La prevenzione efficace dei rischi e danni da lavoro. EBP e Lavoro



Documenti analoghi
SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CNA CONSULENZA SRL

e la norma cogente. L'implementazione in azienda

Ing. Alberto Rencurosi

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

Piano Mirato di Prevenzione

BS OHSAS 18001:2007 RIDUZIONE DEGLI INFORTUNI E DEGLI INCIDENTI VANTAGGI ECONOMICI. PERFETTA INTEGRAZIONE CONGLI STANDARD ISO 9001 e ISO 14001

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

SGSL: INTRODUZIONE SGSL: DA COSA NASCE DA UN SERIO PROBLEMA DI SIC/IG SUL LAVORO. - SGSL, MOG, D.Lgs 81/08: introduzione - Sperimentazione SGS a Forlì

Il corretto approccio al Sistema di Gestione Aziendale per la Sicurezza e Salute OHSAS 18001:2007

Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro

Sistema di gestione della Sicurezza

LA NORMA OHSAS E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

SISTEMA DI GESTIONE SALUTE E SICUREZZA

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Largo Emilio Lussu San Teodoro -

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE?

COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA

Coordinamento Salute e sicurezza del

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la salvaguardia dell ambiente e la gestione aziendale.

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Il manuale per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro correlato


Incentivi e sostegno economico allo sviluppo di SGSL e MOG

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

PROCEDURE SGSL Versione 3.0 Edizione 2014

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

CHECK LIST ANALISI INIZIALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Seminario su D.Lgs.81/08

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

D.Lgs. 81/08, Testo Unico Sicurezza e la correlazione con i Sistemi di Gestione certificabili BS OHSAS 18001

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

FAC SIMILE procedura GESTIONE INFORTUNI, INCIDENTI, COMPORTAMENTI PERICOLOSI, AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

Il Modello di Gestione su Salute e Sicurezza sul Lavoro. 26 Marzo 2015

Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: cosa fare se

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

Sistemi di Gestione della Salute e della Sicurezza del lavoro (SGSL)

Le Politiche dell INAIL di sostegno alle imprese: metodi e strumenti applicativi. Antonio Terracina Direzione Generale - INAIL Contarp

Dott. Antonio Terracina

!!!!!!!!!!!!!! !!!!!! SISTEMI GESTIONALI !!!!!!!!!!!!! CATALOGO CORSI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ! 1!

L approccio sistemico alla gestione della sicurezza sul lavoro: i SGSL

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

POLISTUDIO. Modulo 1

Sistemi di Gestione Sicurezza sul Lavoro

SGSL: Testimonianze nella pubblica amministrazione e nel privato

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Seminario Sicurezza nei Cantieri Edili

Le regole e i modelli organizzativi

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

Prefazione. Prato, Giugno Organismo Paritetico Bilaterale della Provincia di Prato

Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza 32h

Il Sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza

Direzione Regionale Lazio «Analisi delle dinamiche incidentali e identificazione delle cause: la metodologia Infor.MO e l applicativo gestionale»

1. DISTRIBUZIONE Direzione, RSPP, RLS, preposti 2. SCOPO

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA

Sistema di Gestione della Sicurezza e Internal Auditing in Cantiere Ing. Antonella Pireddu, Ing. Laura Tomassini

MODULO DI DOMANDA SCHEDA INFORMATIVA GENERALE. Denominazione o ragione sociale: N P.A.T. 1 : Matricola INPS

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali

ISO il nuovo ponte tra sicurezza e innovazione. Comprendere il cambiamento

R e g i o n e L a z i

L INAIL E LA PREVENZIONE SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO

I risultati di una indagine di Certiquality su un campione di aziende certificate

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA GENNAIO/GIUGNO 2016 PMINFORMA CONFAPINDUSTRIA PIACENZA

STRESS LAVORO-CORRELATO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI ART. 17 e 28 D. LGS. 81/08

Integrare la SSL nella gestione complessiva delle organizzazioni

Il Regolamento REACh e la Check Compliance: proposta di Linee Guida

I Sistemi di Gestione per la Sicurezza: La norma OHSAS 18001: 2007

PROCEDURE SEMPLIFICATE PER L ADOZIONE DI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE (MOG) NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Claudia Gistri Giancarlo Caputo CERTIQUALITY

