Albo degli Amministratori di sostegno



Documenti analoghi
L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO E TUTORE PER LA PERSONA ANZIANA. Silvia Simona Giovanna Colombo

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. relatore Avv. Annalisa Valgimigli

LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE. Avv. Sibilla Santoni

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

richiesta di iscrizione alla sezione A dell Elenco provinciale degli Amministratori di

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3)

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza

LA PROTEZIONE GIURIDICA DELLA PERSONA DISABILE INTELLETTIVA: L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO, L INTERDIZIONE E L INABILITAZIONE

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

È adottato e posto n vigore Il seguente

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Progetto interregionale/transnazionale Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL SERVIZIO CIVICO VOLONTARIO COMUNALE

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

Regolamento Comunale per l accesso in Casa Protetta di Anziani non-autosufficienti

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ;

SOGGETTI E OGGETTO DEL DIRITTO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli)

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL REGIONE LIGURIA

piccola comunità madre.bambino vanessa

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

LA PROTEZIONE GIURIDICA DELLE PERSONE FRAGILI

Piano di Sviluppo Competenze

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

I Fondi Sanitari: aspetti legali

Sostegno e Accompagnamento Educativo

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi:

Città di Ispica Prov. di Ragusa

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

DOMANDA DI ACCESSO AL TELELAVORO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA)

IL SERVIZIO DOMICILIARE

I DIRITTI A TUTELA DELLA DISABILITÀ

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

CODICE DI FAMIGLIA E DI TUTELA

La Convenzione sui diritti dell infanzia

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

COMUNE DI CAROSINO Provincia di Taranto REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO CIVICO

PROVINCIA DI LIVORNO. Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/ AGGIORNAMENTO.

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO AGLI ASILI NIDO COMUNALI.

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP

STATUTO COMITATO DEI GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA MONTESSORI CARDANO AL CAMPO

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

DGR 2889 DD

COMUNE DI LATERINA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

Assistenza ai disabili di Laura Marino Content manager di

II.11 LA BANCA D ITALIA

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CARTA DEL CURATORE SPECIALE /DIFENSORE DEL MINORE NEI PROCEDIMENTI DI ADOTTABILITA E DE POTESTATE LINEE GUIDA. Premesso

REGOLAMENTO PER L AFFIDO FAMILIARE

I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

Riferimenti normativi

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO COMUNE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA FUNZIONE DI ISTRUZIONE PUBBLICA E ASILI NIDO

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

A.C ed abb. (Nuovo testo unificato - Approvato dal Senato A.S. 344)

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

Statuto Associazione Borsisti Marco Fanno

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA COMUNALE.

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

Transcript:

Tribunale di Varese Albo degli Amministratori di sostegno A cura di E. CURTÒ G. BUFFONE 2 0 1 1 1

