PROGRAMMA DI STUDIO CLINICO PER LA FIBRODISPLASIA OSSIFICANTE PROGRESSIVA

Documenti analoghi
FAQ Domande Frequenti

2. è palovarotene stato testato negli animali?

SPERIMENTAZIONE MOVE DOMANDE

Gentile comunità della Fibrodisplasia Ossificante Progressiva (FOP),

Guida per i parenti e le persone di supporto. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Le potenzialità degli studi registrativi e post marketing

Domande frequenti sulla sperimentazione MO Ped

AULA GIALLA STUDI CLINICI IN CORSO

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

L importanza e la strutturazione dei trials clinici. Dott. Federico Alghisi UOC Fibrosi Cistica Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma, 6/2/2016

AULA ROSSA STUDI CLINICI IN CORSO

I medici non devono più prescrivere medicinali contenenti calcitonina in forma di spray nasale per il trattamento dell'osteoporosi.

COSA E UNO STUDIO CLINICO? Gli studi clinici farmacologici servono a comprendere:

NOTIZIE DALLA RETE ONCOLOGICA PER I MMG

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 24 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Prima Giornata Nazionale sulla Macrodattilia. La ricerca clinica e le malattie rare

L'infermiera professionale risponde direttamente dalle ore alle ore 13.00, dal lunedì al venerdì.

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche?

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Mantieni i tuoi impianti

Informazione e dichiarazione di consenso per i partecipanti allo Studio svizzero di coorte HIV. Riassunto

Stato dell assistenza alle persone con malattia rara in Italia: il contributo delle Regioni

Casa della Salute di San Secondo

24/01/2012 STUDIO CASO-CONTROLLOCONTROLLO

Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche. Studi Clinici. Lisa Pieri Università di Firenze

STUDIO CLINICO SIPPET: DOMANDE E RISPOSTE

EMR Merck KGaA, Darmstadt, Germania. Fase clinica IIIb

Il Registro Nazionale per il Metilfenidato

Guida per chi partecipa alle sperimentazioni cliniche

TRATTAMENTO DELLA PLACCA CON XIAPEX ( COLLAGENASI DI CLOSTRIDIUM HISTOLYTICUM)

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI

A) SONO STATO/A INFORMATO/A

IL DONATORE VIVENTE. Donata Bugamelli. Banca delle Cellule e del Tessuto Muscoloscheletrico Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO

Unità Operativa di Medicina Nucleare

SINOSSI. EudraCT number Versione del protocollo Version Octobre 2013

Schema dello studio clinico di Fase 2b

La gestione degli eventi avversi e dei SAE

Tutore Amministratore di sostegno di:

Surgical trials. Prof. Giampaolo Bianchi. Dott. ssa Maria Chiara Sighinolfi

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

INTERLEUKINA 2 POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali

Modello di Cura (MdC) per le persone affette da Artrite Reumatoide

Scritto da Administrator Lunedì 09 Marzo :09 - Ultimo aggiornamento Sabato 05 Dicembre :14

Quali sono gli obiettivi della sperimentazione clinica ASPIRO di fase 1/2 sulla terapia genica sperimentale?

Clinica San Martino: prevenzione del carcinoma del cavo orale

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance

MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1

SPINRAZA. NUSINERSEN Terapia farmacologica: presupposti per il meccanismo d azione, vie di somministrazione

Spondiloartrite Giovanile/Artrite Associata a Entesite (SPA-ERA)

STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO E PROSPETTICO

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

LO SCREENING DI CHIRURGIA BARIATRICA

Cos è l HPV? Human Papilloma Virus. Come si prende l HPV? Speciale adulti DONNE SU 10 VENGONO CONTAGIATE NEL CORSO DELLA VITA

Studio per verificare se BI migliora le capacità mentali nei soggetti con morbo di Alzheimer in forma lieve e difficoltà nelle funzioni mentali