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ad Acqua Calda

REQUISITI MINIMI PER L APPLICAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE

Infortuni con mezzo di trasporto: dati statistici e opportunità per le aziende

MODULO DI DOMANDA SCHEDA INFORMATIVA GENERALE. Denominazione o ragione sociale: N P.A.T. 1 : Matricola INPS

I modelli organizzativi della sicurezza: un utile strumento per le imprese

Il miglioramento dei livelli di sicurezza del lavoro e performance aziendale derivanti dall applicazione di SGSL

IL QUADRO DERIVANTE DAI DATI CONCLUSIVI DEL PROGETTO DI MONITORAGGIO SULL APPLICAZIONE DEL D.L.GS 626/94 NELLA REGIONE MARCHE

LE LINEE GUIDA UNI-INAIL INAIL PER LA SICUREZZA E GLI INCENTIVI INAIL. Dott. Ing. Pietro Mura INAIL (coordinatore CONTARP regionale)

Presentazione Primi Risultati Incontro con la stampa

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA E I MODELLI ORGANIZZATIVI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA SICUREZZA SUL LAVORO

SINTEMA. Servizi di consulenza per la sicurezza sul lavoro.

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione al

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

Dalla OHSAS alla ISO 45001: prospettive e stato dell arte. Antonio Terracina Direzione Generale INAIL Contarp

Gruppo Professionale QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE

Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri

Azienda Sanitaria Firenze Titolo: Aggiornamenti in tema di alcol e lavoro

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Area Tutela della Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

Datore di lavoro e il dirigente

MOGS per le piccole e medie imprese: le novità introdotte dal D.M. 13 febbraio Dott.ssa Fabiana Maria Pepe

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

CHECKLIST OPERATIVA: VERIFICA DELLA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SULLO STRESS LAVORO-CORRELATO

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

PROGRAMMA. TITOLO ARGOMENTI TEMPI Modulo A 1. 4 ore. Presentazione del corso

MODULO DI DOMANDA SCHEDA INFORMATIVA GENERALE. Denominazione o ragione sociale: N P.A.T. 1 : Matricola INPS

Transcript:

EBP e Lavoro La prevenzione efficace dei rischi e danni da lavoro Modello semplificato di SGSL per piccole imprese primi risultati della sperimentazione Lamberto Veneri R. Bacchi, L. Veneri, P. Ghini, G. Baldassarri, M.A. Caso SPSAL - Dipartimento di Sanità Pubblica - Forlì F. Renzetti, R. Santarelli INAIL, Contarp Emilia-Romagna Firenze, 23 24 ottobre 2008 Villa Montalto 1

gli SGSL esistenti (Oshas 18001, BS 8800, Linee Guida Ispesl-Uni-Inail, ILO) non sono applicati dalle piccole aziende! Progetto in collaborazione con INAIL Provinciale FC e Regionale E-R (2004 2008) - Obiettivo: costruire un modello semplificato di SGSL, adatto alle piccole e medie aziende, che conservi gli elementi chiave: - analisi - obiettivi e risorse annuali per la prevenzione - incarichi e responsabilità espliciti - coinvolgimento di ogni addetto - procedure scritte - verifiche periodiche interne - miglioramento 2

Robson et al. "The effectiveness of occupational health and safety management system: a systematic review". Safety science 2007; 45: 329-353 D.Lgs 81/08: art. 30 3

Il modello Costruito insieme con le parti sociali Derivato dalle Linee guida UNI-INAIL- ISPESL Non prevede certificazione 4

Il modello procedure, moduli, check list Pr. 1: Sistema SGS, Obiettivi, Responsabilità (9 moduli + 5 check list) Pr. 2: Valutazione dei Rischi (8 moduli + check list) Pr. 3: Risorse strumentali: macchine e imp. (5 moduli + check list ) Pr. 4: DPI (4 moduli + check list) Pr. 5: Formazione (4 moduli + check list) Pr. 6: Sorveglianza Sanitaria (2 moduli + check list) Pr. 7: Appalti (4 moduli + check list) 5

