U.D.A.I. - Unione Degli Avvocati d Italia Aderente alla Consulta per la Giustizia Europea dei diritti dell Uomo Sezione di Barletta Andria Trani



Documenti analoghi
TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

La congiuntura. internazionale

LA SFIDA DELLA RIDUZIONE DEL DEFICIT DELLE PARTITE CORRENTI DEGLI STATI UNITI

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

La crisi iniziata nel 2007

UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO?

INTERVENTO DI GUY VERHOFSTADT, PRESIDENTE DEL GRUPPO ALDE AL PARLAMENTO EUROPEO

Politica Monetaria, Politica Fiscale e prospettive per la crescita in Italia. Marco Lossani (Università Cattolica di Milano)

Economia degli Intermediari Finanziari

IL RAPPORTO ISTAT UN ITALIA ALLO STREMO

Febbraio market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( pin3@unisi.it ) Lezione 4 20 Aprile 2011

Università degli Studi Guglielmo Marconi

PMI: il punto sull attività negli ultimi 12 mesi Ricerca Zurich sulle PMI

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI

Il Boom Economico

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Mercati finanziari e valore degli investimenti

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

I CONTI DEL MINISTRO SACCOMANNI CONTINUANO A NON QUADRARE

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Moneta e Tasso di cambio

La bilancia dei pagamenti

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Università di Bari ESAME DI MACROECONOMIA Del 19 febbraio 2014 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

CREDITO ALLE FAMIGLIE E TRASFORMAZIONE DELL ECONOMIA ITALIANA: VERSO UNO STANDARD EUROPEO?

La diffusione della crisi e il credit crunch in Italia. Francesco Daveri

Equazione quantitativa della moneta

Risparmio e Investimento

Costruzioni, investimenti in ripresa?

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi)

Lezione Introduzione

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST SEPTEMBER

Prezzi dei beni dal 1999 al 2002 Anno Sacchi di Borse per Bottiglie di Cotone Motorini

Europa: un momento favorevole Italia: un ritorno alla crescita (finalmente) Il territorio: divari e squilibri

Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 18 Novembre 2014

i dossier LEZIONI AMERICANE PER MONTI 2 aprile 2012 a cura di Renato Brunetta

Sempre meno auto private

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

Piano Economico Finanziario Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Introduzione alla macroeconomia

ESERCITAZIONI MACROECONOMIA 2

Inflazione e Produzione. In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste:

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

Il mercato tedesco del vino

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

Politica economica in economia aperta

Documento di economia e finanza Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Corso di Macroeconomia. La contabilità nazionale

USA: MERCATO DEL MOBILE GIUGNO USA: il mercato del mobile

Corso di. Economia Politica

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio

Dalla crisi economica alla crisi sociale: cause e rimedi

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2013

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Rapporto ricerca sull internazionalizzazione delle imprese. Febbraio 2013

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale

Le ipotesi del modello

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( pin3@unisi.it ) Lezione Maggio 2011

Grande Depressione e Grande Recessione: una prospettiva storica. Lezione 16_2 Mauro Rota mauro.rota@uniroma1.it

TARIFFE PUBBLICHE: IN ITALIA RINCARI TRA I PIU ELEVATI D EUROPA

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company


(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti

Il mercato del vino in Germania

Executive Summary Rapporto 2013/2014

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi

La congiuntura. internazionale

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il mercato dei capitali in Italia: un opportunità per investitori e imprese. Giorgio Gobbi Servizio Stabilità finanziaria

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu

Lezione 5 del modulo introduttivo di Economia politica a cura di R. Capolupo e G. Ferri

Transcript:

U.D.A.I. - Unione Degli Avvocati d Italia Aderente alla Consulta per la Giustizia Europea dei diritti dell Uomo Sezione di Barletta Andria Trani CONVEGNO NAZIONALE Crisi economica e mercato del credito: profili giuridici, economici e deontologici 24-25 Febbraio 2012 Hotel LA TERRAZZA BARLETTA

