50 ma Riunione Scientifica. Preistoria del cibo L alimentazione nella preistoria e nella protostoria ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA



Documenti analoghi
50 ma Riunione Scientifica

ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA. Preistoria e Protostoria della Puglia

CONVEGNO NAZIONALE. Archeoclub di San Severo PREISTORIA, PROTOSTORIA E STORIA DELLA DAUNIA NOVEMBRE 2011

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE LE A DEL TELESI@

Servizi per la didattica 2014/2015

Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN. Milano 9 ottobre 2014

Cavriana Museo Archeologico dell Alto Mantovano

Università degli Studi di Napoli Federico II Polo delle Scienze e delle Tecnologie Dipartimento di Progettazione Architettonica e Ambientale


7 RAPPORTO SULLA FORMAZIONE NELLA PA: IL GRUPPO DI LAVORO E GLI AUTORI DEGLI APPROFONDIMENTI

Museo e Parco archeologico di Cecina Coop. Capitolium, Il Cosmo, Itinera Tel/fax 0586/769022, mobile 340/

NOTIZIARIO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - 2.I

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE

Scuola dell infanzia. Percorsi proposti:

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S GEOGRAFIA_CLASSE PRIMA

Sessione Mattina Moderatori: Loredana Musmeci, Giuseppe Ruocco, Maurizio Pernice

L etica nell agire professionale

PROGETTO ALIMENTAZIONE E CULTURA : DAI BANCHI DI SCUOLA AI LABORATORI DELL IZS LAZIO E TOSCANA

Sistemi di calcolo avanzato per la pratica clinica e la ricerca in fisica medica

ATTIVITÀ PROMOSSE E SVILUPPATE DAL GS CAI NAPOLI

Convegno di studio. L'Italia nello spazio Le attività spaziali italiane dalle origini al Piano Spaziale Nazionale.

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

La Puglia. e i suoi paesaggi

Rischio e beneficio degli alimenti: la ricerca di un equilibrio. Bologna 25 marzo 2010 Golden Tulip Aemilia Hotel

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore BENESSERE. Caserta Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

IL REGIME DELL ENERGIA RINNOVABILE NELLA RECENTE EVOLUZIONE NORMATIVA E GIURISPRUDENZIALE

SCUOLA PRIMARIA STORIA (Classi 1ª-2ª)

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI, ENOGASTRONOMICI E PER L'OSPITALITA' ALBERGHIERA "NICOLO' GALLO" VIA QUARTARARO PITTORE

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Alla presenza del Presidente della Regione Puglia, dott. Raffaele Fitto, viene sottoscritto il seguente : Protocollo d Intesa

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE

ASSOCIAZIONE MEDICI PER L AMBIENTE (ISDE)

Congresso Nazionale AIRSAM 2014

CNA Forlì città: al via Progetto Scuola Artigianato e Detto, fatto! 27 febbraio 2015

SICUREZZA ALIMENTARE. LO STRUMENTO DELL AUDIT E IL VETERINARIO AZIENDALE NELLA SANITA PUBBLICA: un sistema a garanzia del consumatore

Pollenzo - Bra (CN), 10 dicembre 2014 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

Finalità. Obiettivi. Attività

Progetto Educativo-didattico dell area Consumi Sostenibili COLTURE E CULTURE NELLA RISERVA DEI CALANCHI DI ATRI educazione al gusto e al mangiar sano

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Comune di Scansano RELAZIONE TECNICA. Ristrutturazione locali Museo archeologico e Museo della Vite e del Vino

UN GIORNO NELLA VALLE DEI MONACI. per scuole e gruppi

EXPO 2015 WWF: LE BUONE ABITUDINI ALIMENTARI FANNO BENE AL PIANETA EVENTI SUL TERRITORIO PER EXPO 2015 OASI WWF PERSANO

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli

CONVEGNO DI PRIMAVERA 2013

P.A.N. II Prevenzione, Alimentazione, Nutrizione

Dati anagrafici. Titoli di studio

Corso di formazione ed addestramento per Auditor/Lead auditor su OSA nel campo della Sicurezza Alimentare

