Data del sopralluogo: ASL Rilevazione: Operatore: Telefono: E-mail: Nome azienda: Codice Fiscale: Partita IVA: Codice ATECO:..



Documenti analoghi
STRESS LAVORO-CORRELATO

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

/AG DLgs 81/2008: valutazione relativa ai rischi da stress lavoro-correlato. LORO SEDI

I convegno regionale su Stress Lavoro Correlato: Nuove Normative, Valutazione e Intervento nelle aziende e Istituzioni

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

METODOLOGIA PER L INDAGINE E LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO LINEE OPERATIVE PER LE PICCOLE IMPRESE

SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE RSPP MC PREPOSTO RLS DL AGG.TO N DATA REDATTO DA: VISTO DA: VERIFICATO DA: VISTO DA: VALIDATO DA: FILE: ELABORAZIONE

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI ART. 17 e 28 D. LGS. 81/08

VERIFICA DELLA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO SLC

LO STRESS LAVORO CORRELATO obblighi, sanzioni,i fenomeni di mobbing. Avv. Valeria Cataldi

Lavoro e rischi psicosociali

PERCORSO DI VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO. Spisal ULSS 18 Rovigo dott.ssa Mara Cristofori

CHECKLIST OPERATIVA: VERIFICA DELLA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SULLO STRESS LAVORO-CORRELATO

Data del sopralluogo: Operatori: Nome azienda: Attività dell azienda. SEDE LEGALE Indirizzo: CAP: _ Comune: Provincia

Seminario su D.Lgs.81/08

Data sopralluogo: Operatori: Timbro azienda

STRESS LAVORO CORRELATO

un responsabile ti chiamerà al più presto per chiarire ogni dubbio

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciano a SCUOLA STRESS LAVORO-CORRELATO

Le indicazioni e le iniziative del coordinamento delle Regioni

Il rischio stress-lavoro correlato: risultati della valutazione del rischio su un campione di scuole trentine

Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: cosa fare se

LISTE DI CONTROLLO IN ATTUAZIONE DEL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

RSPP - CARATTERISTICHE

E-commerce: stop a scontrini e ricevute per le operazioni svolte nei confronti di privati

Stress lavoro correlato tra prevenzione e danno alla salute

ACCORDO STATO-REGIONI FORMAZIONE 21 dicembre 2011 (in vigore dal 26 gennaio 2012)

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

Stress - Panorama legislativo

La valutazione dello stress lavoro correlato

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Luciano Camagni. Condirettore Generale Credito Valtellinese

Dipartimento Salute e Sicurezza LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI QUALCHE UTILE SUGGERIMENTO PER GLI RLS E RLST

ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

Circolare N. 169 del 3 Dicembre 2015

La valutazione dei rischi: cardine della sicurezza aziendale e strumento di difesa in sede processuale

Roberto BEDINI. La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. Simone RICCIONI

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

IF FELSILAB INNOVAZIONE E FORMAZIONE ORGANISMO DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA COD. 7095

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

ASQ SINERGIE SRL ACCORDO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Il manuale per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro correlato

Lunedì 15 aprile «SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (D.Lgs.81/08 e s.m.i.) PER GLI STUDI PROFESSIONALI»

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) gennaio

GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

CONCETTI E DEFINIZIONI

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

Piattaforma per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro correlato. Guida all utilizzo della piattaforma

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Ministero della Salute

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

SINPER S.n.c. SICUREZZA & PRIVACY SICUREZZA & PRIVACY. Via XII Ottobre, 12/1/A GENOVA - partita IVA : cod. fiscale :

INFORMAZIONI PERSONALI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SICUREZZA DEL PERSONALE SCOLASTICO

SCHEDE DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

Gasolio e pedaggi autostradali. Un analisi di ANITA sull aumento dei costi per l autotrasporto

IL CITTADINO COMUNITARIO IN ANAGRAFE

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche

FASE 1 -VALUTAZIONE INDICATORI OGGETTIVI STRESS LAVORO CORRELATO

Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI

CATALOGO CORSI SICUREZZA anno 2012

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016

REGIONE VENETO HANNO DIRITTO ALL' ASSISTENZA SANITARIA:

Proposta di metodo per la valutazione del rischio stress lavoro correlato

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

GUIDA OPERATIVA PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO GUIDA OPERATIVA. Coordinatore: Fulvio d Orsi (Regione Lazio)

