I diversi tipi di sistemi di numerazione



Documenti analoghi
I sistemi di numerazione

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

Sistema di numerazione binario, operazioni relative e trasformazione da base due a base dieci e viceversa di Luciano Porta

- Sistemi di numerazione 1 - Sistemi di Numerazione

SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI

Informatica. Rappresentazione dei numeri Numerazione binaria

Sistemi di Numerazione

SISTEMI DI NUMERAZIONE IL SISTEMA DECIMALE

(71,1), (35,1), (17,1), (8,1), (4,0), (2,0), (1,0), (0,1) 0, = 1, 431 0, = 0, 862 0, = 1, 792 0, = 1, 448 0, = 0, 896

= 1*2^7 + 1*2^6 + 0*2^5 + 1*2^4 + 0*2^3 + 0*2^2 + 1*2^1 + 0*2^0 = 210

Informazione analogica e digitale

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

1 Sistema additivo e sistema posizionale

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari

RAPPRESENTAZIONE BINARIA DEI NUMERI. Andrea Bobbio Anno Accademico

Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Informatica A.A. 2007/2008

SISTEMI DI NUMERAZIONE DECIMALE E BINARIO

2.12 Esercizi risolti

Rappresentazione dei numeri in un calcolatore

I SISTEMI DI NUMERAZIONE (esercizi svolti)

I SISTEMI DI NUMERAZIONE

Alessandro Pellegrini

la scienza della rappresentazione e della elaborazione dell informazione

LA NOTAZIONE SCIENTIFICA

la scienza della rappresentazione e della elaborazione dell informazione

Definizioni iniziali

Architettura degli Elaboratori I Esercitazione 1 - Rappresentazione dei numeri

Lezione 3. Sommario. Le operazioni aritmetiche binarie. L aritmetica binaria. La somma La sottrazione La moltiplicazione

Parte II Indice. Operazioni aritmetiche tra valori rappresentati in binario puro. Rappresentazione di numeri con segno

Sistemi di Numerazione

scaricato da

Il simbolo. è è = = = In simboli: Sia un numero naturale diverso da zero, il radicale. Il radicale. esiste. esiste 0 Il radicale

Informatica Generale (Prof. Luca A. Ludovico) Presentazione 5.1 Operazioni aritmetiche nel sistema binario

ESTRAZIONE DI RADICE

Elementi di informatica

La somma. Esempio: Il prodotto. Esempio:

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

razionali Figura 1. Rappresentazione degli insiemi numerici Numeri reali algebrici trascendenti frazionari decimali finiti

I SISTEMI DI NUMERAZIONE E LA NUMERAZIONE BINARIA

24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6 con resto 2

FONDAMENTI DI INFORMATICA

Elementi di informatica

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

I SISTEMI DI NUMERAZIONE

Fondamenti di Informatica

E costituito da un indice.

Sistemi di Numerazione Binaria NB.1

2. Codifica dell informazione

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione binaria - operazioni. riporti

ESERCIZI DI PREPARAZIONE E

Aritmetica: operazioni ed espressioni

Elementi di Informatica e Programmazione

Matematica in laboratorio

Esercitazione Informatica I AA Nicola Paoletti

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

PROPRIETA' ASSOCIATIVA La somma di tre o più addendi non cambia se al posto di alcuni di essi si sostituisce la loro somma.

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Aritmetica dei Calcolatori 1

PROVA INTRACORSO TRACCIA A Pagina 1 di 6

Rappresentazione di informazioni con un alfabeto finito

Indovina il numero pensato

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 16

Numeri naturali numeri naturali minore maggiore Operazioni con numeri naturali

Operazioni binarie fondamentali

Conversione tra le basi binarie

Verifica della correttezza formale del numero di partita IVA

SOMMARIO I radicali pag I radicali aritmetici pag Moltiplicazione e divisione fra radicali aritmetici pag.

Sommario. Addizione naturale

COMPETENZA NUMERICA I SISTEMI DI NUMERAZIONE

set numeri la cui somma delle cifre dà un multiplo di tre sono divisibili per tre.

Codifica dei numeri negativi

Corso basilare di programmazione «

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Logica e codifica binaria dell informazione

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA. 2. Insiemi numerici. A. A L.Doretti

Convertitori numerici in Excel

Alcune nozioni di base di Logica Matematica

Obiettivi minimi delle discipline. Scuola Primaria. Matematica. Leggere e scrivere i numeri entro il 20.

