Interpretariato interculturale negli studi medici. Gesundheitsamt Graubünden Uffizi da sanadad dal Grischun Ufficio dell'igiene pubblica dei Grigioni

Documenti analoghi
Interpretariato interculturale negli studi medici. Gesundheitsamt Graubünden Uffizi da sanadad dal Grischun Ufficio dell'igiene pubblica dei Grigioni

Deve andare in ospedale? Cosa è importante sapere. L importante in breve

Relativo alle prestazioni fornite nell ambito dell interpretariato interculturale

Ombudsman delle banche svizzere

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

Proroga della validità degli attestati dei moduli 1 e 2 attraverso una verifica delle competenze

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita?

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Cure infermieristiche

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

Qualità di vita in vita e nella fase terminale

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Formulario per la domanda d iscrizione al corso di COLLABORATRICE SANITARIA / COLLABORATORE SANITARIO CRS CS CRS

Condizioni di assicurazione aggiuntive EGK-TelMed ai sensi della legge sull assicurazione malattie (CAA/LAMal TelMed)

MEDIATORE INTERCULTURALE

La Convenzione sui diritti dell infanzia

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

Art. 12: Reti di riferimento

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Deutsch für die Schule. Imparare il tedesco nell anno precedente la scuola materna. Informazioni per i genitori

Da dove nasce l idea dei video

Opuscolo informativo per i pazienti. Dal dentista. Cure, diritti dei pazienti, onorario

Consulenza e sostegno psicologico e scolastico

Programmazione Pubblica/Mercato

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

FAQ per i datori di lavoro

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

Helsana Business Health Management delle assenze. L offerta non vincolante di Helsana per il vostro successo

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

La gestione delle risorse umane alla Suva Responsabilità reciproche del datore di lavoro e dei collaboratori

Cos è la UNI EN ISO 9001?

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano

4.13 Prestazioni dell AI Assegni per grandi invalidi dell AI

QUADRO AC DI COMPETENZE Versione riveduta Giugno 2012

SCENARIO. Personas ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved.

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE DOCENTE

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

La Leadership efficace

MODULO DIDATTICO 2 Trasparenza amministrativa: gli obblighi normativi per le scuole dopo il D.LGS. n. 33/2013

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica.

AssoFinance. Milano, via Giovanni Battista Pirelli 26 CODICE DEONTOLOGICO

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Regolamento concernente il personale del Museo nazionale svizzero

CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO)

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE?

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

FEDERAZIONE EUROPEA DELLE ASSOCIAZIONI DI PSICOLOGI META-CODICE DI ETICA. Accettato dall Assemblea Generale Granada, Luglio

Perché mettere in discussione la qualità dei servizi offerti solo perché l'utente è messo alla prova da estenuanti quanto evitabili attese in fila?

92/241/CEE: Raccomandazione del Consiglio, del 31 marzo 1992, sulla custodia dei bambini

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

La solidarietà entra nella Dichiarazione dei Redditi: DONA il 5 X 1000

Disposizioni d esecuzione generali per l esame finale di tirocinio (parte aziendale e parte scolastica)

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

Luca Pianigiani (Coordinatore del Centro di Ascolto Regionale RT) Edi Santinelli (Refente Unico Aziendale

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3)

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

Haus der Musik 5000 Aarau

Documenti per i corsi

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

Tutti votano! Con la busta elettorale rossa per pensione e salute.

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA

Convegno: La Sclerosi sistemica Progressiva I progressi diagnostici e terapeutici nel 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANEVA DIPARTIMENTO AREA MATEMATICA-SCIENZE-TECNOLOGIA Scuola Primaria di SARONE. Il Supermercato a scuola

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Chi siamo. ÖKK offre prodotti e servizi nei settori malattia, infortuni, perdita di guadagno e previdenza professionale.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

Transcript:

Gesundheitsamt Graubünden Uffizi da sanadad dal Grischun Ufficio dell'igiene pubblica dei Grigioni

