PROFILO SOCIETA' EDIZIONE MARZO 2016. JOX srl Circuiti Stampati Via Rivabella, 96 20842 Besana Brianza (MB) Telefono 0362/994888.



Documenti analoghi
CAPITOLATO DI FORNITURA

Esseti Srl nasce a Bologna nel 1979 per volontà di due amici che hanno la passione dell elettronica.

Condizioni Generali di Fornitura dei Circuiti Stampati

Condizioni Generali di Fornitura dei Circuiti Stampati

TECNOMETAL S.r.l. Tel: Fax

ELTOS: Investimenti 2010

Le Vostre idee le facciamo diventare realtà

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Prodotti. Chi siamo. Qualità. Cosa facciamo. Contatti Tel. Fax . Aviometal fornisce dal pronto

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO


CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

Compensati tecnologici. Ranprex RANPREX. nell industria meccanica. Qualità ed esperienza al vostro servizio

Trattamenti superficiali e processi galvanici specializzati su parti meccaniche in leghe di alluminio e di rame/ottone

Finiture superficiali dei circuiti stampati

INTEGRAZIONE PROGETTAZIONE PRODUZIONE SU SPECIFICA CLIENTE ASSISTENZA E MANUTENZIONE

Preforme. PET Moulds Technology

Costruiamo il Futuro

LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMA NELLA FILIERA DEL GRANO DURO IN SICILIA

, ' *-- ' " $!,"""&& # " $%

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI:

FORMAZIONE 2012 CATALOGO CORSI ALBERTO ZAFFAGNINI CONSULENZE PER LA METROLOGIA E LA QUALITA NELL INDUSTRIA

F. l l i R o t o n d i S. r. l. M e a s u r i n g T e c h n o l o g y - C o m p a n y P r o f i l e - La precisione, passione di famiglia dal 1943

Impianti e macchine L ALLUMINIO DI SISTEMA ALUMINIUM PROFILE SYSTEM 83,5 87,5 13,5 87,5 13,5 277,5 51,4

International Studies Ltd

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo SC DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO. 0.2 Documenti IGQ di riferimento. Edizione 2 06/10/10

Gruppo Esea Carpenteria metallica di precisione

Bystar L. laser cutting. efficiency in. Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati

QUESTIONARIO QUALIFICAZIONE FORNITORE

Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l intelligenza che si vincono i campionati. Michael Jordan

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

Pulsanti quadrupli linea EROUND

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DECRETO MINISTERIALE 9 marzo 1994

PCP Printed Circuits Professional

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE

La Società nasce nel 2001 dall unione d intenti dei soci della NOVA IGI srl e della CDA srl, due aziende con esperienza ventennale l una nel campo

Pandolfo Alluminio PENSARE IN ALLUMINIO

BULLONERIA ADATTA A PRECARICO (EN )

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

L acciaio inossidabile per lo stampaggio della plastica

Prese di Corrente Rotanti

Q UA D R I E L E T T R I C I

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: Via della Pergola 55 PIVA/CF Mail: LECCO (LC) Capitale i.v.

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI MATERIALI

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

UNA LUNGA STORIA SCRITTA DA 45 ANNI D ESPERIENZA AL SERVIZIO DEL CLIENTE

L a v o r a z i o n e m a t e r i e p l a s t i c h e


SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

La nostra Azienda. Politica aziendale

UMA srl. Tecnologia per l industria. CND Metallografia - Metrologia CONTROL CND - METALLOGRAPHY CONTROL. Gamma 2015 CONTROL

Dalla teoria alla pratica: evoluzione dei rapporti con i soggetti a monte e a valle della produzione, dopo l entrata in vigore della EN

ITI - ORARIO COMUNE L ITI NUOVI CORSI SPECIALIZZAZIO. ITI - Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi

ELENCO NORME AREA QUALITA' cod. base ICS e settoriali collegati

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DI UN PANNELLO IN EPS CON GRAFITE CLASSE DI RIFERIMENTO 100/150

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI MATERIALI

MODULI LED SERIE P4. DATASHEETs. Giugno 2011 Rev 1.6. Indep Electronics & Photonics

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

SISTEMI DI GESTIONE QUALITA UNI EN ISO Maggio 2011

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI

SCHEMA. Mandato CEN M/120 - Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori

Linea industriale a LED. Quando la luce diventa arte! When light becomes art! Nuova Luce. al tuo risparmio

molle per portoni sezionali

Parte 17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici. Parte 26: Apparecchiature con livello di protezione (EPL) Ga

Trieste 28 Febbraio 2011

Cavi piatti di qualità per ascensori

Officina Meccanica prototipale

LA LA SOCIETA ESEMPI DI PARTICOLARI MECCANICI RICAVATI DA GREZZO MONOLITICO

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico

DIAMO ALLE GIOVANI IMPRESE

UTENSILI

Il nostro pool di specialisti è disponibile anche per consulenze e collaborazioni nella progettazione e realizzazione di prodotti su misura.