Informatica Generale 02 - Rappresentazione numeri razionali

BIT? Cosa c è dietro a questo nome? Che cos è il bit? Perché si usa? Come si converte un numero binario?

Codifica binaria dei numeri

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica

Esempi ed esercizi Aritmetica degli elaboratori e algebra di commutazione

Utilizzo delle formule in Excel

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

IL CODICE BINARIO. Il codice binario. Codifica posizionale. Aritmetica binaria

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

al via 1 Percorsi guidati per le vacanze di matematica e scienze UNITÀ CAMPIONE Edizioni del Quadrifoglio Evelina De Gregori Alessandra Rotondi

Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare

Corso basilare di programmazione

Architettura (10/9/2003) Pag. 1/6. Cognome e Nome (in stampatello):

Floating Point N = M BE. Notazione in virgola mobile. base. esempi = =

Economia Applicata ai sistemi produttivi Lezione II Maria Luisa Venuta 1

Operazioni Aritmetiche e Codici in Binario Giuseppe Talarico 23/01/2013

Pre Test Matematica

LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE EDIZIONE 1, TURNO B

Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) PhD. Ing. Michele Folgheraiter

Transcript:

n I diversi tipi di sistemi di numerazione [p. 198] n Cambiamenti di base [p. 200] n Operazioni aritmetiche nei sistemi non decimali [p. 202] I diversi tipi di sistemi di numerazione RICORDIAMO LA TEORIA n Sistemi di numerazione posizionali Base: è il numero di cifre utilizzato in un sistema posizionale. Ordine di una cifra: èil posto che essa occupa contando, a partire da zero, dall ultima cifra a destra verso sinistra; nel numero 57032 la cifra 7 è di ordine 3. Valore associato a una cifra: in un sistema di numerazione in base b a ogni cifra è associato il valore che si ottiene moltiplicando tale cifra per b elevato all esponente dato dall ordine della cifra stessa. Nel numero che, in base 8, si scrive 57032, alla cifra 7 è associato il valore 7 8 3 (valore espresso in base 10). Sistema decimale: èil sistema posizionale a base 10, che usiamo quotidianamente. Sistema binario: èil sistema posizionale a base 2. Nel sistema binario si usano solo due cifre: 0 e1. Sistema esadecimale: èil sistema posizionale a base 16. Nel sistema esadecimale si usano 16 cifre: 0123456789ABCDEF 198

