MASTER IN LIFE COACHING

Documenti analoghi
QUADRO AC DI COMPETENZE Versione riveduta Giugno 2012

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

COACHING & COUNSELING, IDENTITA E DIFFERENZE.

TRAIN THE TRAINER Diventare Trainer del Successo

PROGRAMMA CORSI 2015


Dal 5 all 11 febbraio Vi diamo la possibilità

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

Professional Coaching Program

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

ALTA-SPECIALIZZAZIONE IN GESTIONE OTTIMIZZATA DI CARRIERA

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO

Master Coaching Professional Competence di Marina Osnaghi Perché scegliere questo Master?

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Corso di Coaching Per apprendere il metodo del Coaching

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

Master Coaching Professional Competence di Marina Osnaghi

Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA COMUNICAZIONE DELLA

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

MODELLI INTEGRATI PER L APPRENDIMENTO L ECCELLENZA E LA PERFORMANCE COACHING 360 PROGETTI PERSONALIZZATI PER LO SVILUPPO ORGANIZZATIVO E PERSONALE

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

COACHING E FORMAZIONE

Professional Coaching:

IL COACHING: DOMANDE E RISPOSTE FONDAMENTALI

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI

dell organizzazione aziendale

COMPETENZE DI BASE ICF Aggiornamento 2009

Giuseppe Cisari Professional coach

C omunicazione E fficace

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

C.Q.C. CUSTOMER-CARE QUALITY COMMUNICATION CUSTOMER CENTER INBOUND

Scuola di coaching. Formulato inoltre sulla base delle 11 competenze fondamentali della ICF International Coach Federation

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

MANAGEMENT by COACHING

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

Corso di Coaching. Per apprendere il metodo del Coaching

PADOVA Via V.Bellini, 12

ROBERTO DI PIRRO // Life & Business Coaching

SPC Scuola di Process Counseling

Iscrizioni aperte alla II edizione del corso COACH PROFESSIONISTA

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

RISORSE UMANE & BUSINESS

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Il Manager Coach. Percorso Executive per sviluppare le performances manageriali utilizzando gli strumenti del coaching professionistico

Corso di formazione per Addetto al Servizio di Emergenza - Prevenzione incendio

Diventare consapevoli che il modo in cui ci diciamo le cose ha un impatto sulla nostra neurologia.

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI COACH

Le undici competenze chiave del coaching secondo ICF

Professional Competence

Coaching Master Programme

Il master è in collaborazione con

#B2B.COM LA COMUNICAZIONE AZIENDALE EFFICACE PER VENDERE + GESTIRE + CRESCERE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

DURATA. Pesaro DAL 6 nov. AL 26 nov (20 ore) Fidenza DAL 15 ott. AL 12 dic (20 ore) DURATA. Università Chieti Erickson Trento

FISPAL TRAINING ACADEMY. Powered by: Powered by:

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

Il Coaching. Migliorare la performance attraverso la consapevolezza e la responsabilità

MENTORING MENTORING MENTORING FOR SALES & MARKETING B2B

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a IUAV - ARPAV

PNL e Coaching info@pnlecoaching.it Pagina 1

Master COACHING PROFESSIONAL COMPETENCE di Marina Osnaghi - 1 e 2 Livello

OBIETTIVI FORMATIVI E DESTINATARI

Coach Sistemico Evolutivo

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi

NIUKO - Area Ricerca & Sviluppo dicembre 14. Per coach, consulenti, facilitatori, formatori e manager

Il master è in collaborazione con

S.F.E.R.A.COACHING Corso di Life, Business e Sport coaching

Antonella Vitale Presidente Ass. Civis e Fondatrice Common Goods. Presentazione Luiss Guido Carli Aula Magna Mario Arcelli 24 novembre 2015

ORIENTAMENTO E COACHING

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

RISORSE UMANE e BUSINESS

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE

CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO)

200 ore di formazione esperienziale in un anno con inizio il 15 gennaio 2010

CORSO AVANZATO DELLE POTENZIALITA (CAP) Psicologia Positiva Applicata all educazione, lo sport e le aziende

Essere per Fare

PERCORSO DI FORMAZIONE SUI METODI DI APPRENDIMENTO COOPERATIVO. LABORATORIO PERMANENTE di FORMAZIONE E RICERCA

Progetto scuola Cambridge. Introduzione per genitori e studenti

CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare

FACE THE CHANGE! Master per lo sviluppo manageriale

Formatori in tema di salute e sicurezza sul lavoro 28 ore in modalità blended 28 ore del corso sono riconosciute come credito formativo per RSPP, ASPP

IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento

CORSO di COACHING PROFESSIONALE CORSO RICONOSCIUTO DALLA PIÙ IMPORTANTE ASSOCIAZIONE ITALIANA COACH PROFESSIONISTI

successo nonèun caso

Executive Coaching e progetti aziendali

C.Q.C. CUSTOMER-CARE QUALITY COMMUNICATION CUSTOMER CENTER INBOUND

LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO COMPANY PROFILE

Transcript:

MASTER IN LIFE COACHING Master in life coaching abilities ABILITIES 2016 Brain Fitness SRL Via Abbagnano 2 Senigallia, AN +39 392 33 22 000 www.progettocrescere.it/coaching www.brain.fitness coaching@brain.fitness

COS È? Il Master in Life Coaching Abilities di Progetto Crescere è un percorso che fornisce strumenti efficaci e pratici per aiutare le persone ad imparare a liberare il proprio potenziale per raggiungere gli obiettivi desiderati.

IL SENSO E LA SUA UNICITÀ L elevato numero di ore dedicate alla pratica, nove docenti specializzati che terranno il Master, il numero limitatissimo dei partecipanti ammessi al percorso (solo dodici allievi), le nuove conoscenze e tecniche inserite, rendono questo percorso assolutamente unico in Italia.

CONTENUTI 01 A chi è rivolto 02 Obiettivi 03 Didattica 041 livello 05 2 livello 06 3 livello 07 Pratica 08 Metodologia 09 Attestati

01 A CHI È RIVOLTO Il corso è rivolto ad imprenditori, dirigenti, manager, professionisti, formatori, genitori, sportivi professionisti e a tutti coloro che vogliono acquisire gli strumenti e le tecniche necessarie per agire con successo nella propria vita privata e professionale ed affrontare con efficacia il cambiamento. A Master in life coaching abilities

02 OBIETTIVI e finalità del percorso L obiettivo del Master è lo sviluppo e il miglioramento delle competenze chiave del coaching: Stabilire e mantenere una relazione di fiducia e rispetto reciproco Presenza nel coaching - Abilità di essere completamente consapevole e di creare relazioni spontanee con il cliente, impiegando uno stile aperto, flessibile e accettante Ascolto attivo - Capacità di concentrarsi completamente su ciò che il cliente sta dicendo e non sta dicendo, di comprendere il significato di ciò che viene detto nel contesto dei desideri del cliente, e di sostenere l auto-espressione/spontaneità del cliente Riconoscere e gestire le emozioni, i sentimenti e gli stati d animo del cliente Domande Potenti - Capacità di porre domande che agevolino/stimolino nuove possibilità Comunicazione diretta - Capacità di comunicare in modo efficace nel corso delle sessioni di coaching e di utilizzare un linguaggio funzionale agli obiettivi del cliente Utilizzare le distinzioni linguistiche - Capacità di offrire al cliente - attraverso l utilizzo del linguaggio - una diversa prospettiva o modo di pensare, anche mediante il confronto con ciò che non lo rappresenta Creare consapevolezza - Capacità di supportare il cliente nel riconoscimento di pensieri, emozioni ed azioni funzionali al raggiungimento degli obiettivi stabiliti Progettazione di azioni - Capacità di creare con il cliente opportunità per l apprendimento, affinché nel corso del lavoro di coaching/situazioni di vita si attui l adozione di nuove azioni che saranno orientate agli obiettivi prefissati Pianificare e stabilire obiettivi - Capacità di sviluppare e mantenere un piano di coaching con il cliente Aiutare il cliente a creare e usare sistemi e strutture di supporto Gestire i progressi e le responsabilità - Capacità di mantenere l attenzione su ciò che è importante per il cliente e di lasciare al cliente la responsabilità delle sue azioni.

03 DIDATTICA Il Master in Life Coaching Abilities di Progetto Crescere si sviluppa su tre livelli: 1 Livello Life Coach Abilities Training - Elementi essenziali 2 Livello Life Coach Abilities Training - Sviluppo abilità e tecniche 3 Livello IAC Certification Master in life coaching abilities

04 1 LIVELLO Life Coach Abilities Training - Elementi essenziali L obiettivo del 1 livello del Master in Life Coaching Abilities è l apprendimento delle competenze base del Life Coaching per una reale e concreta applicazione nell ambito della propria vita privata e sfera personale. Questo livello è costituito da: 20 ore di lezione frontale. 60 ore di esercitazioni esperienziali, workshop e role-play. Nell ambito del 1 livello ciascun partecipante metterà in pratica le conoscenze apprese allenandosi nel ruolo di facilitatore durante i laboratori di ascolto empatico. I feedback di verifica dell apprendimento da parte dei docenti e dei colleghi permetteranno a ciascun partecipante di scoprire quali sono i suoi punti di forza e le aree di miglioramento sulle quali continuare l allenamento. Al termine del 1 livello del Master in Life Coaching Abilities è prevista una prova pratica per determinare il grado di abilità raggiunto da ciascun partecipante. Contenuti teorici Che cos è il coaching Modelli di coaching L ascolto e il feedback efficace Abilità di mindfulness Una teoria del Sé Un processo di cambiamento centrato sulla persona Emozioni in corso Motivazione Autoefficacia Assertività Durata 1 livello: 10 giorni. Modalità di svolgimento: 3 week end più 1 residenziale: giovedì, venerdì, sabato e domenica.

