Dal 2016, Dichiarazione IVA anche per gli agricoltori minimi, purché attivi



Documenti analoghi
Gli agricoltori attivi nella nuova PAC Chi sono, quanti sono, dove sono?

PAC I GIOVANI AGRICOLTORI

All Organismo Pagatore AGEA Via Palestro, ROMA. Via N. Tommaseo, PADOVA. Largo Caduti del Lavoro, BOLOGNA

3 miliardi di euro l anno) per finanziare le misure del. mercato) di circa 4 miliardi di euro (per l OCM non vi

L agricoltura dopo la riforma della Pac Riunioni di zona Slides di Vincenzo Lenucci e Massimo Chiarelli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Decreto Crescita e internalizzazione: le novità

Policy sintetica di Banca delle Marche S.p.A. per la gestione dei conflitti d interesse

Periodico informativo n. 32/2014. Ritenuta 20% sui bonifici esteri

Circolare N.27 del 23 febbraio Certificati di malattia: nuovi servizi per il datore di lavoro

ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA

LA CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA E PER LA SEMPLIFICAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI

Allegato alla DGR n. del

imprese in liquidazione o soggette a procedura concorsuale;

ISTRUZIONI OPERATIVE N. 6. Produttori interessati LORO SEDI

Torino, lì 21 ottobre Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando

MODULO ANTIRICICLAGGIO RAPPORTI CONTINUATIVI CLIENTE NON PERSONA FISICA. Normativa Antiriciclaggio D.Lgs. n. 231/2007

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

Dal 1 aprile reverse charge su cellulari e pc

IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA

Il Regime di Pagamento Unico. Simone Severini DAFNE Facoltà di Agraria Viterbo

A) Produttori primari (agricoltori)

Gestione del rischio

Circolare N. 87 del 11 Giugno 2015

BusinessGuard. 6. La Proponente ha delle Società Controllate ubicate negli Stati Uniti d America Si No

OGGETTO: Spesometro: le operazioni particolari

VERSO LA RIFORMA DELLA PAC. Roma 19 maggio 2010 Graziella Romito

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Codice identificativo dell Aggiornamento: A

Prestito vitalizio ipotecario

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Ufficializzata la proroga dei versamenti di Unico 2014, ma non per tutti

INDICE 1. INTRODUZIONE CAMPO DI APPLICAZIONE ACRONIMI MODALITÀ DI COLLOQUIO LE FUNZIONALITÀ... 3

La presentazione del modello 730/2016

CitySoftware. IMU ed ICI. Info-Mark srl

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore

LA POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n marzo 2015

LE NUOVE MISURE DELLA GESTIONE DEI RISCHI PAOLA GROSSI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

FAQ IMU AGRICOLA. Di seguito vengono messe a disposizione le risposte ad alcune domande frequentemente

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

Novità in materia di Rimborsi IVA

GUIDA ALL UTILIZZO E ALLA VALORIZZAZIONE DEI MARCHI IMQ. (Marchi di prodotto)

TAVOLO DI LAVORO IMPRENDITORIA FEMMINILE. INTERVENTO DEL DR. GIORGIO GIOVANNINI Banca Marche INTRODUZIONE

COMUNICAZIONE 6/2012 D.LGS 81/2008 SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ACCORDO STATO-REGIONI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEI LAVORATORI E DATORI DI LAVORO

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Aggiornamento e proposte

RISOLUZIONE N. 110/E

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di

Finanziaria Consiglio dei Ministri del FISCO. Ministero dell Economia e delle Finanze.

Domanda cinque per mille

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA Riccardo Banfi Milano - 10 settembre 2014

ufficio di NUOVI AGRICOLTORI DAL 2011

Periodico informativo n. 168/2014. Acconto IVA. La scadenza del

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del )

L utilizzazione dell art. 68 e la gestione del rischio nella nuova Pac

5 per mille 2007: il beneficio

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso

REACH: IL REGOLAMENTO CHE RIVOLUZIONERA LA CHIMICA EUROPEA PREMESSA

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

Circolare N.42 del 7 Marzo Versamento tassa annuale sui libri sociali entro il 18 marzo 2013

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Imprese individuali ed autonomi con esercizio inferiore ad un anno: impatto sulle statistiche fiscali

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese

IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE

Periodico informativo n. 150/2015

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

Periodico informativo n. 62/2013

ALLEGATO 7 alla deliberazione della Giunta regionale n dell 11 luglio 2008

Elenchi Intrastat. Indice degli argomenti. Premessa. Operazioni preliminari. Inserimento manuale dei movimenti e presentazione

LE AGEVOLAZIONI DEL RENT TO BUY DI ALLOGGI SOCIALI

Periodico informativo n. 164/2014. Trasporto merci. Pagamento solo con strumenti tracciabili

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

RISOLUZIONE N. 248/E

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e P a g. 1 di 6

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi.

