LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE



Documenti analoghi
Corte di Cassazione penale: modificazione sostanziale di un impianto di verniciatura industriale

Cassazione: giusta causa di licenziamento per il furto in azienda anche se c'è assoluzione nel giudizio penale sentenza 802/2013 commento e testo

Indagini bancarie aperte a tutti.

NAPOLI, 12 giugno 2013

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

ADEMPIMENTI PRATICI CHE IL DOTTORE COMMERCIALISTA DEVE SEGUIRE PER POTER TENERE LIBRI E DOCUMENTI IN MATERIA DI LAVORO

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI. Circolare n. 12/2009 Roma, 23 marzo 2009 All.

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione. Roma,

Sentenza n del 19 marzo 2009 della Corte Cassazione - Sezione tributaria

Cassazione Penale in materia di rifiuti ospedalieri interrati

Città di Nichelino Provincia di Torino. Regolamento degli Uffici Legali Enti Pubblici. al fine dell iscrizione nell Elenco speciale

UDIENZA SENTENZA N REG. GENERALE n.22624/08 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE III SEZIONE PENALE

Art. 54 decreto legge

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

Sezione Lavoro. Sentenza n del 12 ottobre (Presidente S. Mattone Relatore V. Di Nubila)

Novità in materia di Rimborsi IVA

TRIBUNALE DI UDINE. sezione civile

SENTENZA N. 355 ANNO 2005

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani

Risoluzione n. 343/E

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART del codice civile

ODCEC Viterbo COMMISSIONE DIRITTO DEL LAVORO

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA COMUNALE AMBIENTALE (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 09 settembre

Cassazione Penale, 28 luglio 2011, n Smaltimento di materiali tossici e mancanza di formazione professionale

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

L ILLECITO TRIBUTARIO

Allegato 1 FAC SIMILE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. (Riprodurre su carta intestata del soggetto che manifesta interesse)

Sistema Disciplinare e Sanzionatorio

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

OGGETTO: Domanda di ammissione all esame di stato per l abilitazione alla libera Professione di Geometra sessione 2015.

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

proposta di legge n. 286

OGGETTO: Movimentazioni bancarie non giustificate

TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

1.1 Legge 12/79 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza 2/12/97

ha pronunciato la presente

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

La sanzione prevista per chi ha commesso un reato è LA PENA. Essa può essere pecuniaria (tipo multa, denaro) o detentiva (reclusione in carcere).

OGGETTO: Principio di cassa allargato

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

RISOLUZIONE N. 5/E. Roma, 19 gennaio 2015

COMUNE DI BARDONECCHIA

PARTE IV ATTIVITA DEI PROMOTORI FINANZIARI Art. 104 (Ambito di attività)

In nome del Popolo Italiano LA CORTE DEI CONTI

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO. per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio. Titolo I. La Pratica Forense.

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

Regolamento per il Servizio di Volontariato di Difesa Ambientale e controllo, deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti

Cassazione Penale, Sez. 4, 26 aprile 2011, n Delega di funzione ed autonoma capacità di spesa

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA REGOLAMENTO SULLA DIFESA D UFFICIO

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185

Suprema Corte di Cassazione. sezione lavoro. sentenza 5 maggio 2014, n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

presso gli uffici dell Avvocatura comunale, piazza Galileo n. 4;

Studio legale Avv. Paolo Savoldi Bergamo, Via Verdi, 14. SEMINARIO C.S.E. s.r.l IL TRASFERIMENTO DEL RISCHIO

La correttezza dell assunto pronunciato dal Gup di Milano, viene ribadita

SCUOLA FORENSE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO INCONTRO DEL

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013

REPUBBLICA ITALIANA. In nome del popolo italiano. Il Tribunale di Udine, sezione civile, riunito in camera di consiglio nelle persone dei magistrati

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania. (Sezione Quinta) SENTENZA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA

Anaao-Cref Servizio Tutela Lavoro

per aiutarvi nell adempimento delle Vs. funzioni.