INUMERI QUESITI 1 Spiega la differenza tra sistemi di numerazione additivi e sistemi di numerazione posizionali. 2 Quante cifre occorrono nel sistema di numerazione a base 7? 3 Spiega perché la scrittura 5732 non può rappresentare un numero in base 6. 4 Perché la base in cui è scritto 133201 deve essere maggiore o uguale a 4? 5 Nel sistema decimale quante unità del terzo ordine occorrono per formare un unità del quarto ordine? 6 Nel sistema a base 5, quante unità del primo ordine occorrono per formarne una del secondo ordine? 7 Qual è il valore, nel sistema decimale, associato alla cifra 3 del numero che, in base 4, si scrive 1032? 8 Quante e quali sono le cifre del sistema di numerazione esadecimale? 9 Qual è il valore numerico associato alla cifra 1 del numero 2013 5? E quello associato alla cifra 2? 10 Che cosa s intende per forma polinomiale di un numero scritto in base b? 11 Se un numero dispari del sistema decimale viene espresso nel sistema a base 2, qual è la sua ultima cifra? E se è un numero pari? 12 Scrivi in forma polinomiale il numero 732 del sistema decimale. 13 Scrivi in forma polinomiale i seguenti numeri del sistema decimale: 93 275 1204 12:756 1039 14 Scrivi i numeri del sistema decimale rappresentati dalle seguenti espressioni, senza svolgere calcoli. a. 2 10 4 þ 3 10 3 þ 7 10 2 þ 5 10 þ 8 ½23:758Š b. 7 10 5 þ 2 10 3 þ 4 10 2 þ 1 ½702:401Š c. 4 10 4 þ 1 10 2 þ 5 10 þ 6 ½40:156Š d. 9 10 6 þ 7 10 3 þ 2 10 2 þ 8 ½9:007:208Š 15 Nel numero che, in base 3, è scritto 201 quali sono i valori numerici, espressi nel sistema decimale, associati alla cifra 1 e alla cifra 2? ½1 3 0 ¼ 1; 2 3 2 ¼ 18Š 16 Nel numero, che scritto nel sistema a base 6 è rappresentato da 5231 6, qual è il valore numerico, espresso nel sistema decimale, associato alla cifra 3? E alla cifra 2? ½18; 72Š 17 Determina il valore numerico, espresso nel sistema decimale, associato rispettivamente alla cifra 2 e alla cifra 5 del numero 12756 5. ½250; 25Š U5. SISTEMI DI NUMERAZIONE ESERCIZIO SVOLTO 18 Scriviamo il numero 2304 5 in forma polinomiale e determiniamone la rappresentazione in base 10: 2304 5 ¼ 2 5 3 þ 3 5 2 þ 0 5 1 þ 4 5 0 ¼ 2 125 þ 3 25 þ 0 5 þ 4 1 ¼ 250 þ 75 þ 4 ¼ 329 10 19 Scrivi il numero 201 3 in forma polinomiale. Come si scrive tale numero nel sistema decimale? ½19Š 20 Scrivi in forma polinomiale il numero 1302 4. 21 Scrivi in forma polinomiale i numeri 110 2 e 10110 2. COMPLETARE... 22 1101 2 ¼ 1 2 3 þ 1 ::::: þ 0 ::::: þ 1 ::::: 51 6 ¼ 5 6 ::: þ ::::: 23 231 4 ¼ 2 ::::: þ 3 ::::: þ :::::::::: 23:047 ¼ ::::: 10 4 þ 3 ::::: þ :::::::::: þ 4 ::::: þ :::::::::: 24 1322 4 ¼ 1 4 ::: þ 3 ::::: þ ::::: 4 1 þ :::::::::: 25 110011 2 ¼ 1 2 ::: þ 1 ::::: þ 0 ::::: þ ::::: 2 2 þ :::::::::: þ :::::::::: 199

Cambiamenti di base RICORDIAMO LA TEORIA n Dalla base 10 alla base b Per determinare la rappresentazione, in base b, di un numero di cui conosciamo la rappresentazione nel sistema decimale, si utilizza il seguente algoritmo. Algoritmo delle divisioni successive A Si divide il numero, rappresentato in base 10, per b. Il resto ottenuto è l ultima cifra a destra del numero scritto in base b. B Si divide nuovamente per b il quoziente ottenuto. Il nuovo resto è la cifra, in base b, immediatamente a sinistra di quella ottenuta precedentemente. C Si ripete l operazione B fino a ottenere un quoziente nullo. L ultimo resto è la prima cifra a sinistra del numero espresso nella base b. n Dalla base b alla base 10 Per determinare la rappresentazione, in base 10, di un numero di cui conosciamo la rappresentazione in base b, lo si può scrivere in forma polinomiale ed eseguire i calcoli in base 10. In alternativa si può utilizzare il seguente algoritmo. Algoritmo di Hörner A Si moltiplica per b la prima cifra a sinistra del numero e si somma il prodotto ottenuto con la seconda cifra. B Si moltiplica il risultato dell operazione precedente per b e si somma il prodotto con la cifra successiva. C Si ripete l operazione B fino all ultima cifra a destra. L ultimo risultato è il numero richiesto. ESERCIZIO SVOLTO 26 Rappresentiamo il numero 48 10 nel sistema di numerazione in base 5. 48 5 3 9 5 4 1 5 1 0 La scrittura 143 (uno-quattro-tre) rappresenta, nel sistema a base 5, il numero 48 del sistema decimale. 27 Rappresenta nel sistema a base 3 i seguenti numeri del sistema decimale: 3 4 5 27 40 15 18 81 28 Rappresenta nel sistema a base 4 i seguenti numeri del sistema decimale: 4 6 7 20 19 40 48 67 29 Scrivi, nel sistema di numerazione a base 5, i numeri che nel sistema decimale sono rappresentati da 6 10 28 30 34 100 112 30 Osserviamo che 96 ¼ 3 25 þ 4 5 þ 1 ¼ 3 5 2 þ 4 5 1 þ 1 5 0. La scrittura 341 (tre-quattro-uno) che cosa rappresenta? 31 Prendi 182 fiammiferi da cucina e formane dei gruppi di 4 ciascuno. Quanti fiammiferi restano non raggruppati? Forma poi dei pacchetti di 4 gruppi ciascuno. Quanti gruppi restano non riuniti in pacchetti? Prendi poi delle scatolette e in ognuna metti 4 pacchetti. Quanti pacchetti restano fuori delle scatolette? Scrivi il numero delle scatolette, dei pacchetti, dei gruppi e dei fiammiferi sciolti che hai così ottenuto e disponi tali numeri uno accanto all altro da sinistra a destra. ½otterrai così 2312 (due-tre-uno-due) che costituisce la rappresentazione nel sistema a base 4 del numero 182 del sistema decimaleš 200