LABORATORIO METROLOGICO. Descrizione del Servizio

PEGASO TECH. PEGASO TECH s.a.s BROCHURE

Madeo Carlo. Impianti Elettrici, Civili ed Industriali

Componenti e soluzioni personalizzate per l elettronica e l automazione

MATRICE DELLE COMPETENZE DI SCIENZE E TECNOLIE APPLICATE INDIRIZZO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

L acciaio inossidabile per lo stampaggio della plastica

C3 Elettronica ed Elettrotecnica Articolazioni: Elettronica, Elettrotecnica e Automazione

Il nuovo acciaio pre-bonificato per stampi di medie e grandi dimensioni

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione Classi QUARTE A.S. 2014/2015

SYSTEMPRO PROGRAMMA DI CALCOLO. Xcare

Giovanni Marino ICMQ S.p.A. L importanza delle certificazioni di prodotto EN 124 per regolamentare il mercato delle costruzioni

CENTRO DI TRASFORMAZIONE

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Domanda di Certificazione CE Insiemi/Attrezzature Direttiva PED

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

Nuova edizione Linee Guida La gestione e controllo del processo di protezione dalla corrosione

CAPITOLATO FORNITURA DEI CIRCUITI STAMPATI

FABBRICAZIONE ADDITIVA: L ARTIGIANATO DEL FUTURO?

Finiture superficiali dei circuiti stampati

Finiture superficiali dei circuiti stampati

Automation Service Engineering IL VOSTRO PARTNER TECNOLOGICO

c o m p a n y p r o f i l e

Transcript:

PROFILO SOCIETA' EDIZIONE MARZO 2016 Nome JOX srl Circuiti Stampati Via Rivabella, 96 20842 Besana Brianza (MB) Telefono 0362/994888 Fax 0362/942123 Web site www.jox-pcb.it e-mail info@jox-pcb.it Numero registrazione C.C.I.A..A. MB-1880101 Partita IVA/ Codice Fiscale 007588750963 Forma Giuridica s.r.l. Capitale Sociale 10.000

2. STORIA - Viene fondata nel 2011, raccoglie il meglio dell esperienza e del know-how accumulato dal suo personale in più di 30 anni di esperienza commerciale, tecnica e produttiva nel settore. - Gestisce la fabbrica di proprietà Fonover fino al 2013. Fonover era un azienda storica del settore, attiva dal 1970, con clienti nei più vari campi applicativi. - Si trasferisce nei nuovi uffici e laboratori nel 2013, dove svolge attività di commercializzazione, ingegnerizzazione e controllo dei circuiti stampati, e sviluppa servizi commerciali e tecnici per l industria elettronica. 3. PRODOTTI E SERVIZI OFFERTI CIRCUITI STAMPATI PER L ELETTRONICA Commercializzazione, ingegnerizzazione, supervisione operativa e gestione logistica, collaudo e certificazione di circuiti stampati prodotti in Italia o in Cina: - Monofaccia campioni in 3 giorni, serie in 6-15 giorni lavorativi. Consegne prioritarie a partire da 36 ore. - Doppia faccia metallizzati campioni in 5 giorni, serie in 7-20 giorni lavorativi. Consegne prioritarie a partire da 48 ore. - Multistrati 3-20 strati campioni in 7 giorni, serie in 8-20 giorni lavorativi. Consegne prioritarie a partire da 72 ore. - Fori interrati e ciechi, build-up sequenziale - Hole plugging, impedenza controllata, press-fit - Circuiti flessibili e rigido-flessibili monofaccia e multistrato metallizzati, stiffener - Paste conduttive su ogni tipo di materiale - Circuiti IMS su base d alluminio e CEM3 termico - Circuiti per radiofrequenza in PTFE e misti FR4-PTFE - Circuiti di potenza, anche per radiofrequenza SERVIZI PER IL SETTORE ELETTRONICO: - Analisi e gestione di problemi su circuiti stampati di altri fornitori, comprensive di collaudo, selezione, riparazione e dichiarazione di conformità - Consulenza di co-progettazione, scelta della tecnologia, del tipo di supporto, dei materiali, sia del circuito stampato che di altri materiali del sistema - Reverse Engineering a partire da campione fisico, pellicole o supporti di ogni genere con digitalizzazione e restituzione files gerber - Sbroglio schema elettrico e meccanico, con restituzione files gerber - Disegno pannello di multiplazione con restituzione file pasta saldante o fornitura lamina - Fornitura campionature e piccole serie schede elettroniche comprensive di acquisto componenti e/o montaggio in tradizionale e SMD e collaudo. - Servizi urgenti di assemblaggio schede, a partire da 48 ore (a partire da 5 giorni lavorativi se incluso realizzazione circuito stampato).