fra questi in particolare sono da ricordare

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

indipendentemente dal conseguimento di un profitto o dal verificarsi di un danno,

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero

Cliccare sul titolo della FAQ per leggere la risposta relativa

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL AUTONOMIA CONTABILE DEL CONSIGLIO

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E CONTRATTI UFFICIO AFFARI LEGALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 669

R E P U B B L I C A I T A L I A N A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 96 DEL 14 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

Modello di dichiarazione A. distribuzione pasti nelle mense scolastiche)

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Suprema Corte di Cassazione. sezione lavoro. sentenza 24 aprile 2014, n. 9301

Nota a Cassazione, sez. lavoro, n del 5 maggio 2011 Pres. Lamorgese; Rel. Stile; LA GENERICA MOTIVAZIONE DEL RECESSO EQUIVALE ALLA MATERIALE

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI GRATUITI ED ONEROSI

Avvocato cambia numero di fax? Deve comunicarlo subito all'autorità giudiziaria

OGGETTO: autorizzazione al rilascio del visto di conformità.

Dichiarazione sostitutiva di Atto Notorio per l iscrizione all Albo degli Operatori Economici. Il sottoscritto. residente nel Comune di, Via n.

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO (Treviso)

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE

REGOLAMENTO SULL USO DEL MEZZO PROPRIO DA PARTE DEI DIPENDENTI DELL AZIENDA SANITARIA DI NUORO

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Udienza pubblica del 8-10-2002 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE VI PENALE 8 gennaio 2003, n. 49/03 SENTENZA N. 1151 Composta dagli Ill. mi Sigg. : Dott. Luigi Sansone Presidente 1. Dott. Giangiulio Ambrosini Consigliere REGISTRO GENERALE 2. Dott. Bruno Oliva N. 33658/01 3. Dott. Nicola Milo (rel.) 4. Dott. Giovanni Conti ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da Notaristefano Marisa, nata a Milano l 8/5/1959 avverso la sentenza 22/6/01 della Corte d Appello di Milano Visti gli atti, la sentenza denunziata ed il ricorso, Udita in pubblica udienza la relazione fatta dal consigliere dr. N. Milo; Udito il Pubblico Ministero in persona del dr. Gianfranco Jadecola

che ha concluso per l annullamento senza rinvio della sentenza, in ordine al capo D, perché il fatto non sussiste, con eliminazione della relativa pena; rigetto nel resto del ricorso. Udito per la parte civile l Avv. nessuno è comparso; Udito il difensore avv. Allegro, che ha concluso per l accoglimento del ricorso. Fatto e diritto La Corte d Appello di Milano, con sentenza 22/6/01, confermava quella in data 22/6/00 del Pretore di Busto Arsizio - Sez. di Saronno -, che aveva dichiarato Marisa Notaristefano colpevole dei delitti di cui agli art. 348 e 81 cpv. - 646-61 n.7 e n. 11 c.p. e l aveva condannata a pene ritenute di giustizia, nonché al risarcimento dei danni in favore delle costituite parti civili. In particolare, alla Notaristefano si era addebitato di avere esercitato abusivamente la professione di ragioniere commercialista o di consulente del lavoro, non essendo iscritta nell apposito albo professionale (capo sub D), e di essersi appropriata, abusando della relazione di prestazione d opera instaurata con i clienti, della documentazione e delle somme di denaro consegnatele dagli stessi, per fare fronte agli adempimenti fiscali e ai versamenti dei contributi previdenziali di loro spettanza (capi sub A-E-F-G-I-L-M-O-P-R- S). Riteneva la Corte territoriale che le emergenze processuali, e più specificamente il testimoniale escusso, la documentazione acquisita, gli accertamenti della Guardia di Finanza e la perizia contabile espletata, avevamo dato conforto alla postulazione d accusa, nel senso che avevamo evidenziato elementi di fatto indicativi dell abusivo esercizio della professione di commercialista da parte della Notaristefano (priva addirittura del diploma di ragioneria) e dell appropriazione da parte della medesima di notevoli somme di denaro che, invece, avrebbe dovuto utilizzare per il pagamento di imposte o di contributi previdenziali dovuti dai suoi clienti. Avverso tale pronuncia; ha proposto ricorso per cassazione, tramite il difensore, l imputata e ha dedotto: a) violazione dell art. 603 c.p.p. per mancata rinnovazione dell istruttoria dibattimentale, al fine di acquisire tutta la documentazione sequestrata, sulla cui base potere esercitare fino in fondo il proprio diritto di difesa; b) violazione di legge, con riferimento agli art. 197, 468/4, 495/2à c.p.p., perché, disattendendo la richiesta di