05 2 LIVELLO Life Coach Abilities Training - Sviluppo abilità e tecniche L obiettivo del 2 livello del Master è sviluppare e migliorare le competenze specifiche del coaching ed applicare gli strumenti e le tecniche tipici di questa disciplina: le domande potenti, le distinzioni linguistiche, il pensiero creativo. Questo livello del percorso si sviluppa in 80 ore così suddivise: Il 2 livello del Master in Life Coaching Abilities si sviluppa in 80 ore così suddivise: 15 ore di lezione frontale 65 ore di esercitazioni esperienziali, workshop e role-play. Master in life coaching abilities Nell ambito del 2 livello ciascun partecipante metterà in pratica le conoscenze apprese allenandosi nel ruolo di coach durante vere e proprie sessioni di coaching svolte con clienti esterni. I feedback di verifica dell apprendimento da parte dei docenti, dei colleghi e clienti esterni permetteranno a ciascun partecipante di scoprire quali sono i suoi punti di forza e le aree di miglioramento sulle quali continuare l allenamento. Al termine del 2 livello del Master in Life Coaching Abilities è prevista una prova pratica per determinare il grado di abilità raggiunto da ciascun partecipante. Contenuti teorici Percorsi di Creatività per il coaching L arte di fare domande potenti Le distinzioni linguistiche Errori e apprendimenti Learner/Judger Mindset Model Goal Setting Goal Mapping La vision personale La forza della vulnerabilità Sistema di autovalutazione Durata 2 livello: 10 giorni. Modalità di svolgimento: 3 week end, più 1 residenziale: giovedì, venerdì, sabato e domenica.

06 3 LIVELLO IAC Certification Il 3 livello del Master in Life Coaching Abilities è rivolto a chi ha deciso di intraprendere il percorso di Life Coach Professionista e vuole ottenere una certificazione internazionale che ne attesti le conoscenze e le competenze. La preparazione all esame scritto necessario per ottenere la certificazione IAC avviene attraverso un percorso di 32 ore di preparazione specifica sulle 9 IAC Masteries o competenze chiave del coaching. Le 4 giornate che caratterizzano il 3 livello del Master avranno una cadenza quindicinale. Al termine del percorso il partecipante sarà in grado di sostenere l esame per ottenere l attestato con qualifica di IAC Coach Practitioner, rilasciato da IAC International. Contenuti teorici Le 9 competenze chiave del coaching o IAC Masteries: 1. Stabilire e mantenere una relazione di fiducia 2. Percepire, affermare ed espandere il potenziale del cliente 3. Ascoltare con empatia e partecipazione 4. Lavorare nel presente 5. Esprimere 6. Chiarire 7. Aiutare il cliente a elaborare e mantenere obiettivi ben definiti 8. Agevolare le possibilità 9. Aiutare il cliente a creare e usare sistemi e strutture di supporto Durata 3 livello: 4 sabati.

07 PRATICA Laboratori di ascolto empatico Esercitazioni di Problem Solving Creativo Laboratori sull autovalutazione Laboratori di chiarificazione dei sentimenti Laboratori di integrazione delle emozioni Pratiche di consapevolezza Workshop Role-play Esercitazioni esperienziali Gruppi d incontro e integrazione cognitiva Sessioni di coaching con i colleghi del Master Sessioni di coaching con i clienti reali Master in life coaching abilities

08 METODOLOGIA Il corso si ispira alla psicologia di Carl Rogers ed è strutturato con sequenze temporali ben definite. Attua una forma di apprendimento attiva e impegna i partecipanti nell esperienza diretta dei concetti e delle abilità che sono oggetto dei moduli formativi.

09 ATTESTATI Verrà rilasciato il diploma di Master in Life Coaching Abilities a chi supererà con esito positivo le sessioni di esame pratico. Verrà rilasciato il diploma di IAC Practitioner a chi supererà l esame finale per la certificazione internazionale e definirà il Learning Plan Agreement con IAC International. Master in life coaching abilities

date ed ulteriori informazioni su www.progettocrescere.it/coach la tua palestra della mente