazione effettuata e tolleranza soddisfatta: SI [ ] NO [ ]

Paina 7 di 10 Indicazioni d uso A 5.3 Prova di Eccentricità Si verifica, nel caso intervena un mutamento di indicazione, quando l oetto da pesare non è situato esattamente al centro del piatto della bilancia. Il peso di taratura viene pesato in cinque diverse posizioni sul piatto della bilancia. Queste posizioni sono contrassenate nel diseno con i numeri 1, 2, 3, 4, 5 Porre e toliere con cautela il peso di taratura. Attendere prima di rilevare il valore indicato. Osservare il controllo di arresto (si vedano le istruzioni per l uso). 3 4 3 4 1 2 5 1 2 5 Indicazione del peso di reolazione alla posizione 1 Posizione di misura Lettura valore peso Deviazione da quanto indicato alla posizione 1 2 3 4 5 Deviazione massima Tolleranza ammessa ± 3 d (d = la più piccola radazione leibile sull indicatore) Tolleranza ammessa soddisfatta: SI [ ] NO [ ] Se la tolleranza non è soddisfatta, contattare la SBP Bilance Servizio Assistenza

Paina 8 di 10 A 5.4 Ripetibilità / Deviazione standard La conformità viene accertata attraverso ripetute misurazioni. Il peso di reolazione viene pesato complessivamente da un minimo massimo di 10. di 5 volte ad un Porre con cautela il peso di reolazione al centro del piatto della bilancia. Attendere prima di leere il valore e osservare il controllo di arresto (si vedano le istruzioni per l uso). Toliere con attenzione il peso di reolazione. Riportare nella seuente tabella i valori di misurazione di volta in volta rilevati. Esempio con 5 misurazioni Misurazione effettuata Indicatore della bilancia Esempio Unità: 1ª misura a = a = 100.162 2ª misura b = b = 100.164 3ª misura c = c = 100.162 4ª misura d = d = 100.164 5ª misura e = e = 100.163 Per il calcolo della deviazione standard deve essere prima determinato il valore medio della misurazione Nell esempio X = 100.163 X = a+b+c+d+e; X =. =. 5 5 Poi va calcolata la differenza delle sinole misure dal valore medio. Calcolo Valore calcolato Spieazione del calcolo Esempio Unità: della differenza A = a-x A = - 0.001 1ª misura = valore medio 100.162 100.163 B = b-x B = 2ª misura = valore medio C = c-x C = 3ª misura = valore medio D = d-x D = 4ª misura = valore medio E = e-x E = 5ª misura = valore medio

Paina 9 di 10 Le differenze così calcolate devono ora essere elevate al quadrato, cioè devono essere moltiplicate per se stesse. Il risultato di questa moltiplicazione va reistrato nella seuente tabella. Calcolo Valore calcolato Unità: x Spieazione del calcolo AA = A X A AA = BB = B X B BB = CC = C X C CC = DD = D x D DD = EE = E x E EE = Moltiplicazione di A per se stesso Moltiplicazione di B per se stesso Moltiplicazione di C per se stesso Moltiplicazione di D per se stesso Moltiplicazione di E per se stesso Dopo di che si deve eseuire la seuente operazione Z = AA+BB-CC+DD-EE Z =. 2 Dividendo Z per 4 ed estraendo la radice quadrata del risultato, emere la riproducibilità Scarto tipo della bilancia (deviazione standard) S. Z S = ± S = ±. 4 Prova: S x S = Z 4 Tolleranza ammessa ± 1 d (d = la più piccola radazione leibile sull indicatore) Tolleranza ammessa soddisfatta: SI [ ] NO [ ] Se la tolleranza non è soddisfatta contattare la SBP Bilance servizio assistenza Annotazione: La formula completa per calcolare la scarto tipo della bilancia, (deviazione standard) è: S = ± 2 2 2 2 ( a x) + ( b x) + ( c x) + ( d x) + ( e x) 4 2 dove a, b, c, d, e sono i sinoli valori di peso delle cinque misurazioni X è il valore medio dei cinque sinoli valori di peso. Esame riproducibilità eseuito con successo: SI [ ] NO [ ]

Paina 10 di 10 A 5.5 Linearità Serve a verificare l indicazione in diversi punti del campo di pesatura. Caricare proressivamente la bilancia conformemente alla tabella, cioè da 0 % al 100 %. Reistrare l indicazione dei valori di peso e la deviazione dal valore nominale. Porre e toliere con cautela i pesi di reolazione dal centro del piatto della bilancia. Attendere prima di rilevare il valore indicato. Osservare il controllo di arresto (si vedano le istruzioni per l uso). 1 2 3 4 Valori in % Del carico Massimo 0 % Circa 25 % Circa 50 % Circa 75 % Circa 100 % Valore nominale Del carico Indicazione Scostamento dal valore nominale 2 3 Scostamento massimo indicato nella colonna 4: Tolleranza ammessa ± 3 d (d = la più piccola radazione leibile sull indicatore) Tolleranza ammessa soddisfatta: SI [ ] NO [ ] Se la tolleranza non è soddisfatta contattare la SBP bilance assistenza tecnica. Esempio con un valore pari a circa il 50 % (carico massimo della bilancia 100, d = 0,001 ) Circa 50 % 50 49,999 0,001 La tolleranza ammessa con 1 m è soddisfatta Esame di linearità / linea caratteristica eseuito: SI [ ] NO [ ]