INUMERI 32 Considera 40 libri e contali procedendo nel seguente modo. a. Fai dei pacchi di 3 libri ciascuno. Quanti libri restano liberi? b. Ogni tre pacchi, disponili in una cartella. Quanti pacchi restano fuori? c. Ogni tre cartelle, disponile in una cassetta. Quante cartelle restano fuori? Scrivi ora quante cassette, cartelle, pacchi e libri liberi sono davanti a te. Ottieni così la rappresentazione nel sistema a base 3 del numero 40 del sistema decimale. ½1111Š 33 Trasforma i seguenti numeri del sistema decimale nei corrispondenti del sistema binario. a. 40; 43; 48; 50 ½101000; 101011; 110000; :::Š b. 18; 24; 35; 27 ½10010; 11000; 100011; :::Š c. 100; 13; 71; 55 ½1100100; 1101; :::Š d. 216; 250; 326; 357 ½11011000; :::Š 34 Trasforma i seguenti numeri del sistema binario nei corrispondenti del sistema decimale. a. 10; 11; 111 ½2; 3; 7Š b. 110; 1100; 1110 ½6; 12; 14Š c. 1010; 1101; 11011 ½10; 13; 27Š d. 11101; 101010; 100100 ½29; 42; :::Š e. 10011; 11110; 110001 ½19; 30; :::Š 35 Per ciascuno dei seguenti numeri del sistema decimale determina la rappresentazione nella base b a fianco indicata. a. 100 b ¼ 3 117 b ¼ 2 ½10201; 1110101Š b. 2518 b ¼ 8 1426 b ¼ 5 ½4726; 21201Š c. 10:000 b ¼ 7 3288 b ¼ 6 ½41104; 23120Š d. 65:536 b ¼ 16 55:214 b ¼ 16 ½10000; D7AEŠ e. 291:244 b ¼ 16 1023 b ¼ 2 ½471AC; 1111111111Š 36 Rappresenta nel sistema decimale i seguenti numeri. a. 11111111 2 43012 5 ½255; 2882Š b. 1101001 2 FFF 16 ½105; 4095Š c. 1220120 3 60315 7 ½1392; 14:565Š d. C5AD3 16 8876 9 ½809:683; 6549Š e. 5716 8 7777 8 ½3022; 4095Š U5. SISTEMI DI NUMERAZIONE 37 Esprimi 654 7 in base 2. ½101001101Š 38 Esprimi 10110011 2 in base 3. ½20122Š 39 Esprimi 20200 3 in base 2. ½10110100Š 40 Esprimi 1A9D 16 in base 8. ½15235Š 41 Esprimi 23772 8 in base 16. ½27FAŠ 42 Esprimi 5A7F 16 in base 4. ½11221333Š Effettua le seguenti conversioni utilizzando la TABELLA 1 del PARAGRAFO 11. 43 111 16 in base 2 222 16 in base 2 ½100010001; 1000100010Š 44 F0F 16 in base 2 BAC 16 in base 2 ½111100001111; 101110101100Š 45 1011001110 2 in base 16 111111111 2 in base 16 ½2CE; 1FFŠ 46 10010101 2 in base 16 10010110101 2 in base 16 ½95; 4B5Š 201