11 marzo dott.ssa Maria Bellan Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro AULSS 6 Vicenza

ATTO DI CANDIDATURA. Posizione professionale attuale

MODULO 1 UNITÀ DIDATTICA 1

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIMINI

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica,

Decreto Interministeriale del Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER I LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI (ART. 37 D.LGS. 81/08)

1 Nodo Integratore (SGI:SQE) con competenze Sicurezza. ArpaER è una organizzazione complessa e come tale lo è la matrice della SICUREZZA

La valutazione dei rischi: l autocertificazione. Dr. Duccio Calderini A.S.L. di Varese Servizio Igiene e Sicurezza del Lavoro

CHECKLIST INDICATORI STRESS LAVORO CORRELATO

Transcript:

SCHEDA # In caso di impossibilità di procedere alla compilazione della scheda, specificare il motivo: Cessata attività Attività trasferita Attività inesistente Altro: Data del sopralluogo: ASL Rilevazione: Operatore: Telefono: Email: _ _ / _ _ / _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ @ ANAGRAFICA DELL AZIENDA Nome azienda: Codice Fiscale: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Partita IVA: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Codice ATECO: _ _. _ _. _ _ N PAT principale: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Struttura aziendale: ultisito onosito Sede legale Indirizzo: CAP: _ _ _ _ _ Comune: Prov. Telefono: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ E-mail: @ PEC: @ Dati unità locale ispezionata (in caso di struttura aziendale multisito) Indirizzo: CAP: Dati referente aziendale Nominativo: Qualifica: Telefono: E-mail: _ _ _ _ _ Comune: Prov. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ @ 1

Lavoratori azienda N dipendenti _ _ _ Uomini _ _ _ Donne _ _ _ Totale DI CUI Lavoratori con contratto atipico _ _ _ Uomini _ _ _ Donne _ _ _ Totale Lavoratori con cittadinanza straniera _ _ _ U.E. 1 _ _ _ Extra U.E. _ _ _ Totale Lavoratori unità locale ispezionata (in caso di struttura aziendale multisito) N dipendenti _ _ _ Uomini _ _ _ Donne _ _ _ Totale DI CUI Lavoratori con contratto atipico _ _ _ Uomini _ _ _ Donne _ _ _ Totale Lavoratori con cittadinanza straniera _ _ _ U.E. 1 _ _ _ Extra U.E. _ _ _ Totale 1 Paesi UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. Organizzazione della prevenzione in azienda RSPP Ruolo svolto direttamente dal DDL RSPP interno RSPP esterno RLS Aziendali Territoriali Di sito produttivo N di RLS dell intera azienda _ _ _ Medico competente Nominato Non nominato

SEZIONE 1 INFORMAZIONI GENERALI 1.1 - INDICARE SE SONO SVOLTE ATTIVITÀ A RISCHIO NOTO SLC (lista provvisoria) Agenti di polizia/ custodia carceraria Lavoratori delle costruzioni Addetti controllo del traffico aereo Guida di autobus Lavoratori della sanità 1.2 È STATA EFFETTUATA/INIZIATA LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA SLC? Si No Pubblica Amministrazione Insegnanti Call-center Altro: Altro: IN CASO DI RISPOSTA NEGATIVA LA RACCOLTA DATI DEVE CONSIDERARSI CONCLUSA 1.3 IN QUALE FASE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SLC SI TROVA L AZIENDA? (Barrare una sola risposta) Prima valutazione preliminare Azioni correttive a condizioni di rischio rilevate a seguito della valutazione preliminare Verifica dell efficacia delle azioni correttive introdotte a seguito della valutazione preliminare Valutazione approfondita Azioni correttive a condizioni di rischio rilevate a seguito della valutazione approfondita Verifica dell efficacia delle azioni correttive introdotte a seguito della valutazione approfondita Valutazione preliminare successiva alla prima 1.4 L AZIENDA HA INTRAPRESO ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE IN TEMA SLC RIVOLTA A TUTTI I LAVORATORI? Si No 1.5 IN CASO DI RISPOSTA AFFERMATIVA ALLA DOMANDA 1.4, SPECIFICARE LE MODALITÀ ATTRAVERSO CUI È STATA SVILUPPATA ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE E L ANNO DI SVOLGIMENTO. (È possibile barrare più voci) Distribuzione di materiale informativo Riunione Intranet aziendale Bacheca Altro: Anno dell iniziativa più recente: 1.6 GLI RLS SONO STATI PREVENTIVAMENTE CONSULTATI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SLC? Si No 3

