FINANZA TERRITORIALE. SMART - Sistema Monitoraggio Armonizzazione Territoriale. Le tassonomie



Documenti analoghi
LA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA

Principio contabile della contabilità finanziaria. 9.3 Il riaccertamento straordinario dei residui

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale

Come introdurre la nuova contabilità armonizzata nei comuni e nelle province

Regolamento di contabilità

ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016

IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO E IL RIACCERTAMENTO DEI RESIDUI

Gestione codici IBAN Sistema Pagamenti

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità. Michele Petrelli

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003

PSDR - IMPORTAZIONE FLUSSI IN FORMATO XML

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale

LEZIONE 2 L ORDINAMENTO COMUNALE RIPORTATO NEL T.U.E.L. (D.LGS N. 267/2000 E SUCC. MODIFICHE)

Ministero dell Interno

Allegato F) Delib. G.C. n. 38/2015 CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO NOTA TECNICA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi

CITTA DI BELGIOIOSO Provincia di PAVIA

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Art. 1 (Bilancio di competenza Stato di previsione dell entrata e della spesa)

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa)

FORMAZIONE APS 2012 PRINCIPIO CONTABILE N. 1 PROSPETTO DI RENDICONTO RENDICONTAZIONE SOCIALE

Prestazioni Sociali Comuni

SIRTEL. Sistema Informativo per la Rendicontazione Telematica degli Enti Locali. Schema di funzionamento del processo per l Ente Locale

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Collegio IPASVI di Varese

Regolamenti Isvap 21, 22, 25, 26, 27 attuativi del Codice delle Assicurazioni Private

CORSO FORMAZIONE REVISORI

Città di Albisola Superiore BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Comunicazione Annuale Operazioni IVA importi uguali e/o superiori 3.000

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 003 UTENTE PA OPERAZIONI SU FATTURE PRECARICATE

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno

LA CONTABILITA GENERALE

Ministero dello Sviluppo Economico

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Bilancio Economico Pluriennale

GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO

Modalità di accesso al sistema informatico del Mercato dei certificati verdi e di immissione delle proposte

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Raggruppamenti Conti Movimenti

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA PAOLA MARIANI

L anno duemilaquattordici, il giorno otto del mese di aprile nella sede comunale, IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

elicaweb manuali - Vendite: come iniziare - pagina 1 di 9

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA

LA VOCE DI BILANCIO - PATRIMONIO NETTO - DOPO LE NOVITÀ DELLA RIFORMA SOCIETARIA

Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni

RELAZIONE AL RENDICONTO GENERALE PER L ANNO 2010

COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI RESTITUZIONE AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 1-BIS, DEL D. LGS. 231 DEL 2007 MANUALE OPERATIVO

MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO

DLgs 118/ 2011 DLGS 126/ 2014

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA

COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE

FAQ AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO A FAVORIRE L ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE TRAMITE I CONFIDI DECRETO N. 5630/2014

MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N.

MUDE Piemonte. Modalità operative generazione Procura speciale

OGGETTO. VARIAZIONE DI RIEQUILIBRIO E ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 E DI VERIFICA DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI

1 ACCESSO AL 3 2 CARICAMENTO DELLE RICHIESTE/PRESTAZIONI MONITORAGGIO DELLE RICHIESTE DOWNLOAD ESITI...

Comune di Forlì Unità sviluppo organizzativo

ALLEGATO 1. Dichiarazione iniziale per il test e il collaudo della rete telematica: Archivio da consegnare a seguito dell aggiudicazione provvisoria.

Manuale RENDICONTAZIONE Front Office

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, Messaggio n. 5880

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

La normativa contabile bulgara

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

ISTRUZIONI OPERATIVE N. 6. Produttori interessati LORO SEDI

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

I dati da trasmettere sono organizzati in sezioni di informazioni omogenee riepilogate nella tabella che segue: Sezione obbligatoria.

