Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A

Documenti analoghi
Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A

Matrici. 3. Costruire le seguenti matrici, contarne gli elementi non nulli e visualizzarle con spy: . B 10x10 = ; D 7x7 =

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico C.L. Chimica Industriale A.A

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A

Fattorizzazione LU (lu)

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 4-22/3/2018

Sistemi lineari. Lucia Gastaldi. DICATAM - Sez. di Matematica,

Esercizi su algebra lineare, fattorizzazione LU e risoluzione di sistemi lineari

Sistemi lineari. Lucia Gastaldi. DICATAM - Sez. di Matematica,

Laboratorio di Matematica Computazionale A.A Lab. 6

Laboratorio di Matematica Computazionale A.A Lab. 5

Corso di Geometria e Algebra Lineare

Corso di Matematica per la Chimica

Algebra lineare. Laboratorio di programmazione e calcolo CdL in Chimica. Pierluigi Amodio

Metodi diretti: eliminazione gaussiana

Calcolo Numerico I - a.a Laboratorio 9 - Sistemi lineari

SISTEMI LINEARI. Metodi diretti. Calcolo numerico 07/08 p. 1/1

Esercitazione 4: Vettori e Matrici

Corso di Matematica per la Chimica

n +1 determinanti (D i, i =1,...,n e det A) n! prodotti per ciascun determinante n 1 moltiplicazioni per ciascun prodotto

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 6 Metodi iterativi per sistemi lineari

ESERCITAZIONE 3 (08/11/2017) 1. Calcolare le somme s 1 = (a + b) + c e s 2 = a + (b + c) essendo. a = 2122, b = 7877, c = 7872,

2. Risolvere con il metodo di eliminazione di Gauss con pivoting parziale il seguente sistema lineare:

1. Calcolo dell indice di condizionamento di una matrice

Elementi di Algebra Lineare

3 Soluzione di sistemi lineari

Esercizio 1 Sia. a n. X (k+1) = X (k) (2I AX (k) )

Sistemi lineari. Sia A R m n, x R n Ax = b è un vettore di m componenti. a m,1 x 1 + a m,2 x a m,n x n = b m

3. Elementi di Algebra Lineare.

Corso di Calcolo Numerico

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 6 - Vettori Matrici e Sistemi lineari

Autovalori ed autovettori di una matrice

Compito numero 2 - Compito intero

Algebra lineare numerica

Calcolo degli Autovalori. Avviso. Spettro di una matrice. Polinomio caratteristico. Data la matrice A:

Metodi iterativi SISTEMI LINEARI. Metodi Iterativi. Jacobi, Gauss-Seidel

NORMA DI UN VETTORE. Una NORMA VETTORIALE su R n è una funzione. : R n R +

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 3-28/3/2019

x n i sima pos. x, y = x T y = x i y i R. i=1

Esercitazione di Calcolo Numerico 1 27 Maggio Calcolare la fattorizzazione P A = LU della matrice A =

Matematica per Chimica, Chimica Industriale e Scienze dei Materiali Primo appello 7/02/2012 Tema A

Autovalori ed autovettori di una matrice

Sistemi di equazioni lineari. la soluzione è unica se det(a) 0 e vale

Calcolo Numerico (CdS in Matematica) A.A. 2012/13

Calcolo Numerico con elementi di programmazione

Corso di Calcolo Numerico

Sistemi lineari. Lucia Gastaldi. 11 novembre Dipartimento di Matematica,

Si dimostra che queste funzioni godono delle proprietà delle norme (ossia sono norme).

Autovalori ed autovettori di una matrice

Laboratorio di Calcolo Numerico Laboratorio 10: Norme di vettori e matrici, autovalori

Tracce di calcolo numerico 1

Sistemi lineari. 2x 1 + x 2 x 3 = 2 x 1 x 2 + x 3 = 1 x 1 + 3x 2 2x 3 = 0. x 1 x 2 x 3

Esercitazione di Calcolo Numerico 1 22 Aprile Determinare la fattorizzazione LU della matrice a 1 1 A = 3a 2 a 2a a a 2 A =

Richiami di algebra delle matrici a valori reali

Funzioni per la costruzione di matrici

Esercizio. fattorizzazione QR? Quale è più conveniente dal punto di vista computazionale

