Cooperativa COS Cooperativa Operatori Sanitari



Documenti analoghi
MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I

REGOLAMENTO SULL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO. Art. 1 Principi generali

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

Funzionigramma Comunità Panta Rei

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI

CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CITTÀ DI RONCADE. PROGETTO ( art 279 del DPR 207/2010)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

I servizi per anziani non autosufficienti

PROTOCOLLO D INTESA TRA

I SERVIZI STANDARD EROGATI IN TUTTE LE RESIDENZE. Inoltre nelle Residenze per anziani non autosufficienti :

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER OSPITI E FAMILIARI

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA)

COOPERATIVA SOCIALE DI PIACENZA QUALCOSA DI. Unicoop

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Azienda Speciale Servizi alla Persona

/12/2008. Identificativo Atto n DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

H.A.C.C.P. IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

Comune di Monchio delle Corti

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno, nella sede della Direzione Sicurezza Sociale del Comune di Firenze sono presenti i Signori:

Per quanto concerne il punto 1:

Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto

Residenza per anziani "Le Querce"

Competenze dell' O.S.S.

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M.

PRESENTAZIONE LEGGE REGIONALE 20/2002 E RELATIVO REGOLAMENTO

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

) NOMI (TN)

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

RISOLUZIONE N. 10/E. OGGETTO: Interpello Art. 11, legge 27 luglio 2000, n Attività consultoriale a pagamento - Qualificazione ONLUS.

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

N. 423 DEL

La convenzione proposta si articola in: - attività di consulenza erogate e condizioni economiche (IVA 21% esclusa) - note generali.

Centro diurno socio-assistenziale regionale Ai Gelsi Riva San Vitale

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare

1 La politica aziendale

1) Titolo del progetto: 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): 3) Obiettivi del progetto:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (resa ai sensi dell art. 47 del DPR , n. 445)

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria (Roma) tel sito istituzionale

H.A.C.C.P. IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME

IL SERVIZIO DOMICILIARE

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

IO MANGIO A SCUOLA: IGIENE E SICUREZZA DEL CIBO

5. AZIONI DI SISTEMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

RELAZIONE TRIMESTRALE terzo trimestre 2013

CENTRI DIURNI E RESIDENZE

***************************************

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI DI VIA KENNEDY

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

COMUNITÀ ALLOGGIO. per DISABILI PSICHICI

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

H.A.C.C.P. IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze)

CASA DI RIPOSO IGNAZIO E GIOVANNI SILLITTI CAMPOBELLO DI LICATA

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

Servizi Sociali. in evoluzione: da selettività ad universalità

Il Comune per le demenze: che cosa fa

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Bimbinsieme Centro per l infanzia. Bozza. Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE PREMESSE

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità

CARTA DEI SERVIZI. Il Presidente Impellizzeri Francesco

Finalità dell iniziativa

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

Transcript:

Cooperativa COS Cooperativa Operatori Sanitari Società Cooperativa sociale onlus corso Torino 4/3 16129 Genova tel. 010 5956962 fax 010 5950871 info@cosgenova.com; coscooperativa@fastwebnet.it 1

Sede legale e operativa: corso Torino 2/2 e 4/3 16129 Genova tel 010 5956962 fax 010 5950871 COS Società Cooperativa Sociale significa Cooperativa Operatori Sanitari. La cooperativa Cos è una o.n.l.u.s. (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) ai sensi del d.l. 460/97. È una cooperativa sociale ai sensi della legge 381/1991. È una cooperativa sociale di tipo A. Si è costituita nell aprile 1997, iniziando ad operare il 1 gennaio 1998. Il presidente del Consiglio di Amministrazione è il Dott. Marco Simone Rossi Partita IVA: 03655530107 2