rinnovazione del dibattimento, le si era in sostanza negato il diritto alla controprova; c) violazione della legge penale (art. 348 c.p.) e vizio di motivazione sulla configurabilità del delitto di abusivo esercizio della professione, considerato che le attività da lei poste in essere per conto della clientela non rientravano tra quelle riservate, ex art. 1 D.P.R. n. 1068/53, agli iscritti nell albo dei ragionieri commercialisti e che contraddittoriamente si era dato atto della piena consapevolezza da parte della citata clientela della circostanza che ella non era commercialista; d) violazione degli art. 540 e 645 c.p., posto che le condotte qualificate come impropriazione indebita dovevano più correttamente essere inquadrate nello schema della truffa. Il ricorso non ha pregio. Le prime due doglianze, strettamente connesse tra loro, ripropongono un tema già oggetto del gravame avverso la sentenza di primo grado e in ordine al quale la decisione d appello ha dato già adeguata e corretta risposta, immune da qualunque vizio di legittimità: l imputata, invero, non ha mai indicato e neppure nel ricorso indica la rilevanza, ai fini della decisione, della documentazione alla quale ha fatto e fa genericamente riferimento, sicché i motivi di gravame incentrati sulla mancata acquisizione di tale documentazione si rivelano generici ed inidonei ad attivare, sul punto, il sollecitato sindacato di legittimità. D altra parte, è fuori luogo prospettare un asserita violazione o compressione del diritto di difesa, considerato che tutta la documentazione utilizzata risulta regolarmente acquisita agli atti e sulla stessa la prevenuta e la sua difesa sono state poste in condizione di interloquire; nè va sottaciuto che le circostanze fattuali oggetto d imputazione sono sostanzialmente pacifiche, nel senso che la stessa imputata non le ha mai contestate e non le contesta, se non sotto il solo profilo della riconducibiltà nei paradigmi criminosi contestati. Correttamente la Corte di merito ha ravvisato nella condotta tenuta dalla Notaristefano gli estremi del delitto di cui all art. 348 c.p. In punto di fatto, il giudice di merito ha accertato che la Notaristefano aveva posto in essere una vera e propria struttura operativa - con una sede fissa, personale dipendente, le attrezzature necessarie - in grado di presentarsi all esterno come un efficiente studio di commercialista; aveva agito in veste professionale, acquisendo e custodendo presso di sè libri sociali e scritture contabili obbligatorie, sì da convincere i propri clienti della regolare tenuta di tale documentazione e dell espletamento di ogni incombente amministrativo, contabile e fiscale connesso all attività esercitata; aveva assunto l incarico di gestire le