VI Convegno Nazionale sulla Peschicoltura Meridionale

Psicologia e Contesti

C O M U N E D I V E C C H I A N O Provincia di Pisa

Disugual: molto più che pet food nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti filosofia amore e passione profonda per gli animali

3 Dicembre OPIFICIO DELLE PIETRE DURE Sala Conferenze Via Alfani, 78 Firenze. 4 Dicembre 2014

A tutti i Dirigenti scolastici scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado delle province di Padova e di Rovigo

MAPPA LABORATORIO ANTROPOLOGICO : Bari TERRITORIO. Ecosistema lame Ecosistema Murge Ecosistema mare

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi)

Se vuoi saperne di più vai su:

RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 )

VIVERE LA STORIA DELL XI MUNICIPIO

immagini per pensare Con il contributo educazionale di:

CURRICULUM VITAE. Nome: Fissore Christiana

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

COLLEGIO IPASVI DI ROMA

Dal progetto alla gestione: Ambiente e Sicurezza sul lavoro nelle strutture della GDO

DOCUMENTARE IN SANITA : MODELLI STRANIERI E PER STRANIERI

Di seguito riportiamo il dettaglio dell articolazione del progetto formativo, unitamente all offerta economica.

La produzione di uva e di vino Anno 2005

METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA edizione 2012

Mediterranean diet and patient with heart failure Dieta mediterranea e paziente con scompenso cardiaco

Arezzo Cavriglia 3 4 aprile 2009

Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni

IL GRUPPO DI LAVORO E GLI AUTORI DEGLI APPROFONDIMENTI

L infermiere NEL sostegno nutrizionale. 29APRILE2014 Ministero della Salute Auditorium Biagio d Alba Viale Giorgio Ribotta, Roma VI WORKSHOP

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno

Con la Scuola al Museo Nazionale Atestino di Este

[12] II - STRUTTURA DI RIFERIMENTO

EDUCAZIONE SOCIALE ED EMOTIVA

ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE E TUMORI

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI

ATTIVITÀ IRRE EMILIA ROMAGNA PER LA STORIA MONDIALE E PER LE STORIE DEGLI ALTRI

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, passim.

MALATTIE RARE E DISABILITÀ SINERGIE SALUTE, FAMIGLIA, SCUOLA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE

IL VILLAGGIO RUPESTRE DELLA GRAVINA MADONNA DELLA SCALA A MASSAFRA (TARANTO)

COMUNICAZIONE n 46 a. s. 2014/15. Avvio indagine sulle competenze digitali e rilevazione dei fabbisogni formativi.

CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI

Costruiamo e leggiamo statistiche

L alimentazione: Alla scoperta del gusto

Pensare globalmente, agire localmente.

CSDN I 40 ANNI DEL PROCESSO DEL LAVORO. Convegno nazionale. Genova 9-11 maggio 2013 Palazzo della Nuova Borsa Salone delle Grida

Prot. MIUR-AOOUSPBG-RU-2243/C12a-11/02/2010-U Bergamo, 11 febbraio 2010

L impatto della certificazione di Gestione Forestale FSC in Italia Elaborazione parziale dei risultati

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CAPUA 2 ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGETTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE

MEDICINA INTEGRATA. per la qualità di vita delle donne 14 DICEMBRE Aula Magna, Ospedale Maggiore Largo Nigrisoli 2, Bologna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA 50 ma Riunione Scientifica Preistoria del cibo L alimentazione nella preistoria e nella protostoria Roma, 5-9 ottobre 2015 La 50 ma Riunione Scientifica è organizzata con: Polo Museale del Lazio Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Con il patrocinio di:

Segreteria Info e iscrizioni: segreteriaorganizzativa@preistoriadelcibo.it Invio testi: preistoriadelcibo@gmail.com Sito internet www.preistoriadelcibo.it PROGRAMMA Lunedì 5 ottobre Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona Inaugurazione del Convegno 15.30 Saluti istituzionali 16.30 CONFERENZE: introduce Cinzia Dal Maso Giorgio Manzi, Clima, ambienti, alimenti ed evoluzione umana Giuseppe Rotilio, La dieta e lo sviluppo umano: il punto di vista del nutrizionista Mauro Rottoli, L introduzione di nuovi alimenti: aspetti ambientali e sociali Martedì 6 ottobre Casa dell Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47 9,00-10,00 Registrazione dei partecipanti Sessione 1-L UOMO È CIÒ CHE MANGIA COMUNITÀ (Responsabile: Luca Bondioli) Chairman: Giorgio Manzi? CONDIZIONAMENTI DELLA DIETA SUGLI INDIVIDUI E SULLE 10.00 S. Benazzi, L. Fiorenza, The Neanderthals diet on the basis of new archaeological evidence and advanced palaeodietary reconstruction methods 10.30 M.A. Mannino, M.P. Richards, Le diete in Italia dal Paleolitico al Neolitico: metodologie e metodi della ricerca 11.00 A. Varalli, J. Moggi Cecchi, G. Goude, Come si è evoluta la dieta nell età dei metalli? Il contributo degli isotopi stabili nello studio dell alimentazione 11.30 DISCUSSIONE sulle relazioni e sulle comunicazioni e brevi note, disponibili sul sito www.preistoriadelcibo.it Introduce Luca Bondioli 13.00-14.30 pausa Sessione 2 - L AMBIENTE COME FONTE DI RISORSE ALIMENTARI. CONDIZIONAMENTI E IMPATTO AMBIENTALE IN FUNZIONE DELL ACQUISIZIONE DELLE RISORSE ALIMENTARI (Responsabili: Mauro Cremaschi, Anna Maria Mercuri, Anna Revedin)

2.1 Paesaggi di caccia e di raccolta Chairman: Giacomo Giacobini 14.30 M.A. Tafuri, F. Alhaique, F. Santaniello, F. Di Vincenzo, A. Profico, F. Castorina, S. Grimaldi, G. Manzi, Gli ultimi Neandertal in Europa. Tracce isotopiche sull ambiente del MIS 3 finale. Il caso di Grotta Breuil 15.00 P. Boscato, S. Arrighi, F. Boschin, J. Crezzini, Gli ambienti, la caccia e lo sfruttamento delle parti scheletriche nel Paleolitico medio e superiore del Sud Italia 15.30 U. ThunHohenstein, M. Romandini, I. Fiore, A. Tagliacozzo, M. Bertolini, Caccia e alimentazione dal Paleolitico medio al Mesolitico in Italia Nord-orientale 16.00 A. Ronchitelli, B. Aranguren, P. Biagini, F. Boschin, G. Capecchi, S. Condemi, J. Crezzini, L. Longo, M. Mannino, E. Marconi, M. Mariotti Lippi, A. Revedin, S. Ricci, Metodologie per la ricostruzione dell alimentazione nel Paleolitico. Il caso studio di Grotta Paglicci 16.30-17.00 pausa 17.00 DISCUSSIONE sulle relazioni e sulle comunicazioni e brevi note disponibili sul sito www.preistoriadelcibo.it Introduce Mauro Cremaschi CONFERENZA 18.00 Albert Zink, Annaluisa Pedrotti, Nuovi dati sull alimentazione dell Uomo del Similaun Mercoledì 7 ottobre Casa dell Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47 Sessione 2 -L AMBIENTE COME FONTE DI RISORSE ALIMENTARI. CONDIZIONAMENTI E IMPATTO AMBIENTALE IN FUNZIONE DELL ACQUISIZIONE DELLE RISORSE ALIMENTARI (Responsabili: Mauro Cremaschi, Anna Maria Mercuri, Anna Revedin) 2.2 Paesaggi agrari e pastorali nell Italia settentrionale Chairman: Lanfredo Castelletti 9.00 R. Maggi, Appennino ligure. Tra disturbo antropico e gestione delle risorse 9.30 M. Cremaschi, Uso del suolo, gestione dei campi e dei boschi nella pianura padana fra il Neolitico e l età del Bronzo (VI - II millennio BC). 10.00 Discussione su relazioni e sulle comunicazioni e brevi note, disponibili sul sito www.preistoriadelcibo.it IntroduceMonica Miari 10.30-11.00 pausa 2.3 Paesaggi agrari e pastorali nell Italia centro-meridionale e nelle isole 11.00 A. Cazzella, G. Fiorentino, C. Minniti, Alimentazione e demografia nelle società pre-protostoriche italiane con economia produttiva 11.30 M. Angle, B.M. Aranguren, B. Barbaro, M.L. Carra, A. Cardarelli, M. Cardosa, L.Cattani, A. Celant, I. Damiani, D. De Angelis, J. De Grossi Mazzorin, A. De Santis, F. di Gennaro, D. Magri, M. Mariotti Lippi, B. Giaccio, N. Ialongo, N. Martinelli, G. Mieli, C. Minniti, M. Mori Secci, N.