Obiettivi: Ai sensi della legge 381/91 le cooperative sociali hanno lo scopo di perseguire l interesse generale della comunità alla promozione umana e all integrazione sociale dei cittadini attraverso: a) la gestione dei servizi socio-sanitari ed educativi, b) lo svolgimento di attività diverse agricole, industriali, commerciali o di servizi finalizzate all inserimento lavorativo di persone svantaggiate. La cooperativa Cos è stata fondata con il preciso intento di perseguire gli obiettivi sopra descritti, dotandosi di un organizzazione che ricade nella tipologia descritta alla lettera A. La cooperativa COS è stata fondata sui principi della solidarietà e dell imprenditorialità. Si cerca di coniugare lo spirito mutualistico, vero motore dell intervento sociale, con la capacità di stare sul mercato. I soci della cooperativa mirano ad ottenere, tramite la gestione in forma associativa dell azienda alla quale prestano la propria attività di lavoro, continuità di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali. La società è ispirata ai principi cristiani, di altruismo e di solidarietà, e viene ispirata alla massima insegna ad un uomo a pescare e non avrà più fame. Gli operatori, soci lavoratori, hanno il preciso obbiettivo di realizzare interventi in campo socio sanitario utilizzando precisi modelli scientifici. 3

Perché Cooperativa: Con le gestione delle strutture attraverso i contratti di appalto a gestione integrata la cos offre i seguenti vantaggi, prendendosi carico dei conseguenti oneri: 1. costante monitoraggio del personale e conseguente rispetto della normativa regionale vigente in termini di minutaggi del personale occorrente; 2. costante monitoraggio del personale riguardo le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: formazione sugli obblighi dei lavoratori per gli aspetti sulla sicurezza e sulla movimentazione manuale dei carichi; 3. controllo sul rispetto delle norme in tema di esposizione dei cartellini di riconoscimento e di cura della divisa ( al fine di evitare le sanzioni pecuniarie); 4. elezione di un proprio RSPP (resp sicurezza prevenzione protezione), di un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e di un rappresentante dei lavoratori sull informazione e gestione dell azienda; 5. costante aggiornamento dei soci sulle norme relative alla sicurezza (vedi Dlgs 81/2008 e L. 123-2007 ); 6. totale presa in carico della copertura dei turni; 7. gestione e cura dei libri sul personale; 8. gestione della struttura in termini di elevato standard qualitativo con la messa in atto di tutte quelle procedure protocolli necessari per un corretto espletamento del servizio; 9. presa in carico di tutta la responsabilità inerente la formazione in materia di prevenzione incendi; 10. gestione degli acquisti: con una scrupolosa attenzione ai menù concordati con la direzione sanitaria, è compito della cos provvedere all acquisto delle derrate alimentari nonché alla conservazione e preparazione delle stesse seguendo la normativa; 11. quanto sopra può valere non solo per le derrate alimentari ma anche per le altre tipologie di acquisti. 4

Il territorio di attività: LIGURIA La cooperativa Cos nasce a Genova, ma la sua attività è molto sviluppata soprattutto sulla Riviera di Levante, dove ha gestito varie strutture per la terza età. Ad oggi la cooperativa svolge la sua attività in: Camogli dove gestisce una Residenza Protetta di 37 posti letto; Rapallo dove gestisce una Residenza Protetta di 40 posti letto; Genova dove gestisce 3 Residenze Protette, 2 Residenze Sanitarie Assistite, 1 Comunità psichiatrica ed un centro di riabilitazione. In totale quindi le strutture sono 9. PIEMONTE In Piemonte Cos gestisce una RAF a Vercelli. Qualifiche professionali: I soci lavoratori della cooperativa sono ad oggi 131. In maggioranza donne, dotate di una importante esperienza nell ambito dei servizi alla persona e in particolar modo nel campo dell assistenza alla terza età, possiedono le seguenti qualifiche professionali: Operatrici ausiliarie Assistenti domiciliari Infermiere Cuochi Aiuto cuochi Animatori Fisioterapisti Medici La cooperativa è in grado di gestire in toto una struttura residenziale, in particolare facendosi carico del coordinamento e dei servizi di: vitto, lavanderia, assistenza medico-infermieristica, assistenza notturna e diurna prestata con personale qualificato, pulizia e mantenimento ordinario della struttura. 5