Sperimentazione (2007 2008) Adesione volontaria di 15 aziende: 8 metalm. (da 14 a 60 addetti) 3 chimiche (da 26 a 55 addetti) 3 edili imp. (da 24 a 60 addetti) 1 alimentare (60 addetti) Mediana addetti: 36 (totale 568) 12 aziende hanno sistemi gest. qualità 6

Sperimentazione (2007 2008) Formazione delle imprese: corso di 16 ore rivolto a tutte le figure coinvolte (dic. 2006 - gen. 2007; SPSAL INAIL) Assistenza SPSAL e Contarp Accesso ai benefici INAIL: sconto 10% sul premio 7

Sperimentazione valutazione Audit iniziale: giugno-settembre 2007 Audit finale: aprile-maggio 2008 Modalità di verifica: Esame documentazione ed interviste (DDL, RSPP, MC, RLS, Preposti, Lavoratori): SPSAL Sopralluoghi nei reparti: Contarp INAIL 8

Audit parametri valutati Sostenibilità del modello: Facilità e utilità Costi Capacità del modello di migliorare fattori ritenuti critici per la sicurezza Fattori organizzativi (prima e dopo): Responsabilità Relazioni Consultazione lavoratori Partecipazione attiva lavoratori Partecipazione attiva altri soggetti Fattori tecnici (prima e dopo): Ambiente Attrezzature 9

Audit parametri valutati Giudizio complessivo dei lavoratori sugli effetti del modello In futuro si valuterà l efficacia nel diminuire l incidenza degli infortuni (su un campione più vasto) 10

Accettabilità del modello Voto medio facilità Voto medio utilità Procedure Moduli operativi Check list di verifica 3,3 4,6 4,9 4,9 4,6 5 Voto: da 0 a 5 11

Accettabilità del modello costi Sono stati fornite pochissime informazioni Tutte hanno segnalato genericamente un sensibile impegno economico Una sola azienda ha calcolato che i costi sono coperti dallo sconto sul premio INAIL 12

Responsabilità con Preposti formalizzati con altri incarichi formalizzati n Aziende prima 1 0 n Aziende dopo 8 6 13

Consultazione dei lavoratori prima dopo n Aziende migliorate n Aziende peggiorate N medio incontri con lavoratori 2,9 3,4 8 4 N Az. con RLS 11 15 4 // 14

Partecipazione attiva dei lavoratori PUNTEGGIO MEDIO (ciascun soggetto è valutato da tutti gli altri) Punti prima Punti dopo n Aziende migliorate n Aziende peggiorate Compliance dei Lavoratori 1,4 1,4 6 4 Iniziativa lavoratori 0,9 0,9 9 5 Iniziativa RLS 0,9 1,2 12 2 Punteggio Buona = 2 sufficiente = 1 insufficiente = 0 15

Partecipazione attiva altri soggetti PUNTEGGIO MEDIO (ciascun soggetto è valutato da tutti gli altri) Punti prima Punti dopo n Aziende migliorate n Aziende peggiorate Iniziativa D. di Lavoro 1,5 1,6 7 4 Iniziativa RSPP 1,6 1,8 6 3 Iniziativa preposti 1,3 1,3 8 6 Iniziativa M.C. 0,9 0,9 4 6 Punteggio Buona = 2 sufficiente = 1 insufficiente = 0 16

Giudizio globale dei lavoratori La situazione aziendale per la sicurezza è migliore (2) uguale (1) o peggiore (0)? Punteggio medio: 1,8 N az. migliorate: 14 N az. invariate: 1 N az. peggiorate: 0 17

Audit nei reparti produttivi valutati da esperto INAIL Az. ottime al primo audit Az. uguali Az. migliorate Ambiente 6 7 2 Attrezzature 6 4 5 18

Conclusioni Il modello va ulteriormente semplificato E comunque ritenuto utile da tutti Riesce a incidere positivamente su alcuni fattori ritenuti critici sia organizzativi che tecnici (almeno nel breve periodo) Tutti sottolineano la maggior partecipazione dei lavoratori E efficace per diminuire gli infortuni? 19

grazie per l attenzione 20