posizioni contributive e fiscali dei suoi assistiti e di provvedere ad ogni adempimento ad esse collegato, inclusi la redazione delle denunce obbligatorie e il versamento di quanto dovuto all erario ovvero agli enti previdenziali ; aveva percepito un compenso, per lo più su base annuale, per le proprie prestazioni. E stato accertato anche che la Notaristefano non era iscritta nell albo dei ragionieri e dei periti commerciali o in quello dei consulenti del lavoro, non avendo mai conseguito neppure il diploma di scuola media superiore. Ciò posto, la previsione, penalisticamente sanzionata, dell abusivo esercizio di una professione è imposta dalla necessità di tutelare il cittadino dal rischio di affidarsi, per determinate esigenze, a soggetti inesperti nell esercizio della professione o indegni di esercitarla. A tale fine, lo Stato disciplina le diverse professioni, ivi compresa quella di ragioniere commercialista o di consulente del lavoro, in modo da richiedere, per accedere al relativo esercizio, un idoneo titolo di studio e un esame di abilitazione; per portare, poi, a conoscenza della collettività quali siano le persone autorizzate ad esercitare una determinata professione, è previsto l obbligo di iscriversi in un apposito albo, diverso per ciascuna professione. In caso di esercizio indegno, sono gli Ordini professionali a disporre la sospensione o la cancellazione dall albo; e in caso di reati commessi con abuso di poteri o con violazione di doveri inerenti a un professione, è applicata la pena accessoria dell interdizione temporanea dalla professione stessa (art. 30 e 31 c.p.). La libera professione, per la sua naturale attitudine a soddisfare bisogni collettivi rilevanti anche per l interesse generale della comunità e per la funzione di mediazione che spesso svolge tra lo Stato e il cittadino, incapace di confrontarsi con esso se non attraverso il professionista, ha una rilevanza sociale e pubblica ed è questa la ragione per la quale il legislatore ha previsto un complesso di norme a garanzia delle capacità tecniche e morali occorrenti per il retto esercizio della professione, imponendo l abilitazione (con un esame di stato) e l iscrizione nell albo. Esercitare una professione significa compiere atti caratteristici della stessa. Professione è una attività umana, caratterizzata da continuità e svolta a fine lucrativo e con autonomia da parte di persona dotata di un adeguato corredo di cognizioni tecnicoscientifiche. Una determinata professione si concretizza in atti caratteristici, che vanno distinti in due categorie. Vi sono gli atti tipici o propri o riservati, che sono quelli il compimento dei quali è riservato agli appartenenti alla professione, con l effetto che al

quisque de populo è inibito il compimento anche di uno solo di questi atti. Esistono, poi, gli atti che, pur essendo caratteristici della professione, rimangono relativamente liberi, nel senso che anche altri possono compierli, purché si tratti di compimento occasionale e gratuito. Sulla base di questa distinzione, può affermarsi, con sufficiente tranquillità, che il compimento anche di un solo atto riservato, persino a titolo gratuito, costituisce esercizio della professione; mentre, se si tratta di atti caratteristici, ma relativamente liberi, esercita la professione solo chi abitualmente li compie, facendosi retribuire per il loro compimento. L esercizio di attività professionale è condotta tutelata dal diritto e in tanto può considerarsi illecita, con conseguente attivazione della sanzione penale, in quanto sia contrassegnata dall abusività. L art. 348 c.p., infatti, punisce chiunque abusivamente esercita una professione, per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato. L abusività, pur collegata, in via immediata, alla mancanza di abilitazione statale, in realtà è concetto più ampio, che comprende l esercizio della professione da parte di chi è sfornito del necessario titolo (diploma, laurea) o manchi dell abilitazione prescritta oppure non abbia adempiuto alle formalità richieste (iscrizione all albo) oppure ancora sia decaduto o sia stato sospeso o interdetto dall esercizio della professione. Il richiamato art. 348 c.p. è norma penale in bianco, quanto meno in relazione al concetto di abusività, perché presuppone l esistenza di altre disposizioni speciali extrapenali che prescrivano una particolare abilitazione per l esercizio di alcune professioni e con le quali operare in simbiotica concorrenza, proprio per definire i contorni dell abusività. Il concetto, invece, di esercizio di una professione, nucleo-base nella condotta considerata dall art. 348 c.p., è definibile in base al linguaggio comune e ad esso soltanto deve farsi richiamo, sicché non ha senso l indirizzo ermeneutico secondo cui gli atti rilevanti, ai fini della configurabilità del reato in esame, sarebbero soltanto quelli riservati in via esclusiva a soggetti dotati di speciale abilitazione, i c.d. atti tipici della professione, ma deve darsi rilievo anche agli atti c.d. caratteristici a quella strumentalmente connessi, a condizione che vengano compiuti in modo continuativo e professionale, perché anche in questa seconda ipotesi si ha esercizio della professione, per il quale è richiesta l iscrizione nel relativo albo. Con particolare riferimento all ordinamento della professione di ragioniere e perito commerciale, l art. 1 del D.P.R. 27/10 1953 n. 1068 statuisce che a coloro che sono iscritti