PROTEZIONE GIURIDICA DEGLI ADULTI «VULNERABILI» La legge 9 gennaio 2004, n. 6 ha introdotto nel libro primo, titolo XII, del codice civile del capo I, nuove norme a disciplina ed istituzione dell'amministrazione di sostegno, con contestuale modifica degli articoli del codice civile in materia di interdizione e di inabilitazione, nonché relative norme di attuazione, di coordinamento e finali. E stato, così, istituto, quale nuova figura di ausilio per gli incapaci, l amministratore di sostegno, attingendo da una legge che ha la dichiarata finalità di tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire, le persone prive in tutto o in parte di autonomia nell'espletamento delle funzioni della vita quotidiana, mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente. Più che di una riforma, si è trattato di una vera e propria rivoluzione istituzionale - come tale riconosciuta, nella sostanza, dalle Corti superiori (Corte Cost., 9 dicembre 2005, n. 440; Cass., 12 giugno 2006, n. 13584; Cass., 9 dicembre 2005, n. 440) - che ha confinato in uno spazio assai ristretto gli ormai residuali istituti della interdizione e dell inabilitazione; la prima ormai soltanto operante (art. 414 c.c.) se ritenuta (e dimostrata) necessaria per assicurare adeguata protezione all infermo di mente. Ai sensi del nuovo art. 404 c.c., la persona che, per effetto di una infermità ovvero di una menomazione fisica o psichica, si trova nella impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi, può essere assistita dal suddetto amministratore di sostegno, nominato dal giudice tutelare del luogo in cui questa ha la residenza o il domicilio. Ai sensi dell art. 408 c.c., la scelta dell'amministratore di sostegno avviene con esclus ivo riguardo alla cura ed agli interessi della persona del beneficiario. L amministratore di sostegno, in altri termini, differentemente dalle altre misure a protezione dell incapace, non si sostituisce al rappresentato ma sceglie con questo il suo best interest. L'amministrazione di sostegno ha un ampio raggio di azione in quanto non deve essere interpretata necessariamente come una cura per una patologia o come un rimedio per uno strappo nel tessuto epidermico della vita del beneficiario. L'istituto ha il principale fine di rimuovere quegli ostacoli che si frappongono alla libera esplicazione della personalità come ha scritto autorevolmente la Dottrina e, dunque, oltre a poter costituire una figura che rappresenti il beneficiario può tradursi nella istituzione di una persona che accompagna le scelte esistenziali, come gli studiosi dell'amministrazione tendono oggi a suggerire nell'elaborazione dottrinale più recente. Si tratta cioè di approdare ad un interpretazione che valorizzi l'autonomia dei soggetti deboli in una prospettiva per rendere effettivo esercizio dei diritti laddove, come giustamente si è scritto, se non vi è esercizio non vi è neppure titolarità. In condizioni di vulnerabilità (anche se non patologia) l'amministratore di sostegno può costituire un referente per le scelte esistenziali, per il ripristino delle situazioni soggettive affievolite, per la ricostruzione di un luogo di Famiglia idoneo ad ospitare la genitorialità. E chiaro che occorre delineare una linea di demarcazione tra il ruolo dell'amministratore di sostegno e quello degli operatori sociali atteso che altrimenti l'istituto rischia di sconfinare in una funzione che non gli è propria. M a la linea di confine tra assistenza sociale e amministrazione di sostegno è evidente ove si tenga presente che l'apertura della amministrazione, servente alle persone prive in tutto o in parte di autonomia nell'espletamento delle funzioni della vita quotidiana, corrisponde ad uno 2

strumento giuridico reso infungibile e non altrimenti surrogabile per la necessità di un'assistenza o rappresentanza giuridica (nell interesse del beneficiario) che l'amministratore può offrire alla luce dei compiti demandati - mentre l'operatore no. Vi è, allora, solo da indagare, da un punto di vista ermeneutico, il concetto di persone prive di autonomia nell espletamento delle funzioni di vita quotidiana : come detto, guardando al fine dell amministrazione, tale concetto non va inteso solo in senso fisico-statico ma anche giuridicodinamico, nel senso che versa in tali condizioni non solo il soggetto fisicamente impedito o psicologicamente disturbato ma anche quello che per una ragione non necessariamente patologica non è nella condizione di assumere nel proprio interesse scelte di carattere esistenziale. Qui il ruolo dell amministratore: contatti con gli operatori sociali, rapporti con gli uffici di collocamento, presentazione di istanze per assumere ruoli lavorativi, impegno a frequentare attività di risocializzazione; percorsi terapeutici. La dottrina che per prima è intervenuta sull argomento, all indomani del decreto del Tribunale del 16 aprile 2010, che per primo ha proposto una lettura nuova e più ampia dell istituto, ha espresso favore per l interpretazione qui seguita. La dottrina in esame ha valorizzato l opportunità di intendere estensivamente, e non in senso rigidamente medicalistico l istituto dell amministrazione di sostegno, facendo leva sui motivi ispiratori della Legge 9 gennaio 2004, n. 6. Ha, così, richiamato, a titolo di esempio, il decreto del g.t. di Pinerolo (di poco successivo alla riforma) e precisamente del 9 novembre 2004 in cui la beneficiaria era una giovane analfabeta, la quale non presentava alcun deficit riconducibile al versante sanitario; eppure, a causa della condizione di isolamento ambientale in cui era stata tenuta fin da piccola, senza alcun contatto con l esterno e senza frequentare mai la scuola, si trovava nell impossibilità di prendersi cura di sé e delle proprie cose. In effetti, a ben vedere, le direttive interpretative che suggerisce la Dottrina sono nel senso di tipizzare un intervento dell Amministratore di Sostegno anche per fronteggiare quelli che possono essere (e sono stati) definiti come DISAGI SOCIALI, i quali riguardano il piano dell'identità nei suoi tre aspetti principali: affettiva, sociale e lavorativa. Si tratta di: tossicodipendenze, forme di nuova povertà, emarginazione sociale, distacco dal tessuto sociale per intervenuta carcerazione, scarse o nulle competenze tecniche lavorative, comunque poco spendibili sul mercato. Si tratta, in estrema sintesi, di disagi legati al rapporto tra Persona e tessuto sociale che vanno a scalfire la personalità del singolo fino a provocare vere e proprie patologie. Non è un caso, peraltro, che il M anuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali qualifichi come problemi meritevoli di attenzione clinica quelli scolastici, lavorativi, di identità, religiosi o spirituali, di acculturazione o ancora relativo ad una fase della vita (DSM-IV-TR, 2009, 777 ss). L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Ai sensi dell art. 408 del codice civile, la scelta dell'amministratore di sostegno avviene con esclusivo riguardo alla cura ed agli interessi della persona del beneficiario. L'amministratore di sostegno può essere designato dallo stesso interessato, in previsione della propria eventuale futura 3