COME FUNZIONANO GLI STUDI CLINICI

AVVIO DEL PROGETTO ACCESSO DIRETTO RADIOLOGIA CONVENZIONALE

Informazione per il paziente. Raccolta di dati clinici di pazienti con tumore cerebrale per il gruppo cooperativo svizzero per lo studio del glioma

Allegato II. Conclusioni scientifiche

L attività assistenziale prevede i seguenti percorsi:

EPATOCARCINOMA: REGISTRO ONCOLOGICO REGIONALE. Dottor Gianpaolo Vidili Ricercatore in Medicina Interna AOU Sassari

OSTENECROSI DELLE OSSA MASCELLARI DA FARMACI INFORMAZIONI PER I PAZIENTI opuscolo disponibile al link

Gli studi clinici. Informazioni essenziali per una partecipazione consapevole. Iniziativa realizzata da

UOSD Pneumologia UOC e Clinica Allergologia Pediatrica. Pediatrica Direttore:

STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO IN DOPPIO CIECO TECARTERAPIA VERSUS PLACEBO NEL TRATTAMENTO DELLA LOMBALGIA

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

Il rimedio migliore contro la tumore del sangue sei tu.

Coordinatore di Sperimentazioni Cliniche

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

FARMACOSORVEGLIANZA DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON EVOLOCUMAB

Febbre Mediterranea Familiare

OSTENECROSI DELLE OSSA MASCELLARI DA FARMACI INFORMAZIONI PER I PAZIENTI

Caso clinico: Degenza Riabilitativa: «training fisico e non solo»

UOSD Pneumologia. UOC Allergologia Pediatrica

STUDI CLINICI Tutto quello che bisogna sapere

Programma GESTIONE DEL RISCHIO DI FRATTURA E QUALITA DI VITA DEL PAZIENTE OSTEOPOROTICO MONTECATINI 21 GIUGNO 2014

PROGETTO SPERIMENTALE RETE ONCOLOGICA PIEMONTE E VALLE D AOSTA SLOW MEDICINE ASL AL ASO AL APPROPRIETEZZA IN ONCOLOGIA

CHEMIOPROFILASSI PRIMARIA

La ricerca clinica in oncologia:

PER UNA MEDICINA PRUDENTE...

IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1

Rischi e trappole: i farmaci off-label. Adima Lamborghini

Agenda per l individuazione e la condivisione delle principali priorità di cui discutere durante la visita

Informazione per pazienti e familiari. La Ricerca e gli Studi Clinici

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IBD Unit: modello multidisciplinare e multiprofessionale in continua evoluzione Daniela Valpiani GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA FORLI

Altri farmaci per Policitemia Vera e Trombocitemia essenziale

Migrazione e approccio organizzativo per la gestione assistenziale della persona con tubercolosi

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

IV Sessione Clinical governance tra appropriatezza e sostenibilità

Allegato IV. Conclusioni scientifiche

U.O. Ortopedia e Traumatologia Direttore: Dott. Carlo Ranalletta. Consenso informato -chirurgia del piede-

CONSENSO INFORMATO PER ESOFAGO-GASTRO-DUODENOSCOPIA

PLACEBO Aspetti etici e scientifici

Policlinico di Monza Istituto ad Alta Specializzazione NEVI E CAPELLI. La tecnologia VIDIX VTRACK a servizio del dermatologo

Transcript:

PROGRAMMA DI STUDIO CLINICO PER LA FIBRODISPLASIA OSSIFICANTE PROGRESSIVA INDICE Informazioni su Clementia... 2 Qual è l obiettivo del programma di studio clinico di Clementia?... 2 Cos è il palovarotene?... 3 Qual è lo stato del palovarotene per la FOP?... 3 Clementia ha in corso 3 studi clinici, tutti in fase di ARRUOLAMENTO di partecipanti... 4 Clementia copre i costi associati alla partecipazione ai suoi studi clinici... 4 Studio clinico Fase 2... 5 Qual è l obiettivo di questo studio?... 5 Chi è idoneo?... 5 Come è strutturato lo studio?... 5 Cosa comporta la partecipazione allo studio?... 6 Quali valutazioni vengono effettuate?... 6 Quali sono i possibili effetti collaterali del palovarotene?... 7 Prolungamento in aperto dello studio di Fase 2... 8 Qual è l obiettivo di questo studio?... 8 Chi è idoneo?... 8 Studio DELLA STORIA NATURALE... 9 Qual è l obiettivo di questo studio?... 9 Chi è idoneo?... 9 Cosa comporta la partecipazione allo studio?... 9 QUALI SARANNO I PROSSIMI PASSI NELLO sviluppo del palovarotene per la FOP?... 10 Desidera partecipare?... 11 Studio clinico di Fase 2... 11 Studio della storia naturale... 12 Messaggio e ringraziamento alla community FOP... 13 1

INFORMAZIONI SU CLEMENTIA Clementia riunisce un gruppo di persone esperte in malattie rare e nello sviluppo di farmaci orfani. La società ha uffici in Canada e negli Stati Uniti. QUAL È L OBIETTIVO DEL PROGRAMMA DI STUDIO CLINICO DI CLEMENTIA? L obiettivo generale è fornire agli enti normativi dati sufficienti per la revisione e l approvazione del palovarotene come trattamento per la FOP 2

COS È IL PALOVAROTENE? Il palovarotene è una terapia orale in fase di studio per il trattamento della FOP Nelle persone affette da FOP, il recettore ACVR1/ALK2 nella sequenza della proteina morfogenetica ossea è iperattivo, determinando l ossificazione eterotopica Il palovarotene è in grado di prevenire l ossificazione eterotopica inibendo la segnalazione da parte del recettore ACVR1/ALK2 iperattivo Il palovarotene ha bloccato l osso eterotopico nei modelli murini con FOP Lo studio viene condotto da Clementia per verificare se il palovarotene ha lo stesso effetto sugli esseri umani affetti da FOP QUAL È LO STATO DEL PALOVAROTENE PER LA FOP? Tutti i farmaci sono soggetti a un rigoroso processo di sviluppo finalizzato a ottenere la revisione normativa e l approvazione da parte degli enti normativi, quali la FDA negli Stati Uniti e l EMA in Europa In precedenza, il palovarotene è stato studiato da Roche Pharmaceuticals nell ambito di studi di Fase 1 che hanno coinvolto 800 volontari sani Al momento Clementia sta arruolando in uno studio clinico di Fase 2 del palovarotene bambini con FOP di età compresa tra 6 e 14 anni. 3

CLEMENTIA HA IN CORSO 3 STUDI CLINICI, TUTTI IN FASE DI ARRUOLAMENTO DI PARTECIPANTI PVO 201 PVO 202 PVO 101 Studio di Fase 2 sul palovarotene in pazienti con FOP * Studio di estensione di Fase 2 in aperto** Studio della Storia Naturale *attualmente in fase di arruolamento di bambini con FOP di età compresa tra 6 e 14 anni **aperto a persone che abbiano completato lo studio di Fase 2 CLEMENTIA COPRE I COSTI ASSOCIATI ALLA PARTECIPAZIONE AI SUOI STUDI CLINICI Saranno coperti tutti i costi ragionevoli associati alla partecipazione allo studio di Fase 2, allo studio in aperto o allo studio della storia naturale, incluse le spese relative al viaggio, ai pasti e al soggiorno per il partecipante allo studio e fino a due assistenti Clementia collabora con i pazienti e le loro famiglie al fine di ridurre al minimo i disagi causati dal trasferimento presso le sedi in cui viene svolto lo studio clinico Il viaggio e il soggiorno vengono prenotati da un agenzia specializzata nella pianificazione di viaggi per le persone con ridotta mobilità Le sedi in cui si tengono gli studi clinici operano in stretta collaborazione con le famiglie al fine di ridurre al minimo i disagi per il paziente La pianificazione può essere fatta in una certa misura anche prima dell insorgere della riacutizzazione Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla sede dello studio clinico 4