nell albo... è riconosciuta competenza tecnica in materia di ragioneria, di tecnica commerciale, di economia aziendale nonché in materia di amministrazione e di tributi ; puntualizza quindi che in particolare formano oggetto della professione le seguenti attività: a) l amministrazione e la liquidazione di aziende, di patrimoni e di singoli beni; b) le perizie contabili e le consulenze tecniche; c) la revisione dei libri obbligatori facoltativi delle imprese ed ogni indagine in tema di bilancio, di conti, di scritture e di ogni documento contabile delle imprese; d) i regolamenti e le liquidazioni di avarie marittime; e) le funzioni di sindaco delle società commerciali e degli altri enti; f) le divisioni di patrimoni, la compilazione dei relativi progetti e piani di liquidazione nei giudizi di graduazione; g) i piani di contabilità per aziende private e pubbliche, i riordinamenti di contabilità per riorganizzazioni aziendali; h) le determinazioni dei costi di produzione nelle imprese industriali, le rilevazioni in materia contabile e amministrativa. E vero che l elencazione specifica contenuta nella seconda parte dell articolo teste riportato è indicativa di una riserva di competenza, cioè individua la competenza tipica riservata ai ragionieri e ai periti commerciali, ma ciò non significa che anche le attività indicate nella prima parte del medesimo articolo ( è riconosciuta competenza tecnica in materia di... ), per se relativamente libere non integrino il concetto di esercizio della professione in esame, se poste in essere in modo continuativo, sistematico e organizzato e presentate all esterno come rivenienti da professionista qualificato tecnicamente e moralmente, e non richiedano, per non essere considerate abusive, l iscrizione del professionista nel relativo albo (art. 2 S.P.R.). La conferma dell esattezza di questa tesi, che non circoscrive gli atti rilevanti, ai fini che qui interessano, a quelli tipici o riservati, è data dal rilievo che, ai sensi dell ordinamento professionale dei consulenti del lavoro (art. 1 legge n.12/79), i ragionieri iscritti nell albo possono compiere tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti. Trattasi, in questo caso, di attività non propria di tali professionisti, essendo consentita anche ad altre categorie professionali (consulenti del lavoro, avvocati, dottori commercialisti), nonché a privati cittadini, quali i datori di lavoro e i lavoratori dipendenti. Non v è dubbio che una lettura coordinata della legge n. 12/79 e del D.P.R. n. 1068/53 induce a ricomprendere tale attività in quella genericamente indicata, dall art. 1 p.p. del D.P.R. citato, come materia di amministrazione e di tributi.

Conclusivamente, la condotta ascritta alla prevenuta e accertata in sede di merito ha integrato il reato di cui all art. 348 c.p.. Ne alcun rilievo scriminante può assumere la circostanza di un presunto consenso della clientela, che sarebbe stata consapevole della mancanza dei requisiti richiesti dalla legge per l esercizio della professione da parte della imputata. Titolare dell interesse protetto dalla norma penale è, infatti, solo lo Stato, sicché l eventuale consenso del privato è del tutto irrilevante ex art. 50 c.p.. Quanto al delitto di appropriazione indebita aggravata e continuata, la ricostruzione in fatto operata dalla Corte territoriale ha evidenziato la sussistenza di tale illecito e non ha offerto alcun elemento che possa fare pensare ad un atteggiamento fraudolento ed ingannevole dell agente e quindi legittima la qualificazione del fatto come truffa. Al rigetto del ricorso, consegue la condanna del ricorrente al pagamento delle spese processuali. P.Q.M. Rigetta il ricorso e condanna la ricorrente al pagamento delle spese processuali. Così deciso l 8/10/2002. Il Presidente Depositato l 8 gennaio 2003, n. 49/03 Il Cancelliere Il Cons. rel.