Negroni Catacchio, P. Perazzi, P. Petitti, B. Pino Uria, F. Rossi, L. Sadori, A. Schiappelli, A. Tagliacozzo, F. Trucco, Paesaggi agrari e pastorali nella protostoria dell Italia centrale 12.00 F. Saccoccio, A. Marzocchella, A. Vanzetti, I campi fossili di Gricignano d Aversa U.S. Navy: sfruttamento e impatto umano in Piana Campana nel Bronzo Antico 12.30 G. Fiorentino, M. Primavera, Le dinamiche di lungo termine nella gestione delle risorse vegetali tra Neolitico ed Età del Bronzo in Puglia: strategie e adattamenti 13.00-14.00 pausa 14.00 DISCUSSIONE sulle relazioni e sulle comunicazioni e brevi note, disponibili sul sito www.preistoriadelcibo.it Introducono: Alessandro Guidi (Italia peninsulare e Sicilia), Alessandro Usai (Sardegna) Sessione 3 -MANIPOLAZIONE E CONSERVAZIONE DELLE RISORSE ALIMENTARI. GLI ASPETTI TECNICI ED ECONOMICI (Responsabili: Clarissa Belardelli, Jacopo De Grossi Mazzorin) Chairman: Anna Maria Bietti Sestieri 15.30 A. Revedin, B. Aranguren, M. Gennai, E. Marconi, M. Mariotti Lippi, P. Pallecchi, Le più antiche evidenze di elaborazione di alimenti vegetali nel Paleolitico 16.00 G. Fiorentino, Metodi biochimici per ricostruire la food-provenance 16.30 DISCUSSIONE sulle relazioni e sulle comunicazioni e brevi note, relative agli Alimenti vegetali, disponibili sul sito www.preistoriadelcibo.it Introduce Anna Maria Mercuri 17.00-17.30 pausa CONFERENZE 17.30 Francesca BalossiRestelli, Agli inizi della produzione del cibo. Modalità e processi della rivoluzione neolitica e trasformazione delle abitudini alimentari 18.15 Marco Aime, Consumatori culturali di cibo Giovedì 8 ottobre Casa dell Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47 Sessione 3 - MANIPOLAZIONE E CONSERVAZIONE DELLE RISORSE ALIMENTARI ED ECONOMICI (Responsabili: C. Belardelli, J. De Grossi Mazzorin) Chairman: Giovanni Leonardi. GLI ASPETTI TECNICI 9.30 M. Bertolini, J. De Grossi Mazzorin, A. Curci, E. Maini, C. Minniti, U. Tecchiati, U. ThunHohenstein, Carne, latte e derivati: gli animali come fonte di cibo nell età del bronzo italiana 10.00 DISCUSSIONE sulle relazioni e sulle comunicazioni e brevi note, relative agli Animali come fonte di cibo, disponibili sul sito www.preistoriadelcibo.itintroduce Francesco di Gennaro -11.15 pausa