Una nuova PAC: quali le novità per le montagne? Fabio Pierangeli Istituto Nazionale di Economia Agraria

LE PRINCIPALI TAPPE LEGISLATIVE

C.F. SLVNCL76R18C134X

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

Studio Corbella dottori commercialisti associati

Piccoli coloni e compartecipanti familiari: definiti i contributi previdenziali ed assicurativi per il 2016

RISOLUZIONE N. 3/E. Quesito

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

SCHEMA DI ACCORDO PER L ANTICIPAZIONE DEI CONTRIBUTI PAC. tra

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti

Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste

Transcript:

Periodico informativo n. 63/2015 Dal 2016, Dichiarazione IVA anche per gli agricoltori minimi, purché attivi Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza delle novità previste per gli agricoltori minimi, a partire dalla Dichiarazione IVA 2016. Con la riforma della Politica Agricola Comune (PAC) cambia, a partire dal 2015, l'erogazione dei contributi alle aziende agricole e viene definito un nuovo ruolo per l'agricoltore, che sarà tenuto agli adempimenti IVA, se vuole ricevere i contributi (sopra soglia). Qualora abbia ricevuto un contributo comunitario di importo superiore a 1.250 euro, la preghiamo di mettersi in contatto con lo Scrivente Studio, dopo aver preso visione della presente circolare. Il concetto di agricoltore attivo, come unico percettore dei contributi PAC A partire dall anno 2015 potranno presentare domanda della PAC, per un importo superiore ai 1.250 Euro di contributo, solo i soggetti in possesso dei requisiti necessari per essere considerati agricoltori attivi sulla base del Regolamento UE n, 1307/2013. Dal prossimo anno la PAC sarà, inoltre, estesa a tutte le superfici coltivate.

In particolare gli agricoltori esonerati (non ricadenti in zone montane) sono considerati agricoltori attivi e perciò, potranno chiedere la PAC a partire dal 2015, solo se in possesso di uno dei seguenti requisiti: soggetti iscritti all'lnps gestione agricola sia come coltivatori diretti, che come imprenditori agricoli professionali; obbligo partita IVA agricola e presentazione dichiarazione IVA (tenuta contabilità), anche se soggetti con volume d'affari IVA inferiore a 7.000 Euro annui. Soggetti beneficiari e non della PAC Una delle novità introdotte con il nuovo regolamento sui pagamenti diretti della Pac1 è quella della definizione di uno specifico profilo del beneficiario degli aiuti, il cosiddetto agricoltore attivo (active farmer) nel tentativo di evitare, come è accaduto finora, che il finanziamento pubblico destinato all agricoltura venga consistentemente assorbito da soggetti che agricoltori non sono. Si pensi che da un indagine censuaria, risulta che nel 2010 circa 150.000 soggetti che hanno ricevuto contributi diretti tramite Agea, non risulterebbero titolari di aziende agricole. Verranno esclusi gli agricoltori non attivi, ossia i soggetti per i quali l'agricoltura è una parte insignificante della propria attività economica. La norma premia, in sostanza, chi realmente svolge attività agricola; è necessario essere coltivatori diretti iscritti all'inps (se l'importo del contributo è maggiore di 1250 ) e avere partita Iva attiva, ed esclude dunque, inserendole in una vera e propria "lista nera", soggetti come aeroporti, ferrovie, impianti idrici e società immobiliari in possesso di terreni agricoli ma che non svolgono attività agricola attiva. Come noto, si tratta di una questione delicata, perché osteggiata dai proprietari di terreni, che non svolgono la loro attività prevalente nel settore agricolo, ma che dichiarano una rendita dai loro terreni in qualità di beneficiari degli aiuti comunitari o sotto forma di canoni di affitto allineati a questi aiuti. La criticità derivante da questa situazione sta nello scarso interesse di questi soggetti per le modalità di utilizzo dei terreni agricoli che possiedono, che si traduce in una gestione orientata prevalentemente al breve termine se non addirittura in una manutenzione minima dei suoli, come richiede il regolamento comunitario. Tale comportamento annulla l efficacia degli aiuti comunitari e rappresenta un vincolo per la mobilità del mercato fondiario, ostacolando lo sviluppo di attività agricole orientate al medio-lungo periodo.