La crisi finanziaria ed economica europea da una prospettiva latino-americana. Rischi e opportunità. Oronzo Daloiso* Similitudini nei contesti precedenti la crisi: Argentina e Europa Recessione; Problemi di competitività; Impossibilità di svalutare (l Argentina era legata al dollaro); Difficoltà ad accedere ai finanziamenti nei mercati a prezzi bassi. Contesti particolari Argentina Reduce da una recessione precedente, causata dall effetto Tequila" del 1995; Nel 98/99 il Brasile svaluta la propria moneta e il nostro paese perde competitività in quanto legato al 1 = 1 peso / dollaro che ne impedisce la svalutazione; Il dollaro cui eravamo legati inizia ad essere rivalutato rispetto al marco tedesco; I prezzi internazionali delle materie prime crollano; Inflazione interna con tasso di cambio fisso; Debito pubblico del 50%. Eurozona Shock esterno a seguito della crisi dei mutui subprime degli Stati Uniti; Calo del PIL; Rivalutazione dell'euro; I salari aumentano e la produttività rispetto alla Germania scende o resta invariata con conseguente perdita di competitività di diversi paesi; Deficit nelle spese in conto corrente con finanziamenti esterni al di là dei propri mezzi; Aumento del debito pubblico in rapporto al PIL: 140% in Grecia, 100% in Irlanda, 120% in Italia, 80% in Portogallo, 40% in Spagna; Difficoltà delle imprese europee a reperire finanziamenti esterni a causa del deficit di bilancio. * Oronzo Daloiso ha studiato Relazioni Internazionali presso l Institut d Etudes Politiques-Sciences Po Paris, Studi Europei presso il King s College London e la London School of Economics, Studi Diplomatici presso la Società Italiana per l Organizzazione Internazionale. In precedenza ha lavorato per il Parlamento della Provincia di Buenos Aires, il Parlamento Europeo, la Fondazione Joseph Károlyi di Budapest. Scrive per Eurasia e Equilibri.

Ricette per la crisi in Europa: Svalutazione all argentina, come proposto da Paul Krugman? In caso di recessione associata a scarsa competitività alcuni economisti ritengono che la soluzione migliore per correggere i fattori di rischio sia la svalutazione, ma l'europa può svalutare? NO, per diversi motivi: I debiti da ristrutturare sono enormi; La BCE non ricopre le stesse funzioni della Federal Reserve; Il costo di credibilità / prevedibilità; Non vi è alcuna possibilità di sovvenzionare il mutuatario in modo che possa pagare, come in Argentina, a causa delle dimensioni del sistema finanziario. Nel caso dell Argentina i crediti del sistema raggiungevano il 40% mentre, nel caso della Spagna ad esempio, rappresentano il 250%. Per questo motivo, e in aggiunta al fatto che nessuno è disposto a finanziare una eventuale espansione della spesa pubblica o del deficit di bilancio, l Europa ha scelto la strada più lunga, le politiche di aggiustamento: Riduzione di salari e pensioni; Aumento delle imposte; Flessibilità del lavoro; Innalzamento dell età pensionabile. Tuttavia, queste politiche hanno aumentato la recessione e la sfiducia dei mercati provocando una spirale di aggiustamenti con un alto costo politico. Inoltre, se si rivalutasse l'euro, gli sforzi nazionali andrebbero persi. E mai esistita in Europa un'area valutaria ottimale? DUBBI: Gli shock esterni avevano lo stesso impatto in tutti i Paesi membri? C'era una vera mobilità del lavoro? E le compensazioni fiscali?