Hub-PA Versione Manuale utente

Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)


Ministero dell Interno

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L attuazione del Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 a tre mesi dalla partenza: alcune considerazioni preliminari

a.a Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

CARATTERISTICHE DEL BILANCIO Torino, 20 maggio 2014

Il rendiconto finanziario

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

Denuncia/Comunicazione di infortunio demo Area Dimostrativa

Software Servizi Web UOGA

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: TRASPORTO SU GOMMA

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V

Sistema Ipsoa Bilancio

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

1^ Giornata di Corso. Dr. Piersante Fabio


Transcript:

FINANZA TERRITORIALE SMART - Sistema Monitoraggio Armonizzazione Territoriale Le tassonomie

Indice 1. SMART E LA NUOVA CONTABILITÀ ARMONIZZATA DEGLI ENTI TERRITORIALI 3 2. TASSONOMIA DEGLI SCHEMI DI BILANCIO (SDB) 3 3. STRUTTURA DEI DATI CONTABILI ANALITICI (DCA) 6 4. TASSONOMIA DEI DATI CONTABILI ANALITICI (DCA) 12 5. PASSI OPERATIVI A CARICO DEGLI ENTI TERRITORIALI 13 6. GUIDA ALLA COMPILAZIONE DI ISTANZE 14

1. SMART E LA NUOVA CONTABILITÀ ARMONIZZATA DEGLI ENTI TERRITORIALI Il sistema SMART (Sistema Monitoraggio Armonizzazione Territoriale) nasce dall esigenza della Corte dei conti di acquisire i dati contabili e di bilancio armonizzati dagli enti territoriali, avvalendosi di un formato dati aperto per la rappresentazione dei dati, l XBRL (extensible Business Reporting Language), secondo tassonomie standard che raccolgono le informazioni previste dalla normativa (d.lgs.vo n. 118/2011 e successive modifiche). Gli enti dovranno produrre e rendere disponibili, oltre ai nuovi Schemi di bilancio (SDB), i Dati contabili analitici (DCA) a livello di Piano dei conti integrato (PDCI) che sono alla base dei bilanci stessi. La stragrande maggioranza degli schemi di bilancio sono comuni per tutti gli enti territoriali, alcuni sono specifici per le regioni e altri per i soli enti locali. Pur essendoci delle relazioni tra gli Schemi di bilancio e i Dati contabili analitici, per la diversa natura dei dati sono state definite due distinte tassonomie XBRL, una per la trasmissione delle informazioni sugli schemi di bilancio, l altra per la trasmissione delle informazioni sui dati contabili analitici. Nell ambito di ciascuna tassonomia, le differenze tra le tipologie di ente (ovvero, regioni ed enti locali) sono gestite mediante la definizione di specifici entry point (i punti di ingresso alla tassonomia). In questo modo è possibile distinguere, ad esempio, gli schemi di bilancio di competenza delle regioni da quelli di competenza degli enti locali, oppure gli schemi che devono essere compilati da entrambe le tipologie di ente. Per approfondimenti sulla normativa cfr. http://www.rgs.mef.gov.it/versione-i/e- GOVERNME1/ARCONET/.; sul sito sono disponibili anche gli schemi di bilancio (Rendiconto della gestione (Allegato n. 10 d.lgs 118/2011) e il piano dei conti integrato alla base dei dati contabili analitici (Allegato n. 7 d.lgs 118/2011), le cui versioni di riferimento sono quelle aggiornate al 20 maggio 2015. 2. TASSONOMIA DEGLI SCHEMI DI BILANCIO (SDB) La tassonomia degli schemi di bilancio definisce tutti i concetti contabili previsti dal d.lgs n. 118/2011 (allegato 10) per i 27 schemi del rendiconto di gestione, dettagliati lì dove è necessario distinguere ulteriori caratteristiche e sfrutta la specifica base XBRL 2.1 esplicitando tutte le combinazioni riga-colonne degli schemi. I valori riportabili sono al livello degli importi, mentre gli altri elementi sono definiti abstract. Ad esempio, prendendo come riferimento lo schema di bilancio Gestione delle spese, di seguito riportato, per il Titolo 1 (spese correnti) del Programma 01.01 (Servizi istituzionali e generali - Organi istituzionali) devono essere forniti 13 diversi importi contabili: residui passivi, previsioni di competenza, previsioni di cassa, etc. Pag 3