SEZIONE 2 - VALUTAZIONE PRELIMINARE In caso di più valutazioni preliminari, fare riferimento alla più recente. 2.1 LA VALUTAZIONE PRELIMINARE AL MOMENTO DELLA RILEVAZIONE È DA CONSIDERARSI: In corso - Indicare data di inizio della valutazione _ _ / _ _ / _ _ _ _ Conclusa - Indicare la data della valutazione _ _ / _ _ / _ _ _ _ 2.2 LA VALUTAZIONE PRELIMINARE È STATA EFFETTUATA: Come prima valutazione del rischio da SLC Come successiva valutazione in seguito ad un aggiornamento nell organizzazione aziendale Come successiva valutazione per monitoraggio Come successiva valutazione a seguito di prescrizione dell organismo di vigilanza 2.3 INDICARE LE FIGURE CHE HANNO PARTECIPATO ALLA VALUTAZIONE PRELIMINARE DEL RISCHIO SLC: Datore di lavoro RSPP RLS edico competente Dirigenti/preposti Lavoratori (diversi da RLS) Referente risorse umane Referente altri uffici competenti (qualità, formazione, etc.) Psicologo interno Psicologo esterno Altri consulenti esterni: 2.4 I REFERENTI AZIENDALI COINVOLTI NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SLC HANNO RICEVUTO UNA FORMAZIONE SPECIFICA? Si No 2.5 IN CASO DI RISPOSTA AFFERMATIVA ALLA DOMANDA 2.3, SPECIFICARE LA MODALITÀ DI FORMAZIONE E L ANNO DI SVOLGIMENTO. Corso di formazione interno Corso di formazione esterno Altro: Anno: 2.6 INDICARE QUALE METODOLOGIA/STRUMENTO È STATO ADOTTATA/O PER EFFETTUARE LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SLC (lista provvisoria) ISPESL Net or 1 ISPESL HSE 1

anuale INAIL 11 Valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato etodo Regione Toscana etodo SIRVESS Scuole etodo Aziende 3 Lavoratori Verona etodo FIASO Aziende Sanitarie Altro: 2.7 ESITO DELLA VALUTAZIONE PRELIMINARE Rischio stress lavoro correlato assente/non rilevante per tutta l azienda Rischio stress lavoro correlato in almeno 1 gruppo di lavoratori 2.8 NEL CASO DI AZIENDA MULTISITO, LA VALUTAZIONE È STATA EFFETTUATA Unica per tutta l azienda Specifica per aree territoriali Specifica per unità produttive 2.9 LA VALUTAZIONE È ARTICOLATA PER PARTIZIONI ORGANIZZATIVE/GRUPPI OMOGENEI Si No In caso affermativo indicare il numero _ _ _ 2.10 LA VALUTAZIONE PRENDE IN ESAME GLI EVENTI SENTINELLA? Si No 2.11 I DATI DEGLI EVENTI SENTINELLA SONO DISAGGREGATI PER GRUPPI OMOGENEI? (Rispondere solo in caso di risposta affermativa al quesito 2.9) Si No 2.12 LA VALUTAZIONE PRENDE IN ESAME I FATTORI DI CONTENUTO E CONTESTO DEL LAVORO? Si No 2.13 RLS E/O I LAVORATORI SONO STATI SENTITI NELLA VALUTAZIONE DEI FATTORI DI CONTENUTO E CONTESTO DEL LAVORO? Si No 5