Quali sono stati i canali di contagio esterno della crisi finanziaria europea in America Latina? Commercio internazionale L'Europa, come partner commerciale dell America Latina, ha perso importanza negli ultimi anni. In effetti, gli scambi tra i due blocchi sono scesi dal 25% nel 1990 al 14% nel 2008. La crisi ha colpito maggiormente i paesi la cui struttura dell export è basata su manifatturiero e servizi, come nel caso del Centro America e del Messico, anche se quest'ultimo è compensato dalle esportazioni di petrolio. Flussi di capitale L'Europa è passata dal fornire la metà degli investimenti nel 2000 al 15% nel 2008. È degno di nota che, mentre negli anni 70 i crediti delle holding bancarie sono stati destinati al settore privato (debito successivamente nazionalizzato), negli anni 90 questo ruolo è stato svolto dalle emissioni di obbligazioni internazionali e, nel recente passato, dai capitali di portafoglio. Si è registrato così un aumento degli attivi, in particolare nelle riserve internazionali, ma anche degli investimenti diretti e di portafoglio dall esterno che, in molti casi, superavano la crescita accelerata del PIL in dollari. Un altro grande cambiamento riguarda la composizione delle passività, caratterizzata in particolare dalla riduzione del debito e dalla marcata presenza di passività nel portafoglio azionario. Quest ultimo include gli investimenti nei paesi della regione realizzati dai fondi di investimento internazionali, i quali partecipano anche ai mercati obbligazionari locali. In tal senso, esiste un flusso enorme di Fondi di Investimento azionario in America Latina, avente il suo epicentro in Brasile, Cile, Argentina, e il conseguente problema è l apprezzamento del tasso di cambio. Le rimesse dei migranti Anche se di informazioni frammentate, le rimesse che più sono diminuite sono state quelle dei lavoratori messicani nel settore delle costruzioni negli Stati Uniti, seguite da quelle dei migranti colombiani, ecuadoriani e boliviani che lavorano in Spagna. In questo contesto di crisi europea Cosa è accaduto negli ultimi 10 anni in America Latina? Nel quadro della eterogeneità della regione, dove Messico e America Centrale sono influenzate dalla caduta dei termini di scambio (esportano prodotti manifatturieri) e il Sud America è interessato dal forte aumento di minerali e petrolio e sempre meno dai prodotti agricoli, si registra: Crescita; Miglioramento macroeconomico; Riduzione della povertà; Riduzione della disuguaglianza;

Emergere di una classe media di grandi dimensioni (in Brasile è già il 50%); Maggiore fiducia nelle istituzioni democratiche; Crescente importanza della Cina che è diventata il primo partner commerciale di Cile e Brasile e il secondo di Argentina e Perù. Pertanto, le sfide principali che interesseranno il continente americano nei prossimi anni sono: Basso livello di investimenti (solo Cile, Venezuela e Perù superano la barriera del 25% considerato il minimo per sostenere la crescita); Basso volume di esportazioni (l aumento ha riguardato solo il prezzo del prodotto esportato); Elasticità delle importazioni molto elevata; Concorrenza asiatica per i paesi con sistema maquiladora, che, a differenza degli asiatici, non hanno apportato un valore aggiunto sufficiente alla produzione (raggiunge a malapena il 18/20% contro il 22/23% degli asiatici) negli ultimi anni; Rivalutazione del tasso di cambio; Riprimarizzazione dell'america Latina a seguito dell aumento dei prodotti primari; Struttura tariffaria della Cina, simile a quella europea o americana, in cui le tariffe sono più costose quando si aggiunge valore ai prodotti. Principali rischi derivanti da una eventuale specializzazione del Sud America in risorse naturali: Shock transitori, poiché il prezzo dei prodotti esportati può durare al massimo dai 15 ai 20 anni; Maggiore volatilità macroeconomica; Sviluppo di enclavi economici scarsamente connessi agli altri settori che non generano l effetto spillover; Basso sviluppo tecnologico. In conclusione, il principale dibattito in America Latina dovrebbe riguardare l orientamento dei profitti delle risorse naturali verso politiche di investimento a sostegno della crescita sostenibile nel medio / lungo termine.