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE RESIDUI PASSIVI AL 1/1/20.. (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI (PR) RIACCERTAMENTO RESIDUI (R ) (1) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS-PR+R) MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE PREVISIONI DEFINITIVE DI COMPETENZA (CP) PAGAMENTI IN C/COMPETENZA (PC) IMPEGNI (I) (2) ECONOMIE DI COMPETENZA (ECP= CP- I -FPV) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMPETENZA (EC= I - PC) PREVISIONI DEFINITIVE DI CASSA (CS) TOTALE PAGAMENTI (TP=PR+PC) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO (FPV) (3) TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORTARE (TR=EP+EC) DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE CP 0,00 MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 Programma 01 Organi istituzionali Titolo 1 Spese correnti RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 PC 0,00 I 0,00 ECP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00 Titolo 2 Spese in conto capitale RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 PC 0,00 I 0,00 ECP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00 Totale Programma 01 Organi istituzionali RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 PC 0,00 I 0,00 ECP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00 L immagine di seguito riportata fornisce la rappresentazione di come la tassonomia esplicita le relazioni gerarchiche tra gli elementi dello schema di bilancio Gestione delle spese all interno della Presentation Linkbase. Pag 4

All interno della Calculation Linkbase sono invece esplicitate le relazioni algebriche (limitate a somme e sottrazioni) tra i diversi elementi degli schemi di bilancio, sia verticali, ovvero totali e subtotali per elementi nella stessa colonna, sia orizzontali, ovvero totali che coinvolgono elementi sulla stessa riga. Sono inoltre contemplate le relazioni tra elementi appartenenti a schemi di bilancio diversi. Tali relazioni possono essere impiegate in fase di produzione dell istanza XBRL per assicurarsi che i dati trasmessi siano quadrati. La figura riportata di seguito rappresenta la composizione dei diversi totali relativi alle economie di competenza (ECP) e la relazione del singolo importo ECP con gli altri elementi sulla stessa riga (ECP = CP I FPV). Pag 5

I concetti, o item, della tassonomia sono raggruppati nei singoli schemi e riutilizzati qualora compaiono in più schemi. Ad esempio, il Totale Missione 01 compare con le stesse caratteristiche sia nello schema Gestione delle Spese sia nel Riepilogo generale delle spese per missioni (di seguito riportato). CONTO DEL BILANCIO - RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONI Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/20.. (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI (PR) RIACCERTAMENTO RESIDUI (R ) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS-PR+R) MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE PREVISIONI DEFINITIVE DI COMPETENZA (CP) PAGAMENTI IN C/COMPETENZA (PC) IMPEGNI (I) ECONOMIE DI COMPETENZA (ECP= CP- I -FPV) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMPETENZA (EC= I - PC) PREVISIONI DEFINITIVE DI CASSA (CS) TOTALE PAGAMENTI (TP=PR+PC) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO (FPV) TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORTARE (TR=EP+EC) DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE CP 0,00 MISSIONE 01 Servizi istituzionali e generali, di gestione RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 PC 0,00 I 0,00 ECP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00 In tale situazione, nell istanza XBRL sarà necessario fornire una sola volta il valore per tale elemento. 3. STRUTTURA DEI DATI CONTABILI ANALITICI (DCA) I dati contabili analitici (DCA) per il rendiconto degli enti territoriali, sono costituiti dall aggregazione delle transazioni contabili elementari classificate in base alle voci del piano dei conti (Allegato 7 al d.lgs.vo n. 118/2011), alle missioni e programmi di spesa e a tutte le altre informazioni di natura obbligatoria previste dalla legge. Pag 6

Ai fini dell acquisizione del rendiconto di gestione, tali dati sono stati aggregati nelle seguenti strutture contabili: 1. dati finanziari USCITE, a loro volta suddivisi in due strutture: dati di gestione (pagamenti e impegni) al quinto livello del piano dei conti integrato; dati derivanti dalla previsione (previsioni definitive, residui) al quarto livello del piano dei conti integrato. 2. dati finanziari ENTRATE, anche questi divisi in due strutture, analogamente ai dati delle uscite: dati di gestione (accertamenti e riscossioni) al quinto livello del piano dei conti integrato; dati derivanti dalla previsione (previsioni definitive, residui) al quarto livello del piano dei conti integrato. 3. dati del conto economico al quinto livello del piano dei conti integrato; 4. dati dello stato patrimoniale al sesto livello del piano dei conti integrato. In queste strutture non sono previsti totali e subtotali a nessun livello: dovranno, quindi, essere compilati i valori solo all ultimo livello di rilevazione (il c.d. livello foglia ). Pag 7