Il regolamento UE e le decisioni dell Italia Dalle previsioni del regolamento comunitario, subito operante in Italia, senza necessità di decreti di recepimento, il nostro Paese doveva adottare tre decisioni: - la lista nera; - la soglia di non applicazione; - i requisiti del c.d. agricoltore attivo. Vediamo quali sono state le decisioni della Conferenza Stato-Regioni del 12 giugno 2014. La lista nera Il Reg. 1307/2013 (art. 9) prevede l'esclusione dai pagamenti diretti dei soggetti che appartengono a una lista nera (black list) ovvero che gestiscono: aeroporti; servizi ferroviari; impianti idrici; servizi immobiliari, terreni sportivi; aree ricreative permanenti. Gli Stati membri possono ampliare la black list. A tal fine, le scelte dell'italia hanno previsto l'allargamento della lista nera ad altre quattro categorie di soggetti: - persone fisiche e giuridiche che svolgono attività di intermediazione creditizia (banche e finanziarie); - persone fisiche e giuridiche che svolgono attività di intermediazione commerciale (es. società immobiliari); - società per azioni, cooperative e mutue assicurazioni che svolgono attività di assicurazione e/o riassicurazione; - Pubblica Amministrazione, fatta eccezione per gli enti che effettuano formazione e sperimentazione in campo agricolo. L'esclusione di questi soggetti è mitigata dalla possibilità di considerare agricoltori attivi le loro società partecipate. Inoltre, il Reg. 1307/2013 (art. 9, par. 2) prevede che una persona fisica o giuridica che rientra nella lista nera è tuttavia considerata agricoltore attivo se fornisce prove verificabili che dimostrino una delle seguenti situazioni:

a) l'importo annuo dei pagamenti diretti è almeno pari al 5% dei proventi totali ottenuti da attività non agricole nell'anno fiscale più recente per cui tali prove siano disponibili; b) le sue attività agricole non sono insignificanti; c) la sua attività principale o il suo oggetto sociale è l'esercizio di un'attività agricola. Dunque, una società immobiliare che dimostri di svolgere prevalentemente attività agricola è considerata agricoltore attivo. Oltre alla definizione della lista nera, il Reg. Ue 1307/2013 (art. 9, par. 3) prevede la delega agli Stati membri nell'applicazione del concetto di agricoltore attivo. Il regolamento comunitario attribuisce agli Stati membri due decisioni: la soglia di non applicazione; i criteri di selezione dell'agricoltore attivo. La soglia di non applicazione Gli Stati membri possono decidere di non applicare il requisito di agricoltore attivo ai soggetti che hanno percepito pagamenti diretti per un importo inferiore a 5.000 nell'anno precedente. Il documento della Conferenza Stato-Regioni del 12 giugno 2014 prevede questa possibilità. Sono considerati agricoltori attivi, tutti i soggetti che nell'anno precedente (quindi nel 2014) hanno percepito pagamenti diretti per un ammontare meno di: - 5.000 per le aziende prevalentemente ubicate in montagna e/o zone svantaggiate; - 1.250 nelle altre zone. In altre parole, tutti i piccoli beneficiari della Pac sono attivi, con differenziazione tra montagna e/o zone svantaggiate e altre zone. I requisiti Gli agricoltori che percepiscono aiuti superiori alle soglie di non applicazione, sono considerati attivi, se possiedono uno dei seguenti requisiti: - iscrizione all'inps, come Iap (Imprenditore Agricolo Professionale), Cd (Coltivatore Diretto), coloni o mezzadri; - titolari di partita Iva in campo agricolo con dichiarazione annuale IVA.

Per le aziende con superfici prevalentemente ubicate in montagna e/o zone svantaggiate, è sufficiente il possesso della partita Iva in campo agricolo. Questa definizione di agricoltore attivo è molto ampia e, di fatto, include quasi tutti gli attuali beneficiari della Pac, purché siano titolari di partita IVA agricola. Pochi esclusi In Italia sono molti i beneficiari dei pagamenti diretti che non sono titolari di partita IVA, ma la maggior parte di essi rientra nella soglia di non applicazione. Coloro che sono al di sopra della soglia, possono richiedere l'apertura della partita IVA agricola ed essere agricoltori attivi ricordando che nel nostro sistema tributario non è consentito detenere Partite IVA inattive. Occorre fare attenzione al requisito della dichiarazione annuale IVA, necessaria per le aziende non ubicate in montagna e/o zone svantaggiate. La normativa fiscale per le imprese agricole prevede che, al di sotto di 7.000 euro di fatturato, è previsto l'esonero dalla tenute delle scritture contabili e adempimenti connessi, tra i quali la presentazione della Dichiarazione Annuale IVA ma che è comunque possibile optare per la tenuta della contabilità mediante rinuncia all'esonero indipendentemente dalla presenza di fatturato. Ravenna, 05 maggio 2015 Flavia Valmorra - Roberto Garavini