4. SETTORI APPLICATIVI DELLA CLIENTELA - Telecomunicazioni - Elettronica Industriale - Lighting - Broadcasting - Automotive - Elettronica di Potenza - Automazione - Entertainment - Biomedicale - Strumentistica 5. REFERENZE (verranno fornite su richiesta in rapporto al settore applicativo) 6. TECNOLOGIE CIRCUITI STAMPATI - Ogni tipo di Materiale di base su richiesta (Spessore supporto fino a 7mm, Tg fino a 180, W/mK fino a 8, Arlon, Rogers, ecc.) - Aspect Ratio 8:1, piste fino a 0,05mm, microbga - Hot Air Levelling con e senza piombo (con lega Sn/Cu/Ni) - Doratura chimica a immersione (ENIG) - Doratura elettrolitica connettori - Solder resist epoxy serigrafico, UV, e fotografico in vari colori, anche customizzati - Vernice spellicolabile - Grafite - Paste conduttive e hole-plugging - Nickelatura, Doratura e Argentatura elettrolitiche selettive - Altri trattamenti superficiali (OSP Cu passivato, Argento chimico, Stagno chimico, ecc.) 7. STANDARDS DI PRODUZIONE CIRCUITI STAMPATI ROADMAP SPECIAL STANDARD - Massima dimensione del circuito: DF 740 x 480 580 x 470 ML 590 x 480 560 x 430 - Diametro fori minimo dopo metallizzazione: 0,10 mm 0,15 mm 0,25 mm - Multistrati 3-20 strati: - min. spessore strato interno 0,05 mm 0,07 mm - min. spessore del multistrato 0,25 mm 0,30 mm 0,45 mm

- Tolleranze standard: dimensionale +/-0,05mm +/- 0,10mm +/- 0,20mm diametro fori metall./dopo metal +/-0,03mm +/- 0,05mm - 0,05/+ 0,10mm diametro fori non metall +/- 0,025mm - 0/+ 0,10 mm through position +/- 0,025mm +/- 0,05mm - Minima larghezza piste: 0,05mm 0,10 mm 0,15 mm - Minima larghezza isolamenti: 0,05mm 0,10 mm 0,15 mm 8. SISTEMA QUALITA' L impostazione organizzativa e il Manuale di Qualità di Jox si sviluppano secondo le procedure specificate dalla norma UNI EN ISO 9001:2008. Tutte le procedure operative e di controllo sono orientate a consentire la corretta interpretazione e la piena soddisfazione delle aspettative del cliente. 9. PIANO DI QUALITA' - SPECIFICHE E NORME DI RIFERIMENTO - IPC A-600-H - Capitolato di fornitura del cliente 10. RINTRACCIABILITA E APPROVAZIONI - Marchio JOX : identifica sempre i circuiti forniti - Marchio UL : identifica i circuiti in tutti i casi in cui è richiesto, conformemente alle esigenze di omologa specificate. - Marcatura settimanale-anno (WW-YY), identifica tutte le forniture, definendo il periodo di garanzia - Tutta la produzione è soggetta a test elettrico al 100% (in bassa tensione), salvo esplicite esclusioni 11. DESCRIZIONE MACCHINARIO, IMPIANTI, STRUMENTAZIONI PRINCIPALI TIP0 MACCHINA COSTRUTTORE CARATTERISTICHE Stazione CAM Barco Elaborazione dati in formato grafico e trasformazione in attrezzature di produzione a mezzo fotoplottatura FM-500 Minifard insacchettatrice con plastica termoretraibile CS35 VP impacchettatrice sottovuoto

LABORATORIO QUALITA TIP0 MACCHINA COSTRUTTORE CARATTERISTICHE X-ULM Fischer Controllo spessori metalli con fluoresecenza atomica PTX CMI misuratore di spessore del rame nel foro per induzione Microscopio Wild micr. tridimensionale MP 200 V De ponti levigatrice per provini metallografici STRUMENTAZIONE DI COLLAUDO Calibro digitale (0.01 mm) Ingranditore 10 x (0.001 mm) Tavolo retroilluminato Calibri a Tampone Set da 0.40 a 3.00 mm con passo 0.02 mm Set da 3.05 a 6.50 mm con passo 0.05 mm Lente graduata (0.01 mm) Lente prismatica a zoom Comparatore di quote (0.001 mm) spessore materiale aspetto superficiale residui e aspetto superficiale diametro fori, imbarcamento e svergolamento larghezza piste e anular ring ispezione pareti del foro dimensioni meccaniche