Dati di rendiconto finanziario uscite (gestione) Anno Codice Ente Missione Programma codice COFOG codice identificativo delle transazioni riguardanti risorse dell'unione europea codice identificativo codice identificativo del perimetro sanitario della spesa ricorrente e (solo per le regioni) non ricorrente codice unico di progetto (CUP) Impegnato c/competenza (I) Impegnato reimputato ad esercizi successivi - Accantonamen ti a Fondo pluriennale vincolato (FPV) Pagato c/residui (PR) Pagato c/competenza (PC) 2015 XXXX 00 00 00.0 U. 0. 00. 00. 00. 000 N N N X00 Y00 0000 00000 8.000,00 1.000,00 1.000,00 1.000,00 Qualificatore sezionale (U=uscite) 1 livello voce del Piano dei conti finanziario- sezione Uscite - dati gestionali (V liv) 2 livello 3 livello 4 livello 5 livello Può assumere soltanto uno dei segg valori: 3, 4, 5, 6, 7, e 8 Può assumere soltanto uno dei segg valori: 3 o 4 Può assumere soltanto uno dei segg valori: 3 o 4 Codice alfanumerico identificativo dei progetti di investimento, assegnato, su richiesta dell'amministrazione, dal Dip.to della programmazione economica della Presidenza del consiglio dei Ministri, sulla base delle indicazioni di legge (l. n 3/3003). E' valorizzato solo se i valori contabili sono riferiti ad un progetto dotato di CUP >= 0 >= 0 >= 0 >= 0 Pag 8

Dati di rendiconto finanziario uscite (previsione) Anno Codice Ente Mission e Programm a codice COFOG voce del Piano dei conti finanziario- sezione Uscite - dati di origine previsionale (IV liv) codice identificativo delle transazioni riguardanti risorse dell'unione europea codice identificativo codice identificativo del perimetro sanitario della spesa ricorrente e (solo per le regioni) non ricorrente codice unico di progetto (CUP) Residui passivi iniziali al 1 gen (RS) Previsioni definitive competenza (CP) Previsioni definitive cassa (CS) Riaccertament o residui passivi ( R) 2015 XXXX 00 00 00.0 U. 0. 00. 00. 00. N N N X00 Y00 0000 00000 1.000,00 10.000,00 11.000,00 1.000,00 Codice alfanumerico identificativo dei progetti di investimento, assegnato, su richiesta dell'amministrazione, dal Dip.to Può assumere soltanto Può assumere soltanto Può assumere soltanto della programmazione economica uno dei segg valori: 3, uno dei segg valori: 3 o uno dei segg valori: 3 o della Presidenza del consiglio dei >= 0 >= 0 >= 0 <=> 0 4, 5, 6, 7, e 8 4 4 Ministri, sulla base delle indicazioni di legge (l. n 3/3003). E' valorizzato solo se i valori contabili sono riferiti ad un progetto dotato di CUP Qualificatore sezionale (U=uscite) 1 livello 2 livello 3 livello 4 livello Pag 9

Anno Dati di rendiconto finanziario entrate (gestione) Codice Ente codice identificativo delle transazioni riguardanti risorse dell'unione europea codice identificativo dell'entrata ricorrente e non ricorrente codice identificativo del perimetro sanitario (solo per le regioni) Accertamenti (A) Riscossioni c/competenza (RC) Riscossioni c/residui (RR) 2015 XXXX E. 0. 00. 00. 00. 000 N N N 8.000,00 8.000,00 1.000,00 Qualificatore sezionale (E=entrate) voce del Piano dei conti finanziario- sezione Entrate dati gestionali (V liv) 1 livello 2 livello 3 livello 4 livello 5 livello Può assumere soltanto uno dei segg valori: 1 o 2 Può assumere soltanto uno dei segg valori: 1 o 2 Può assumere soltanto uno dei segg valori: 1 o 2 >= 0 >= 0 >= 0 Dati di rendiconto finanziario entrate (previsione) Anno Codice Ente voce del Piano dei conti finanziario- sezione Entrate - dati di origine previsionale (IV liv) codice identificativo delle transazioni riguardanti risorse dell'unione europea codice identificativo dell'entrata ricorrente e non ricorrente codice identificativo del perimetro sanitario (solo per le regioni) Residui ATTIVI iniziali al 1 gen (RS) Previsioni definitive competenza (CP) Previsioni definitive cassa (CS) Riaccertamento residui attivi( R) 2015 XXXX E. 0. 00. 00. 00 N N N 1.000,00 10.000,00 11.000,00 1.000,00 Qualificatore sezionale (E=entrate) 1 livello 2 livello 3 livello 4 livello Può assumere soltanto uno dei segg valori: 1 o 2 Può assumere soltanto uno dei segg valori: 1 o 2 Può assumere soltanto uno dei segg valori: 1 o 2 Pag 10 >= 0 >= 0 >= 0 <=> 0