SEZIONE 3 - VALUTAZIONE APPROFONDITA 3.1 È STATA EFFETTUATA LA VALUTAZIONE APPROFONDITA? Si No (Passare alla sezione successiva) 3.2 LA VALUTAZIONE APPROFONDITA AL MOMENTO DELLA RILEVAZIONE È DA CONSIDERARSI: In corso - Indicare data di inizio della valutazione _ _ / _ _ / _ _ _ _ Conclusa - Indicare la data della valutazione _ _ / _ _ / _ _ _ _ 3.3 LA VALUTAZIONE APPROFONDITA È STATA EFFETTUATA (Se la condizione è differente a seconda del gruppo omogeneo, è possibile barrare più voci.) In quanto le misure correttive adottate in seguito alla valutazione preliminare si sono rivelate inefficaci. In seguito alla valutazione preliminare, per consentire una miglior individuazione delle misure correttive. In modo volontario, in quanto la valutazione preliminare non ha rilevato condizioni di rischio. 3.4 INDICARE LE FIGURE CHE HANNO PARTECIPATO ALLA VALUTAZIONE APPROFONDITA DEL RISCHIO SLC: Datore di lavoro RSPP RLS edico competente Psicologo interno Psicologo esterno Altri consulenti esterni: 3.5 INDICARE QUALI METODOLOGIE/STRUMENTI SONO STATI ADOTTATI PER EFFETTUARE LA VALUTAZIONE APPROFONDITA DEL RISCHIO SLC Questionario Focus Group Intervista semi-strutturata Riunione (azienda fino a 5 lavoratori) 3.6 NEL CASO DI UTILIZZO DEL QUESTIONARIO, INDICARE QUALE È STATO UTILIZZATO (lista provvisoria) HSE - Questionario strumento-indicatore OHQ - Questionario multidimensionale della salute organizzativa ROAQ - Risk organization assessment questionnaire ERI - Effort reward imbalance JCQ - Job content questionnaire

OSI - Occupational stress indicator OCS - Organizational checkup system _DOQ 1 - Majer D Amato organizational questionnaire Q-BO - Test di valutazione dello SLC nella prospettiva del benessere organizzativo OPRA - Organisational & psychosocial risk assesment Altro: 3.7 ESITO DELLA VALUTAZIONE APPROFONDITA Rischio stress lavoro correlato assente/non rilevante per tutta l azienda Rischio stress lavoro correlato in almeno 1 gruppo di lavoratori 3.8 LA VALUTAZIONE APPROFONDITA HA CONFERMATO L ESITO DELLA VALUTAZIONE PRELIMINARE Si No, ha evidenziato condizioni di rischio non indicate dalla valutazione preliminare No, non ha confermato le condizioni di rischio della valutazione preliminare 7

SEZIONE 4 MISURE ATTE A CONTENERE IL RISCHIO SLC 4.1 SONO STATE INDIVIDUATE MISURE ATTE A CONTRASTARE/ELIMINARE IL RISCHIO SLC? Si No (Passare alla sezione successiva) 4.2 IN CASO AFFERMATIVO LE MISURE: (È possibile barrare più voci) Erano già presenti prima della valutazione del rischio SLC (es. per attività a rischio noto) Sono state introdotte dopo la valutazione preliminare Sono state introdotte dopo la valutazione approfondita 4.3 LE MISURE DI TIPO PREVENTIVO (ORGANIZZATIVE, TECNICHE, PROCEDURALI ES. MODIFICA ORGANIZZAZIONE LAVORO, INTRODUZIONE NUOVE TECNOLOGIE, PROCEDURE) SONO ATTUALMENTE: Programmate Attuate almeno in parte Interamente concluse Non previste 4.4 LE MISURE DI TIPO ATTENUANTE (COMUNICATIVE, INFORMATIVE, FORMATIVE ES. RIUNIONI, INIZIATIVE INFORMATIVE, CORSI DI INFORMAZIONE) SONO ATTUALMENTE: Programmate Attuate almeno in parte Interamente concluse Non previste 4.5 LE MISURE DI TIPO RIPARATORE (INTERVENTI INDIVIDUALI ES. ATTIVAZIONE SPORTELLO D ASCOLTO, SOSTEGNO INDIVIDUALE) SONO ATTUALMENTE: Programmate Attuate almeno in parte Interamente concluse Non previste 4.6 LE MISURE ATTE A CONTENERE IL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO SONO STATE INDIVIDUATE CON LA PARTECIPAZIONE DEGLI RLS E/O DEI LAVORATORI? Si No 4.7 È STATA EFFETTUATA LA VERIFICA DI EFFICACIA DELLE MISURE ADOTTATE A SEGUITO DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SLC? (È possibile barrare le prime due voci) Si, a seguito delle misure adottate in base alla valutazione preliminare Si, a seguito delle misure adottate in base alla valutazione approfondita No

4.8 IN BASE ALLA VERIFICA, LE MISURE SI SONO RIVELATE: Efficaci: il rischio risulta basso in tutti i gruppi critici Parzialmente efficace: il rischio risulta ridotto ma non basso Parzialmente efficace: il rischio è ridotto solo in alcuni gruppi critici Inefficaci: il rischio risulta inalterato in tutti i gruppi critici 9