Breve storia: La cooperativa sociale COS nasce nel 1997 e inizia la sua attività dall 1 gennaio 1998 presso la residenza protetta di Camogli. Si tratta di una struttura che accoglie 37 ospiti, autosufficienti e non. Presso tale struttura la cooperativa provvede alla gestione completa della residenza e utilizza suo personale (soci lavoratori) per l espletamento di ogni mansione interna. Dall 1 maggio 1999 viene affidato alla cooperativa COS anche il compito di gestire la Comunità per anziani a Belforte Monferrato (Alessandria), che ospita 24 anziani autosufficienti. Anche questo incarico prosegue con successo, facendo della Comunità Belforte un luogo di accoglienza tranquillo per gli ospiti e una delle strutture più accoglienti della zona del basso Piemonte. Nell anno 2000 inizia anche l incarico della gestione di una residenza protetta a Rapallo, che ospita 40 anziani, sia autosufficienti che non autosufficienti. Anche quest esperienza procede con successo ed è attiva ancora oggi. Durante i primi mesi del 2003 COS si occupa dell intera gestione di una struttura che si trova a Genova Pegli. Infine dal Settembre 2006 è iniziata la collaborazione con un altro grosso gruppo genovese. 6

Descrizione del servizio fornito dalla cooperativa Cos: Gli ospiti vengono supportati nelle difficoltà personali di autonomia e nelle disabilità, modificando progressivamente il tipo di assistenza qualora l ospite perda in tutto o in parte la propria autosufficienza. Vengono garantite le prestazioni di medicina generale e assistenza infermieristico-riabilitativa, i controlli medici, la cura delle malattie che non richiedono ricovero ospedaliero, le medicazioni, le terapie e le riabilitazioni non complesse. L assistenza viene garantita a tutti gli ospiti, autosufficienti e non, 24 ore su 24 per dodici mesi all anno. Ogni ospite viene comunque seguito in modo personalizzato, seguendo l evoluzione di eventuali patologie e gli eventuali progressi. In questo modo è possibile mantenere un monitoraggio accurato delle condizioni di ogni singola persona, in modo da adeguare di settimana in settimana i trattamenti e la dieta più adatti al caso specifico. L animazione è costantemente garantita come servizio attraverso la presenza di personale qualificato ed esperto del settore anziani. L animazione tende innanzitutto a stimolare la socializzazione fra gli ospiti della struttura, così da raggiungere il risultato di un atmosfera complessiva familiare all interno della struttura. È infatti piuttosto frequente che una persona anziana inserita in un nuovo contesto tenda a non socializzare, mentre condividere spazi comuni anche dialogando con altri ospiti può senza dubbio offrire un appoggio notevole anche dal punto di vista psicologico. I normali servizi di tipo alberghiero vengono garantiti con il massimo della qualità e adattandoli alle esigenze particolari degli ospiti. La somministrazione dei pasti avviene in modo puntuale, adeguando le modalità alle esigenze di ogni singolo ospite. Le persone autosufficienti consumano i pasti insieme nella sala refettorio, mentre i pasti per le persone non autosufficienti vengono somministrati circa un ora prima, in modo da permettere al personale di servire accuratamente gli ospiti. Quando è possibile e gradito agli ospiti (spesso nel caso di donne) il personale li coinvolge nelle attività meno impegnative della cucina (apparecchiare la tavola, per esempio). Il tempo dedicato al pranzo è normalmente piuttosto prolungato così che ogni ospite abbia la possibilità di completare il pasto, assecondando le eventuali difficoltà motorie. Non viene così nemmeno 7

sottovalutata la funzione di socializzazione svolta proprio in occasione del pasto dal fatto di ritrovarsi in un locale comune, condividendo la tavola. Tutti i cibi e i prodotti utilizzati per la cucina hanno il bollino di certificazione CE. La cottura viene effettuata in modo tradizionale, utilizzando la cucina in loco. Si tende sempre a utilizzare frutta e verdura di stagione. Rimane comunque sempre la possibilità di diete speciali su consiglio del medico curante. Gli ospiti sono quotidianamente aiutati per l igiene personale. Il servizio di piccola lavanderia e rammendo viene garantito in loco, dal personale della cooperativa. La biancheria della struttura invece tovagliato, lenzuolato, ecc.- viene lavata all esterno, da una lavanderia industriale. I prodotti igienizzanti utilizzati all interno della struttura sono tutti a norma di legge e hanno l approvazione del ministero competente. Lo smaltimento dei rifiuti speciali ospedalieri viene eseguito a norma di legge e curato da una ditta esterna autorizzata. 8