Dati di rendiconto conto economico Anno Codice Ente Missione Programma Totale sezione dare al 31 dicembre Totale sezione avere al 31 dicembre 2015 XXXX 00 00 0. 0. 0. 00. 00. 000 0,00 0,00 Qualificatore sezionale (1= Componenti positivi della gestione; 2=Componenti negativi della gestione; 3=Proventi e oneri finanziari; 4=Rettifiche di valore di attività finanziarie; 5= Proventi e oneri straordinari) voce del Piano dei conti economico - livello foglia (V liv) 1 livello 2 livello 3 livello >= 0 >= 0 Nota: Missione e Programma non sono valorizzati per le voci del piano dei conti: 1.*.*.**.**.*** 3.2.*.**.**.*** 4.1.*.**.**.*** 5.2.*.**.**.*** 4 livello 5 livello Dati di rendiconto stato patrimoniale Anno Codice Ente voce del Piano dei conti patrimonialelivello foglia (VI liv) Totale sezione dare al 31 dicembre Totale sezione avere al 31 dicembre 2015 XXXX 0. 0. 0. 00. 00. 00. 000 0,00 0,00 Qua lific 1 livello 2 livello 3 livello 4 livello 5 livello 6 livello >= 0 >= 0 Pag 11

4. TASSONOMIA DEI DATI CONTABILI ANALITICI (DCA) La tassonomia dei DCA esplicita in XBRL le strutture individuate impiegando le tuple, ovvero strutture gerarchiche che raggruppano un insieme di elementi per l uso in liste non ordinate. Le voci del PDCI rappresentano gli item (concetti della tassonomia) organizzati secondo la loro gerarchia. L elemento foglia (o quello per cui deve essere riportato un dato) è abbinato ad una tupla la cui struttura è definita da un tracciato proprietario (tipo complesso XSD). Di seguito è mostrato un estratto della Presentation Linkbase sulla base della struttura dati del rendiconto finanziario uscite. L istanza conterrà per ogni voce del PDCI tante occorrenze quante sono le combinazioni utilizzate delle ulteriori informazioni obbligatorie. Dal momento che Pag 12

sui dati contabili analitici, per la loro natura, non sono applicabili controlli di quadratura, non si prevedono relazioni di calcolo all interno della Calculation Linkbase. 5. PASSI OPERATIVI A CARICO DEGLI ENTI TERRITORIALI Per inviare i dati contabili analitici e gli schemi di bilancio, tramite la funzione che sarà disponibile in SMART, l ente deve preventivamente effettuare i seguenti passi operativi: Scaricare dal sito della Corte dei conti le tassonomie XBRL pubblicate Produrre le istanze XBRL compilandole con i dati contabili, mediante software appositamente predisposti e installati presso l ente (è necessario che gli enti dispongano di una applicazione software in grado di comprendere ed elaborare i dati XBRL) Attivare i controlli sintattici e di quadratura interna sui file prodotti, mediante l esecuzione di specifici programmi di validazione XBRL Comprimere i file contenenti le informazioni contabili in un file.zip o.rar. Entrambe le tassonomie, schemi di bilancio (SDB) e dati contabili analitici (DCA), sono fornite in versioni distinte a seconda che il soggetto compilatore sia un ente locale o una regione, così da recepire le differenze tra i dati loro richiesti. Nel caso dei DCA, per gli enti locali l entry point alla tassonomia è costituito dal file smart_dca_entilocali_rend-2015-11-30.xsd, mentre per le regioni dal file smart_dca_regioni_rend-2015-11-30.xsd. Nel caso degli SDB, gli entry point sono smart_sdb_entilocali_rend-2015-11- 30.xsd e smart_sdb_regioni_rend-2015-11-30.xsd rispettivamente per enti locali e regioni. L ente potrà scegliere se inviare in un unico.zip o.rar sia i dati contabili analitici che gli schemi di bilancio, oppure se inviare le due istanze separatamente e quindi anche in tempi diversi. Ulteriori informazioni sullo standard XBRL sono disponibili sul sito https://www.xbrl.org. Dal link https://www.xbrl.org/theconsortium/resources/ è possibile scaricare gli strumenti per la validazione delle tassonomie. Pag 13