SEZIONE 5 AGGIORNAMENTO DELLA VALUTAZIONE E MONITORAGGIO 5.1 IN RELAZIONE ALLA SITUAZIONE RISCONTRATA IN AZIENDA AL MOMENTO DELLA RILEVAZIONE LA VALUTAZIONE È AGGIORNATA? Si No 5.1 NEL CASO IN CUI LA VALUTAZIONE PRELIMINARE NON ABBIA EVIDENZIATO RISCHIO DA SLC O LE AZIONI CORRETTIVE SIANO STATE EFFICACI, IL PIANO DI MONITORAGGIO È PREVISTO: Entro 1 anno Entro anno Entro 3 anno Oltre 3 anni Non risulta alcun piano di monitoraggio

SEZIONE 6 INTERVENTI DI VIGILANZA 6.1 VI SONO STATI IN PRECEDENZA INTERVENTI DI VIGILANZA LEGATI ALLO SLC NELLA MEDESIMA UNITÀ PRODUTTIVA O AZIENDA? Si No INTERVENTO EFFETTUATO NELLA MEDESIMA UNITÀ LOCALE Data dell intervento ASL che ha effettuato l intervento _ _ / _ _ / _ _ _ _ 6.2 MOTIVO DELL INTERVENTO: Iniziativa del servizio Denuncia/segnalazione 6.3 ESITO DELL INTERVENTO: Disposizione Prescrizione Nulla INTERVENTO EFFETTUATO IN ALTRE UNITÀ LOCALI DELLA MEDESIMA AZIENDA Indirizzo: CAP: _ _ _ _ _ Comune: Prov. Data dell intervento _ _ / _ _ / _ _ _ _ ASL che ha effettuato l intervento 6.4 MOTIVO DELL INTERVENTO: Iniziativa del servizio Denuncia/segnalazione 6.5 ESITO DELL INTERVENTO: Disposizione Prescrizione Nulla INTERVENTO EFFETTUATO IN ALTRE UNITÀ LOCALI DELLA MEDESIMA AZIENDA Indirizzo: 11

CAP: _ _ _ _ _ Comune: Prov. Data dell intervento _ _ / _ _ / _ _ _ _ ASL che ha effettuato l intervento 6.6 MOTIVO DELL INTERVENTO: Iniziativa del servizio Denuncia/segnalazione 6.7 ESITO DELL INTERVENTO: Disposizione Prescrizione Nulla Barrare questa casella in caso non sia possibile escludere/confermare interventi precedenti effettuati presso la medesima azienda.

SANZIONABILE A DETER INATE CONDIZIONI ADEMPIMENTI MINIMI OBBLIGATORI E VIOLAZIONI DO ANDA RIFERI ENTO NOR ATIVO 1. Art. 8, comma, lettera a 1.6 Art. 9, comma,.7 Art. 8, comma, lettera a SANZIONE Art. 55 comma 4 Art. 55 comma 3 Art. 55 comma 4 NOTE Se il datore di lavoro non ha valutato nessuno dei rischi lavorativi né tantomeno lo stress lavoro-correlato, e di conseguenza non esiste alcun DVR o il Documento è talmente generico che è come se non fosse stato fatto: violazione dell art. 9 comma 1 del D. Lgs. 81/ 8 punito con la pena prevista dall art. 55 comma 1 lett. a) (oppure comma in alcuni tipi di aziende o attività a maggior rischio). Se invece il datore di lavoro ha valutato i rischi lavorativi ed esiste un DVR, ma tra questi non è stato valutato lo stress lavoro-correlato: violazione dell art. 8 comma lett. a) primo periodo, punito con la pena prevista dall art. 55 comma 4. Consultazione degli RLS nella fase di definizione del processo valutativo, ai sensi dell art. 5 comma 1 del, in merito alla pianificazione della valutazione, scelta degli strumenti, individuazione dei gruppi omogenei/ partizioni organizzative, ecc. Secondo le indicazioni della Commissione Consultiva, in ogni azienda è necessario valutare: Eventi sentinella quali ad esempio: indici 13