VERO O FALSO? 47 a. Per scrivere un numero in base 10 occorre un numero di cifre minore che per scriverlo in base 5. b. Per scrivere un numero in base 10 occorre un numero di cifre minore che per scriverlo in base 16. c. 11 2 ¼ 2 10 d. 10 b ¼ b 10 e. L algoritmo di Hörner consente di ottenere la rappresentazione in base b di un numero dato nel sistema decimale. f. L algoritmo delle divisioni successive consente di ottenere la rappresentazione in base b di un numero dato nel sistema decimale. QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA 48 All aumentare della base b, il numero di cifre necessarie per rappresentare uno stesso numero &a aumenta &b diminuisce &c resta uguale 49 Qual è il valore, nel sistema decimale, associato alla cifra 3 nel numero 1031 5? &a 3 &b 15 &c 31 &d 5 &e 1031 50 111 2 ¼ ::: 10 &a 3 &b 111 &c 7 &d 5 51 20 3 ¼ ::: 10 &a 9 &b 20 &c 6 &d 3 52 16 16 ¼ ::: 10 &a 22 &b 16 &c 7 &d 32 53 Nel sistema di numerazione esadecimale si usano &a 10 cifre &b 15 cifre &c 16 cifre &d 17 cifre 54 Ogni cifra esadecimale corrisponde a &a una cifra binaria &b due cifre binarie &c quattro cifre binarie &d sedici cifre binarie Operazioni aritmetiche nei sistemi non decimali RICORDIAMO LA TEORIA Le operazioni di addizione, sottrazione e moltiplicazione tra numeri scritti in base b si eseguono con le stesse regole con cui si eseguono nel sistema decimale. L unica differenza di cui occorre tener conto è che, mentre nel sistema decimale si eseguono i riporti quando il risultato è maggiore o uguale a 10, quando si opera in base b i riporti si eseguono quando un risultato è maggiore o uguale a b. A tale proposito rimandiamo alle tabelle presenti nel PARAGRAFO 12, relative ai sistemi binario ed esadecimale. Esegui le seguenti operazioni nel sistema binario e verifica i risultati eseguendo le stesse operazioni sulle corrispondenti rappresentazioni nel sistema decimale. 55 101 þ 100; 1101 þ 1100; 10010 þ 1111 ½1001; 11001; 100001Š 56 11001 þ 11101; 11101 þ 1001; 111 þ 101 57 10011 þ 11100; 11001 þ 1011; 1000 þ 10101 58 1001 111; 1111 1100; 11011 1101 ½10; 11; 1110Š 59 11001 1101; 110011 10100; 110 11 60 100111 100001; 110001 100100; 1000 101 202

INUMERI 61 1100 101; 1011 1001; 1010 1011 ½111100; 1100011; 11001110Š 62 10011 10111; 11100 1011; 1010 101 63 111 þ 11000 þ 11011; 10010 1101 64 ð100 þ 1101Þ101; 11 111 þ 101 65 Considera le seguenti tabelle additive che sono relative, rispettivamente, al sistema di numerazione a base 2 e a quello a base 3. þ 0 1 þ 0 1 2 0 0 1 0 0 1 2 1 1 10 2 1 1 2 10 3 2 2 10 3 11 3 In analogia con le precedenti, completa la seguente tabella di addizione a base 5. þ 0 1 2 3 4 0 0 1 1 3 U5. SISTEMI DI NUMERAZIONE 2 10 5 3 4 12 5 4 4 66 Costruisci le tabelle di addizione nei sistemi di numerazione a base 4, 6, 7, 8. 67 Dopo aver considerato le seguenti tabelle moltiplicative rispettivamente per il sistema a base 2 e a base 3, costruisci tabelle moltiplicative per altri sistemi di numerazione. 0 1 0 0 0 1 0 1 0 1 2 0 0 0 0 1 0 1 2 2 0 2 11 3 Osserva che la nota tavola pitagorica è la tabella moltiplicativa per il sistema di numerazione a base 10. Esegui le seguenti operazioni utilizzando, quando è necessario, le tabelle del PARAGRAFO 12. 68 1110001 2 þ 100110 2 1001000 2 þ 110111 2 ½10010111 2 ; 1111111 2 Š 69 11011101 2 101011 2 100101 2 þ 1100 2 11 2 ½10110010 2 ; 101110 2 Š 70 1000000 2 1 2 1001000 2 1 2 ½111111 2 ; 1000111 2 Š 71 111011 2 10 2 111001 2 100 2 ½1110110 2 ; 11100100 2 Š 72 110011 2 111 2 FFFF 16 þ 1 16 A37C 16 þ 8A4F 16 ½101100101 2 ; 10000 16 ; 12DCB 16 Š 73 7AAAA 16 BBBB 16 DA0F7 16 B35A 16 ½6EEEF 16 ; CED9D 16 Š 203