6. GUIDA ALLA COMPILAZIONE DI ISTANZE Si forniscono di seguito alcune indicazioni utili per la generazione di istanze XBRL. Un istanza XBRL è sostanzialmente un file XML al cui interno sono riportati i dati contabili (o fatti ) e ulteriori informazioni che ne permettono la contestualizzazione: tassonomia di riferimento che definisce i fatti riportati nell istanza, soggetto compilatore, periodo/i temporale/i cui i dati si riferiscono, unità di misura in cui sono espressi i valori riportati, Tali informazioni sono solitamente riportate in testa all interno dell istanza XBRL. Si riporta di seguito un esempio di istanza riferita alla tassonomia degli SDB per gli enti locali. <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> <xbrli:xbrl xmlns:smart_sdb_el_rend="http://www.corteconti.it/xbrl/smart/sdb/el/rend/201 5-11-30" xmlns:smart_sdb="http://www.corteconti.it/xbrl/smart/sdb/2015-11-30" xmlns:link="http://www.xbrl.org/2003/linkbase" xmlns:iso4217="http://www.xbrl.org/2003/iso4217" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/xmlschema-instance" xmlns:xbrli="http://www.xbrl.org/2003/instance" xmlns:xlink="http://www.w3.org/1999/xlink"> <link:schemaref xlink:type="simple" xlink:href="smart_sdb_entilocali_rend- 2015-11-30.xsd"/> <xbrli:context id="context2015_i"> <xbrli:entity> <xbrli:identifier scheme="http://www.corteconti.it/xbrl/idente/codicefiscale">xxxxxxxxxx</xbrli:identifier> </xbrli:entity> <xbrli:period> <xbrli:instant>2015-12-31</xbrli:instant> </xbrli:period> </xbrli:context> <xbrli:context id="context2015_d"> <xbrli:entity> <xbrli:identifier scheme="http://www.corteconti.it/xbrl/idente/codicefiscale">xxxxxxxxxx</xbrli:identifier> </xbrli:entity> <xbrli:period> <xbrli:startdate>2015-01-01</xbrli:startdate> <xbrli:enddate>2015-12-31</xbrli:enddate> </xbrli:period> Pag 14

</xbrli:context> <xbrli:context id="context2014_i"> <xbrli:entity> <xbrli:identifier scheme="http://www.corteconti.it/xbrl/idente/codicefiscale">xxxxxxxxxx</xbrli:identifier> </xbrli:entity> <xbrli:period> <xbrli:instant>2014-12-31</xbrli:instant> </xbrli:period> </xbrli:context> <xbrli:context id="context2014_d"> <xbrli:entity> <xbrli:identifier scheme="http://www.corteconti.it/xbrl/idente/codicefiscale">xxxxxxxxxx</xbrli:identifier> </xbrli:entity> <xbrli:period> <xbrli:startdate>2014-01-01</xbrli:startdate> <xbrli:enddate>2014-12-31</xbrli:enddate> </xbrli:period> </xbrli:context> <xbrli:unit id="eur"> <xbrli:measure>iso4217:eur</xbrli:measure> </xbrli:unit> <! FATTI DA RIPORTARE --> </xbrli:xbrl> La tassonomia di riferimento è indicata dall elemento schemaref: <link:schemaref xlink:type="simple" xlink:href="smart_sdb_entilocali_rend-2015-11-30.xsd"/> che, in questo caso, contiene l entry point della tassonomia SDB per gli enti locali. Sono poi presenti alcuni elementi context; ogni fatto riportato nell istanza deve obbligatoriamente riferirsi a uno di quelli definiti: <xbrli:context id="context2015_i"> <xbrli:entity> <xbrli:identifier scheme="http://www.corteconti.it/xbrl/idente/codicefiscale">xxxxxxxxxx</xbrli:identifier> </xbrli:entity> <xbrli:period> <xbrli:instant>2015-12-31</xbrli:instant> </xbrli:period> </xbrli:context> Un context mantiene informazioni circa il soggetto compilatore (entity) e il periodo temporale (period). Per identificare il soggetto al momento è possibile utilizzare Pag 15