RICHIAMI DI ALGEBRA LINEARE E NORME DI MATRICI E VETTORI. a 11 a 12 a 1n a 21 a 22 a 2n. a m1 a m2 a mn

Sistemi di equazioni lineari

Laboratorio di Calcolo Numerico Laboratorio 11: Metodi diretti per la soluzione di sistemi lineari

Autovalori ed autovettori di una matrice

Autovalori ed autovettori di una matrice

Risoluzione di più sistemi con la stessa matrice

Risoluzione di sistemi lineari sparsi e di grandi dimensioni

RICHIAMI DI ALGEBRA LINEARE E NORME DI MATRICI E VETTORI. a 11 a 12 a 1n a 21 a 22 a 2n. a m1 a m2 a mn

EQUAZIONI DIFFERENZIALI

+ Analisi Numerica (1 modulo) Docente: M.Gaviano; domande di ripasso a.a

Richiami di Algebra Lineare

Prendiamo in considerazione la matrice tridiagonale

Daniela Lera A.A

Corso di Matematica per la Chimica

Esercitazione 21/12/2016

a = 37679, b = 37654, c = ,

Fondamenti di Matematica del discreto

Lezione 10 e 11, 26 Novembre e 3 Dicembre 2014

4. Algoritmi per la soluzione di sistemi lineari.

DIARIO DEL CORSO DI MATHEMATICS FOR DATA SCIENCE TRENTO, A.A. 2018/19 DOCENTI: ANDREA CARANTI, SIMONE UGOLINI

Sistemi lineari: metodi diretti II

Algebra lineare e geometria AA Esercitazione del 14/6/2018

Algebra Lineare Autovalori

Esercitazione 4 Sistemi lineari, pivoting

Diagonalizzazione di matrici: autovalori, autovettori e costruzione della matrice diagonalizzante 1 / 13

SISTEMI LINEARI. x y + 2t = 0 2x + y + z t = 0 x z t = 0 ; S 3 : ; S 5x 2y z = 1 4x 7y = 3

Un sistema lineare si rappresenta in generale come

Anno accademico

Esercitazione 5: Sistemi a risoluzione immediata.

Corso di Matematica e Statistica 3 Algebra delle matrici. Una tabella rettangolare: la matrice. Una tabella rettangolare: la matrice

VETTORI E MATRICI. Ing. Nicola Cappuccio 2014 U.F.5 ELEMENTI SCIENTIFICI ED ELETTRONICI APPLICATI AI SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI

Vettori e Matrici. Corso di Calcolo Numerico. 24 Aprile 2018

1. Si scriva una function Matlab che implementa il seguente metodo di punto fisso

Geometria BAER A.A. Canale I Foglio esercizi 4

Transcript:

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A. 0-0 Laboratorio 9 Autovalori, raggio spettrale e norme di matrici Sia A una matrice quadrata di ordine n a valori reali o complessi, il numero λ C si dice autovalore di A se esiste un vettore v (0,..., 0) C n, tale che A v = λ v L autovalore λ è soluzione dell equazione caratteristica: dove p A (λ) è il polinomio caratteristico. p A (λ) := det(a λi) = 0 Come calcolo gli autovalori di una matrice con Matlab? >> A=[4-0; - 4 0; 0-4]; >>lam= eig(a) lam = 4 L insieme σ(a) degli autovalori di A è detto spettro di A. Il massimo dei moduli degli autovalori di A si chiama raggio spettrale e viene denotato con ρ(a) = max λ σ(a) λ In matlab: max(abs(eig(a)))

Norme di matrici: A := ρ(aa T ) =sqrt(max(eig(a*a ))) A := max j=,...n n i= a i,j = max(sum(abs(a))) A := max i=,...n n j= a i,j =max(sum(abs(a ))) >> norm(a). >> norm(a,) 6 >> norm(a,inf) Si definisce numero di condizionamento di una matrice A la quantità In matlab K(A) = A A >> cond(a).769 >> cond(a,).4000 >> cond(a,inf).6667