incapacità, mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata. In mancanza, ovvero in presenza di gravi motivi, il giudice tutelare può designare con decreto motivato un amministratore di sostegno diverso. Nella scelta, il giudice tutelare preferisce, ove possibile: - il coniuge che non sia separato legalmente; - la persona stabilmente convivente; - il padre, la madre, il figlio; - il fratello o la sorella; - il parente entro il quarto grado; - il soggetto designato dal genitore superstite con testamento, atto pubblico o scrittura privata autenticata. La norma stabilisce, altresì, che non possono ricoprire le funzioni di amministratore di sostegno gli operatori dei servizi pubblici o privati che hanno in cura o in carico il beneficiario. L ultimo inciso dell art. 408 c.c., enuclea una regola sussidiaria: il giudice tutelare, quando ne ravvisa l'opportunità, e nel caso di designazione dell'interessato quando ricorrano gravi motivi, può chiamare all'incarico di amministratore di sostegno anche altra persona idonea, estranea al nucleo familiare. Tanto si verifica, soprattutto, là dove l incapace sia, in realtà, solo nel contesto sociale senza parenti reperibili ovvero senza parenti disponibili ad assumere l incarico. Da qui l esigenza di designare terzi, i quali, tuttavia, vengono chiamati a ricoprire un ruolo di notevole importanza sociale e giuridica. Si rende, allora, necessario poter attingere ad un elenco di nominativi che hanno offerto disponibilità a ricoprire il ruolo: da qui l iniziativa di diversi Comuni e diverse Province di istituire l Albo degli Amministratori di Sostegno, allo scopo di consentire al Giudice tutelare di poter scegliere, per ogni singolo amministrato, l amministratore più adatto affinché la persona sia assistita nel modo più adeguato, rispettando i suoi bisogni, le sue aspirazioni e i suoi limiti Nel contempo, in accordo con il Giudice tutelare, sono stati creati negli uffici giudiziari dei veri e propri Sportello per gli Amministratori di Sostegno, con apertura quotidiana. Il tutto alla luce di una considerazione: la richiesta delle AdS (amministrazioni di sostegno) è in continua crescita (esponenziale) e vi è il rischio di non poter rispondere (con celerità) a tutte le domande dell utenza. ALBO DEGLI AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO L amministratore di sostegno non è una figura professionale di nuovo conio ma, accanto a tutore e curatore, va ad inscriversi nella volta nella misure di protezione degli incapaci. Ciò vuol dire che l Albo degli amministratori non costituisce albo professionale. Tanto è doveroso precisare ove si ricordi che la giurisprudenza costituzionale (da ult. Corte cost. sentenza n. 300 del 20 luglio 2007) richiama costantemente il principio secondo cui l'individuazione delle figure professionali, con i relativi profili e titoli abilitanti, è riservata, per il suo carattere necessariamente unitario, allo Stato. Tale principio, al di là della particolare attuazione ad opera dei singoli precetti normativi, si configura, peraltro, quale limite di ordine generale, invalicabile da disciplina secondaria, legislativa o amministrativa. Là dove si discorre, dunque, di albo, si fa riferimento ad un elenco selezionato di nominativi che hanno dato la disponibilità a ricoprire il ruolo di amministratore di sostegno, e le cui domande sono state accolte sulla base di una valutazione di taluni indici sintomatici di una idoneità al ruolo. 4