STUDIO CLINICO FASE 2 QUAL È L OBIETTIVO DI QUESTO STUDIO? La finalità dello studio è investigare gli eventuali effetti del palovarotene sulla formazione di nuovo tessuto osseo nei pazienti con FOP nel corso di una riacutizzazione della patologia e successivamente ad essa, a quale dosaggio e con quali effetti collaterali. CHI È IDONEO? Al momento Clementia sta arruolando bambini con FOP di età compresa tra 6 e 14 anni che presentano una riacutizzazione idonea allo studio In questo studio Clementia ha completato l arruolamento di adulti (di almeno 15 anni di età) È disponibile un numero limitato di posti per i bambini che presentano una riacutizzazione in corrispondenza di spalle, torace, addome, braccia, fianchi o gambe COME È STRUTTURATO LO STUDIO? Lo studio di Fase 2 è uno studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo Il termine randomizzato indica che i partecipanti saranno assegnati in modo casuale al gruppo cui viene somministrato il palovarotene o un placebo come farmaco per lo studio Per il test in corso sono previsti due dosaggi di palovarotene Il placebo è un prodotto che non ha alcuna azione terapeutica e viene utilizzato al fine di determinare se un composto in fase di sperimentazione offre vantaggi terapeutici o ha effetti collaterali Doppio cieco significa che né il medico né il partecipante sono a conoscenza del farmaco oggetto di studio che viene somministrato I partecipanti allo studio hanno una probabilità del 75% (3/4) di ricevere il palovarotene e una probabilità del 25% (1/4) di ricevere il placebo 5

COSA COMPORTA LA PARTECIPAZIONE ALLO STUDIO? I pazienti devono presentarsi presso la sede dello studio clinico entro 7 giorni dalla comparsa della riacutizzazione per essere sottoposti a esami, diagnostica per immagini e analisi del sangue Una riacutizzazione può consistere in calore, rossore, gonfiore, dolore e/o limitazioni/perdita delle capacità di movimento Le riacutizzazioni idonee allo studio possono essere localizzate in corrispondenza di spalle, torace, addome, braccia, fianchi o gambe In caso di conferma dell idoneità, lo studio avrà una durata di 12 settimane Il farmaco oggetto di studio viene assunto per via orale dopo colazione per le prime 6 settimane Sono previste altre 6 settimane di follow-up In genere la valutazione presso la sede dello studio clinico viene effettuata al momento dell accettazione, dopo 6 e dopo 12 settimane QUALI VALUTAZIONI VENGONO EFFETTUATE? Anamnesi ed esame fisico completo Esami di laboratorio (analisi del sangue) Esami di diagnostica per immagini, tra cui raggi X, TAC e RM (o ecografia) del sito della riacutizzazione L autovalutazione del partecipante comprende: classificazione del livello di dolore e dei sintomi di gonfiore relativi al sito di riacutizzazione valutazione della capacità di movimento del sito di riacutizzazione grado di mobilità articolare del sito di riacutizzazione Questionari finalizzati alla valutazione delle limitazioni fisiche e di altri valori indicativi dello stato di salute generale Saranno valutati gli effetti collaterali 6