.9 infortunistici; assenze per malattia; turnover; procedimenti e sanzioni e segnalazioni del medico competente da valutarsi anche sulla base di parametri omogenei individuati internamente alla azienda (es. variazione nel tempo degli indici infortunistici rilevati in azienda). Fattori di contenuto del lavoro quali ad esempio: ambiente di lavoro e attrezzature; carichi e ritmi di lavoro; orario di lavoro e turni; corrispondenza tra le competenze dei lavoratori e i requisiti professionali richiesti. Fattori di contesto del lavoro quali ad esempio: ruolo nell ambito dell organizzazione, autonomia decisionale e controllo; conflitti interpersonali al lavoro; evoluzione e sviluppo di carriera; incertezza in ordine alle prestazioni richieste..1 Art. 8, comma, lettera a Art. 55 comma 4 E vincolante valutare tutte e tre le famiglie di fattori. Tutte le condizioni indicate come esempi, devono essere inserite nello strumento della valutazione preliminare. Possono essere aggiunti ulteriori fattori, ma non essere eliminati quelli indicati che rappresentano i fattori predittivi di stress citati dal documento della Commissione, nell Accordo Quadro Europeo del 4 e dall European Agency for Safety and Health at Wor. È necessario che nella fase preliminare della valutazione i lavoratori o il RLS/RLST siano sentiti in relazione alla valutazione dei fattori di contenuto e contesto del lavoro. Il parere dei lavoratori è elemento imprescindibile nella valutazione degli aspetti organizzativi, ambientali e relazionali che possono risultare potenzialmente stressogeni. Solo i lavoratori sono, in alcuni casi, in grado di mettere in evidenza alcune problematiche relative al proprio specifico lavoro e di indicare le fasi del ciclo lavorativo e le mansioni interessate dalle problematiche Il datore di lavoro pertanto, in relazione alla valutazione dei fattori di contesto e di contenuto, è obbligato a sentire i lavoratori e/o gli RLS, con modalità da lui scelte. Tali modalità possono considerarsi corrette quando rispettano i seguenti criteri: - i lavoratori devono conoscere la realtà lavorativa dei singoli gruppi omogenei su cui sono sentiti. A tal fine bisogna tenere conto di come sono individuati i gruppi omogenei, di come sono scelti i lavoratori da sentire, della possibilità che hanno gli RLS di raccogliere informazioni dai lavoratori; - i lavoratori devono essere sentiti durante la fase di compilazione delle chec list e non dopo; - il loro contributo deve essere chiaramente riportato nella chec list;

4.1 Art. 8, comma, lettere b, c, d 4.6 Art. 9, comma, 4.7 Art. 8, comma, lettere b, c, d 5.1 Art. 9, comma 3, Art. 55 comma 3 Art. 55 comma 3 Art. 55 comma 3 Art. 55 comma 3 - in caso di disaccordo sulla valutazione di singoli elementi, le conclusioni devono essere adeguatamente motivate e documentate; in ogni caso le indicazioni dei lavoratori devono essere riportate nella chec list. Nel caso in cui in esito alla valutazione si siano rilevati elementi di rischio da stress lavoro-correlato tali da richiedere il ricorso ad azioni correttive, devono essere adottate adeguate misure preventive. Le misure si devono riferire alle fonti di rischio risultate critiche, con valenza collettiva. Nel DVR devono essere indicate le misure di prevenzione adottate con il relativo piano attuativo e l eventuale programma di ulteriori interventi correttivi e/o azioni di miglioramento. La misure di prevenzione devono essere individuate con la partecipazione degli RLS e/o dei lavoratori, ai sensi dell Accordo Quadro Europeo del 4 e dell art. 5 comma 1 del D. Lgs 81/ 8 In assenza di una verifica non è possibile considerare che le misure di prevenzione attuate sono efficaci, di conseguenza è come se non fosse stata adottata alcuna misura. La verifica prevede la valutazione attraverso la riapplicazione dello strumento adottato con la valutazione preliminare. E raccomandabile procedere alla verifica di efficacia entro un anno dalla attivazione, anche quando la complessità delle azioni correttive richiede tempi più lunghi. In ogni caso se entro due anni non si sono evidenziati miglioramenti secondo i parametri oggettivi, è necessario procedere alla valutazione approfondita. relativamente alle partizioni o ai gruppi omogenei in cui le azioni correttive sono risultate inefficaci. La valutazione deve essere ripetuta tempestivamente, nei casi previsti dall art. 9 comma 3 del (in particolare per il rischio specifico, in caso di significativi cambiamenti dell assetto organizzativo dell azienda o in relazione a segnalazioni del medico competente). 15