solo il suo codice fiscale che deve quindi costituire il contenuto del tag identifier. L attributo scheme deve riportare la seguente url: http://www.corteconti.it/xbrl/idente/codicefiscale. I fatti riportati si possono dividere in dati di flusso, che abbracciano un periodo caratterizzato da un inizio e una fine, o di stock, che hanno senso solo riferiti a un preciso istante (ad es. quelli patrimoniali). Sono pertanto necessari context distinti per coprire queste due categorie di periodi. Inoltre, nell istanza sarà in alcuni casi necessario indicare dati che si riferiscono all esercizio precedente. Per esprimere tali fatti sarà quindi necessario definire contesti ulteriori per l esercizio precedente. Gli elementi unit forniscono invece un contesto aggiuntivo per i fatti numerici al fine di definirne l unità di misura, come la valuta monetaria. Nel caso delle istanze richieste, per i fatti monetari si dovrà utilizzare il riferimento all euro: <xbrli:unit id="eur"> <xbrli:measure>iso4217:eur</xbrli:measure> </xbrli:unit> I fatti che riportano i dati contabili all interno dell istanza assumono la seguente forma: <smart_sdb:rendent_tipologia_e.1.01.01.00.000_a decimals="0" contextref="context2015_d" unitref="eur"> 123.45 </smart_sdb:rendent_tipologia_e.1.01.01.00.000_a> Un fatto ha un valore, è associato a un concetto della tassonomia e riferisce alcune informazioni contestuali. Nelle istanze devono essere riportati valori per tutti i concetti definiti non abstract nelle tassonomie (abstract=false). Per determinare quale tipologia di contesto utilizzare, far riferimento al valore dell attributo periodtype associato al concetto nella tassonomia. Per quanto possibile, nella denominazione dei concetti della tassonomia SDB si è seguita la convenzione di impiegare un prefisso per l identificazione della tipologia di elemento e un suffisso per la tipologia di importo. Tale approccio permette di semplificare l individuazione di quegli elementi che sugli schemi di bilancio seguono una rappresentazione a matrice. Inoltre, lì dove possibile si è fatto riferimento al codice del Piano dei Conti Integrato. Le indicazioni fornite sopra possono essere impiegate anche per la compilazione di istanze DCA. In tale tassonomia i concetti sono stati definiti seguendo la struttura del Piano dei Conti Integrato e denominati impiegando il loro codice preceduto da un prefisso che indica il modulo di riferimento. Pag 16

È necessario sottolineare, però, che in questa tassonomia si è fatto largo uso di elementi definiti tuple che consentono di riportare occorrenze multiple per uno stesso concetto. In ogni tupla devono essere riportati i valori per gli attributi delle strutture dati esposte nel paragrafo 3. <smart_dca:pf_u.1.01.01.01.000_dca_el_prev> <smart_dca:missione decimals="0" contextref="c" unitref="eur">01</smart_dca:missione> <smart_dca:programma decimals="0" contextref="c" unitref="eur">01</smart_dca:programma> <smart_dca:codicecofog contextref="c">01.1</smart_dca:codicecofog> <smart_dca:codicerisorseueuscite decimals="0" contextref="c" unitref="eur">3</smart_dca:codicerisorseueuscite> <smart_dca:codicespesaricorrente decimals="0" contextref="c" unitref="eur">3</smart_dca:codicespesaricorrente> <smart_dca:codiceunicoprogetto contextref="c">a00b00000000000</smart_dca:codiceunicoprogetto> <smart_dca:residuipassivi1gennaio decimals="0" contextref="c" unitref="eur">100</smart_dca:residuipassivi1gennaio> <smart_dca:previsionidefcompetenza decimals="0" contextref="c" unitref="eur">100</smart_dca:previsionidefcompetenza> <smart_dca:previsionidefcassa decimals="0" contextref="c" unitref="eur">100</smart_dca:previsionidefcassa> <smart_dca:riaccertamentoresiduipassivi decimals="0" contextref="c" unitref="eur">100</smart_dca:riaccertamentoresiduipassivi> </smart_dca:pf_u.1.01.01.01.000_dca_el_prev> A tal proposito, al fine di limitare la dimensione dell istanza, si consiglia fortemente di riportare le sole combinazioni effettivamente utilizzate e per cui è possibile riportare valori diversi da zero. Pag 17