QUALI SONO I POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI DEL PALOVAROTENE? Lo studio di Fase 2 ha lo scopo di valutare i possibili effetti collaterali del palovarotene Gli effetti collaterali più frequenti associati al palovarotene comprendono effetti a livello cutaneo e delle membrane mucose (ad esempio l interno del naso e della bocca) quali secchezza cutanea, secchezza delle labbra, prurito, rash cutanei, arrossamento della cute, desquamazione e esfoliazione della pelle, infiammazione delle labbra, secchezza della bocca e degli occhi. Alla classe di farmaci cui appartiene il palovarotene, denominati retinoidi, sono associati possibili effetti collaterali Tali effetti saranno descritti nel processo di consenso informato nel momento in cui il paziente verrà preso in considerazione per la partecipazione allo studio clinico Sarà possibile discutere di questi potenziali rischi per la salute con il personale addetto allo studio clinico Se un paziente dovesse riscontrare eventuali effetti collaterali durante lo studio clinico, verrà esaminato attentamente dal medico della sede di studio e sottoposto ad adeguato trattamento I pazienti hanno facoltà di interrompere la propria partecipazione allo studio clinico in qualsiasi momento 7

PROLUNGAMENTO IN APERTO DELLO STUDIO DI FASE 2 QUAL È L OBIETTIVO DI QUESTO STUDIO? Lo studio è finalizzato a valutare gli effetti e la sicurezza a lungo termine del palovarotene negli individui con FOP che hanno completato lo studio di Fase 2. CHI È IDONEO? Tutti i partecipanti che completano lo studio di Fase 2 sono idonei a partecipare allo studio di estensione in aperto di Fase 2 Il termine in aperto sta a significare che un partecipante che dovesse riscontrare una nuova riacutizzazione idonea allo studio viene trattato con il palovarotene indipendentemente dal farmaco somministrato nello studio di Fase 2 ai fini della ricerca In questo studio non è prevista la somministrazione di placebo 8

STUDIO DELLA STORIA NATURALE QUAL È L OBIETTIVO DI QUESTO STUDIO? L obiettivo di questo studio è di comprendere al meglio la progressione naturale della FOP nel corso del tempo allo scopo di far progredire lo sviluppo presente e futuro dei farmaci. I dati dello studio della storia naturale verranno condivisi con l Associazione Internazionale per la FOP (IFOPA) al fine di migliorare la comprensione della patologia CHI È IDONEO? Clementia sta arruolando persone con FOP di età compresa tra 0 e 65 anni La partecipazione verrà estesa a un massimo di 100 persone con FOP COSA COMPORTA LA PARTECIPAZIONE ALLO STUDIO? Non verrà somministrato il farmaco oggetto di studio I pazienti dovranno recarsi una volta l anno (ogni 12 mesi) presso la sede dello studio clinico per essere sottoposti a esami, diagnostica per immagini e analisi del sangue In caso di riacutizzazioni verranno eseguite visite aggiuntive Tra una visita e l altra verrà eseguita una telefonata ogni 6 mesi La durata massima dello studio sarà di 3 anni I partecipanti allo studio che dovessero riscontrare una riacutizzazione idonea allo studio potranno essere trasferiti allo studio di Fase 2 purché sia ancora aperta la possibilità di partecipazione a tale studio 9

QUALI SARANNO I PROSSIMI PASSI NELLO SVILUPPO DEL PALOVAROTENE PER LA FOP? I resultati degli studi attualmente in corso saranno utilizzati per la progettazione dello studio di Fase 3 10

DESIDERA PARTECIPARE? STUDIO CLINICO DI FASE 2 11

STUDIO DELLA STORIA NATURALE 12

MESSAGGIO E RINGRAZIAMENTO ALLA COMMUNITY FOP Ci impegniamo a proseguire lo sviluppo del palovarotene per la FOP nel modo più efficiente e sicuro possibile - Dr.ssa Donna Grogan, Chief Medical Officer Apprezziamo il supporto, la collaborazione, l incoraggiamento e l ispirazione che ci offrite - Dr.ssa Clarissa Desjardins, PhD, CEO e fondatrice Insieme porteremo avanti lo sviluppo del farmaco attraverso studi clinici e prepareremo i dati per la revisione normativa e l approvazione - Dott. Jeff Packman, Chief Development Officer Insiemearriveremo a comprendere meglio la FOP e dare vita allo sviluppo delle terapie future - Eric Soliman, Director of Clinical Operations 13