Metodi diretti per sistemi lineari: Se A è una matrice quadrata di dimensione n n e b è un vettore colonna di lunghezza n, l espressione Ax = b rappresenta un sistema lineare di n equazioni in n incognite. Una volta inseriti in memoria A e b, la soluzione x del sistema, in Matlab, si può calcolare con l operatore \ >> x = A\b Esercizi I - Risolvere i seguenti sistemi lineari mediante \ 4 0 x = x = 7 6 8 7 0 4 x = 0 4 x = Confrontare i risultati ottenuti con quelli che provengono dal prodotto dell inversa di A con il vettore b ossia >> x = inv(a)*b Perchè i risultati non coincidono? Perchè non si usa questa seconda strategia? II - Dopo aver calcolato determinante e rango della matrice del sistema e il rango della matrice orlata risolvere con \ i seguenti sistemi lineari, facendo molta attenzione ai messaggi d errore/warning. Nel secondo e terzo caso confrontare il valore del termine noto con quello del prodotto matrice-soluzione. x =, 4 6 7 9 x =, 4 6 7 9 x =.

FATTORIZZAZIONE LU Esempio. Si considerino le seguenti matrici: Per ciascuna di esse: A = magic(4) + 40 * eye(4) e A = 4 6. si calcoli la fattorizzazione LU tramite il comando Matlab lu usando la sintassi >> [L,U,P]=lu(Ai) osserviamo che per entrambe le matrici A e A la matrice di permutazione P è l identità. Questo significa che nel processo di fattorizzazione LU non è stato effettuato il pivoting, infatti A è a dominanza diagonale stretta e A è simmetrica definita positiva. a partire dai fattori L, U, P ottenuti con lu si scrivano e si risolvano con il comando \ i due sistemi triangolari che devono essere risolti per calcolare la soluzione del sistema lineare Ai x = b (si prenda b = Ai ones(n, ) con n dimensione di Ai, in modo da imporre una soluzione esatta x = ones(n, )). Osserviamo che poichè Ai = LU, la risoluzione del sistema lineare di partenza comporta la risoluzione in sequenza dei due sistemi triangolari Ly = b Ux = y Esempio (pivoting). Si consideri la seguente matrice: 8 7 A =. 0 4 si calcoli la fattorizzazione LU tramite il comando Matlab lu usando la sintassi >> [L,U,P]=lu(A) osserviamo che la matrice di permutazione P NON è l identità, il che significa che è stato effettuato il pivoting. 4

a partire dai fattori L, U, P ottenuti con lu si scrivano e si risolvano con il comando \ i due sistemi triangolari che devono essere risolti per calcolare la soluzione del sistema lineare Ax = b (si prenda b = A ones(n, ) con n dimensione di A, in modo da imporre una soluzione esatta x = ones(n, )). Osserviamo che poichè P A = LU, la risoluzione del sistema lineare di partenza comporta la risoluzione in sequenza dei due sistemi triangolari Ly = P b Ux = y IL FENOMENO DEL FILL-IN Per ognuna delle seguenti matrici calcolare la fattorizzazione LU, controllare l esecuzione o meno del pivoting giustificando il risultato e verificare il fenomeno del fill-in mediante il comando spy applicato ad L e U: A 0 0 = 4 4 4.......... 4 B 0 0 =.......... Osserviamo che C 0 0 = 0. 0... 0. 0. 0..... 0. D 7 7 =.... 4.. 8 la matrice A è a banda, non viene effettuato il pivoting e quindi le matrici L ed U mantengono la struttura a banda. la matrice B è a banda, viene però effettuato il pivoting e quindi le matrici L ed U perdono la struttura a banda. le matrici C e D sono sparse, ma le matrici L ed U sono piene.

CONDIZIONAMENTO (cond) Esempio [ ] [ ] [ ].00.00 Dato il sistema lineare x =, la cui soluzione esatta è, [ 0.998 ].998 [ ].00.00 sostituire il termine noto b = con bt = e risolvere il sistema per.998.998 ottenere la nuova soluzione xt. Confrontare l errore relativo in norma infinito sul dato b con l errore relativo in norma infinito sul risultato x. Giustificare il risultato ottenuto calcolando il numero di condizionamento in norma infinito della matrice del sistema. Esempio Ripetere il lavoro dell esercizio precedente con i seguenti dati: [ ].0 termine noto perturbato bt =. 0.69 [ 7 0 7 ] x = [ 0.7 ] e 6