11.15 C. Lemorini, G. Recchia, Trattamento e conservazione degli alimenti durante la preistoria recente nell Italia centro-meridionale 11.45 D ISCUSSIONE sulla relazione e sulle comunicazioni e brevi note, relative a Strutture e manufatti, interpretazioni funzionali delle ceramiche e all analisi delle tracce, disponibili sul sito www.preistoriadelcibo.itintroducono Maria Bernabò Brea e Carlo Lugliè 12.45-14.15 pausa Chairman: Filippo Gambari 14.15 D ISCUSSIONE sulle comunicazioni e brevi note relative a L arboricoltura, l olivo, la vite, il vino e altre bevande fermentate,disponibili sul sito www.preistoriadelcibo.it Introduce Mauro Rottoli 15.15 C. Belardelli, B.M. Aranguren, P. Attema, N. Negroni Catacchio, M.R. Cinquegrana, M. Pacciarelli, F. Rossi, Il Sale. Record Archeologico, produzione e manipolazione 15.45 DISCUSSIONE sulla relazione e sulle comunicazioni e brevi note relative al Sale, disponibili sul sito www.preistoriadelcibo.itintroduce Flavia Trucco Ore 16.30-17.00 pausa CONFERENZE 17.00 Alberto Cazzella, Jacopo De Grossi Mazzorin,Ci fu una rivoluzione dei prodotti derivati dagli animali nell Europa preistorica? 17.45 Lorenzo Castellano, Raffaele C. de Marinis, Renata Perego, Cesare Ravazzi, Alimentazione e produzione di miele in una residenza aristocratica della fine del VI secolo a.c. al Forcello di Bagnolo S. Vito (MN) Venerdì 9 ottobre Museo Preistorico Etnografico L. Pigorini Piazza Guglielmo Marconi 14 Sessione 4 -TRA RITUALITÀ E POTERE. GLI ASPETTI SOCIALI DELLA PRODUZIONE, ACQUISIZIONE, CONSERVAZIONE E CONSUMO DEL CIBO E DELLE BEVANDE (Responsabili: I. Damiani, M. Pacciarelli) Chairman: Andrea Cardarelli 9.00 A. Beeching, S. Brehard, V. Brisotto, J.L. Brochier, Du silo à la tombe: Les fonctions multiples des structures en creux du Chasséen de la vallée du Rhône (France) 9.30 A. Manfredini, Il cibo come atto rituale: condivisione, offerta, sacrificio 10.00 DISCUSSIONE sulle relazioni e sulle comunicazioni e brevi note relative al Neolitico e l Eneolitico, disponibili sul sito www.preistoriadelcibo.it Introduce Cecilia Conati Barbaro 10.45-11.15 pausa 11.15 M. Pacciarelli, Il consumo sociale del cibo nelle civiltà protostoriche dell Italia centro-meridionale 11.45 Discussione sulla relazione e sulle comunicazioni e brevi note relative all età del Bronzo, disponibili sul sito www.preistoriadelcibo.itintroduce Michele Cupitò

13.00-14.15 pausa Chairman: Alberto Cazzella 14.15 L. Bentini, P. von Eles, L. Ghini, C. Negrini, L. Manzoli, P. Poli, E. Rodriguez,La rappresentazione simbolica del banchetto all interno della tomba durante il villanoviano in area padana: i casi di Bologna e Verucchio 14.45 DISCUSSIONE sulla relazione e sulle seguenti comunicazioni e brevi note relative all età del Ferro, disponibili sul sito www.preistoriadelcibo.it Introduce Raffaele C. de Marinis 15.30 OSSERVAZIONI CONCLUSIVE E CHIUSURA DEL CONVEGNO: Alberto Cazzella