Raccomandazioni relative al ricorso all'interpretariato interculturale nel settore sanitario nel Cantone dei Grigioni Nel Cantone dei Grigioni vivono circa 35 000 cittadini stranieri, di cui circa 20 000 sono allofoni, ovvero non parlano nessuna delle nostre lingue nazionali. Dalle persone che hanno bisogno di assistenza medica ci si aspetta che collaborino con il medico. L ammalato deve informare in modo corretto e seguire le istruzioni del medico. Barriere linguistiche e culturali e malintesi rendono più difficile la comprensione nello studio medico e in ospedale e rappresentano degli ostacoli per un assistenza sanitaria ottimale. La politica d integrazione svizzera si basa sul principio «promuovere e pretendere», mette dunque da un lato a disposizione offerte e prestazioni che sostengono l integrazione della popolazione migrante, si aspetta però d altro lato anche una prestazione d integrazione da parte dei migranti, come ad esempio l apprendimento di una lingua nazionale. Ciò è senza dubbio giusto, ma a determinate condizioni può richiedere molto tempo. Per questo motivo, nella quotidianità professionale ci si trova spesso di fronte a situazioni nelle quali la comprensione è difficile o addirittura impossibile, ciò che ostacola il lavoro. In questi casi gli interpreti interculturali possono essere d aiuto. Essi possono garantire la comprensione e la comunicazione e contribuire affinché ad esempio i sintomi vengano descritti in modo adeguato oppure i trattamenti vengano capiti in modo giusto ed effettuati in modo corretto. Cos'è l'interpretariato interculturale? L interpretariato interculturale avviene in un «trialogo», ovvero in un «dialogo a tre». Esso si riferisce alla trasposizione orale da una lingua all altra (generalmente interpretariato consecutivo) di quanto detto, tenendo conto del contesto sociale e culturale delle persone che partecipano al colloquio (secondo definizione di INTERPRET, comunità d interesse per l interpretariato e la mediazione interculturale, foglio informativo, marzo 2013).

Per quale ragione vale la pena ricorrere a interpreti interculturali? La qualità è garantita: con gli interpreti interculturali è possibile superare le barriere linguistiche e socioculturali e soddisfare il bisogno di chiarezza e di informazione. Gli interpreti interculturali professionisti hanno dimostrate capacità linguistiche e comunicative. Essi conoscono e rispettano i diversi ruoli di chi partecipa al colloquio. Svolgono l interpretariato in modo corretto, neutrale e imparziale, senza riguardo per l intreccio di rapporti come nel caso di parenti e conoscenti. La comunicazione crea fiducia: capire e sentirsi capiti crea fiducia, dà sicurezza e promuove la disponibilità alla cooperazione. Ciò è molto importante soprattutto nel caso di contenuti complessi, dalla forte connotazione emotiva, come ad esempio in caso di malattie. Gli interpreti interculturali fanno da ponte: dolori, malattia, guarigione e salute non hanno ovunque lo stesso significato. Grazie agli interpreti interculturali è possibile rivolgersi direttamente al paziente in merito alle sue percezioni e idee. Evitare malintesi e oneri supplementari: i malintesi possono portare a passaggi a vuoto, a penuria o eccesso di trattamenti o addirittura a trattamenti sbagliati che di norma, in particolare in caso di evoluzione delle malattie divenute croniche, sono legati a elevati costi conseguenti. Grazie a una collaborazione tempestiva con interpreti interculturali è possibile evitare una simile evoluzione. Il segreto professionale è garantito: gli interpreti interculturali sottostanno al segreto professionale. La comprensione favorisce il successo del trattamento: il ricorso a interpreti interculturali professionisti assicura che il paziente sia in grado di valutare correttamente la sua situazione, capisca i provvedimenti importanti che vengono presi (come ad esempio la prescrizione di medicamenti) e assuma un ruolo attivo e portante nel decorso del trattamento.