L amministrazione di sostegno è gratuita e in nessun caso può costituire attività retribuita anche se il giudice tutelare, in considerazione dell'entità del patrimonio e delle difficoltà dell'amministrazione, può assegnare all amministratore un equa indennità, in via eccezionale, che ha carattere solo compensativo di eventuali costi e oneri sostenuti. L ALBO L albo degli amministratori si compone di tre sezioni: I sezione: Avvocati II sezione: Operatori di servizi sociali III sezione: Volontari L iscrizione avviene mediante compilazione dell apposito modulo messo a disposizione sul sito del Tribunale: www.tribunale.varese.it e, comunque reperibile presso la cancelleria della volontaria giurisdizione del Tribunale. Il Comitato scientifico cura l organizzazione periodica, per il tramite dei soggetti istituzionali preposti al servizio, di un corso gratuito aperto agli amministratori di sostegno, ai tutori ed ai curatori al fine di promuovere la conoscenza delle norme vigenti nonché la loro corretta interpretazione per come fornita dalla giurisprudenza. L elasticità dell istituto e la sua estraneità all interdizione ed alla inabilitazione ne hanno decretato un rapido successo, cosicché, ad oggi, il Tribunale è coinvolto in un ventaglio di amministrazioni particolarmente elevato e che ospita situazioni esistenziali e patologiche profondamente differenziate: dalla ludopatia all abuso di alcool, dalla demenza senile alle psicopatie; dal disagio psico-sociale alle schizofrenie. E stato, perciò, già attivato un sistema di interazione tra le Comunità sul territorio, gli enti preposti alla tutela dei soggetti diversamente abili o malati ed i giudici tutelari del Tribunale, dando vita ad un tessuto nervoso in evoluzione ed in cui l incapace, il disabile, il malato, trovano sempre maggiore tutela e supporto. Ciò nondimeno, l aumento delle amministrazioni ha posto l accento sulla necessità di avere un maggiore bacino di amministratori a cui attingere: ed, infatti, se in linea di principio dovrebbe essere uno stretto congiunto a svolgere tale ruolo, sempre più spesso vi è la necessità di provvedere alla nomina di un soggetto esterno al nucleo familiare, per assenza di stretti congiunti o per inidoneità dei familiari alla funzione. Da qui l iniziativa avviata dal Comitato scientifico del Tribunale di Varese di istituire l Elenco ufficiale di amministratori di sostegno (cd. Albo), a disposizione dei giudici, con l esclusivo fine di realizzare un supporto organizzativo stabile, razionale e duttile al servizio del settore protezione incapaci e soggetti deboli. In tale contesto, questo Ufficio ha reputato opportuno, ed anzi necessario, coinvolgere nel progetto, atteso l interesse comune e condiviso che l istituzione dell albo va a preservare, le Autorità locali per sollecitare, sul territorio, proposte di collaborazione, condivisione gestionale, partecipazione, anche mediante diretta interazione con i giudici tutelari ed il Comitato scientifico del Tribunale di Varese. Opportuni alcuni rilievi: l albo rappresenta un punto di contatto trai diversi soggetti preposti alla protezione degli adulti vulnerabili, e consente di realizzare anche un più razionale utilizzo della risorse, garantendo, al 5

contempo, una più efficace realizzazione degli obiettivi sociali che fanno capo a Enti Locali, Provincia e Regione. Una società non si distingue per «come punisce i cattivi», ma per come protegge i deboli. GIUSEPPE BUFFONE EMILIO CURTÒ 6