Quando è necessario ricorrere a interpreti interculturali professionisti? Lo specialista decide in merito al ricorso a un aiuto per la traduzione in base alle competenze linguistiche dei pazienti, alla complessità del colloquio, nonché in considerazione degli aspetti emotivi e socioculturali. La collaborazione con interpreti interculturali professionisti è indicata nelle situazioni seguenti: vengono comunicate informazioni, possibilità di trattamento e decisioni che devono essere comprese e attuate correttamente; i contenuti sono complessi e difficili da comunicare oppure il colloquio presenta un grado di difficoltà particolarmente elevato; si deve partire dal presupposto che giocheranno un ruolo aspetti culturali e/o religiosi; durante il colloquio vengono affrontati temi difficili e/o sono da attendersi reazioni emotive; il colloquio ha conseguenze incisive sull organizzazione della vita dell interlocutore, p.es. nell ambito della carriera professionale, della situazione familiare o finanziaria. Alternative a interpreti interculturali professionisti sul posto In caso di emergenza o di situazioni che non lasciavano prevedere la necessità di una traduzione possono essere di grande aiuto gli interpreti occasionali (dal contesto privato del paziente o presenti nella vostra istituzione). Va tuttavia osservato che essi non dispongono della formazione per svolgere questa attività e non possono assumere il loro ruolo con la professionalità richiesta dalla complessità della situazione (p.es. chiarezza relativa a ruoli e funzioni, obbligo del segreto, sfera intima, nozioni specifiche, competenze linguistiche). In nessun caso bambini e adolescenti dovrebbero assumere il ruolo di interprete, in quanto spesso questa funzione rappresenta per loro un carico eccessivo e un cambiamento della loro posizione all interno della famiglia. In questi casi l interpretariato telefonico può essere un alternativa. Nel caso dell interpretariato telefonico, l interprete non è presente fisicamente, è bensì collegato telefonicamente con gli interlocutori che hanno difficoltà linguistiche a capirsi.

Consigli per la collaborazione in una situazione di trialogo Pianificare un colloquio preliminare (informazioni relative a chi partecipa al colloquio, contenuto, obiettivo del colloquio, aspettative poste all interprete) Chiarire i ruoli e chiedere il consenso di tutti Rendere attenti all obbligo del segreto Rivolgersi sempre direttamente al migrante Lingua semplice e frasi brevi lasciare il tempo per tradurre Prestare attenzione alla comunicazione non verbale Procedura per il ricorso a interpreti interculturali Interpreti interculturali sul posto Da gennaio 2012, il Cantone dei Grigioni sostiene nel quadro di un mandato di prestazioni il servizio di mediazione «verdi: interpretariato interculturale nella Svizzera orientale» che può contare su interpreti interculturali in oltre 70 lingue. È così possibile offrire servizi di interpretariato per utenti provenienti dal settore sociale, educativo e sanitario per circa 70 franchi all ora (IVA esclusa). Conferimento dell incarico a «verdi» via telefono/e-mail/modulo di domanda Breve colloquio preliminare con l interprete interculturale Breve colloquio finale con l interprete interculturale Interpretariato telefonico Dalla primavera 2011 è disponibile un servizio nazionale d interpretariato telefonico. Finanziato dall Ufficio federale della sanità pubblica UFSP e gestito da AOZ medios, offre prestazioni d interpretariato 24 ore su 24 nelle tre lingue nazionali e in 12 lingue d interpretariato. Prima della chiamata: se possibile usare il telefono con funzione «vivavoce» effettuare la chiamata da un locale tranquillo avere a portata di mano indicazioni per la fatturazione (p.es. numero di paziente, del caso o di cliente) Colloquio: rispondere alle domande della persona che risponde attendere fino a quando è stabilito il collegamento con l interprete nella lingua desiderata informare l interprete se viene usata la funzione «vivavoce» in caso di dubbi chiedere

I vostri contatti Verdi ARGE Integration Ostschweiz Multergasse 11 Casella postale 133 9001 San Gallo Telefono: 0848 28 33 90 Fax: 0848 28 33 98 Web: www.verdi-ost.ch E-mail: verdi@verdi-ost.ch Servizio d intepretariato telefonico AOZ Medios Zypressenstrasse 60 8040 Zurigo Telefono: 0842 442 442 Fax: 044 415 66 91 Web: www.0842-442-442.ch E-mail: 0842-442-442@aoz.ch Ufficio dell igiene pubblica dei Grigioni Ufficio dell igiene pubblica dei Grigioni Planaterrastrasse 16 7001 Coira Telefono: 081 257 26 44 Fax: 081 257 21 74 Web: www.gesundheitsamt.gr.ch E-mail: info@san.gr.ch Ulteriori informazioni relative all interpretariato interculturale sono disponibili sul sito dell Ufficio dell igiene pubblica dei Grigioni: www.gesundheitsamt.gr.ch

www.gesundheitsamt.gr.ch Gesundheitsamt Graubünden Uffizi da sanadad dal Grischun Ufficio dell'igiene pubblica dei Grigioni